View Full Version : Pubblicati in rete i dati personali di 170 milioni di utenti di Facebook
Redazione di Hardware Upg
30-07-2010, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/pubblicati-in-rete-i-dati-personali-di-170-milioni-di-utenti-di-facebook_33418.html
Nuovo allarme per la privacy degli utenti: sono stati pubblicati in rete i dati personali di circa 170 milioni di utenti di Facebook. Per raccoglierli non c'è stato bisogno di violare alcun sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vampire666
30-07-2010, 14:42
Prima di incominciare a strapparsi i capelli bisogna ricordarsi che questi dati resi pubblici sono i dati che ogni singolo utente rende visibile pubblicamente.
Nessun account è stato hackato e quindi nessun dato che in primo luogo non volevate rendere condivisibile a tutti è stato reso pubblico.
Questo fatto comunque vuole far aprire gli occhi a tutti quelli che ritengono ogni forma di "schedatura" e controllo una cosa di poco conto (mi vengono in mente quelli che dicono che non hanno problemi ad essere controllati con le telecamere perchè non hanno nulla da nascondere, ecc...).
Bisogna dare valore alla propria privacy e riflettere su tutti i "servizi" che accettiamo come se nulla fosse.
Human_Sorrow
30-07-2010, 15:07
Il problema non esiste così come se tu compri una pistola e ti uccidi la colpa non è della Benelli ...
magari così la gente si sveglia e aggiusta le impostazioni della privacy..magari sarebbe giusto però che di default facebook le imposti a livelli molto più ristretti, magari lasciando poi la libertà agli utenti di modificarla
sesshoumaru
30-07-2010, 15:42
Rik`[;32732983']magari così la gente si sveglia e aggiusta le impostazioni della privacy..magari sarebbe giusto però che di default facebook le imposti a livelli molto più ristretti, magari lasciando poi la libertà agli utenti di modificarla
E poi come fanno a far soldi rivendendo le statistiche ?
E poi come fanno a far soldi rivendendo le statistiche ?
Potrebbero fare tutte le statistiche che vogliono comunque visto che quelle probabilmente vengono fatte anche su dati che la gente rende visibile solo a gli amici.
Narkotic_Pulse___
30-07-2010, 16:07
ma come si fa ad inserire il proprio cellulare su facebook :muro: non mi stupirei se la stessa gente inserisse anche l' indirizzo e il numero civico :muro: :muro:
dark.raziel.lok
30-07-2010, 21:47
L'articolo è inesatto e superficiale. Gli unici dati raccolti da Ron Bowes sono nome, cognome e *potenziale* username di ogni utente, pubblicamente reperibili a questo indirizzo: http://facebook.com/directory.
Scaricate il torrent se non ci credete...
silky.music
31-07-2010, 00:01
ma come si fa ad inserire il proprio cellulare su facebook :muro: non mi stupirei se la stessa gente inserisse anche l' indirizzo e il numero civico :muro: :muro:
Una volta che mia sorella è andata in bagno e ha lasciato il browser aperto sul suo profilo, ho dato una sbirciata e.... :mbe: aveva messo provincia, città, via, numero, insomma tutto :doh: ovviamente i dati era impostati come completamente pubblici :doh:
Porca puttana, ditemi come cazzo si fa...
luposelva
31-07-2010, 00:14
Una volta che mia sorella è andata in bagno e ha lasciato il browser aperto sul suo profilo, ho dato una sbirciata e.... :mbe: aveva messo provincia, città, via, numero, insomma tutto :doh: ovviamente i dati era impostati come completamente pubblici :doh:
Porca puttana, ditemi come cazzo si fa...
:asd:
Cosa gli hai detto dopo?
silky.music
31-07-2010, 00:25
:asd:
Cosa gli hai detto dopo?
Appena ho visto, ho cavato via tutto...
Quando mia sorella è uscita dal bagno le ho detto che se in futuro li avrebbe reinseriti, avrei avvisato mia mamma :rolleyes: :asd:
Si insomma, non mi sono incazzato troppo; se avessi avuto un fratello, l'avrei menato :asd:
Chris Garner
31-07-2010, 11:48
Io sono d'accordo con chi ritiene che FB di default dovrebbe mettere tutti i dati sensibili al sicuro, poi se qualche decerebrato volesse renderli pubblici si prenderà tutte le conseguenze del caso. E anzi, penso che si dovrebbero regolarizzare un pò di più questi siti che trattano questo tipo di materiale, a tal proposito potrebbe anche intervenire una qualche legge per imporre le impostazioni di default per tutti gli account.. È inutile poi che mettiamo le firme per il consenso del trattamento dei dati... :D
AleLinuxBSD
31-07-2010, 15:05
Io credo che avrebbe potuto ottenere lo stesso risalto facendo vedere tali dati a qualche giornalista, per fare uno scoop.
Sebbene i dati risultavano visibili (per stupidità degli utenti) disporli addirittura in un'elenco (non le ho visti ma immagini si tratti di un'elenco) agevola soltanto cattivi usi.
il problema della privacy su facebook....o non esiste (perchè di fatto gli iscritti...volontariamente , in un verso o in un altro rinunciano a tener per loro parte delle proprie vicende e dei propri dati) o è un problema insormontabile....viste le varie falle...i vari flag che molti non flaggano...i dati che talvolta vengono rubati,carpiti....e via dicendo.
Preferivo i forum, le email, :old: ma i social network stanno oltrepassando i limiti....
per non parlare di quelli che non hanno neanche un account e si ritovano foto pubblicate dagli amici con tanto ti tag nome e cognome!:D
da strozzarli!
per non parlare di quelli che non hanno neanche un account e si ritovano foto pubblicate dagli amici con tanto ti tag nome e cognome!:D
da strozzarli!
O_O Hai colto nel segno! Mi è capitato a me. Mi sono infuriato come una bestia. :mad: Perché poi non avendo un account non puoi neanche controllare la robaccia che caricano i tuoi amici. :doh: Io l'ho scoperto per caso quando un mio amico è entrato con il suo profilo dal mio PC.
keglevich
01-08-2010, 10:54
O_O Hai colto nel segno! Mi è capitato a me. Mi sono infuriato come una bestia. :mad: Perché poi non avendo un account non puoi neanche controllare la robaccia che caricano i tuoi amici. :doh: Io l'ho scoperto per caso quando un mio amico è entrato con il suo profilo dal mio PC.
continuo a non capire questo atteggiamento, la privacy e' molto importante ma non si puo' dare la colpa di tutto a FB.
