View Full Version : [Thread Ufficiale] Thermalright Hr -02
Ciao a tutti eco a voi la novità assoluta di Thermalright
- Hr 02 -
http://img36.imageshack.us/img36/5593/48929020.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/48929020.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La casa numero uno al mondo produttrice di Cooler ad altissima efficienza amplia il suo catalogo con l'introduzione dei nuovissimi modelli presentati al Computex 2010. Stiamo parlando ovviamente parlando della Thermalright e del suo nuovissimo Thermalright HR-02, un mostro per la dissipazione fanless / fan delle CPU si utlima generazione. Il nuovo mostro di casa Thermalright è assolutamente capace di sbaragliare gli avversari, sia in modalità fanless che con ventole, permettendo di raggiungere prestazioni assolutamente eccezzionali. Thermalright da sempre è leader in questo settore, dato che le soluzioni più adottate oggi in questo campo ( Tower design, basi convesse, high-performance heat pipes, etc.) sono tutte state introdotte da questa casa con i suoi prodotti all'avanguardia.
http://img237.imageshack.us/img237/9202/21927210.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/21927210.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La prima cosa che sorprende di questo nuovo prodotto sono le dimensioni assolutamente generose! Con i suoi 140 x 102 x 163mm ed un peso di ben 875gr l'HR-02 è davvero mastodontico! La somiglianza con il modello precedente HR-01 è evidente, dato che ne condivide le soluzioni ingegneristiche e la struttura di base. Detto questo và specificato che l'HR-02 è stato completamente rivisto, introducendo un design asimmetrico sui quattro assi, piccole ma singificative modifiche alla struttura delle alette di dissipazione e soprattutto l'aumento della superficie dissipante a ben 8700 cm² !
http://img84.imageshack.us/img84/1928/80725487.th.jpg (http://img84.imageshack.us/i/80725487.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il Thermalright HR-02 è attraversato per tutta la sua altezza da un foro simmetrico seim esagonale che serve a massimizzare la velocità del flusso d'aria e la distribuzione del calore in modo uniforme attraverso tutto il pacco lamellare. Come si può notare dalle foto la base non è posizionata centralmente rispetto al pacco lamellare, ma è allineata con il bordo frontale: questa soluzione permette al cooler, una volta posizionato all'interno del cabinet, di trovarsi praticamente a ridosso della paratia posteriore, dove normalmente abbiamo una ventola in estrazione. Questa soluzione costruttiva permette pertanto di installare il cooler in modalità completamente passiva, sfruttanto la ventola presente all'interno del cabinet.
Dalla base leggermente concava del cooler partono ben 6 heatpipes da 6mm di diametro. La convessità della base serve a garantire la massima presa sul dissipatore, pressione che grazie al nuovo sistema di aggancio della Thermalright è regolabile con una semplice chiave esagonale, in modo da adattarsi più semplicemente alle esigenze del singolo utente.
http://img696.imageshack.us/img696/8849/92072351.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/92072351.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come da tradizione Thermalright il processo costruttivo è eccellente, con la base leggermente convessa e priva di imperfezioni. La copertura con il nickel delle parti in rame ne previene l'ossidazione e ne assicura una lunga durata nel tempo. Diversamente da molti altri produttori i punti di contatto tra i vari elementi (base-heatpipes, hetpipes-lamelle) è assicurata da un punto di saldatura, un piccolo dettaglio che cambia completamente la resa termica del dissipatore, assicurando al dissipatore Thermalright anni di funzionamento alle massime prestazioni possibili. Molti costuttori "incastrano" tra di loro i componenti, ma a causa dell'espanzione e contrazione dei metalli al cambiamento della temperatura succede che la resa termica varia in continuazione, con una pericolosa perdita di prestazioni ad ogni ciclo di espansione e contrazione. Senza un contatto diretto tra i vari componenti le prestazioni inevitabilmente subiscono gravi penalizzazzioni.
L'installazione è molto semplice e non porta via che qualche minuto. Prima di tutto si posiziona il Backplate multi piattaforma LGA 775/1366/1156 e si fissa al sistema di aggancio precedentemente installato sulla scheda madre. Una volta posizionato il dissipatore è possibile regolarne la pressione sulla CPU semplicemente girando la chiave in dotazione, in un range cha va dai 40 alle 70 lbs. Il contenuto della confezione comprende due coppie di clip perl'installazione di una ventola da 120 o 140mm (opzionale), un tubetto di pasta termica conduttiva ad alte prestazioni, la Chill Factor III, un set di adattatori per i socket Intel 1366/1156/775 ed un comodo manuale per l'installazione.
DATI TECNICI :
* Dimensione: 110 x 140 x 160 mm (LxPxH)
* Materiale: Rame placcato Nickel (Base, Heatpipes), Aluminio (Lamelle)
* Heatpipe: 6x Ø 6 mm
* Peso: 860 gr
* Ventola (opzionale): 120mm x 25 o 140 x 25mm (Singola Fan)
* Compatibilità:
Intel Socket 775/1366/1156
AMD Socket AM2/AM3 con adattatore opzionale
* Contenuto Confezione:
Thermalright HR-02
1 x Clip Fan da 120mm
1 x Clip Fan da 140mm
1 x Manuale Multilingua
1 x Chill Ffactor III
[Presto una videorecensione ;)]:cool:
quel dissi è un mostro xò è molto pesante
PS: modifica le foto che sformano la pagina
CiccoMan
31-07-2010, 20:18
Secondo voi quali sono i concorrenti sul fronte fanless?
Vorrei raffreddare passivamente il mio i7, ma mi serve qualcosa di molto performante...
:)
quel dissi è un mostro xò è molto pesante
PS: modifica le foto che sformano la pagina
domani cambio la ris. delle foto intanto chiedo scusa per il fastidio.
nn e cosi pesante dopo tutto 900gr circa e ti assicuro che tenerlo in mano bhe e veramente imponente a dir poco; e mastodontico.
Secondo voi quali sono i concorrenti sul fronte fanless?
Vorrei raffreddare passivamente il mio i7, ma mi serve qualcosa di molto performante...
:)
bhe questo e un scelta eccelente sia che lo usi fanless oppure no concorenti quasi niente...
CiccoMan
31-07-2010, 20:32
bhe questo e un scelta eccelente sia che lo usi fanless oppure no concorenti quasi niente...
