PDA

View Full Version : miglior soluzione per rimuovere vecchia pasta termica da gpu e ram


ppippus
30-07-2010, 18:32
Salve a tutti

ho letto in vari forum che per togliere lapasta termica dalla gpu e ram di una scheda video (es 8800gt) si usa o un diluende specifico o anche un Alcool isopropilico. Invece alcuni parlano di acetone (ma la scheda in plastica se si bagna non si rovina?) o l'Alcool rosa usato per le pulizie.
Inoltre per pulire le ram le stesse istruzioni suldiddipatore parlano di una gomma per cancellare?

Cosa consigliate per avere un buon risultato economico senza problemi'

Grazie

VanniX_LinuX
31-07-2010, 11:03
Per i contatti delle ram devi usare solo gomme da cancellare, possibilmente quelle da lapis che sono di pasta piu' morbida.

Per la pasta termica io la tolgo con un panno, strofinando delicatamente, dei solventi non mi fido un gran che, perche se vanno sulla bachelite non so cosa possa succedere.
I solventi vanno bene per pulire i processori, che pero devi togliere dal socket.

ppippus
31-07-2010, 22:28
Grazie per i consigli

quindi per la gpu basta strofinare con forza con un panno di cotone?
Ma non si rovina operando con forza?
grazie ancora

VanniX_LinuX
31-07-2010, 22:40
Grazie per i consigli

quindi per la gpu basta strofinare con forza con un panno di cotone?
Ma non si rovina operando con forza?
grazie ancora

Non con forza, la pasta termica è tipo una pomata, un po' grassa, se ci strofini anche piano piano con un panno riesci a toglierla senza dover usare cose (tipo i solventi) che possono deteriorare il circuito.

Ti procuri un panno di cotone e provi a strofinare, abbastanza delicatamente, poi se non va via prendi una scheda telefonica di quelle un po' piu' dure (tipo quelle con banda magnetica o microchip, la scheda per vedere la pay tv o quella del bancomat ad esempio), e strofina con quelle (senza il panno).

ppippus
01-08-2010, 16:11
scusate ma la pasta termica tra gpu e dissipatore non è indurita se è quella originale del produttore di schede mai toccata?

Grazie

VanniX_LinuX
01-08-2010, 19:02
scusate ma la pasta termica tra gpu e dissipatore non è indurita se è quella originale del produttore di schede mai toccata?

Grazie

Infatti, per quello ti ho detto di usare la tesserina di plastica :)
Se ci sdrusci di angolo viene via a pezzettini.

ppippus
10-08-2010, 10:18
scusate ma leggendo in giro ho trovato chi parla dell'alcol rosa per pulizie e chi di quello isopropilico come essenziali per rimuovere bene i residui e portare a specchio la gpu. Inoltre alcuni usato prodotti specifici ma costosi visto che li userei una volta sola.

Ma secondo voi l'alchool da casa insomma quello rosa può fare danni?

che mi dite?

Possibile che solo con panno asciutto e tesserina di plastica si rimuove bene tutto?

Grazie

VanniX_LinuX
10-08-2010, 10:43
scusate ma leggendo in giro ho trovato chi parla dell'alcol rosa per pulizie e chi di quello isopropilico come essenziali per rimuovere bene i residui e portare a specchio la gpu. Inoltre alcuni usato prodotti specifici ma costosi visto che li userei una volta sola.

Ma secondo voi l'alchool da casa insomma quello rosa può fare danni?

che mi dite?

Possibile che solo con panno asciutto e tesserina di plastica si rimuove bene tutto?

Grazie

Con la tesserina levi il grosso, poi con il panno togli quello che rimane, se vuoi nel panno puoi metterci un po' di alcool, ma non esagerato.. basta che non vada sulla bachelite, perche' secondo me tanto bene non gli fa. Poi prova un po' e vedi come riesci a levarla, c'è di diversi tipi la pasta, quella che dopo un po' diventa solida e quella che rimane sempre morbida, fai un po' di prove e vedi come viene via meglio.. Io uso la schedina di plastica sue e il cencino, te prova e guarda come viene, se non sei soddisfatto metti l'alcool sul cencino e passacelo un po' sopra ;)

blade9722
10-08-2010, 19:29
Allora, io ho sempre usato i solventi per apparecchiature elettroniche su package ceramici e su PCB, senza problemi.

Non li ho mai provati sui package plastici, in teoria non dovrebbero aggredirli (sono anche loro "apparecchiature elettroniche"), ma per non rischiare pianti e stridor di denti ho evitato. Anche perchè non ho mai messo la pasta sui chip della RAM.