View Full Version : Consiglio per nuovo portatile...
Salve a tutti.
Il mio eeepc 901 ha deciso di tirare prematuramente le cuoia...e mi tocca rimpiazzarlo.
Sarei deciso a rimanere su un form factor piccolo (purtroppo i 9" non li producono più), ma non per forza di cose poco potente. Dato che ho intenzione di prenderlo ratealizzato, stavo pensando che potrei permettermi un budget anche più elevato dei 3-400€ che mi ero preventivato (ma comunque senza esagerare, restano quindi sui max 1000€).
Voi cosa consigliate?
Ieri girovagavo un pò sul sito della alienware e il x11 mi attira non poco, ma non ho capito se vendono anche in italia, sull'eshop di dell italia non si menzionano gli alienware...
Ieri girovagavo un pò sul sito della alienware e il x11 mi attira non poco, ma non ho capito se vendono anche in italia, sull'eshop di dell italia non si menzionano gli alienware...
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-gaming/ct.aspx?refid=laptop-gaming&s=dhs&cs=itdhs1
Questo è il link alla pagina degli alienware sul sito dell Italia, basta cercare un po.
Riguardo alla tua scelta dipende da quello che ci devi fare.
si, infatti alla fine ero riuscito a trovarlo, grazie comunque ;)
Sono allettatissimo dal M11x, tra l'altro avevo intenzione di fare un upgrade del fisso, prendendo quello non ne avrei più bisogno, mi tengo solo lo schermo da 23" ...
Piuttosto mi chiedevo una cosa: l'idea è di prenderlo abbastanza potente da non diventar vecchio domani stesso, e questo mi spinge a prendere il core i7 come cpu...ma non è che poi sono vga limited? Con quella vga ( 1GB NVIDIA 335M ) è più appropriato un core i5 o comunque il core i7 verrebbe sfruttato a dovere? Mi riferisco, ovviamente, nel caso di videogame, dato che per navigare, msn, etc etc è sprecatissimo anche il core i5, i 4gb di ram e la scheda video (però ha optimus, quindi non mi preoccupo troppo della vga)
Sono allettatissimo dal M11x, tra l'altro avevo intenzione di fare un upgrade del fisso, prendendo quello non ne avrei più bisogno, mi tengo solo lo schermo da 23" ...
Dipende sempre da quello che devi fare...per giocare forse, cmq la longevità dei notebook nei giochi è sempre inferiore a quella di un desktop.
Piuttosto mi chiedevo una cosa: l'idea è di prenderlo abbastanza potente da non diventar vecchio domani stesso, e questo mi spinge a prendere il core i7 come cpu...ma non è che poi sono vga limited? Con quella vga ( 1GB NVIDIA 335M ) è più appropriato un core i5 o comunque il core i7 verrebbe sfruttato a dovere? Mi riferisco, ovviamente, nel caso di videogame, dato che per navigare, msn, etc etc è sprecatissimo anche il core i5, i 4gb di ram e la scheda video (però ha optimus, quindi non mi preoccupo troppo della vga)
Non farti ingannare dai nomi, l'i5 e l'i7 di questo notebook sono dei dual core con HT e a basso consumo energetico (ULV), quindi le prestazioni sono quelle che sono...secondo notebook check dovrebbero andare all'incirca come dei dual core di qualche anno fa...che per un uso generico bastano ed avanzano.
Nei giochi conta la vga, in questo caso è una fascia media dx 10.1.
Nel complesso direi che è un buon pc, cmq per giocare ti consiglio un desktop, lo paghi meno ed ha una durata sicuramente superiore.
Ti spiego:
al momento ho il fisso in firma.
Nei miei piani c'era di fare un upgrade della CPU, ma per passare agli ultimi core2quad devo cambiare scheda madre (questa ha l'fbs "vecchio" e non legge le cpu da 1.066). A 'sto punto, se devo cambiare scheda madre e cpu, vale la pena restare sul vecchio e ormai poco longevo socket 775? Direi proprio di no, quindi il costo di cpu e scheda madre si alza perchè passerei ad un i5 o un i7, e in più dovrei cambiare anche le ram passando da ddr2 a ddr3...insomma, una bella spesa.
In più mi si è rotto il portatile, e mi tocca riprenderlo.
Viste le due cose, ho pensato di farmi un unico sistema bello carrozzato e di usare quello per tutto, tranne per vedermi i film in blue ray (ho un lettore blueray, sul fisso). Quando sono a casa ed ho voglia di giocare lo collegherei allo schermo FullHD, quando sono in giro mi adatto allo schermo 11". Inoltre andrei ad usare un solo pc per casa/in giro/lavoro, non dovendomi così impazzire con file sparsi su 3 pc diversi.
Cercavo quindi di prendere 2 piccioni (anzi, 3) con una fava...
Però se mi dici così riguardo alla cpu mi spiazzi altamente, non sono molto pratico di vga/cpu mobili e mi era sfuggito tale particolare. La vga, ad esempio, a cosa corrisponde? Potrebbe giocarsela con un'ati HD4870? Giusto per capire se è meglio o peggio della mia vga attuale.
Però se mi dici così riguardo alla cpu mi spiazzi altamente, non sono molto pratico di vga/cpu mobili e mi era sfuggito tale particolare. La vga, ad esempio, a cosa corrisponde? Potrebbe giocarsela con un'ati HD4870? Giusto per capire se è meglio o peggio della mia vga attuale.
La hd4870 se non ricordo male dovrebbe fare all'incirca 14000 punti al 3dmark06, questa ne fa circa 6500...arrivi a quei punteggi giusto prendendo le vga top di gamma dei notebook, tipo la hd5870 oppure con qualche notebook che ha lo sli o il crossfire di schede, ma i prezzi sono altissimi.
Con questo pc dovresti giocare un po a tutto, certo la longevità di un desktop non l'avrai mai, soprattutto nei giochi.
uhm...considera che io speravo di prender questo e di togliermi il fisso, mentre invece a quanto pare prendendo questo avrei prestazioni inferiori al mio fisso attuale....
uhm...considera che io speravo di prender questo e di togliermi il fisso, mentre invece a quanto pare prendendo questo avrei prestazioni inferiori al mio fisso attuale....
I notebook hanno prestazioni sufficienti per sostituire degnamente un desktop, ma non hanno le stesse prestazioni.
I notebook hanno prestazioni sufficienti per sostituire degnamente un desktop, ma non hanno le stesse prestazioni.
Inoltre un notebook è afflitto da problemi di surriscaldamento, specie se con un form factor così piccolo e hw così potente.
Io ti consiglio un bel upgrade al pc fisso, una nuova vga tipo 5870 che male non fa mai (magari rivendendo la tua "vecchia"), e ti pigli un notebook meno mostruoso in termini di prestazioni.
ma la mia attuale vga va più che bene, quello che sente il peso dell'età è la cpu...ma la scheda madre non supporta le cpu con fbs 1066, quindi dovrei cambiare anche quella...
uff =\
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.