Considera che ora ho un Noctua NH-D14 e nel case che mi sono costruito togliendo le ventole (stock) perdo 4/5°... volevo utilizzare un dissi in grado di riguadagnarli :D
Considera che ora ho un Noctua NH-D14 e nel case che mi sono costruito togliendo le ventole (stock) perdo 4/5°... volevo utilizzare un dissi in grado di riguadagnarli :D
guarda sarò sincero a me sto noctua mi sta "qua" allora pesa un tonellata e grosso come una mazza da 10 kg fa un bel po di casino e fa meglio di 1° rispetto a un Venoumus X. credo di aver detto tutto. a no scusa costa pure 75E contro i 55 di V... adesso ho detto tutto.
CiccoMan
31-07-2010, 22:41
guarda sarò sincero a me sto noctua mi sta "qua" allora pesa un tonellata e grosso come una mazza da 10 kg fa un bel po di casino e fa meglio di 1° rispetto a un Venoumus X. credo di aver detto tutto. a no scusa costa pure 75E contro i 55 di V... adesso ho detto tutto.
Beh, c'è dadire che il prezzo è comprensivo di due ventole da 140 e da 120 e le performance sono ottime... vengo da un' IFX14 e posso dirti che non sfigura.
Comunque tornando IT vorrei mettere vga e cpu passive e per l'i7 stavo valutando il dissipatore in oggetto. Credo che l'unica alternativa sia il Mugen2 giusto?
:D
Beh, c'è dadire che il prezzo è comprensivo di due ventole da 140 e da 120 e le performance sono ottime... vengo da un' IFX14 e posso dirti che non sfigura.
Comunque tornando IT vorrei mettere vga e cpu passive e per l'i7 stavo valutando il dissipatore in oggetto. Credo che l'unica alternativa sia il Mugen2 giusto?
:D
diciamo che mugen2 e una scelta razionale comprensibile nn ti nascondo che a molti piace, tanto! sarà, io ho scelto la novità mi trovo bene e un dissipatore high-end e in idle con una ventola al minimo e una al max. (core default) adesso che navigo mi segna i 38° premetto che il procio e un 960, X25...
Il Mugen 2 può essere una soluzione fanless solo con certi processori in particolari case arieggiati e non d'estate! Se hai un quad core dimenticalo alla fine per cpu potenti una soluzione fanless non ci sta !
Beh, c'è dadire che il prezzo è comprensivo di due ventole da 140 e da 120 e le performance sono ottime... vengo da un' IFX14 e posso dirti che non sfigura.
e vero che te lo danno con 2 ventole permettimi di dire che 1: non sono le migliori
2: fanno casino
3: se la potevano risparmiare.
Aspetto con ansia una rece che metta a confronto questo con il prolimatech megahalems e poi vedrò che fare :)
Aspetto con ansia una rece che metta a confronto questo con il prolimatech megahalems e poi vedrò che fare :)
Il Megahelms rev B. e davvero una bella bestiolina credo però che sarà da divertirsi quando e se saranno messi a confronto! Lo farei io ma mi manca il Megahelms qualcuno me lo presta :D ? :))
Conclusi i Test con l'ottimo Hr 02 lo metto in vendita il dissi e praticamente nuovo. Se interessati mandatemi un msg in pv!
CiccoMan
05-08-2010, 12:38
Mi è arrivato da poco, stasera lo monto e poi faccio la comparativa delle performance in passivo con il Noctua NH-D14.
Qualcuno di voi sa come mai l'ultima lamella non è parallela alle altre ma è leggrmente flessa verso l'alto? Credevo fosse un difetto del mio sample, ma poi ho fatto caso che è così anche nella foto del primo post :confused:
:D
CiccoMan
06-08-2010, 08:52
Arrivato e montato...
http://a.imageshack.us/img576/6614/immag0284518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img508/3342/immag0292389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img693/1475/immag0297389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
Dai primi test posso dire che le performance in passivo sono del tutto simili a quelle del noctua NH-D14, e questo è buono :)
Sinceramente mi sarei aspettato una maggiore cura nei dettagli costruttivi e il sistema di montaggio che necessita di particolare attenzione. Infatti attenzione a non serrre troppo la vite di bloccaggio, altrimenti (non chiedetemi perchè...:confused: ) le prestazioni decadono paurosamente :mbe:
:D
madonna che bestione....
CiccioMan, hai dei dati con qualche temperatura? Giusto per farci un'idea..
ps. quanto l'hai pagato?
CiccoMan
06-08-2010, 09:36
L'ho preso dal dragone a 70 euri... non certo a buon mercato...
Posso dirti che dai primi test che ho effettuato con la cpu overclokkata come in firma sotto linx faccio 83° di picco. Ingame con Starcraft2 raggiungo i 75° di picco.
:)
PS: Temperatura in basso del case sui 27°.
Arrivato e montato...
http://a.imageshack.us/img576/6614/immag0284518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img508/3342/immag0292389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img693/1475/immag0297389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
Dai primi test posso dire che le performance in passivo sono del tutto simili a quelle del noctua NH-D14, e questo è buono :)
Sinceramente mi sarei aspettato una maggiore cura nei dettagli costruttivi e il sistema di montaggio che necessita di particolare attenzione. Infatti attenzione a non serrre troppo la vite di bloccaggio, altrimenti (non chiedetemi perchè...:confused: ) le prestazioni decadono paurosamente :mbe:
:D
strano questo problema io non lo riscontrato nei miei test.. bah...
CiccoMan
06-08-2010, 20:21
Considera che allentando la vite quasi del tutto ho guagnato almeno 8° :eek:
Considera che allentando la vite quasi del tutto ho guagnato almeno 8° :eek:
ma quella al centro per la pressione oppure le due laterali ?
Holy Cow
07-08-2010, 10:43
Arrivato e montato...
http://a.imageshack.us/img576/6614/immag0284518x389.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img508/3342/immag0292389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
http://a.imageshack.us/img693/1475/immag0297389x518.jpg
By ciccoman (http://profile.imageshack.us/user/ciccoman) at 2010-08-06
Dai primi test posso dire che le performance in passivo sono del tutto simili a quelle del noctua NH-D14, e questo è buono :)
Sinceramente mi sarei aspettato una maggiore cura nei dettagli costruttivi e il sistema di montaggio che necessita di particolare attenzione. Infatti attenzione a non serrre troppo la vite di bloccaggio, altrimenti (non chiedetemi perchè...:confused: ) le prestazioni decadono paurosamente :mbe:
:D
Ma quel case te lo sei costruito tu vero? Come?