Prendiamo l'esempio di mrModd, io non ho mai fatto una foto in cui non so di esserci o meglio non mi e' mai capitato che amici mi facessero foto senza dirmelo o senza che me ne accorgessi. Detto questo, una volta che la foto e' stata fatta e che tu sai che ti e' stata scattata, per quale motivo dovresti temere al sua pubblicazione????
ti faccio un esempio pratico
se un giorno scopri di essere cornuto sicuramente ti roderebbe!
ma se oltre a scoprire di essere cornuto scopri pure che mezzo mondo sa che sei cornuto e si fa grasse risate alla faccia tua ti rodebbe all'ennesima potenza!
poi vediamo se non ci trovi nulla di male!:D
Vampire666
01-08-2010, 11:30
continuo a non capire questo atteggiamento, la privacy e' molto importante ma non si puo' dare la colpa di tutto a FB.
Prendiamo l'esempio di mrModd, io non ho mai fatto una foto in cui non so di esserci o meglio non mi e' mai capitato che amici mi facessero foto senza dirmelo o senza che me ne accorgessi. Detto questo, una volta che la foto e' stata fatta e che tu sai che ti e' stata scattata, per quale motivo dovresti temere al sua pubblicazione????
Perchè non hai dato il consenso e in primo luogo non vuoi mostrarla ad altri?
Una cosa è fare una foto con gli amici e sapere che questa è vista solo da loro e pochi intimi, un'altra è avere la tua foto on-line visibile anche da persone che non conosci e magari non vuoi mostrarla. E con questo non intendo dire condivisa pubblicamente (che sarebbe anche peggio), ma condivisa dai tuoi amici con cui hai scattato la foto e con i loro amici o parenti che magari non conosci.
Chiaramente tutto dipende dalla persona, se a te non da fastidio così non deve necessariamente essere per tutti gli altri.
Non ci vedo nulla di strano se una persona è riservata e non vuole che la sua foto venga messa on-line (e non sto parlando del contenuto della foto. Non ha importanza, può essere anche una semplicissima foto di gruppo).
Per esempio io non uso facebook. Perchè mai dovrei avere delle foto di me on-line? (P.S. Sinceramente non mi cambia la vita, ma comunque non ne vedo il motivo. Ad altre persone potrebbe essere intollerabile).
Secondo voi nome cognome e url sono da ritenersi perciolosi per la sicurezza? io conosco gente(ovviamente non parlo di esperienza personale) che fa data mining sui profili con creazione amicizia ad-hoc, aggiornamento dei dati, costruzione del CF dai dati(80%), etc voi continuate pure a dare notizie in bocca a studio aperto ed i blackhat continueranno a sogghignare beffardamente, tant'e'.
Timewolf
01-08-2010, 14:13
ma come si fa ad inserire il proprio cellulare su facebook :muro: non mi stupirei se la stessa gente inserisse anche l' indirizzo e il numero civico :muro: :muro:
su fb c'e' il mio cell, indirizzo e numero civico.
Gli stessi dati sono presenti anche nel mio cv che ho sul mio blog.
Francamente non capisco il problema e come questo possa in qualche modo preoccuparmi...
Come se 20 anni fa la gente si lamentasse del proprio nome sull'elenco telefonico
I miei dati sono presenti in rete da piu' di 10 anni e non ho mai avuto problemi...
Saro' strano io :)
Timewolf
01-08-2010, 14:18
ti faccio un esempio pratico
se un giorno scopri di essere cornuto sicuramente ti roderebbe!
ma se oltre a scoprire di essere cornuto scopri pure che mezzo mondo sa che sei cornuto e si fa grasse risate alla faccia tua ti rodebbe all'ennesima potenza!
poi vediamo se non ci trovi nulla di male!:D
quindi preferiresti non saperlo?
ARARARARARARA
01-08-2010, 15:18
Bisogna dare valore alla propria privacy e riflettere su tutti i "servizi" che accettiamo come se nulla fosse.
In questi casi la frase più azzeccata da dire è la seguente:
L'indifferenza sarà la rovina del mondo... ma chissene frega!
Vampire666
01-08-2010, 16:35
In questi casi la frase più azzeccata da dire è la seguente:
L'indifferenza sarà la rovina del mondo... ma chissene frega!
:sofico:
Bella questa. :)
Chris Garner
01-08-2010, 17:36
su fb c'e' il mio cell, indirizzo e numero civico.
Gli stessi dati sono presenti anche nel mio cv che ho sul mio blog.
Francamente non capisco il problema e come questo possa in qualche modo preoccuparmi...
Come se 20 anni fa la gente si lamentasse del proprio nome sull'elenco telefonico
I miei dati sono presenti in rete da piu' di 10 anni e non ho mai avuto problemi...
Saro' strano io :)
Bè in parte hai ragione in parte no. Stai facendo il confronto tra un elenco telefonico dove figuri tu che viene consegnato alle persone che abitano in quella provincia, cioè se io sono di Milano non avrò l'elenco di Brescia, ovviamente nessuno toglie la possibilità di consultare un elenco al di fuori della propria provincia.. Ma a parte questo, diciamo che in un elenco "normale" sei visibile solo in Italia, se metti i dati su FB sei visibile nel mondo... Quindi il paragone non mi sembra sia del tutto azzeccato... E poi quando dici che i tuoi dati sono presenti in rete e non hai mai avuto problemi parli del singolo caso, pure io non ho mai avuto problemi e sono iscritto su diversi siti, però nemmeno vado in giro su internet piazzando i miei dati su qualsiasi sito incontro che richiede una registrazione.. Prova a mettere la tua mail principale come mail d'iscrizione a qualsiasi sito ti registri, vedrai che nel giro di una settimana ti ritrovi con talmente tanta spazzatura che non ti bastano nemmeno i 7gb e passa di Gmail per contenerla...:D
diciamo che in un elenco "normale" sei visibile solo in Italia, se metti i dati su FB sei visibile nel mondo...
Lo scandalo dei redditi 2005 vi ricorda qualcosa? vi Deve ricordare che i vostri dati sono già presi e processati, i nostri dati non visibili in tutto il mondo? qualsiasi agenzia straniera dia SOLDI a pagine gialle avra' l'elenco completo su database degli italiani e delle imprese, e anche se non venisse dato, basta un software di data mining come scrubyt per creare un database in pochi giorni, voi scoprite solo ora di non avere le mutandine, piccole paris hilton?
