View Full Version : Piedino storto su LGA 1156 e RMA
matteoflash
31-07-2010, 12:53
Salve ragazzi,
dopo 2 mesi con instabilità inizialmente randomica del sistema acquistato (in firma), ho proceduto allo smontaggio della CPU ed ho notato che uno dei piedini del socket sulla MoBo è storto.
Sono andato a vedere sui datasheet Intel ed ho scoperto che il piedino si occupa della gestione delle DDR3, quindi è quasi sicuramente la causa dell'instabilità da me rilevata. Oltretutto, dopo aver rimontato la CPU, non mi viene rilevato uno dei due banchi RAM utilizzati (che vengono invece visti da una GA-P55A-UD4 di un mio amico).
Dato che la MoBo è in garanzia, vorrei procedere con l'RMA, anche se leggo ovunque che i danni da piedini storti non sono coperti da garanzia.
Quello che non sono riuscito a capire è se il danno è riparabile o meno e quanto costa riparare i piedini di un socket.. Voi sapete qualcosa in merito?
Se spedisco la MoBo in RMA tramite il negozio da cui la MoBo è stata acquistata, rischio dei giri inutili? Non mi è capitato mai un problema simile, quindi non so proprio da dove cominciare per avere una MoBo funzionante con la minor spesa possibile..
Grazie a tutti
#FINAL EDIT#: Il piedino è stato facilmente raddrizzato senza causare danni di nessun tipo e ripristinando la situazione stock, inoltre il problema di instabilità è stato circoscritto alla gestione RAID dei dischi, pertanto ho richiesto la chiusura del thread. Grazie a tutti
VanniX_LinuX
31-07-2010, 15:18
Storto in che senso??
Non c'è proprio modo di addrizzarlo?
(La garanzia non copre questo tipo di interventi, quindi al massimo o te lo addrizzano loro facendoti pagare o ti cambiano mo/bo).
matteoflash
31-07-2010, 15:34
Sembra che questo piedino si sia accavallato al di sotto di un altro, a vedersi sembra perfettamente integro ma piegato tutto da una parte.. In sostanza ha un'angolazione diversa rispetto agli altri e questa cosa ha creato inizialmente dei freeze da sistema operativo e da ieri il riconoscimento non corretto delle RAM.
Quasi sicuramente la garanzia non mi aiuterà, mi auguro si possa riparare, perché immagino che se mi fanno cambiare MoBo il prezzo non sarà proprio esiguo q.q
Grazie x l'intervento
VanniX_LinuX
31-07-2010, 15:48
Sembra che questo piedino si sia accavallato al di sotto di un altro, a vedersi sembra perfettamente integro ma piegato tutto da una parte.. In sostanza ha un'angolazione diversa rispetto agli altri e questa cosa ha creato inizialmente dei freeze da sistema operativo e da ieri il riconoscimento non corretto delle RAM.
Quasi sicuramente la garanzia non mi aiuterà, mi auguro si possa riparare, perché immagino che se mi fanno cambiare MoBo il prezzo non sarà proprio esiguo q.q
Grazie x l'intervento
Perche non provi a ripararlo tu?
Con tanta pazienza ed un cacciavitino molto piccolo a taglio.
Non è impossibile, i pin dovrebbero essere di acciaio, perche devono esser flessibili senza romeprsi, quindi piano piano ce la puoi fare, basta che non lo arrdizzi di colpo perche rischi di spezzarlo.