CiccoMan
07-08-2010, 15:39
ma quella al centro per la pressione oppure le due laterali ?
Quella al centro per la pressione. Le due laterali le ho chiuse tutte.
Ma quel case te lo sei costruito tu vero? Come?
é un mod pesante di un case da server fujitsu. In pratica ho usato la struttura interna e gli ho costruito intorno una struttura di supporto con alluminio e plexi nero da 5mm... è tutto studiato per avere un tunnel di aria ad alta pressione dal basso verso il l'alto... fine OT
:)
F1R3BL4D3
07-08-2010, 16:08
Quella al centro per la pressione. Le due laterali le ho chiuse tutte.
Certo. Quella non è una ghiera di fissaggio ma di regolazione. Quindi è possibile che stringendo o allargando si possano avere benefici o peggioramenti sia per la superficie del dissipatore che per quella della CPU. Ogni sistema andrebbe regolato finemente e non stretto e basta (o allentato e basta), è proprio il concetto alla base di quella nuova funzione (introdotta con il Venomous X).
Bel bestione, e ottima ingegnerizzazione come solito Thermalright
Bel bestione, e ottima ingegnerizzazione come solito Thermalright
quoto :D
paobenti75
13-08-2010, 07:29
prenderò hr-02 ma sono indeciso se metterlo nell'htpc o nel pc normale . ora nel htpc ho un megahalems che quando lo avevo nel haf932 mi raffreddava meglio che nell'htpc chissà se conviene rispostare tutto. Ci tengo molto all'htpc perchè ci gioco tanto con full hd 46 pollici
consigliatemi
prenderò hr-02 ma sono indeciso se metterlo nell'htpc o nel pc normale . ora nel htpc ho un megahalems che quando lo avevo nel haf932 mi raffreddava meglio che nell'htpc chissà se conviene rispostare tutto. Ci tengo molto all'htpc perchè ci gioco tanto con full hd 46 pollici
consigliatemi
credo di averti consigliato a dovere :)
paobenti75
13-08-2010, 14:12
sicurissimo
KristinEinander
13-08-2010, 14:52
domani cambio la ris. delle foto intanto chiedo scusa per il fastidio.
:) Ti serve una mano per ridimensionare le foto ?
Conclusi i Test con l'ottimo Hr 02 lo metto in vendita il dissi e praticamente nuovo. Se interessati mandatemi un msg in pv!
Come mai lo vendi ? Non ti ha convinto totalmente ?
KristinEinander
13-08-2010, 15:09
prenderò hr-02 ma sono indeciso se metterlo nell'htpc o nel pc normale . ora nel htpc ho un megahalems che quando lo avevo nel haf932 mi raffreddava meglio che nell'htpc chissà se conviene rispostare tutto. Ci tengo molto all'htpc perchè ci gioco tanto con full hd 46 pollici
consigliatemi
Premessa : hai la firma irregolare
[Fine premessa]
Ciao paobenti75,
visto che sei possessore di altri dissipatori, penso che per te non sia un problema montarli e smontarli. Il mio consiglio è di effettuare alcuni test sul HTPC con il megahalems ( 2 Fan, 1 Fan, Passivo ) e quindi installare l'HR-02 ed effettuare i medesimi test, valutare e prendere una decisione in base ai risultati. Trattandosi di HTPC conta di più la silenziosità che la prestazione massima, molto poi dipende dai tuoi gusti e necessità.
A naso direi che l'HR-02 se usato passivamente con la sola ventola posteriore del cabinet in estrazione dovrebbe essere la soluzione migliore per l'HTPC ;)
Sono molto interessato ai tuoi riscontri.
:) Ti serve una mano per ridimensionare le foto ?
no, semplicemente non ho avuto tempo prometto di sistemare al più presto, mi dispiace per i disagi che al momento crea ;)
Come mai lo vendi ? Non ti ha convinto totalmente ?
no, se guardi il mio sistema ti fai un idea del xche sono arrivato a venderlo :) adesso il raff. e affidato ha un ybris black sun + phobya +laing + cm :cool:
KristinEinander
17-08-2010, 19:11
no, semplicemente non ho avuto tempo prometto di sistemare al più presto, mi dispiace per i disagi che al momento crea ;)
foto ridimensionate :D
Grazie mille
no, se guardi il mio sistema ti fai un idea del xche sono arrivato a venderlo :) adesso il raff. e affidato ha un ybris black sun + phobya +laing + cm :cool:
Ok, in precedenza la tua firma non era aggiornata ;)
p.s. : bello anche il nuovo avatar !! Che è un personaggio di Final Fantasy ?
Grazie mille
Ok, in precedenza la tua firma non era aggiornata ;)
p.s. : bello anche il nuovo avatar !! Che è un personaggio di Final Fantasy ?
Fece la sua comparsa nel lontano '97 in Final Fantasy 7 e il mondo da allora lo conosce con il nome di "Sephirot" :)
ertruffa
18-08-2010, 17:02
preso hr-02,in arrivo la settimana prossima;)
preso hr-02,in arrivo la settimana prossima;)
bene facci sapere le tue impressioni... aspettiamo foto e recensione :)
ertruffa
18-08-2010, 20:41
bene facci sapere le tue impressioni... aspettiamo foto e recensione :)
purtroppo anche se mi arriva la settimana prossima,devo aspettare l'ali per riassemblare il pc,quindi credo se ne parli verso il 10/9:cry:
pero' potete contarci,postero foto e test appena possibile.
KristinEinander
19-08-2010, 20:37
Qualcuno mi saprebbe dire se l'HR-02, viste le dimensioni, ci potrebbe stare nel cabinet Antec Fusion Max ?
