View Full Version : Da PowerColor arriva una Radeon HD 5770 a singolo slot
Redazione di Hardware Upg
30-07-2010, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-arriva-una-radeon-hd-5770-a-singolo-slot_33409.html
PowerColor presenta una soluzione Radeon HD 5770 caratterizata da un layout a singolo slot e destinata così a tutti coloro che desiderano assemblare un sistema particolarmente compatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
La voglio FANLEEEEEESSSSSSS!!!!!!!!!
rexjanuarius
30-07-2010, 16:14
sfido la futura GTS 450 a fare di meglio (anche se ci credo poco).....
se NVIDIA; non tira fuori qualcosa di molto competitivo in questa fascia, puo dire addio alle sue quote attuali di market share (che gia in questi mesi hanno subito un enorme ridimenzionamento!!!)
John_Mat82
30-07-2010, 16:17
interessante ma come già dicevo altrove, quella ventolina mi porta solo a pensare che farà un bel baccano già in idle..
Caridorc
30-07-2010, 16:21
L'alimentazione supplementare immagino ci sia ancora, giusto?
daedin89
30-07-2010, 16:26
L'alimentazione supplementare immagino ci sia ancora, giusto?
non vedo un motivo per pensare che non sia così.
non hanno fatto una revision della gpu ne di nient'altro da ciò che c'è scritto...hanno semplicemente fatto un dissipatore low profile... ;)
daedin89
30-07-2010, 16:27
interessante ma come già dicevo altrove, quella ventolina mi porta solo a pensare che farà un bel baccano già in idle..
già...sarebbe da togliere il plasticone e adattarci una 120mm..ma addio single slot :D
ignatech
30-07-2010, 16:31
io penso che molti abbiano la mezza idea di giochicchiare col media center. con questa credo ci si possa divertire. non è mica detto poi che sia rumorosa in idle.
Andreazzo
30-07-2010, 17:00
il problema a mio avviso saranno le temperature
LO ripeterò sino alla Noia: un pò di impegno e riusciamo a farla FANLESS: quella sarà la scheda che sostituirà la mia attuale GigaBYTE 4850 FANLESS (....e se son riusciti a fare una 4850 che consuma di più di una 5850, allora non dovrebbe essere tanto difficile, no!? :stordita: )
walk on
ttt
ArteTetra
30-07-2010, 17:29
LO ripeterò sino alla Noia: un pò di impegno e riusciamo a farla FANLESS: quella sarà la scheda che sostituirà la mia attuale GigaBYTE 4850 FANLESS (....e se son riusciti a fare una 4850 che consuma di più di una 5850, allora non dovrebbe essere tanto difficile, no!? :stordita: )
walk on
ttt
A quanto pare i produttori preferiscono lasciare che gli appassionati del silenzio si montino da soli il loro dissipatore fanless.
Comunque ho appena preso una 5770 Vapor-X (usata), se farà troppo rumore (e credo che sarà così perché il mio pc è praticamente "silente") metterò un bel dissi passivo e poi ti farò sapere come va.
Per quanto riguarda questa PowerColor, anche a me quella ventolina non ispira per niente... sono quelle che fanno il rumore più fastidioso.
A me proprio la marca non ispira...la powercolor non ha mai fatto schede che mi piacessero.
IL desiderio di passare ad un qualcosa di più performante della mia 4850, mi sta facendo scandagliare il mercato da mesi...
..E la Vapor X pare quella più silenziosa...chi ce, l'ha, ed è molto sensibile al problema rumore, può darmi qualche feedback al riguardo.
Grazie ^_^
ttt
LO ripeterò sino alla Noia: un pò di impegno e riusciamo a farla FANLESS: quella sarà la scheda che sostituirà la mia attuale GigaBYTE 4850 FANLESS (....e se son riusciti a fare una 4850 che consuma di più di una 5850, allora non dovrebbe essere tanto difficile, no!? :stordita: )
walk on
ttt
E pensare che sotto natale la tua gygabyte non sono riuscito a prenderla perchè andava ordinata e ci volevano 20 giorni e alla fine per non rimanere senza PC ho optato per una gygabyte GTS 250 con la ventolina di serie zalman. CaZZO ho tutto il computer fanless a parte la scheda video eppure quando partono i giochi pare stia decollando un 747:muro:
quando decidi di vendere la tua 4850 fammi un fischio ... tanto per ora non vedo tutta quest'offerta di titoli DX11:D
IL desiderio di passare ad un qualcosa di più performante della mia 4850, mi sta facendo scandagliare il mercato da mesi...
..E la Vapor X pare quella più silenziosa...chi ce, l'ha, ed è molto sensibile al problema rumore, può darmi qualche feedback al riguardo.
