Entra

View Full Version : NVIDIA GeForce GTS 450, nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
30-07-2010, 07:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gts-450-nuovi-dettagli_33404.html

Emergono nuove informazioni circa NVIDIA GeForce GTS 450, la proposta sviluppata su GF106 e destinata alla fascia media del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

longhorn7680
30-07-2010, 08:06
A 160 dollari e fuori mercato! Con poco piu ti fai una 460 che e un altro mondo mentre la diretta concorrente 5770 costa meno!

nudge
30-07-2010, 08:20
...si invitano tutti gli internauti a cercare di scrivere nei post in maniera il più possibile corretta, nell'esempio qui sotto compaiono "e" al posto di "è": spero che sia solo un errore di battitura, e non che realmente Longhorn7680 creda si scriva così. Una buona scrittura permette anche una migliore lettura.
Comunque e sempre spegnete per 2 ore il computer/console e leggete un libro, ossigeno per la mente!
Saluti.

Simedan1985
30-07-2010, 08:20
più o meno quanti stream processor dovrebbe avere??
Speriamo si trovi sulle 150 euro ed abbia ottimi margini di oveclokkabilità

IRAx
30-07-2010, 08:29
Per la fascia di prezzo che occupa a me non sembra il massimo, è un pò fuori mercato :X

longhorn7680
30-07-2010, 08:31
...si invitano tutti gli internauti a cercare di scrivere nei post in maniera il più possibile corretta, nell'esempio qui sotto compaiono "e" al posto di "è": spero che sia solo un errore di battitura, e non che realmente Longhorn7680 creda si scriva così. Una buona scrittura permette anche una migliore lettura.
Comunque e sempre spegnete per 2 ore il computer/console e leggete un libro, ossigeno per la mente!
Saluti.

So bene come si scrive ma siccome sono all'estero e non ho una tastiera con layout italiano mi e piu semplice scivere cosi anche se potrei scrivere così ;)
Saluti.

KoDen78
30-07-2010, 08:32
Mah...la posticipano anche...massì tanto mica erano in ritardo no? :D

Aspetto le specifiche ma soprattutto il TDP.

P.s. frequenza core abbastanza alta...che stiano migliorando il chip?

Mparlav
30-07-2010, 08:43
Sono 40 $ in meno della GTX460 768Mb, non mi sembra così fuori mercato, specie se non sono note le caratteristiche tecniche al completo.

baruk
30-07-2010, 08:50
Non mi sembra malaccio, con 320 euro ci si fa un sistema SLI per sfruttare CUDA in maniera migliore...

PS per longhorn7680... questo è un sito di amichevoli (più o meno) discussioni su hardware e software, non il premio Campiello o l'accademia della crusca. :rolleyes:

ilmassa1
30-07-2010, 08:59
Niente, non cacciano nulla per superare in prestazioni (ma non in calore e consumi) la rivale.
Vanno soltanto indietro 480-470-465-460-450 , manca solo la GTX399,99 e hanno finito il crastamento.
Ci credo che poi non bruciano come forni, diminuiscono la potenza.
Per ora la soluzione migliore resta la 460, devono pensare a prodotti più competitivi (non andare indietro, ormai hanno fatto tardi).

P.S. Speriamo che questa non sia tutta una mossa per fregare la gente (nuovo chip che in realtà non cambia nulla), e meno potenza, così si ricava di più.
Attualmente secondo me, proprio l'assenza di schede più potenti da parte di Nvidia porta a questi sovrapprezzi, e non si abbasseranno certamente con queste schede.
Quindi la migliore scelta sul risparmio, risulta o una vecchia directx 10, o una GTX460.

longhorn7680
30-07-2010, 09:01
Non mi sembra malaccio, con 320 euro ci si fa un sistema SLI per sfruttare CUDA in maniera migliore...

PS per longhorn7680... questo è un sito di amichevoli (più o meno) discussioni su hardware e software, non il premio Campiello o l'accademia della crusca. :rolleyes:

Perche citi me???

tmx
30-07-2010, 09:21
@ilmassa1: vanno "indietro" perchè progressivamente vanno a coprire le altre fasce più in basso, dopo essere partiti dal top di gamma: mi sembra ovvio che i chip siano depotenziati / vadano meno.

La 460, in questa gamma, ha poi -secondo molti- il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi/temperature, non ci piove, ma i budget e le necessità degli utenti sono varie: le fasce servono tutte...