Non trovo le dimensioni interne del cabinet e ho paura che il dissi vada a cozzare contro la ventola laterale del cabinet :(
http://www.expreview.com/img/news/2010/07/14/zhengzhuang.jpg
altre foto qui:
http://www.expreview.com/11325-3.html
purtroppo anche se mi arriva la settimana prossima,devo aspettare l'ali per riassemblare il pc,quindi credo se ne parli verso il 10/9:cry:
pero' potete contarci,postero foto e test appena possibile.
bhè ci fai aaspettare un po' :mad:
purtroppo anche se mi arriva la settimana prossima,devo aspettare l'ali per riassemblare il pc,quindi credo se ne parli verso il 10/9:cry:
pero' potete contarci,postero foto e test appena possibile.
double post sorry :)
bhè ci fai aspettare un po' :mad:
Qualcuno mi saprebbe dire se l'HR-02, viste le dimensioni, ci potrebbe stare nel cabinet Antec Fusion Max ?
Non trovo le dimensioni interne del cabinet e ho paura che il dissi vada a cozzare contro la ventola laterale del cabinet :(
Quasi sicuramente sarà cosi.. il dissi is big man BIG:Prrr:
http://www.expreview.com/img/news/2010/07/14/zhengzhuang.jpg
altre foto qui:
http://www.expreview.com/11325-3.html
cerchiamo le impressioni degli utenti non delle varie testate giornalistiche ;)
L'ho preso dal dragone a 70 euri... non certo a buon mercato...
Posso dirti che dai primi test che ho effettuato con la cpu overclokkata come in firma sotto linx faccio 83° di picco. Ingame con Starcraft2 raggiungo i 75° di picco.
:)
PS: Temperatura in basso del case sui 27°.
Scusa ma 83 di picco non è elevata per un dissi del genere?
norbitton
21-08-2010, 16:49
Scusa ma 83 di picco non è elevata per un dissi del genere?
no ma dipende dalla ventola che ha e a che regime sta.
ertruffa
21-08-2010, 17:23
no ma dipende dalla ventola che ha e a che regime sta.
quoto.io l'ho ordinato con una di queste
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=97
norbitton
21-08-2010, 17:28
quoto.io l'ho ordinato con una di queste
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=97
73CFM buono !
paobenti75
27-08-2010, 09:15
Quasi sicuramente sarà cosi.. il dissi is big man BIG:Prrr:
ci dovrebbe andare io l'ho ordinato poi proverò a mettercelo. vorrei sostituire il prolimatech megahalems biventola. visto che questo si accosta a quella dietro.
norbitton
27-08-2010, 09:30
da ciò che ho capito il prolimatech dovrebbe fargli saltare i denti all'hr02 per quanto forte sia.
paobenti75
27-08-2010, 09:37
infatti prima lo provo altrove poi semmai lo cambio.
norbitton
27-08-2010, 09:51
infatti prima lo provo altrove poi semmai lo cambio.
ma il prolimatech e hr02 sul core i5 ? :D
che temp fai in idle e full ?
è occato ?
e la tua temp ambiente comè ?
paobenti75
27-08-2010, 13:16
col prolimatech nell'antec arrivo a max 75-76 gradi con case chiuso dentro un mobiletto tv senza la parete dietro. CPU a 3600. i5-750 ram 2000. Ventole artic cooling pwm
norbitton
27-08-2010, 16:59
col prolimatech nell'antec arrivo a max 75-76 gradi con case chiuso dentro un mobiletto tv senza la parete dietro. CPU a 3600. i5-750 ram 2000. Ventole artic cooling pwm
son un po' altine no ?
75° a 3.6Ghz li faccio io sotto LINX con lo zalman 9900NT con fan quasi al min sempre :mbe:
tu quanti volt gli dai ? io 1.184
F1R3BL4D3
27-08-2010, 17:20
son un po' altine no ?
75° a 3.6Ghz li faccio io sotto LINX con lo zalman 9900NT con fan quasi al min sempre :mbe:
tu quanti volt gli dai ? io 1.184
Occhio a farsi queste idee "spannometriche" che si rischia di prendere cantonate. Mancano un po' di informazioni anche solo per fare una minima stima.
norbitton
27-08-2010, 17:22
Occhio a farsi queste idee "spannometriche" che si rischia di prendere cantonate. Mancano un po' di informazioni anche solo per fare una minima stima.
c'è bisogno di un confronto diretto.
Occhio a farsi queste idee "spannometriche" che si rischia di prendere cantonate. Mancano un po' di informazioni anche solo per fare una minima stima.
quoto :)
norbitton
27-08-2010, 17:24
poi nn capisco, cosa lo usi a fare un dissi in passivo, bah
o usi le fan del case o quelle del dissi cosa cambia ?
F1R3BL4D3
27-08-2010, 17:30
c'è bisogno di un confronto diretto.
:D si, sarebbe una cosa sicuramente più corretta.
poi nn capisco, cosa lo usi a fare un dissi in passivo, bah
o usi le fan del case o quelle del dissi cosa cambia ?
:stordita: Che usi meno ventole?
norbitton
27-08-2010, 17:51
:D si, sarebbe una cosa sicuramente più corretta.
:stordita: Che usi meno ventole?
ne usi 1 in meno, e capirai !
F1R3BL4D3
27-08-2010, 18:21
ne usi 1 in meno, e capirai !
O due!
Cosa non da poco comunque (ovviamente chi sceglie di tenerlo passivo viene a patti con le prestazioni massime ottenibili altrimenti).
norbitton
28-08-2010, 12:01
2 no perchè di solito il dissi lo si tiene in passivo quando le prestazioni non gliene frega nulla, perciò uno che ha 2 fan nel dissi vuol dire che in passivo non ci pensa nemmeno, quindi al max si trova a dover togliere 1 fan sola.
visto che quella dietro nel case non può toglierla perchè serve al dissi passivo.
in più una fan in meno la paghi più soldi ( 70€ contro 18€ di un freezer 7 o 64 ), più ingombro e peso e soprattutto con prestazioni inferiori.
capisco che c'è gente che punta al silenzio ma se il case necessita sempre di fans non è questo il caso.
F1R3BL4D3
28-08-2010, 12:18
2 no perchè di solito il dissi lo si tiene in passivo quando le prestazioni non gliene frega nulla, perciò uno che ha 2 fan nel dissi vuol dire che in passivo non ci pensa nemmeno, quindi al max si trova a dover togliere 1 fan sola.
visto che quella dietro nel case non può toglierla perchè serve al dissi passivo.
in più una fan in meno la paghi più soldi ( 70€ contro 18€ di un freezer 7 o 64 ), più ingombro e peso e soprattutto con prestazioni inferiori.
capisco che c'è gente che punta al silenzio ma se il case necessita sempre di fans non è questo il caso.
