PDA

View Full Version : q9300 1.7v?!?!?!?!?!?


francesco1387
01-08-2010, 14:26
ciao a tutti ho installato cpu-z sul pc di mio cugino, che è un assemblato hp con un q9300, e mi sono fortemente preoccupato vedendo come il procio sia a 2000mhz con 1.687 di vcore in idle!!! impressionante apro core temp si va da un minimo di 51 a un massimo di 58° sui core in idle!!!com'è possibile???

Kerlok
01-08-2010, 15:09
Non me ne intendo molto di intel, ma comunque il vcore è troppo alto! Ho visto overclock molto spinti ma con il vcore sempre più basso di quel procio... Secondo me ha messo mani da qualche parte e ha fatto questo piccolo casino :D

Fra-90
01-08-2010, 15:41
Da bios? che riporta?

antonio338
01-08-2010, 17:15
non credo che si possa fare molto se è un preassemblato, visto che nel bios quasi mai non ci sono opzioni per regolare voltaggi e frequenze...
l'unica è sperare in un errore di cpuz :D

francesco1387
01-08-2010, 18:58
non credo che si possa fare molto se è un preassemblato, visto che nel bios quasi mai non ci sono opzioni per regolare voltaggi e frequenze...
l'unica è sperare in un errore di cpuz :D

infatti sono corso subito nel bios ma non ha nemeno l'harware monitor cioè ma ci rendiamo conto?!?!?!?!?!?!? non posso regolare niente riguardo quelle cose è anche con dissi stock quind....:mbe: non penso nemmeno sia un errore di cpu-z visto che le temp sono spaventose io col mio e8400 sto a 62° con ora di occt linpack...poi il bello è che ce l'ha da 2 anni!!!cioè penso sia abbastanza fortunato se non ancora si brucia niente...al limite se non dovesse essere più in garanzia vedrò di fargli cambiare scheda madre se non è possibile fare altro.....

AMD_GO
02-08-2010, 13:45
che versione di cpuz è? 1.7 è impossibile...c'è qualche errore, sarebbe fuso già da molto.....e poi con dissi stock......scaricati real temp o everest

francesco1387
03-08-2010, 19:12
che versione di cpuz è? 1.7 è impossibile...c'è qualche errore, sarebbe fuso già da molto.....e poi con dissi stock......scaricati real temp o everest

cpu-z la versione è la 1.55 anche con real temp ho temperature così alte...non riesco proprio a capire...da bios non posso fare niente

AMD_GO
03-08-2010, 19:30
maledettissimi pc preassemblati.....dovrebbero bandirle dal commercio quelle schede madri, anzi, quei bios....e anche quei pc!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: purtroppo se non puoi agire da bios mi sa che c'è poco da fare....prova a monitorare le temp con everest....tanto per provarne un'altra

francesco1387
03-08-2010, 19:31
maledettissimi pc preassemblati.....dovrebbero bandirle dal commercio quelle schede madri, anzi, quei bios....e anche quei pc!!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: purtroppo se non puoi agire da bios mi sa che c'è poco da fare....prova a monitorare le temp con everest....tanto per provarne un'altra

ok poi proverò ora non posso :D vi farò spere prima possibile

principe andry
03-08-2010, 22:06
è sicuramente un errore di lettura/traduzione del segnale perchè a quel voltaggio non ci arrivi neanche volendo con hardware di fascia elevata (e sistemi dissipativi seri), figuriamoci con un preassemblato...
E poi da specifiche stiamo "leggermente" fuori -> click (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=33922)

Controlla prima con altri softw cosa viene rilevato. Se è ancora segnato lo stesso voltaggio, aggiorna il bios.

ciao

Narkotic_Pulse___
04-08-2010, 04:34
vcore assurdo, ma quelle temp con dissi stock sono (purtroppo) normali.
un mio amico ha il q9300 e diceva che in full faceva anche i 95 C°.

zamboqdb
04-08-2010, 08:30
Eh vabbè 95°.. Avrà avuto un case microscopico senza ventole e magari lo teneva nel cassetto della scrivania.. :D

Comunque 1,7 è parecchio improbabile.. Errore software quasi sicuramente.. ;)

francesco1387
04-08-2010, 10:45
è sicuramente un errore di lettura/traduzione del segnale perchè a quel voltaggio non ci arrivi neanche volendo con hardware di fascia elevata (e sistemi dissipativi seri), figuriamoci con un preassemblato...
E poi da specifiche stiamo "leggermente" fuori -> click (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=33922)

Controlla prima con altri softw cosa viene rilevato. Se è ancora segnato lo stesso voltaggio, aggiorna il bios.

ciao

lo so che siamo fuori specifica di parecchio e mi sembra anche strano che non ancora prenda fuoco niente :D comunque il case è il classico degli hp preassemblati senza ventole piccolissimo fa pena...

principe andry
05-08-2010, 08:52
lo so che siamo fuori specifica di parecchio e mi sembra anche strano che non ancora prenda fuoco niente :D comunque il case è il classico degli hp preassemblati senza ventole piccolissimo fa pena...

