View Full Version : Rumor: Nexus Two in arrivo il prossimo mese?
Redazione di Hardware Upg
30-07-2010, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rumor-nexus-two-in-arrivo-il-prossimo-mese_33410.html
In controtendenza con quanto dichiarato alcune settimane fa da Erich Schmidt, pare che Google lancerà presto un secondo smartphone basato su Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari montassero i nuovi Qualcomm Snapdragon Dual Core a 1,5ghz...SLURP !
!@ndre@!
30-07-2010, 15:07
..proprio adesso che mi stavo orientando per il Desire....:mc:
___MrBlonde___
30-07-2010, 15:11
Magari montassero i nuovi Qualcomm Snapdragon Dual Core a 1,5ghz...SLURP !
Tanto che ci siamo possono metterci integrata una 5970. Cosi si può giocare anche a Crysis con il CEll :D evvai!! cosi evito di portarmi il pc fisso in vacanza per nerdare ahahahah.
Io pesno che invece google faccia bene a non invischiarsi nel segmento dell'hardware e continui a sviluppare servizi e soluzioni innovative web-oriented come sta facendo da molti anni a questa parte.
Non credo poi che serva un ulteriore competiror vista la jungla che attualmente affollano apple,samsung,htc,nokia,lg ... ecc. ecc.
Prevedo inoltre fantastici sviluppi legati al toolkit Android SDK a corredo delle già numerose API google e all'ultimo nato, il navigatore GPS free per android appunto.
Peccato che il mondo degli smrtphone, in italia soprattutto sia castrato dalla fatiscenza della rete e dal "cartello" che gli operatori telefoici impongono costringendo le persone ad abbonarsi alla rete 3g anche per leggersi una mail, quando all'estero si trovano in tutte le grandi città un numero sufficiente di hot spot wifi che ti consentono di navigare gratuitamente.
!@ndre@!
30-07-2010, 15:42
Io pesno che invece google faccia bene a non invischiarsi nel segmento dell'hardware e continui a sviluppare servizi e soluzioni innovative web-oriented come sta facendo da molti anni a questa parte.
Non credo poi che serva un ulteriore competiror vista la jungla che attualmente affollano apple,samsung,htc,nokia,lg ... ecc. ecc.
Prevedo inoltre fantastici sviluppi legati al toolkit Android SDK a corredo delle già numerose API google e all'ultimo nato, il navigatore GPS free per android appunto.
Peccato che il mondo degli smrtphone, in italia soprattutto sia castrato dalla fatiscenza della rete e dal "cartello" che gli operatori telefoici impongono costringendo le persone ad abbonarsi alla rete 3g anche per leggersi una mail, quando all'estero si trovano in tutte le grandi città un numero sufficiente di hot spot wifi che ti consentono di navigare gratuitamente.
..come non quotare... :rolleyes:
google non si invischia da nessuna parte, non ne ha la possibilita', l'hw in caso sara' sempre htc, che riproporra' il device con qualcosina di diverso come fu per il nexus one/desire
TnS|Supremo
30-07-2010, 15:51
google non si invischia da nessuna parte, non ne ha la possibilita', l'hw in caso sara' sempre htc, che riproporra' il device con qualcosina di diverso come fu per il nexus one/desire
Chi dice che sarà ancora HTC?
Cmq per me è una bufala
Bluknigth
30-07-2010, 15:55
No, secondo me è una mossa per spingere la piattaforma Android che ha un buon seguito, ma ancora non ha sfondato del tutto.
A mio parere questa seconda versione del nexus è un modo per far capire a lmercato che Google ci crede veramente e che si espone in prima persona.
Io semmai mi prendo il Nexus Six nel 2019, prima no. Modello di piacere, ovviamente :ciapet:
Stech1987
30-07-2010, 17:01
Ma non avevano appena smentito la possibilità di vedere mai un Nexus Two? Nel caso comunque penso proprio che potrei essere molto interessato all'acquisto... Sperando in un design un po' più bello del N1, e magari uno schermo un po' più grande (tornare indietro dai 4.3" è difficile... Tutti i terminali mi sembrano minuscoli al confronto dell'HD2!)
TnS|Supremo
30-07-2010, 18:29
Ma non avevano appena smentito la possibilità di vedere mai un Nexus Two? Nel caso comunque penso proprio che potrei essere molto interessato all'acquisto... Sperando in un design un po' più bello del N1, e magari uno schermo un po' più grande (tornare indietro dai 4.3" è difficile... Tutti i terminali mi sembrano minuscoli al confronto dell'HD2!)
