View Full Version : Dell Vostro 3700
Dell Vostro 3700
http://i29.tinypic.com/91m54k.png
Processori
Processori Intel® CoreTM i3, i5, i7 dual-core
Processori Intel® CoreTM i7 quad-core
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico a 32 bit
Windows® 7 Professional autentico a 32 bit
Windows® 7 Professional autentico a 32 bit con servizio diritti di downgrade a Windows® XP Professional
Memoria
DDR3 da 1.066 MHz da 6 GB con supporto 1fino a 8 GB, 2 slot DIMM
Chipset
Chipset Mobile Intel® HM57 Express
Scheda grafica
Intel Graphics Media Accelerator HD
Nvidia® Geforce® GT330M, scheda grafica da 1GB
Display
Display LED HD+ da 44 cm (17,3") (1600 x 900) antiriflesso
Colori
Argento opaco, rosso pompeiano, bronzo ocra (le opzioni di colore variano in base all'area geografica)
Storage principale
Disco rigido SATA a 7.200 rpm fino a 500 GB
Disco rigido crittografato a 7.200 rpm con 250 GB
Tutti i sistemi sono protetti da un sensore di caduta (FFS, Free Fall Sensor)
Unità ottiche
Caricamento a vassoio: DVD+/-RW 8x con capacità di scrittura DVD+/-R double-layer
Componenti multimediali
2 altoparlanti integrati (4 ohm 2 W x 2)
Fotocamera da 2,0 MP con microfoni array digitali
Alimentazione
Batteria agli ioni di litio a 6 celle standard
Batteria agli ioni di litio a 9 celle (opzionale)
Alimentatore Slim CA da 90 Watt
Alimentatore Slim CA da 130 Watt
Alimentatore Slim da viaggio per auto, aereo e CA da 90 Watt (opzionale in determinati paesi)
Connettività
Connessione cablata integrata: rete Gigabit Ethernet o modem esterno USB (opzionale in determinati paesi)
LAN wireless: 802.11b/g/n
Bluetooth: Dell Wireless 365 Bluetooth 2.1 (Opzionale, disponibile in alcuni paesi)
Porte, slot e chassis
Connettore per rete (RJ45)
USB 2.0 (4)
Unità combo USB 2.0/eSATA (1)
Jack microfono
Uscita cuffie/altoparlante
Lettore di schede 8 in 1
ExpressCard da 34 mm
Connettore video VGA a 15 pin
Connettore HDMITM
Connettore IEEE 1394
Tastiera estesa resistente alle infiltrazioni di liquidi con tastierino numerico
Tastiera retroilluminata opzionale con tastierino numerico
Touchpad multi-touch standard a sfioramento
Dimensioni e peso
Larghezza: 410 mm
Altezza: (anteriore/posteriore) 26,8-34,4 mm
Profondità: 271 mm
Peso senza accessori: 2,70 kg/5,95 libbre con batteria a 6 celle6 e unità ottica
Opzioni di sicurezza
Lettore di impronte digitali con software® DigitalPersona
Lettore di impronte digitali e disco rigido crittografato da 250 GB con software Wave
Protezione fisica: slot per blocco di sicurezza cavi su chassis e lucchetto
(ricopio il messaggio già postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32406905&postcount=364) con qualche ritocco)
Entro nel club:
N0537003
Processor : I5-520M(2.4GHz)
Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7,200 Rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Graphics : Nvidia® Geforce GT 330M, 1GB Graphics
Wireless : ROW Dell Bluetooth 365 scheda
Wireless : ROW Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT)
3Yr Basic Warranty - Next Business Day
Prime impressioni, tenendo conto che arrivo da un Dell Inspiron 6400 15" 16:10
- confermo la tastiera "ballerina", ossia se si premono dei tasti che stanno nella parte centrale la tastiera si imbarca un poco; non è un problema spero solo che non sia un indicatore di una bassa qualità
- confermo che un 16:9 per lavorare non serve, appunto per questo ho preso un 17" che rispetto al mio vecchio 15" non perde in verticale
- le casse sono messe sopra la tastiera (il 6400 le ha davanti al pc): la scelta penso sia dovuta al formato slim, ma questo, forse unitamente ad altro, rende il suono di minor qualità (più metallico)
- di positivo ha che ci sono tutte quelle piccole cose che possono servire: webcam, wifi n, bluetooth, dvi, e-sata, ..
- altra pecca la poca flessibilità nella configurazione, per cui non ho potuto fare a meno della Geforce di cui non me ne faccio nulla (nel 6400 ho una 945GM che mi è sempre stata sufficiente) e non ho potuto scegliere una batteria 9 celle (nel 6400 ancora ora ha una autonomia di 3,5 ore!).
- buon angolo di visione (decisamente meglio del 6400)
Ciao
Luigi
Stesse impressioni per quanto riguarda la tastiera. Il 16:9 per ora non mi entusiasma per niente. Avrei preferito un 16:10, anche se la differenza non è poi molta.
Volevo reinstallare Windows 7 da zero, ma non ho il dvd. Qualcuno di voi ha già provato a farne richiesta alla Dell? Costo? Grazie.
Qualche domanda per voi possessori:
- lo schermo è lucido o opaco? (leggendo su internet ci sono recensioni in cui è lucido e altre in cui è opaco :confused: )
- diventa particolarmente caldo/rumoroso sotto stress come ho letto su alcune recensioni?
- lo avete ordinato dal sito della dell? in qunato tempo vi è stato recapitato?
Qualche domanda per voi possessori:
- lo schermo è lucido o opaco? (leggendo su internet ci sono recensioni in cui è lucido e altre in cui è opaco :confused: )
- diventa particolarmente caldo/rumoroso sotto stress come ho letto su alcune recensioni?
- lo avete ordinato dal sito della dell? in qunato tempo vi è stato recapitato?
Lo schermo è opaco (io l'ho scelto anche per questo). Purtroppo non l'ho usato moltissimo e tantomeno messo sotto stress. Per ora non mi sembra particolarmente rumoroso ne che si riscaldi eccessivamente. Io l'ho ordinato direttamente alla Dell tramite un loro commerciale. Puoi, volendo, scegliere configurazioni che sul sito non sono disponibili e se sei bravo a contrattare spuntare un ulteriore sconto. Come tempi di consegna non ricordo esattamente, un paio di settimane forse, comunque nei tempi che mi avevano indicato al momento dell'acquisto.
ok grazie, giusto per sapere: se dovessi dare un voto da 1 a 10 al portatile?
ok grazie, giusto per sapere: se dovessi dare un voto da 1 a 10 al portatile?
Non avendo termini di paragone, questo è il primo portatile che prendo, il mio voto non è indicativo. Discreto (7-- :D) direi, il monitor non mi esalta, sia come qualità che come risoluzione (1600x900, avrei preferito un 16:10 o perlomeno una risoluzione più standard), di contro è opaco (elemento determinante nella scelta), la tastiera che flette da forse un'impressione di risparmio sui materiali. Non l'ho usato moltissimo, più che altro per alcuni test con virtual machine e come prestazioni non mi lamento per ora. Per concludere penso che il rapporto costo/prestazioni sia buono. Ci vorrebbe comunque il parere di qualcuno più esperto.
vabbè alla fine in azienda da noi ne abbiamo ordinati 4 :) posterò le impressioni d'uso, magari visto che ci monteremo degli ssd metterò anche qualche nota sulle prestazioni
A qualcuno dà la scossa appoggiando la mano sulla scocca in alluminio sul lato sinistro vicino all'apertura?
Io sento spesso come una sorta di scossa leggera ma costante, non so se dipende dal mio impianto elettrico o dal note.:stordita:
A qualcuno dà la scossa appoggiando la mano sulla scocca in alluminio sul lato sinistro vicino all'apertura?
Io sento spesso come una sorta di scossa leggera ma costante, non so se dipende dal mio impianto elettrico o dal note.:stordita:
Per ora niente "scosse"... :D
Per ora niente "scosse"... :D
già confermo pure io...oggi mi sono arrivati in azienda i 4 vostro 3700. Da quel poco che ho ptuto vedere non sono male come portatili, l'unico neo è la tastiera che tende ad imbarcarsi al centro e personalmente non mi da un grande feeling nella battitura, secondo me meglio gli HP da questo punto di vista.
L'hard disk è partizionato in 3: una partizione di circa 40 MB, una partizione RECOVERY di circa 15 GB e un'ultima partizione OS. La 1° credo sia per utility di diagnostica, la 2° contiene l'immagine per il ripristino completo del notebook e la 3° è quella di Windows 7.
Tramite Dell Backup and Recovery Manager ho creato i DVD Recovery, ovvero credo la copia della Dell Factory Image (partizione RECOVERY) su DVD.
Sempre tramite Dell Backup and Recovery Manager ho visto che c'è la possibilità di recuperare il sistema da un backup precedente o dalla Dell Factory Image.
A questo punto, se volessi installare un sistema alternativo eliminando completamente la partizione OS, ma in un secondo momento volessi tornare a Windows 7, oppure se per qualsiasi motivo Windows 7 non dovesse più partire (e quindi l'utility Dell Backup and Recovery Manager non fosse accessibile), come faccio a ripristinare il notebook allo stato iniziale visto che Dell non fornisce nessun DVD per la reinstallazione? Sono sufficienti i DVD Recovery? E se col tempo questi si rovinassero? Meglio affidarsi a programmi tipo Acronis True Image (che però credo non leggano l'immagine nella partizione RECOVERY)?
Poi...
Come posso reinstallare Windows 7 sul notebook senza la solita robaccia che ci mettono se con il notebook non mi hanno dato nessun cd di installazione? L'unica soluzione rimane quella di richiederli al produttore?
Grazie...
Qualcuno ha richiesto i supporti originali per la reinstallazione manuale? Come si fa? Quanto costa? Spediscono i supporti a casa o è possibile scaricare l'immagine dal sito Dell? Grazie.
Anche alzando al massimo il volume l'audio è troppo basso per ascoltare una filmato in un ambiente non insonorizzato. Riscontrate lo stesso problema? Soluzioni?
Grazie
Luigi
Anche alzando al massimo il volume l'audio è troppo basso per ascoltare una filmato in un ambiente non insonorizzato. Riscontrate lo stesso problema? Soluzioni?
Grazie
Luigi
L'audio non è il massimo come qualità, ma la regolazione del volume mi sembra che funzioni normalmente. L'unico suggerimento è provare ad aggiornare i driver, se non l'hai già fatto. Sempre che sia un problema software e non hardware...
stef_design
10-11-2010, 09:59
Ciao ragazzi, ho in previsione di acquistare il Vosto 3700.
Lo utilizzo soprattutto per applicazioni di grafica (Photoshop/Illustrator) e CAD.
Mi interessava avere delle opinioni sullo SCHERMO (nitidezza,colori,angolo di visione...).
Ho letto che alcuni si lamentono del formato 16:9, ma purtroppo è ormai uno standard. E' impossibile trovare portatili con schermo 17'' (16:10). No?
grazie
Ciao ragazzi, ho in previsione di acquistare il Vosto 3700.
Lo utilizzo soprattutto per applicazioni di grafica (Photoshop/Illustrator) e CAD.
Mi interessava avere delle opinioni sullo SCHERMO (nitidezza,colori,angolo di visione...).
Ho letto che alcuni si lamentono del formato 16:9, ma purtroppo è ormai uno standard. E' impossibile trovare portatili con schermo 17'' (16:10). No?
grazie
Ciao,
le mie impressioni le trovi sopra, comunque lo schermo è, secondo me, una delle cose meglio riuscite di questo pc. Per formati differenti in Dell dovresti rivolgerti ai modelli più professionali (.. e cari).
Luigi
Althotas
19-12-2010, 22:20
Salve ragazzi :),
sto pensando di comprare anch'io un 3700 e avrei una domanda che riguarda la tastiera: da una foto trovata nel web (versione U.S.) ho notato che i caratteri non sono serigrafati sui tasti bensì sono adesivi, confermate che è così anche per la versione italiana?
Se fossero adesivi, siccome quella è una soluzione che non mi è mai piaciuta molto, pensavo di orientarmi eventualmente sulla tastiera retro-illuminata. E' possibile averla anche in versione italiana? Qualcuno di voi ce l'ha, e potrebbe gentilmente darmi qualche info e magari postare una foto di una parte della tastiera? Grazie :)
Enigmisth
20-12-2010, 00:33
Salve ragazzi :),
sto pensando di comprare anch'io un 3700 e avrei una domanda che riguarda la tastiera: da una foto trovata nel web (versione U.S.) ho notato che i caratteri non sono serigrafati sui tasti bensì sono adesivi, confermate che è così anche per la versione italiana?
Se fossero adesivi, siccome quella è una soluzione che non mi è mai piaciuta molto, pensavo di orientarmi eventualmente sulla tastiera retro-illuminata. E' possibile averla anche in versione italiana? Qualcuno di voi ce l'ha, e potrebbe gentilmente darmi qualche info e magari postare una foto di una parte della tastiera? Grazie :)
sinceramente non so la differenza tra le lettere adesive e non... Se mi fai un esempio e me lo spieghi ti so rispondere! Domani cmq se ho 5minuti a lavoro ti faccio qualche foto e te la mando.. Purtroppo non ho mai capito come si postano immagini sul forum
Althotas
20-12-2010, 00:46
Grazie per la disponibilità :)
Nel contempo ho scoperto che scegliendo un'altra pre-configurazione in offerta (dal costo un po' superiore... quella con l'i5 460M) è compresa anche la tastiera retroilluminata. A questo punto penso che mi orienterò su quella configurazione e amen... i 72 euro (ivati) in più ci sono tutti :)
Invece, a te cosa sembra la tastiera retroilluminata? Ti trovi bene usandola in condizioni di scarsa luminosità? Guardandola al buio si illuminano solo i caratteri dei singoli tasti (come se ci fosse un LED sotto ogni tasto), vero?
Domani vedrò di spiegarti come si fa a postare una foto in questo forum, nel modo più semplice. Poi ti posterò la foto che ho trovato della tastiera normale, così capirai il discorso delle lettere adesive :)
Enigmisth
20-12-2010, 08:32
Non sapevo dell'esistenza di questo Post. Io ho un:
Vostro 3700
Cover Black Silver
Core i7 720 QM
4 gb ram (2x2) 1333 Mhz
HD 500 gb 7200 rpm
Scheda video di serie ( mi pare sia la 330m Nvidea)
Tastiera QWERTY Backlit
Alimentatore 130W
Batteria 6 celle
W7 Pro 64 bit
Office 2007 Pro
Garanzia Next Businnes Day 3 anni
Confermo la flessibilità della tastiera, però a me piace :D !
I tasti sono morbidi e silenziosi sembra di scrivere sulla gomma :P
Il portatile scalda molto dalla ventola laterale sinistra, e scalda anche ma non eccessivamente nella zona tasti G-F-H-X-C-V-B angolo sinistro barra spaziatrice. Il mio è anche un i7 con alimentatore 130W però... l'i5 scalderà sicuramente meno...
No non è rumoroso... provato anche sotto sforzo e se si sente la ventola è per brevi lassi di tempo ma vi dirò è un rumore che ci fai caso se ti avvicini con l'orecchio. Molto più silenzioso del normale o degli ultimi modelli Sony Serie F and company.
Il portatile in se non mi da aria di robustezza.. l'allumigno è cmq un metallo morbido, ma non credo sia tanto fragile come sembra! E' compatto e usa lo spazio necessario... non come gli ultimi HP che hanno il bordo schermo larghissimo per far sembrare il monitor grande e sono tutti "Plasticosi"... questo è semplice compatto ed elegante... molto minimalista ma raffinato con la sua scocca in alluminio satinato.
No nessun effetto "tensione" sulla scocca...
Funziona benissimo anche il lettore di impronte digitali, per lavoro tendo ad usarlo :P !
Ho impostato 1 dito per ogni account e uno di amministratore nascosto solo con password per le emergenze impreviste...
Monitor... bhè il mio è un utilizzo prettamente lavorativo di elaborazione dati quindi sulla resa colori e cose cosi non so dirvi molto...
Sfatiamo questo mito.. il monitor è SOLO satinato antiriflesso, è stato uno dei motivi di acquisto... mentre leggo dati su Database Oracle non posso permettermi di combattere con i riflessi :D
Effettivamente anche a me ha lasciato un pò spiazzato la forma dello schermo 16:9... alla fine sembra un 15.4" allungato che un 17"... ma ormai sono tutti cosi quindi o si va sui 18" o mi metterei l'anima in pace D
Però io ci ho fatto l'abitudine e mi trovo bene...
L'audio l'ho usato poco ma lo trovo normale.. ne troppo basso ne troppo alto.. come qualità normale anche quello... conosco portatili che si sentono molto peggio e pochi che si sentono tanto meglio. Da considerare che comunque è un portatile... in caso casse esterne e via il film ce lo vedi :P
Wi-Fi funziona bene anche quello e anche tutti i tasti Touch
Bhò non mi viene in mente altro.. in caso chiedete :D
Per la tastiera illuminata vi dico dopo :P
Althotas
20-12-2010, 09:20
Enigmisth,
di seguito ti spiego come postare una immagine hostandola sul sito imageshack.us (che è quello che uso io), e con l'occasione posto l'immagine del pezzo di tastiera normale (non retroilluminata) che ho trovato in una recensione del 3700.
- Andare sul sito http://www.imageshack.us/
- Nel riquadro di "benvenuto" della home page, accertarsi che alla voce "Carica" sia spuntato "immagini/video".
- Sempre nello stesso riquadro ma nella riga successiva, premere il pulsante "Browse" e poi selezionare nel proprio hard disk il file da hostare.
- Premere quindi il pulsantone di colore blu "Carica adesso", che si trova un paio di righe più in basso.
