View Full Version : USA: jailbreak iPhone legale, ma invalida comunque la garanzia
Redazione di Hardware Upg
29-07-2010, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/usa-jailbreak-iphone-legale-ma-invalida-comunque-la-garanzia_33394.html
Negli Stati Uniti la procedura di jailbreaking di iPhone diventa legale, ma Apple avverte: la garanzia viene comunque invalidata
Click sul link per visualizzare la notizia.
non è una news da poco... chissà se ci saranno ribaltoni?
Non credo. In fondo se io mi compro un iphone nulla mi vieta di usarlo come portafiori ecc ecc.
Il problema è che molti fanno il jb er scaricare roba da 0.79 cent crackata.
Invece ci sono applicazioni tipo sbsetting ibluenova, ifile e altra roba molto utile.
Non credo. In fondo se io mi compro un iphone nulla mi vieta di usarlo come portafiori ecc ecc.
Il problema è che molti fanno il jb er scaricare roba da 0.79 cent crackata.
Invece ci sono applicazioni tipo sbsetting ibluenova, ifile e altra roba molto utile.
0.79 cent risparmiati, fai conto che se uno ha il jb mica si scarica una sola app? moltiplica per 500 :sofico: e mi compro un altro iphone o altro con quello risparmiato...
"può SERIAMENTE farla degradare SERIAMENTE"?
Ma proprio seriamente? :D
Non credo. In fondo se io mi compro un iphone nulla mi vieta di usarlo come portafiori ecc ecc.
Il problema è che molti fanno il jb er scaricare roba da 0.79 cent crackata.
Invece ci sono applicazioni tipo sbsetting ibluenova, ifile e altra roba molto utile.
Ho visto persone arrivare a più di 50€ al mese a botte di 0,79 cent :sofico:
Senza Cydia l'iPhone perde veramente molto.
PrototypeR
29-07-2010, 09:13
@pierr
Ma per favore...
sesshoumaru
29-07-2010, 09:15
non è una news da poco... chissà se ci saranno ribaltoni?
Potranno moltiplicarsi le applicazioni a pagamento per gli iPhone jailbreak, ora che è stato chiaramente detto che la pratica è legale.
Tuttavia difficilmente accadranno cose clamorose, come un porting ufficiale di flash o un firefox ufficiale per iphone jb.
Il ribaltone ci sarebbe in caso di mantenimento della garanzia con il jb, ma questo non credo che avverrà mai.
ahhahaha no no dillo un'altra volta seriamente....non l'abbiamo capito...ahahahhaahha
Cmq Hack, Jailbreak e robe varie è semplicemente libertà di pensiero:D metti che mi piace l'iphone com'è fatto esteticamente però ci voglio sopra un sistema operativo che ho creato io?:D (io inteso "scienzito pazzo")
@pierr
Ma per favore...
LOL
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi...
Fidati!
IL fatto ke sia legale, non cambia molto... Alla fine se Apple ti trova il cell crakkato ti sega cmq la garanzia!!
Quindi nulla di fatto..
Sarebbe bello ora vedere ke dicono dei computer Apple... in fondo stiamo parlando dello stesso argomento, software bloccato su un hw, senza possibilità di installazione altrove.!!
Goofy Goober
29-07-2010, 09:32
vorrei sapere quante persone sono state perseguite LEGAMENTE dopo che hanno effettuato il jailbreak sull'iphone :)
non credo nemmeno quelle che son state "smascherate" dopo aver mandato il cell in assistenza e averselo visto respingere.
per la cronaca, a me hanno sostituito 2 iphone 3G jailbreakkati senza fare una piega, uno per polvere sotto lo schermo e uno perchè non leggeva le SIM, entrambi ripristinati al sistema pulito apple prima dell'invio tramite UPS. non so in quali casi si mettano a verificare cos'à il dispositivo dentro...
Ho visto persone arrivare a più di 50€ al mese a botte di 0,79 cent :sofico:
e ho visto gente comprarsi l'iPhone4 il day one USA...
e vedremo gente comprare l'iPhone4 al day one italiano a prezzo pieno...
forse son gli stessi che hai visto tu :D
per alcuni 50 euro al mese per app di appstore sono un'inezia... :rolleyes:
sesshoumaru
29-07-2010, 09:32
Sarebbe bello ora vedere ke dicono dei computer Apple... in fondo stiamo parlando dello stesso argomento, software bloccato su un hw, senza possibilità di installazione altrove.!!