Certo, poi li portiamo dietro con lo zaino :v
Dubito fortemente che esca così presto, se davvero ci stanno lavorando non uscirà prima di sto inverno.
monkey.d.rufy
30-07-2010, 19:47
sarei contento se uscisse un nexus 2 (da felice possessore del 1) ma purtroppo dubito che la notizia sia vera
CountDown_0
30-07-2010, 21:27
Considerato che Schmidt ha detto chiaramente che non ne hanno intenzione, spero che non si rimangi tutto dopo così poco tempo! La serietà di una ditta si vede anche da queste cose... Affermare una cosa per poi fare il contrario non è quello che io chiamo serietà. Sarà marketing, sarà efficace, farà meraviglie per le vendite, tutto quello che volete... Ma non mi piacerebbe.
Comunque anche secondo me Google non ha un reale interesse a competere nel mercato della telefonia, e con Nexus One voleva solo dare una spinta al settore e al mondo Android. Una volta fatto questo, farebbero meglio a restare nel proprio settore. Quindi penso che il Nexus 2 sia una bufala, anche se ovviamente non si può mai dire...
Quell_uomo
30-07-2010, 21:29
E io che ho appena comprato un Desire...
Spero davvero sia bufala!
Dark Schneider
30-07-2010, 21:43
Ad arrivare sicuramente arriverà un Nexus Two. Ovviamente Google NON può dichiarare oggi che ci sarà un N2, perchè significherebbe togliere visibilità all'N1. E' un po' troppo presto.
In ogni caso che arrivi a Settembre mi sembra una panzana. Per fine anno già potrebbe essere più fattibile la cosa, visto che debutterà Android 3.0 e si sà che arriveranno terminali con cpu dual core. :)
TnS|Supremo
30-07-2010, 21:51
Ad arrivare sicuramente arriverà un Nexus Two. Ovviamente Google NON può dichiarare oggi che ci sarà un N2, perchè significherebbe togliere visibilità all'N1. E' un po' troppo presto.
In ogni caso che arrivi a Settembre mi sembra una panzana. Per fine anno già potrebbe essere più fattibile la cosa, visto che debutterà Android 3.0 e si sà che arriveranno terminali con cpu dual core. :)
E telefoni con la durata di 2 ore :asd:
Drakenest
30-07-2010, 21:55
Ho un telefono della concorrenza non cito nomi per casini, ma dal mio punto di vista, l'android mi affascina, poter smanettare su un prodotto è la cosa migliore che ci sia :D.
Sinceramente sono indeciso già tra ilDesire e il Galaxy S, odio i samsung ecco perchè l'indecisione. Aspetterò bene che esca froyo, ma se avessi le possibilità economiche aprirei un negozio tipo apple store a Roma est solamente su Android :D
avvelenato
30-07-2010, 22:00
quando all'estero si trovano in tutte le grandi città un numero sufficiente di hot spot wifi che ti consentono di navigare gratuitamente.
scusate l'OT, ma sta cosa la leggo spesso e volevo approfondire: com'è che dappertutto sento dire del wifi gratis all'estero e poi mia sorella a londra per potersi connettere ad una rete fetusa e che ogni 2x3 non va ha dovuto pagare, poco, ma non gratis?
Avete provato di vostra sponte o è una cosa a la "telefono senza fili", cioé ve l'ha detta tizio che l'ha sentita da caio,leggendola da sempronio perché suo cugggino pare sia stato all'estero? No perché ad esempio anche qui in italia ci sono un sacco di wifi libere nei locali: ti devi registrare,lasciare nome,cognome,codice fiscale e numero di cellulare,dirgli quanti peli hai al culo e scaricare certificato della fava lessa e certificato della funcia pelosa. Poi però (al limite dell'esasperazione!) hai il wifi gratis. Nel frattempo il gestore del locale ti ha già intimato con lo scopettone di uscire dal posto, ché gli occupi un tavolo senza consumare ma cazzeggiando col cell e basta.
per la cronaca questo post è scritto con un cell e un abbonamento internet 3g da 2€/sett, non è regalato ma se potete permettervi un cell da >200 cocuzze....
TnS|Supremo
30-07-2010, 22:06
Ho un telefono della concorrenza non cito nomi per casini, ma dal mio punto di vista, l'android mi affascina, poter smanettare su un prodotto è la cosa migliore che ci sia :D.
Sinceramente sono indeciso già tra ilDesire e il Galaxy S, odio i samsung ecco perchè l'indecisione. Aspetterò bene che esca froyo, ma se avessi le possibilità economiche aprirei un negozio tipo apple store a Roma est solamente su Android :D
Se devi prendere il desire meglio il nexus per la questione aggiornamenti
Pointeck
30-07-2010, 22:12
Ma non avevano appena smentito la possibilità di vedere mai un Nexus Two? Nel caso comunque penso proprio che potrei essere molto interessato all'acquisto... Sperando in un design un po' più bello del N1, e magari uno schermo un po' più grande (tornare indietro dai 4.3" è difficile... Tutti i terminali mi sembrano minuscoli al confronto dell'HD2!)