Chris Garner
01-08-2010, 19:53
Lo scandalo dei redditi 2005 vi ricorda qualcosa? vi Deve ricordare che i vostri dati sono già presi e processati, i nostri dati non visibili in tutto il mondo? qualsiasi agenzia straniera dia SOLDI a pagine gialle avra' l'elenco completo su database degli italiani e delle imprese, e anche se non venisse dato, basta un software di data mining come scrubyt per creare un database in pochi giorni, voi scoprite solo ora di non avere le mutandine, piccole paris hilton?
Io Paris Hilton? Magari! :ciapet: (per i soldi però eh!)
Tu stai parlando però di agenzie, la stai facendo in grande... Io ti parlo di dati di Facebook che qualunque malintenzionato smanettone potrebbe carpire... Ovviamente senza commettere crimini contro l'umanità, ma anche una sola truffa a danno di una sola persona sarebbe una cosa pessima... ;)
NicoMcKiry
02-08-2010, 09:00
Boh, non capisco tutta questa paura. Se uno non ha nulla da nascondere perchè si fa certe pippe mentali anche solo per una foto con gli amici?? e che male c'è? Comunque ho fatto una prova: ho creato un nuovo account mail ed associato a FB proprio per vedere se tale indirizzo mail inizia a fare il "giro del mondo" e ricevere qualche tipo di spam. Così, per curiosità mia.
Timewolf
02-08-2010, 11:27
io ribadisco la mia perplessita', quale cavolo e' il problema se c'e' il mio cellulare ed il mio indirizzo pubblico?
io ribadisco la mia perplessita', quale cavolo e' il problema se c'e' il mio cellulare ed il mio indirizzo pubblico?
Trovarli scritti sul muro del bagno dell'autogrill non ti pare un problema?
Fb et simila non son nient'altro che la bacheca del cesso del mondo, una volta si usava l'indelebile e l'uniposca (bei tempi), ora una comoda tastiera e non per fare scherzi telefonici
C'è un motivo se quando compri una sim per il telefono ti chiedono la carta d'identità
theJanitor
02-08-2010, 12:29
Bè in parte hai ragione in parte no. Stai facendo il confronto tra un elenco telefonico dove figuri tu che viene consegnato alle persone che abitano in quella provincia, cioè se io sono di Milano non avrò l'elenco di Brescia, ovviamente nessuno toglie la possibilità di consultare un elenco al di fuori della propria provincia.. Ma a parte questo, diciamo che in un elenco "normale" sei visibile solo in Italia, se metti i dati su FB sei visibile nel mondo...
www.paginebianche.it
non credo ci sia limitazione all'accesso dall'estero
Chris Garner
02-08-2010, 14:50
www.paginebianche.it
non credo ci sia limitazione all'accesso dall'estero
Si ma devi cercare nome per nome.. Non è come un elenco in cui hai tutti i nomi, i numeri e gli indirizzi... Paginebianche.it se non hai almeno il nome non te ne fai niente...
Timewolf
02-08-2010, 17:06
Trovarli scritti sul muro del bagno dell'autogrill non ti pare un problema?
-cut-
ripeto, quale cavolo e' il problema se il mio indirizzo e' di pubblico dominio? cosa potrebbe succedere?
lo posso pure scrivere su dei fogli e distribuirli su un aereo in volo, non sto circoscrivendo il problema a facebook, e' una mia perplessita' in generale.
Fb et simila non son nient'altro che la bacheca del cesso del mondo, una volta si usava l'indelebile e l'uniposca (bei tempi), ora una comoda tastiera e non per fare scherzi telefonici
C'è un motivo se quando compri una sim per il telefono ti chiedono la carta d'identità
quindi il problema sarebbero gli scherzi telefonici?
Per la carta di identita' mi pare giusto, ma se vado in un negozio e mi spaccio per tizio e caio e non ho la carta non mi danno nulla, giustamente
ragazzocattivo
02-08-2010, 22:49
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/pubblicati-in-rete-i-dati-personali-di-170-milioni-di-utenti-di-facebook_33418.html
Nuovo allarme per la privacy degli utenti: sono stati pubblicati in rete i dati personali di circa 170 milioni di utenti di Facebook. Per raccoglierli non c'è stato bisogno di violare alcun sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Facebook è la ROVINA DEL WEB internet non è nata per permettere di mostrare le proprie emorroidi ai 4 angoli della terra in un delirio esibizionistico malato che pare urlare al mondo:
- "Guardatemi!! guardatemi!! esisto anche io... GUARDATEMI!!....Perché se voi non mi guardate, IO NON ESISTO"
E neppure per fare click fino a consumarsi il dito sui vari siti porno.
internet è il più straordinario strumento informativo divulgativo dell'intera storia del genere umano, e la sua portata equivale all'invenzione della scrittura.
E mi fa senso vedere tutta questa gente per la quale internet equivale a Facebook o per la quale la rete è solo un mezzo per scaricare porno........Essi costituiscono una grave forma di imbarbarimento ed inquinamento umano della rete...
Era meglio quando l'informatica era per pochi, oggi con l'invasione dell'imbecillità di massa stanno rovinando anche il web.
Gli utenti di Facebook non sono molto differenti da chi legge solo ed esclusivamente la gazzetta sportiva al bar.. o dalla casalinga che si guarda forum o amici di sera, oppure il grande fratello...
Sono insomma, la parte più superficiale, ottusa, limitata e meno informata della popolazione umana.......
Tutta gente che mai sazia delle già sconvolgenti banalità, mode imbecilli, e gossip che ci propinano le TV si mettono ad inquinare anche il il web trasferendoci sopra la loro mediocre vita, ed accumulando contatti ed amicizie virtuali con gente ancora più mediocre ed ottusa di loro.
A questo hanno ridotto e stanno riducendo internet.
Ad una pattumiera.
Perle ai porci, come si suol dire.
Facebook è la ROVINA DEL WEB internet non è nata per permettere di mostrare le proprie emorroidi ai 4 angoli della terra in un delirio esibizionistico malato che pare urlare al mondo:
- "Guardatemi!! guardatemi!! esisto anche io... GUARDATEMI!!....Perché se voi non mi guardate, IO NON ESISTO"
E neppure per fare click fino a consumarsi il dito sui vari siti porno.
internet è il più straordinario strumento informativo divulgativo dell'intera storia del genere umano, e la sua portata equivale all'invenzione della scrittura.
E mi fa senso vedere tutta questa gente per la quale internet equivale a Facebook o per la quale la rete è solo un mezzo per scaricare porno........Essi costituiscono una grave forma di imbarbarimento ed inquinamento umano della rete...
Era meglio quando l'informatica era per pochi, oggi con l'invasione dell'imbecillità di massa stanno rovinando anche il web.
