PDA

View Full Version : pc per foto/videoediting - budget max 1500€


france_76
29-07-2010, 16:43
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.... stò facendo delle ipotesi per un nuovo computer desktop per uso fotoritocco, eventuale videoediting hd (amatoriale) oltre alle solite cose (internet, office, cad 2d etc etc..). naturalmente come tutti vorrei ottimizzare la spesa.. migliori risultati a minor prezzo (budget 1000/1500€ circa, ma sono ancora fortemente indeciso su processore e scheda grafica... ho fatto queste tre ipotesi :

1) INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB, GIGABYTE 1156 GA-H55M-USB3, SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3, SEAGATE 1.5TB ST31500341AS 7200rpm 32MB 7200.11, Crucial SSD 64GB RealSSD C300 , DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB), ATI HD5770, Antec Two Hundred, Corsair CMPSU-400CXEU 400W, DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA, Point Of View Card Reader Interno 54in1, MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF, Logilink Wireless LAN USB 2.0 Micro Adapter 802.11n, LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms prezzo : 1275€

Oppure

2) AMD 1055, ASROCK AM3 890GX Extreme3, SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3, SEAGATE 1.5TB ST31500341AS 7200rpm 32MB 7200.11, Crucial SSD 64GB RealSSD C300 , DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB), ATI HD5770, Antec Two Hundred, Corsair CMPSU-400CXEU 400W, DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA, Point Of View Card Reader Interno 54in1, MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF, Logilink Wireless LAN USB 2.0 Micro Adapter 802.11n, LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms. prezzo 1208€



Oppure

3) Intel I7 930, GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R, SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3, SEAGATE 1.5TB ST31500341AS 7200rpm 32MB 7200.11, Crucial SSD 64GB RealSSD C300 , DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 6GBRH CL9 (2X3GB), ATI HD5770, Antec Two Hundred, Corsair CMPSU-400CXEU 400W, DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA, Point Of View Card Reader Interno 54in1, MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF, Logilink Wireless LAN USB 2.0 Micro Adapter 802.11n, LG LCD 21.5" W2261VP-PF 2ms. Prezzo 1410€



I miei dubbi sono questi.. vedendo il sito http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=108 e /www.tomshw.it facendo la somma dei tempi necessari alle varie operazioni (photoshop, conversioni, compressioni..) ho questi risultati i7 860 2189 secondi, 1055 2646secondi, I7 920 2225secondi, 1090 2416 sec, sui frame e score c’è molto più equilibrio… perciò tenendo presente i prezzi (schema madre+cpu+ram) mi orienterei verso l’I7 860 anche se era quello che all’inizio avevo scartato pensando alla nuova architettura del 1366 del 920 od ai 6 core del 1055 (eventualmente il 1090..), voi che ne pensate?

Per quanto riguarda la scheda grafica ho ancora dubbi... vedendo le specifiche per adobe premiere CS5 richiede la nvidia 285, con la 5770 secondo voi perderei molto? Od addirittura potrei pensare all’inizio di prendere amd con la 890gx con la 4290 integrata e poi in un secondo momento (per ora non faccio lavorazioni hd le farei cmq a livello amatoriale) aggiungere una scheda grafica come la 285 una volta che sarà calata di prezzo? All’inizio sarei molto limitato anche nelle operazioni normali (tipo photoshop, lightroom, office, internet etc) secondo voi? O conviene prendere direttamente la 285?

A vantaggio di AMD c’è anche il supporto nativo a USB 3 e sata III, che attualmente in intel non è supportato nativamente (se ho capito bene....), che ne pensate?

Per il resto come vi sembra il computer? Ci sono problemi ed incompatibilità? Potrei migliorare qls?anche in previsione di aggiornamenti futuri..

Infine secondo voi, aspettando sett/ott ci saranno novità eclatanti? (penso ai nuovi ssd intel, ai nuovi processori buldozzer amd, anche se mi sembra che fino ad inizio anno mi sa che non arrivino...)

