PDA

View Full Version : Due HD pieni, dopo un JBOD esterno mai usato non li vedo più singolarmente


trydent
01-08-2010, 21:00
Salve a tutti,

brevemente ho messo due hd da 1Tb in un box esterno selezionando il JBOD (indipendente, cioè doveva far vedere i dischi in modo separato come se fossero due hd esterni collegati via usb) e vedendo che questo non funzionava li ho ricollegati al pc come prima.
Risultato ? Mi compaiono solo in [gestione dischi] e sono addirittura da inizializzare.

Se avete suggerimenti oltre al recupero dati ve ne sarei grato.

alecomputer
02-08-2010, 09:57
Per tentare il ripristino della partizione puoi usare il programma testdisk , se funziona ti ritroverai tutti i dati come prima . Se invece non funziona l' unica soluzione e utilizzare qulche programma per il recupero dati come ad esempio Easy recovery o getdata back .

trydent
02-08-2010, 12:47
Grazie innanzitutto per la risposta, vado subito a documentarmi per tesdisk.

Ma prima di iniziare questo salvataggio, dato che non vedo i dischi, devo inizializzarli o formattarli ?

theJanitor
02-08-2010, 12:48
Grazie innanzitutto per la risposta, vado subito a documentarmi per tesdisk.

Ma prima di iniziare questo salvataggio, dato che non vedo i dischi, devo inizializzarli o formattarli ?

assolutamente NO

trydent
02-08-2010, 13:19
Con testdisk ho effettuato i seguenti passaggi come letto in una guida:

Create-->seleziono il disco--> Intel --> Analyse

Poi mi dice "no partition is bootable"

Clicco su "quicksearch" ma non mi trova niente :muro:

alecomputer
02-08-2010, 14:40
Prova a seguire anche questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1385466.html

Poi se stai utilizzando windows vista o windows 7 avvia il programma come amministratore , altrimenti non funziona e non trova il disco .

trydent
06-08-2010, 00:28
Grazie a tutti, ricapitolando e seguendo la guida e continuando a sbagliare uno l'ho inizializzato e l'altro no.

Poi ho scoperto testdisk e ho cercato di procedere come nelle guide, solo che sebbene non abbia scritto NESSUN dato negli hard disk, non mi trova niente.

Ecco le procedure per il disco inizializzato

http://img834.imageshack.us/img834/716/sdb0.jpg

scelgo il primo Hard disk, quello inizializzato
http://img840.imageshack.us/img840/4608/sdb1.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/2599/sdb2.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/2974/sdb3.jpg

mi compaiono queste due partizioni credo...
http://img62.imageshack.us/img62/7483/sdb4.jpg

mi compare la stringa in verde, forse perchè avevo già fatto la scansione e premo P per la lista
http://img706.imageshack.us/img706/3882/sdb5.jpg

questa è la lista che mi compare, cioè niente dal post inizializzazione fatta l'altro ieri
http://img96.imageshack.us/img96/6825/sdb6.jpg

se invece provo ad aprire l'altra partizione mi da il seguente messaggio
http://img28.imageshack.us/img28/8552/sdb12.jpg




Infine, scansionando il disco NON inizializzato mi dice che non c'è nessuna partizione
http://img826.imageshack.us/img826/5475/sdc.jpg


Aiuto :cry:

alecomputer
06-08-2010, 10:23
In questo caso procedi con l' utilizzo dei programmi per il recupero dati , Easy recovery o getdata back , dovrebbero riuscire a recuperare qualcosa .

trydent
06-08-2010, 14:05
Grazie ancora, ho recuperato TUTTO l'hard disk erroneamente inizializzato con un programma per il recupero dati.
Ci sono volute quasi 36 ore tra scansione e salvataggio ma tutto funziona alla perfezione.

Vediamo adesso con l'altro, quello non inzializzato o formattato ma incrocio le dita e vi aggiorno.

Grazie a tutti per il supporto.