Kurtferro
30-07-2010, 09:35
mi aspettavo al massimo 1 pin a 6 per l'alimentazione non 2..

rb1205
30-07-2010, 09:37
mi aspettavo al massimo 1 pin a 6 per l'alimentazione non 2..

E a quanto ho capito infatti uno è.

nikki--boohh
30-07-2010, 09:39
Niente, non cacciano nulla per superare in prestazioni (ma non in calore e consumi) la rivale.
Vanno soltanto indietro 480-470-465-460-450 , manca solo la GTX399,99 e hanno finito il crastamento.
Ci credo che poi non bruciano come forni, diminuiscono la potenza.
Per ora la soluzione migliore resta la 460, devono pensare a prodotti più competitivi (non andare indietro, ormai hanno fatto tardi).

P.S. Speriamo che questa non sia tutta una mossa per fregare la gente (nuovo chip che in realtà non cambia nulla), e meno potenza, così si ricava di più.
Attualmente secondo me, proprio l'assenza di schede più potenti da parte di Nvidia porta a questi sovrapprezzi, e non si abbasseranno certamente con queste schede.
Quindi la migliore scelta sul risparmio, risulta o una vecchia directx 10, o una GTX460.

Che vadano indietro è ovvio, la fascia alta l'hanno coperta, ora devono coprire la fascia medio/bassa, che è quella che porta maggiori vendite e ricavi,poi certo , sarà da vedere come andrà questa scheda e se varrà i soldi che costa. Quando sono uscite le 470/480 si sparavano prezzi altissimi e alla fine i prezzi secondo me sono stati invece adeguati alle prestazioni mi pare, quindi mi aspetto la stessa cosa anche per queste...anche se hanno fatto tardi non possono comunque abbandonare la fascia media e quella bassa...si ucciderebbero da soli,è con quella che guadagni non con la fascia alta, in cui comunque non mi sembrano coperti male..anche se non raggingono il top della 5970 a livello prestazionale e hanno consumi e calore un pochino alti rispetto alla media..io non sò i consumi ma per il calore comunque non mi sembra niente di grave..non sono forni come molti credono..

Capozz
30-07-2010, 09:53
Che vadano indietro è ovvio, la fascia alta l'hanno coperta, ora devono coprire la fascia medio/bassa, che è quella che porta maggiori vendite e ricavi,poi certo , sarà da vedere come andrà questa scheda e se varrà i soldi che costa. Quando sono uscite le 470/480 si sparavano prezzi altissimi e alla fine i prezzi secondo me sono stati invece adeguati alle prestazioni mi pare, quindi mi aspetto la stessa cosa anche per queste...anche se hanno fatto tardi non possono comunque abbandonare la fascia media e quella bassa...si ucciderebbero da soli,è con quella che guadagni non con la fascia alta, in cui comunque non mi sembrano coperti male..anche se non raggingono il top della 5970 a livello prestazionale e hanno consumi e calore un pochino alti rispetto alla media..io non sò i consumi ma per il calore comunque non mi sembra niente di grave..non sono forni come molti credono..

Un pochino alti è riduttivo. Una 480 (ma forse anche la 470) consumano come un dual gpu ATI.
Comunque questa 450, per quel poco che si sa, non mi convince...bus a 128 bit con memorie a 3750mhz offrono un bandwith fin troppo ridotto, schede della passata generazione con potenze probabilmente simili (GTX260 e 4870) stavano ben oltre i 100 gb/s, questa probabilmente ne avrà la metà...è lo stesso discorso che si fa per la 5770, ma almeno quella ha le memorie a 5 ghz.

Kharonte85
30-07-2010, 10:01
Senza ulteriori dettagli tecnici non è possibile ipotizzarne le prestazioni, vedremo...

Catan
30-07-2010, 10:05
se ho capito bene dai rumors gf106 dovrebbe essere un chip nativo con 4cluster di sp , ogni cluser comprende 48sp.
quindi la 450 dovrebbe avere 48x4 192sp (praticamente avremmo una vga che va circa come la gtx260)

mentre con probabilità la 430 o la 440 a seconda di come vorrano chiamarla, dovrebbe averne 48x3 quindi 156sp

iva
30-07-2010, 10:07
...si invitano tutti gli internauti a cercare di scrivere nei post in maniera il più possibile corretta, nell'esempio qui sotto compaiono "e" al posto di "è": spero che sia solo un errore di battitura, e non che realmente Longhorn7680 creda si scriva così. Una buona scrittura permette anche una migliore lettura.
Comunque e sempre spegnete per 2 ore il computer/console e leggete un libro, ossigeno per la mente!
Saluti.

