View Full Version : Riprendere UFO
Salve, mi piacerebbe avere qualche suggerimento su quali apparecchi possano essere usati per riprendere UFO con una buona qualità di registrazione. Non so se esistano telescopi o cose simili che possano anche registrare in una qualche memoria quello che si sta osservando, potrebbe servire qualcosa con un potente zoom, ma non credo che fotocamere o cose simili siano adatte per ottenere immagini dettagliate, almeno credo.
Qualche idea?
I telescopi non sono molto adatti a questo scopo essendo strumenti piuttosto delicati, che si possono muovere lentamente e con un campo visivo molto ristretto. Per questo tipo di riprese vanno bene dei teleobiettivi medi, non troppo potenti quindi, ma di buona qualità, un cavalletto per stazionare bene la foto/video camera e poi credo che sei a posto per riprendere qualsiasi genere di UFO :D
Grazie, avevo trovato questo aggeggio qui: 1200-90 Maksutov Telescopio+Oculare Digitale PC USB VGA.
Mi pare scarsino però...
Lo schema ottico maksutov non è molto adatto a quello che vuoi fare tu perchè ha un rapporto focale molto spinto, in questo caso un F13, quindi forti ingrandimenti e campo visivo molto limitato, per cui faresti una fatica boia solo per centrare l'oggetto figuriamoci per seguire un oggetto qualsiasi in più o meno rapido spostamento, praticamente impossibile con strumenti del genere. Questo è vero e proprio telescopio seppur di piccolo diametro, per osservazione lunare e planetario per fare riprese fisse di macrofotografia.
Ti conviene andare su qualcosa di meno potente e con rapporto focale più basso/aperto, tipo una roba del genere link (http://www.pixmania.com/it/it/578773/art/sigma/obiettivo-telezoom-70-300.html?srcid=347&Partenaire=TD&CodePromo=oui). Per farti un'idea della faccenda leggi qui (http://www.3megapixel.it/10_obiettivi.html).
Marinelli
02-08-2010, 10:14
Discussione spostata nella sezione dedicata alla fotografia digitale.
Ciao.
cos'è un ufo?? ovviamente non si sa, altrmenti avrebbe un vero nome...se esiste il mito degli ufo è anche perchè non esiste un modo per riprenderli con una buona qualità di registrazione...in genere sono troppo piccoli/distanti/veloci, altrimenti anche ad occhio nudo si potrebbe capire cosa abbiamo di fronte
considera che anche ad avere [ i soldi per ] un obiettivo da 1000millimetri potremmo fotografare qualcosa di circa 20metri a meno di un chilometro di distanza, a mio avviso cmq troppo poco...considera che, per parlare di qualcosa di pratico,ad una banale manifestazione aerea serve avere a disposizione almeno 300mm per poter riprendere un apparecchio per intero, sperando voli basso ;)
...e resterebbe il problema della luminosità [ le foto si fanno solo di giorno, possibilmente col bel tempo ] e della inquadratura&messa a fuoco
Non conosco i termini specifici dell'ambito fotografico, ma ho capito che il meglio che possa fare sia comprare una macchina fotografica e metterle una di quelle prolunghe.
Con UFO non intendo i dischi volanti, ( anche se la voglia di cercarli in cielo è quella che mi ha spinto a interessarmi alle apparecchiature ) intendo proprio ciò che quest'acronimo sta a significare. Per me non sono più un mito, perchè ne ho visto uno, e in quel mentre mi son mangiato le mani per non aver avuto nulla con cui riprendere l'accaduto.
SuperMariano81
02-08-2010, 21:01
[QUOTE=Jackaos;32754591]Non conosco i termini specifici dell'ambito fotografico, ma ho capito che il meglio che possa fare sia comprare una macchina fotografica e metterle una di quelle prolunghe.
[edit]
:asd:
tornando seri è difficilissimo, se non impossibile, capire come e con cosa fotografare una cosa che sfugge come un ufo....
non sai dove/come/quando/perchè riapparirà, per quanto tempo starà in cielo, avrai il tempo per impostare la macchina, montare l'obiettivo, e fotografare? ;)
budget?