- Terminato l'uploading del file la pagina verrà ricarica, e sul lato sinistro ci sono i vari tipi di stringhe che consentono di indicare il link al file da visualizzare, in funzione di dove andranno postate (web, forums, etc). Se vuoi postare in un forum come questo l'immagine a dimensione integrale, dovrai usare la stringa riportata alla voce "Codice forum". Fai un clic con il mouse sulla stringa per evidenziarla, quindi con copia/incolla la ricopi pari pari dentro un post del forum. Questo è il risultato:
http://img34.imageshack.us/img34/6260/particolaretastiera.jpg (http://img34.imageshack.us/i/particolaretastiera.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se invece vuoi postare solo una anteprima dell'immagine, la stringa da copiare dentro il post è quella della voce "Forum miniatura". Questo è il risultato:
http://img34.imageshack.us/img34/6260/particolaretastiera.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/particolaretastiera.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cliccando sull'anteprima, si potrà poi vedere l'immagine nelle dimensioni originali. Questa soluzione è da usarsi obbligatoriamente quando l'immagine ha dimensioni superiori a 800x600, onde evitare che la pagina dei post venga allargata e tocchi poi usare le barre orizzontali di scroll del browser. Raccomando di hostare sempre files in formato compresso (jpg e similari) e non troppo pesanti, perchè in Italia c'è ancora parecchia gente che naviga a 56 Kbps (come il sottoscritto), causa pessima copertura ADSL :(.
Infine, se intendi fare un uso regolare di imageshack, ti consiglio di registrarti (come ho fatto io qualche anni fa). La registrazione è gratuita. Se sei registrato, una volta arrivato sulla home page del sito clicchi in alto a destra sulla voce "Entrare", inserisci i dati che ti verranno richiesti e accederai alla tua pagina personale, che contiene alcune opzioni e tutte le immagini che avrai hostato nel tempo. In questo modo potrai recuperare rapidamente un qualunque link e postarlo nuovamente in un forum. Dalla tua pagina personale potrai poi anche eseguire l'upload dei files.
Tastiera
L'immagine che ho postato sopra è quella di un pezzo di tastiera normale del Vostro 3700. Se la guardi con attenzione noterai che su ogni tasto, il carattere è in leggero rilievo e con i bordi in grassetto. Quello vuol dire che i caratteri sono adesivi e non serigrafati. Se fossero serigrafati non si vedrebbe la parte in rilievo/grassetto. I caratteri serigrafati sui tasti sono la soluzione migliore e più duratura, e anche esteticamente sono più belli.
Enigmisth
20-12-2010, 17:40
Come promesso... Non sono un fotografo quindi ne ho fatta qualcuna in più per sicurezza. Sono fatte con il cellulare Omnia HD 7 mpx... ho fatto meglio che sono riuscito.
Ci sono 2 livelli di luminosità della tastiera...! La prima foto e a livello 1 e tutte le altre a livello 2 ma non si nota la differenza... comunque è poca :P
Mi sembra ci sia un LED sotto ogni tasto...
Si le lettere si sentono appena appena sotto il polpastrello quindi immagino siano adesive.. però guarda si sente cosi poco che non ci avevo mai fatto neanche caso!
http://img163.imageshack.us/img163/3169/20122010.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/20122010.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/9521/20122010001j.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/20122010001j.jpg/)http://img816.imageshack.us/img816/849/20122010002.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/20122010002.jpg/)http://img88.imageshack.us/img88/6540/20122010003.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/20122010003.jpg/)http://img576.imageshack.us/img576/182/20122010005.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/20122010005.jpg/)http://img703.imageshack.us/img703/4277/20122010006n.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/20122010006n.jpg/)http://img153.imageshack.us/img153/4985/20122010008.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/20122010008.jpg/)http://img513.imageshack.us/img513/6084/20122010010.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/20122010010.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Althotas
20-12-2010, 18:55
Ti ringrazio per le foto :)
Siccome sono tutte abbastanza pesanti ho guardato solo la penultima, che comunque era quella che mi interessava. Mi sembra che il risultato complessivo (estetico/funzionale) di quella tastiera sia valido.
Riguardo al resto, il discorso dei caratteri adesivi o serigrafati vale solo per le tastiere normali. Quelle retroilluminate non dovrebbero avere adesivi.
Oggi sono stato al telefono per 50 minuti in attesa di parlare con un commerciale, ma nisba. Ritenterò domani mattina presto.
Penso che procederò all'acquisto prima della scadenza di quella promo (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/minicat/it/it/services_vostro3700_3_dec10?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~ck=expbuy3), che mi sembra abbastanza buona. Sembra incredibile, ma è diventato molto difficile trovare un notebook con schermo grande con win 7 Professional 32bit come OS principale (il 64 bit non lo voglio, se non mi danno anche la versione a 32 bit) e con un display opaco, che sono le 2 caratteristiche principali per me. Questo Vostro 3700 ha anche una elevata quantità di porte USB e diverse altre cosuzze gradevoli, tipo la tastiera retro. Poi mi sembra anche carino esteticamente, e ha pochissime parti lucide :)
Althotas
20-12-2010, 18:59
Consiglio di scaricare da qua:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos3700/it/index.htm
il manuale di servizio (e anche l'altro documento). E' spiegato molto bene come fare a smontare interamente il notebook, per la sostituzione delle varie parti. Un giorno potrebbe tornare utile.
olosfera
24-12-2010, 01:47
Salve, scusate l'ora. Volevo chiedere ai partecipanti a questo thread di esprimere un giudizio riguardo lo schermo del vostro portatile.
Quello del mio 3700, ricevuto 3 giorni fa, è davvero orribile, al limite del fastidioso.
Sembra come sfocato, pixelloso, con una sorta di effetto nebbia. Sarà davvero difficile lavorarci.
Usando un software per l'identificazione dell'hardware ( ho usato AIDA64 http://www.aida64.com/downloads ) ho rilevato che lo schermo montato è il modello AU Optronics B173RW01.
Vorrei chiedervi se, per favore, potreste identificare lo schermo che è presente nel vostro portatile in modo da avere maggiori informazioni: magari sono io che ci vedo male!
In giornata proverò a contattare DELL, sempre che ci sia qualcuno a rispondermi, visto che oggi è la vigilia di Natale. Grazie
Althotas
24-12-2010, 13:17
Qualche feedback in tempi brevi interesserebbe anche a me, visto che stavo pensando di comprarlo entro il 28-12, approfittando di quella offerta.
Spero che i possessori trovino 5 minuti per scrivere 2 righe. Non ricordo di aver letto lamentele sul display nelle recensioni (1 o 2) che avevo letto giorni fa, altrimenti mi si sarebbe rizzato un orecchio :D
olosfera
24-12-2010, 14:29
Ciao. Ho contattato il servizio clienti DELL per segnalare l'accaduto e, dai test che mi hanno fatto eseguire, risulta che lo schermo abbia effettivamente qualche problema. La prossima settimana verrà un tecnico a casa mia per effettuare la sostituzione dello schermo.
Per il resto, il notebook mi sembra ben fatto, prestante, e piacevole.
Sarebbe interessante sapere se, nelle recensioni che hai letto, riportavano il nome del costruttore dello schermo. Il modello montato sul mio laptop è AU Optronics B173RW01. Non vorrei che il problema da me riscontrato fosse quello mostrato in questo video, anche se forse si riferisce ad una versione precedente:
http://www.youtube.com/watch?v=NXhMtE9DqKk
Ciao
Althotas
25-12-2010, 10:49
Ho controllato in 4 recensioni, ma il codice del pannello non è mai indicato (del resto era prevedibile). Mi sono accorto che nelle recensioni più vecchie era indicato un pannello lucido.. forse esistono 2 versioni, anche se sul sito di AUO non lo precisano. Forse quello lucido è di un altro produttore. In ogni caso, i commenti sui pannelli sono sempre abbastanza positivi.
La cosa migliore da fare, per chi possiede questo 3700, sarebbe scaricare il programmello che avevi indicato e poi farci sapere che pannello monta. Purtroppo non vedo molta partecipazione in questa discussione :(
Buon Natale a tutti :)
io ho 4 vostro 3700 al lavoro...se mi ricordo lunedì provo a guardare il pannello.
Comunque anche io in alcune recensioni avevo trovato indicato che lo schermo era lucido, forse erano le prime versioni e poi hanno deciso di fare gli schermi opachi
Althotas
27-12-2010, 10:33
Ordinato poco fa by phone ad un commerciale il modello in offerta a 479 euro che scade domani, con un paio di personalizzazioni (Win Professional e Roxio Creator 10.3 Media):
Italian Windows® 7 Professional autentico (32 BIT) con Recovery DVD
Intel® Core™ I5-460M(2.53GHz)
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.
Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15 mesi
Display antiriflesso ad alta definizione widescreen WLED (1600x900) da 17.3" 44cm
LCD Back Cover : V3 Silver WLAN with Camera
3072MB (1x2048 + 1x1024) 1333MHz DDR3
Disco rigido SATA da 320GB 7200 RPM
Grafica : Intel® Integrata Graphics Media Accelerator HD
Unità 8X DVD+/-RW con software per solo Windows 7
Roxio Creator 10.3 Media
Poggiapolsi : Lettore di impronte digitali biometrico
Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle (56 Whr)
Servizi e Software
1 anno di garanzia di base, giorno lavorativo successivo
CompleteCare rifiutata
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
AccessoriWireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11n) Half Mini Card (V3 Base Only)
Sono inclusi inoltre
ROW Dell Bluetooth 365 Card
Cavo di alimentazione da 1 metro E-Series - Italiano
Vostro 3700 : Standard Base V3 Better Fixed Config
N1237038
Ordine Vostro Laptop V3700 - Italia
Documentazione in italiano con guida all'avvio
DVD di risorse: diagnostica e driver Vostro 3700
Adattatore CA a 3 fili da 90 W
1 anno di servizio di ritiro e restituzione
Totale IVA esclusa: 520 euro + 25 euro di spedizione a mezzo UPS. Pagato con carta di credito e consegna prevista per il 14-01-2011. Comodo il fatto che si paga direttamente l'importo al netto dell'IVA.
Spero vada tutto a buon fine :)
Nei giorni passati avevo fatto ulteriori ricerche, ma non avevo trovato niente di meglio per quel prezzo e dotazione. Quell'offerta mi è sembrata davvero buona, ed il sistema molto ricco di dotazioni.
@ wooshy
Quando hai tempo, siamo in attesa di sapere che pannello montano i 4 3700 che hai in azienda. Grazie :)
Davvero ottimo come portatile da lavoro, sia come costruzione (un po plasticosa, ma resistente) che come I/O (touchpad comodo, anche se impreciso con le gestures attivate, e tastiera comodissima).
Lo schermo non è il massimo, così come l'audio, ma non è necessario che lo sia, non essendo un portatile multimediale.
Althotas
30-12-2010, 11:40
Mi sa che di schermi 17" 1600x900 opachi ci sia ben poca possibilità di scelta in giro, per i produttori di notebook.
Quando mi arriverà lo confronterò con un vecchio DELL Inspiron che avevo comprato nel 2004, che ha un display 1024x768 da 14.1".
Mi fa piacere sentire il commento positivo sulla tastiera. Il touchpad lo uso quasi mai.. in 2 secondi ci attacco un topo. Il Logitech RX250 versione OEM costa poco e va benone.. ne prenderò un paio di scorta :)
Mi fa piacere sentire il commento positivo sulla tastiera.
Se sei abituato alle tastiere ad isola (apple-style) questa non ti piacerà, però. :D
Althotas
30-12-2010, 19:36
No, sono abituato a tastiere normali "old style", come me :D
stef_design
31-12-2010, 16:27
Ciao ragazzi, vi è mai capitato questo errore con la Nvidia Geforce GT330M e Windows 7 64-bit: "Windows kernel driver, il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" ? Ovviamente con il vostro 3700
Althotas
01-01-2011, 11:53
Quell'errore è probabilmente dovuto al driver della scheda video GT330M, installato sul tuo notebook. Prova a vedere se trovi una discussione su quella scheda video e/o i suoi drivers, e chiedi li specificando la versione del tuo OS e quella del driver.
Nel contempo, verifica che il tuo OS sia completamente aggiornato (usa Windows Update). Poi prova a vedere nella sezione di Support del tuo Vostro 3700 se ci sono driver di quella scheda video più aggiornati di quello che stai usando, ed eventualmente aggiornalo. Verifica se c'è anche qualche bollettino tecnico che riguarda il 3700 o solo quella scheda video.
Io alla fine sono "caduto" su questo DELL perchè era uno dei rari notebook che mi consentiva di avere la versione 32 bit di Win Professional. Sono sempre stato alla larga dalle versioni a 64 bit per ridurre i rischi di incappare in problemi come quello.
Althotas
01-01-2011, 22:28
C'è qualcuno che sta usando il lettore di impronte digitali?
Mi piacerebbe sapere come si comporta, e se lo ritenete abbastanza preciso. Vorrei poi sapere se è previsto un facile sistema per bypassarlo nel caso di disgrazie (rottura del dispositivo, e simili).
Grazie.
stef_design
02-01-2011, 14:41
C'è qualcuno che sta usando il lettore di impronte digitali?
Mi piacerebbe sapere come si comporta, e se lo ritenete abbastanza preciso. Vorrei poi sapere se è previsto un facile sistema per bypassarlo nel caso di disgrazie (rottura del dispositivo, e simili).
Io lo uso per l'operazione di avvio dell'account. Funziona bene. Puoi registrare più di un dito.
Nel caso si rompesse, comunque puoi accedere digitando la password da tastiera. Diciamo che il lettore "fa figo":D
ciao
stef_design
02-01-2011, 14:44
Quell'errore è probabilmente dovuto al driver della scheda video GT330M, installato sul tuo notebook. Prova a vedere se trovi una discussione su quella scheda video e/o i suoi drivers, e chiedi li specificando la versione del tuo OS e quella del driver.
Nel contempo, verifica che il tuo OS sia completamente aggiornato (usa Windows Update). Poi prova a vedere nella sezione di Support del tuo Vostro 3700 se ci sono driver di quella scheda video più aggiornati di quello che stai usando, ed eventualmente aggiornalo. Verifica se c'è anche qualche bollettino tecnico che riguarda il 3700 o solo quella scheda video.
Ok allora provo ad aggiornare i driver. Te li avevio aggiornati subito...appena arrivato il pc?
Ti chiedo anche un'altra cosa.
Dal sito della Dell i driver che mi propongono sono diversi dal sito ufficiale nVidia.
Cioè il codice dei driver è diverso.
SITO nVIDIA
Versione:260.99 WHQL
Data di rilascio:2010.10.25
Sistema operativo:Windows 7 64-bit, Windows Vista 64-bit
Lingua:Italiano
Dimensioni:160 MB
SITO DELL
nVidia Geforce 330M N11P-GE1
Versione: 189.99, A02
Data di rilascio: 09/11/2010
Dimensioni file: 118 MB
Cosa mi consigliate di fare?
grazie
Althotas
02-01-2011, 15:07
Io non possiedo il 3700, l'ho ordinato qualche giorno fa e lo sto aspettando. La versione che ho comprato io è diversa dalla tua: ha Windows 7 32 bit e la scheda grafica Intel integrata.
Riguardo ai drivers, io penso che convenga cominciare col provare quelli presenti sul sito di DELL, perchè presumo che siano stati testati e certificati per il notebook in questione. Di solito, sui pc business fanno così. Prima di aggiornare il driver aggiornerei Windows, come ti avevo già detto.
ps. grazie per l'opinione sul lettore di impronte. Concordo sul fatto che, nel nostro caso, più che altro "fa figo" :D
Se sperimentate problemi di rallentamento allo spegnimento (computer che si pianta su "disconnessione") disabilitate il servizio "DW WLAN System Tray".
Sembra sia un problema sperimentato da alcuni possessori di questo portatile (me compreso), quindi mi sembrava giusto segnalarlo. :)
Althotas
03-01-2011, 11:41
Grazie per la segnalazione :)
Su quali versioni di Windows hanno riscontrato il problema? Tu che versione hai?
Immagino che quel servizio interagisca con il modulo WiFi presente nel notebook. Se non ricordo male, ci dovrebbe essere un pulsante (nella barra sopra la tastiera) che consente di disabilitare il Wifi. Se uno non lo usa, conviene disabilitarlo permanentemente. Quella sarà la prima cosa che cercherò di fare quando mi arriverà.
Grazie per la segnalazione :)
Su quali versioni di Windows hanno riscontrato il problema? Tu che versione hai?
Immagino che quel servizio interagisca con il modulo WiFi presente nel notebook. Se non ricordo male, ci dovrebbe essere un pulsante (nella barra sopra la tastiera) che consente di disabilitare il Wifi. Se uno non lo usa, conviene disabilitarlo permanentemente. Quella sarà la prima cosa che cercherò di fare quando mi arriverà.
Windows Seven 32bit
Il pulsante funziona anche con il servizio disabilitato. ;)
stef_design
04-01-2011, 11:57
Ciao, solo per i possessori del Vostro 3700 con scheda grafica GeForce GT330M mi potete fare sapere quale versione dei driver avete?
Io ho la 8.16.11.8921
Sul sito Dell propongono anche la 8.16.11.8999 ma non funziona, cioè non parte l'installazione
Qui l'immagine
http://img232.imageshack.us/i/drivergt330m.jpg/
Grazie
sui 4 che ho a lavoro, la versione è la 8.16.11.8999
per quelli che chiedevano informazioni sullo schermo sono solo riuscito a recuperare questi dati:
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor LGD0288
Produttore 84FGP_173WD1
Data di produzione 2009
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 38 cm x 21 cm (17.1")
Modalità video 16:9
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
stef_design
04-01-2011, 22:13
sui 4 che ho a lavoro, la versione è la 8.16.11.8999
Che sistema operativo hai? Win 7 Pro 64bit?
Come hai fatto ad aggiornare i driver?
Hai prima disinstallato i vecchi?
Che sistema operativo hai? Win 7 Pro 64bit?
Come hai fatto ad aggiornare i driver?
Hai prima disinstallato i vecchi?
si, win7 64 bit
per quanto riguarda i driver, appena ho acceso i computer li ho formattati :) (mi piace partire da un'installazione pulita nella quale so io cosa ho fatto)
quindi ho installato nell'ordine, win7, aggiornamenti di win e driver vari (fra cui quelli della scheda video) senza riscontrare problemi
stef_design
05-01-2011, 00:11
si, win7 64 bit
per quanto riguarda i driver, appena ho acceso i computer li ho formattati :) (mi piace partire da un'installazione pulita nella quale so io cosa ho fatto)
quindi ho installato nell'ordine, win7, aggiornamenti di win e driver vari (fra cui quelli della scheda video) senza riscontrare problemi
I driver li hai scaricati dal sito Dell o da Nvidia?