matteoflash
31-07-2010, 16:11
Ho provato con delle pinzette e con un cacciavite molto piccolo, ma non è molto semplice, tra l'altro il pin ha uno spessore molto più piccolo di quanto ricordassi. Oltretutto, dato che è come "accavallato" al pin adiacente, se provo a spostarlo, muovo inevitabilmente anche 1-2 pin attorno, il che non mi aiuta affatto nell'operazione :(
VanniX_LinuX
31-07-2010, 19:06
Ho provato con delle pinzette e con un cacciavite molto piccolo, ma non è molto semplice, tra l'altro il pin ha uno spessore molto più piccolo di quanto ricordassi. Oltretutto, dato che è come "accavallato" al pin adiacente, se provo a spostarlo, muovo inevitabilmente anche 1-2 pin attorno, il che non mi aiuta affatto nell'operazione :(
Dai ce la puoi fare, ci vuole un po' di pazienza e precisione :)
matteoflash
31-07-2010, 19:13
Vorrà dire che domani preparo tutto l'occorrente per spedire via RMA e mi metto a tavolino con la luce potente puntata sulla scheda madre.. Se riesco a raddrizzare col cacciavitino, posto qua dentro a ringraziarti per avermi incitato, altrimenti mando via il pacco e prego XD
VanniX_LinuX
31-07-2010, 19:25
Vorrà dire che domani preparo tutto l'occorrente per spedire via RMA e mi metto a tavolino con la luce potente puntata sulla scheda madre.. Se riesco a raddrizzare col cacciavitino, posto qua dentro a ringraziarti per avermi incitato, altrimenti mando via il pacco e prego XD
Ok, fai comunque risapere poi. :)
matteoflash
31-07-2010, 20:55
Lo dirò a bassissima voce, non sarebbe la prima volta che mi capita di dovermi smentire a distanza di pochi giorni, perciò..
Ho smontato totalmente la MoBo dal case per poterci lavorare meglio e mi sono munito di un paio di cacciavitini piccoli (uno usato su macchine da cucire e uno per componenti elettronici che avevo da parte), con un sacco di pazienza e diverse gocce di sudore.. Sono riuscito a raddrizzare il piedino! Ora, ad occhio si vede che non è nella stessa esatta posizione degli altri (non sono un orafo), sarà più abbassato di un micron rispetto agli altri perché si vede che riflette diversamente la luce, però ora non è più accavallato.
In questo momento mi vengono riconosciuti di nuovo i banchi di RAM come qualche giorno fa.. Ora il punto sarà sperare di aver risolto anche il problema dei freeze con questo raddrizzamento.
[Grazie per avermi spronato a tentare x il momento.. Se poi fossero risolti anche i freeze, si procede al brindisi con un paio di birre a centro tavola per te :)]
VanniX_LinuX
31-07-2010, 21:02
Lo dirò a bassissima voce, non sarebbe la prima volta che mi capita di dovermi smentire a distanza di pochi giorni, perciò..
Ho smontato totalmente la MoBo dal case per poterci lavorare meglio e mi sono munito di un paio di cacciavitini piccoli (uno usato su macchine da cucire e uno per componenti elettronici che avevo da parte), con un sacco di pazienza e diverse gocce di sudore.. Sono riuscito a raddrizzare il piedino! Ora, ad occhio si vede che non è nella stessa esatta posizione degli altri (non sono un orafo), sarà più abbassato di un micron rispetto agli altri perché si vede che riflette diversamente la luce, però ora non è più accavallato.
In questo momento mi vengono riconosciuti di nuovo i banchi di RAM come qualche giorno fa.. Ora il punto sarà sperare di aver risolto anche il problema dei freeze con questo raddrizzamento.
[Grazie per avermi spronato a tentare x il momento.. Se poi fossero risolti anche i freeze, si procede al brindisi con un paio di birre a centro tavola per te :)]
Speriamo bene allora :cincin:
Perseverance
31-07-2010, 21:16
Ma se aveva il piedino storto, come faceva a entrarti e serrarsi nel soket? :mbe:
VanniX_LinuX
31-07-2010, 21:24
Ma se aveva il piedino storto, come faceva a entrarti e serrarsi nel soket? :mbe:
Ha detto che era accavallato a un'altro, quindi la cpu entrava e il socket si chiudeva, l'unico problema è che 2 pin erano in corto circuito tra di loro.
lucaippo17
01-08-2010, 00:00
Bella Mattè, se funzia tutto mi prenoto per l'eventuale birra XD
matteoflash
01-08-2010, 08:18
Esatto, era storto e accavallato al pin adiacente.. Per mia "fortuna" non era storto verso l'esterno, altrimenti la CPU non sarebbe neanche entrata nel socket (come anche se i piedini fossero stati nella CPU piuttosto che nella MoBo come una volta).
