PDA

View Full Version : [C#] problema con eventi


sado93
30-07-2010, 22:02
ho scritto un programma che intercetta un certo evento. Quando lo intercetta esegue varie operazioni che impiegano abbastanza tempo per essere terminate. Il problema che mi si pone è questo: prima che le operazioni vengono terminate il programma intercetta gia un altro evento e non completa le operazioni del evento precedente, ma inizia a svolgere le operazioni da capo, senza aspettare che le operazioni del evento precedente siano completate. Come potrei risolvere questo problema???

MEMon
31-07-2010, 09:22
ho scritto un programma che intercetta un certo evento. Quando lo intercetta esegue varie operazioni che impiegano abbastanza tempo per essere terminate. Il problema che mi si pone è questo: prima che le operazioni vengono terminate il programma intercetta gia un altro evento e non completa le operazioni del evento precedente, ma inizia a svolgere le operazioni da capo, senza aspettare che le operazioni del evento precedente siano completate. Come potrei risolvere questo problema???

Ciao, che ti accetti altri eventi è normale, ma sei sicuro che non finisce di eseguire le operazioni dell'evento precedente?

Controlla bene, vedrai che non è così.

sado93
31-07-2010, 09:58
Si ne sn sicuro...Ho fatto diverse prove e praticamente gli eventi vengono intercettati a raffica dato che si tratta di prelevare dei frame dalla webcam, cioè ogni volta che è disponibile un nuovo frame lo intercetta come evento e lo visualizza come immagine in un picture box. Piu di questo pero non riesce a fare perchè viene subito intercettato l'evento successivo e inizia ad eseguire le operazioni del evento da capo, senza aspettare che finisca di eseguire le operazioni del evento precedente. Non so come fare per risolvere questo problema. Non esiste nessuna funzione che permette di disattivare l'intercettazione degli eventi???

MEMon
31-07-2010, 10:02
Fidati che finisce di eseguire le operazioni, a meno che tu da codice non hai messo qualche controllo.
Magari posta il codice che hai messo nell'evento che vediamo.

Comunque per deregistrare un evento basta che fai evento-=handler invece che evento+=handler ma non è quella la soluzione al problema secondo me.

Kenger
31-07-2010, 16:51
Scusa eh, dell'argomento non so nulla ma se i frame arrivano prima che siano finite le operazioni sul frame precedente... dopo tot frame ti ritroveresti con un bel po di frame non finiti, o no?

Così ad occhio o lavori con meno frame/secondo o alleggerisci l'algoritmo(o ti compri un pc più veloce :p). Da ignorante in materia non vedo altre soluzioni... cos'altro si può fare?

lock cmpxchg8b %ebx
31-07-2010, 18:55
Fidati che finisce di eseguire le operazioni, a meno che tu da codice non hai messo qualche controllo.
WPF funziona proprio come dice lui. WinForms funziona come dici tu.

MEMon
31-07-2010, 20:48
WPF funziona proprio come dice lui. WinForms funziona come dici tu.

Scusa ho dato per scontanto che si trattasse di winforms :doh:

MEMon
31-07-2010, 20:50
Scusa eh, dell'argomento non so nulla ma se i frame arrivano prima che siano finite le operazioni sul frame precedente... dopo tot frame ti ritroveresti con un bel po di frame non finiti, o no?

Così ad occhio o lavori con meno frame/secondo o alleggerisci l'algoritmo(o ti compri un pc più veloce :p). Da ignorante in materia non vedo altre soluzioni... cos'altro si può fare?

* direi che hai centrato la soluzione, bisogna agire in tal senso.

sado93
01-08-2010, 13:18
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.ComponentModel;
using System.Data;
using System.Drawing;
using System.Linq;
using System.Text;
using System.Windows.Forms;
using AForge.Video;
using AForge.Video.DirectShow;

namespace webcam
{
public partial class Form1 : Form
{
private FilterInfoCollection VideoCaptureDevices;
private VideoCaptureDevice FinalVideoSource;
public Color pixel;
public Form1()
{
InitializeComponent();
}

private void Form1_Load(object sender, EventArgs e)
{
VideoCaptureDevices = new FilterInfoCollection(FilterCategory.VideoInputDevice);
foreach (FilterInfo VideoCaptureDevice in VideoCaptureDevices)
{
SelezionaWebcam.Items.Add(VideoCaptureDevice.Name);
}