Sono quelli che ho riquadrato nell'immagine?
Appena mi è arrivato, diversamente da te, ho aggiornato i driver. Ma prima di partire l'installazione, mi dice che non sono validi.
Mi era venuto il dubbio perchè davanti al codice c'è scritto
"Applicabile a Geforce 330 N11P mentre quelli vecchi sono N11M
http://img7.imageshack.us/img7/4958/driverdp.jpg
scaricati dal sito della dell, in teoria sono proprio quelli nel riquadro, in ogni caso il nome del file è "R277438.exe"
se vuoi proprio aggiornare i driver puoi anche scaricare gli ultimi dal sito della nvidia (hanno proprio una versione ottimizata per i notebook), metti che non saranno testati per il vostro 3700 però io uso i driver della nvidia su dei vecchi vostro 1700 senza nessun problema
stef_design
07-01-2011, 10:50
scaricati dal sito della dell, in teoria sono proprio quelli nel riquadro, in ogni caso il nome del file è "R277438.exe"
se vuoi proprio aggiornare i driver puoi anche scaricare gli ultimi dal sito della nvidia (hanno proprio una versione ottimizata per i notebook), metti che non saranno testati per il vostro 3700 però io uso i driver della nvidia su dei vecchi vostro 1700 senza nessun problema
Ho disinstallato i vecchi driver e, una volta riavviato il pc, ho installato i driver dentro la cartella R277438.
Però mi installa solo i driver audio. Quando installo i driver della scheda video mi esce un errore (vedi immagine)
http://img816.imageshack.us/img816/8940/07012011113443.jpg
ciao
Althotas
08-01-2011, 12:45
Il mio Vostro 3700 è partito stanotte con UPS. Consegna prevista: lunedì prossimo. Però arriverà nelle mie mani solo la settimana successiva, per motivi che non sto qua a spiegare :)
Il servizio di monitoring dell'ordine e della spedizione è il migliore che mi sia capitato. Informazioni complete ed esaustive, e emails arrivate in automatico. Del resto, su quello non avevo dubbi. Già tanti anni anni fa funzionava molto bene. Fossero tutti così gli shops online, ci si potrebbe mettere una firma :)
Non sapevo che partisse da Shanghai, China. Credevo arrivasse dalla verde Irlanda.
Althotas
08-01-2011, 12:47
Ho disinstallato i vecchi driver e, una volta riavviato il pc, ho installato i driver dentro la cartella R277438.
Però mi installa solo i driver audio. Quando installo i driver della scheda video mi esce un errore (vedi immagine)
http://img816.imageshack.us/img816/8940/07012011113443.jpg
ciao
Prova a contattare il support di DELL.
Althotas
09-01-2011, 11:25
Sto seguendo il tragitto del monitor. Azz.. sta facendo il giro del mondo: Cina, Giappone, Cina, Tailandia, India, e adesso è arrivato a Dubai. Piacerebbe farlo a me un giro del genere, ma molto meno in fretta :D
Spero che alla consegna non chiedano di pagare diritti doganali o altri extra. A voi come era andata?
stef_design
09-01-2011, 11:50
Sto seguendo il tragitto del monitor. Azz.. sta facendo il giro del mondo: Cina, Giappone, Cina, Tailandia, India, e adesso è arrivato a Dubai. Piacerebbe farlo a me un giro del genere, ma molto meno in fretta :D
Spero che alla consegna non chiedano di pagare diritti doganali o altri extra. A voi come era andata?
Stesso giro del tuo. A me avevano detto che il Vostro 3700 veniva prodotto in Italia:D
A me è arrivato a inizio dicembre ed era ghiacciato:)
L'ho lasciato al caldo un'ora prima di accenderlo
stef_design
09-01-2011, 12:04
scaricati dal sito della dell, in teoria sono proprio quelli nel riquadro, in ogni caso il nome del file è "R277438.exe"
Ho risolto il problema.
Allora, facciamo un pò di chiarezza.:)
Da nuova la scheda Gforce GT330M è fornita con il driver 8.16.11.8921, A02 , "R266248.exe", data di rilascio 20/04/2010
L'aggiornamento di questi driver è uscito il 06/01/2011 , "R292774.exe"
I driver con nome 8.16.11.8999, A01 del 09/08/2010 "R277438.exe", sono solo per chi ha installato Win7 64 con BIOS Winery 17.
Infatti questa versione del BIOS non è installata dalla Dell (quindi non presente nel computer nuovo) ma solo nel sito dei driver Dell.
Probabilmente, una volta che hai formattato il pc e reinstallato il tutto, hai scelto la versione Win7 64 con Winery 17 e perciò ti fa installare i driver della GT330M per Winery 17.
Io che non ho formattato il pc mi da un codice di errore se provo ad installare i driver per Winery 17.
E' scritto tutto qui, alla voce Descrizione:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R277438&SystemID=VOS_N_3700&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=26268&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=6&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=409509
ciao
Althotas
09-01-2011, 12:09
Stesso giro del tuo. A me avevano detto che il Vostro 3700 veniva prodotto in Italia:D
A me è arrivato a inizio dicembre ed era ghiacciato:)
L'ho lasciato al caldo un'ora prima di accenderlo
Hai fatto bene ad attendere 1 ora prima di accenderlo, perchè gli sbalzi di temperatura possono creare condensa sui circuiti stampati, e di conseguenza qualche corto-circuito. Ma in futuro, se ti ricapitasse una situazione del genere, è meglio attendere un po' di più.. 1.5 o 2 ore per sicurezza :)
Hai mica dovuto pagare qualcosa alla consegna?
Althotas
09-01-2011, 12:13
Ho risolto il problema.
Allora, facciamo un pò di chiarezza.:)
Da nuova la scheda Gforce GT330M è fornita con il driver 8.16.11.8921, A02 , "R266248.exe", data di rilascio 20/04/2010
L'aggiornamento di questi driver è uscito il 06/01/2011 , "R292774.exe"
I driver con nome 8.16.11.8999, A01 del 09/08/2010 "R277438.exe", sono solo per chi ha installato Win7 64 con BIOS Winery 17.
Infatti questa versione del BIOS non è installata dalla Dell (quindi non presente nel computer nuovo) ma solo nel sito dei driver Dell.
Probabilmente, una volta che hai formattato il pc e reinstallato il tutto, hai scelto la versione Win7 64 con Winery 17 e perciò ti fa installare i driver della GT330M per Winery 17.
Io che non ho formattato il pc mi da un codice di errore se provo ad installare i driver per Winery 17.
E' scritto tutto qui, alla voce Descrizione:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R277438&SystemID=VOS_N_3700&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=26268&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=6&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=409509
ciao
Bene, sono contento che hai risolto il mistero e adesso sai come fare. Lo hai scoperto da solo leggendo le info sul sito, o avevi contattato il support di dell?
stef_design
09-01-2011, 12:32
Bene, sono contento che hai risolto il mistero e adesso sai come fare. Lo hai scoperto da solo leggendo le info sul sito, o avevi contattato il support di dell?
Leggendo sul sito e su dei forum americani.
ciao
Althotas
09-01-2011, 12:51
Mi potresti cortesemente dire se quando ti era arrivato il 3700, avevi dovuto pagare qualcosa al corriere, tipo dazi o altri diritti doganali? Mi auguro di no, ma chiedo per sicurezza. Grazie :)
stef_design
09-01-2011, 13:33
Mi potresti cortesemente dire se quando ti era arrivato il 3700, avevi dovuto pagare qualcosa al corriere, tipo dazi o altri diritti doganali? Mi auguro di no, ma chiedo per sicurezza. Grazie :)
no niente...gli ho offerto solo un amaro :D
Althotas
09-01-2011, 13:53
hehehehe :D
Grazie ;)
si, win7 64 bit
per quanto riguarda i driver, appena ho acceso i computer li ho formattati :) (mi piace partire da un'installazione pulita nella quale so io cosa ho fatto)
quindi ho installato nell'ordine, win7, aggiornamenti di win e driver vari (fra cui quelli della scheda video) senza riscontrare problemi
Hai formattato tutto il disco, compreso la partizione di diagnostica e quella con l'immagine di ripristino? Anche a me piacerebbe avere un sistema bello pulito e installato come voglio io. Per il discorso della licenza di Windows 7 come hai fatto? Grazie.
Salve, scusate l'ora. Volevo chiedere ai partecipanti a questo thread di esprimere un giudizio riguardo lo schermo del vostro portatile.
Quello del mio 3700, ricevuto 3 giorni fa, è davvero orribile, al limite del fastidioso.
Sembra come sfocato, pixelloso, con una sorta di effetto nebbia. Sarà davvero difficile lavorarci.
Usando un software per l'identificazione dell'hardware ( ho usato AIDA64 http://www.aida64.com/downloads ) ho rilevato che lo schermo montato è il modello AU Optronics B173RW01.
Vorrei chiedervi se, per favore, potreste identificare lo schermo che è presente nel vostro portatile in modo da avere maggiori informazioni: magari sono io che ci vedo male!
In giornata proverò a contattare DELL, sempre che ci sia qualcuno a rispondermi, visto che oggi è la vigilia di Natale. Grazie
LG Philips LP173WD1
http://img813.imageshack.us/img813/190/3700c.jpg (http://img813.imageshack.us/i/3700c.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Althotas
09-01-2011, 15:49
Hai formattato tutto il disco, compreso la partizione di diagnostica e quella con l'immagine di ripristino? Anche a me piacerebbe avere un sistema bello pulito e installato come voglio io. Per il discorso della licenza di Windows 7 come hai fatto? Grazie.
Le partizioni nascoste che contengono l'immagine di ripristino (se presenti), non andrebbero mai formattate o eliminate. Non c'è alcun vantaggio a farlo, e si perderebbero solo potenziali benefici.
Le partizioni nascoste che contengono l'immagine di ripristino (se presenti), non andrebbero mai formattate o eliminate. Non c'è alcun vantaggio a farlo, e si perderebbero solo potenziali benefici.
Normalmente no, ma qui di partizioni nascoste ce ne sono 3... :muro:
Ed, in ogni caso, nella scatola sono presenti: il disco di installazione di windows (pulito, quello di microsoft. dio benedica la dell per questa scelta.), il disco con i driver e altri 2 dischi con i programmi in più, quindi grossi problemi non ce ne sono nella reinstallazione.
stef_design
10-01-2011, 07:55
Normalmente no, ma qui di partizioni nascoste ce ne sono 3... :muro:
Come si fanno a vedere queste 3 partizioni e cosa c'è dentro?
Ed, in ogni caso, nella scatola sono presenti: il disco di installazione di windows (pulito, quello di microsoft. dio benedica la dell per questa scelta.)
Perchè normalmente cosa ti danno al posto di Win?
Come si fanno a vedere queste 3 partizioni e cosa c'è dentro?
Una era la partizione di ripristino Dell (una ventina di gigabyte), mentre le altre due erano piccole partizioni di cui non ho indagato lo scopo.
E non ho più il portatile a disposizione, quindi non potrei neanche controllare ora.
Perchè normalmente cosa ti danno al posto di Win?
Assolutamente nulla. :)
Nella scatola dei portatili consumer di altre aziende non c'è niente, di solito. Alla prima accensione ti chiede di fare dei dischi di ripristino (10DVD) del sistema operativo pieno della spazzatura del produttore e basta. :mad:
Althotas
10-01-2011, 12:37
Il mio Vostro è arrivato 1 ora fa in perfette condizioni, e senza costi aggiuntivi. In anticipo di 4 giorni sulla data di consegna prevista al momento dell'ordine :)
Ma ne entrerò in possesso solo la prossima settimana (poco male, non ho fretta).
Riguardo alle partizioni nascoste, 3 sono effettivamente tantine, ma se sono partizioni secondarie (e di piccole dimensioni) per me non è un problema.
E' sufficiente lo strumento di sistema di win 7 per vederne interamente il contenuto, o serve qualche software "esterno"?
Hai formattato tutto il disco, compreso la partizione di diagnostica e quella con l'immagine di ripristino? Anche a me piacerebbe avere un sistema bello pulito e installato come voglio io. Per il discorso della licenza di Windows 7 come hai fatto? Grazie.
si si ho cancellato tutto...per carità non voglio niente che non sia ciò che dico io :D
Per la licenza è semplice, c'è il product key sotto il portatile. Quando reinstalli Windows usi quel codice lì.
Una era la partizione di ripristino Dell (una ventina di gigabyte), mentre le altre due erano piccole partizioni di cui non ho indagato lo scopo.
E non ho più il portatile a disposizione, quindi non potrei neanche controllare ora.
Una è sicuramente la partizione da 100 MB di Windows 7, quella te la ritrovi comunque anche se fai un'installazione pulita. Credo abbia qualche funzione relativa al boot del sistema.
Althotas
30-01-2011, 09:01
Salve ragazzi :),
sto cercando una borsa ben fatta (non tipo zainetto) per il 3700, voi avete comprato/adocchiato qualcosa?
Sono stato al mediaworld ma non ne ho trovata nemmeno 1 dove ci entrasse, avevano solo borse per i 15.4-16", e per un paio di cm nisba :(. Oggi pensavo di fare un giretto in qualche altro shop (sperando di trovarne aperto qualcuno), ma non sono molto ottimista.
Althotas
09-02-2011, 17:11
A distanza di alcuni giorni di utilizzo sono pienamente soddisfatto del mio Vostro 3700 :) (Mio o Vostro??? :D).
Esteticamente mi piace un sacco, con le sue finiture opache ed un look complessivo sobrio e un po' squadrato. La tastiera me gusta, ed ho trovato decisamente utile la retroilluminazione. Durante il mio classico utilizzo, il sistema è silenzioso.
Il pannello è un AUO B173RW01 (http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=139), e non mi dispiace come resa complessiva.
Riguardo ai potenziali rallentamenti allo spegnimento che erano stati segnalati, a me lo ha fatto solo la prima volta al termine della configurazione iniziale. Devo aggiungere che in seguito ho spento il wifi con l'interruttore, e lo tengo spento perchè a me non serve. Inoltre lo uso solo alimentato a 220V e senza batteria (è ancora imballata).
Infine, lo sto usando con una internet key E173 Huawei presa da wind una decina di giorni fa con l'attuale promo, e anche in questo caso nessun problema.
Insomma, onestamente non trovo niente di cui lamentarmi, e per adesso sono molto contento di aver preso una bestia come questa al prezzo di quella promozione :)
stef_design
09-02-2011, 19:50
Inoltre lo uso solo alimentato a 220V e senza batteria (è ancora imballata).
stai attento che a lungo andare rovini la scheda madre. La batteria va lasciata su anche se non la usi.
Althotas
10-02-2011, 14:37
Ti ringrazio per la segnalazione.
Siccome però quella cosa mi "suonava" strana, ho fatto qualche indagine in merito. Nel web c'è chi dice che non succede niente al notebook, e qualcuno che afferma il contrario (ma senza indicare valide motivazioni).
Per tagliare la testa al toro ho telefonato poco fa al Support di DELL specifico per i modelli Vostro, ed il tecnico mi ha confermato che è possibile usare sempre il notebook senza batteria, come se fosse un desktop, e che non succede niente alla mother board. E' invece consigliabile adottare le (ormai) note precauzioni sulla batteria (al litio), per evitare che si danneggi causa il mancato prolungato utilizzo. A tal proposito esistono alcuni siti specifici che spiegano tutto :)
Cambiando discorso, qualche giorno fa avevo chiesto lumi riguardo a qualche borsa decente, ma non ho ricevuto risposte. Nessuno di voi ha comprato una borsa per il 3700? Per il mio vecchio Inspiron 1100 ne avevo comprata una "super" della DELL assieme al notebook, ed è veramente bella e funzionale. Un vero peccato che non ci stia dentro il 3700 :(
stef_design
12-02-2011, 15:17
Qualcuno di voi ha provato e c'è riuscito a moddare (trasformare) la GT330M in una Quadro?
ciao
Giusefre
16-02-2011, 18:13
Salve, sono Giuseppe, piacere, ho trovato questo topic facendo ricerche sul 3700... Io l'ho appena ordinato, non vedo l'ora che arrivi, e anche io già sto pensando alla mitica quadro, speravo che fosse possibile upgradare in fase di ordine, ma niente, per necessità e urgenza l'ho preso ugualmente.... Qualche notizia aggiuntiva? Impressioni e/o prove che avete effettuato? Io lo utilizzerò per lavoro, cad, render (piccoli) e calcolo strutturale. Anche io cerco una borsa leggera e pratica.... Accetto suggeriementi!!!
stef_design
16-02-2011, 18:17
Salve, sono Giuseppe, piacere, ho trovato questo topic facendo ricerche sul 3700... Io l'ho appena ordinato, non vedo l'ora che arrivi, e anche io già sto pensando alla mitica quadro, speravo che fosse possibile upgradare in fase di ordine, ma niente, per necessità e urgenza l'ho preso ugualmente..
Ho provato proprio ieri...non riesco a trasformare la scheda video in Quadro.
Magari qualcun'altro si.
Attendo :D
Althotas
16-02-2011, 22:28
Anche io cerco una borsa leggera e pratica.... Accetto suggeriementi!!!
Ciao Giuseppe,
dopo innumerevoli ricerce io alla fine ho deciso di acquistare la borsa Targus CNXL18. Con trovaprezzi.it trovi shops e prezzi.
Non sarà tra le più leggere, ma sembra ben fatta e funzionale, ed esteticamente mi piace. Su un sito russo recuperato con google immagini ho trovato 4-5 foto che la mostrano bene da tutti i lati, e anche aperta.
Sempre della targus esiste un modello leggermente diverso: Targus XL, che trovi anche sul sito di DELL a buon prezzo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=A1619827&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=47)
Sembrerebbe che si chiami Targus CN317, come si può vedere nel loro sito: http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN317 , ma non ho capito bene come sia fatta perchè ho trovato qualche foto discordante. Guarda, per esempio, come è fatta la maniglia nell'ultima foto e confrontala bene con le altre, e anche il tascone esterno.
Nel dubbio preferisco orientarmi sulla CNXL18. Fai poi sapere se per caso tu invece comprerai l'altra, o che altro avrai comprato :)
Althotas
16-02-2011, 22:53
Ho provato proprio ieri...non riesco a trasformare la scheda video in Quadro.
Magari qualcun'altro si.