Acc, giornataccia eh?
Avrei capito una ramanzina sui "ke" al posto di "che", ma adesso anche l'accento e' un problema? :confused:

Io leggo libri in 4 lingue diverse ed infatti l'ossigeno (e la tolleranza) non mancano...
Pero' uso tastiere in 4 layout fisici (leggi: i tasti che premi) diversi, ma per comodita' e abitudine dai tempi dell'amiga uso il layout americano (leggi: quello che viene effettivamente dato come input), tanto non devo guardare piu' cosa premo.

Visto che ai tempi i pomeriggi li passavo a programmare in assembly e C la cosa e' iniziata per comodita', sulla tastiera americana i tasti [{}] sono posizionati in maniera molto piu' immediata che in quella italiana o tedesca.
Per passare a tempi piu' recenti aggiungo che sotto linux lo "/" direttamente sul tasto lo trovo molto comodo quando stai in shell.

Poi come ti hanno fatto notare ci sono persone che magari stanno scrivendo dall'estero e quindi usare le lettere accentate corrette diventa anche piu' difficile.

Buona lettura!

ringway
30-07-2010, 11:11
Io spero possibilmente in una bella versione fanless alternativa alle ati 5750 ....

Italia 1
30-07-2010, 11:40
Di questo passo per quando coprono tutto, esce la HD6000 con quasi tutta la gamma e Nvidia si ritrova un'altra volta indietro.. poi aggiorna Fermi e Ati esce con Northern Island.... Se la stanno prendendo comoda.. o forse pensano gia ai nomi per i vari rebranding per propinarci sta serie per altri 2-3 anni ?

Gabriyzf
30-07-2010, 12:53
bisognerà vedere i miglioramenti percentuali delle ati 6xx0 quanto saranno: non credo siano drammaticamente superiori alle attuali 5xx0 ;)
Certo che nvidia deve darsi una mossa per far evolvere anche Fermi: la strada intrapresa con gf104 sembra per il momento buona.

Argasio
30-07-2010, 13:16
160 euro? se la tengono

tossy
30-07-2010, 14:18
Riguardo le versioni 480 470 465 460 a adesso 450 ...

io penso che nVidia stia "scalando" verso il basso il progetto Fermi per coprire tutta le fasce di prezzo a partire dalla 480 in giù.

con l'arrivo della 6000, saranno pronti (si spera) i processi produttivi a 28nm, a quel punto nVidia potrà scalare verso l'alto la linea Fermi, creando ad esempio la GPU a 512 cuda core, come da progetto originale cui mirava Fermi.

x ilmassa1: non tiriamo troppo in ballo sta scalata verso il basso di nVidia come una cosa fuori dal mondo, ATI e gli OEM che implementano ATI, ci hanno abituato a schede talmente simili da differire di soli 5€ le une dalle altre, con relative differenze di pochissimi punti percentuali nelle performance.

Ad oggi non si contano più le varianti delle schede con implementazione ATI 5xxx.

Fermi per ora offre 4/5 modelli scalati a circa 40/50$ le une dalle altre.

Comunque, Fermi è stato presentato 3/4 mesi fà circa, sta crescendo in tutte le direzioni, arriveranno a presto anche le dual.

ciauzzz

dany700
30-07-2010, 17:28
Riguardo le versioni 480 470 465 460 a adesso 450 ...

io penso che nVidia stia "scalando" verso il basso il progetto Fermi per coprire tutta le fasce di prezzo a partire dalla 480 in giù.

con l'arrivo della 6000, saranno pronti (si spera) i processi produttivi a 28nm, a quel punto nVidia potrà scalare verso l'alto la linea Fermi, creando ad esempio la GPU a 512 cuda core, come da progetto originale cui mirava Fermi.

x ilmassa1: non tiriamo troppo in ballo sta scalata verso il basso di nVidia come una cosa fuori dal mondo, ATI e gli OEM che implementano ATI, ci hanno abituato a schede talmente simili da differire di soli 5€ le une dalle altre, con relative differenze di pochissimi punti percentuali nelle performance.

Ad oggi non si contano più le varianti delle schede con implementazione ATI 5xxx.

Fermi per ora offre 4/5 modelli scalati a circa 40/50$ le une dalle altre.