Non è lo stesso argomento, parliamo di installare software diversi su un hardware acquistato, non il contrario.
vorrei sapere quante persone sono state perseguite LEGAMENTE dopo che hanno effettuato il jailbreak sull'iphone :)
non credo nemmeno quelle che son state "smascherate" dopo aver mandato il cell in assistenza e averselo visto respingere.
e ho visto gente comprarsi l'iPhone4 il day one USA...
e vedremo gente comprare l'iPhone4 al day one italiano a prezzo pieno...
forse son gli stessi che hai visto tu :D
per alcuni 50 euro al mese per app di appstore sono un'inezia... :rolleyes:
Anche se già con 50 applicazioni il 3gs comincia ad essere un po scattoso...
Goofy Goober
29-07-2010, 09:41
Anche se già con 50 applicazioni il 3gs comincia ad essere un po scattoso...
sicuro.
ma intanto chi ha il tempo e dinero per scaricarsi 50 o più app da 0.79 al mese rientra probabilmente nella categoria dello scarica->prova->cancella->rilascia un voto+commento il tutto in meno di 10 minuti, e da questo si capisce anche come per molte app i voti siano falsati sia in positivo che in negativo :)
tra l'altro, avere più di 5 pagine di iphone piene di app e avere pure il tempo di usarle almeno una volta al mese per me è fantascienza :D
Scattoso?
Ho avuto più di 100 app* sul mio ipod 2g e andava bene.
*App scaricate regolarmente dalle varie free App a Day e robe varie, non ci sto dietro e si accumulano :muro:
Edit: quoto Goofy Goober
HomerTheDonutsHunter
29-07-2010, 09:54
Tanto secondo me questa cosa porterà solo soldi in + nelle tasche di Steve quindi di che avrebbero da lamentarsi?
Personalmente la ritengo una buona notizia per quanto ancora insufficiente.
Nella mia opinione la pretesa della Apple di vendere un Hardware blindato per quanto attiene ai software installabili è una imposizione all'utente priva di fondamento. Leggendo gli articoli inglesi che riportavano questa notizia, è stato detto che la sentenza affermava che JailBreakare l'iPhone costituiva "fair use" (uso legittimo). Viene cioè sancito che l'acquirente è "nel giusto" o "nel pieno diritto" a non ottemperare alla richiesta del produttore.
Dovrebbe però essere valutato quanto la pretesa di Apple di invalidare la garanzia in caso di JB costituisca "fair rule" o sia, nella mia opinione, una "clausola vessatoria".
Perchè, sarò onesto, più che la preoccupazione verso la pirateria o verso applicazioni che causino instabilità (esiste una cosa che si chiama "disclaimer", se non erro) a me pare che quello che ad Apple prema sia "blindare il mercato" delle applicazioni i-Qualchecosa.
E questo già mi innervosisce un po'... dopotutto è stato fatto, legittimamente, un fondello tanto al signor Gates per la sua pretesa di mettere Internet Explorer come navigatore predefinito... qui siamo decisamente oltre senza che nessun AntiTrust si muova.
Ma poi scopro queste cose:
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/ci-torno-un-momento-sopra.html
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/la-situazione-e-ancora-peggiore-di.html
che, se corrispondenti al vero, mi fanno ritenere che Apple si spinga BEN OLTRE quella che è la legittima tutela del suo prodotto.
Ora, a me non dispiacerebbe acquistare un iPad nel futuro prossimo, ma quello che vorrei acquistare è un HARDWARE efficiente e curato... non una serie di immotivate restrizioni a ciò che posso fare e fruire.
Ma poi scopro queste cose:
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/ci-torno-un-momento-sopra.html
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/la-situazione-e-ancora-peggiore-di.html
che, se corrispondenti al vero, mi fanno ritenere che Apple si spinga BEN OLTRE quella che è la legittima tutela del suo prodotto.
Questi sono aspetti del bigottismo di fondo della cultura americana influenzata dalle lobby cristiana = no sex e NRA(National Rifle Association) = si armi+violenza.
Ciò non toglie che lo stesso metodo non possa essere applicato a qualsiasi cosa che possa impensierire lo store.
cristo1976
29-07-2010, 10:19
Si in effetti notizia importante sotto il profilo giuridico ma che rientra in una sorta di normalità.
Infatti non cambia nulla ed è altrettanto ovvio che Apple invalidi la garanzia.
