View Full Version : Organizzazione PC GAMING ??
Fatal Frame
01-08-2010, 17:34
Voi come organizzate il vostro PC da gioco quando viene utilizzato anche dagli altri componenti della famiglia, per non ritrovarvi col PC incasinato o appesantito da mille processi in corso ??
Io pensavo di formattare e non di creare una singola partizione per tutto, ma di crearne due su un HDD da 500GB dove:
partizione1 di 100-150GB : installazione di programmi lavoro e studio
partizione 2 di 350-400GB : installazione giochi e programmi benchmark
Voi fareste così ?? Motivate thx ^^
Allora, seguendo i consigli quale delle due opzioni è meglio:
creo due partizioni, in ogni partizione installo Windows Seven, in una partizione metto solo i programmi, nell'altra solo i giochi
creo una partizione e installo Windows Seven, creo due profili utente, in un profilo metto solo i programmi, nell'altro solo i giochi
Prima opzione: le partizioni sono ordinate, però se voglio cambiare da una partizione all'altra devo riavviare il PC :\
Seconda opzione: la singola partizione dovrebbe disordinare un pò l'HDD, però per cambiare da un profilo all'altro basta che mi disconnetto e mi riconnetto con il profilo giusto :)
Therock2709
01-08-2010, 17:39
Guarda secondo me la cosa migliore e pulia è fare 2 partizioni e installare 2 sistemi operativi, uno per te e uno per gli altri.
Questa soluzione è di gran lunga meglio della multiutenza o multipartizione ;)
Fatal Frame
01-08-2010, 17:40
Guarda secondo me la cosa migliore e pulia è fare 2 partizioni e installare 2 sistemi operativi, uno per te e uno per gli altri.
Questa soluzione è di gran lunga meglio della multiutenza o multipartizione ;)
Appunto, io cosa ho detto ?? :\
Appunto, io cosa ho detto ?? :\
tu hai detto 2 partizioni sotto un unico sistema operativo e differenzi le installazioni di programmi, lui invece dice di mettere unu sistema operativo su ogni partizione così da averli separati totalmente:)
Fatal Frame
01-08-2010, 17:51
Allora, seguendo i consigli quale delle due opzioni è meglio:
creo due partizioni, in ogni partizione installo Windows Seven, in una partizione metto solo i programmi, nell'altra solo i giochi
creo una partizione e installo Windows Seven, creo due profili utente, in un profilo metto solo i programmi, nell'altro solo i giochi
Prima opzione: le partizioni sono ordinate, però se voglio cambiare da una partizione all'altra devo riavviare il PC :\
Seconda opzione: la singola partizione dovrebbe disordinare un pò l'HDD, però per cambiare da un profilo all'altro basta che mi disconnetto e mi riconnetto con il profilo giusto :)
Fatal Frame
01-08-2010, 17:52
tu hai detto 2 partizioni sotto un unico sistema operativo e differenzi le installazioni di programmi, lui invece dice di mettere unu sistema operativo su ogni partizione così da averli separati totalmente:)
No, mi sono spiegato male, intendevo un sistema operativo a partizione
Non l'ho scritto perchè mi sono dimenticato ^^'
wolverine
01-08-2010, 20:56
Meglio ancora potresti usare 2 hdd ;)
La soluzione migliore è metterci 2 hard disk, ciascuno con sistema operativo diverso, con una bella password ignota a tutti gli altri su quella dedicata al gaming. Lascia perdere la configurazione multi utente.
Il massimo sarebbe un pc per sè e uno per gli altri :D
potresti guardare in che cosa consiste l'utente guest di windows che non me lo ricordo ma forse ti è utile :asd:
comunque dipende dagli altri componenti della famiglia cosa vogliono fare.. se è solo internet (e con utenza non competente) non c'è niente di meglio di una chiavetta con una distro linux :asd:
più lenta del sistema normale (non gliene frega niente), ha firefox e open office da subito e quando lo usi tu la togli e hai il tuo bel sistema win fresco :)
se però devono usare dei programmi è pù complicato :rolleyes:
La soluzione migliore è metterci 2 hard disk, ciascuno con sistema operativo diverso, con una bella password ignota a tutti gli altri su quella dedicata al gaming. Lascia perdere la configurazione multi utente.
Il massimo sarebbe un pc per sè e uno per gli altri :D
Quoto.
Prima che mi facessi il pc mia sorellava rompeva sempre perchè voleva andare su facebook e i miei ogni tanto per farsi una partitina a spider o controllare le mail.
Ora avendo 2 pc mi trovo veramente da dio :sofico:
29Leonardo
01-08-2010, 22:30
Fai come dice capozz, due hd due os, quello che ti interessa tenere pulito lo proteggi pure con la pass.
Fatal Frame
01-08-2010, 22:45
Ho già 2 HDD da 500Gb, uno per Windows e uno per i dati personali e le cose di emule
Comprare un HDD da 1TB e fare due partizioni da 500GB ??
Un altro HDD nel PC mi riempie troppo tutto, ho anche la 5870 da lasciare spaziosa
Comunque no, per i programmi contate che ne occuperò manco 100GB... :\\
Fare due partizioni con due SO diversi sullo stesso HDD ottengo lo stesso risultato !!
