PDA

View Full Version : Problema con configurazione Access POint


bircastri
31-07-2010, 19:39
Salve ragazzi avrei bidsgono di un aiuto.

Oggi ho acquistato un access point tp-link modello TL-WA901ND. Il venditore mi aveva assicurtato che per configurarlo ci avrei messo veramente poco.

PREMETTO CHE HO WIN SEVEN

Invece non è così.

Queste sono le operazioni che ho effettuato

1)) Collego l'AP tramite cavo lan alla porta 1 del router (come mi aveva suggerito il venditore). Sulla mia rete mi esce che è stato inserito un nuovo router e che devo configurarlo vado avanti inserisco il codice pin che si trova sotto il router, mi fa inserire una chiave wpa2 ecc ecc penso di aver finito quando mi dice che loperazione non è terminata e mi fa fare tutto da capo questo lo fa sempre a ciclo continuo, non so ove sbaglio

2)) resetto tutto tramite apposito tasto collego invece seguendo la procedura descritta nel manuale l'AP al PC tramite lan entro nell'AP e seleziono come metodo Ripetitore. (in pratica il mio obiettivo è ho una casa a 2 piani il router è al 1 piano e sopra il segnale non è forte, i pc prendono solo in alcuni punti, nella veranda non arriva proprio. Con l'access Point posizionato al 2 piano dovrei con questo modello poter avere copertura internet ovunque), seleziono poi la rete SISS che mi serve cioè il mio router faccio salva e fin qui nulla di che, mi chiede di riavviare il dispositivo tramite apposito pulsante, e cmq dopo che il dispositivo si riavvia secondo me dovrebbe già comunicare con il router che non lo vede connesso e la connetività è sempre limitata cioè non è presente connessione ad internet. Poi cambio l'indirizzo di rete inserendo 192.168.0.100 poichè il TP-link per default ha 192.168.1.254. imposto l'indirizzo del gatway in questo caso quello del mio router e non fa nulla più.

Qualsiasi cosa faccio, provo a connettermi tramite wireless da altro pc non fa nulla mi connette sempre al router.

MI AIUTATEEEEEEEEEE

Harry_Callahan
31-07-2010, 20:02
il TP-Link è standard N

il router wireless è N?

non vorrei che fosse un problema di compatibilità

nuovoUtente86
31-07-2010, 20:09
il TP-Link è standard N

il router wireless è N?

non vorrei che fosse un problema di compatibilità

la questione non è tanto di standard, ma di gestione degli indirizzamenti wds (da cui repeater,bridge,ecc) che vengono gestiti in maniera proprietaria.

nuovoUtente86
31-07-2010, 20:10
Sulla mia rete mi esce che è stato inserito un nuovo router e che devo configurarlo vado avanti inserisco il codice pin che si trova sotto il router, utilizzi un software proprietario oppure parli della gestione reti di windows?

Harry_Callahan
31-07-2010, 20:14
ma di gestione degli indirizzamenti wds (da cui repeater,bridge,ecc) che vengono gestiti in maniera proprietaria.

oppure in maniera sbagliata

infatti guarda questo change log di uno degli ultimi firmware

Modifications and Bug Fixes:
Fix a problem that if the MAC address of the router is not 00-XX-XX-XX-XX-XX the WDS function will not work.

http://www.tp-link.com/it/support/download.asp?a=1&m=TL-WA901ND

@bircastri quanto l'hai pagato questo AP? Non ho ancora avuto modo di smanettare con un AP N, il prezzo in giro sembra interessante

bircastri
02-08-2010, 07:30
il router l'ho pagato 50€. Il mio router è BGN quindi ci troviamo. Ho notato una cosa, se lo configura come access point collegato in rete lan con il mio router, tutto funziona perfettamente mi posso collegare a lui e navigare in libertà, se invece lo stacco dalla lan mi dice connessione con segnale limitato.