Gli utenti di Facebook non sono molto differenti da chi legge solo ed esclusivamente la gazzetta sportiva al bar.. o dalla casalinga che si guarda forum o amici di sera, oppure il grande fratello...
Sono insomma, la parte più superficiale, ottusa, limitata e meno informata della popolazione umana.......
Tutta gente che mai sazia delle già sconvolgenti banalità, mode imbecilli, e gossip che ci propinano le TV si mettono ad inquinare anche il il web trasferendoci sopra la loro mediocre vita, ed accumulando contatti ed amicizie virtuali con gente ancora più mediocre ed ottusa di loro.
A questo hanno ridotto e stanno riducendo internet.
Ad una pattumiera.
Perle ai porci, come si suol dire.
La penso come te :read:
Timewolf
02-08-2010, 22:58
mah che discorso assolutamente non democratico.
Proprio come l'invenzione della scrittura ha permesso opere come la Divina Commedia o Novella 2000, ognuno e' libero di utilizzare i mezzi di comunicazione come meglio crede, fino a che non crea disturbo agli altri...
silky.music
02-08-2010, 23:29
io ribadisco la mia perplessita', quale cavolo e' il problema se c'e' il mio cellulare ed il mio indirizzo pubblico?
Come la prenderesti se qualcuno sottoscrive, con il tuo numero, tanti di quei bei abbonamenti di suonerie, immagini, giochini, quiz, oroscopo, meteo, ecc ecc ecc? :asd:
Timewolf
02-08-2010, 23:35
Come la prenderesti se qualcuno sottoscrive, con il tuo numero, tanti di quei bei abbonamenti di suonerie, immagini, giochini, quiz, oroscopo, meteo, ecc ecc ecc? :asd:
ma non bisogna mandare un sms dal numero per effettuare gli abbonamenti?
silky.music
02-08-2010, 23:39
ma non bisogna mandare un sms dal numero per effettuare gli abbonamenti?
Per la maggior parte dei casi, direi proprio di no...
Timewolf
02-08-2010, 23:42
Per la maggior parte dei casi, direi proprio di no...
mi sembra molto strano, almeno da quel poco che vedo in tv leggo "manda un sms allo XXXX per attivare l'abbonamento"
sapere solo il numero per far pagare poi le suonerie ad altri mi sembra poco probabile
silky.music
02-08-2010, 23:47
mi sembra molto strano, almeno da quel poco che vedo in tv leggo "manda un sms allo XXXX per attivare l'abbonamento"
sapere solo il numero per far pagare poi le suonerie ad altri mi sembra poco probabile
io mi riferivo a quelli schifezza che si possono fare dal web, lì non mi pare ci voglia nessuna conferma...
Timewolf
03-08-2010, 00:23
io mi riferivo a quelli schifezza che si possono fare dal web, lì non mi pare ci voglia nessuna conferma...
quelli gratuiti ormai sono divantati pochissimi per fortuna :asd:
silky.music
03-08-2010, 00:29
quelli gratuiti ormai sono divantati pochissimi per fortuna :asd:
Più che altro: a cosa servono? :asd:
io ribadisco la mia perplessita', quale cavolo e' il problema se c'e' il mio cellulare ed il mio indirizzo pubblico?
*
Appunto.
Facebook è la ROVINA DEL WEB internet non è nata per permettere di mostrare le proprie emorroidi ai 4 angoli della terra in un delirio esibizionistico malato che pare urlare al mondo:
- "Guardatemi!! guardatemi!! esisto anche io... GUARDATEMI!!....Perché se voi non mi guardate, IO NON ESISTO"
E neppure per fare click fino a consumarsi il dito sui vari siti porno.
internet è il più straordinario strumento informativo divulgativo dell'intera storia del genere umano, e la sua portata equivale all'invenzione della scrittura.
E mi fa senso vedere tutta questa gente per la quale internet equivale a Facebook o per la quale la rete è solo un mezzo per scaricare porno........Essi costituiscono una grave forma di imbarbarimento ed inquinamento umano della rete...
Era meglio quando l'informatica era per pochi, oggi con l'invasione dell'imbecillità di massa stanno rovinando anche il web.
Gli utenti di Facebook non sono molto differenti da chi legge solo ed esclusivamente la gazzetta sportiva al bar.. o dalla casalinga che si guarda forum o amici di sera, oppure il grande fratello...
Sono insomma, la parte più superficiale, ottusa, limitata e meno informata della popolazione umana.......
Tutta gente che mai sazia delle già sconvolgenti banalità, mode imbecilli, e gossip che ci propinano le TV si mettono ad inquinare anche il il web trasferendoci sopra la loro mediocre vita, ed accumulando contatti ed amicizie virtuali con gente ancora più mediocre ed ottusa di loro.
A questo hanno ridotto e stanno riducendo internet.
Ad una pattumiera.
Perle ai porci, come si suol dire.
La sagra del pregiudizio e del luogo comune.
Sono tutti imbecilli e ignoranti, si.
O forse dovresti uscire di casa e vedere che c'è un mondo là fuori...
... facebook e il numero di telefono visibile sono gli ultimi dei problemi.
Come la prenderesti se qualcuno sottoscrive, con il tuo numero, tanti di quei bei abbonamenti di suonerie, immagini, giochini, quiz, oroscopo, meteo, ecc ecc ecc? :asd:
Sono pochissimi i servizi sottoscrivibili con un numero da inserire a caso. Oltretutto questi dovrebbero poter essere rimossi in modo piuttosto semplice.
Aggiungo che non occorre certo che il mio numero vada su facebook perchè gente a caso possa entrarne in possesso.
Personalmente continuo a non capire il problema.
2012comin
03-08-2010, 08:08
Appunto.
Sono tutti imbecilli e ignoranti, si.
Personalmente continuo a non capire il problema.
La sagra del pregiudizio e del luogo comune.
O forse dovresti uscire di casa e vedere che c'è un mondo là fuori...
questo non è un pregiudizio vero? e cmq.. hai capovolto la situazione :P
... facebook e il numero di telefono visibile sono gli ultimi dei problemi.
Sono pochissimi i servizi sottoscrivibili con un numero da inserire a caso. Oltretutto questi dovrebbero poter essere rimossi in modo piuttosto semplice.
Aggiungo che non occorre certo che il mio numero vada su facebook perchè gente a caso possa entrarne in possesso.
inserisci il tuo numero di cellulare su facebook. Poi rendilo visibilie a tutti allora.
questo non è un pregiudizio vero? e cmq.. hai capovolto la situazione :P
Guarda che ero ironico. Mi spieghi dov'è il pregiudizio?
