View Full Version : schermata strana con ctrl+alt+F1
Therinai
31-07-2010, 01:02
ciao a tutti,
sto cercando di aggiornare i driver della sk video nvidia. Tuttavia quando cerco di accedere alla console con ctrl+alt+F1 mi viene fuori questa stra schermata:
http://img837.imageshack.us/img837/7783/img2363t.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/img2363t.jpg/)
Che faccio per aggiornare i driver?
Sto usando Kubuntu 10.04, appena installato tra l'altro e già sto facendo casino :muro: :D
Gimli[2BV!2B]
31-07-2010, 02:12
I driver NVidia fanno un po' a cazzotti con il framebuffer...
Io per un paio di anni li ho aggiornati alla cieca, poi ho rintracciato l'opzione che dovevo usare per rivedere le benedette tty. (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=120492)
La mia scheda è una vecchia 6200 GO, con hardware più recente il risultato potrebbe essere ben diverso.
Io ho creato il file /etc/modprobe.d/nvidia.conf con questo contenuto:options nvidia NVreg_UseVBios=0
(se questa opzione non funziona ti consiglio di cercare nel forum del link (http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14), che è quello di riferimento per i driver NVidia GNU/Linux; in caso di nuove domande specifica il modello della scheda video)
Therinai
31-07-2010, 02:42
;32737146']I driver NVidia fanno un po' a cazzotti con il framebuffer...
Io per un paio di anni li ho aggiornati alla cieca, poi ho rintracciato l'opzione che dovevo usare per rivedere le benedette tty. (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=120492)
La mia scheda è una vecchia 6200 GO, con hardware più recente il risultato potrebbe essere ben diverso.
Io ho creato il file /etc/modprobe.d/nvidia.conf con questo contenuto:options nvidia NVreg_UseVBios=0
(se questa opzione non funziona ti consiglio di cercare nel forum del link (http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14), che è quello di riferimento per i driver NVidia GNU/Linux; in caso di nuove domande specifica il modello della scheda video)
la scheda è una 8600gt, comunque direi che il problema è del sistema operativo, la scheda e i driver di serie della 10.04 funzionano perfettamente.
mah
prova a passare al kernel: video=1024x768 o quello che vuoi
Therinai
31-07-2010, 13:07
mah
prova a passare al kernel: video=1024x768 o quello che vuoi
come faccio a passare al kernel? non sono molto ferrato!
alla schermata di GRUB
premi "e" sulla riga del kernel
aggiungi in fondo: video=1024x768 o quello che vuoi
poii avvii il sistema
Therinai
31-07-2010, 13:38
alla schermata di GRUB
premi "e" sulla riga del kernel
aggiungi in fondo: video=1024x768 o quello che vuoi
poii avvii il sistema
grazie mille! faccio una doccia e provo.
Gimli[2BV!2B]
31-07-2010, 15:17
la scheda è una 8600gt, comunque direi che il problema è del sistema operativo, la scheda e i driver di serie della 10.04 funzionano perfettamente.Non nego che funzionino, ma non funzionano altrettanto bene quando occorre passare alla modalità video framebuffer (Ctrl Alt F1).
Utilizzando l'opzione che ti ho suggerito gli si impone di utilizzare una modalità del BIOS video che, nel mio caso, corregge il comportamento sbagliato.
Hai provato?
Therinai
31-07-2010, 20:26
;32740270']Non nego che funzionino, ma non funzionano altrettanto bene quando occorre passare alla modalità video framebuffer (Ctrl Alt F1).
Utilizzando l'opzione che ti ho suggerito gli si impone di utilizzare una modalità del BIOS video che, nel mio caso, corregge il comportamento sbagliato.
Hai provato?
ho avuto degli impegni... ora provo col tuo consiglio e poi con quello di sacarde se non funziona! Grazie!
Therinai
31-07-2010, 22:49
;32737146']I driver NVidia fanno un po' a cazzotti con il framebuffer...
Io per un paio di anni li ho aggiornati alla cieca, poi ho rintracciato l'opzione che dovevo usare per rivedere le benedette tty. (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=120492)
La mia scheda è una vecchia 6200 GO, con hardware più recente il risultato potrebbe essere ben diverso.