Potenzialmente su questo dissipatore ce ne puoi mettere due. Quindi potresti anche ridurre il numero di due ventole (considerando la condizione peggiore). Se ottimizzi il tutto, una ventola in meno (o due) fa la differenza per quanto riguarda la rumorosità. La via del dissipatore passivo è sicuramente da tenere in considerazione con un buono studio del sistema e venendo a patti con le prestazioni.
paobenti75
28-08-2010, 13:07
son un po' altine no ?
75° a 3.6Ghz li faccio io sotto LINX con lo zalman 9900NT con fan quasi al min sempre :mbe:
tu quanti volt gli dai ? io 1.184
1.2250 credo con risparmi attivi. ma il case è molto chiuso e poi sta dentro il mobile e non ho l'aria condizionata. sta in un punto che proprio soffre e le ventole artic cooling pwm non sono potenti ma sono silenziose. già con axp 140 facevo meglio ma con ventola da 1700 rpm
norbitton
28-08-2010, 15:02
Potenzialmente su questo dissipatore ce ne puoi mettere due. Quindi potresti anche ridurre il numero di due ventole (considerando la condizione peggiore). Se ottimizzi il tutto, una ventola in meno (o due) fa la differenza per quanto riguarda la rumorosità. La via del dissipatore passivo è sicuramente da tenere in considerazione con un buono studio del sistema e venendo a patti con le prestazioni.
bah io non sarei d'accordo
de gustibus :D
cioè capisco un sistema con 0 fan, ma se ce ne sono attaccate al case, decade tutto il discorso, da 10 fan da 8db a 1 cambia na mazza ! non so se mi sono spiegato.
un dissipatore se lo vuoi silenzioso metti una fan leggerissima da meno di 20db di max e non è possibile che la senti, o sei superman.....oppure non so, ma arrivare a questi livelli da non saper sopportare un po' di rumore......
norbitton
28-08-2010, 15:03
1.2250 credo con risparmi attivi. ma il case è molto chiuso e poi sta dentro il mobile e non ho l'aria condizionata. sta in un punto che proprio soffre e le ventole artic cooling pwm non sono potenti ma sono silenziose. già con axp 140 facevo meglio ma con ventola da 1700 rpm
:eek:
bè comunque non credi che passando al passivo peggioreresti ancora più le cose ?
o comunque anche con fan ma dissipatore inferiore e anche più grosso.....hai provato ad usare dissipatore dimensionalmente piccoli ? può sembrare un controsenso ma favorisci il riciclo del case.
ertruffa
29-08-2010, 19:33
montato, temperature dopo 30 minuti di prime.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100829203201_oc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100829203201_oc.jpg)
i7 920 a 3 ghz.
domani salgo con la cpu, e posto gli screen
montato, temperature dopo 30 minuti di prime.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100829203201_oc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100829203201_oc.jpg)
i7 920 a 3 ghz.
domani salgo con la cpu, e posto gli screen
Durata del test minimo 60 min. Quante ventole e di che tipo ? Quanti rpm ? Tamb ? Dacci pure tutti i dettagli..
ertruffa
30-08-2010, 10:35
Durata del test minimo 60 min. Quante ventole e di che tipo ? Quanti rpm ? Tamb ? Dacci pure tutti i dettagli..
tranquillo, piu' tardi porto la cpu a 3.8 e posto tutti i dati correttamente:O
tranquillo, piu' tardi porto la cpu a 3.8 e posto tutti i dati correttamente:O
ok ;)
ertruffa
30-08-2010, 15:09
ok ;)
come promesso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830160717_oc2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830160717_oc2.jpg)
ventola in uso:1300 rpm
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=97
pasta termica
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=274
la tamb non la so,ma a palermo fa caldo:read:
p.s. se serve qualche altro dato,chiedete pure.
ciao
come promesso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830160717_oc2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830160717_oc2.jpg)
ventola in uso:1300 rpm
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=97
pasta termica
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=274
la tamb non la so,ma a palermo fa caldo:read:
p.s. se serve qualche altro dato,chiedete pure.
ciao
credo che basta cosi. Direi un buon risultato ;)
paobenti75
06-09-2010, 09:20
:eek:
bè comunque non credi che passando al passivo peggioreresti ancora più le cose ?
o comunque anche con fan ma dissipatore inferiore e anche più grosso.....hai provato ad usare dissipatore dimensionalmente piccoli ? può sembrare un controsenso ma favorisci il riciclo del case.
No non ho provato ma quelli piccoli se fai overclock vanno a p..... non possono competere con le torri.... Ho fatto un overclock diverso invece che base clock 200x18 ho fatto 180x20 . sempre 3600 ma meno volt necessari risparmi energetici attivi e tutto rock solid. certo le ram solo a 1800 ma che me frega... con linx sempre 51 gigaflop faccio.
Quindi ora le temp arrivano max a 71 sul primo core pur se la posizione dell'htpc è molto chiusa.
No non ho provato ma quelli piccoli se fai overclock vanno a p..... non possono competere con le torri.... Ho fatto un overclock diverso invece che base clock 200x18 ho fatto 180x20 . sempre 3600 ma meno volt necessari risparmi energetici attivi e tutto rock solid. certo le ram solo a 1800 ma che me frega... con linx sempre 51 gigaflop faccio.
Quindi ora le temp arrivano max a 71 sul primo core pur se la posizione dell'htpc è molto chiusa.
O_o
ciao a tutti io volevo chiedervi una cosa e specialmente all autore che ha montato questa bestia....io vorrei montarlo su una p55a ud4 e vorrei montarlo con la ventola...sapete dirmi se darebbe fastidio alle ram con ventola??
ertruffa
21-10-2010, 06:01
ciao a tutti io volevo chiedervi una cosa e specialmente all autore che ha montato questa bestia....io vorrei montarlo su una p55a ud4 e vorrei montarlo con la ventola...sapete dirmi se darebbe fastidio alle ram con ventola??
io sulla ud5 non ho avuto problemi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101021065832_20100914181807_DSCN2789.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101021065832_20100914181807_DSCN2789.JPG)
aspetta magari qualcuno che ha la tua mobo
comunque grande dissi,ora con le temp.in calo e l'assestamento della pasta termica da veramente il massimo.
appena posso faccio qualche test e lo confronto con quello di agosto:mad:
ertruffa
29-10-2010, 19:33
come promesso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830160717_oc2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830160717_oc2.jpg)
ventola in uso:1300 rpm
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=16&id=97
pasta termica
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=39_&mID=274
la tamb non la so,ma a palermo fa caldo:read:
p.s. se serve qualche altro dato,chiedete pure.
ciao
fatto un test veloce con ibt,10 cicli.
direi che la differenza di temperatura si fa sentire,fra 20gg lo porto a 4.2 in dayli per tutto l'inverno.:D
http://s4.postimage.org/pNUwJ.jpg (http://postimage.org/image/1gddfuwtg/)
Lo vorrei comprare per usalarlo in modalita fanless con un e8500 (3,2ghz) Considerando che ho anche la scheda video passiva, una ati 5670, è un rischio?