Riprendevo il discorso quotato... hai estrapolato una frase dal contesto cambiandone il senso... :rolleyes:
Non sono certo io quello che ritiene che tutti quelli che operano diversamente da me sono imbecilli e ignoranti ... non ci voleva molto a capirlo, bastava leggere! ;)
Per quanto mi riguarda tutti scelgono cosa guardare in TV e cosa acquistare e non sta certo a me giudicare le loro scelte.
Non ho capovolto la situazione, anche se forse mi sono spiegato male: c'è un mondo là fuori, nel senso che tutti abbiamo debolezze e vizi, è ovvio.
Ci sono mille problemi ben più gravi che il numero e l'indirizzo su facebook: se ci si attacca questo per lanciare una critica (senza fondamento) verso tutta la società significa che non si conoscono i fatti del mondo. Quello vero.
inserisci il tuo numero di cellulare su facebook. Poi rendilo visibilie a tutti allora.
Il mio numero c'è già... mai avuto un problema. Lo hanno 2000 persone, lo uso anche per lavoro. Quindi?
Se non lo vuoi mettere non metterlo, se non vuoi usare facebook non iscriverti. Se preferisci iscriviti e mantieni il profilo privato. Insomma, il problema? E' una tua scelta, no?
ps: sorry se ti sono sembrato offensivo! ;)
Timewolf
03-08-2010, 09:57
-cut-
Non sono certo io quello che ritiene che tutti quelli che operano diversamente da me sono imbecilli e ignoranti ... non ci voleva molto a capirlo, bastava leggere! ;)
Per quanto mi riguarda tutti scelgono cosa guardare in TV e cosa acquistare e non sta certo a me giudicare le loro scelte.
Non ho capovolto la situazione, anche se forse mi sono spiegato male: c'è un mondo là fuori, nel senso che tutti abbiamo debolezze e vizi, è ovvio.
Ci sono mille problemi ben più gravi che il numero e l'indirizzo su facebook: se ci si attacca questo per lanciare una critica (senza fondamento) verso tutta la società significa che non si conoscono i fatti del mondo. Quello vero.
Il mio numero c'è già... mai avuto un problema. Lo hanno 2000 persone, lo uso anche per lavoro. Quindi?
Se non lo vuoi mettere non metterlo, se non vuoi usare facebook non iscriverti. Se preferisci iscriviti e mantieni il profilo privato. Insomma, il problema? E' una tua scelta, no?
ps: sorry se ti sono sembrato offensivo! ;)
non saprei scrivere meglio il mio pensiero :D
Chris Garner
03-08-2010, 10:12
Quindi indipendentemente dalle scelte che uno fa per voi sput****re i vostri dati personali su tutta internet non è un problema... Bah, che dire, contenti voi contenti tutti! :D
Timewolf
03-08-2010, 10:29
Quindi indipendentemente dalle scelte che uno fa per voi sput****re i vostri dati personali su tutta internet non è un problema... Bah, che dire, contenti voi contenti tutti! :D
mi sa che non ci siamo ben spiegati, noi non vediamo il problema.
Se mi dite "a me da fastidio" ok, liberissimi.
A me non da fastidio in quanto non vedo il problema se il mio cellulare od il mio indirizzo siano di pubblico dominio.
2012comin
03-08-2010, 10:35
Guarda che ero ironico. Mi spieghi dov'è il pregiudizio?
Riprendevo il discorso quotato... hai estrapolato una frase dal contesto cambiandone il senso... :rolleyes:
Non sono certo io quello che ritiene che tutti quelli che operano diversamente da me sono imbecilli e ignoranti ... non ci voleva molto a capirlo, bastava leggere! ;)
Per quanto mi riguarda tutti scelgono cosa guardare in TV e cosa acquistare e non sta certo a me giudicare le loro scelte.
Non ho capovolto la situazione, anche se forse mi sono spiegato male: c'è un mondo là fuori, nel senso che tutti abbiamo debolezze e vizi, è ovvio.
Ci sono mille problemi ben più gravi che il numero e l'indirizzo su facebook: se ci si attacca questo per lanciare una critica (senza fondamento) verso tutta la società significa che non si conoscono i fatti del mondo. Quello vero.
Il mio numero c'è già... mai avuto un problema. Lo hanno 2000 persone, lo uso anche per lavoro. Quindi?
Se non lo vuoi mettere non metterlo, se non vuoi usare facebook non iscriverti. Se preferisci iscriviti e mantieni il profilo privato. Insomma, il problema? E' una tua scelta, no?
ps: sorry se ti sono sembrato offensivo! ;)
si mi eri sembrato offensivo ma non mi sono mica offeso, anche perchè quotavi un altro utente :P
Quello che volevo dire quotandoti è molto semplice: il fatto che tu non veda il problema e non abbia avuto problemi nel pubblicare le tue informazioni personali (ma cmq non ci credo che il tuo numero è visibile al mondo) non significa che il problema non esista. Se ci sono persone che vedono in facebook un problema per la sicurezza degli incauti avranno le loro ragioni. Non vedo perchè tu debba dire frasi del tipo "il mondo la fuori è cattivo" (lo so che hai scritto una cosa diversa) per sminuire problemi meno importanti. E' ovvio che questi sono problemi di poco conto rispetto ad altre ben più gravi situazioni. E' talmente ovvio che trovo offensivo che tu la usi come argomentazione.
Qui si sta (stava) parlando di facebook e privacy.
Ciao buona giornata :)
Chris Garner
03-08-2010, 10:41
mi sa che non ci siamo ben spiegati, noi non vediamo il problema.
Se mi dite "a me da fastidio" ok, liberissimi.
A me non da fastidio in quanto non vedo il problema se il mio cellulare od il mio indirizzo siano di pubblico dominio.
Appunto, come ho detto "contenti voi, contenti tutti!" O in altre parole, a voi sta bene divulgare i vostri dati personali a mezzo mondo, non vedo per me dove sia il problema. Io non lo farei mai, voi si, tutto qua! :D
Quindi indipendentemente dalle scelte che uno fa per voi sput****re i vostri dati personali su tutta internet non è un problema... Bah, che dire, contenti voi contenti tutti! :D
No, sono sputtanati solo i dati di chi ha accettato di renderli pubblici. :)
Non vedo perchè tu debba dire frasi del tipo "il mondo la fuori è cattivo" (lo so che hai scritto una cosa diversa) per sminuire problemi meno importanti. E' ovvio che questi sono problemi di poco conto rispetto ad altre ben più gravi situazioni. E' talmente ovvio che trovo offensivo che tu la usi come argomentazione.
