PDA

View Full Version : X un mio errore il pc ci mette 1 ora ad accendersi


brambo.ermy
31-07-2010, 18:36
Buongiorno.
Ho un problema, cusato dalla mia ingnoranza, il pc è molto molto lento. Vi spiego quel che ho fatto.
Ho un pc fisso dell'hp, ha 2 anni quasi, con installato vista, ho voluto installare windows xp, ma non su hard disk, ma su pen drive, semplicemente inserendo il cd e scegliendo nell'avvio invece di un hard disk, l'ho fatto su pen drive. Ora cosa succede? Che non mi va + nulla, il pc con vista è ripartito ma ci ha messo 1 ora solo x accendersi, non vi dico quanto per farmi vedere tutto il desktop.
Allora ho voluto installare di nuovo xp su di un altro hard disk, piccolo da 120 GB, per formattare ed installare il tutto è partito alle 9.00 ed ora son le 12.30 e nn ha ancora finito, per fare i passaggi ci mette troppo, quindi ho dedotto che non è colpa dell'hard disk in se, ma è proprio il pc. Cosa devo fare? Devo resettare qualcosa nel bios o qualcos'altro per resettare? Oppure ho rottp qualcosa?
Grazie in anticipo.

alecomputer
02-08-2010, 10:11
Prova a vedere nel bios se hai una voce tipo "sata compatible eide " e prova a metterla su enable . Poi cerca anche la voce "sata ahci" e mettila su disable . Nel tuo bios queste voci potrebbero avere un nome leggermente diverso , comunque simile .
In alternativa devi procurarti i driver per il controller del disco , e inserirli premendo F6 durante le prime fasi di installazione di windows xp .
Quindi prova a reinstallare windows .

Per vista che va lento prova a inserire il cd di installazione di vista e fa un ripristino di windows vista .

AMIGASYSTEM
04-08-2010, 06:16
Non credo sia una compatibilità hardsik,non può rallentare in quel modo,è molto strana la cosa,sospetto problemi nell'hardisk da 120 GB,forse ha dei settori rovinati,probabilmente è durante la formattazione che impiega molto tempo.Riguardo Vista,durante l'installazione della penna avvrai lavato il boot loader di Vista,in questo caso dovrai rigenerarlo o con il DVD di Vista,o con Windows Vista Recovery Disc (http://www.geekissimo.com/2008/01/29/disco-di-ripristino-per-windows-vista/),oppure comodamente con il programmino EasyBCD (http://www.italiasw.com/tips/easybcd-per-modificare-configurare-il-bootloader-di-windows-vista.html)