Comunque, Fermi è stato presentato 3/4 mesi fà circa, sta crescendo in tutte le direzioni, arriveranno a presto anche le dual.

ciauzzz

ehmmm..ci sono due o tre cosette da chiarire ;)

I 512 CC arrivano entro l'autunno...per confrontarsi con 6xxx...sempre a 40nm

I pochissimi punti percentuali li vedremo con prove su strada...intanto abbiamo circa 1Ghz di differenza sulle ram...se le specifiche saranno confermate pienamente...sarà sicuramente inferiore alla vecchia 5770.

Tenuto conto della presentazione mainstream di 6xxx e dalle "presunte" prestazioni di targa che leggo nell'articolo...questa discreta...ha solo un mercato...quello inferiore ai 100$.

nel momento in cui 6xxx verrà presentata...e verrà conseguentemente scontata la 5770...il gf106 si potrà snobbare in tutto e per tutto.

dany700
30-07-2010, 17:39
Che vadano indietro è ovvio, la fascia alta l'hanno coperta, ora devono coprire la fascia medio/bassa, che è quella che porta maggiori vendite e ricavi,poi certo , sarà da vedere come andrà questa scheda e se varrà i soldi che costa. Quando sono uscite le 470/480 si sparavano prezzi altissimi e alla fine i prezzi secondo me sono stati invece adeguati alle prestazioni mi pare, quindi mi aspetto la stessa cosa anche per queste...anche se hanno fatto tardi non possono comunque abbandonare la fascia media e quella bassa...si ucciderebbero da soli,è con quella che guadagni non con la fascia alta, in cui comunque non mi sembrano coperti male..anche se non raggingono il top della 5970 a livello prestazionale e hanno consumi e calore un pochino alti rispetto alla media..io non sò i consumi ma per il calore comunque non mi sembra niente di grave..non sono forni come molti credono..

Ti sfugge un particolare importante...

Il gf100 ha un rapporto prezzo/prestazioni onorevole....semplicemente perchè Nvidia deve svuotare i magazzini...prima di lanciare la 475.

Il relativo prezzo pertanto, è concorrenziale...perchè in "saldo" visto che è fuori produzione...ovvero, un errore di stato e di fatto...da dimenticare al più presto.

Sul prezzo delle 450 ho già risposto in un intervento precedente ;)

ovviamente...tutto IMHO

nikki--boohh
30-07-2010, 18:30
Ti sfugge un particolare importante...

Il gf100 ha un rapporto prezzo/prestazioni onorevole....semplicemente perchè Nvidia deve svuotare i magazzini...prima di lanciare la 475.

Il relativo prezzo pertanto, è concorrenziale...perchè in "saldo" visto che è fuori produzione...ovvero, un errore di stato e di fatto...da dimenticare al più presto.

Sul prezzo delle 450 ho già risposto in un intervento precedente ;)

ovviamente...tutto IMHO
i prezzi delle 470/480 li ho visti più bassi di quelli dichiarati sin da subito quando erano appena uscite, non si sono abbassati in seguito al coseddetto fallimento di queste schede..fallimento che comunque io non vedo..si può dire che Fermi non è perfetto e questo ci stà, ma come prestazioni non se la cava nale e il prezzo a cui vengono vendute le 470/480 è semplicemente il prezzo corretto, non penso proprio chge nvidia si metta a vendere sottocosto le 480, si trovavano a 400€ appena uscite e si trovano a questo prezzo tutt'ora.

Ubro92
30-07-2010, 20:01
Spero che questa GTS 450 non sia un nuovo nome della mitica 8800 GTX/9800 GTX/ GTS 250!!! XDXDXD (chiaramente scherzo sono scehde ben diverse pero piu scendono con questi nomi piu mi sa tanto di rimarchio...)

tossy
31-07-2010, 00:54
ehmmm..ci sono due o tre cosette da chiarire ;)

I 512 CC arrivano entro l'autunno...per confrontarsi con 6xxx...sempre a 40nm

I pochissimi punti percentuali li vedremo con prove su strada...intanto abbiamo circa 1Ghz di differenza sulle ram...se le specifiche saranno confermate pienamente...sarà sicuramente inferiore alla vecchia 5770.

Tenuto conto della presentazione mainstream di 6xxx e dalle "presunte" prestazioni di targa che leggo nell'articolo...questa discreta...ha solo un mercato...quello inferiore ai 100$.

nel momento in cui 6xxx verrà presentata...e verrà conseguentemente scontata la 5770...il gf106 si potrà snobbare in tutto e per tutto.