Attendo :D
Ho trovato questa guida su 10 pagine/sezioni, che forse potrebbe aiutarti: http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539
Poi ho trovato un tentativo tipo il tuo qua in HWP, fatto a giugno 2010, ma non aveva ottenuto risposta. Puoi provare a contattare quel forumer per vedere se nel contempo ci è riuscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203276
Infine, mentre cercavo quelle info, ho trovato una disc in altro forum (giugno 2010) dove avevi partecipato anche tu. Se ti interessa rendere più "leggibile" quello che vedi sul display del 3700 per stancare meno la vista, in particolare i caratteri di sistema (OS) che risultano essere decisamente piccoli a causa della dimensione molto contenuta del pixel pitch del display, il metodo migliore è aumentare un pochino i DPI di Windows. Per farlo, vai nel pannello di Controllo di windows e poi seleziona "Schermo". Nel lato grande della finestra vengono proposte 2 dimensioni alternative a quella di default, ma quasi sempre sono troppo "spinte". E' invece possibile scegliere una dimensione personalizzata, che puoi variare in percentuale rispetto al valore 100% di default. Per farlo, guarda il lato sinistro della stessa pagina e clicca sulla voce "Imposta dimensioni testo personalizzate". Poi, nella nuova finestra, modifica a mano il valore "100%" che trovi in alto, e prova per esempio a metterlo a "107%" o a "108%" tanto per cominciare. Usandolo un po', in seguito potrai eventualmente variarlo leggermente fino a portarlo al valore che a te sembra ottimale :)
stef_design
17-02-2011, 11:50
Ho trovato questa guida su 10 pagine/sezioni, che forse potrebbe aiutarti: http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539
Come sempre, grazie di tutto Althotas. Ho provato infatti anche io a seguire quella guida. Però si riferisce a schede Gforce a pc no da notebook. Quindi non va bene per la GT 330M
Poi ho trovato un tentativo tipo il tuo qua in HWP, fatto a giugno 2010, ma non aveva ottenuto risposta. Puoi provare a contattare quel forumer per vedere se nel contempo ci è riuscito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203276
Ho provato a postare una domanda, vediamo cosa risponde.
ciao
Giusefre
19-02-2011, 17:24
Grazie mille per i suggerimenti per la borsa, in effetti è molto bella e di design...
Appena arriva il 3700 provvedo all'acquisto....
Per quanto riguarda la QUADRO, io sono ottimista, l'unico problema è, per me, di non poco conto, poiché io non sono in grado, o meglio, non me la sento di mettere le mani sulla MB, quindi mi dovrò affidare ad un amico esperto....
Attendo buone nuove e grazie ancora.....
stef_design
20-02-2011, 13:23
Per quanto riguarda la QUADRO, io sono ottimista, l'unico problema è, per me, di non poco conto, poiché io non sono in grado, o meglio, non me la sento di mettere le mani sulla MB, quindi mi dovrò affidare ad un amico esperto....
Fammi sapere se riesci a moddare la scheda video in Quadro.
ciao
vtb_sergio
04-03-2011, 23:16
Buongiorno a tutti,
stavo per prendermi un notebook Sony vaio attratto dall'estetica e dai prezzi più economici della serie E.
Il notebook mi serve acceso da mattino a sera per gestire mail, compilare documenti, dreamwever e gimp/photoshop.
Da un paio di giorni però stavo considerando Dell soprattutto per via del 17 pollici ad un prezzo allettante.
Posso fare alcune domande?
Tutti i Dell Vostro 3700 hanno di serie la tastiera retroilluminata? (io sarei intenzionato a quello con processore i3)
è vero che manca il bluetooth?
sentirò molto la mancanza dello schermo lucido? l'antiriflesso mi sembra economico...
Ultima domanda: mia moglie lo vorrebbe invece da 15" ma con la tastiera retroilluminata, vedo che dal configuratore non cè...non si può richiedere secondo voi?
grazie ;)
Althotas
05-03-2011, 06:02
Ciao vtb_sergio,
la tastiera retroilluminata è un optional, come pure il lettore di impronte digitali.
Con DELL la cosa funziona in questo modo: quando vai sul loro sito e entri, per esempio, nella pagina-prodotto del Vostro 3700, DELL propone qualche sistema preconfigurato (di solito sono 4) abbinando qualche offerta, ed al quale è poi possibile apportare qualche modifica quando lo si seleziona per l'acquisto. I sistemi preconfigurati e anche le offerte, variano periodicamente, quindi, se le offerte in corso (oppure le configurazioni) non sembrano interessanti, è magari opportuno attendere un po' di giorni prima dell'acquisto, tenendo monitorata la pagina di proprio interesse. Utile anche salvarsi uno screen delle offerte, per confrontare poi anche i prezzi ;)
Detto quanto sopra, vi è poi una seconda possibilità: telefonare al numero 02-xxxx e parlare con un Commerciale. Questa è una operazione che, con DELL Italia, è consigliata perchè, oltre a poter chiedere (per esempio) se è possibile aggiungere al sistema preconfigurato una opzione non prevista sul sito, si può anche fare, assieme al commerciale, una configurazione su misura. Terminata l'operazione, il Commerciale invierà l'offerta a mezzo email del sistema configurato assieme al telefono, l'utente controlla l'offerta e poi, se tutto è a posto, conferma l'ordine e l'offerta rispondendo a quella email. A quel punto è come se fosse stato fatto un ordine tramite sito web, e comincia la procedura automatica (invio email automatiche di DELL con le info del caso, etc). NOTA: in questo caso, ma non solo, terminata la configurazione al telefono e conosciuto il prezzo, è usanza piangere in cinese per ottenere uno sconto, citando magari prezzi di prodotti concorrenti. Insomma, trattando un po' in modo garbato, molto spesso si riesce a spuntare un buon prezzo, o a farsi regalare qualcosa (magari un opzional) ;)
Anch'io tenevo d'occhio da un po' di tempo un sony vaio serie E da 17", ma poi, per mia fortuna, ho scoperto la serie Vostro, che è stata subito di mio gradimento non solo estetico, ma perchè io cercavo un notebook che avesse Windows 7 Professional a 32 bit (non voglio rogne di compatibilità software), e nel Vostro è possibile averlo come optional, pagando una piccola differenza :). Inoltre, a quei tempi erano presenti un paio di sistemi preconfigurati che mi andavano molto bene, e avevano anche un prezzo in offerta che mi era sembrato molto buono. Alla fine comprai, tramite comunque un ordine telefonico, quello che costava un po' di più ma aveva anche la tastiera retroilluminata ed il lettore di impronte già inclusi nella preconfigurazione, e pagai la differenza solo per la versione di windows indicata sopra. Qua trovi le specs del Vostro 3700 che avevo ordinato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34023208&postcount=32
Nel mio era incluso anche il "ROW Dell Bluetooth 365 Card", ma di quello non so dirti se è sempre presente in tutti i sistemi, o se è una opzione. Per saperlo, vai sul sito e seleziona un modello preconfigurato di tuo interesse, lo personalizzi (eventualmente), poi segui tutta la procedura come se dovessi fare l'odine via web, e alla fine (prima di confermare l'ordine) avrai la possibilità di vedere l'elenco completo di tutte le componenti del tuo sistema, e anche di stamparlo.
Sono rimasto molto contento di averlo preso con la tastiera retroilluminata, perchè mi trovo molto bene quando lo uso di notte al buio (mentre vedo la TV).
Riguardo allo schermo, io preferisco quelli opachi perchè quelli lucidi riflettono parecchio, e la cosa è fastidiosa a lungo andare. Mi trovo molto bene con il 17.3" 1600x900, e lo consiglio caldamente. Con win 7 è meglio avere un po' di desktop in più.. sul lato destro ho piazzato 4 o 5 gadget carini e utili, e penso ne aggiungerò ancora un paio (devo finire le ricerche.. tra Vista e Seven se ne trovano centinaia). Gadgets a parte, un desktop più grandino torna sempre comodo, specie se il notebook verrà usato come fosse un pc da tavolo, cioè parecchio. Se invece uno se lo porta in giro in borsa tutto il giorno, allora diventa importante avere un occhio di riguardo al peso, e quindi optare magari per una versione con display più piccolo, perchè pesano un po' meno. Altrimenti, molto meglio il 17.3" (IMO).
Per il resto, lo sto usando ogni giorno e sono molto soddisfatto. E' una macchina che trovo robusta e ben fatta (più di quello che mi aspettavo, visto il prezzo), mi piace anche esteticamente, e non c'è nulla di cui possa lamentarmi. Se penso poi a quanto l'ho pagato, sono veramente molto soddisfatto. Lo ricomprerei immediatamente :)
Altre info le trovi nelle pagine precedenti.
vtb_sergio
05-03-2011, 10:09
davvero molto molto esaudiente!
Grazie mille!
vtb_sergio
05-03-2011, 15:30
oggi mi è caduto l'occhio sul XPS 17", molto più bello ed anch'esso con tastiera retroiiluminata se non sbaglio...
e schermo lucido :D so che coi riflessi sarà dura ma mi piace molto!
sett Prossima chiamo dell, ci sono circa 50 euro di differenza a discapito però di un intel i3 meno performante...
Althotas
05-03-2011, 16:30
Non vedo tastiere retroilluminate nei nuovi XPS. Sono belle macchine, specie da chiuse, ma non credere che i Vostro siano brutti. Durante l'uso, il mio lo trovo :cool:
vtb_sergio
05-03-2011, 16:46
si, negli xps da 17" è indicata :D
nei 15" no...
Althotas
05-03-2011, 16:55
Dove? Link?
vtb_sergio
05-03-2011, 17:03
spero funzioni...
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/xps-l702x/pd.aspx?refid=xps-l702x&s=bsd&cs=itbsdt1
lo trovi in fondo alla voce "Pulsanti di controllo multimediali" nel tab Specifiche
nelle caratteristiche sei 15" non è indicato.
difatti ho trovato diversi video/foto sull'illuminazione
Althotas
05-03-2011, 17:13
Quello è un pulsante che serve per attivare la retroilluminazione della tastiera, però non vuol dire che essa è sempre presente. Ti conviene telefonare a DELL e chiedere conferma, se sei interessato all'acquisto di un XPS, e poi magari mi fai sapere.
vtb_sergio
05-03-2011, 17:21
[mode Frankestein ON]
"Si padrone!"
scherzi a parte, lunedi chiamo ;)
vtb_sergio
05-03-2011, 17:38
Credo proprio avessi ragione...googlendo un po si legge che è solo per tastiere UK
Non esiste altro notebook cn tastiera retroilluminata e schermo lucido vero?
budget 750,00 :mc:
Althotas
05-03-2011, 18:41
Io non ne conosco. Occhio che stai andando troppo OT.. qua si parla del Vostro 3700.
(per la tastiera dell'XPS, lunedì puoi sempre telefonare e chiedere a DELL, che è la cosa più sicura)
vtb_sergio
06-03-2011, 10:36
Hai ragione,
per tornare al VOSTRO, vedo che hai scritto di averlo pagatpo senza iva giusto?
Anch'io sono libero professionista da poco, che significa?
Dovrai fare una pratica in più in fase di UNICO per pagare l'iva? :eek:
Althotas
06-03-2011, 13:39
Trattandosi di IVA, non credo vada a riguardare l'UNICO. Un Commercialista saprà risponderti subito.
Se compri tramite sito Web di DELL, causa mancanza di procedura adeguata (sul sito), l'IVA ti verrà conteggiata e poi fatturata normalmente, e la pagherai al momento dell'ordine.
Se compri tramite un Commerciale, e magari glielo fai presente, siccome la fattura di DELL ti arriverà dalla loro sede legale che è in Francia, si può acquistare in esenzione IVA. Per questo motivo, in fattura non verrà poi riportata, e non la paghi sin dall'inizio. Per la contabilità, bisogna poi fare un modello che si chiama INTRA-CEE o qualcosa del genere. Mi pare che adesso i commercialisti lo possano fare anche in via telematica. Son cose semplici in vigore già da qualche anno, e che qualunque commercialista conosce. Chi ti tiene la contabilità sa sicuramente tutto, e quando vede una fattura proveniente da un paese della CEE e in esenzione IVA, dovrebbe sapere da solo cosa fare e come registrarla.
vtb_sergio
07-03-2011, 11:46
Vero, ma la commercialista mi deve fare una pratica in più che ha un costo :muro:
Va be, comunque dopo un paio di telefonate ho strappato questa offerta:
Dell 3700 RED
LCD Back Cover : V3 Red WLAN with Camera
Processor : I5-480M(2.66GHz)
Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
Poggiapolsi : lettore di impronte digitali biometrico
120 MONEY OFF
Accessorio di spedizione : italiano documentazione con guida introduttiva
DVD di risorse : Vostro 3700 diagnostica e driver
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
Hard Drive : 320GB Serial ATA (7,200 Rpm)
Windows Live
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software
Power Cord : 3 Wire 90W AC Adpater
Cavo di alimentazione : europeo 1m serie E
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Graphics : NVIDIA Geforce GT 330M, 1GB Graphics
Wireless : ROW Dell Bluetooth 365 scheda
Wireless : ROW Dell Wireless 1501 (802.11n) Half Mini Card
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) with
Recovery DVD
Software : Microsoft® Office Starter 2010
Dell Support Center 3.0
Antivirus : Trend Worry-Free Business Services Multi 15Month Vostro
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language
Base Warranty
1 Year Collect and Return
Declined Pro Support
Declined Accidental Damage offer 1 OS
Vostro Laptop V3700 Order - Italy
OMAGGIO Logitech M305 light Silver mouse
Prezzo Euro 650+iva + spedizione 25 euro
che ne dite?
Althotas
07-03-2011, 22:13
Non sono molto aggiornato con i prezzi in generale, ma non mi sembra male considerata la dotazione.
ps. con i commercialisti, per il loro compenso di solito si stabilisce un prezzo forfettario annuale ancorato ad un numero x di fatture ;)
vtb_sergio
07-03-2011, 22:20
ho già preparato e firmato l'ordine, devo solo inviarlo e pagare...
sono un po restìo perchè il commerciale (chiaramente non italiano) insisteva molto per vendermi il pc entro oggi, dicendomi che da domani ci saranno nuove offerte meno vantaggiose.
difatti mi ha mandato un contratto con validità 24 ore.
Lui dice che non sa quali saranno le promozioni di domani, ma se i prezzi dovessero aumentare mi dovrà rivedere il contratto...
Io ci credo poco, anzi, ho la sensazione che ci saranno offerte migliori da domani e poi non mi piace la gente che mi mette fretta.
Io rischierei ad aspettare ad inviare il contratto :read:
se vedo che poi i prezzi sono aumentati lo spedisco in ritardo facendo finta di niente...tanto non credo che rifiutino un cliente :banned:
Althotas
07-03-2011, 23:41
Mi sa che io farei altrettanto, specie se non avessi fretta per l'acquisto.
Che poi, la tua è stata una offerta su misura fatta da un commerciale, quindi dubito che abbia una scadenza così breve o che non possa essere prolungata. Poi mi sembra strano che le offerte personalizzate possano risentire in qualche modo di quelle che vengono fatte sul sito, fatto salvo non vi siano aumenti generali di qualcosa.
Comunque devi decidere tu, io non mi assumo alcuna responsabilità sulla tua scelta :D
ps. se vuoi una rapida spedizione, devi pagare con carta di credito. Va bene anche la postepay gialla, perchè viene riconosciuta come Visa Electron.
vtb_sergio
07-03-2011, 23:53
nell'ordine ho indicato un giorno di validità.
tempistica indicata 30 giorni. :muro: tantissimo!
in effetti mi ha dato fastidio la pressione che mi ha fatto il venditore, come se dovesse chiudere un contratto importante :stordita:
hai presente quando vai al mercato? :D
ho notato che mi ha inserito software come roxio e power dvd...non mi interessano, soprattutto se sono a pagamento nel configuratore.
gli manderò una mail (per temporeggiare) chiedendo di toglierli...anche il lettore di impronte digitali non mi interessa...magari serve ad abbassare un po il prezzo.
insomma mettiamo alla prova la sua pazienza! :p
Althotas
08-03-2011, 00:07
L'eliminazione di qualche componente ridurrà sicuramente un po' il prezzo. Pensavo li avessi chiesti tu quei 3 optional.
Io comprai una configurazione presente in offerta sul sito. Poi, quando telefonai al commerciale per chiedere non ricordo più cosa, mi raccontò quella faccenda dell'esenzione IVA in caso di ordini telefonici, e allora feci poi l'operazione con lui, ma senza variazioni di prezzo.
In questi ultimi tempi l'ho sentito alcune volte (l'ultima oggi), perchè sto tentando di spuntare uno sconto su un desktop Optiplex o XPS 7100. Sugli Optiplex, per adesso non molla :(. Sanno di avere un prodotto ben fatto e molto affidabile. Purtroppo vengono venduti solo con 3 anni di assistenza on site, e quella cosa incide abbastanza.
Il supporto tecnico telefonico funziona molto bene, l'ho verificato 2 volte (l'ultima oggi). Molto preparati e pazienti.. oggi ho chiesto molti dettagli sull'XPS 7100, e ho scoperto alcune cose interessanti.
vtb_sergio
08-03-2011, 00:21
non posso dire il contrario.
Io sto parlando con un certo Daniele che sembra molto gentile e paziente.
Ci diamo del TU e siamo molto diretti.
Ha già voluto la mia partita iva :cool:
Solo che mi martella di insistenze...2 telefonate provenienti da un +33 francese ed altrettante mail.
Ora gli ho mandato la richiesta di esclusione di lettore di impronte e vediamo domani se mi manda a quel paese o no.
Ad ogni modo è deciso che lo prendo, ormai non guardo altre alternative!
Althotas
08-03-2011, 00:44
Quello con cui parlo io si chiama Matteo.
Le telefonate dalla Francia potrebbero pervenire anche da un altro reparto, perchè alle volte chiamano per sapere se si è rimasti soddisfatti del servizio ricevuto. A me, post acquisto, arrivò anche una email dove mi chiedevano di partecipare ad un sondaggio online, sempre su quell'argomento.