Meglio questo o l'orochi come dissipatore passivo?
ciao
vorrei comprare questo dissipatore da usare in modalità passiva, andrebbe a sostituire lo shyte ninja rev.2 che peraltro funziona bene e che riciclerò sul muletto.
Ho un problema e mi servirebbe l'aiuto di chi già lo ha; ho una asus p5q deluxe ed il case un lian li pc1000; per chi non conosce il case è uno dei pochi dove si monta la scheda madre a testa in giù e il bordo inferiore della scheda sta a filo di un pannello.
Vorrei sapere quindi se il dissipatore sborda dalla scheda madre o se la sua proiezione ricade tutta all'interno.
Scusate se non sono stato chiarissimo ma devo ancora mangiare eheheh
Ciao a tutti :)
Premetto che ho già letto tutto il thread ovviametne :)
Dopo diversi mesi che posseggo questo dissipatore ho provato per la prima volta in questi giorni a girare la ghiera della pressione.. lol
Per ora ho provato solo in idle monitorando per 10 minuti la cpu con realtemp e confrontando le temp minime, massime, e medie.. non ho trovato grossi cambiamenti..
Prossimamente con calma proverò a fare delle prove sotto stress..
Ad ogni modo, ho fatto 3 prove: completamente stretto, medio, largo..
Alla fino l'ho tenuto medio, ossia l'ho stretto tutto e poi ho fatto una 'mandata' e mezza verso l'altro lato.. (cioè per farmi capire, dopo averlo completamente stretto se facevo 3 mandate invece che una e mezza era largo.. a girare ancora di più si svitava completametne e a quel punto era inutile..).
Voi come vi siete regolati con questa ghiera di pressione??
Lo vorrei comprare per usalarlo in modalita fanless con un e8500 (3,2ghz) Considerando che ho anche la scheda video passiva, una ati 5670, è un rischio?
Direi che dipende dal case..
Vorrei sapere quindi se il dissipatore sborda dalla scheda madre
A me non sborda.. :)
Ma penso che per forza non debba sbordare da nessuna parte altrimenti invece che avvicinarsi alla fan in estrazione del case andrebbe proprio ad urtarci, diventando probabilmente incompatibile con tutto.. credo..
non intendevo quel lato :)
diciamo che se hai un case "normale" intendo se sborda verso l'alto
Visto che è cambiata la pagina uppo la mia domanda sperando che qualche altro possessore di questo dissi mi risponda :)
Premetto che ho già letto tutto il thread ovviametne :)
Dopo diversi mesi che posseggo questo dissipatore ho provato per la prima volta in questi giorni a girare la ghiera della pressione.. lol
Per ora ho provato solo in idle monitorando per 10 minuti la cpu con realtemp e confrontando le temp minime, massime, e medie.. non ho trovato grossi cambiamenti..
Prossimamente con calma proverò a fare delle prove sotto stress..
Ad ogni modo, ho fatto 3 prove: completamente stretto, medio, largo..
Alla fino l'ho tenuto medio, ossia l'ho stretto tutto e poi ho fatto una 'mandata' e mezza verso l'altro lato.. (cioè per farmi capire, dopo averlo completamente stretto se facevo 3 mandate invece che una e mezza era largo.. a girare ancora di più si svitava completametne e a quel punto era inutile..).
Voi come vi siete regolati con questa ghiera di pressione??
non intendevo quel lato :)
diciamo che se hai un case "normale" intendo se sborda verso l'alto
Ah.. dall'altro lato a me non sborda di un cm e qualcosa..
Visto che è cambiata la pagina uppo la mia domanda sperando che qualche altro possessore di questo dissi mi risponda :)
Premetto che ho già letto tutto il thread ovviametne :)
Dopo diversi mesi che posseggo questo dissipatore ho provato per la prima volta in questi giorni a girare la ghiera della pressione.. lol
Per ora ho provato solo in idle monitorando per 10 minuti la cpu con realtemp e confrontando le temp minime, massime, e medie.. non ho trovato grossi cambiamenti..
Prossimamente con calma proverò a fare delle prove sotto stress..
Ad ogni modo, ho fatto 3 prove: completamente stretto, medio, largo..
Alla fino l'ho tenuto medio, ossia l'ho stretto tutto e poi ho fatto una 'mandata' e mezza verso l'altro lato.. (cioè per farmi capire, dopo averlo completamente stretto se facevo 3 mandate invece che una e mezza era largo.. a girare ancora di più si svitava completametne e a quel punto era inutile..).
Voi come vi siete regolati con questa ghiera di pressione??
Ah.. dall'altro lato a me non sborda di un cm e qualcosa..
io lo tenuta come regolazione .. media :)
Roger_Federer
03-10-2012, 11:03
Avrei 3 domande:
1)E' possibile regolare la velocità della ventola?
2)E' silenziosissimo? (Ad esempio a confronto con il Noctua NH-C14 qual è più silenzioso)
3)Viene venduto con la ventola o senza?
Avrei 3 domande:
1)E' possibile regolare la velocità della ventola?
2)E' silenziosissimo? (Ad esempio a confronto con il Noctua NH-C14 qual è più silenzioso)
3)Viene venduto con la ventola o senza?
Cambiamo ordine ...
3) L'HR-02 è solo il "radiatore". Se lo vuoi con ventola abbinata di serie devi guardare l'HR-02 MACHO quindi da qui in avanti sarà sottinteso che parlo del Macho.
1) Da specifica la ventola è PWM.