Scusa ma non ho capito niente di quello che hai detto rispetto al mio post, forse non lo hai letto bene o forse non mi sono espresso io bene, riassumo:

- nVidia sta dimostrando di scalare verso il basso il primo prodotto introdotto della linea Fermi (GT480)
- con l'avvento dei 28nm sicuramente lo scalerà anche verso l'alto raggiungendo i 512 CC (e quì ho i miei dubbi che riesca a farlo con gli attuali 40 nm visto le dimensioni e consumi del chippone)
- oggi invidia ha 4 prodotti della linea Fermi, ATI (e i suoi OEM) ha diverse decine di prodotti della linea 5xxx
- i 4 prodotti nVidia sono scalati bene in termini di prezzo e relativa potenza
- gli n. prodotti di ATI della serie 5xxx sono talmente tanti che a volte differiscono di soli 5 euro e la potenza è spesso paragonabile

... per chiarezza: ho confrontato diciamo la road map già attuata dalle due case singolarmente, NON ho fatto confronti incrociati tra le due linee di prodotti, tantomeno mi azzardo a fare confronti in termini di potenza tra schede solo annunciate o addirittura tra prodotti futuri di cui non si conoscono nenache le specifiche ufficiali ...

Spero di essere stato più chiaro così :)

ciauzzz

dany700
31-07-2010, 14:58
i prezzi delle 470/480 li ho visti più bassi di quelli dichiarati sin da subito quando erano appena uscite, non si sono abbassati in seguito al coseddetto fallimento di queste schede..fallimento che comunque io non vedo..si può dire che Fermi non è perfetto e questo ci stà, ma come prestazioni non se la cava nale e il prezzo a cui vengono vendute le 470/480 è semplicemente il prezzo corretto, non penso proprio chge nvidia si metta a vendere sottocosto le 480, si trovavano a 400€ appena uscite e si trovano a questo prezzo tutt'ora.

Un'altra possibilità...è che Nvidia abbia lanciato Gf100 sapendo già a priori che era un prototipo...una pre-release del prodotto ufficiale gf104. Questo spiegherebbe tante cose.

Le schede vanno benissimo...sia in funzione delle prestazioni pure che per il prezzo...accettabile.

Il problema di fondo...è comunque un flop commerciale...sia per i confronti in tutti i campi di valutazione rispetto alle vecchie 5870/5970 (quindi...non solo prestazioni)...sia per la strategia assunta nei confronti dell'utenza, dove sicuramente l'immagine ha raggiunto livelli indegni.

Fatto sta...che fra 3 mesi...ovvero dopo un anno...il mio hardware si svaluterà di un 10%. Il tuo dopo appena 6 mesi...invece, si svaluterà del 50%.

Hai due scelte...o vendi ora per un gf104 (460 o 475 quando uscirà)...oppure aspetti l'autunno quando gf100 sarà completamente fuori mercato e dimenticato....facendo uno SLI con 4 soldi.

Ciò che non vedi...consiste nella seguente situazione:

io vengo considerato un utente di serie A da parte di Ati.

tu sei considerato un utente di serie B da parte di Nvidia.

Eppure...i nostri soldi sono uguali...e avremmo dovuto ottenere un trattamento equo entrambi...fosse solo per la fiducia concessa, alle rispettive scelte.

Ora...ti è più chiaro perchè viene considerato un fallimento GF100??...non necessariamente come prodotto (da cui ci si aspettava comunque meglio)...ma per tutta la strategia Nvidia...da un anno a questa parte.

Questo GTS450 è nuovamente toppato se sarà confermato quanto asserisce l'articolo...

lanciato la seconda metà di settembre...160 dollari...banda a 3800ghz.

nello stesso periodo una 5770 1GB a 4800 ghz...si troverà ampiamente sotto i 130 euro (probabilmente)...oggi ne costa 135.

La gts450 è già fuori mercato prima del lancio...se poi consideriamo che a gennaio 2011 verrà (presumibilmente) lanciata la nuova mainstream di Ati...

