View Full Version : Dissipatore ad aria o Corsair H-50??
Ragazzi è meglio un dissipatore ad aria da circa 50€ oppure un kit come il Corsair H-50 a liquido?? Qual è meno rumoroso? Quale dissipatore ad aria potrebbe avere le stesse prestazioni di un kit a liquido? Mi interessa soprattutto la silenziosità. Il processore è quello in firma ed attualmente sta a circa 45°C. Il dissipatore stock però fa un casino infernale!! Che dite?
fai OC?
se ha il dissi stock probabilmente no, Quindi qualsiasi dissipatore è meglio dello stock.
Arctic cooling freezer pro 64 16€ e risolvi il problema ;)
fai OC?
se ha il dissi stock probabilmente no, Quindi qualsiasi dissipatore è meglio dello stock.
Arctic cooling freezer pro 64 16€ e risolvi il problema ;)
Non faccio OC ma gioco parecchio perciò mi serve qualcosa di performante che tenga il processore intorno ai 35°C (più o meno) senza fare un casino enorme. Le ventolina del dissipatore stock fa decisamente troppo rumore e comunque non riesce a dissipare il calore senza girare al massimo
fai OC?
se ha il dissi stock probabilmente no, Quindi qualsiasi dissipatore è meglio dello stock.
Arctic cooling freezer pro 64 16€ e risolvi il problema ;)
mi autoquoto perche forse non hai letto con attenzione.
se non fai OC prendere un dissipatore più caro è come buttare i soldi nel gabinetto, tanto a temp ambiente il procio non ci arrivera mai, ma con la ventola PWM e un dissi di fascia bassa non ti accorgi nemmeno se il pc è acceso :)
fraspace92
30-07-2010, 19:19
Se non fai oc.. prendi un qualsiasi dissipatore che sia meglio di quello stock.. se occhi prendi un noctua D14!
Ah ho capito. In alternativa a quel Arctic Cooling c'è un dissipatore con prestazioni simili ma con ventola più grande e quindi meno rumorosa?
fraspace92
30-07-2010, 20:30
Se vuoi io ho uno xigmateck dark knight.. per per prestazione è davvero fenomenale!! questo grazie agli heat-pipe che poggiano direttamente sulla cpu!! e questo porta a una dissipazione maggiore degli altri dissipatori!
qui c'è la discussione dove vendo il mio dissipatore!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2227848
Se vuoi io ho uno xigmateck dark knight.. per per prestazione è davvero fenomenale!! questo grazie agli heat-pipe che poggiano direttamente sulla cpu!! e questo porta a una dissipazione maggiore degli altri dissipatori!
qui c'è la discussione dove vendo il mio dissipatore!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2227848
EDIT: se vedi nel mio profilo ho aperto una discussione per cercare un dissipatore. Dai un'occhiata che magari ti va bene quel prezzo,ciao =)
JJ McTiss
31-07-2010, 15:05
Se vuoi io ho uno xigmateck dark knight.. per per prestazione è davvero fenomenale!! questo grazie agli heat-pipe che poggiano direttamente sulla cpu!! e questo porta a una dissipazione maggiore degli altri dissipatori!
C'è la sezione mercatino per proporre il materiale che si vende, non è questo il posto dove pubblicizzare le proprie vendite, ne mi sembra onesto fare disinformazione pur di piazzare il proprio esubero: lo xigmateck non da prestazioni maggiori degli altri dissipatori in generale, come mostra una qualsiasi comparativa infatti, ce ne sono diversi più performanti...altrimenti non lo staresti vendendo avendolo cambiato con un NH-D14... :nono:
Detto questo, se vuoi buona dissipazione e silenziosità orientati verso i Noctua Schimat, magari non l'NH-D14 che è particolarmente costoso, ma un modello inferiore, che sarà cmq ottimo...
In alternativa valuta l'AC Freezer Xtreme, un ottimo dissipatore dal punto di vista prezzo/prestazioni.
JJ
Tommy Er Bufalo
31-07-2010, 15:13
Cooler Master Hyper 212 Plus!
anche se è un po' difficile da montare...
AleLinuxBSD
31-07-2010, 15:38
Non faccio OC ma gioco parecchio perciò mi serve qualcosa di performante che tenga il processore intorno ai 35°C (più o meno) senza fare un casino enorme. Le ventolina del dissipatore stock fa decisamente troppo rumore e comunque non riesce a dissipare il calore senza girare al massimo
Perché vuoi avere un processore a 35°C? :mbe:
Le Cpu possono benissimo stare su temperature più alte, senza problemi, per questo un buon dissipatore ad aria risulta sufficiente.
Ricordati pure che nei giochi la scheda video sviluppa parecchio calore quindi con un dissipatore a liquido non risolveresti questo problema, dato che viene collegato solo alla Cpu.
Tipicamente le ventoline montate sulle schede video fanno più rumore delle ventoline montate sui processori quindi cerca di tenerlo a mente.