Non conosco i termini specifici dell'ambito fotografico, ma ho capito che il meglio che possa fare sia comprare una macchina fotografica e metterle una di quelle prolunghe.
si, nello specifico sarebbero probabilmente almeno 5-600€ buttati via, ma una buona macchina fototrafica torna sempre utile :D
Per me non sono più un mito, perchè ne ho visto uno
non ho detto che non esistono...è implicito nel nome la loro esistenza
tornando seri
restate seri.. se il 3d diventa solo una raccolta di battute ecc lo chiudo, già si dovrebbe ringraziare che resta aperto..
>bYeZ<
SuperMariano81
02-08-2010, 23:13
restate seri.. se il 3d diventa solo una raccolta di battute ecc lo chiudo, già si dovrebbe ringraziare che resta aperto..
>bYeZ<
Ok chiedo scusa, anche all'autore del topic ;)
Nessun problema con nessuno.
Il budget massimo potrebbe essere intorno alle 400 euro.
@Freeman
Come mai dovrei ringraziare per il fatto che questo topic non sia stato chiuso? Ringrazio tutti quelli che si occupano di far esistere questo forum per me gratuito, ma non ho ben compreso se l'argomento dia fastidio a qualcuno o sia sconveniente o altro.
Per chiarirmi subito: non sono uno di quelli che parla di rettiliani o professa chissà quale catastrofe spaziale e cose simili. Ho aperto questo topic solo per chiedere consigli su quali apparecchiature possano servire a riprendere oggetti in volo distanti nel cielo, e ho specificato che si tratta di UFO solo per dare maggiori indicazioni su cosa io voglia fotografare o videoregistrare ed avere così un consiglio appropriato. Inoltre siamo su un forum di tecnologia, e siccome ci sono organizzazioni a livello nazionale che si occupano dell'argomento e sicuramente scrutano il cielo, ho pensato di poter incontrare qui qualcun altro interessato e già con esperienza, perlomeno nell'ambito della cattura di immagini. Non vado nei forum appositi di ufologia o simili, qui credo di poter ottenere una risposta più neutra.
Non sono un fanatico di alieni e compagnia bella, mi è solo capitato di vedere un coso strano in cielo che non ho saputo identificare, e avrei voluto poterlo vedere meglio, proprio perchè non sono certo di nulla, se non che non avessi mai visto una cosa del genere prima, ma magari sono solo ignorante. Spero il topic rimanga aperto, se dovesse degenerare in un carnevale asimoviano lo segnalerò io stesso.
@Freeman
Come mai dovrei ringraziare per il fatto che questo topic non sia stato chiuso? Ringrazio tutti quelli che si occupano di far esistere questo forum per me gratuito, ma non ho ben compreso se l'argomento dia fastidio a qualcuno o sia sconveniente o altro.
Nessun fastidio personale, c'è solo il forte rischio che vada a donnine con i solito flame e i soliti argomenti che le discussioni sugli "UFO" generano (è fisiologico, diciamo) .. dato che questa è una sezione TECNICA che tratta ben altri argomenti la tolleranza su determinati OT è minima
>bYeZ<
Perfetto, che il topic rimanga pulito e attinente è anche un mio interesse.
Nemmeno il Canon 5600mm f1:14, non esiste attrezzatura fotografica dedicata, per assurdo meglio un filmato fatto con compattina da 200 euro ed estrapolare un frame,
che un tele da 1200 mm, l'imprevedibilità dell'evento, la distanza, la velocità e la quasi impossibilità di focheggiare automaticamente redono vana ogni spesa.
Lassà stà....;)
Il budget massimo potrebbe essere intorno alle 400 euro.
perfetto, nel senso che con così pochi soldi le possibili soluzioni si riducono all'osso, una bella bridge e passa la paura ;)
le compatte non sono proprio il mio settore ma direi che una panasonic fz38 o canon fx20is potrebbero essere due possibili candidate
scusa ma oltre a fotografare UFO perchè non preoccuparsi di capire COSA SIA ciò che si vuole fotografare? (perchè la maggior parte degli UFO che si vedono sono semplicemente cose spiegabilissime che si ritengono UFO solo grazie alla nostra ignoranza)
in ogni caso l'utilità di fotografare un UFO è rasente lo zero, data la difficoltà di effettuare uno scatto data dal tempo e dalle condizioni assolutamente sconoscitue, ritengo la domanda assolutamente utopica e fantasiosa, anche perchè non hai la più pallida idea del SE, QUANDO, COSA e COME comparirà un ufo (e se ne hai idea significa che NON E' un UFO)
se proprio volessi immortalare qualcosa, soprattutto per avere un minimo di credibilità ed avere a disposizione materiale che ti consenta di capire qualcosa e avere la possibilità di analizzare il prodotto, ti conviene comprare una videocamera con un buon zoom
e magari comprare pure un treppiede per evitare di farla ballare apposta come fa il 100% di chi riprende ufo
A prescindere dall'equipaggiamento tecnico, la cosa più difficile è:
1) vedo qualcosa
2) la voglio fotografare
3) mmmm dove ho messo la macchina fotografica?