Grazie di tutti i consigli che mi saprete dare ;-)

ciao

iagarek
29-07-2010, 17:23
per il tuo utilizzo basterebbe anche un x4 e mi orienterei verso AMD, visto che parli di upgrade futuri...magari montando un x6 quando il montaggio video diventerà più consistente, ovvero meno amatoriale
c'è anche da dire che la differenza di prezzo tra un x4 965 e un 1050T non è molta...
per Photoshop ome gpu basterebb una gt240 che consuma e scalda veramente pochissimo e fa degnamente il suo lavoro. Il riferimento che fai alla gtx285 immagino che sia consigliata da Adobe per alcuni software della suite come Premier e AfterEffect ed in alternativa si dovrebbero usare quadro come la fx3800/4800/5800 ma a ben alti prezzi e se l'uso non è altamente professionale direi di evitare...e quindi una qualuncue gaming andrebbe bene...io comunque rimarrei su nVidia per CUDA, ammesso che finalmente la CS5 si ottimizzata per sfruttarlo adeguatamente e forse lo è
comunque..se non intendi prendere la gt240 allora anche la igp di una mbo con chipset 880 (hd4250) andrebbe benissimo...l' 890 potrebbe essere consigliabile solo per una maggior sicurezza di compatibilità x8 :boh:

se lavori pesantemente con Photoshop su immagini o psd pesanti (A0 300dpi) allora ti consiglio di prendere subito 8gb di ram e magari con frequenza 1600MHz e bassa latenza CL7


anche per intel ci sono mobo con sataIII e usb3, ma 1156 sarà sostituito con 1155 il prossimo inizio anno e i nuovi processori x6/x8 usciranno sempre su nuovo socket e quindi anche 1366 ha vita breve...è vero che anche i buldozzer amd avranno nuova architettura, ma è altamente ipotizzabile la retrocompatibilità con piattaforma AM3, proprio come è successo con AM2+ e i nuovi x6

un ssd usato proprio come disco di lavoro potrebbe essere vantaggioso, ma come hai già anticipato, aspetterei la fine dell'anno con i nuovi modelli e in attesa potresti usare un unico hdd ben partizionato. L'ideale sarebbe un raid0 + hdd storage, ma poi mettendo l'ssd (se lo metterai) ti riamarrebbero 3 hdd..valuta

france_76
30-07-2010, 11:46
per quanto riguarda il raid 0, da quanto ho visto gli ssd sono troppo superiori, ed il costo alla fine non eccessivamente alto c'è il crucial 64Gb a 144€ che per il s.o. va benissimo rispetto cmq minimo a 80-100€ per un raid 0, secondo me per la differenza di prestazioni ed affidabilità (il raid 0 è cmq un pericolo per i dati..) conviene il salto..

per quanto riguarda processore e scheda grafica adobe consiglia intel e nvidia ma non capisco se è una politica commerciale o perchè effettivamente superiori... un accoppiata i7 860-870 / gt 240 (o 285) è cosi superiore a un 1055-1090 / 4290-5770?

ti faccio un paio di ipotesi secondo te quale è la più valida a livello di qualità/prezzo?

i7 870 / GIGABYTE 1156 GA-H55M-USB3 / GT240 : 433€

1055 / 890GX / GT240 : 351€

1055 / 890GX / gt285 : 543€

1090 / 890GX / 5770 : 473€

che ne pensi?

albi5
31-07-2010, 16:40
ma lavori con fotoritocco???
se la risposta è no questa è già più che valida:

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Antec Three Hundred
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ
INTEL SSD 40GB X25-V Postville
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB
SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA
ASROCK 870 Extreme3
AMD - Processore Athlon II X4 630 2,8 Ghz
Palit GF GT240 VGA1024MB DDR3 with CUDA

600 €

è già buona anche per lavorare!!
ed è anche competitiva nell'editing video che tu fai a livello amatoriale...

total9999
31-07-2010, 16:49
ma per quello che fa lui non sarebbe meglio un six core??
magari un x6 1055T??

albi5
31-07-2010, 17:00
ma per quello che fa lui non sarebbe meglio un six core??
magari un x6 1055T??

ma guarda che editing video lo fa a livello amatoriale,piuttosto un i5 che è molto buono in photoshop(di più del 1090t)e si difende nell'editing(va circa come un phII X4 955)

PS
se vuoi i5 metti
Intel Core i5-750
Gigabyte GA-P55A-UD3
il prezzo sale di 120€

gertuzz
31-07-2010, 19:36
ma guarda che editing video lo fa a livello amatoriale,piuttosto un i5 che è molto buono in photoshop(di più del 1090t)e si difende nell'editing(va circa come un phII X4 955)

PS
se vuoi i5 metti
Intel Core i5-750
Gigabyte GA-P55A-UD3
il prezzo sale di 120€

quoto, se l'utilizzo per editing è amatoriale e occasionale ti conviene andare sull'i5 750. i soldi risparmiati si possono investire diversamente.

france_76
02-08-2010, 09:39
ma il 1055 avendo 6 core non permette più facilmente di lavorare con più programmi aperti? ed in previsione futura non è meglio del 750 a parità di costo?