Grazie ^_^
ttt
un mio amico ha preso la versione della club 3D che monta di serie il dissi della Arctic Cooloing, modello Accelero L2 Pro e ha detto che è la scheda + silenziosa che abbia mai preso
per intenderci è questo modello qui:
http://www.f2store.it/images/CGAX-57724I.jpg
lo stesso dissipatore su alcune versioni della 5770 lo montano anche la stessa Powercolor e la VTX3D
http://xtreview.com/images/powerColor%20radeon%20HD%20%205770%20PCS%2001.jpg
http://cherrycom.net/pic%20%20product/product/VGA/PCI%20Express%20ATi%205450-5670/1GB%20%28V%29%20PCIe%20ATi%205670%20HDMI%20VTX3D.jpg
Mi rallegro del fatto di non essere l'unico ad amare i pc soprattutto silenziosi, ma anche potenti :read:
Secondo voi, con una Mother Board e conseguente procio Dual Core E8500, ha senso pensare ad un CROSSFIRE con un'altra GIgabyte come quella che già ho?
(tenete conto che ho il monitor Samsung Xl2370 e gioco in full HD....)
walk on
Ttt
Mi rallegro del fatto di non essere l'unico ad amare i pc soprattutto silenziosi, ma anche potenti :read:
Secondo voi, con una Mother Board e conseguente procio Dual Core E8500, ha senso pensare ad un CROSSFIRE con un'altra GIgabyte come quella che già ho?
(tenete conto che ho il monitor Samsung Xl2370 e gioco in full HD....)
walk on
Ttt
Assolutamente NO!!! Ad oggi qualcuno deve ancora dimostrarmi l'utilità di un crossfire/sli per giocare. A 1920x1080 poi meno che mai.
Mi rallegro del fatto di non essere l'unico ad amare i pc soprattutto silenziosi, ma anche potenti :read:
Secondo voi, con una Mother Board e conseguente procio Dual Core E8500, ha senso pensare ad un CROSSFIRE con un'altra GIgabyte come quella che già ho?
(tenete conto che ho il monitor Samsung Xl2370 e gioco in full HD....)
walk on
Ttt
non conviene assolutamente
piuttosto vendi la tua, aggiungi un po' più di soldi rispetto a quelli che metteresti per una seconda 4850 e per il fullHD compra una gtx460 ... un po' di overclock e superi sia la 5850 che la gtx470 avvicinando molto la 5870 (e spendendo 200€)
guardati un po' di test su techpowerup negli ultimi gg hanno recensito molti modelli di gtx460 e tutti sono andati benissimo in OC
non conviene assolutamente
piuttosto vendi la tua, aggiungi un po' più di soldi rispetto a quelli che metteresti per una seconda 4850 e per il fullHD compra una gtx460 ... un po' di overclock e superi sia la 5850 che la gtx470 avvicinando molto la 5870 (e spendendo 200€)
guardati un po' di test su techpowerup negli ultimi gg hanno recensito molti modelli di gtx460 e tutti sono andati benissimo in OC
E la silenziosità?????
Fidati, ad oggi la 4850 è la miglior scheda fanless in commercio e ancora ti permette di giocare a piu' o meno tutto in fullhd e spesso anche con tutti i filtri attivi. Come ti ho detto lascia stare il crossfire, al limite aspetta un po' che magari sta maledetta 5770 la fanno fanless e avrai piu' o meno le stesse performances della 4850 ma col supporto a ste cavolo di DX11.
Se proprio vuoi fare un upgrade al limite campia CPU, ma ovviamente dovrai cambiare mobo e probabilmente le ram se non hai già le DDR3 ...
E la silenziosità?????
silenziosità e gaming vanno poco d'accordo specie se si mira al fullHD che richiede alte prestazioni, da cui calore => necessità di dissipazione => rumore ... comunque montando un buon dissipatore tipo accelero S1 + ventola silenziosa da 120mm si risolvono i problemi della maggior parte delle schede ... io addirittura su una gts 250 avevo semplicemente tolto la ventolina da 70 mm di serie e messo sullo stesso dissipatore stock una noctua da 92mm risolvendo con 13€ problemi di raffreddamento e rumore
Fidati, ad oggi la 4850 è la miglior scheda fanless in commercio e ancora ti permette di giocare a piu' o meno tutto in fullhd e spesso anche con tutti i filtri attivi. Come ti ho detto lascia stare il crossfire, al limite aspetta un po' che magari sta maledetta 5770 la fanno fanless e avrai piu' o meno le stesse performances della 4850 ma col supporto a ste cavolo di DX11. la 5770 fanless andrà molto meglio rispetto alla 4850 se siete maniaci del silenzio aspettate che sia disponibile questa soluzione fanless, anche se montando un dissipatore maggiorato da soli non occorre neanche aspettare
Rainy nights
30-07-2010, 20:06
Sottotitolo, caratterizZata due z. ;)
Sottotitolo, caratterizZata due z. ;)
vero..
C'a'.s'.sa
Rainy nights
30-07-2010, 20:07
io ne vedo una...
C'a'.s'.sa
Appunto cyrano. Si scrive con due come ho scritto nel mio post. :doh:
Appunto cyrano. Si scrive con due come ho scritto nel mio post. :doh:
ed io che ho detto ?
Ca/z/'z;a;,a;,a
Rainy nights
30-07-2010, 22:13
ed io che ho detto ?
Ca/z/'z;a;,a;,a
Prima o dopo l'edit?? :D
quindi diventa la più potente single slot, no?