Per quanto mi riguarda l'iPhone a me va bene così com'è e dopo l'aggiornamento all'OS4 è veramente perfetto. Per quel che serve a me è chiaro.
sesshoumaru
29-07-2010, 10:20
Ma poi scopro queste cose:
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/ci-torno-un-momento-sopra.html
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/la-situazione-e-ancora-peggiore-di.html
che, se corrispondenti al vero, mi fanno ritenere che Apple si spinga BEN OLTRE quella che è la legittima tutela del suo prodotto.
Qui ti quoto in toto: con questi atti di censura, apple si sta coprendo di ridicolo, e trovo anch'io il comportamento preoccupante.
Non so se davvero ci sono lobby che spingono verso comportamenti del genere, ma basterebbe inserire dei filtri "parental control" nello store.
LORDSpaccHEr
29-07-2010, 10:23
..oppure basta comprarsi un OS con android o col symbian e si fa prima ;)
sesshoumaru
29-07-2010, 10:39
..oppure basta comprarsi un OS con android o col symbian e si fa prima ;)
Non hanno lo store che ha apple, non ancora almeno, la vetrina non sarebbe la stessa.
Inoltre manca ancora un dispositivo come iPad, che è perfetto per la fruizione di fumetti digitali o contenuti simili.
..oppure basta comprarsi un OS con android o col symbian e si fa prima ;)
Certo, ed è quello che probabilmente succederà quando uscirà il tablet MSI, ma il problema è che un'offerta "normale" dovrebbe prevedere che io scelga un hardware per le sue caratteristiche tecniche e non perchè il produttore dell'hardware, dal momento che produce anche software e vende servizi, inserisce clausole vessatorie una dietro l'altra.
Tasslehoff
29-07-2010, 11:06
Che novità... da sempre Apple cerca in ogni modo di invalidare e non riconoscere la garanzia sui suoi prodotti, ogni scusa è buona.
Io sono reduce da una bella litigata con l'assistenza, si rifiutano di effettuare la sostituzione del display di un ipod touch in quanto dicono che è stato esposto ad eccessiva umidità o liquidi, e questo nonostante il sensore di umidità sia completamente bianco (quindi non è entrato in contatto con liquidi o umidità eccessiva), per stessa ammissione di due diversi tecnici del centro assistenza.
Visto che non sapevano a cosa attaccarsi si sono inventati fantomatici sensori di umidità interni, che ovviamente si sono rifiutati di farmi vedere adducendo come scusa quella secondo cui non avevano la strumentazione adatta ad aprire il dispositivo (sto parlando della Genius Bar dell'Apple Store di Carugate, non del primo negozietto che rivende materiale Apple).
Bella scusa per rifiutare la sostituzione in garanzia, ora la pratica è in mano agli avvocati di Federconsumatori, vediamo un po' come va... :mad:
buona news, per quanto nemmeno io credo che nessuno sia mai stato perseguito per aver jailbrekkato l'iPhone.
Detto questo.. il JB non serve ad installare app crakkate. Serve per installare features che altrimenti su iPhone non ci sono. SBSettings su tutte.
Poi uno ne fa l'uso che preferisce..
"L'obiettivo di Apple è di assicurarsi che i clienti provino una grandiosa esperienza con il loro iPhone e noi sappiamo che il jailbreaking può seriamente farla degradare".
si apple ciao apple
Certo, ed è quello che probabilmente succederà quando uscirà il tablet MSI, ma il problema è che un'offerta "normale" dovrebbe prevedere che io scelga un hardware per le sue caratteristiche tecniche e non perchè il produttore dell'hardware, dal momento che produce anche software e vende servizi, inserisce clausole vessatorie una dietro l'altra.
guarda che se vuoi puoi visualizzare qualsiasi pdf, passando pero' dal pc/mac...
Kimera O.C.
29-07-2010, 11:49
Vi sento parlare di svolta, ma quanta gente è passati ai fatti cambiano totalmente abitudine abbandonando la carta stampata per quella digitale? Quanti hanno cestinano i loro fumetti per acquistarli digitalizzati?
La appel ha intrapreso una stada centrando l'obbiettivo=vendite=diffusione ricevendo feedback positivi sul feeling che questi terminali continuano a ricevere ma questi feedback da che tipo di utenza arrivano? Poi ci è riuscita per prima quindi tira acqua al suo mulino fin che può....(ziobill col suo OS chiuso apparentemente tira ancora acqua al suo mulino proprio perche si è liberi di farci quel che si vuole senza prob. di compatibilità.)