Comunque, in caso di qualche problema è importante avere una assistenza seria e all'altezza, e penso che con DELL ci sia (anche quella di HP serie business è ottima). E' molto utile il service manual, scaricabile dal sito.
vtb_sergio
08-03-2011, 00:46
già scaricato! ;)
Althotas
08-03-2011, 00:56
Ti spiegano dettagliatamente come si smonta tutto il pc, perchè in caso di guasto di certi tipi di componenti (p.e. tastiera e HD), possono eventualmente mandarti a casa gratis il pezzo di ricambio con vettore espresso, e poi fai tu. Una cosa che io ho gradito.
vtb_sergio
09-03-2011, 09:22
Ho aspettato ed era come immaginavo!
le offerte di oggi sono migliori!
l'ho preso con le stesse caratteristiche a 65 euro in meno! :read:
Attesa 30giorni però...:muro: a qualcuno è arrivato prima o sono davvero 30?
vtb_sergio
10-03-2011, 10:13
Aggiungo una nota e chiedo consiglio:
ho inviato la configurazione che volevo al commerciale Dell, in particolare la stessa presente sul sito, nessuna aggiunta. (avrei potuto fare l'ordine dal sito ma il commerciale insisteva per rendersi disponibile).
Lui me la ripropone sotto forma di contratto da firmare, io mi fido, la cifra è la stessa...firmo e rimando.
Le caratteristiche sono identiche con in più l'omaggio di un mouse, benissimo!
controllo bene e dopo 20 minuti mi accorgo che il commerciale ha cambiato colore in SILVER anziche RED come lo volevo io...
Gli scrivo di cambiarlo subito come da configurazione inoltrata ma lui (che fino a un minuto prima mi dava del TU) mi risponde dandomi del LEI dicendomi "ma lei non ha letto prima di firmare? ormai è tardi". (erano passati solo 20 minuti)
mi sono sentito preso per il C..., gli ho risposto che mi fidavo di lui e non credevo che Dell facesse ancora errori di copiatura...
Ora non so se recedere dall'ordine o continuare deluso...possibile che non si possa annullare l'ordine e rifarlo...io sarò stato stupido a non leggere tutte le componenti scelte dal contratto, ma lui potrebbe rivedermi l'ordine.
Tra l'altro i colori diversi dal silver di solito costano 30 euro in più! io li sto pagando per il red ma ne arriverà uno silver!
Sono nero!
ho chiesto al commerciale una risposta e (mentre prima rispondeva alle mail in 10 minuti) ora aspetto da ieri nel silenzio :mad:
ANZI! mi è arrivata una mail di conferma ordine in serata, ovviamente non RED.
Althotas
10-03-2011, 12:24
In base a quello che so io, posso dirti questo:
- è possibile recedere dall'ordine, ma da quanto ho letto in giro la procedura adottabile varia in funzione di quando viene recesso. Quindi, se hai intenzione di recedere, la cosa migliore da fare nella tua situazione attuale è quella di contattare direttamente il capo del commerciale con quale avevi parlato, e gestire la cosa con lui. Di solito, nelle email che mandano i commerciali, in coda è indicato anche l'indirizzo email del capo, per poter mandare un feedback.
In generale, se da un lato è vero che tu avresti dovuto rileggere bene tutta l'offerta prima di confermarla, dall'altro quel commerciale si è dimostrato poco disponibile e quindi puoi fare le tue rimostranze al suo capo, a prescindere dal rescindere l'ordine o meno.
Una cosa non ho capito: come ha fatto a farti pagare i 30 euro in più, se poi nella lista l'opzione del colore RED non è indicata. Da qualche altra parte dovrà averli aggiunti quei 30 euro... dove?
Infine, io l'ho preso silver e a me piace parecchio. Secondo me, nel tempo stanca meno di un modello colorato. Se io fossi al posto tuo farei in questo modo: me lo terrei silver e lascerei andare avanti l'ordine in quel modo, però contatterei al più presto il capo di quel tizio per la storia dei 30 euro pagati in più per niente. Prima però controlla bene, perchè dovrai spiegargli dove e come te li ha caricati quei quattrini. Non so se possono farti un accredito e relativo rimborso di 30 euro, ma quantomeno io cercherei di farmi dare qualcosa in omaggio per un valore simile. Di roba ne hanno parecchia, non solo per portatili. Magari potrebbe andarti bene una tastiera normale, che poi puoi tenere o mettere in vendita.
Insomma, vuoi per evitare intoppi e lungaggini generate dal recesso, vuoi perchè secondo me il silver piacerà poi anche a te, io sceglierei la strada sopraindicata.
vtb_sergio
10-03-2011, 13:30
allora...dal contratto è indicato che il diritto di recesso è valido solo per i privati, quindi zero.
Altra cosa...le 30 euro non sono indicate da nessuna parte...è solo scontato che (dalle varie configurazioni) la modifica del colore da silver a red o bronze costa 30 euro.
in pratica l'ho presa in quel posto.
è vero che a fine acqusto arriva il questionario da completare?
se così fosse mi vendico li...
ormai è tardi...è già in lavorazione...
pazienza, magari il silver è davvero meno stancante.
Althotas
10-03-2011, 13:50
Vedrai che nel tempo Silver stancherà di meno, perchè è un classico e che sta bene con tutto, come il nero. Io ci avevo ragionato bene sopra ;). Si notano anche meno ditate e polvere.
Manda avanti l'ordine così come sta, ma perchè non contattare il capo di quel commerciale, spiegare la cosa e magari ottenere un omaggio? Se al commerciale avevi mandato la configurazione via email, hai nero su bianco per dimostrare come sono andate le cose :)
In tutte le email che ricevo dal commerciale, in coda c'è sempre l'indirizzo email per contattare il suo capo. Controlla nelle tue.
Se paghi con carta di credito (va bene anche la postepay), ti arriva più in fretta.
ps. ieri notte ho fatto una ricerca esaustiva sui prezzi del desktop che mi piacerebbe comprare (un Optiplex 780 minitower), e dopo aver verificato sui siti DELL di varie Nazioni, alla fine l'ho trovato a prezzo decisamente migliore sul sito DELL tedesco. Tra poco contatterò il commerciale e comincerà la battaglia per averlo allo stesso prezzo.. vedremo se stavolta la spunto :D
vtb_sergio
10-03-2011, 21:48
si, ho pagato con carta di credito e la data prevista è il 04 aprile :muro:
alla fine credo anch'io che silver sia meglio...tra l'altro il mouse in omaggio è silver :D
Per quanto riguarda il caporeparto...ho visto in firma...non sono però il tipo che va a lamentarsi dagli altri...preferisco cazziare direttamente chi sbaglia e finirla li...
mi capita spesso nel mio lavoro di beccarmi lamentele per colpe non mie...
Pazienza, il commerciale mi ha chiesto scusa, ha ammesso l'errore.
Spero solo che arrivi in fretta :D
Sto cercando di reinstallare Windows 7 x64 sul Vostro 3700. Naturalmente non tutto l'hardware viene riconosciuto. Questa è la pagina dei driver sul sito Dell:
http://is.gd/RsHD7n
E' necessario installare tutta questa roba? Meglio prendere i driver dal sito Dell (non mi sembrano molto aggiornati) o direttamente dal sito del produttore? Nel caso è possibile conoscere che hardware monta il Vostro 3700?
Grazie...
Althotas
13-03-2011, 21:11
Quando si possiede un pc serie business, sarebbe preferibile oltre che più comodo, utilizzare i drivers indicati nel sito del produttore, perchè sono stati certificati dallo stesso produttore. Volendo, si potrebbe fare una eccezione nel caso della scheda video, qualora nel sito del produttore della scheda vi fossero driver più aggiornati. Bisogna inoltre tenere presente che i drivers certificati dal produttore del pc (DELL, in questo caso), vengono solitamente resi disponibili dopo un certo tempo rispetto a quelli "generici" che rilasciano i produttori, proprio a causa della certificazione su tutti i sistemi e OS supportati dai vari modelli.
Una buona cosa è registrare il proprio pc sul sito di DELL, seguendo la procedura indicata. Per motivi di tempo io non l'ho ancora fatto, quindi non so dirti quali sono esattamente i vantaggi. E' probabile che, una volta registrati e loggati, si possa accedere direttamente alla sezione di supporto del proprio pc, contenente tutte le info e driver del caso.
Quanto sopra vale fino a quando il prodotto è supportato dal produttore. Dopo qualche anno, diciamo 2 o 3, in caso di aggiornamento drivers è opportuno fare un controllo incrociato con quelli di DELL e quelli dei vari produttori di parti, per capire come stanno le cose.
Quando il pc è operativo e funzionante, prima di installare un aggiornamento, volendo, e se disponibile, è opportuno controllare la release-notes, per vedere se vale veramente la pena aggiornare il driver in questione o meno.
Infine, nel tuo caso specifico, prima del formattone una buona mossa sarebbe stata quella di andare sul sito di DELL come sopra indicato, segnarsi l'elenco dei drivers e release disponibili, poi fare la stessa cosa controllando windows, per verificare se per caso nel tuo pc vi fosse stato qualche driver più recente rispetto a quello disponibile sul sito.
Concludo dicendo che se io dovessi riformattare, poi userei la procedura di ripristino prevista da DELL, che dovrebbe riportare tutto l'OS alla situazione identica a quella iniziale di come era quando è stata consegnato il sistema, drivers inclusi. Ci dovrebbero essere quelle partizioni nascoste che servono a quella operazione, mentre a memoria non ricordo dove sono le istruzioni. Alla peggio, se non le trovi, puoi sempre telefonare al support specifico per i sistemi Vostro.
Althotas
13-03-2011, 21:25
si, ho pagato con carta di credito e la data prevista è il 04 aprile :muro:
A me era arrivato 4 o 5 giorni prima della data prevista, ed anche ad altri utenti.
Però i tempi di consegna previsti del tuo sistema mi sembrano un po' più lunghi della media. Forse DELL è in shortage di qualche componente (magari il processore, che è un nuovo modello)... in quel caso, se vi è un ritardo per motivazioni di quel tipo, i commerciali dovrebbero saperlo quando preparano l'offerta, e avvertire il cliente in modo che possa eventualmente optare per una configurazione diversa. Tempo fa a me successe quando valutavo l'acquisto di un desktop, e la causa era proprio un nuovo processore (così mi disse il commerciale al telefono, mentre gli dettavo l'elenco dei componenti). Alle volte, nel caso di sistemi preconfigurati, se vi è un qualche ritardo c'è anche un avviso sul sito nella pagina del prodotto.
Inzomma, magari arriverà prima il mio minitower Optiplex 780, che alla fine e dopo un lungo tira e molla con il commerciale, ho comprato venerdì scorso nel pomeriggio, dopo aver finalmente spuntato un prezzo che mi andava bene (erano oltre 3 mesi che ogni tanto ci provavo). Consegna stimata il 22 marzo.
vtb_sergio
13-03-2011, 22:46
Il mio commerciale era troppo impegnato a convincermi a prendere l'ordine...:(
comunque ho preso un modello preconfigurato, non ho chiesto chissachè!
Mah...aspettiamo...mia moglie si è presa un Vaio ed arriva anch'esso dalla Cina, vediamo a chi arriva prima.
Magari ci saranno dei ritardi anche per via del Giappone...
Per ora è in lavorazione da mercoledi scorso.
Althotas
13-03-2011, 22:58
Quando ti arriverà l'email dal mittente "dell.delivery.update@ups.com", potrai poi divertirti a vedere, nella pagina del sito di UPS che troverai linkata, il giro del mondo che farà il tuo pacco. La tracciatura è molto dettagliata, e tempo 2 o massimo 3 giorni da quando è partito, ti sarà consegnato.
Incredibile quello che è successo in giappone :(, speriamo che si riprendano in fretta e ricevano gli aiuti del caso. Io sto in friuli e ho provato di persona il terremoto del 1976, ma quello che hanno avuto loro era ancora più forte, e poi c'è stato anche lo tsunami :(. Sono esperienze devastanti, che te le ricordi finchè campi (se sei sopravvissuto :()
Quando si possiede un pc serie business, sarebbe preferibile oltre che più comodo, utilizzare i drivers indicati nel sito del produttore, perchè sono stati certificati dallo stesso produttore. Volendo, si potrebbe fare una eccezione nel caso della scheda video, qualora nel sito del produttore della scheda vi fossero driver più aggiornati. Bisogna inoltre tenere presente che i drivers certificati dal produttore del pc (DELL, in questo caso), vengono solitamente resi disponibili dopo un certo tempo rispetto a quelli "generici" che rilasciano i produttori, proprio a causa della certificazione su tutti i sistemi e OS supportati dai vari modelli.
Una buona cosa è registrare il proprio pc sul sito di DELL, seguendo la procedura indicata. Per motivi di tempo io non l'ho ancora fatto, quindi non so dirti quali sono esattamente i vantaggi. E' probabile che, una volta registrati e loggati, si possa accedere direttamente alla sezione di supporto del proprio pc, contenente tutte le info e driver del caso.
Quanto sopra vale fino a quando il prodotto è supportato dal produttore. Dopo qualche anno, diciamo 2 o 3, in caso di aggiornamento drivers è opportuno fare un controllo incrociato con quelli di DELL e quelli dei vari produttori di parti, per capire come stanno le cose.
Quando il pc è operativo e funzionante, prima di installare un aggiornamento, volendo, e se disponibile, è opportuno controllare la release-notes, per vedere se vale veramente la pena aggiornare il driver in questione o meno.
Infine, nel tuo caso specifico, prima del formattone una buona mossa sarebbe stata quella di andare sul sito di DELL come sopra indicato, segnarsi l'elenco dei drivers e release disponibili, poi fare la stessa cosa controllando windows, per verificare se per caso nel tuo pc vi fosse stato qualche driver più recente rispetto a quello disponibile sul sito.
Concludo dicendo che se io dovessi riformattare, poi userei la procedura di ripristino prevista da DELL, che dovrebbe riportare tutto l'OS alla situazione identica a quella iniziale di come era quando è stata consegnato il sistema, drivers inclusi. Ci dovrebbero essere quelle partizioni nascoste che servono a quella operazione, mentre a memoria non ricordo dove sono le istruzioni. Alla peggio, se non le trovi, puoi sempre telefonare al support specifico per i sistemi Vostro.
Grazie per la risposta. Per ora non ho ancora formattato. Ho solo fatto una prova di installazione pulita in una nuova partizione. Proverò a fare le verifiche incrociate che mi hai suggerito tra installazione Dell e installazione pulita. Preferisco una nuova installazione al ripristino tramite immagine Dell, perché non voglio tutte le applicazioni di contorno che i vari produttori ci mettono dentro. Per fortuna Dell non ne mette molte. Ciao.
vtb_sergio
14-03-2011, 09:13
Oggi è passato dalla lavorazione alla "produzione" :D
vtb_sergio
15-03-2011, 12:21
Spedito!:D
Althotas
15-03-2011, 13:00
Venerdì dovrebbe essere in mano tua.
Quando lo accenderai la prima volta e farai l'installazione iniziale guidata di windows 7, al termine non preoccuparti se ci mette alcuni minuti prima di spegnersi; tu aspetta che lui finisca, senza fare niente. L'attesa è lunga solo la prima volta, causa installazione iniziale di windows.
Se non usi il wifi, puoi spegnerlo tramite apposito interruttore posto sul frontalino della base del notebook. Io lo tengo sempre spento.
La prima cosa che ho fatto, dopo il primo riavvio, è stata quella di andare nelle impostazioni di risparmio energetico di windows, selezionare quella di DELL e modificare la luminosità del display abbassandola in entrambe le situazioni previste. Quella di default l'avevo trovata troppo spinta, e quindi affaticante per la vista (mia). Se vuoi, quando ho tempo (tra poco devo staccare) ti indico le impostazioni che ho usato io, dopo qualche test.
vtb_sergio
15-03-2011, 13:32
si in realtà dal tracking UPS risulta ancora da prelevare il pacco...
probabile arrivi lunedi...pazienza. ;)
Althotas
15-03-2011, 13:54
Urca, un attimo fa è arrivata anche a me l'email che mi avverte che il mio ordine è in corso di spedizione, con consegna prevista il 21 marzo (lunedì). Davvero niente male per un ordine di un desktop personalizzato (2, in realtà) fatto venerdì scorso nel pomeriggio. Vedremo domani a che punto siamo. Se UPS lo ritirerà stasera, è molto probabile che verrà consegnato venerdì :)
vtb_sergio
15-03-2011, 13:54
Ok mi è appena arrivata una mail di ups.
Spedito il 21/03 :eek: va be..immagino sarà la previsione della data di partenza.
Consegna il 23/03
vtb_sergio
15-03-2011, 15:06
Mi sto preoccupando di una cosa:
al momento dell'ordine ho inviato al commerciale un pdf con indicata la configurazione di mio piacere presente tra l'altro anche sul sito, tant'è vero che io volevo procedere on line ma il commerciale ha voluto fare tutto lui.
Ok...noto che mi sbaglia il colore da red a silver, pazienza, ne abbiamo già parlato, vada così.
Ora noto che nell'elenco delle caratteristiche non c'è indicata la tastiera retroilluminata! :eek:
Se così fosse lo rovino!
Come è possibile farsi prendere per il c..o così?
Doveva solo copiare la mia configurazione presa sul sito Dell!
Gli ho scritto una mail e mi ha richiamato dicendomi che purtroppo non dipende da loro se un notebook viene prodotto senza tastiera retroilluminata, di solito esce o impermeabile o retroilluminata a scelta dei produttori.
Mi sa molto di bufala questa, difatti gli ho già detto che se non è retroilluminata voglio recedere...lui mi ha detto che non c'è problema, quando ricevo il pc posso recedere (come se fosse già ufficiale che non c'è).
Voglio proprio vedere se mi danno il diritto di recesso nonostante l'opzione non l'abbiano indicata sul contratto.
forse dalla mia parte ho che il codice del contratto è lo stesso attualmente citato sul sito (con tastiera bretroilluminata) N0337040
Mi sta sempre più sul c..o sto tizio.
Althotas
16-03-2011, 10:28
Se la tastiera retroilluminata non compare nell'elenco dei componenti dell'ordine che hai confermato, vai tranquillo che al 99% ti arriverà con la tastiera normale.
In questo caso la colpa è del Commerciale, visto che nell'elenco che gli avevi mandato (a quanto dici) l'avevi indicata. Ho la sensazione che, per tua sfortuna, tu ti sia imbattuto in un Commerciale pasticcione e forse anche poco esperto, nella migliore delle ipotesi. Ho però la sensazione che sia anche un po' bugiardello, sempre stando al tuo racconto.