35° mentre giochi mi sembrano utopici!
a te basta e avanza un buon dissipatore nella fascia fino a 30€ con ventola da 120mm che ti abbassa molto le temperature rispetto al dissipatore stock e annulla il rumore
qualche alternativa:
- Cooler Master Hyper 212 plus (27€ circa): torre tradizionale da 160 mm con 4 heatpipes ottime prestazioni/prezzo
- Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (29€ circa) : doppia torre che rispetto a molti concorrenti ha il vantaggio di essere abbastanza basso (130 mm) quindi entra anche in case middle tower non particolarmente larghi
- Scythe Yasya : è più grande, rifinito e performante di quelli sopra e alcuni negozi lo propongono a prezzi molto accessibili (visto in rinomato e-shop a 32€)
- Spire Thermax II : valutazioni come lo Scythe sopra, prezzo allineato (32-33€)
con tutti questi sei supertranquillo, magari usa una pasta termica buona tipo la MX-2, tubetto 4g sui 5€ (se non compri l'Arctic che la ha già inclusa)
La temperatura bassa la voglio per non avere rumore in più. Attualmente il dissipatore stock tiene il procio sui 45° ma deve sparare la ventola al massimo e fa troppo rumore. La ventolina della VGA invece quasi non si sente,è una scheda Vapor-X perciò non è lei la fonte di rumore principale.
AleLinuxBSD
01-08-2010, 08:22
AMD Phenom™ II X3 - 720 (http://products.amd.com/en-na/DesktopCPUDetail.aspx?id=522&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X3&f2=&f3=&f4=512&f5=AM3&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=4000&f10=&f11=&f12=True)
Max Temps (C) 73'C
Basta quindi prenderti un dissipatore che ti mantenga in estate il processore al massimo a 60 °C per stare tranquillo con bassi livelli di rumore (praticamente qualsiasi cosa è migliore rispetto al dissipatore in stock).
Nei sistemi silenziosi, infatti, non si punta ad avere il sistema più freddo possibile, ma semplicemente a fare lavorare i vari componenti ben entro le loro specifiche ma in modo più silenzioso.
Nota:
Non ho trovato la vers. BE.
domanda, forse stupida, ma se uno compra componenti overclockati di fabbrica tipo GPU, CPU a quel punto è consigliabile prendere il Noctua D14? Oppure essendo overclocckati di fabbrica basta quello che viene dato in dotazione con questi componenti?
35° mentre giochi mi sembrano utopici!
a te basta e avanza un buon dissipatore nella fascia fino a 30€ con ventola da 120mm che ti abbassa molto le temperature rispetto al dissipatore stock e annulla il rumore
qualche alternativa:
- Cooler Master Hyper 212 plus (27€ circa): torre tradizionale da 160 mm con 4 heatpipes ottime prestazioni/prezzo
- Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 (29€ circa) : doppia torre che rispetto a molti concorrenti ha il vantaggio di essere abbastanza basso (130 mm) quindi entra anche in case middle tower non particolarmente larghi
- Scythe Yasya : è più grande, rifinito e performante di quelli sopra e alcuni negozi lo propongono a prezzi molto accessibili (visto in rinomato e-shop a 32€)
- Spire Thermax II : valutazioni come lo Scythe sopra, prezzo allineato (32-33€)
con tutti questi sei supertranquillo, magari usa una pasta termica buona tipo la MX-2, tubetto 4g sui 5€ (se non compri l'Arctic che la ha già inclusa)
aggiungo Scythe Mugen II a 35€;)
AleLinuxBSD
01-08-2010, 16:39
Tra i dissipatori aggiungerei pure il:
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en)
certo supera il budget fissato dei 50 euro ma ha due ventole silenziose da 120 mm (anziché soltanto una) e le sue prestazioni non variano in modo significativo usandone soltanto una, quindi si potrebbe usare l'altra per il case.
Da notare che pare che le ventole in questione siano le:
Noctua NF-P12-1300
se le vuoi acquistare separatamente costano sui 22 euro l'una ...
domanda, forse stupida, ma se uno compra componenti overclockati di fabbrica tipo GPU, CPU a quel punto è consigliabile prendere il Noctua D14? Oppure essendo overclocckati di fabbrica basta quello che viene dato in dotazione con questi componenti?
Quali sarebbero i componenti overcloccati di fabbrica? :mbe:
Tutti i processori vengono venduti con gli stessi dissipatori stock.
Tra i dissipatori aggiungerei pure il:
Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en)
certo supera il budget fissato dei 50 euro ma ha due ventole silenziose da 120 mm (anziché soltanto una) e le sue prestazioni non variano in modo significativo usandone soltanto una, quindi si potrebbe usare l'altra per il case.
Da notare che pare che le ventole in questione siano le:
Noctua NF-P12-1300
se le vuoi acquistare separatamente costano sui 22 euro l'una ...
Quali sarebbero i componenti overcloccati di fabbrica? :mbe:
Tutti i processori vengono venduti con gli stessi dissipatori stock.
Per componenti overclockati di fabbrica intendo
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3
Sapphire technology Radeon 5870 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x Overclocked Edition
questi sono componenti overclockati dalla fabbrica stessa.....
AleLinuxBSD
02-08-2010, 08:53
Ah intendi in cui è sbloccato il moltiplicatore (lato Cpu) mentre lato scheda video spremuti di fabbrica un po' di più.
Lato Cpu il dissipatore non cambia.
Lato scheda grafica dipende dal produttore mettere soluzioni di dissipazione valide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.