View Full Version : Temperatura q9550
Sto facendo un pò di overclock per la prima volta alla mia cpu.
Per il momento sono arrivato a 3.2ghz senza toccare il voltaggio e il sistema è stabile.
Quello che noto dopo circa 15minuti di Prime95 sono le temperature dei core abbastanza altine secondo me.
core0 72°
core1 67°
core2 74°
core3 68°
Sono i valori massimi ovviamente.
sono alti?
sento utenti che hanno la stessa cpu a default sui 39° mentre la mia a default se non ricordo male sta sempre sui 43/44 di media quindi è abbastanza calda di suo.
artic freezer 7 pro c'è scritto in firma.
vedo se riesco a salire a 3.3ghz
bearsnake
30-07-2010, 15:55
Sto facendo un pò di overclock per la prima volta alla mia cpu.
Per il momento sono arrivato a 3.2ghz senza toccare il voltaggio e il sistema è stabile.
Quello che noto dopo circa 15minuti di Prime95 sono le temperature dei core abbastanza altine secondo me.
core0 72°
core1 67°
core2 74°
core3 68°
Sono i valori massimi ovviamente.
sono alti?
sento utenti che hanno la stessa cpu a default sui 39° mentre la mia a default se non ricordo male sta sempre sui 43/44 di media quindi è abbastanza calda di suo.
se lasci il voltaggio della cpu è ovvio che scalda cosi... chissà quanti volt ti avra sparato...
che vid ha il procio ??
io direi di selezionare il suo vid a quella frequenza dovrebbe tenerlo anche con il vid normale o addirittura molto meno.
io ho un vid di 1.30 per 2.833
reggo i 3400 stabili con 1.27500 ;)
prova cosi... secondo me lasciando il cpu voltage in auto ti spara chissa quanto a quella frequenza ;)
il dissi e la pasta termica vanno bene. i 3600 li prendi tranquillo secondo me
se lasci il voltaggio della cpu è ovvio che scalda cosi... chissà quanti volt ti avra sparato...
che vid ha il procio ??
io direi di selezionare il suo vid a quella frequenza dovrebbe tenerlo anche con il vid normale o addirittura molto meno.
io ho un vid di 1.30 per 2.833
reggo i 3400 stabili con 1.27500 ;)
prova cosi... secondo me lasciando il cpu voltage in auto ti spara chissa quanto a quella frequenza ;)
il dissi e la pasta termica vanno bene. i 3600 li prendi tranquillo secondo me
ciao grazie per l'intervento.
si il voltaggio l'ho lasciato in automatico perchè sono poco pratico..
adesso sta andando benissimo a 3.4ghz e la temperatura del penultimo core è arrivata a 78° e il programma Core temp me la segnala in arancione.
Mi sa che mi fermo qui.
vid c'è scritto 1.2500
bearsnake
30-07-2010, 18:41
ciao grazie per l'intervento.
si il voltaggio l'ho lasciato in automatico perchè sono poco pratico..
adesso sta andando benissimo a 3.4ghz e la temperatura del penultimo core è arrivata a 78° e il programma Core temp me la segnala in arancione.
Mi sa che mi fermo qui.
vid c'è scritto 1.2500
vai sulla voce vcore del bios e setta il tuo vid 1.25000
vedrai che regge tranquillamente i 3400 e le temp saranno mooolto piu basse. ;)
fallo il prima possibile non oso pensare il voltaggio in auto sotto le asus poi lasciamo perde.. overvolt mostruosi..leggimi da cpu-z il voltaggio in full sottostress mentre corre prime.
se lanci linx allora ti fonde la cpu :D
setta subito il tuo vid ;)
allora ti do qualche dato più preciso.
Con la cpu a default (2.83ghz)
core temp mi indica come vid 1.1375 in idle,mentre sotto stress passa a 1.2500
cpu-z alla voce core voltage in idle segna 0.960V, mentre sotto stress 1.168V che raramente oscilla su 1,176V
Questi valori sono con cpu a default
In base a ciò se porto la cpu a 3.4ghz che voltaggio devo dare nel bios?
purtroppo nel bios non c'è alcun valore di partenza perchè c'è scritto auto quindi non sapevo che scrivere.
Comunque è giusto per curiosità dato che ho notato che nei giochi in full hd non ho avuto nessun miglioramento significativo con l'oc come tra l'altro già avevo previsto.
solo al 3d mark06 ho guadagnato una valanga di punti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.