Di certo l'era digitale cambiera le nostre abitudini ma siamo solo all'inizio e fermo restando che ci sia una alternativa, l'open avrà sempre una marcia in più e se per arrivare a questo devo ricorrere all'jailbreak sui prodotti della mela bhè che si fotta la garanzia ma forse di questi tempi si fa prima a rivendere e comprarne un'altro...
L'importante è che si sia sempre l'aternativa, vedi android, poi ad ognuno il suo-i.
sesshoumaru
29-07-2010, 11:53
guarda che se vuoi puoi visualizzare qualsiasi pdf, passando pero' dal pc/mac...
Se è per questo non devi neanche passare per pc/mac, basta usare icab, goodreader o altri programmi (di cui alcuni gratuiti) per scaricare pdf dal web e leggerli direttamente sull'ipad.
Ma cerbert parla di qualcosa di diverso: molti distributori di fumetti e riviste stanno guardando con interesse ad iPad, guarda il successo di Zinio per iPad o della app Marvel o DC.
Una app di fumetti giapponesi potrebbe avere un successo enorme, ma si sta scontrando con la censura e le restrizioni apple.
songohan
29-07-2010, 12:11
Ma io continuo a non capire... Perche' lamentarsi di un produttore che pone simili restrizioni ai propri prodotti? Basta non comprarli.
Purtroppo oramai viviamo in un mondo dove le false necessita' sono all'ordine del giorno, ed i cervelli ridotti a spazzatura dalla pubblicita'.
E nessuno vuol sentirsi responsabile delle scelte che fa.
Che schifo.
Ma io continuo a non capire... Perche' lamentarsi di un produttore che pone simili restrizioni ai propri prodotti? Basta non comprarli.
Questo è vero.
Tuttavia il problema persiste: non ha senso non poter fare ciò che si vuole su un prodotto che si è acquistato regolarmente a prezzo pieno.
buona news, per quanto nemmeno io credo che nessuno sia mai stato perseguito per aver jailbrekkato l'iPhone.
Detto questo.. il JB non serve ad installare app crakkate. Serve per installare features che altrimenti su iPhone non ci sono. SBSettings su tutte.
Poi uno ne fa l'uso che preferisce..
E' l'antico discorso del p2p.
La teoria dice che non esiste soltanto la pirateria, i fatti sostengono che la stragrande maggioranza sfrutta il p2p soltanto per questa ragione.
Lo stesso, con le dovute proporzioni, vale per il jailbreak su iPhone.
kemical.panu
29-07-2010, 13:05
Ho una domanda.. il jailbreak viene eseguito su software, giusto?.. quindi.. se una volta sbloccato si rompe o non funziona bene e dobbiamo portarlo in garanzia ci basta "formattarlo" e ri-installare ios 4 e quindi ci torna al garanzia?
sesshoumaru
29-07-2010, 13:05
Ma io continuo a non capire... Perche' lamentarsi di un produttore che pone simili restrizioni ai propri prodotti? Basta non comprarli.
Mi lamento perché, pur con le limitazioni (parlo della censura), è imho il meglio che offre il mercato.
Semplice.
Le app Marvel, DC e Zinio sono davvero straordinarie, e imho è in queste che iPad da il meglio di se.
Vedere il diffondersi di ulteriori app come queste frenato da una ridicola pseudo morale mi lascia deluso.
sesshoumaru
29-07-2010, 13:07
Ho una domanda.. il jailbreak viene eseguito su software, giusto?.. quindi.. se una volta sbloccato si rompe o non funziona bene e dobbiamo portarlo in garanzia ci basta "formattarlo" e ri-installare ios 4 e quindi ci torna al garanzia?
Certo.
A meno che non ti si blocchi del tutto, e ti resta il terminale brickato.
Ma è lo stesso rischio che si corre con i famosi firmware "cucinati". In caso di problemi, HTC e altri sistemano tutto in garanzia ? Io non ne ho idea..
Certo.
A meno che non ti si blocchi del tutto, e ti resta il terminale brickato.
Ma è lo stesso rischio che si corre con i famosi firmware "cucinati". In caso di problemi, HTC e altri sistemano tutto in garanzia ? Io non ne ho idea..
Penso nessuno si sia mai visto respingere una richiesta in garanzia per JB o rom cucinate.
Ovvio che loro si tutelino dicendo che non è consentito e che la garanzia decade...
sesshoumaru
29-07-2010, 13:51
Penso nessuno si sia mai visto respingere una richiesta in garanzia per JB o rom cucinate.