2) Da recensioni è uno dei più silenziosi, più dell'NH-C14.
http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=35&id=178
http://www.hardwaremax.net/reviews/kuehler/488-test-thermalright-archon-sb-e.html?showall=0&start=6
soprattutto con una sola ventola dedicata (+ sfruttando quella in estrazione del case) credo sia quello che più si avvicina (ma si tratta comunque di pochi gradi) alle prestazioni dei dissi a doppia torre e con 2 ventole..
io lo uso senza la ventola, sta ad 1 cm dalla ventola del case ed è più che sufficiente a mantenere le temperature molto basse (moderato overclock)
Roger_Federer
05-10-2012, 21:29
Scusate ma vedo anche una versione REV. A
Roger_Federer
05-10-2012, 22:18
Sulla "baia" scrivendo "macho hr-02"
Nelle dimensioni dice che dovrebbe essere più piccolo... boh...
non è che la rev A sarebbe appunto il macho?
Roger_Federer
05-10-2012, 23:33
A tutte e due le versioni c'è scritto macho ed hanno la ventola entrambe.
A quanto ho letto nelle descrizioni la rev.a dovrebbe essere una nuova versione più piccola
A tutte e due le versioni c'è scritto macho ed hanno la ventola entrambe.
A quanto ho letto nelle descrizioni la rev.a dovrebbe essere una nuova versione più piccola
Il Macho è un HR-02 + Ventola TY-140.
Il Macho rev. A è un HR-02 + Ventola TY-147 (ovvero una TY-140 bianca e nera), con un cacciavite incluso nella confezione.
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.pc-cooling.de/newsdesk_info.php%3Fnewsdesk_id%3D953%3FosCsid%3Dbpqvo7pl26rbj1r9u513a0fv16&usg=ALkJrhh_Gxsho9L8Yv5EHBRMadd7QbgPTQ
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&rurl=translate.google.it&sl=de&tl=it&u=http://www.pcgameshardware.de/Luftkuehlung-Hardware-217993/News/Thermalright-bringt-Revision-A-des-HR-02-Macho-1017532/&usg=ALkJrhjPqRciMKQrgV8G8f8pb5NAxNBX_Q
La cosa strana è che ne parlano praticamente solo in Germania mentre sul sito vero e proprio del produttore:
http://www.thermalright.com/products/
in basso a destra c'è il Macho Rev. A, ma la foto e la scheda del prodotto è quella della revisione iniziale. Poi in alto a sinistra c'è il Macho 120 che è la versione "rimpicciolita".
Roger_Federer
06-10-2012, 11:40
Secondo voi è più performante e silenziosa la versione con ventola grande o la nuova versione con ventola più piccola?
Di solito ventola grande dovrebbe essere meglio anche se non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello :asd:
Io avendo spazio nel case voterei per la prima versione voi?
Secondo voi è più performante e silenziosa la versione con ventola grande o la nuova versione con ventola più piccola?
Di solito ventola grande dovrebbe essere meglio anche se non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello :asd:
Io avendo spazio nel case voterei per la prima versione voi?
Non capisco più di quale versione parli esattamente :asd:
Il Macho 120 è l'unica versione "piccola" e non avendolo mai preso in considerazione non so che prestazioni sia in grado di fornire. Inoltre, se non erro, non utilizza un HR-02 e quindi sarebbe un filo ot.
Se parli dell'HR-02 Macho, tra originale e rev. A non vedo nessuna differenza nelle dimensioni di dissipatore e ventola. Cambia solo la colorazione della ventola che adesso diventa bianca e nera (come nel Macho 120).
Roger_Federer
06-10-2012, 17:12
Scusa forse sto facendo confusione io ma sulle specifiche del macho hr-02 rev.a dice che la ventola è da 120mm :help:
Se non posso pubblicare link della baia chiedo scusa ed editatemi il post
Macho HR-02 Rev.A ventola 120mm
http://www.ebay.it/itm/THERMALRIGHT-HR-02-MACHO-rev-A-BW-CPU-COOLER-DISSIPATORE-2011-1155-AM3-AM2-FM1-/200824217987?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item2ec20e6183#ht_4114wt_1393
Macho HR-02 ventola da 140mm
http://www.ebay.it/itm/Thermalright-HR-02-Macho-140mm-Lufter-Sockel-1366-1155-1156-775-AM2-AM3-NEU-/190604489165?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item2c60e9b1cd#ht_500wt_1180
Scusa forse sto facendo confusione io ma sulle specifiche del macho hr-02 rev.a dice che la ventola è da 120mm :help:
Secondo me è sballata la scheda di quel venditore.
Le dimensioni del dissipatore non hanno molto senso: 136 x 152 x 15 mm ( L x W x H). In particolare altezza 15 mm????? Ma il peso corrisponde con quello dell'HR-02 ... Le caratteristiche della ventola corrispondono tutte tranne i 120 mm.
Ti conviene chiedere chiarimenti direttamente a loro, se vuoi acquistare lì.
En passant, riporto le schede da Thermalright.de (che però fa capo ad un rivenditore autorizzato tedesco e non direttamente a Thermalright, da quel che vedo):
http://www.thermalright.de/CPU+Kuehler/Intel+LGA1155%25252F1156/artikel/Thermalright+HR-02+Macho+Rev.A+(BW)+-+CPU+Kuehler.html
http://www.thermalright.de/Luefter/artikel/Thermalright+TY+147+-+140+mm+L%FCfter.html
Le misure riportate per la ventola sono 140x160.
Roger_Federer
02-11-2012, 23:45
Mi è arrivato Il macho rev.A ha però 4 alette su uno spigolo piegate credo che me lo farò sostituire.
La pasta che viene messa nella confezione è buona? Posso usare quella?
raddrizzarle da solo no?
a proposito che differenze ci sono fra la versione macho e la versione macho rev.a?
Roger_Federer
26-11-2012, 11:32
Ottimo questo dissi davvero silenzioso.
A volte all'avvio non mi parte la ventola, in quei casi se la avvio con le dita facendola girare va altrimenti fa dei piccoli scatti e non va. Forse a basse velocità le ventole da 140 mm come questa hanno bisogno di più spinta ovvero di una più alta velocità... Di solito con la cpu a 17°C mi gira a 540-570 rpm.
E' collegata alla cpu fan 4 pin e la velocità viene regolata automaticamente a seconda della temperatura della cpu dal bios.
Cosa posso fare?