4) ah, nel cassetto della macchina...
5) azzz la macchina è chiusa... dove ho messo le chiavi...
...e via discorrendo.
A me è capitato spesso di vedere un aereo o un elicottero volare bassi o in situazioni particolari degne di essere fotografate, ma anche avendo la macchina fotografica con la giusta lente montata dentro a uno zaino gia in spalla è difficilissimo essere operativi in così poco tempo.
Probabilmente il consiglio che ti hanno dato, una buona videocamera con un cavalletto (anche un monopiede) è una buona idea, magari una full HD tipo Sanyo Xacti (o giù di li) che è anche molto piccola e di facile trasporto.
scusa ma oltre a fotografare UFO perchè non preoccuparsi di capire COSA SIA ciò che si vuole fotografare? (perchè la maggior parte degli UFO che si vedono sono semplicemente cose spiegabilissime che si ritengono UFO solo grazie alla nostra ignoranza)
in ogni caso l'utilità di fotografare un UFO è rasente lo zero, data la difficoltà di effettuare uno scatto data dal tempo e dalle condizioni assolutamente sconoscitue, ritengo la domanda assolutamente utopica e fantasiosa, anche perchè non hai la più pallida idea del SE, QUANDO, COSA e COME comparirà un ufo (e se ne hai idea significa che NON E' un UFO)
se proprio volessi immortalare qualcosa, soprattutto per avere un minimo di credibilità ed avere a disposizione materiale che ti consenta di capire qualcosa e avere la possibilità di analizzare il prodotto, ti conviene comprare una videocamera con un buon zoom
e magari comprare pure un treppiede per evitare di farla ballare apposta come fa il 100% di chi riprende ufo
Penso che sia meglio qualcosa che faccia dei video e con un buono zoom, in effetti più che fare foto avrei voluto riprendere l'accaduto, anche perchè la singolarità del fenomeno che ho osservato sarebbe stata meglio compresa se fosse stata filmata, in quanto non è stata solo la luminescenza con accensioni e spegnimenti di questo coso che lo ha reso per me sospetto, ma il fatto che si muovesse in cielo veloce dopo essere stato sospeso e fermo in un punto, tornando subito dopo indietro molto velocemente sulla stessa traittoria ( non credo che un aereo possa compiere simili manovre ).
L'oggetto inoltre non doveva essere molto lontano, perchè due miei amici lo hanno seguito nel volo anche dopo che si era spento, osservando un corpo scuro che alla fine si è infilato nell'unico grosso cumulonembo che stava in cielo ( il cielo era quasi del tutto sgombro, a parte questa grossa nube e qualche nuvoletta qua e là), quindi forse con un buono zoom avrei potuto vedere qualcosa di più definito.
A proposito di questo, vorrei chiedervi fino a che distanza si arriva con queste videocamere nella ripresa di oggetti distanti con una decente qualità visiva dei particolari?
So anche io che potrebbe essere qualcosa di assolutamente terrestre, umano e noto, e di sicuro non so quali siano tutte le macchine che volano nei nostri cieli, ma le caratteristiche di questo avvenimento possono , secodno me, bypassare la cautela in questo senso, perchè gli aerei li ho visti in cielo, piccoli da paracadutismo, grandi di linea, e caccia militari, e non volano così, quindi non era un aereo ( a meno che non ci sia qualche aereo sperimentale e segreto che si accende e si spegne come una lampadina emettendo una forte e pastosa luce azzurrina). Cosa poteva essere? Palloni sonda? Fulmine globulare ( ma aveva un corpo)? Boh!
Se avessi avuto una macchina fotografica o una videocamera o un maledetto cellulare moderno ve lo avrei mostrato, invece non posso, e chissà se mi ricapiterà, tra l'altro di giorno. Ma se dovesse ricapitare secondo me varrebbe la pena poterlo riprendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.