Io ho creato il file /etc/modprobe.d/nvidia.conf con questo contenuto:options nvidia NVreg_UseVBios=0
(se questa opzione non funziona ti consiglio di cercare nel forum del link (http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14), che è quello di riferimento per i driver NVidia GNU/Linux; in caso di nuove domande specifica il modello della scheda video)
ho provato a creare il file nvidia.conf ma non me lo fa fare... forse devo farlo da konsole ma non so come :confused:
mah
prova a passare al kernel: video=1024x768 o quello che vuoi
ho provato ma non cambia niente
Gimli[2BV!2B]
01-08-2010, 02:08
ho provato a creare il file nvidia.conf ma non me lo fa fare... forse devo farlo da konsole ma non so come :confused:
Devi farlo con diritti di amministratore. Usando Konsole questi comandi dovrebbero andare:sudo touch /etc/modprobe.d/nvidia.conf
echo "options nvidia NVreg_UseVBios=0" | sudo tee /etc/modprobe.d/nvidia.confSe una volta riavviato il problema non si risolve rimuovi il file:sudo rm /etc/modprobe.d/nvidia.conf
Therinai
01-08-2010, 15:08
;32743173']Devi farlo con diritti di amministratore. Usando Konsole questi comandi dovrebbero andare:sudo touch /etc/modprobe.d/nvidia.conf
echo "options nvidia NVreg_UseVBios=0" | sudo tee /etc/modprobe.d/nvidia.confSe una volta riavviato il problema non si risolve rimuovi il file:sudo rm /etc/modprobe.d/nvidia.conf
purtroppo non ha funzionato :(
conoscete altre soluzioni per effettuare l'aggiornamento dei driver?
Gimli[2BV!2B]
01-08-2010, 16:29
La mia soluzione era eseguirli alla cieca in modalità non interattiva... più che altro perché il comando era semplice e l'installazione quasi sempre affidabile. Naturalmente non me la sento di consigliarti questa opzione.
In ordine di accessibilità mi vengono in mente due strade:
avviare in modalità "rescue"
disattivare temporaneamente l'avvio automatico della grafica
Però ci sono un paio di problemi.
Da non utente Ubuntu ho notato che la modalità di recupero non è visibile durante l'avvio del sistema, dovrebbe essere possibile selezionarla premendo il tasto esc (o le frecce su/giù) subito dopo il POST ed il riconoscimento delle periferiche, subito prima che parta il caricamento del sistema.
Riguardo alla seconda opzione: non conosco per niente il recente gestore init adottato da Ubuntu (upstart (http://upstart.ubuntu.com/)) quindi non so dirti come si possa disattivare (correttamente) xorg al boot.
Puoi provare a premere ESC o le frecce nel momento che ti ho indicato, altrimenti ti consiglio di aspettare un utilizzatore Ubuntu+NVidia per avere consigli di prima mano, oppure chiedere nella discussione ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32742822).
altre prove da fare:
provare i driver nouveau: xserver-xorg-video-nouveau
provare i driver : vesa
Therinai
01-08-2010, 17:39
altre prove da fare:
provare i driver nouveau: xserver-xorg-video-nouveau
provare i driver : vesa
i driver nouveau erano preinstallati di serie nella 10.04 e li ho rimossi per installare i driver nvidia... non ricordo se il problema si presentava anche con essi... ma ora, se devo installare i driver aggiornati nvidia, non devo per forza eliminare gli altri driver compresi i nouveau? Ergo perché dovrei rimetterli?
Stesso discorso per i vesa.
O forse ho capito male io e posso reinstallare i nouveau e poi installare come se niente fosse i driver nvidia?
l'importante sono quelli che usi in xorg.conf
Therinai
01-08-2010, 17:43
l'importante sono quelli che usi in xorg.conf
questo cosa significa?
intendevo che i driver che usa X li vedi da:
/etc/X1/xorg.conf
dalla sezione, esempio:
Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nouveau"
VendorName "All"
BoardName "All"
EndSection
Therinai
01-08-2010, 18:02
intendevo che i driver che usa X li vedi da:
/etc/X1/xorg.conf
dalla sezione, esempio:
Section "Device"
Identifier "Card0"
Driver "nouveau"
VendorName "All"
BoardName "All"
EndSection
ok grazie mille. Quindi di sicuro ora sta utilizzando altri driver visto che i nuveau li ho rimossi.
Ergo li reinstallo e dopodiché installo anche i driver nvidia senza problemi? (a patto che con i nuveau mi funzioni ctrl+alt+F1)
Therinai
01-08-2010, 18:15
ma come si fa a capire se l'esposimetro funziona su una D3000 con una determinata otica??? Sto guardando per altre ottiche ma non saprei come essere sicuro.
Gimli[2BV!2B]
01-08-2010, 21:14
Hai provato a far partire la modalità provvisoria?
Se non funziona (nessuno la usa più??) piuttosto di fare quell'incrocio di installazioni potresti aggiungere una riga a caso all'inizio di /etc/X11/xorg.conf
In questo modo, una volta riavviato il pc, la grafica non riuscirà a partire e tu potrai fare l'aggiornamento su una console virtuale funzionante:sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.BAK
echo "smettila di funzionare." | sudo tee /etc/X11/xorg.conf
Quando avrai finito l'installazione potrai ripristinare il file e riavviare la grafica:
(ho messo restart kdm perché mi sembra di aver capito che hai Kde, altrimenti devi usare gdm o riavviare il computer)sudo cp /etc/X11/xorg.conf.BAK /etc/X11/xorg.conf
sudo restart kdm
Per l'esposimetro passo :)
forse puo essere di aiuto
https://wiki.ubuntu.com/FrameBuffer
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.