Ottimo questo dissi davvero silenzioso.
A volte all'avvio non mi parte la ventola, in quei casi se la avvio con le dita facendola girare va altrimenti fa dei piccoli scatti e non va. Forse a basse velocità le ventole da 140 mm come questa hanno bisogno di più spinta ovvero di una più alta velocità... Di solito con la cpu a 17°C mi gira a 540-570 rpm.
E' collegata alla cpu fan 4 pin e la velocità viene regolata automaticamente a seconda della temperatura della cpu dal bios.
Cosa posso fare?
In teoria nel momento in cui la cpu scalda di piu, la mobo dovrebbe aumentare il voltaggio e quindi la ventola parte da sola senza nessun aiuto.
massi88dux
25-05-2014, 02:06
l'ho appena comprato... su un 3570k temperatura più basse di circa 18-19 gradi rispetto al dissi stock
però la ventola è più rumorosa... inoltre vi volevo chiedere, è normale sia sempre a 1200-1250 giri? non scende nemmeno dopo 1 ora di idle
bmw320d150cv
29-09-2017, 16:42
scusatemi ma riuppo questa discussione perche non appena calerano i prezzi delle ddr4 passero ad am4 con ryzen 1600
leggendo in giro, ho visto che thermaright ha creato un kit di compatibilità per am4 per tutti i suoi dissipatori compatibili con am3/am3+
ecco qui il link della notizia
http://thermalright.com/2017/02/21/thermalright-amd-am4-cpu-mount-upgrade/
ora io posseggo come si vede in firma , un macho rev.A o rev.b non ricordo bene
http://www.thermalright.de/en/cooler/7/macho-rev.a-bw?c=9
per avere il kit di conversione , che online non trovo , devo rivolgermi a thermalright , ma non ho piu la ricevuta d acquisto.... che da quanto ho letto permette l'acquisto del kit di conversione
non vorrei buttarlo , secondo me ancora oggi è uno dei migliori dissipatori sul mercato, silenzioso e performante
come posso fare?
io ho richiesto il kit ma avevo la ricevuta, oltre che la scatola e tutto il resto :)
Ho pagato 10 euro per la spedizione e stop
bmw320d150cv
30-09-2017, 19:45
Io non trovo più la ricevuta... C'è qualche modo per acquistarlo sto kit?
prima di tutto accertati se sia rev a o b poi scrivi alla TR, loro girano la richiesta ad un negozio che vende anche online, penso che non ti faranno problemi, magari inviagli una foto del tuo dissipatore.
bmw320d150cv
05-10-2017, 11:00
prima di tutto accertati se sia rev a o b poi scrivi alla TR, loro girano la richiesta ad un negozio che vende anche online, penso che non ti faranno problemi, magari inviagli una foto del tuo dissipatore.
L email devo inviarla a TR Europa? Quella con @.de??
Grazie
Ciao, la richiesta va fatta qua: info@thermalright.de
bmw320d150cv
05-10-2017, 21:11
Ciao, la richiesta va fatta qua: info@thermalright.de
in inglese immagino giusto? :sofico:
Io ho scritto due righe due in inglese e mi hanno risposto in inglese
Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho da una settimana montato il mio nuovo thermalright come da titolo.
Montato tutto a banco fuori dal case nessun problema, assolutamente silenzioso ( spettacolare!). Una volta trovato l'equilibrio tra overclock e temperature ho montato tutto nel mio case HAF 922. Provato a eseguire qualche benchmark e le temperature sono diminuite.
Qui il PROBLEMA..a un tratto la ventola ha cominciato a fare un rumore brutto, come se il cuscinetto/motore (non so bene) "strusciasse" contro qualcosa.
A un certo punto addirittura si è messo come a fischiare, a stridere come un pazzo.
Fermò il benchmark la ventola diminuisce la velocità a 300..il fischio continua e provo a fermare la ventola brutalmente a mano..il rumore si ferma e la ventola riprende a funzionare normale.
Così continua per poco tempo, poi riprende ancora.
Provato a togliere dal dissy la ventola e fatta girare tenendola in mano e non da nessun problema..
Ovviamente ho controllato che non tocchi niente, ma come dicevo lo fa solo a volte.
La ventola difettosa? O crea risonanza con le vibrazioni del case?
Scusate per la lunga descrizione, spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie in anticipo per la pazienza!
prova ad interporre fra il telaio della ventola e le alette del dissipatore dei distanziali di teflon o di gomma abbastanza sottili perché i fermi della ventola non facciano troppo sforzo
prova ad interporre fra il telaio della ventola e le alette del dissipatore dei distanziali di teflon o di gomma abbastanza sottili perché i fermi della ventola non facciano troppo sforzoGrazie per il consiglio! Per adesso non so come ma me la sono cavata senza fare apparentemente niente..
Ho provato direttamente a fermare ogni ventola del case. Il problema non si è più verificato.
Provato a una a una a riattivarle...e ora come per "magia" non fa nessun rumore strano.
Sono proprio tornato alla stessa configurazione di quando aveva il problema..🤔
Fatto lunghe sessioni di benchmark, giocato per 1 ora...ma il problema non si riscontra più...boh!
Per ora lo tengo così, se si verificherà di nuovo proverò col metodo da te suggerito!
In caso non si risolva ho tempo fino a fine gennaio per rispedirlo all'amazzone!
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio! Per adesso non so come ma me la sono cavata senza fare apparentemente niente..
Ho provato direttamente a fermare ogni ventola del case. Il problema non si è più verificato.
Provato a una a una a riattivarle...e ora come per "magia" non fa nessun rumore strano.
Sono proprio tornato alla stessa configurazione di quando aveva il problema..🤔
Fatto lunghe sessioni di benchmark, giocato per 1 ora...ma il problema non si riscontra più...boh!
Per ora lo tengo così, se si verificherà di nuovo proverò col metodo da te suggerito!
In caso non si risolva ho tempo fino a fine gennaio per rispedirlo all'amazzone!
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
P.s. rileggendo il tuo messaggio mi sono accorto di averlo interpretato male. In effetti tra la ventola del dissy e lui stesso ci sono già i gommini in bundle, quindi non dovrebbe dare questi problemi🤔
Al max proverei a mettere distanziali di gomma( come avevo mal inteso dal tuo commento) tra le ventole del case e quest'ultimo, vedrò se migliorerà.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.