Ora il PC ritorna nella fase di testing nella speranza di non vedere mai mezzo freeze! Ovviamente l'eventuale birra è disponibile anche per te Lù XD
VanniX_LinuX
01-08-2010, 10:11
Ora il PC ritorna nella fase di testing nella speranza di non vedere mai mezzo freeze! Ovviamente l'eventuale birra è disponibile anche per te Lù XD
A questo punto puoi offrire una birra a tutto il forum :D
matteoflash
01-08-2010, 20:29
Prima mi servirà più di un mese di test per vedere che non ci sono freeze, quindi, almeno per il momento, niente birre per nessuno :D
VanniX_LinuX
01-08-2010, 20:36
Prima mi servirà più di un mese di test per vedere che non ci sono freeze, quindi, almeno per il momento, niente birre per nessuno :D
Nooooooo :cry:
:asd:
Dai speriamo che sia risolto comunque :)
matteoflash
01-08-2010, 20:50
E come immaginavo... Freeze! :muro:
Concedetemi il lieve OT, è capitato durante la deframmentazione dei dischi di sistema (su Raid0). Ieri ho tolto il volume dal Raid per vedere se magari fossero quelli a causarmi questi cavolo di freeze, l'unico errore che mi viene segnalato su entrambi è un "Ultra DMA CRC Error Count", leggo ovunque che questo tipo di log è relativo ai cavi con cui sono stati collegati in passato i dischi e che potrebbero non significare nulla. Gli altri parametri sono tutto okey..
Mi sa che l'unico modo per escluderli sarà scollegarli dal sistema totalmente, voi che ne dite? Non ne verrò fuori mai :muro: :muro:
VanniX_LinuX
01-08-2010, 21:21
E come immaginavo... Freeze! :muro:
Concedetemi il lieve OT, è capitato durante la deframmentazione dei dischi di sistema (su Raid0). Ieri ho tolto il volume dal Raid per vedere se magari fossero quelli a causarmi questi cavolo di freeze, l'unico errore che mi viene segnalato su entrambi è un "Ultra DMA CRC Error Count", leggo ovunque che questo tipo di log è relativo ai cavi con cui sono stati collegati in passato i dischi e che potrebbero non significare nulla. Gli altri parametri sono tutto okey..
Mi sa che l'unico modo per escluderli sarà scollegarli dal sistema totalmente, voi che ne dite? Non ne verrò fuori mai :muro: :muro:
Ormai prova, hai fatto 30 puoi fare 31 :)
matteoflash
02-08-2010, 08:38
Staccati i due Raptor, ora sto da un disco a parte.. Sinceramente non so cosa augurarmi, vorrei solo isolare il problema, certo è che se i Raptor son danneggiati c'è da rosicare abbastanza :D
Comunque è per forza qualcosa a livello hardware, ieri ho formattato ed ho rimosso tutte le opzioni di overclock, dovrei poter escludere questi due aspetti.
Mi viene da pensare anche alle RAM che vorrebbero andare a 1.35V e che mando da Bios a 1,4V per mancanza di step, dubito sia un problema di compatibilità
VanniX_LinuX
02-08-2010, 10:05
Staccati i due Raptor, ora sto da un disco a parte.. Sinceramente non so cosa augurarmi, vorrei solo isolare il problema, certo è che se i Raptor son danneggiati c'è da rosicare abbastanza :D
Comunque è per forza qualcosa a livello hardware, ieri ho formattato ed ho rimosso tutte le opzioni di overclock, dovrei poter escludere questi due aspetti.
Mi viene da pensare anche alle RAM che vorrebbero andare a 1.35V e che mando da Bios a 1,4V per mancanza di step, dubito sia un problema di compatibilità
Le ram in genere sono +- 0,1 volt, quindi per 0,05 non dovrebbero essere loro la causa (ovviamente almeno che non siano danneggiate).
Comunque se cel'hai la prova con altri banchi di ram sarebbe molto interessante.
matteoflash
02-08-2010, 10:11
Me li farò prestare da un amico dopo aver terminato la prova del Raid, altrimenti non riesco a isolare il problema e non ne vengo fuori più (diventa un incubo 'sta storia XD).
Comunque avviando Win7 da un altro disco non noto differenze prestazionali se non nel caricare i giochi.. Non so se è solo una cosa psicologica (come quando riporti a casa l'auto dopo che è stata dal meccanico e sembra che abbia 40 cavalli in più XD), xò metto in conto anche la possibilità che si sia danneggiata la meccanica dei dischi, oppure che il controller raid non gestisca bene i dischi (mi auguro di più la prima).