Qui si sta (stava) parlando di facebook e privacy.
Si, capisco cosa intendi, infatti mi riferivo all'utente che partiva da facebook per lanciare una critica a tutta la società, ai reality, ai programmi tv, alle abitudini della gente. :) Insomma, parliamo di facebook, gli altri problemi hanno poco a che vedere con questo argomento e se vogliamo uscirne ci sono molte cose più importanti.
Si è parlato di "imbecillità di massa", di paragoni tra chi legge la Gazzetta e chi usa Facebook.. :eek: :mbe: capisci? :)
Il mio numero non è "visibile al mondo intero", ci mancherebbe. Le mie impostazioni di privacy sono settate in modo tale che solo i miei amici possano vedere le mie informazioni. Tra queste informazioni c'è anche il mio telefono.
Libera scelta: potevo evitare di metterlo, ma non vedo il dramma nel lasciarlo li.
Chris Garner
03-08-2010, 11:06
No, sono sputtanati solo i dati di chi ha accettato di renderli pubblici. :)
Bè la notizia in prima partiva proprio da questo, utenti che hanno messo i propri dati in chiaro e prelevabili da chiunque.. Se nel caso particolare (il tuo) hai settato dei permessi per questi dati vuol dire che anche tu in un certo senso ti preoccupi della tua privacy, altrimenti avresti fatto come quei milioni di beoti che hanno inserito i propri dati rendendoli pubblici in scioltezza.. E anzi, mi sembra che si stava discutendo proprio di questo, del fatto che numero di cellulare, o indirizzo o altro si potesse mettere in chiaro su internet senza problemi. Rispondendomi così non fai altro che confermare quello che dico io, cioè ben vengano le registrazioni ai siti con i dati personali (infatti non ho mai detto di non aver mai inserito dati personali su internet o di non volerlo fare, ho soltanto detto di farlo ma con criterio, nel tuo caso settando i permessi di visibilità!), ma con un minimo di accortezza. Invece qua c'è gente che dice che piazzare questi dati ovunque su internet non sia un problema.. ;)
Timewolf
03-08-2010, 11:18
grazie per il beota :D
Sempre bello sapere che chi non la pensa come noi sia un beota ;)
Io vorrei solo capire (a parte il fastidio che puo' dare) cosa mi possa succedere ora che i miei dati sono visibili da piu' di 10 anni a chiunque.
Fossi una ragazza sarebbe (putroppo) diverso, di imbecilli e' pieno il mondo.
Magari se mi argomentate un motivo che io reputo buono posso anche riflettere sul fatto che tenere il mio indirizzo e cellulare sul mio blog accessibile a chiunque sia un problema :)
edit
aggiungo una riflessione:
ovviamente il mio discorso vale per una persona "comune" quale me, ovvio che se faccio parte di una "elite" di persone (da personaggi famosi a ricercati, da pentiti a ricconi) capisco perfettamente la privacy
Chris Garner
03-08-2010, 11:30
Vabbè beota era in senso buono, inteso come "persona non accorta"... Comunque perlomeno qui a questo punto sei solo tu che la pensi così, anche Okiya stando a quello che dice non condivide il fatto di rendere completamente pubblici i propri dati, altrimenti non avrebbe settato nessun permesso.. E poi ti preciso che a me non dà nessun fastidio (e poi perchè dovrebbe? :) ) che gli altri condividono i propri dati, semplicemente consiglio (e sottolineo consiglio) di non farlo solo perchè di malintenzionati a questo mondo ce ne sono un'infinità, e oltre a quelli del proprio paese andarseli a cercare oltreoceano non ha molto senso.. Tu mi chiedi un fatto concreto del perchè non rendere pubblici i propri dati, io ti rispondo da niubbo quale sono che non so esattamente come possano venire usati malintenzionatamente i nostri dati su internet, però sicuramente qualche modo per sfruttare per scopi poco leciti queste informazioni c'è! E poi non serve a niente generalizzare il caso unico, un pò come se io dicessi che ho una bicicletta da 10 anni che non mi è mai stata rubata e non uso mai la catena quando la lascio in giro, poi esco io lascio la mia bicicletta per una sola volta senza catena e me la rubano!:D
2012comin
03-08-2010, 11:33
No, sono sputtanati solo i dati di chi ha accettato di renderli pubblici. :)
Si, capisco cosa intendi, infatti mi riferivo all'utente che partiva da facebook per lanciare una critica a tutta la società, ai reality, ai programmi tv, alle abitudini della gente. :) Insomma, parliamo di facebook, gli altri problemi hanno poco a che vedere con questo argomento e se vogliamo uscirne ci sono molte cose più importanti.
Si è parlato di "imbecillità di massa", di paragoni tra chi legge la Gazzetta e chi usa Facebook.. :eek: :mbe: capisci? :)
Il mio numero non è "visibile al mondo intero", ci mancherebbe. Le mie impostazioni di privacy sono settate in modo tale che solo i miei amici possano vedere le mie informazioni. Tra queste informazioni c'è anche il mio telefono.
Libera scelta: potevo evitare di metterlo, ma non vedo il dramma nel lasciarlo li.
capito :P
qui però si parla di dati che sono visibili a tutti, non a chi decidi tu. Come ti ha detto un altro utente. Tu hai settato le impostazioni per la privacy; decidi a chi dare certe informazioni e a chi no. Sei consapevole di quello che fai insomma.
Qui si parla di persone che per leggerezza o ignoranza (non vuole essere offensivo il termine) scrivono tante cose di se (tra cui magari indirizzo e cellulare) senza controllare o sapere a chi queste informazioni saranno visibili... e se non controlli... per default molte cose sono visibili a tutti -e per tutti intendo chiunque abbia un account facebook... e crearne uno è un'operazione piuttosto veloce- Questo è un problema. Ovvio che se pubblico il mio numero non troverò dei maniaci che mi chiamano... ma se lo fa una ragazzina di 15 anni che oltre a quello pubblica anche qualche foto (giusto per fare un esempio)... può diventare un problema. Se poi questa ragazzina pubblica anche il suo indirizzo... aumentano le possibilità di andare incontro a cose spiacevoli. Quindi il problema esiste. (e ricordo che qui stiamo parlando di un contesto preciso... se si allarga il discorso cambia tutto).