Nella sezione "piccole e medie imprese" ho trovato le Condizioni generali: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it#privacy - che ti consiglio di leggere bene. Se hai qualche dubbio su qualcosa, contatta DELL.
Io, a questo punto, contatterei immediatamente il capo di quel commerciale, racconterei le varie vicende occorse e sentirei che cosa ha da dire. Per esempio, una mezza soluzione potrebbe esserci se a te andasse bene: ti spediscono gratis una tastiera retro-illuminata e te la monti da solo se ritieni di essere in grado di farlo (puoi leggere le spiegazioni nel manuale di servizio), oppure ti fanno loro il lavoro nelle modalità previste dal tipo di garanzia associata al tuo ordine, o anche migliorative se possibile. La tastiera normale poi te la tieni.
Io so che usano quella procedura (per la tastiera, e non solo) in caso di assistenza (me lo aveva spiegato il Support pochi giorni fa), e quindi potrebbero adottarla, se a te andasse bene, per risolvere questo pasticcio causato da quel commerciale. Però parla con il suo capo, e non con lui.
ps. il mio desktop è partito ieri notte dalla Polonia, e non dalla cina come i notebook. Però viaggia col servizio UPS normale, quindi mi sa che non arriverà prima della data prevista :(
vtb_sergio
16-03-2011, 10:49
Ho discusso questa mattina col commerciale...ho detto che mi sarei rivolto al suo manager e lui si è arrabbiato molto, ma lo sentivo che gli tremava la voce quindi ho continuato ad insistere!
Gli ho detto che se non ricevevo sue notizie entro la mattinata mi sarei rivolto al responsabile.
Ora mi arriva una mail con il nuovo contratto aggiornato ed una nuova data di consegna.
Sono felicissimo, ho firmato subito e per precauzione ho indicato che il contratto annulla e sostituisce il precedente.
Mamma mia che avventura!
Althotas
16-03-2011, 11:03
Quello dimostra che quel tizio è un bugiardo.
Mi auguro per te che stavolta tu abbia verificato bene l'elenco dei componenti, con la lente di ingrandimento.
vtb_sergio
16-03-2011, 11:05
assolutamente si! :D
vtb_sergio
20-03-2011, 22:11
nel frattempo è partito il vecchio ordine errato:
Chilly Mazarin, France 19/03/2011 3:17 Scansione partenza
Chilly Mazarin, France 18/03/2011 18:40 Scansione arrivo
Waalwijk, Netherlands 18/03/2011 11:00 Scansione partenza
Waalwijk, Netherlands 17/03/2011 21:25 Scansione origine
Netherlands 21/03/2011 7:37 Ordine elaborato: Pronto per UPS
Che diavolo di giro sta facendo?
Tra l'altro dovrei pure rifiutarlo questo pacco perchè è appunto il vecchio ordine errato...il pc giusto dovrebbe arrivare fra altre 3 settimane :muro:
Althotas
21-03-2011, 08:08
Mi auguro che tu abbia ricevuto indicazioni precise (e possibilmente per iscritto, onde evitare altri problemi in futuro) da quel commerciale, su come devi comportarti per quanto concerne il vecchio ordine, e che tu le segua alla lettera. Caso mai, fattele mandare subito a mezzo email, tanto sei ancora in tempo.
I 2 desktop che avevo ordinato sono in consegna oggi, come previsto. Purtroppo entrerò in possesso del mio solo la prossima settimana, perchè li consegnano al mio amico che sta a 300 Km da me (1 pc è per lui, l'altro per me, e li ho ordinati a nome suo). Se giovedì scorso non fosse stato un giorno festivo, ne sarei invece entrato in possesso stasera, perchè abbiamo un amico comune che ci fa da vettore gratis perchè durante i week end fa la spola tra le nostre 2 citta. Vabbè, aspetterò, tanto ormai ci ho fatto l'abitudine :)
vtb_sergio
21-03-2011, 17:30
Non ho parole...il mio commerciale è assente da mercoledi scorso e non ha annullato il vecchio ordine.
Da ups mi risulta in arrivo domani.
Oggi ho chiamato DELL e mi hanno detto che mi avrebbero fatto chiamare entro 30 minuti da un altro commerciale (Andrea).
Non ho ricevuto nessuna chiamata...
Possibile tutta questa mal organizzazione?
Tra l'altro la conferma del nuovo ordine (che ho firmato giovedi) non mi è pervenuta perchè quel deficente si è dato malato.
Mi viene voglia di accettare questo ordine errato e chiedere a Dell una tastiera che mi cambio io...
Sono stufo, è dal 9 che sto in ballo e oggi è il 21! :mad:
Tra l'altro ieri mi è caduta una bevanda sulla tastiera ed ora sono con un notebook ingestibile.
Io accetto il pacco, poi scrivo al manager una volta per tutte.
Fortunatamente ho tutte le mail salvate tra me è quel rincoglionito.
Althotas
21-03-2011, 17:44
Vedi tu cosa fare. Mi dispiace ti siano capitati quei disagi, ma se tu avessi seguito i miei consigli e contattato il capo di quel commerciale sin da quando te lo dissi, probabilmente avresti risolto tutto al meglio direttamente con lui. Invece, mi pare di capire che nemmeno oggi lo hai contattato, e adesso stai per prendere una decisione "inaspettata" (per me). Boh.
ps. i "miei" due pc sono stati consegnati.
vtb_sergio
21-03-2011, 18:16
Ricordiamoci che inizialmente sono stato io il distratto a non controllare bene la conferma d'ordine che mi ha mandato.
Poi io non ho ricevuto nessuna conferma dell'ultimo ordine a distanza di 6 giorni.
a questo punto io avrei anche la convenienza di accettare il pacco chiedendo poi la tastiera come ricambio.
Primo perchè i soldi li hanno già scalati e il pacco me lo tengo fino a nuove istruzioni.
Secondo perchè con tutte le disavventure subite e dimostrabili tramite mail e chat potrò spero avere un trattamento di favore.
Il vecchio ordine costava 610 col mouse in omaggio
l'ordine più recente invece costa 670 senza omaggio. (perchè vigeva una offerta differente)
Io avevo intenzione di accettare il pacco, non aprirlo, e sentire il manager DELL che proposta mi faceva, se spedirmi la tastiera o annullare tutto e rifare.
La loro convenienza sarebbe la spedizione della tastiera.
So di aver sbagliato, ma dopo aver litigato/discusso col commerciale la scorsa settimana credevo di aver risolto tutto.
Invece questo si è dato malato, e dopo continue telefonate mi rispondeva sempre il suo collega che mi diceva di aspettare...
vtb_sergio
21-03-2011, 18:20
volendo andare alla peggio, una tastiera retroilluminata mi costa 32 euro on line, spero solo che tutti i VOSTRO siano predisposti per l'alimentazione della retroilluminazione...
Althotas
21-03-2011, 18:25
Mah.. ti auguro che finisca tutto nel modo migliore. Nella peggiore delle ipotesi, tempo fa mi pare di aver visto le tastiere retroilluminate per il 3700 in vendita sulla baia, e mi sembra che non costassero un granchè. Non so se fossero identiche alle originali, ma se servisse puoi sempre chiedere ai venditori.
vtb_sergio
21-03-2011, 19:26
si si ne ho già trovate di italiane qua
http://www.infoelettronica.net/tastiera-originale-nera-italiana-per-notebook-dell-vostro-3700-retroilluminata-p-3785.html?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Tastiera+originale+nera+italiana+per+not&from=kelkoo
difatti mi conviene quasi tenermi questo ed al massimo spendere 610+32 euro per avere pc, tastiera e mouse
piuttosto che 670 fra un mese e senza mouse in omaggio...
vtb_sergio
22-03-2011, 08:36
Come non detto, bloccato in ups fino all'arrivo di una seconda spedizione abbinata... Boh
vtb_sergio
22-03-2011, 11:24
Io adesso impazzisco!
Questa mattina ho mandato una mail al manager del mio commerciale e guarda cosa mi ritorna!
Dear sender .Thank you for your email. I'm in holidays with limited acces to my e-mail. ecc ecc
adesso ho provato a scrivere ad un altra mail...:mad:
Althotas
22-03-2011, 15:45
Il tizio è in vacanza, ed ha attivato l'auto responding su quella mailbox (cosa normale in ambiente lavorativo). Quando leggerà le email (che comunque arrivano nella sua mailbox) poi ti risponderà.
vtb_sergio
22-03-2011, 15:47
ho scritto all'indirizzo di un altro manager, finalmente italiano.
mi ha risposto che entro pranzo mi avrebbe fatto chiamare da un commerciale diverso...sto ancora aspettando la chiamata :mad:
Althotas
22-03-2011, 15:54
Se entro stasera non ti contatta nessuno, domattina riscrivi a quell'altro manager e faglielo presente :boh:
E' anche mia impressione che il reparto commerciale di DELL lasci a desiderare.
vtb_sergio
22-03-2011, 16:29
ho appena scritto un'altra mail...
mi ha subito chiamato LA manager (da Milano, non più dalla francia) scusandosi e mi ha spiegato tutto:
dice di aver sistemato la situazione e mi ha spiegato la procedura.
Domani rifiuto il pacco, loro mi fanno una nota di credito e procedono col nuovo ordine corretto.
Al cutomer care sanno già che io rifiuterò il pacco.
Le mie uniche parole sono state "signora, è stata più chiara e professionale lei in due minuti che i suoi collaboratori in 10 giorni"
Lei mi ha lasciato il suo numero e per qualsiasi cosa la posso chiamare.
Dovrò aspettare altre due settimane purtroppo, ma almeno ho una macchina come la voglio io.
Speriamo bene... :fagiano:
vtb_sergio
23-03-2011, 16:23
Io sto impazzendo...
premesso che anche mia moglie sta assistendo a queste vicessitudini, e anche lei è basita di tutto ciò che sta accadendo...
Eravamo rimasti che dovevo rifiutare la spedizione...bene...oggi mi arriva una mail da DELL dove mi si informa che essendo libero professionista e non un consumatore non ho diritto alla restituzione del notebook.
La manager mi aveva detto che era tutto ok ed oggi mi scrivono che devo accettarla e stare zitto...
va be, mi arrendo, avevo sbagliato io a monte a firmare senza controllare, me lo merito.
Accetto questo pc e mi compro a mie spese una tastiera retroiiluminata sperando che sia solo una differenza di tastiera e che non ci sia quanche funzione della scheda madre mancante che non la faccia accendere.
Ora ritorno a guardare il traking UPS e leggo " Il dest. ha richiesto di trattenere la consegna per data di consegna futura. UPS tenterà la cons. alla data richiesta. / Spedizione internaz. Non consegnabile. Tentativo di UPS di ottenere altre info o approvazione per spedizione di ritorno."
Sto impazzendo, non ce la faccio più...cosa diavolo sarà successo ancora?
siamo sicuri che non è una candid camera?:mad:
Althotas
23-03-2011, 18:51
Sembra incredibile.
Tu hai sbagliato a non controllare bene l'offerta che quel commerciale ti aveva inviato, ma è lui quello che aveva commesso il primo errore e poi non ha saputo rimediare nel modo corretto.
Poi adesso anche questa ultima novità del libero professionista... fosse capitata a me la tua vicenda, domani partirebbe un fax dal mio avvocato, con richiesta immediata di rimborso.
Telefona a UPS e digli di farti la consegna di quel malnato notebook. Poi, una volta in tue mani e verificato che funzioni e sia conforme alla configurazione ordinata, non appena possibile mettiti in contatto con il capo di quel commerciale che te lo ha venduto (prima o poi tornerà dalle ferie), e vedi di farti mandare una tastiera retroilluminata in omaggio. E' il minimo che può fare.
vtb_sergio
23-03-2011, 19:04
ho chiamato UPS, mi arriva tutto domani...
sono stanco...
mi godo il nuovo notebook per una settimana e poi mando un fax.
tullio1969
24-03-2011, 21:57
ho chiamato UPS, mi arriva tutto domani...
sono stanco...
mi godo il nuovo notebook per una settimana e poi mando un fax.
arrivato?
vtb_sergio
24-03-2011, 22:13
E' arrivato oggi!
ma senza mouse in omaggio!
ma stavolta non è un problema di Dell, a quanto pare erano due colli differenti e UPS è in ritardo con uno di quelli, il mouse. (anche se dal tracking risulta fermo a Milano da due giorni e ups non mi sa dare spiegazioni).
Il notebook è bello, non c'è che dire...mi sono già spostato tutti i dati e le impostazioni.
sto solo cercando di capire come lavora il dualcore i5, il processore non lo vedo mai al 100% anche in casi di stress, boh.
Oggi ho già ordinato la tastiera retroilluminata ed è già sul corriere (32 euro italiana), magari mi arriva già domani, visto che si trova in italia.
Prima di ordinarla ho smontato la mia (facilissimo e velocissimo) ed ho controllato che sotto ci fosse la basetta per collegare la retroillluminazione e mi pare proprio che ci sia.
Ho trovato alcuni SW rompiscatole di dell, tra cui un antivirus che ho subito rimosso perchè troppo poco permissivo ed un programma per fare backup, non mi va, io di solito mi faccio le immagini complete di sistema.
La tastiera è comoda, mi devo abituare alle freccette che sono troppo piccole.
il lettore di impronte funziona alla grande!
L'audio è un po scadente, meglio quello del mio vecchio HP.
Lo schermo da 17 pollici è spazialissimo, molto comodo.
Ma cos'è (tra le spie) quella specie di lucchettini con dentro un 9 ed un altro con una A, non ci arrivo :p
Che altro dire, una volta che avrò mouse e tastiera retroilluminata potrò dimenticarmi di quel commerciale fannullone.
A proposito, oggi mi ha chiamato la manager italiana dicendomi che ieri non c'era e non ha potuto muoversi per farmi fare il cambio del pc.
io le ho detto che dopo la mail che mi è arrivata non potevo non accettare la spedizione, non mi fidavo delle sole parole dettemi al tel.
Lei allora mi ha detto che mi da tempo fino a lunedi per decidere se voglio recedere...ormai me lo tengo e buonanotte...
Sono soddisfatto solo di una cosa...che al telefono lei mia ha confermato l'errore iniziale del commerciale, finalmente una persona onesta che ammette le cose come stanno senza girare troppo la frittata.
Althotas
25-03-2011, 06:30
E' arrivato oggi!
Il notebook è bello, non c'è che dire...mi sono già spostato tutti i dati e le impostazioni.
Finalmente una buona notizia.
Mi fa piacere sentire che il 3700 ti è piaciuto. Immagino che anche la finitura argento sia stata di tuo gradimento. Secondo me è fatta molto bene :)
sto solo cercando di capire come lavora il dualcore i5, il processore non lo vedo mai al 100% anche in casi di stress, boh.
Durante il week-end vi farò un simpatico regalino, già collaudato e utilizzato da me. Stay tuned ;)
Oggi ho già ordinato la tastiera retroilluminata ed è già sul corriere (32 euro italiana), magari mi arriva già domani, visto che si trova in italia.
Prima di ordinarla ho smontato la mia (facilissimo e velocissimo) ed ho controllato che sotto ci fosse la basetta per collegare la retroillluminazione e mi pare proprio che ci sia.
Visto che hai smontato la tastiera, avrei qualche domanda da farti.
Avevo letto tempo fa (un po' di corsa) la procedura per lo smontaggio, indicata nel manuale di servizio, ma non mi era sembrata chiarissima. Quando ti arriverà la nuova tastiera, visto che dovrai rismontare quella vecchia, potresti cortesemente fare una mini-guida corredata magari da qualche foto, spiegando passo-passo le operazioni che hai eseguito, e gli eventuali accorgimenti da adottare per evitare di rovinare o graffiare qualcosa? Che attrezzi servono per eseguire l'operazione? E' necessario togliere qualche cappuccetto (tasti)?
Io vorrei smontare la mia per vedere se si riesce a pulire la zona sotto i tasti, magando usando aria compressa. Poi non so se i cappucci dei tasti si possono togliere e rimettere agevolmente, e senza grandi rischi di rompere qualche tasto o la meccanica che lo fa muovere.
Ho trovato alcuni SW rompiscatole di dell, tra cui un antivirus che ho subito rimosso perchè troppo poco permissivo ed un programma per fare backup, non mi va, io di solito mi faccio le immagini complete di sistema.
Io, per adesso, ho semplicemente evitato di installare l'antivirus fornito in dotazione, e ho montato quello che uso da diversi anni (avast).
Rispetto a tanti altri notebook, il Vostro, per fortuna, ha ben pochi software preinstallati.
Che software usi per fare le immagini di sistema? Lo hai già collaudato con windows 7?
vtb_sergio
25-03-2011, 08:38
è appena arrivato il mouse :-)
Guarda...la tastiera viene via in 30 secondi, io uso un cacciavitino che serve solo a spostare le 4 linguette.
una volta spostate la tastiera scatta su da sola.
comunque cercherò di fare un video.
Io per l'immagine di sistema usavo acronis true image, oppure ghost.
di recente vedo funzionare bene anche il sistema di backup di seven, crea anch'esso una immagine salvabile su hd esterno.
apro il mouse :D
vtb_sergio
25-03-2011, 10:17
è arrivata anche la tastiera retroilluminata.
Purtroppo la sfiga non è ancora finita, la tastiera è arrivvata piegata...l'imballo non era abbastanza rigido...
Ora sento il venditore cosa mi dice.
Nel frattempo l'ho raddrizzata un po e l'ho montata ugualmente...bellissima.
allego delle immagini per smontare la vecchia...
basta spingere i 4 piedini e salta via :D
vtb_sergio
25-03-2011, 10:18
poi bisogna tirare per farla sgangiare dai lati e sotto.
dopodichè si sganciano le basette dei collegamenti.
semplicissimo!
Althotas
26-03-2011, 20:57
Poco fa mi è arrivata una email dal mittente: "TNS on Behalf of Dell Inc.", il cui oggetto è: "Invito all'Indagine sull'esperienza dei clienti Dell".
E' quella di cui ti avevo parlato tempo fa; questa volta mi è arrivata in riferimento all'acquisto dei 2 desktop.