Ovvio che loro si tutelino dicendo che non è consentito e che la garanzia decade...
Anche nel caso di terminali brickati ?
Kimera O.C.
29-07-2010, 14:44
Sembra che l'assistenza in garanzia sia l'unica via possibile quando ci sono centri assistenza (e sono tanti) che con pochi Euri "riparano" il telefono anche se brickato e questo senza spendere in eventuali spedizioni e/o aspettando settimane/mesi ma solo pochi gg.
Cosi come ci sono i cavetti su ebay e sw con crediti che ti permetteno di farlo autonomamente se si ha tempo e capacità.
Questo non è ne piu ne meno di quello che fanno i rag di XDA non è reato sviluppare.....ma installarle....ma anche questo muro e venuto meno!
Sono d'accordissimo con chi dice che non è giusto acquistare un bene a prezzo pieno e avere limitazioni di....qualsiasi tipo!
Certe vetture escono di fabbrica limitate a 250km/h ma in questo caso togliere questo limite non è controlegge ma è contro legge superare certi limiti (ben diversi) su stade comuni, cosi immagino se acquistassimo un PC per dei minorenni l'istallatore che abilita/aumenta delle protezioni che poi per assurdo non potrebbero più essere disattivate o moderate in futuro :muro:
Mi sembra giusto così, se compro un prodotto è giusto che possa usarlo e personalizzarlo come preferisco, se poi faccio cose che infrangono la garanzia lo faccio a mio rischio e pericolo.
Personalmente la ritengo una buona notizia per quanto ancora insufficiente.
Nella mia opinione la pretesa della Apple di vendere un Hardware blindato per quanto attiene ai software installabili è una imposizione all'utente priva di fondamento. Leggendo gli articoli inglesi che riportavano questa notizia, è stato detto che la sentenza affermava che JailBreakare l'iPhone costituiva "fair use" (uso legittimo). Viene cioè sancito che l'acquirente è "nel giusto" o "nel pieno diritto" a non ottemperare alla richiesta del produttore.
Dovrebbe però essere valutato quanto la pretesa di Apple di invalidare la garanzia in caso di JB costituisca "fair rule" o sia, nella mia opinione, una "clausola vessatoria".
Perchè, sarò onesto, più che la preoccupazione verso la pirateria o verso applicazioni che causino instabilità (esiste una cosa che si chiama "disclaimer", se non erro) a me pare che quello che ad Apple prema sia "blindare il mercato" delle applicazioni i-Qualchecosa.
E questo già mi innervosisce un po'... dopotutto è stato fatto, legittimamente, un fondello tanto al signor Gates per la sua pretesa di mettere Internet Explorer come navigatore predefinito... qui siamo decisamente oltre senza che nessun AntiTrust si muova.
Ma poi scopro queste cose:
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/ci-torno-un-momento-sopra.html
http://prontoallaresa.blogspot.com/2010/06/la-situazione-e-ancora-peggiore-di.html
che, se corrispondenti al vero, mi fanno ritenere che Apple si spinga BEN OLTRE quella che è la legittima tutela del suo prodotto.
Ora, a me non dispiacerebbe acquistare un iPad nel futuro prossimo, ma quello che vorrei acquistare è un HARDWARE efficiente e curato... non una serie di immotivate restrizioni a ciò che posso fare e fruire.
Basta non comprare Apple.
In teoria, e se la gente fosse intelligente anche in pratica, il mercato viene fatto dai consumatori, basterebbe che questi bocciassero determinati prodotti che Apple cambierebbe politica in men che non si dica.
Però appunto la gente non è intelligente, Apple è cool, e tutti comprano a priori i suoi prodotti anche con tutte le limitazioni del caso.
certe vole rimango senza parole quando leggo i commenti di alcuni..c e gente che muore di fame ogni minuto e c e chi legittima l aquisto di applicazioni a pagamento per iphone ecc ecc..quasi tutti fano il JB per mettere le varie applicazioni tool gratis..be cosa ce di male? e normale che uno ricco la pensi dicersamenti ma non tutti hanno i soldi..uno spende 700 euro di iphone e poi anche i soldi per le applicazioni? ma dai...questa notizia e solo per una sorta di pubblicita che neanche capisco..in poche parole non serve a niente..tutti fanno il JB e non ce nessuna pena o altro come dice l articolo tante che gli stessi della apple quanso ti sotituiscono il cell in garania non si preoccupano molto del JB in quanto comunque non avrebbe senso e scoraggerebbe solo i clienti.. e comunque in molti casi l avrebbe vinta il cliente bastano un po di motivazioni adeguate...ma nel resto mi danno proprio fastidio queste persone che vanno contro la pirateria e cose del genere..cose uno deve patire la fame per poter navigare in internet e fare un documento? pensateci seriamente prima di certi commenti..
