PDA

View Full Version : Hard disk settori danneggiati.


meganico
29-07-2010, 22:00
buongiorno e grazie a tutti per le eventuali risposte.

nel mio sistema Ubuntu, ho un HD secondario da 500Gb, della Seagate, abbastanza recente , forse 12 mesi o poco meno.

è attualmente formattato NTFS ed è usato solo come archivio, perciò lavora poco.

oggi per curiosità gli ho dato un'occhiata con "gestore dischi" e mi sono preso un colpo....

STATO SMART: il disco contiene alcuni settori danneggiati

CONTEGGIO SETTORI RICOLLOCATI
etc. etc. etc.

ATTENZIONE

normalizzato 100
peggiore 100
soglia 36
valore 27 settori




uhm.... mi devo preoccupare tanto???

alecomputer
30-07-2010, 14:13
Se sul disco non ci tieni dati importanti puoi anche continuare ad utilizzarlo . Mentre se hai dati importanti , fai subito un backup su un altro disco dei tuoi dati .
I dischi con settori danneggiati inoltre possono rallentare e provocare freeze casuali in windows .
Il disco in ogni caso non e piu affidabile per memorizzare dati importanti .

meganico
30-07-2010, 20:29
dentro ci sono tutti i dati personali più cari, più altre cose ...

fino a poco tempo fà avevo una duplice copia di tutto in un'altro HD che poi per esigenze ho dovuto utilizzare di emergenza formattandolo.

per pigrizia non ho ancora fatto il back up su un'ulteriore HD che ho acquistato (due mesi che è insacchettato) :mad: :mad:

alecomputer
30-07-2010, 20:37
In questo caso fai al piu presto un backup del disco .

meganico
30-07-2010, 23:47
stò facendo.... 'naggia!:D :D