Anche tutte le tasche sembrano minuscole per contenerlo... ;)
scusate l'OT, ma sta cosa la leggo spesso e volevo approfondire: com'è che dappertutto sento dire del wifi gratis all'estero e poi mia sorella a londra per potersi connettere ad una rete fetusa e che ogni 2x3 non va ha dovuto pagare, poco, ma non gratis?
Avete provato di vostra sponte o è una cosa a la "telefono senza fili", cioé ve l'ha detta tizio che l'ha sentita da caio,leggendola da sempronio perché suo cugggino pare sia stato all'estero? No perché ad esempio anche qui in italia ci sono un sacco di wifi libere nei locali: ti devi registrare,lasciare nome,cognome,codice fiscale e numero di cellulare,dirgli quanti peli hai al culo e scaricare certificato della fava lessa e certificato della funcia pelosa. Poi però (al limite dell'esasperazione!) hai il wifi gratis. Nel frattempo il gestore del locale ti ha già intimato con lo scopettone di uscire dal posto, ché gli occupi un tavolo senza consumare ma cazzeggiando col cell e basta.
per la cronaca questo post è scritto con un cell e un abbonamento internet 3g da 2€/sett, non è regalato ma se potete permettervi un cell da >200 cocuzze....
si, ma non e' colpa dei gestori dei locali....... noi abbiamo una legge antiterrorismo cosi' stringente che neanche in USA a momenti!!!!
scusate l'OT, ma sta cosa la leggo spesso e volevo approfondire: com'è che dappertutto sento dire del wifi gratis all'estero e poi mia sorella a londra per potersi connettere ad una rete fetusa e che ogni 2x3 non va ha dovuto pagare, poco, ma non gratis?
Avete provato di vostra sponte o è una cosa a la "telefono senza fili", cioé ve l'ha detta tizio che l'ha sentita da caio,leggendola da sempronio perché suo cugggino pare sia stato all'estero? No perché ad esempio anche qui in italia ci sono un sacco di wifi libere nei locali: ti devi registrare,lasciare nome,cognome,codice fiscale e numero di cellulare,dirgli quanti peli hai al culo e scaricare certificato della fava lessa e certificato della funcia pelosa. Poi però (al limite dell'esasperazione!) hai il wifi gratis. Nel frattempo il gestore del locale ti ha già intimato con lo scopettone di uscire dal posto, ché gli occupi un tavolo senza consumare ma cazzeggiando col cell e basta.
per la cronaca questo post è scritto con un cell e un abbonamento internet 3g da 2€/sett, non è regalato ma se potete permettervi un cell da >200 cocuzze....
La legge italiana in merito è molto chiara, il gestore deve poter fornire alle autorità nel caso lo chiedessero le generalità di chi navigava e a che ora.
In caso contrario il gestore è penalmente punibile come diretto responsabile di quello che è stato spedito e scaricato in quel giorno a quell'ora.
e questo solo nel caso fornisca la sola connessione, perchè nel caso ti fornisse anche il mezzo (pc, cell, tablet, etc etc) sarebbe anche obbligato a tenere la cronologia di quello che è stato navigato e visto. In entrambe i casi con responsabilità diretta della tutela dei dati sensibili raccolti e tenuti in custodia, affinche non vengano carpiti e/o ceduti a terzi.
E' una legge antipedofilia e antiterrorismo.
Credo che però da noi navighi su tutto senza limiti, all'estero hai alcuni siti e accessi blindati.
scusate l'OT, ma sta cosa la leggo spesso e volevo approfondire: com'è che dappertutto sento dire del wifi gratis all'estero e poi mia sorella a londra per potersi connettere ad una rete fetusa e che ogni 2x3 non va ha dovuto pagare, poco, ma non gratis?
In Olanda, paese all'avanguardia, i punti di accesso wifi gratis si contano sulle dita di una mano.
Per il 3g su ricaricabili, Vodafone propone un offerta di 9.50 al mese con limite di 200MB.
Mi sembra che l'offerta italiana sia allineata e forse pure migliore.
alexsky8
31-07-2010, 07:14
In Olanda, paese all'avanguardia, i punti di accesso wifi gratis si contano sulle dita di una mano.
Per il 3g su ricaricabili, Vodafone propone un offerta di 9.50 al mese con limite di 200MB.