Chi è quel furbone...che potrà scegliere la GTS450??? :rolleyes:

dany700
31-07-2010, 15:07
Scusa ma non ho capito niente di quello che hai detto rispetto al mio post, forse non lo hai letto bene o forse non mi sono espresso io bene, riassumo:

- nVidia sta dimostrando di scalare verso il basso il primo prodotto introdotto della linea Fermi (GT480)
- con l'avvento dei 28nm sicuramente lo scalerà anche verso l'alto raggiungendo i 512 CC (e quì ho i miei dubbi che riesca a farlo con gli attuali 40 nm visto le dimensioni e consumi del chippone)
- oggi invidia ha 4 prodotti della linea Fermi, ATI (e i suoi OEM) ha diverse decine di prodotti della linea 5xxx
- i 4 prodotti nVidia sono scalati bene in termini di prezzo e relativa potenza
- gli n. prodotti di ATI della serie 5xxx sono talmente tanti che a volte differiscono di soli 5 euro e la potenza è spesso paragonabile

... per chiarezza: ho confrontato diciamo la road map già attuata dalle due case singolarmente, NON ho fatto confronti incrociati tra le due linee di prodotti, tantomeno mi azzardo a fare confronti in termini di potenza tra schede solo annunciate o addirittura tra prodotti futuri di cui non si conoscono nenache le specifiche ufficiali ...

Spero di essere stato più chiaro così :)

ciauzzz

Posso essere sincero???

leggendoti temevo di essermi perso qualcosa...sugli arrivi della seconda parte dell'anno.

mi spiego meglio...

che io sappia...i 512CC...dovrebbero arrivare entro l'autunno di quest'anno (40nm) e non l'anno prossimo...e si scontrerà con il top di Ati...6xxx.

L'anno prossimo una revision di fermi...si scontrerà con la nuova architettura di Ati...7xxx...entrambe a 28nm...ovvero, in autunno inoltrato 2011.

ripeto...sempre che non mi sia perso qualche notizia che abbia rivoluzionato quanto sopra.

tossy
01-08-2010, 01:41
cut ..

... per chiarezza: ho confrontato diciamo la road map già attuata dalle due case singolarmente, NON ho fatto confronti incrociati tra le due linee di prodotti, tantomeno mi azzardo a fare confronti in termini di potenza tra schede solo annunciate o addirittura tra prodotti futuri di cui non si conoscono nenache le specifiche ufficiali ...

Spero di essere stato più chiaro così :)

ciauzzz

@dany700 ... scusa ma rileggi bene, non faccio previsioni x il futuro, ne tantomeno confronti tra i due produttori :)

unico mio commento è che Fermi a 512 CC sarà difficile a 40 nm per problemi di dissipazione ... ma magari la tecnologia mi smentirà ...

ciauzzz

mazzy
01-08-2010, 10:25
i 28nm sono lontani almeno 1 anno e mezzo, e chi scommette rischia di fare la fine del lancio dei 40nm, ritardi poca resa produttiva, ecc, questo dicono le ultime notizie dall'estremo oriente.
Intel ha appena reso dispponibile la tecnologia a 32nm, e solo a fine anno andra in produzione su larga scala con Sandy Bridge, Nvidia e' posizionata meglio, se e' furba a febbraio/marzo lancia una revisione di Fermi su base 40nm per la fascia alta, la fascia mainstream potra' essere coperta con i GF104/6/8 lavorando sui prezzi poi ad inizio 2012 spara la nuova tecnologia su base 28nm a partire dall'alto sino a scendere, ATI lancera' la nuova serie per fine anno, ma poi si trovera ad un bivio sviluppare la nuova gen dell'autunno 2011 su 28nm ancora acerbi od aspettare ma a quel punto si troveranno di nuovo allineati con Nvidia con il lancio del prodotto, un salto nel buio.

ironman72
01-08-2010, 11:01
Sinceramente non capisco ll discorso di qualcuno qui nel forum che compra l'hardware pensando alla svalutazione che puo' avere per rivenderlo..
Con i prezzi odierni rivendere l'usato e' una cazz... il nuovo dopo pochi mesi costa uguale e va di piu'.
Quotando Tossy poi , Ati tra poco immettera' pure la 5769,9 la 5779,9 etc non e' solo nvidia che usa i chip nn perfetti, ma soprattutto ati!

.b4db0y.
02-08-2010, 09:59
Con i prezzi odierni rivendere l'usato e' una cazz... il nuovo dopo pochi mesi costa uguale e va di piu'.

se compravi un ati 5870 4 mesi fa la pagavi meno che ora.

Ora come ora di " nuovo " e particolarmente promettente c'è ben poco.