Ad ogni modo, grazie per il momento :)
VanniX_LinuX
02-08-2010, 10:16
Me li farò prestare da un amico dopo aver terminato la prova del Raid, altrimenti non riesco a isolare il problema e non ne vengo fuori più (diventa un incubo 'sta storia XD).
Comunque avviando Win7 da un altro disco non noto differenze prestazionali se non nel caricare i giochi.. Non so se è solo una cosa psicologica (come quando riporti a casa l'auto dopo che è stata dal meccanico e sembra che abbia 40 cavalli in più XD), xò metto in conto anche la possibilità che si sia danneggiata la meccanica dei dischi, oppure che il controller raid non gestisca bene i dischi (mi auguro di più la prima).
Ad ogni modo, grazie per il momento :)
Tienici informati :D
matteoflash
10-08-2010, 08:55
I primi 8 giorni di prova sono andati benone: nessun freeze di nessun tipo, sistema operativo stabilissimo piazzato su un WD640AAKS (non in RAID). Per avere certezza di isolare il problema, ho anche rimosso l'OC.
Penso che farò un'altra settimana di prova prima di trarre la conclusione che il problema risiedeva nel RAID.
La mossa successiva sarà capire se la fonte del problema proviene da:
- Uno dei due dischi in RAID0
- Software di gestione del RAID (Intel Storage Manager)
Tempo fa esclusi la Cache-Write-Back abilitata o disabilitata, ma la includerò tra le cose da testare sicuramente.
Dopo questa ulteriore settimana di prova, se avrò la conferma che il problema non dipende totalmente dal piedino che ho già sistemato senza particolari problemi (e grazie alla sollecitazione di Vannix :D), farò chiudere il thread e mi muoverò sulla sezione delle Periferiche di memorizzazione :)
VanniX_LinuX
10-08-2010, 09:52
I primi 8 giorni di prova sono andati benone: nessun freeze di nessun tipo, sistema operativo stabilissimo piazzato su un WD640AAKS (non in RAID). Per avere certezza di isolare il problema, ho anche rimosso l'OC.
Penso che farò un'altra settimana di prova prima di trarre la conclusione che il problema risiedeva nel RAID.
La mossa successiva sarà capire se la fonte del problema proviene da:
- Uno dei due dischi in RAID0
- Software di gestione del RAID (Intel Storage Manager)
Tempo fa esclusi la Cache-Write-Back abilitata o disabilitata, ma la includerò tra le cose da testare sicuramente.
Dopo questa ulteriore settimana di prova, se avrò la conferma che il problema non dipende totalmente dal piedino che ho già sistemato senza particolari problemi (e grazie alla sollecitazione di Vannix :D), farò chiudere il thread e mi muoverò sulla sezione delle Periferiche di memorizzazione :)
Per i dischi in raid io non me ne intendo, quindi ti conviene aprire una nuova discussione, come hai detto te :)
Comunque speriamo che il problema sia stato quello, e spero che tu risolva al meglio.
Ciao ;)
matteoflash
20-08-2010, 09:45
Dopo 20 giorni di completa stabilità (tra l'altro con e senza overclock), posso finalmente escludere CPU e MoBo dalle cause del problema di freeze. La questione del piedino è stata una coincidenza che, appena risolta, non ha portato ulteriori conseguenze per mia fortuna.
A questo punto l'occhio di bue va sul Raid e sui relativi due dischi. Mi sposterò sul thread di Periferiche di memorizzazione e cercherò di capire se devo sistemare le opzioni del controller oppure se uno dei due dischi è andato.
Grazie VanniX per avermi consigliato riguardo il raddrizzamento, a quest'ora starei ancora aspettando la MoBo dall'RMA invano :D
VanniX_LinuX
30-08-2010, 08:13
Dopo 20 giorni di completa stabilità (tra l'altro con e senza overclock), posso finalmente escludere CPU e MoBo dalle cause del problema di freeze. La questione del piedino è stata una coincidenza che, appena risolta, non ha portato ulteriori conseguenze per mia fortuna.
A questo punto l'occhio di bue va sul Raid e sui relativi due dischi. Mi sposterò sul thread di Periferiche di memorizzazione e cercherò di capire se devo sistemare le opzioni del controller oppure se uno dei due dischi è andato.
Grazie VanniX per avermi consigliato riguardo il raddrizzamento, a quest'ora starei ancora aspettando la MoBo dall'RMA invano :D
Prego, sempre a disposizione :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.