PDA

View Full Version : Atheros AR5400G non si connette sotto windows


Tab7
31-07-2010, 10:15
Buongiorno,
da qualche giorno il mio portatile Toshiba Satellite non si connette più ad internet nè tramite ethernet, nè tramite wireless.
La scheda è una Atheros AR5400G Wireless Network.
Ho provato a reinstallare il driver ma non ho risolto nulla.
Ciò che mi consola è che, provandola tramite il cd-live di Ubuntu mi si connette regolarmente, quindi non è bruciata.
Cosa posso fare?

Grazie.

VanniX_LinuX
31-07-2010, 10:23
Buongiorno,
da qualche giorno il mio portatile Toshiba Satellite non si connette più ad internet nè tramite ethernet, nè tramite wireless.
La scheda è una Atheros AR5400G Wireless Network.
Ho provato a reinstallare il driver ma non ho risolto nulla.
Ciò che mi consola è che, provandola tramite il cd-live di Ubuntu mi si connette regolarmente, quindi non è bruciata.
Cosa posso fare?

Grazie.

Almeno uno che prova una distro linux.. finalmente! :)

Comunque mi era capitato anche a me, pero' non ricordo come ho fatto...
Il mio problema è che rimaneva sempre con scritto "Acquisizione indirizzo di rete" (nel caso lan) oppure "Preparazione della rete in corso" (nel caso del wifi) e non faceva niente.
Mi pare di aver semplicemente eliminato le connessioni, disistallato i driver ed aggiornati (con i soliti non funzionava).

Tab7
31-07-2010, 11:03
Ciao,
a me esce scritto questo:
- nel caso di fireless: acquisizione indirizzo di rete... (ma di fatti non fa nulla altro)
- con connnessione lan: connettività limitata o assente

Ho provato, come dicevo, a disintallare la periferica e reinstallare i drivers presenti nel cd in quanto su internetnon ve ne sono di più aggiornati poiche questo pc l'ho comprato 5 anni fa.
Perciò cosa mi rimane da fare?

VanniX_LinuX
31-07-2010, 11:18
Intanto hai windows XP o 2000?

Comunque il problema è che il tuo router non assegna un indirizzo ip al computer, il problema puo' dipendere da windows che non invia/riceve dati sulle schede lan oppure anche dal modem/router, che potrebbe avere i posti riservati ed un numero limitato di ip (mi era successo su un digicom, che non riuscivo a connettermi perche il router aveva finito gli slot disponibili).

Visto che non possiamo escludere niente controlla anche nel router se ci fossero gli ip riservati, ed eventualmente cancellali tutti. Poi provvedera' lui a rimetterli. Per controllare vai alla pagina di configurazione con un'altro pc che si possa connettere oppure con la live di ubuntu. (L'indirizzo in genere è 192.168.1.1, oppure 192.168.0.1, altrimenti lo trovi scritto nel gateway).

Tab7
31-07-2010, 16:44
Sono sotto windows XP e dimenticavo di dire che sono con Fastweb...quindi ho tutto blindato.
Ho trovato dei drivers più recenti (lan e wifi), li ho installati, ma non è cambiato nulla.
Help! Sto uscendo matto!!!

VanniX_LinuX
31-07-2010, 20:10
Sono sotto windows XP e dimenticavo di dire che sono con Fastweb...quindi ho tutto blindato.
Ho trovato dei drivers più recenti (lan e wifi), li ho installati, ma non è cambiato nulla.
Help! Sto uscendo matto!!!

Ci mette male il discorso di fastweb... Comunque se hai rimesso i driver il problema era diverso dal mio.. peccato, io ci ho provato :D
(il problema è che io mi occupo di hardware, e non di software...)

Prima di darti pervinto controlla le impostazione degli indirizzi ip, dalle proprieta' delle connessioni. Se non risolvie e se non ti sta troppo pensiero c'è sempre l'opzione di reinstallare windows, con quella risolvi sicuro.

Tab7
03-08-2010, 08:48
Alla fine ho risolto con un ripristino del sistema, anche se non la considero una manovra "pulita". Ma di sicuro è sempre meglio di una formattazione...:D

VanniX_LinuX
03-08-2010, 10:55
Alla fine ho risolto con un ripristino del sistema, anche se non la considero una manovra "pulita". Ma di sicuro è sempre meglio di una formattazione...:D

"Meglio di una formattazione" no.. Diciamo che ci vuole meno a farlo ed è tutto automatico :D