Questo è solo un esempio cmq, me ne vengono in mente anche altri ma basta un po di fantasia e non credo sia necessario che ti scrivo tutte le mie ^^
Timewolf
03-08-2010, 11:40
-cut-
Qui si parla di persone che per leggerezza o ignoranza (non vuole essere offensivo il termine) scrivono tante cose di se (tra cui magari indirizzo e cellulare) senza controllare o sapere a chi queste informazioni saranno visibili... e se non controlli... per default molte cose sono visibili a tutti -e per tutti intendo chiunque abbia un account facebook... e crearne uno è un'operazione piuttosto veloce- Questo è un problema. Ovvio che se pubblico il mio numero non troverò dei maniaci che mi chiamano... ma se lo fa una ragazzina di 15 anni che oltre a quello pubblica anche qualche foto (giusto per fare un esempio)... può diventare un problema. Se poi questa ragazzina pubblica anche il suo indirizzo... aumentano le possibilità di andare incontro a cose spiacevoli. Quindi il problema esiste. (e ricordo che qui stiamo parlando di un contesto preciso... se si allarga il discorso cambia tutto).
Questo è solo un esempio cmq, me ne vengono in mente anche altri ma basta un po di fantasia e non credo sia necessario che ti scrivo tutte le mie ^^
su questo sono daccordo.
Anzitutto io devo essere informato sul fatto che i miei dati siano visibili e devo pertanto essere daccordo, se si fanno le cose "sottobanco", no non mi sta bene.
Per il discorso della ragazzina anche, come ho aggiunto sopra ci sono dei contesti dove la privacy e' ovviamente necessaria.
Io in questo caso mi riferisco a me, un ragazzo di 30 anni qualsiasi e non vedo problemi particolari nel diffondere i miei dati, anzi magari ce casca qualcuna :asd:
PS
per il beota non me la sono presa, so che non era un fatto personale ;)
Chris Garner
03-08-2010, 12:03
per il beota non me la sono presa, so che non era un fatto personale ;)
Hai fatto bene, perchè infatti non era assolutamente personale... :)
Chiaro che parlo sempre di scelte consapevoli.
E' evidente che c'è chi agisce inconsapevolmente, inserendo tutti i propri dati senza settare alcun parametro relativo alla privacy, ma a questo punto il problema è di "formazione" e cultura, non certo di Facebook.
Lo stesso problema potrebbe presentarsi in diversi altri contesti, magari con conseguenze ben più gravi (il numero di telefono della ragazzina si può cambiare senza alcun problema).
Qui si sta puntando il dito contro Facebook, "colpevole" di aver diffuso i dati di moltissime persone. Queste persone, consapevolmente o meno, hanno dato il loro consenso alla diffusione di tali dati.
Nulla di drammatico, ci mancherebbe, ma il problema è a monte, dove viene a mancare la conoscenza basilare dello strumento che si sta utilizzando. Niente di anomalo, soprattutto considerando che bene o male siamo tutti ignoranti negli argomenti che magari ci interessano meno, no?
Ovvio che un numero di telefono scritto sulla porta di un autogrill ha un valore molto diverso di un numero all'interno di un profilo di un social, per quanto questo possa essere associato ad una foto e ad una personalità (cosa che non accade in un elenco telefonico come paginebianche.it ).
Buona giornata a tutti! :)
Chris Garner
03-08-2010, 12:24
Il problema invece è proprio da imputare a facebook (ovviamente non al 100%, ma lì vicino) e ti spiego pure il perchè: essendo un sito rivolto a praticamente tutto il pianeta (quindi non parliamo di servizi tecnici o cose particolari rivolti ad una ristretta cerchia di persone che è ben consapevole di quello che fa) e quindi accessibile da chiunque il sito dovrebbe a priori settare i dati sensibili come nascosti (o quantomeno non visibili a chi non hai come amico), per tutelare gli utenti che sfruttano magari soltanto il 10% delle potenzialità del sito soltanto caricando le immagini e chiedendo amicizie e che non sanno nemmeno cos'è un pannello di controllo o un menù di impostazioni.. Qui si sta parlando di sicurezza dei dati e non di cambiare uno sfondo di default...
www.paginebianche.it
non credo ci sia limitazione all'accesso dall'estero
Ho un cd di pagine bianche del 2005(prima della legge per eliminarti dalla lista su richiesta) che contiene i dati di tutti gli italiani in un database, un cd che hanno migliaia di persone, come la metti? Con le informazioni disponibili sul web e altre ottenibili con pochi euro se hai P.IVA o con ag. investigative, e' possibile sapere che ditte hai, quanto guadagni e spendi(quindi quanto hai in banca), ricavare il tuo CF, i numeri cellulari e fissi, la via dove abiti, se la casa e' tua o in affitto, quanti ci abitano e chi, etc
Una persona malintenzionata riuscira' a truffarti anche senza facebook, perche' la societa' e' piena di "buchi", assai piu' di facebook che e' responsabile "soltanto" di divulgare i dati piu' facilmente ma non certo non reperibili, per aver davvero privacy dovresti cancellarti le impronte digitali, abitare in un bunker e avere documenti fals ma a quel punto non avresti piu' una "vita", lo stato non protegge perche' non gli conviene e non ha i mezzi.
Un alternativa che utilizza chi ha soldi e' creare delle societa' e mettere tutto a nome di questa societa' che magari si concatena con altre societa' per finire in una segreteria nelle isole Cayman, ma anche quelle si scoprono, amen.
2012comin
03-08-2010, 13:17
Ho un cd di pagine bianche del 2005(prima della legge per eliminarti dalla lista su richiesta) che contiene i dati di tutti gli italiani in un database, un cd che hanno migliaia di persone, come la metti? Con le informazioni disponibili sul web e altre ottenibili con pochi euro se hai P.IVA o con ag. investigative, e' possibile sapere che ditte hai, quanto guadagni e spendi(quindi quanto hai in banca), ricavare il tuo CF, i numeri cellulari e fissi, la via dove abiti, se la casa e' tua o in affitto, quanti ci abitano e chi, etc
Una persona malintenzionata riuscira' a truffarti anche senza facebook, perche' la societa' e' piena di "buchi", assai piu' di facebook che e' responsabile "soltanto" di divulgare i dati piu' facilmente ma non certo non reperibili, per aver davvero privacy dovresti cancellarti le impronte digitali, abitare in un bunker e avere documenti fals ma a quel punto non avresti piu' una "vita", lo stato non protegge perche' non gli conviene e non ha i mezzi.
Un alternativa che utilizza chi ha soldi e' creare delle societa' e mettere tutto a nome di questa societa' che magari si concatena con altre societa' per finire in una segreteria nelle isole Cayman, ma anche quelle si scoprono, amen.
ho provato a cercarmi.. e non mi sono trovato :P
non credo di essere nemmeno in questo cd prima del 2005 perchè non ho mai fatto richiesta di essere tolto... quindi se non ci sono ora forse non c'ero nemmeno prima. Sarà forse perchè sono particolarmente attento o insignificante... ma su internet non troverai informazioni su di me a meno che non sia io a dartele (non che abbia nulla da nascondere, si sta giusto facendo degli esempi).