non so proprio cosa fare

Harry_Callahan
02-08-2010, 09:14
se invece lo stacco dalla lan mi dice connessione con segnale limitato

questo è normale

fai una cosa, controlla che ci sia l'ultimo firmware installato, in caso contrario, resettalo, lo aggiorni e dopo l'aggiornamento lo resetti di nuovo

fatto questo, togli quasiasi protezione al router ADSL(togli WEP\WPA\WPA2), assicurati di navigare con un PC appena tolto la protezione sul router ADSL, a questo punto sull'AP scegli la modalità repeater per agganciare il router(mettiti abbastanza vicino al router), messo l'AP come repeater, posiziona l'AP a metà strada tra router ADSL e la zona in ombra

se tutto funziona passa alla protezione del router e dell'AP(WPA oppure WPA2)
se non funziona 2 sono le cose, o stai sbagliando oppure l'AP non va daccordo con il router

bircastri
02-08-2010, 18:15
salve, ho eseguito le vostre istruzioni ma nulla.

Mi sorgono però 2 dubbi, il primo

può essere un problema del tipi quando posiziono il mouse sopra la rete del router mi esce la modalità di trasmissione g mentre l'AP è su n? pu essere un errore?

2) quando io mi collego al mio router perchè l'AP non mi chiede la password della mia rete? a questo punto con un AP potrei connettermi alla rete del mio vicino?
c'è qualcosa che salto?

Harry_Callahan
02-08-2010, 20:17
può essere un problema del tipi quando posiziono il mouse sopra la rete del router mi esce la modalità di trasmissione g mentre l'AP è su n? pu essere un errore?

forse la scheda nel PC è g e non N, se il router è N e l'AP è N non è questo particolare di vedere g il problema


2) quando io mi collego al mio router perchè l'AP non mi chiede la password della mia rete?

la domanda non è chiara, perchè l'AP dovrebbe chiederti una password se stai cercando di accedere al router?


segui i consigli al post 7

bircastri
02-08-2010, 22:46
Allora ho fatto come i consigli al post 7 ma il risultato è lo stesso mi esce scritto quando mi collego tramite AP connettività limitata o assente.

Io dico che lui mi dovrebbe chiedere la password non del mio router cioè quella che mi chiedere quando digito 192.168.0.1 che è l'IP del router ma la password della mia rete.

fastmenu
03-08-2010, 21:44
sulla porta 1 vi è scritto wan?se si cambia porta,anche sul mio linksys vi è scritto di usare quella porta ma cosi non va,mentre se collegato ad una delle altre 4 funziona tutto alla grande,prova,non costa nulla..

Harry_Callahan
03-08-2010, 22:08
sulla porta 1 vi è scritto wan?

no, il TL-WA901ND è un AP puro, prezzo interessante, infatti ci avevo fatto un pensierino per cambiare il mio DWL-2100

fastmenu
03-08-2010, 22:24
no, il TL-WA901ND è un AP puro, prezzo interessante, infatti ci avevo fatto un pensierino per cambiare il mio DWL-2100


il dwl 2100 credo sia ancora uno dei migliori,visti i molti fw moddati per sfruttarlo al 110%

Il Bruco
03-08-2010, 23:12
Allora ho fatto come i consigli al post 7 ma il risultato è lo stesso mi esce scritto quando mi collego tramite AP connettività limitata o assente.

Io dico che lui mi dovrebbe chiedere la password non del mio router cioè quella che mi chiedere quando digito 192.168.0.1 che è l'IP del router ma la password della mia rete.

Resetta l'AP
Collegalo al PC tramite LAN
Entri nella pagina WEB di configurazione dello stesso
Inserisci come IP 192.168.0.254
Salvi
Chiudi la pagina Web
Rientra nella pagina WEB di configurazione dello stesso con 192.168.0.254
Disabilita il DHCP
Configura la WiFi:

Con SSID uguale a quella del Router
Con Chiave di rete uguale a quella del Router
Come AP modalità Repeater
Con la funzione "Survey" trovi la rete WiFi del Router
Salva tutto

Scollega l'AP dal PC e prova a portarlo nel punto dove la rete WiFi del Router abbia una copertura di almeno il 15%, lo colleghi alla presa di corrente e provi a collegarti in WiFi