Dovrebbe arrivare anche a te, quindi avrai la possibilità di esprimere il tuo giudizio sulla tua esperienza. Occhio alla data di scadenza del questionario, che mi auguro compilerai perchè è nel nostro interesse di consumatori dare a Cesare quel che è di Cesare :)
Tornando alla tastiera, immagino che quella che hai comprato tu funzioni utilizzando i tasti/comandi di quella originale (FN + freccia verso destra), e che abbia 2 livelli di illuminazione più la disabilitazione. Nella mia, ogni volta che la attivo mi appare una piccola immagine sullo schermo, che rappresenta lo stato della tastiera. Una idea simpatica :)
Avrei una domanda: tu che hai visto bene come è fatta quella nuova e puoi verificare anche quella non illuminata (io non mi sono ancora fidato a smontarla), pensi che si possa pulire bene? In particolare, se finisse qualche cosa sotto il cappuccetto di qualche tasto (p.e. qualche briciola di biscotto), ti sembra che si possa tirare via facilmente, magari soffiando o con qualche altro sistema?
vtb_sergio
26-03-2011, 21:06
si si la tastiera è come l'originale, due illuminazioni e l'animazione a monitor quando la attivo.
i tastini si sganciano molto semplicemente!
io per raddrizzarmi la mia ne ho tolti una decina e poi rimessi.
nessun danno, quindi pulibile senza problemi.
non vedo l'ora che mi arrivi il questionario :D
Althotas
26-03-2011, 21:28
Quando mi sentirò "in vena" proverò a smontarla.
Invece, cambiando discorso, hai provato ad investigare sul sistema di ripristino dell'OS offerto da DELL? Ci sono un paio di partizioni nascoste, una delle quali dovrebbe contenere una immagine dell'HD che, usando un sistema che per ora non conosco, dovrebbe consentire di riportare il tutto alla situazione iniziale, così come è arrivato dalla fabbrica.
A me quella cosa interessa perchè, siccome ritengo che il desktop Optiplex 780 che ho comprato (che dovrebbe arrivare nelle mie mani il prossimo lunedì sera) sia sistemato nello stesso identico modo, pensavo di usare quell'approccio (sul desktop) per crearmi un HD clone, da collegare poi come secondo HD ed usare un boot manager per selezionare l'OS da avviare all'accensione. Il secondo OS montato sul secondo HD, lo userei come muletto quando devo sperimentare/testare nuovi software, in modo da lasciare "pulito" quello principale, ed evitare anche qualche rogna che magari mi farebbe poi perdere del tempo. Ho già alcuni software da testare, e quindi sarebbe mia intenzione fare quel lavoro la prossima settimana, tempo permettendo.
vtb_sergio
27-03-2011, 10:51
Si in effetti avevo visto una partizione nascosta grande.
Dev'essere lo stesso sistema che aveva mia moglie, all'avvio scegli tra le opzioni di recovery e dovresti poter far partire il ripristino.
Althotas
28-03-2011, 06:15
Questi di seguito sono 2 utili e validi (e anche carini) gadgets per Vista e 7, che sto usando sul mio Vostro (tra poco li monterò anche nel nuovo desktop). Hanno già qualche anno di sviluppo alle spalle, e sono i migliori di quel tipo che avevo scovato nel Web. Sono stati mantenuti aggiornati nel tempo, e l'ultima release è di pochi giorni fa.
Network meter: fornisce numerose indicazioni sul traffico di varie tipologie di reti, incluse quelle wireless. Io lo uso per monitorare il traffico della mia Internet Key (una huawei E173 brandizzata Wind), collegata direttamente ad una porta USB del notebook. Questa è la pagina prodotto, con il link per il download: http://addgadget.com/network_meter/
All CPU Meter: stesso produttore e stesso look del precedente, questo gadget fornisce indicazioni sull'utilizzo di vari tipi di processore fino a 24 core. Usato (eventualmente) in abbinamento a CoreTemp in background, fornisce anche le temperature dei vari core. Indica inoltre info sulla RAM del sistema. Questa è la pagina prodotto, con il link per il download: http://addgadget.com/all_cpu_meter/ - CoreTemp, che è free, conviene scaricarlo direttamente dal sito del produttore. Se non si avvia CoreTemp, il gadget All CPU Meter funzionerà ugualmente e senza segnalare alcunchè, ma non vi saranno le indicazioni delle temperature.
Infine, nella home page di quel sito (http://addgadget.com/) c'è qualche altro gadget che forse potrà interessarvi. A parte uno che monitorizza gli hard disk, cambiando completamente argomento 5 giorni fa è apparso "Earthquakes Meter" V.1.0, che monitorizza l'attività sismica del pianeta. Questo gadget subirà sicuramente miglioramenti nel tempo, al pari degli altri.
Una cosa utile che hanno i primi 2 gadgets sopracitati (l'ultimo non l'ho ancora usato) è che quando è disponibile una nuova release, appare un messaggio come ultima riga del gadget. Inoltre hanno diverse opzioni che consentono di personalizzarli un po'. Infine, come con tutti i gadget per windows, facendo un clic col tasto destro del topo appare un menu a tendina dove è possibile settare l'opacità del gadget. Io la tengo al 60% in tutti i gadgets. Se si va sopra il gadget col cursore del topo, il valore passa automaticamente al 100% e resta tale fino a quando il cursore è sopra il gadget.
Buon divertimento :)
vtb_sergio
28-03-2011, 09:16
All CPU Meter lo usavo già :D
malebolge
30-03-2011, 17:11
Ciao ragazzi anch'io possiedo il dell vostro 3700 ma ultimamente in ambito gioco mi ha dato parecchi grattacapi. Sia con "Lara Croft and the Guardian of Light" che con "Call Of Duty 4" mi da grossi problemi di surriscaldamento al punto che il Vostro va in protezione e si spegne da solo. Unica Soluzione portare al minimo la grafica. Qualcuno mi sa dare soluzioni alternative?
Grazie
vtb_sergio
30-03-2011, 17:21
mi spiace, io non ho mai giocato da PC e non saprei che dirti.
i driver sono aggiornati?
leggevo nelle pagine indietro che alcuni hanno aggiornato dal sito del produttore.
malebolge
30-03-2011, 17:46
mi spiace, io non ho mai giocato da PC e non saprei che dirti.
i driver sono aggiornati?
leggevo nelle pagine indietro che alcuni hanno aggiornato dal sito del produttore.
I driver li ho aggiornati recentemente (circa 1 mese) dal sito nvidia, o mi consigli quelli del sito dell?
Grazie Francesco
vtb_sergio
30-03-2011, 17:47
non lo so, è meglio aspettare chi ne sa di più.
Per quanto mi riguarda il mio pc è come quando l'ho ricevuto, non vedo anomalie.
Althotas
31-03-2011, 22:38
Io per l'immagine di sistema usavo acronis true image, oppure ghost.
Che versione hai di acronis true image? Hai provato a fare una immagine di windows 7?
vtb_sergio
31-03-2011, 22:41
No scusa le immagini le facevo su XP con acronis.
Su seven recentemente ho sempre trovato buono il backup di default di microsoft nel quale puoi scegliere tra le preferenze di creare una immagine di sistema.
Ho appena visto che è uscito il dell 3750!
una serie nuova?
ad una settimana dal mio acquisto non è bello! :mad:
Althotas
31-03-2011, 22:47
Non ero a conoscenza del 3750, adesso dò una occhiata.
C'è una buona offerta su acronis disk director + true image (ultime versioni), a 65 dollari. Mi sa che la compro. Potrei comprare solo gli upgrades (ho le versioni di metà 2008 disk director 10 e true image 11), ma mi costerebbero solo 5 dollari in meno. Ho visto che il disk director nuovo ha l'opzione che serve a me per creare un clone dell'HD con win 7 anche su un altro HD, e poi con il loro boot manager (che già nel 2001 andava alla grande) li gestisco entrambi. Se il tool è fatto bene, con un paio di clic mi fa il clone :)
Althotas
31-03-2011, 23:13
Qua puoi vedere una gallery del 3750: http://www.dell.com/ie/business/p/vostro-3750/pd
Esteticamente, come linee ricalca molto il 3700. Ci sono però alcune differenze nella parte posteriore, nella posizione delle porte, e la tastiera è diversa: sembra quella degli IPS. Andando sul sito italiano ed entrando nel configuratore della versione "base", noto che sia il lettore impronte che la tastiera retroilluminata sono indicati di serie. Chissà come mi troverei con quel tipo di tastiera... non ne ho mai provata una.
Il 3750 se lo sono inventati perchè monta i nuovi processori intel sandy bridge. Niente di eclatante rispetto ai nostri, e se vado a vedere quanto ho pagato il mio 3700 (520 euro) che di meno ha solo 1 GB di RAM rispetto alla versione base del 3750 (699 euro), e la scheda video Nvidia, ma il processore del mio ha un clock più alto (2.53-2.8 GHz), sono contento di averlo preso.
ps. hai notato i tempi di consegna del 3750? ;)
vtb_sergio
01-04-2011, 09:19
Bello, la tastiera coi tasti ad isola è comodissima, ce l'ha mia moglie sul Vaio.
Belle anche le cerniere per l'apertura.
Ma alla fine non vale i soldi in più...
Peccato per la tastiera però...questa la trovo generica e non molto professionale con questo difettuccio della flessione in mezzo.
Ma non lamentiamoci :-)
malebolge
01-04-2011, 09:34
@Althotas Ciao visto che mi sembri abbastanza esperto rifaccio la domanda a te. è normale che il 3700 giocando con tomb raider e call of duty 4 scaldi al punto da andare in protezione e spegnersi da solo?
Grazie Francesco
Althotas
01-04-2011, 09:51
Bello, la tastiera coi tasti ad isola è comodissima, ce l'ha mia moglie sul Vaio.
Belle anche le cerniere per l'apertura.
Ma alla fine non vale i soldi in più...
Peccato per la tastiera però...questa la trovo generica e non molto professionale con questo difettuccio della flessione in mezzo.
Ma non lamentiamoci :-)
Sarebbe da investigare per vedere se la nuova tastiera, in versione retroilluminata, ha le stesse dimensioni e sistema di fissaggio di quella del 3700. Se così fosse, è facile che si possa eventualmente ordinare al Support di DELL come parte di ricambio ;)
Prova un po' a vedere :)
vtb_sergio
01-04-2011, 10:04
per ora no, sono un po stufo di Dell :D
Althotas
01-04-2011, 10:04
@Althotas Ciao visto che mi sembri abbastanza esperto rifaccio la domanda a te. è normale che il 3700 giocando con tomb raider e call of duty 4 scaldi al punto da andare in protezione e spegnersi da solo?
Grazie Francesco
malebolge,
purtroppo non sono un gamer e non so cosa dirti :boh:
Non ho la più pallida idea di che tipo di giochi siano quelli che hai indicato, e se solitamente mettono in crisi i pc o meno, e dopo quanto tempo.
Prova a vedere se dicono qualcosa nelle recensioni del Vostro 3700 (cerca "DELL Vostro 3700 review").
Se non ricordo male, il sistema di dissipazione non è niente di speciale, però per uso office non c'è alcun problema. Il mio, che però ha solo la scheda video intel integrata, l'ho lasciato acceso in idle anche una settimana di fila, e non fa una piega. Ogni tanto parte per qualche secondo la ventola, e basta.
Potrebbe anche essere che il tuo abbia il dissipatore che non fa contatto in modo ottimale, e quindi che sia da sistemare. Puoi provare a telefonare al support di DELL e sentire che dicono. C'è un numero apposito per l'assistenza sui sistemi Vostro, che troverai nella pagina "contatti". Spero non ti redirigano ad un nuovo call-center che hanno aperto in Romania (Bucarest) 1 settimana fa, perchè è capitato a me l'altro ieri quando chiamai per info sull'Optiplex 780. Gentili e italiano discreto, ma poca esperienza e risposte non molto soddisfacenti :(. Fai poi sapere che call-center ti ha risposto se lo contatterai.
Althotas
01-04-2011, 10:05
per ora no, sono un po stufo di Dell :D
Vedrai che durante il week-end ti verrà la voglia. Sento che quella tastiera ti attrae :D
vtb_sergio
01-04-2011, 11:04
secondo me ci sta alla grande!
il problema è che NEL MIO CASO ho avuto un problema già con questa originale!
Me la son dovuta prendere da un venditore italiano a 32 euro perchè DELL non fornisce ricambi!
(se non in garanzia e guasti)
Quindi visto che io ne ho piene le scatole :) perchè non ci pensi te? :p
malebolge
01-04-2011, 11:13
provato a chiamare il callcenter mi ha risposto una cordiale ragazza straniera che mi ha passato ad un'altra operatrice che mi ha tenuto al telefono ad ascoltare la musichetta dopo 10 minuti ho riappeso........riproverò.....
vtb_sergio
01-04-2011, 11:14
prova con la chat del sito.
Funziona!
magari dopo le 15 a questo punto
malebolge
01-04-2011, 11:19
prova con la chat del sito.
Funziona!
magari dopo le 15 a questo punto
Hai il link per cortesia? Grazie
Althotas
01-04-2011, 11:51
secondo me ci sta alla grande!
il problema è che NEL MIO CASO ho avuto un problema già con questa originale!
Me la son dovuta prendere da un venditore italiano a 32 euro perchè DELL non fornisce ricambi!
(se non in garanzia e guasti)
Quindi visto che io ne ho piene le scatole :) perchè non ci pensi te? :p
Sono molto busy, devo mettere in piedi il nuovo Optiplex che mi serve per lavoro, e sto cercando soluzioni a certe problematiche :(
Se tu ti occupi di investigare bene sulla tastiera del 3750 a livello di compatibilità al 100% come dimensioni, fissaggio e collegamento, e risulta che si può montare senza problemi sul 3700, io poi mi metto all'opera per riuscire a comprarla come pezzo di ricambio e vi farò sapere :)
marcoline
04-04-2011, 15:27
Sono interessato ad acquistare un Dell Vostro 3750, configurazione base.
Da quello che ho letto, sembra molto simile al Vostro 3700, a parte i nuovi processori e gpu e forse un miglioramento della webcam e dei diffusori, oltre alla tastiera ad isola (che forse preferirei tradizionale).
Chiedo pertanto a chi possiede un Vostro, se lo schermo antiriflesso lo trovate sufficientemente buono e se l'autonomia è ridotta molto dalla tastiera retroilluminata, visto che sembra si debba tenere attiva anche di giorno per problemi di visibilità dei tasti.
Se avete altre opinioni interessanti o sapete di coupon sconto da far valere, tante grazie.
vtb_sergio
04-04-2011, 15:30
di giorno puoi anche tenerla spenta...i tasti sono pressochè normali.
io la tengo sempre accesa perchè comodissima!
L'autonomia va in base alle impostazioni di risparmio, il mio è un "bilanciato" con qualche personalizzazione e arrivo a quasi 3 ore di lavoro.
Mi raccomando i commerciali con cui parli...leggi i precedenti post e usali come insegnamento :banned:
marcoline
04-04-2011, 15:51
di giorno puoi anche tenerla spenta...i tasti sono pressochè normali.
io la tengo sempre accesa perchè comodissima!
L'autonomia va in base alle impostazioni di risparmio, il mio è un "bilanciato" con qualche personalizzazione e arrivo a quasi 3 ore di lavoro.
Mi raccomando i commerciali con cui parli...leggi i precedenti post e usali come insegnamento :banned:
Sono molto contento di sentire che l'autonomia è ancora buona con la retroilluminazione della tastiera sempre accesa.
Ma dello schermo antiriflesso che mi dici, ne sei soddisfatto?
Per quanto riguarda il commerciale, sono stato costretto a contattarlo perchè acquisto come privato. Terrò comunque bene a mente le vicissitudini capitate a te e ad altri utenti.
Grazie tante.
vtb_sergio
04-04-2011, 15:54
pensavo peggio...
non è proprio opaco opaco!
io poi passando da un 15 ad un 17 ci sto benissimo :-)
Mia moglie si è presa un vaio con schermo lucido...i colori sembrano migliori ma appena hai una finetra alle spalle da cui entra luce non vedi più nulla.
meglio la tastiera retroilluminata che uno schermo lucido :D
poi mi è sembrato di aver sentito che Apple lo schermo antiriflesso se lo fa pagare!
Almeno Dell no.
marcoline
04-04-2011, 16:05
Scusa se approfitto, ma sono curioso di sapere se il comparto audio è così "scarso" come sembrerebbe. Non pretendo certo la resa di un subwoofer come in altri notebook, ma neanche di dover mettere le cuffie per sentire qualcosa di decente.
Una qualche multimedialità la vorrei, visto le cifre che andrei a spendere...
Grazie tante per la pazienza.
vtb_sergio
04-04-2011, 16:38
il mio pc non aveva un gran volume finoa quando non ho attivato l'IDT high definition audio codec...adesso arriva alla distorsione :D
comunque molto easy, non c'è una difinizione dell'audio altà...tutti treble.
marcoline
06-04-2011, 16:36
Nuovo Vostro 3750 ordinato oggi per poco più di 700€ + iva (come privato), attraverso una commerciale rivelatasi molto gentile e disponibile.
Consegna prevista per i primi di maggio, ma spero anche prima, visto il pagamento con carta di credito e la configurazione base.
Grazie per le impressioni postate del 3700, soprattutto a vtb_sergio.
Spero di aver fatto un buon acquisto!
Configurazione:
Vostro 3750 Order
Processor : Intel Core i5-2410M (2.30GHz)
Graphics : Nvidia Geforce N12P-GE (128-bit) 1GB Graphics
Display : 17.3in High Definition LED Display (1600X900) with anti-glare
LCD Back Cover : Silver WLAN
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
Memory : 4096MB (1x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive : 320GB Serial ATA (7.200 Rpm)
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive
Wireless : Intel WiFi 1030 802.11 b/g/n/BT3.0 Combo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
Battery : Primary 6-cell 48W/HR LI-ION
Power Supply : Inspiron 90W AC Adapter
Cavo di alimentazione : europeo 1m serie D
Label : Intel Core Label i52
Ship Accessory : Italian Docs
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional (64 BIT) with Recovery DVD
Resource DVD : Vostro 3750 Diagnostics and Drivers
Optical Drive : Power DVD 9.5 Software
Optical Drive : Roxio Creator 10.3 Software
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook
Software : Adobe Reader 9 - Multi Language
Software : Skype for Windows
Windows Live
Antivirus : Trend Worry-Free Business Services Multi 15Month Vostro
Dell Support Center 3.0
Base Warranty
1 Year Collect and Return
4Yr Basic Next Business Day On-Site Service
INFO 1Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
Declined Pro Support
Declined Accidental Damage offer
vtb_sergio
06-04-2011, 16:42
perfetto!
controlla che quando ti inviino il contratto sia tutto come lo vuoi.