LO ripeterò sino alla Noia: un pò di impegno e riusciamo a farla FANLESS: quella sarà la scheda che sostituirà la mia attuale GigaBYTE 4850 FANLESS (....e se son riusciti a fare una 4850 che consuma di più di una 5850, allora non dovrebbe essere tanto difficile, no!? :stordita: )
walk on
ttt
non credo che la tua 4850 sia single slot
silenziosità e gaming vanno poco d'accordo specie se si mira al fullHD che richiede alte prestazioni, da cui calore => necessità di dissipazione => rumore ... comunque montando un buon dissipatore tipo accelero S1 + ventola silenziosa da 120mm si risolvono i problemi della maggior parte delle schede ... io addirittura su una gts 250 avevo semplicemente tolto la ventolina da 70 mm di serie e messo sullo stesso dissipatore stock una noctua da 92mm risolvendo con 13€ problemi di raffreddamento e rumore
la 5770 fanless andrà molto meglio rispetto alla 4850 se siete maniaci del silenzio aspettate che sia disponibile questa soluzione fanless, anche se montando un dissipatore maggiorato da soli non occorre neanche aspettare
Guarda se hai un buon case e usi buoni dissipatori si può avere anche un pc gaming abbastanza silenzioso.
Io sul mio ho messo un accelero twin turbo per la 4890 che, tenuto al minimo, è più che sufficiente per raffreddare la scheda video (che è una di quelle che scaldano di più) e sul processore un thermaltake big typhoon vx con ventola noctua sopra, il tutto condito da ventole silenziose per il case più un bel rheobus zalman...in idle praticamente non si sente niente, in full d'inverno pure perchè non c'è necessità di alzare il regime di rotazione, col caldo invece bisogna farle frullare un pò di più, ma non è un problema, mentre si gioca non ci si fa caso.
ancestralelf
01-08-2010, 09:33
Ragazzi anche se un po OT vorrei chiedervi una cosa...
Una config discreta AMD/INTEL (è indifferente per me) orientata al gaming senza troppe pretese, quanto consuma mediamente? Io ho sempre avuto notebooks pero vorrei montare un pc desktop o un HTPC da mettere sotto al televisore... Anche perche sul notebook non mi gira la closed beta di FFXIV :D
daedin89
01-08-2010, 12:03
Ragazzi anche se un po OT vorrei chiedervi una cosa...
Una config discreta AMD/INTEL (è indifferente per me) orientata al gaming senza troppe pretese, quanto consuma mediamente? Io ho sempre avuto notebooks pero vorrei montare un pc desktop o un HTPC da mettere sotto al televisore... Anche perche sul notebook non mi gira la closed beta di FFXIV :D
si, sei abbastanza ot...c'è la sezione apposta.
comunque senza citare qualche componente è dura darti una mano...
io posso dirti che la amd ha una serie di processori a basso consumo che farebbero al caso tuo...ma hanno prezzi un pò piu alti!
in ogni caso con 300 watt circa te la potresti cavare..ma scordati prestazioni da record! devi rimanere abbastanza bassino
Foglia Morta
01-08-2010, 21:42
Anche XFX sta per presentare la 5770 single slot , e da quel che dicono altri partner ancora a breve... http://www.hardwarecanucks.com/news/video/xfx-launch-single-slot-hd-5770/
RedLeader
02-08-2010, 08:50
Quoto chi ha detto che la 5770 club3d monta il dissi della arctic cooling ed è silenziosissima, visto che ce l'ho nel pc secondario.
Comunque dalle immagini che circolano mi ispira molto di più la 5770 single slot della XFX (la ventola sembra leggermente più grande, garantendo lo stesso flusso d'aria a regimi più bassi quindi dovrebbe fare meno casino).
Comunque per il discorso fanless e silenziosità, io onestamente non c'ho mai fatto troppo caso, in genere mi sparo i game ad un volume abbastanza alto che è più probabile che i miei vicini sentano il game piuttosto che io sentire il pc. L'unico fastidio lo può dare di notte (io praticamente ho il pc acceso 24/7) ma sinceramente a me non mi svegliano nemmeno le bombe... xD
Sgomberiamo il campo da dubbi incertezze e sciocchezzuole varie:
1) Che sia single slot a me come a molti che cercano il silenzio importa poco o nulla. L'importante è che sia fanless, o che abbia una ventola ULTRA silenziosa
2) Che sia una Radeon è altrettanto chiaro, visto e considerato che 'NVIDIA le fa sempre più costose, e questa volta, anche molto più calde (e quindi rumorose): chi consiglia di comprare 'Nvidia a chi cerca silenziosità, dimostra solo di non aver molto a cuore la questione silenziosità, di ignorare quanto siano silenziose le ATI/AMD rispetto all'Nvidia, e, molto probabilmente ha dei preconcetti su Radeon che non hanno ragion d'essere, viste anche le ultime uscite.
3) Altra pregiudiziale che non ha ragione d'essere è il prezzo: se fosse una fanless, io una 5850 la pagherei anche 100 euro in più rispetto ad una con dissi rumoroso.
walk on
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.