Mi sembra che l'offerta italiana sia allineata e forse pure migliore.
il problema degli accessi wifi è legato alla montagna di soldi spesi per le licenze 3g e da questo punto di vista è capibile che gli operatori abbiano una sorta di protezione degli investimenti effettuati
Il problema dell'Italia è invece ascrivibile alla qualità schifosa della rete che da anni è ferma al palo; non servono velocità fantasmagoriche per avere una buona fruizione dei contenuti ma piuttosto puntare sulla qualità ovvero banda garantita e latenze bassissime sono assolute priorità.
Dark Schneider
31-07-2010, 11:26
E telefoni con la durata di 2 ore :asd:
Si diceva la stessa cosa quando si parlava di cpu ad 1 ghz. E' sempre il solito discorso, immettono i prodotti quando i costi di produzione si abbassano e l'autonomia allineata al precedente prodotto di quella determinata fascia.
Perchè nessuno smartphone con android non integra un ricevitore DVB-T ? cavolo me lo prenderei al volo insieme a GPS e WI-FI .
Perchè nessuno smartphone con android non integra un ricevitore DVB-T ? cavolo me lo prenderei al volo insieme a GPS e WI-FI .
guarda io dopo il boom delle chiavette usb dvb-t ne ho collezionate parecchie
ma hanno tutte lo stesso problema,da sole con l'antennina in dotazione non ricevono quasi nulla,bisogna collegarle direttamente a l'antenna amplificata di casa se vuoi ricevere qualcosa
quindi a meno che si e' soliti fare scampagnate ai piedi di un traliccio ripetitore,a casa e' preferibile spaparacchiarsi sul divano e far zapping con il classico telecomando e tv full-hd da 42";) :D
Stappern
01-08-2010, 17:50
ma infatti anche io ho girato un pochino e non mi è sembrato di trovare mai hot spot wi fi gratuiti...
scusate l'OT, ma sta cosa la leggo spesso e volevo approfondire: com'è che dappertutto sento dire del wifi gratis all'estero e poi mia sorella a londra per potersi connettere ad una rete fetusa e che ogni 2x3 non va ha dovuto pagare, poco, ma non gratis?
Qualsiasi bar del centro di Londra ha la wifi gratis. Certo non la trovi in un negozio di abbigliamento... :doh:
ma infatti anche io ho girato un pochino e non mi è sembrato di trovare mai hot spot wi fi gratuiti...
In Australia, Usa, Canada, Inghilterra, Hong Kong e buona parte dell'europa settentrionale la maggioranza dei bar e dei ristoranti hanno wifi gratuita (aperta o passwordizzata con pass su scontrino o a richiesta).
Non so dove girate voi, ma basta andare nella Francia a noi più vicina (Nizza, Costa Azzurra) per trovare la wifi un po' ovunque. Gratis.
Qualsiasi bar del centro di Londra ha la wifi gratis. Certo non la trovi in un negozio di abbigliamento... :doh:
In Australia, Usa, Canada, Inghilterra, Hong Kong e buona parte dell'europa settentrionale la maggioranza dei bar e dei ristoranti hanno wifi gratuita (aperta o passwordizzata con pass su scontrino o a richiesta).
Non so dove girate voi, ma basta andare nella Francia a noi più vicina (Nizza, Costa Azzurra) per trovare la wifi un po' ovunque. Gratis.
Da noi i macDonald hanno wifi gratuiti ora...almeno parlo di quello di varese. Cmq pienamente d accordo...è assurdo nelle citta non avere wifi gratuito!
Da noi i macDonald hanno wifi gratuiti ora...almeno parlo di quello di varese. Cmq pienamente d accordo...è assurdo nelle citta non avere wifi gratuito!
Faccio l'autotrasportatore e quindi mi ritrovo spesso in giro per l'europa alla ricerca di hot spot Wi Fi aperti. :)
In francia tutti i McDonald hanno wifi gratuito e aperto, e accedi a qualsiasi cosa; a volte non devo neanche entrare, sto sul camion e mi connetto a sbafo. :D
In spagna i Mac ti danno una schedina codificata da un'ora per ogni consumazione.
Anche in germania molti Mac Donald e autogrill hanno il Wi Fi aperto, altri ti danno la schedina col codice.
Parlo di McDonald perchè ormai sapendo che ce l'hanno tutti quando sono all'estero col camion e ho bisogno di connettermi vado direttamente li, e sopratutto in Francia che ci sono spessissimo ce n'è davvero uno ogni 5Km. :)
Pure in Ucraina, sia a Kiev che a Odessa c'erano molti locali con WiFi aperto, mentre in città diciamo secondarie, come Sebastopoli e Yalta non ne abbiamo trovato neanche uno. :stordita:
Solo in Italia c'è quella pappardella che gli devi lasciare tutti i dati. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.