View Full Version : problema hd, upgrade o nuovo notebook
ankilozzozzus
29-07-2010, 00:41
buongiorno o buonanotte :confused: .. mia sorella possiede un notebook toshiba pro l40 qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=138285#0) le specifiche, da alcune settimane il pc dava strani segnali, l'orologio di windows cambiava improvvisamente l'orario (pensavo fosse la batteria del Cmos), finche non è apparsa una bella schermata blu, ho formattato reinstallato l'O.S., ma ahimè spesso il sistema smette di funzionare, appaiono schermate nere, i led rimangono accesi ma a monitor non appare assolutamente nulla, con hd tune ho scoperto che l'hd è affetto da "Reallocated sector count" evidenziato da un colore giallo (probabilemte mia sorella ha maltratato il notebook un po' troppo).
Volevo chiedere consiglio al forum:
1. quale hd acquistare, (max 320 gb sata2) [per un desktop prenderei i WD], per la sostituzione e per l'espansione della ram da 1 a 2 gb. (ddr2 667 mhz).
2. conviene fare "l'aggiornamento" o meglio acquistare un notebook nuovo?
L'utilizzo principale è visione di filmati e p2p.
grazie in anticipo.
fastmenu
29-07-2010, 01:11
buongiorno o buonanotte :confused: .. mia sorella possiede un notebook toshiba pro l40 qui (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145389) le specifiche, da alcune settimane il pc dava strani segnali, l'orologio di windows cambiava improvvisamente l'orario (pensavo fosse la batteria del Cmos), finche non è apparsa una bella schermata blu, ho formattato reinstallato l'O.S., ma ahimè spesso il sistema smette di funzionare, appaiono schermate nere, i led rimangono accesi ma a monitor non appare assolutamente nulla, con hd tune ho scoperto che l'hd è affetto da "Reallocated sector count" evidenziato da un colore giallo (probabilemte mia sorella ha maltratato il notebook un po' troppo).
Volevo chiedere consiglio al forum:
1. quale hd acquistare, (max 320 gb sata2) [per un desktop prenderei i WD], per la sostituzione e per l'espansione della ram da 1 a 2 gb. (ddr2 667 mhz).
2. conviene fare "l'aggiornamento" o meglio acquistare un notebook nuovo?
L'utilizzo principale è visione di filmati e p2p.
grazie in anticipo.
come hd per il notebook sono ottimi i seagate momentus 7200.4 da 7200rpm(più performanti degli standard) da 320gb 16mb cache con 50€ sped compresa lo prendi.
idem per la ram,se hai uno slot libero ti basta aggiungere un banco(se ti serve ce l ho da 1gb)che con pochi € prendi.peccato che dalla scheda tecnica dica max 2gb,altrimenti 4gb di ram con 70€ più meno li prendevi.
come notebook per l uso che hai indicato direi che l aggiornamento ci può stare...
ankilozzozzus
29-07-2010, 12:13
Ciao, grazie per i consigli, ho sentito, tra forum e news, dei problemi rilevati su hd della seagate, sai se sono stati risolti?
in più, dopo 3 anni la batteria del pc non ha più la durata di una volta, quella la devo prendere alla toshiba? come sempre grazie in anticipo.
P.S: non sono molto esperto di "assistenza" notebook, preferisco di gran lunga i desktop :D
fastmenu
29-07-2010, 17:18
Ciao, grazie per i consigli, ho sentito, tra forum e news, dei problemi rilevati su hd della seagate, sai se sono stati risolti?
in più, dopo 3 anni la batteria del pc non ha più la durata di una volta, quella la devo prendere alla toshiba? come sempre grazie in anticipo.
P.S: non sono molto esperto di "assistenza" notebook, preferisco di gran lunga i desktop :D
ho letto varie recensioni è test,e nessuno fà riferimento a problemi sugli hd.
per la batteria di sicuro toshiba ti chiedrà un botto,mentre in rete ne trovi sicuramente di uguali,ma non originali con costi decisamente più bassi.ti basti pensare che per una batteria di un notebook di 3 anni asus mi chiedeva 208€,mentre sulla baya la trovai a 108€ nuova e spedita,ovviamente perfetta...quindi fai una ricerca in rete;)
ankilozzozzus
28-11-2010, 18:23
buonasera, ho comprato è già montato l'hd e la ram.. solo una cosa mi preoccupa..
l'hd presente ha delle gommine di protezione che servono per evitare il movimento dello stesso una volta montato (spazio tra il coperchio e HD), gommine che mancano sul nuovo che ho acquistato.. come posso ovviare al problema?
grazie in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.