}

private void Start_Click(object sender, EventArgs e)
{
FinalVideoSource = new VideoCaptureDevice(VideoCaptureDevices[SelezionaWebcam.SelectedIndex].MonikerString);
FinalVideoSource.NewFrame += new NewFrameEventHandler(FinalVideoSource_NewFrame);
FinalVideoSource.Start();
}

void FinalVideoSource_NewFrame(object sender, NewFrameEventArgs eventArgs)
{
Bitmap image = (Bitmap)eventArgs.Frame.Clone();
Stream.Image = image;
pixel = image.GetPixel(1, 1); //ricavo il colore del pixel
Color.Text = pixel.ToString(); //visualizzo il colore nel textbox

}

private void Form1_FormClosed(object sender, FormClosedEventArgs e)
{
if (FinalVideoSource.IsRunning)
{
FinalVideoSource.Stop();
}
}
}
}

questo è il codice.
Spiego brevemente cosa dovrebbe fare.
Praticamente uso AForge per ricevere immagini dalla webcam e poi le visualizzo nel imagebox. Quando mi visualizza l'immagine pero vorrei anche ricavare il colore di un pixel. Solo che non mi mostra il colore perchè viene prima intercettato il nuovo evento e quindi non riesce a completare le operazioni (almeno secondo me è questo il problema).

MEMon
01-08-2010, 18:17
Scusami se sembro banale, ma hai messo un breakpoint per vedere se ci passa di lì?

sado93
01-08-2010, 19:16
Ho provato a mettere la funzione GetPixel prima della visualizzazione dell'immagine e in questo modo non mi visualizzava ne la stringa del colore e nemmeno l'immagine. Proprio per questo ho subito pensato che non termina le operazioni del evento dato che intercetta l'evento successivo e inizia le operazioni da capo.
Volevo regolare i frame al secondo ma purtroppo penso che non e possibile almeno non direttamente con la libreria di AForge. Oltretutto non mi sebra una soluzione regolare i frame, dato che dovrei addatare in base alla velocita del pc quindi per ogni pc ci sarebbe un diverso frame rate.
Non so proprio cosa fare... :help:

MEMon
01-08-2010, 21:18
metti un breakpoint all'interno di "FinalVideoSource_NewFrame" e poi fai del debug, vedrai che viene eseguito tutto...
Stai cambiando il valore di una textbox ad ogni nuovo frame catturato, metti che cattura 24 frame al secondo, vuol dire che cambi il valore della textbox una 20ina di volta al secondo, secondo te riesci a leggere qualcosa?

Fai del debug e ti convincerai che viene eseguito tutto, poi pensa un attimo a cosa potresti fare per "lavorare" su meno frame...

banryu79
02-08-2010, 08:27
Volevo regolare i frame al secondo ma purtroppo penso che non e possibile almeno non direttamente con la libreria di AForge. Oltretutto non mi sebra una soluzione regolare i frame, dato che dovrei addatare in base alla velocita del pc quindi per ogni pc ci sarebbe un diverso frame rate.
Non so proprio cosa fare... :help:
Regolare i frame al secondo (indipendentemente da quanti ne sputa la libreria atraverso gli eventi che emette, se non ho capito male) non dovrebbe essere particolarmnete difficile.

Più che regolare, diciamo che vogliamo imporre un "tetto massimo" di frame al secondo: ad esempio al max 50 frame al secondo.

Per fare questo basterebbe creare e far partire un timer che ogni tot. tempo (1000 millisec / 50 frames = 20 millisec) imposta a vero un flag.
Il flag viene usato nel metodo che riceve l'evento di ricezione di un nuovo frame: se il flag di controllo vale 'falso', ignora il frame, se vale 'vero', imposta il falg a 'falso' e stampa il frame nella finestra della GUI.

P.S.:
Questo posto che i tuoi requisiti non ti impongano di avere un effettivo controllo assoluto dell'esatto numero di frames al secondo, indipendentemente dal sistema sottostante.