Sai dirmi chi è il tuo commerciale?
marcoline
06-04-2011, 17:03
perfetto!
controlla che quando ti inviino il contratto sia tutto come lo vuoi.
Sai dirmi chi è il tuo commerciale?
Se per contratto intendi la conferma di evasione dell'ordine, già controllato, è tutto ok!
Il contatto commerciale te lo mando volentieri, in privato.
Ciao.
vtb_sergio
06-04-2011, 17:06
no be se hai già controllato te non c'è problema :-)
io la disavventura l'ho avuta con un certo Daniele, ma credo che dopo la mia disavventura questo commerciale avrà imparato sicuramente a fare ciò che gli si dice e non ad inventarsi configurazioni diverse :)
Althotas
07-04-2011, 07:28
Se per contratto intendi la conferma di evasione dell'ordine, già controllato, è tutto ok!
Il contatto commerciale te lo mando volentieri, in privato.
Ciao.
Ciao marcoline, complimenti per l'acquisto :)
Per piacere potresti mandare anche a me UN MP con i dati (nome e cognome, e email) di quella Commerciale?
Quando ti arriverà ci farai sapere cosa ne pensi. A me interessa in particolare qualche commento dettagliato sulla tastiera e le dimensioni esatte, così sapremo se è grande come quella del 3700 (se costasse poco più avanti ne comprerei una, per provarla).
@ vtb_sergio
mi manderesti anche tu un MP con i dati completi di quella commerciale italiana con la quale alla fine avevi parlato, e che ti era sembrata OK? Grazie :)
marcoline
09-04-2011, 11:40
Ciao marcoline, complimenti per l'acquisto :)
Per piacere potresti mandare anche a me UN MP con i dati (nome e cognome, e email) di quella Commerciale?
Quando ti arriverà ci farai sapere cosa ne pensi. A me interessa in particolare qualche commento dettagliato sulla tastiera e le dimensioni esatte, così sapremo se è grande come quella del 3700 (se costasse poco più avanti ne comprerei una, per provarla).
I dati richiesti te li ho mandatio per MP.
Non mancherò di far sapere cosa penso del Vostro 3750 appena arriva, anche se passerà un po' di tempo, un mesetto circa...
Althotas
09-04-2011, 16:52
Ringrazio vtb_sergio e marcoline per i 2 MP che mi avete mandato. Ho 2 stupide questioni in sospeso con il support di DELL, che se non riuscirò a risolvere entro la prossima settimana con loro, allora tenterò prima con il mio solito commerciale, e in caso di risultato negativo proverò a sentire i vostri contatti :)
Sono in piena ragione e si stanno giocando un cliente decennale per 1 pezzo di plastica che a loro costa 10 centesimi, e un CD (solo media, non licenza) che a loro costa la stessa cifra. Il tutto a causa di un "capetto" del nuovo support che hanno aperto a Bucarest (Romania) un paio di settimane fa, e che adesso gestisce alcuni prodotti per i clienti business. Il centro di supporto precedente per quei prodotti era a Cagliari, e le poche volte che li avevo chiamati mi ero sempre trovato molto bene. Adesso a loro hanno dato in supporto i clienti "home" di alcune linee di prodotti, e ai professionisti e aziende ci hanno assegnato quelli del nuovo support rumeno appena aperto, che manca ovviamente di esperienza e se la farà su clienti aziendali. Ditemi voi che razza di scelte :rolleyes: ... fare il contrario sarebbe stata una mossa troppo intelligente di questi tempi.
vtb_sergio
09-04-2011, 22:52
di solito è il contrario...alle aziende affiancano collaboratori esperti!
Invece qua è il contrario da quanto ho capito...
A dire il vero la scorsa sett mi ha chiamato ancora il supporto DELL italia per sapere come si fosse risolta la questione...
ho solo detto di non voler più sentire il nome di quell'incapace coniglio che nemmeno si faceva trovare al telefono e che se mi hanno venduto un loro prodotto è merito delle Macchine stesse, non dei commerciali.
difatti il pc si comporta bene ed è piacevole....grazie alla tastiera retroilluminata che mi sono dovuto acquistare io a parte! :mad:
Dopo aver rimandato a lungo è arrivato il momento del fatidico "formattone". Vorrei reinstallare Windows 7 x64 (english) senza ripristinare l'immagine Dell, per aver un sistema pulito senza applicazioni aggiuntive che non mi servono. Non ho nessun dvd con driver e programmi aggiuntivi vari. Prima del "formattone" globale definitivo ho creato una partizione per un'installazione di prova.
Ho trovato la seguente procedura da seguire:
http://is.gd/vWcVnl
1. Desktop System Software (DSS) or Notebook System Software (NSS): per il Vostro 3700 non l'ho trovato
http://img683.imageshack.us/img683/4917/systemutilities.th.gif (http://img683.imageshack.us/i/systemutilities.gif/)
2. Chipset: vanno installati tutti o gli ultimi 2 si escludono a vicenda? come faccio a sapere quale dei 2 va bene? c'entrano con i driver del chipset o meglio installarli al punto 10?
http://img130.imageshack.us/img130/963/chipset.th.gif (http://img130.imageshack.us/i/chipset.gif/)
3. Video Adapter: come sopra, tutti o devo sceglierne solo alcuni?
http://img20.imageshack.us/img20/6849/videohp.th.gif (http://img20.imageshack.us/i/videohp.gif/)
4. Network Interface Card (NIC): idem come sopra
http://img859.imageshack.us/img859/8436/network.th.gif (http://img859.imageshack.us/i/network.gif/)
5. Laptops Only: Dell Quickset or Dell Control Point Manager (DCP): è qualcuno di questi?
http://img825.imageshack.us/img825/6811/applications.th.gif (http://img825.imageshack.us/i/applications.gif/)
6. Audio Adapter: qui ce n'è solo 1, non dovrei sbagliare :D
http://img705.imageshack.us/img705/931/audioo.th.gif (http://img705.imageshack.us/i/audioo.gif/)
7. Modem: non credo servano
http://img822.imageshack.us/img822/6722/communication.th.gif (http://img822.imageshack.us/i/communication.gif/)
8. Wireless Network Card: anche qui sparo a caso nel mucchio?
http://img52.imageshack.us/img52/9487/networkf.th.gif (http://img52.imageshack.us/i/networkf.gif/)
9. Touchpad, Pointer, Trackstick, Mice, and Keyboards: anche qui per fortuna ce n'è solo 1...
http://img858.imageshack.us/img858/8271/mousekeyboards.th.gif (http://img858.imageshack.us/i/mousekeyboards.gif/)
10. Other Devices: pesco il Bluetooth sempre da qui:
http://img52.imageshack.us/img52/9487/networkf.th.gif (http://img52.imageshack.us/i/networkf.gif/)
Secondo me però qualcosa manca, ad esempio i driver della cam integrata o non servono? E anche il software per la gestione del FingerPrinter. Quello che c'è qui credo sia solo un aggiornamento e se cerco di installarlo mi dice che non rileva l'applicazione da aggiornare:
http://img825.imageshack.us/img825/6811/applications.th.gif (http://img825.imageshack.us/i/applications.gif/)
Di contro i driver in più che ci sono sul sito li metto o non li metto? :cry:
Qualcuna sa consigliarmi come procedere, quali driver scegliere e dove trovare le applicazioni che mancano? Grazie... :D
Althotas
13-04-2011, 09:34
Sono 15 anni che compro pc serie business proprio per evitare il lavoraccio (insidioso) che vuoi fare tu :)
Il Vostro 3700 ha ben pochi software accessori installati, e sono sicuro che non pregiudicano le performances del sistema con windows 7.
Non sono quindi in grado di aiutarti se non indicandoti questo link, che rimanda ad una pagina del sito di supporto di DELL dove trovi alcune indicazioni sul come reinstallare windows 7 manualmente, partendo dal DVD originale: http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&docid=DSN_362048&isLegacy=true
vtb_sergio
13-04-2011, 09:41
io mi sono limitato a disinstallare quelle che non mi interessavano...
Althotas
13-04-2011, 10:03
Idem. A memoria saranno stati un paio: l'antivirus e forse l'office in prova per 60gg, se era presente.
ps. ho comprato l'ultima versione di acronis disk director e provato la nuova opzione "disk cloning" che clona perfettamente anche gli HD di sistema (al 100%, incluse partizioni nascoste e tutto il resto). Ho collegato un secondo HD al nuovo desktop optiplex e clonato l'hd originale. Risultato perfetto e ottenuto con 3 clic. Ha clonato tutto e win 7 risulta regolarmente attivato e con il serial originale. Il secondo HD era anche grande la metà di quello originale, e ha ridimensionato lui le partizioni in automatico. Era proprio quello che mi serviva :)
vtb_sergio
13-04-2011, 10:07
Bene, Acronis con XP non mi aveva mai lasciato in difficoltà :)
Si, io ho tolto l'antivirus, il programma DELL di backup e Roxio.
Office starter l'ho lasciato, per ora non mi trovo male, tanto la pubblicità sta a destra e con un 17" neanche la noto :-)
Althotas
13-04-2011, 10:16
Office starter l'ho tenuto anch'io. In pratica è il sostituto del vecchio works.
Dopo aver rimandato a lungo è arrivato il momento del fatidico "formattone". Vorrei reinstallare Windows 7 x64 (english) senza ripristinare l'immagine Dell, per aver un sistema pulito senza applicazioni aggiuntive che non mi servono. Non ho nessun dvd con driver e programmi aggiuntivi vari. Prima del "formattone" globale definitivo ho creato una partizione per un'installazione di prova.
Ho trovato la seguente procedura da seguire:
[...]
Ciao, ti rispondo per quello che ho fatto io sui miei 4 vostro a lavoro...
Innanzitutto ho aggiornato il bios prima di installare tutto (male non fa ;) ), poi ho provveduto ad installare i vari driver...per quanto riguarda l'elenco che hai fatto tu:
1) è il driver del sensore di caduta che va a proteggere l'hd, va installato
2)devi installare:
- "hm 57 express..." e "intel managemente engine" (2a e 3a voce per capirci). il primo driver della lista non è necessario
Per quanto riguarda il lettore di schede devi verificare quale hai tu e installare il relativo driver. Sui miei è presente il ricoh ma tu verifica sul tuo.
3)Io installato solamente il driver presente come 3a voce e non ho riscontrato problemi.
4) Per la scheda di rete (NIC) la scelta è una sola e va installata quella (ultima voce).
5) di questa sezione puoi installare
- "osd utility", è un utility che mostra le animizaioni quando premi i tasti funzione del notebook (per esempio il cambio di luminosità dello schermo)
6) audio, ovviamente l'unico presente
7) modem, serve solo se ne hai uno esterno usb (dubito)
8) per la rete wireless devi verificare che modello hai e installare il driver di conseguenza.
9) installa l'unico presente
10) in teoria per il bluetooth dovrebbe essere corretta l'unica voce presente (la 2a)
Per quanto riguarda il resto, ti confermo che i driver della webcam non servono, al limite li installi tramite il windows update di windows.
Per quanto riguarda l'uso del lettore di impronte, devi installare le due voci presenti nella sezione "sicurezza" nell'elenco dei driver. Delle due voci una è il driver del lettore di impronte mentre la'ltra è l'applicazione per far funzionare il tutto
Ciao, ti rispondo per quello che ho fatto io sui miei 4 vostro a lavoro...
Innanzitutto ho aggiornato il bios prima di installare tutto (male non fa ;) ), poi ho provveduto ad installare i vari driver...per quanto riguarda l'elenco che hai fatto tu:
[...]
Grazie a te e agli altri per i consigli. Adesso provo e faccio sapere l'esito.
Ciao.
vtb_sergio
30-04-2011, 00:47
scusate se pongo questo dubbio, ma è normale che il processore non sia mail al 100%?
io ero abituato al mio vecchio intel che quando lavorava era sempre al massimo...:mbe:
Althotas
03-05-2011, 14:09
Dai miei ricordi (da quando mi è arrivato il nuovo desktop, il 3700 non lo uso più, e mi sa che lo metto in vendita) direi proprio che è normale. C'è una differenza notevole tra un vecchio single-core ed uno di questi nuovi processori che sono in grado di gestire in simultanea 4 thread diversi :).
Se vuoi vederli lavorare al 100%, puoi usare uno di quei soliti programmi di test che massacrano i processori :D (mi sfuggono i nomi).
vtb_sergio
03-05-2011, 14:22
ok ok l'importante è che sia normale :-)
non mi serve altro :D
vtb_sergio
28-06-2011, 00:21
HELP!
Mi è sparita la webcam!
come è possibile?
non la vedo nemmeno più in Gestione Dispositivi!
difatti non va nulla...ne skype, ne webcam central!
vtb_sergio
28-06-2011, 00:33
Rettifico...
ci ho lavorato un ora...poi ho deciso di scrivervi...ed ora dopo 5 minuti mi è venuta la brillante idea di riavviare ed ha cominciato ad andare!
Prezioso
23-07-2012, 21:54
ragazzi sapete come aggiornare correttamente i driver grafici?
praticamente lo schermo lampeggia e da errore, il driver grafico ha smesso di funzionare
per un periodo anche io sul desktop ho avuto questo errore risolto aggiornando i driver, solo che sul portatile non riesco dato che scaricando gli ultimi driver dal sito nvidia mi dice che l'hardware non è stato trovato
ho letto che bisogna disattivare la scheda grafica intel dal bios ma non ho capito da dove si disattiva(forse appunto dice che non trova l'hardware perchè funziona la intel in quel momento)
altri metodi per aggiornare i driver o per risolvere il problema?
c'è un modo per bloccare\controlare lo switch delle schede?
i driver al momento sono vecchissimi (il pc è di un amico e non ce l'ho avanti).....sono i 180/190 mi pare, mai cambiati e il pc è datato febbraio 2011
Prezioso
25-07-2012, 02:18
avete venduto tutti il notebook? :D
se non ricordo male (dovrebbe esserci qualcosa in merito nelle pagine precedenti) bisogna aggiornare il bios all'ultima versione per riuscire ad aggiornare correttamente i driver della scheda video nvidia
Prezioso
25-07-2012, 20:27
quindi aggiornando il bios poi non si è costretti a scegliere i driver hybrid ma mettere anche i 301 ad esempio giusto?
questo non te lo so dire, io ho sempre installato i driver presenti sul sito dell che suppongo siano quelli hybrid
Prezioso
26-07-2012, 20:45
stando al sito il pc è aggiornato....bo, da problemi comunque
prova a disinstallare i driver (sia intel che nvidia), dare una pulita con drive sweeper e poi reinstallare
Prezioso
21-09-2015, 15:21
qualcuno è riuscito a fare l'update a Windows 10?
malebolge
21-09-2015, 15:30
qualcuno è riuscito a fare l'update a Windows 10?
io senza problemi ma secondo me non ne vale la pena
Prezioso
21-09-2015, 18:04
il notebook non è il mio, è di un amico, l'app di aggiornamento gli da il problema dei driver video, tu come hai risolto?
malebolge
21-09-2015, 18:09
il notebook non è il mio, è di un amico, l'app di aggiornamento gli da il problema dei driver video, tu come hai risolto?
non mi ha dato quel problema è andato tutto liscio ma a sto punto non aggiornare io tutti sti vantaggi o differenze non ne vedo
Prezioso
21-09-2015, 18:15
strano comunque che non ti ha dato problemi forse avevi già dei driver non ufficiali dell,che driver avevi?
malebolge
21-09-2015, 18:29
strano comunque che non ti ha dato problemi forse avevi già dei driver non ufficiali dell,che driver avevi?
sinceramente non ricordo ma gli aggiornamenti fatti li ho scaricati tutti dal sito dell
Enigmisth
21-09-2015, 18:32
A me non lo ha proposto... ma volevo fare l'aggiornamento da zero con installazione pulita.
Ma i driver ufficiali ci sono tutti?
Prezioso
21-09-2015, 20:38
te lo propone solo se hai tutto aggiornato, Windows intendo, se ancora non te l'ha proposto magari aspetta un altro po anche se è strato almeno l'app di aggiornamento doveva avertela già scaricata da un bel po....i driver ci sono già nativamente in Windows 10 quindi non ci sono problemi l'unico inconveniente è la scheda video ma forse credo di aver trovato la soluzione, il portatile non è mio quindi al momento non posso provare, bisogna disabilitare da bios la scheda video intel e provare ad aggiornare i driver dal sito nvidia o magari da laptovideo2go
Prezioso
23-09-2015, 15:50
ieri ho provato di tutto.....ma niente, non c'è verso di aggiornare i driver, gli unici che sono riuscito ad installare i 289.qualcosa mi pare scaricati da laptopvideo2go , a differenza degli ufficiali nvidia non mi dava il classico errore che l'hardware non era stato trovato ma: installare prima la scheda intel, quindi ho installato prima i driver intel e poi magicamente mi ha installato anche i driver 'nuovi'......solo che non vanno bene, l'hybrid non funziona bene e quindi comunque non funziona bene la parte video quindi morale.....non c'è verso di aggiornare i video se non con quelli ufficiali dell......quindi non so come sia possibile aggiornare a Windows 10, non so come hanno fatto, chi l'ha fatto, ad aggiornare a Windows 10.......bo
Devi scaricare questi driver: R277438.
Per l'audio quali sono i driver migliori? A me si sente bassissimo dopo la formattazione!!?
Prezioso
23-09-2015, 19:06
questi quali? con quei driver poi l'app aggiornamento accetta la compatibilità della scheda video?
Basta googlare quella sigla che ti ho scritto dai...
Chi mi aiuta su quelli audio??
Prezioso
23-09-2015, 20:24
non vanno bene quei driver, sono solo per 64bit e per un determinato bios
Avevo dato per scontato avessi il 64 bit...scusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.