Altri softw danno gli stessi valori?
avete aggiornato il bios?

ciao

francesco1387
05-08-2010, 12:29
non ancora sono riuscito a provare comunque non mi prendo responabilità riguardo l'aggiornamento del bios ecc perchè il pc non è mio...poi gli avevo consigliato di farsi assemblare un pc da me, ma siccome ha voluto fare di testa sua ora non posso fargli niente

AMD_GO
05-08-2010, 12:32
non ancora sono riuscito a provare comunque non mi prendo responabilità riguardo l'aggiornamento del bios ecc perchè il pc non è mio...poi gli avevo consigliato di farsi assemblare un pc da me, ma siccome ha voluto fare di testa sua ora non posso fargli niente

BRAVISSIMO...cavoli suoi allora!!! Anche un mio amico stava per fare lo stesso errore ma sono riuscito a convincerlo alla fine, dopo tanto.....vedrai che se gli friggerà la cpu potrai avere la soddisfazione di dirgli "che ti avevo detto???"

principe andry
05-08-2010, 12:53
non ancora sono riuscito a provare comunque non mi prendo responabilità riguardo l'aggiornamento del bios ecc perchè il pc non è mio...

se eviti di farlo quando c'è un temporale è meglio :D
Non è neanche detto che sia stato rilasciato un aggiornamento... Puoi indicare il modello esatto del pc? Vediamo se magari nelle versioni successive c'è scritto qualcosa a riguardo

ciao

francesco1387
07-08-2010, 21:18
risolto con un altro software black box hwm legge 1.23v comunque le temperature sono altissime 60° sui core i indle :eek:

keroro.90
07-08-2010, 21:36
strano 1.23 e 60 gradi in idle?ma poi quando va a piena frequenza il voltaggio sale ancora?

francesco1387
07-08-2010, 21:54
questo non lo so però ripeto il case è quello che è (non ha nemmeno una ventola in immissione e una in estrazione) poi ha circa 2 anni questo pc e non è mai stato pulito o aperto credo e quindi la pasta termica sarà divntata anche di cemento anche a me sembrano altissime peò evidentemente da questi fattori dipende

keroro.90
07-08-2010, 23:03
Dovesti avere se lo speedstep è ativato..
1.23v con x esempio moltiplicatore a 6x300=1.8GHz
e quando avvi qualche programma o gioco la il moltiplicatore varia e ank il v-core..9x300=2.7Ghz..
Dovresti provare a controllare sumultanemanete con core-tem,cpu-z,pc wizard10 e qualsiasi altro programma in grado di farlo i voltaggi in base al moltiplicatore...
Cmq polvere,pasta,case piccolo non alzano cosi tanto la temperatura...vengono fatti test prima di dare l ok alla macchina..se tutto va bene pulendo e rimettendo la pasta guadagnerai dai 5 ai 10° non di piu..

francesco1387
08-08-2010, 08:48
ok farò queste prove e ti farò sapere grazie per i consigli ;)

Peggio
04-09-2010, 21:21
Il q9300 con dissi stock è davvero un forno, indipendentemente da case areato, ventole e pannello aperto.

Per darvi un'idea, a frequenza standard di 2.5GHz con un Noctua NH-U12P e doppia ventola il mio restava comunque sopra i 40° in idle su tutti i core.

keroro.90
04-09-2010, 21:31
Il q9300 con dissi stock è davvero un forno, indipendentemente da case areato, ventole e pannello aperto.

Per darvi un'idea, a frequenza standard di 2.5GHz con un Noctua NH-U12P e doppia ventola il mio restava comunque sopra i 40° in idle su tutti i core.

si ma k con t.amb? quello k interessa è il delta T e la t.max del procio..

Peggio
04-09-2010, 21:38
Ora con overclock @3.5GHz e 1.27v sta in idle 47-44-51-48 e in full load con IBT arriva a 77 massimo