PDA

View Full Version : YouTube e SIAE siglano un accordo per la musica nei video


Redazione di Hardware Upg
29-07-2010, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/youtube-e-siae-siglano-un-accordo-per-la-musica-nei-video_33385.html

YouTube e SIAE hanno raggiunto un accordo per regolarizzare l'utilizzo della musica coperta da diritti d'autore all'interno dei video caricati sul portale video

Click sul link per visualizzare la notizia.

h4xor 1701
29-07-2010, 10:02
Quindi se non sbaglio, non ci dovrebbero essere più problemi per i musicisti che mettono le loro cover su YouTube...giusto?

OmbraShadow
29-07-2010, 10:16
Ma soprattutto gli utenti dovrebbero essere libero di poter usare, come soundtrack dei loro video, brani coperti da copyright, giusto? Ho capito bene?

stuz87
29-07-2010, 10:39
beh, se così fosse è un gran passo in avanti, anche se poi SIAE è limitato all'italia, le etichette discografiche come la warner bros continueranno a rompere le scatole per gli artisti di fama internazionale sotto contratto con loro...
almeno credo

JamesTrab
29-07-2010, 11:56
E youtube (Google) sgancia i soldi per ogni video in cui vi è una traccia coperta da ©? Mmh..
Qualcosa non porta tanto, però a noi utenti va solo a vantaggio mi sa.. :D

elevul
29-07-2010, 11:57
E anche Youtube arriva a pagare il pizzo alla SIAE... :muro:
Povera Google. :cry:

TheMyx
29-07-2010, 12:05
Qualcosa non quadra: inserire nella stessa frase "SIAE" e "artisti rappresentati" è quantomeno ironico.
La SIAE chi rappresenta, a parte sè stessa?

Mookas
29-07-2010, 13:05
Avete capito male... qua si parla di libertà di ascolto e visione dei brani registrati, non di plagio e cover non autorizzati. Per quello resterà disponibile AudioSwap. Io mi chiedo perchè certi video hanno le basi protette con la barra di acquisto su iTunes, ma diavolo datela anche a me quell'opzione per i miei video, mi tocca andare sempre su Vimeo per pubblicare un video con sottofondo decente!

djfix13
29-07-2010, 13:09
finalmente possiamo trovare canzoni vecche ormai fuori commercio e non essere pirati Emuliani!!!

TheMyx
29-07-2010, 13:32
Avete capito male... qua si parla di libertà di ascolto e visione dei brani registrati, non di plagio e cover non autorizzati. Per quello resterà disponibile AudioSwap. Io mi chiedo perchè certi video hanno le basi protette con la barra di acquisto su iTunes, ma diavolo datela anche a me quell'opzione per i miei video, mi tocca andare sempre su Vimeo per pubblicare un video con sottofondo decente!
Mh, non sono praticissimo con YouTube, ma non dovrebbe essere riconosciuto in automatico l'audio e la famosa barra inserita di conseguenza?
A meno che non si tratti di una funzione disponibile solo per i cosiddetti account "premium"...

Narkotic_Pulse___
29-07-2010, 17:37
che scassapalle sta siae però non sanno più da dove rubare i soldi.

Baboo85
29-07-2010, 19:03
L'accordo raggiunto dalle parti porterà dunque vantaggi per tutti: gli utenti potranno finalmente vedere ed ascoltare tutti i video con la loro musica preferita, mentre gli autori ed i musicisti avranno la possibilità di guadagnare e di sfruttare la visibilità data dal portale video di Google per emergere.

Manca un pezzo:

"E la SIAE ha trovato un altro modo di rubare soldi"

Ma perche' la MAFIAE puo' fare quello che le pare? Tanto poi i soldi non finiscono nemmeno nelle tasche degli autori (o in minima parte) e se non sbaglio qualche settimana fa c'era l'articolo che la SIAE perdeva piu' soldi per combattere la pirateria che a farli...

Ho tanta altra roba da dire ma per il 90% sono insulti alla SIAE e non voglio farmi bannare...

che scassapalle sta siae però non sanno più da dove rubare i soldi.

E come no... L'hanno appena fatto... Tra un po' lo faranno anche per le tv, se gia' non lo fanno...

Narkotic_Pulse___
29-07-2010, 19:41
E come no... L'hanno appena fatto... Tra un po' lo faranno anche per le tv, se gia' non lo fanno...

dopo la tassa sulle memorie la trovo un azienda di idioti falliti.

Baboo85
29-07-2010, 20:05
dopo la tassa sulle memorie la trovo un azienda di idioti falliti.

Lo dicono anche le statistiche...

Bigville
29-07-2010, 23:55
"autori, compositori ed editor musicali rappresentati da SIAE riceveranno un compenso ogni qual volta verrà utilizzata la loro musica all'interno di un video."
cioè se io metto un video con una musica sotto autori, compositori di quella canzone si prendono un tot €? e chi li da? Youtube? ho capito qualcosa?