Cmq per tornare al discorso facebook, come già detto da altri, imho basterebbe un po più di "sensibilità" nel decidere cosa di default è visibile a tutti e cosa no. Nel caso di minorenni (sempre imho) di default dovrebbe essere tutto oscurato anche agli "amici di amici".
Chris Garner
03-08-2010, 13:20
Ho un cd di pagine bianche del 2005(prima della legge per eliminarti dalla lista su richiesta) che contiene i dati di tutti gli italiani in un database, un cd che hanno migliaia di persone, come la metti? Con le informazioni disponibili sul web e altre ottenibili con pochi euro se hai P.IVA o con ag. investigative, e' possibile sapere che ditte hai, quanto guadagni e spendi(quindi quanto hai in banca), ricavare il tuo CF, i numeri cellulari e fissi, la via dove abiti, se la casa e' tua o in affitto, quanti ci abitano e chi, etc
Una persona malintenzionata riuscira' a truffarti anche senza facebook, perche' la societa' e' piena di "buchi", assai piu' di facebook che e' responsabile "soltanto" di divulgare i dati piu' facilmente ma non certo non reperibili, per aver davvero privacy dovresti cancellarti le impronte digitali, abitare in un bunker e avere documenti fals ma a quel punto non avresti piu' una "vita", lo stato non protegge perche' non gli conviene e non ha i mezzi.
Un alternativa che utilizza chi ha soldi e' creare delle societa' e mettere tutto a nome di questa societa' che magari si concatena con altre societa' per finire in una segreteria nelle isole Cayman, ma anche quelle si scoprono, amen.
E ci risiamo! Comunque questo cd non è stato venduto all'estero! Nessuno mette in dubbio che ci siano altri metodi per rubarti i dati, ma è un discorso diverso piazzarli su un sito mondiale e frequentatissimo come facebook, e per giunta pure in chiaro!
Il problema invece è proprio da imputare a facebook (ovviamente non al 100%, ma lì vicino) e ti spiego pure il perchè: essendo un sito rivolto a praticamente tutto il pianeta (quindi non parliamo di servizi tecnici o cose particolari rivolti ad una ristretta cerchia di persone che è ben consapevole di quello che fa) e quindi accessibile da chiunque il sito dovrebbe a priori settare i dati sensibili come nascosti (o quantomeno non visibili a chi non hai come amico), per tutelare gli utenti che sfruttano magari soltanto il 10% delle potenzialità del sito soltanto caricando le immagini e chiedendo amicizie e che non sanno nemmeno cos'è un pannello di controllo o un menù di impostazioni.. Qui si sta parlando di sicurezza dei dati e non di cambiare uno sfondo di default...
Sono dell'idea che chi ha a cuore la propria privacy dovrebbe informarsi attentamente prima di sottoscrivere qualsiasi servizio social.
La possibilità di scegliere c'è, basta informarsi un minimo a priori prima di buttarsi nel vuoto. (mi rendo conto da solo che non accadrà mai)
Lo stesso vale per qualsiasi altro servizio, anche in altri ambiti: occorre essere informati per non essere fregati.
Chris Garner
03-08-2010, 14:56
Sono dell'idea che chi ha a cuore la propria privacy dovrebbe informarsi attentamente prima di sottoscrivere qualsiasi servizio social.
La possibilità di scegliere c'è, basta informarsi un minimo a priori prima di buttarsi nel vuoto. (mi rendo conto da solo che non accadrà mai)
Lo stesso vale per qualsiasi altro servizio, anche in altri ambiti: occorre essere informati per non essere fregati.
Lo so che bisognerebbe agire a monte, e infatti per questo non dò la colpa solo a FB, al posto suo potrebbe esserci qualsiasi altro sito.. L'unica colpa che dò a FB è la tutela che opera verso gli utenti cosiddetti "niubbi", cioè non dovrebbe permettere di iscriversi "al volo", ma far conoscere e comprendere bene tutti i permessi sui dati sensibili che dovrebbe settare prima di utilizzare il proprio profilo online.. Invece no, non lo fa! Magari per accaparrarsi più utenti possibili, fa mettere mail, username, pwd e via, già iscritto! Poi quando mi metto ad aggiornare il profilo con tutti i miei dati oramai chi ci fa più caso alla privacy... O no? :D
silky.music
03-08-2010, 17:22
Sono pochissimi i servizi sottoscrivibili con un numero da inserire a caso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32756195&postcount=41
http://www.suonerie.it/Truetone-Kelis-Acapella-TT030010710
Sito scelto a caso tra i risultati trovati, non mi pare ci voglia nessuna conferma...
Se poi qualcuno ti inserisce il numero in quegli abbonamenti "anonimi", arrivandoci da qualche banner, ancora peggio :asd:
Timewolf
03-08-2010, 18:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32756195&postcount=41
http://www.suonerie.it/Truetone-Kelis-Acapella-TT030010710
Sito scelto a caso tra i risultati trovati, non mi pare ci voglia nessuna conferma...
Se poi qualcuno ti inserisce il numero in quegli abbonamenti "anonimi", arrivandoci da qualche banner, ancora peggio :asd:
Richiedendo il primo contenuto attivi BlinkoGold al costo di 5 euro (IVA inclusa) a settimana
ti mandano un sms di conferma
silky.music
03-08-2010, 18:19
ti mandano un sms di conferma
E dove sarebbe scritto? Ne sei a conoscenza tu?
Comunque posso assicurarti che con altri servizi più "anonimi" (=non si riesce a capire chi gestisce il servizio), non ci vuole proprio nessuna conferma :(
Di solito sono quelli a cui uno arriva tramite banner...
Timewolf
03-08-2010, 18:34
E dove sarebbe scritto? Ne sei a conoscenza tu?
Comunque posso assicurarti che con altri servizi più "anonimi" (=non si riesce a capire chi gestisce il servizio), non ci vuole proprio nessuna conferma :(
Di solito sono quelli a cui uno arriva tramite banner...
e' scritto li nel sito e l'ho riportato, chiedendo il primo contenuto si ha accesso all'abbonamento.
Ripeto mi pare alquanto poco probabile che uno possa sottoscrivere un abbonamento (quindi pagare) semplicemente inserendo un numero in un sito, senza alcuna conferma.
Credo sia una truffa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.