P.P.S.: il "timer" puoi pensarlo come un thread a parte, però si può (più semplicemente) tenere traccia, nella classe/oggetto che riceve gli eventi della webcam, dell'intervallo di tempo trascorso dall'ultimo evento e mostrare il frame solo se è trascorso l'intervallo desiderato.

sado93
03-08-2010, 21:36
:D metti un breakpoint all'interno di "FinalVideoSource_NewFrame" e poi fai del debug, vedrai che viene eseguito tutto...
Stai cambiando il valore di una textbox ad ogni nuovo frame catturato, metti che cattura 24 frame al secondo, vuol dire che cambi il valore della textbox una 20ina di volta al secondo, secondo te riesci a leggere qualcosa?

Fai del debug e ti convincerai che viene eseguito tutto, poi pensa un attimo a cosa potresti fare per "lavorare" su meno frame...
provato a quanto pare lo passa... non riesco a capire dovè il problema...:muro:


Regolare i frame al secondo (indipendentemente da quanti ne sputa la libreria atraverso gli eventi che emette, se non ho capito male) non dovrebbe essere particolarmnete difficile.

Più che regolare, diciamo che vogliamo imporre un "tetto massimo" di frame al secondo: ad esempio al max 50 frame al secondo.

Per fare questo basterebbe creare e far partire un timer che ogni tot. tempo (1000 millisec / 50 frames = 20 millisec) imposta a vero un flag.
Il flag viene usato nel metodo che riceve l'evento di ricezione di un nuovo frame: se il flag di controllo vale 'falso', ignora il frame, se vale 'vero', imposta il falg a 'falso' e stampa il frame nella finestra della GUI.

P.S.:
Questo posto che i tuoi requisiti non ti impongano di avere un effettivo controllo assoluto dell'esatto numero di frames al secondo, indipendentemente dal sistema sottostante.

P.P.S.: il "timer" puoi pensarlo come un thread a parte, però si può (più semplicemente) tenere traccia, nella classe/oggetto che riceve gli eventi della webcam, dell'intervallo di tempo trascorso dall'ultimo evento e mostrare il frame solo se è trascorso l'intervallo desiderato.

avevo pensato anche io a questa soluzione.
pero come dire non mi sembra una soluzione elegante. Ce in questo modo non potrei sfruttare a pieno le potenzialita di un pc a meno che non cambierei il timer in base alle risorse disponibili sul computer.
Magari sembrio pignolo...:D :D :D

MEMon
03-08-2010, 21:51
Ma tu puoi benissimo lavorare con tutti i frame che il tuo pc riesce a "digerire", e lo stai facendo, e hai visto che funziona, quindi problema risolto no?

Ovviamente non puoi pretendere di leggere in una textbox il valore del colore di un pixel, se questo cambia 100 volte al secondo... non credi?

sado93
04-08-2010, 11:08
il text box era solo come esempio. Al posto del textbox ci devono stare altre righe di codice per eseguire un image processing. cmq penso che l'unico modo per risolvere e cambiare libreria per la visualizzazione delle immagini dalla webcam. Su internet ho visto che si parla molto di avicap. Pero non si trova molta documentazione in giro e di esempi pratici non si trova niente. Magari apriro un'altra discussione a riguardo nei prossimi giorni.

MEMon
04-08-2010, 18:27
Ok allora mettiamola così, nel tuo esempio, tolto la textbox e appurato che il codice viene eseguito completamente, così che non va?

banryu79
05-08-2010, 09:39
Ok allora mettiamola così, nel tuo esempio, tolto la textbox e appurato che il codice viene eseguito completamente, così che non va?
Ma tagliamo proprio la testa al toro e chiediamo direttamente: "Cosa devi fare? Quale è il risultato finale che vuoi ottenere"?
Perchè tutto dipende da questo, e in base a questo ci potrebbero essere soluzioni a portata di mano che non richedono di dover cambiare libreria ;)

sado93
08-08-2010, 20:32
le righe di codice che ho scritto qua erano solo come esempio. Cmq mi serviva per un programma che mi rileva dei oggetti. Cmq ho risolto.
metto il link se qualcuno avesse bisogno.

http://www.visualcsharp.it/viewtopic.php?f=3&t=1335