Fatal Frame
01-08-2010, 23:00
La cosa migliore è fare, secondo me
partizione 1 150GB : Windows 7 con i programmi
partizione 2 350GB : Windows 7 con i giochi
Con i profili è troppo complesso, tanti programmi si installano in entrambi, poi se si incasina un utente e devo formattare perdo tutto, se invece sono separati basta formattare solo la partizione incasinata :\\
Per intenderci adesso ho configurato il tutto così
HDD 500GB : Windows 7 con i programmi + giochi
HDD 500GB : dati personali + file emule
Io vorrei fare così
HDD 500GB 1) partizione 1 150GB : Windows 7 con i programmi
HDD 500GB 1) partizione 2 350GB : Windows 7 con i giochi
HDD 500GB 2) : dati personali + file emule
cronos1990
02-08-2010, 07:14
Mah, sinceramente non vedo grossi problemi, se non quello di creare semplicemente più account guest di Windows, uno per utente.
Se le persone interessate non sono dei smanettoni (leggasi impediti ad usare il PC :asd:) al massimo navigano in internet, stampano un paio di documenti ed usano word/excel. Se sono competenti... beh, in teoria non dovrebbero far casino più di quanto non potremmo farne noi :asd:
Se poi devi proteggere/tener nascosti dati personali (sensibili), basta criptare, o proteggere con password, quello che ti interessa. Ma dato che qui si parla di gestione di giochi, non è questo il caso.
Io comunque ho risolto in maniera più semplice; anzichè rivendere il mio penultimo PC, me lo sono tenuto e l'ho dato in usufrutto al resto della famiglia :D ma su quello (dove tra l'altro un paio di giochi ci sono installati) mi sono, per l'appunto, limitato a fare un account guest.
Partizioni, doppi sistemi operativi... per me, se il discorso è avere una postazione per i giochi, sono orpelli inutili. Io i giochi li tengo sotto la cartella C:\Giochi (Steam compreso), basta fare dei backup delle partite salvate e la storia finisce li.
II ARROWS
02-08-2010, 07:23
Basta che ci sia una divisione di utenza, i programmi che partono in automatico da uno non partono dall'altro...
Fatal Frame
06-08-2010, 22:05
Provo con una partizione, un Win7 e due account (Programmi e Giochi)
Se non mi soddisfa passo alle due partizioni, con i due Win7
Vi faccio sapere poi ^^
Fatal Frame
07-08-2010, 12:23
No ho cambiato idea, missà che uso due partizioni e due Win7, perchè smanettando con i profili utente, ho scoperto che quasi tutti i programmi si installano e partono in entrambi i profili ... ma se io li installo con un utente, perchè devono apparire anche nell'altro ??
Poi utenti admin normali e guest ... cosa servono ?? Se faccio due utenti normali le installazioni rimangono confinare nel solo utente ?? Poi non è tutto limitato ??
Io una volta facevo così:
Partizione primaria: Windows per giocare
Partizione secondaria: Linux per tutto il resto (con linux puoi mettere tutti i programmi che vuoi, tanto non viene rallentato)
Fatal Frame
08-08-2010, 22:28
Io una volta facevo così:
Partizione primaria: Windows per giocare
Partizione secondaria: Linux per tutto il resto (con linux puoi mettere tutti i programmi che vuoi, tanto non viene rallentato)
No non lo sa usare nessuno
dipende
i tuoi familiari hanno l'assoluta necessità di installare programmi o lo utilizzano solo per navigare e scaricare posta?
nel mio caso per es. da quando c'è noscript non ho più alcun problema
Jon Irenicus
09-08-2010, 11:41
Io ho 2 hdd, 1 ide da 160 e un sata da 1 tb...
L'ide lo usavo da solo fin poco tempo fa, 1 partazione da 40 o poco meno e il resto dati.
Quando ho attaccato il sata l'ho fatto da circa 200gb o poco meno per l'os e giochi e il resto per dati.
Mi tengo l'xp per internet e l'altro col 7x64 per i giochi (d'altronde con lo schifo di modem interno 56k non ci sono manco i drivers per il 7:stordita:).
Non ho manco il dual boot, cambio la priorità dei dischi dal bios, anche se mi sta venendo voglia di ributtar su linux e far un multiboot fatto bene. Se avessi una connessione normale credo che l'xp l'avrei già abbandonato e per le (poche :asd:) cose serie che faccio col pc avrei solo linux e basta :mad:...
Fatal Frame
09-08-2010, 11:53
Non arriva l' ADSL ??
Ma perchè non ti va il dual boot ??
Jon Irenicus
09-08-2010, 11:55
Non arriva l' ADSL ??No, mortacci loro!:mad:
Va a finire che mi prendo una chiavetta Vodafone (l'unica alternativa decente sarebbe mettere un'antenna sul tetto se un filo passa (ma probabilmente non ce la fa) e grossi litigi a casa mia)...
Fatal Frame
09-08-2010, 12:03
Perchè litigi ?? Con i vicini ??
Jon Irenicus
09-08-2010, 12:12
Perchè litigi ?? Con i vicini ??
No no a casa mia coi miei, senza approfondire se non passa il cavo occorrerebbe bucare il muro e non vogliono! Fine OT!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.