Basta non comprare Apple.
In teoria, e se la gente fosse intelligente anche in pratica, il mercato viene fatto dai consumatori, basterebbe che questi bocciassero determinati prodotti che Apple cambierebbe politica in men che non si dica.
Però appunto la gente non è intelligente, Apple è cool, e tutti comprano a priori i suoi prodotti anche con tutte le limitazioni del caso.
nel mercato bisogna sempre scegliere il compromesso migliore, non e' questione di essere intelligenti o stupidi ( comunque grazie per avermi dato dello stupido).
Con apple hai meno liberta' ma piu' garanzie ed una esperienza d'uso migliore.
con gli altri hai maggiore liberta' - flessibilita' correndo pero' rischi maggiori ed avendo un'esperienza d'uso un po' peggiore.
sta a te quale compromesso scegliere.
nel mercato bisogna sempre scegliere il compromesso migliore, non e' questione di essere intelligenti o stupidi ( comunque grazie per avermi dato dello stupido).
Con apple hai meno liberta' ma piu' garanzie ed una esperienza d'uso migliore.
Speciacialmente il segnale :fagiano:
certe vole rimango senza parole quando leggo i commenti di alcuni..c e gente che muore di fame ogni minuto e c e chi legittima l aquisto di applicazioni a pagamento per iphone ecc ecc..quasi tutti fano il JB per mettere le varie applicazioni tool gratis..be cosa ce di male? e normale che uno ricco la pensi dicersamenti ma non tutti hanno i soldi..uno spende 700 euro di iphone e poi anche i soldi per le applicazioni? ma dai...questa notizia e solo per una sorta di pubblicita che neanche capisco..in poche parole non serve a niente..tutti fanno il JB e non ce nessuna pena o altro come dice l articolo tante che gli stessi della apple quanso ti sotituiscono il cell in garania non si preoccupano molto del JB in quanto comunque non avrebbe senso e scoraggerebbe solo i clienti.. e comunque in molti casi l avrebbe vinta il cliente bastano un po di motivazioni adeguate...ma nel resto mi danno proprio fastidio queste persone che vanno contro la pirateria e cose del genere..cose uno deve patire la fame per poter navigare in internet e fare un documento? pensateci seriamente prima di certi commenti..
e certo, uno si compra la ferrari (presa come esempio solo perche' costa tanto) e poi ci deve pure mettere la benzina? che mondo difficile!!!!
se hai problemi a comprare le applicazioni che mediamente costano 1 euro, sicuramente hai voluto fare una sboronata comprando un cell. da 700 euro che non ti puoi permettere (detto in generale, non parlo di te come persona).
Speciacialmente il segnale :fagiano:
perche' vuoi farmi pensare che sei un troll?
che c'entra il segnale con il discorso che ho fatto io? sai esistono anche altri modelli di iPhone, non solo il 4.
Phoenix Fire
30-07-2010, 00:48
il problema non è il prezzo ma il discorso che per molta gente è cool
la stessa pubblicità di Iphone (vuoi un cell che faccia questo [invio col tocco, caffe con schiocco di dita, eccetera) c'è un app dovrebbe far pensare che il cell manchi di queste funzioni anche se sono aggiungibili tramite "economico" acquisto
invece il fatto che l'app esista anche se costa una "cifra esorbitatnte" rende il telefono figo e magari altri terminali non pubblicizzati hanno quella stessa applicazione scaricabile gratis (legalmente of course) da internet vengono ignorati per mancanza di figaggine
ora chi posta qui ha scelto di comprare iphone con cognizione di causa, difficilmente solo per moda (siamo tutti appassionati di tecnologia quindi anche la scimmia rientra nella cognizione di causa XD) ma non perchè fa figo; la maggior parte della gente invece fa l'esatto contrario compra solo perchè c'è un frutto dietro tantevvero che le file di gente appostate fuori dai negozi non si forma mai per acquisti seri ma solo per acquisti alla moda (vedi anche PS e Wii che scatenarono anchessi file interminabili di gente al day1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.