PDA

View Full Version : Computer Maledetto!!


EzRa_15
29-07-2010, 17:58
Ciao a tutti. Ho assemblato un PC alla mia ragazza con dei pezzi che mi erano rimasti dei miei PC vecchi. Inizialmente il computer era composto così:

Scheda Madre: Abit KN9
Processore: Athlon 64 4200 X2
Disco Fissso: Seagate Barracuda 7200 da 500 Gb
Scheda Video: nVidia 7600GT 256Mb
Ram: Vdata 2 banchi da 1GB DDR2 800Mhz
Alimentatore: S-Tech da 450W

Assemblato in questo modo il PC non funzionava, allora l'ho portato in un negozio di computer dove mi hanno detto che sia la scheda madre che il processore nn funzionavano. Ho comprato sia scheda madre che processore. Il mio computer adesso è così:

Scheda Madre: Asus M2N68-AM Plus
Processore: Athlon 64 3800 X2
Disco Fissso: Seagate Barracuda 7200 da 500 Gb
Scheda Video: nVidia 7600GT 256Mb
Ram: Vdata 2 banchi da 1GB DDR2 800Mhz
Alimentatore: S-Tech da 450W

Così il PC "funziona" allora installo windows 7 ultimate 86x, installo un po di programmi e lo porto dalla mia ragazza. Qui alla prima accensione mi si blocca subito sulla schermata azzurra dove c'è il logo di windows e di fianco il cerchio del cursore in caricamento. Premo il pulsante di reset quindi il pc si riavvia e si rimette a funzionare benissimo fino al mattino successivo. Parte fino al Desktop poi si blocca il cursore del mouse, la tastiera e anche la stampante poi lo resetta e funziona bene per tutta la giornata fino al mattino successivo.

In conclusione si blocca ogni qualvolta si toglie la corrente oppure nn si usa per tanto tempo come alla notte.

Allora mi sono ripreso il Pc ed ho cominciato a lavorarci su:
ho aggiornato il BIOS ma niente,
ho reinstallato windows 7 pensando fosse qualche driver ma niente il problema è ricomparso,
ho provato a togliere prima uno poi l'altro banco di Ram per vedere se magari uno è difettoso ma me lo fa cn tutti e due i banchi.

L'ho portato al negozio di pc purtroppo lui domani va in ferie x 10 giorni quindi nn posso lasciarglielo xò mi ha accennato che forse potrebbero essere le ram.
Sono andato a casa ed ho messo su una Kingstone DDR2-800 da 1GB a si è bloccato lo stesso, ho provato anche con una Kingmax DDR2667 da 2GB ed anche cn questa si è bloccato.

Io non so più cosa fare.
Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto e mi scuso se nn ho sintetizzato bene il mio problema.

Jack 85
29-07-2010, 18:13
Di solito quando si blocca tutto senza riavviarsi è al 100% un poroblema di memorie, ma quel che è più strano è che lo faccia con tutti e due i banchi, secondo me la nuova mobo non è perfettamente compatibile con i banchi di ram, o qualche settaggio è sballato dal bios;) prova a diminuire la frequenza della ram di poco, e vedere se regge il tutto.

EzRa_15
29-07-2010, 20:03
Di solito quando si blocca tutto senza riavviarsi è al 100% un poroblema di memorie, ma quel che è più strano è che lo faccia con tutti e due i banchi, secondo me la nuova mobo non è perfettamente compatibile con i banchi di ram, o qualche settaggio è sballato dal bios;) prova a diminuire la frequenza della ram di poco, e vedere se regge il tutto.

In effetti guardando il manuale al capitolo delle memorie ci sono 3 tabelle (Qualified Vendor List) che descrivono per ogni velocità 667-800-1066 la capacità massima in base alle marche. In questa tabella le mie non ci sono o meglio ci sono ma da 512 Mb. Che io debba attenermi in modo fiscale a queste tabelle??
Nel BIOS ho trovato che la velocità delle Ram è in automatico, io l'ho messa in manuale prima a 200mhz ma mi si è bloccato ancora prima di entrare in windows alla schermata nera con il logo di 7 pulsante. Domani farò altri cambiando le velocità alle ram.

EzRa_15
30-07-2010, 12:19
Ho provato con tutte le velocità che mi propone il bios ma niente da fare.

Per la disperazione stamattina ho comprato un banco nuovo di Ram. Una Kingstone DDR2-800 da 1GB ma niente da fare si blocca ancora!!!!!

Non può essere la scheda madre difettosa???

alecomputer
30-07-2010, 13:01
E anche possibile che sia un problema di alimentatore scarso , visto che il problema lo fa quando togli la corrente . E visto che Athlon 64 3800 X2 assorbe abbastanza energia .

bluray93
30-07-2010, 17:37
ciao,
io ho il tuo stesso problema con il mio pc. ho fatto il test alle ram(memtest86+) ma non mi da nessun errore; non credo sia colpa dell'alimentatore perchè 750W sono tanti. non è colpa neanche dell'O.S. perchè lo stesso problema lo da sia con vista che con 7. se scopri qualcosaltro o se risolvi ti prego, fammelo sapere.

buona fortuna:D

zamboqdb
30-07-2010, 18:37
Provate un Ali diverso.. Per me è difettoso quello.. ;)

EzRa_15
06-08-2010, 00:31
Provate un Ali diverso.. Per me è difettoso quello.. ;)

Ho provato a cambiare Ali con quello del mio computer che funziona benissimo ma presenta ancora lo stesso problema.
Per scrupolo ho provato anche a cambiare processore ma anche lì nn è cambiato nulla.
Non so proprio cosa sia!!

Casey Jones
06-08-2010, 05:52
Prova ad avviare in modalità provvisoria per risolverti eventuali problemi:
- durante l’avvio di Windows 7 tenere premuto il pulsante F8
- dalla schermata di boot avanzato selezionare “repair your computer”.
- Attendere il caricamento di Windows, quindi procedere selezionando il tipo di tastiera utilizzata, ed effettuando l’accesso.
- Dai vari strumenti visualizzati clicchiamo su “startup repair”, e quindi seguiamo la normale procedura,
- al termine riavviamo il computer e quindi tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

EzRa_15
10-08-2010, 19:57
Prova ad avviare in modalità provvisoria per risolverti eventuali problemi:
- durante l’avvio di Windows 7 tenere premuto il pulsante F8
- dalla schermata di boot avanzato selezionare “repair your computer”.
- Attendere il caricamento di Windows, quindi procedere selezionando il tipo di tastiera utilizzata, ed effettuando l’accesso.
- Dai vari strumenti visualizzati clicchiamo su “startup repair”, e quindi seguiamo la normale procedura,
- al termine riavviamo il computer e quindi tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

Scusami ma non è molto chiara come spiegazione:
se provi a schiacciare F8 durante l'avvio ti si aprirà una schermata dove hai la possibilità di scegliere fra varie opzioni ma "repair your computer" non c'è. Se riesci a trovare il modo per entrare in questa modalità fammelo sapere. Grazie mille.

Casey Jones
13-08-2010, 19:01
Scusami ma non è molto chiara come spiegazione:
se provi a schiacciare F8 durante l'avvio ti si aprirà una schermata dove hai la possibilità di scegliere fra varie opzioni ma "repair your computer" non c'è. Se riesci a trovare il modo per entrare in questa modalità fammelo sapere. Grazie mille.

Guarda qui, ma forse non hai installato l'opzione.
http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Advanced-startup-options-including-safe-mode
...."The Advanced Boot Options menu lets you start Windows in advanced troubleshooting modes. You can access the menu by turning on your computer and pressing the F8 key before Windows starts"....