PDA

View Full Version : Scythe Samurai ZZ vs Intel stock


freeagle
28-07-2010, 21:19
Ho il sistema in firma. L'intenzione è di acquistare un case migliore (Cooler Master Elite 334 con due ventole da 120 mm in immissione ed estrazione) e di sostituire il dissipatore stock con qualcosa di più decente ma senza esagerare.
Ho preso di mira lo Scythe Samurai ZZ (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html), che costa poco (una 30ina di euro), ha un aspetto solido, tre heatpipes in rame, una ventola da 92 mm e dimensioni più che accettabili.

La domanda è: il Samurai ZZ è o no migliore del dissipatore Intel?

Se non ho capito male, il mio è il modello in alluminio, quello in dotazione con i primi Core2Duo. Sulla carta, il Samurai ZZ se lo dovrebbe mangiare a colazione...
Questa recensione (http://www.silentpcreview.com/article1049-page1.html) di Silent PC Review ne parla abbastanza bene ma su diversi forum i giudizi andavano dall' "eccezionale" allo "schifo"...
Non ho esigenze pazzesche di overclock, vorrei solo spingere il mio processore intorno ai 2.6 / 3 Ghz (so per certo che può raggiungerli ma preferisco la stabilità ai tornado con temperature infernali). Se non erro, la mia CPU ha un TDP di 65W, quindi non dovrebbe essere troppo "caloroso" in teoria. Purtroppo, però, in un case di bassa lega, senza ventole e con il dissipatore originale, finora non ha voluto saperne di superare i 2.33 Ghz senza crashare di corsa...
Comunque NON voglio un mostro di dissipatore come ad esempio il Cooler Master V8 o lo Scythe Mugen: troppo grossi e pesanti per i miei gusti. Inoltre, vorrei rimanere su una spesa minima, assolutamente non più di 40 euro, meglio se di meno.
Ovviamente mi doterei anche di pasta termica decente, tipo l'onnispresente Arctic Silver 5.
Grazie dei consigli.

albi5
29-07-2010, 12:19
Ho il sistema in firma. L'intenzione è di acquistare un case migliore (Cooler Master Elite 334 con due ventole da 120 mm in immissione ed estrazione) e di sostituire il dissipatore stock con qualcosa di più decente ma senza esagerare.
Ho preso di mira lo Scythe Samurai ZZ (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html), che costa poco (una 30ina di euro), ha un aspetto solido, tre heatpipes in rame, una ventola da 92 mm e dimensioni più che accettabili.

La domanda è: il Samurai ZZ è o no migliore del dissipatore Intel?

Se non ho capito male, il mio è il modello in alluminio, quello in dotazione con i primi Core2Duo. Sulla carta, il Samurai ZZ se lo dovrebbe mangiare a colazione...
Questa recensione (http://www.silentpcreview.com/article1049-page1.html) di Silent PC Review ne parla abbastanza bene ma su diversi forum i giudizi andavano dall' "eccezionale" allo "schifo"...
Non ho esigenze pazzesche di overclock, vorrei solo spingere il mio processore intorno ai 2.6 / 3 Ghz (so per certo che può raggiungerli ma preferisco la stabilità ai tornado con temperature infernali). Se non erro, la mia CPU ha un TDP di 65W, quindi non dovrebbe essere troppo "caloroso" in teoria. Purtroppo, però, in un case di bassa lega, senza ventole e con il dissipatore originale, finora non ha voluto saperne di superare i 2.33 Ghz senza crashare di corsa...
Comunque NON voglio un mostro di dissipatore come ad esempio il Cooler Master V8 o lo Scythe Mugen: troppo grossi e pesanti per i miei gusti. Inoltre, vorrei rimanere su una spesa minima, assolutamente non più di 40 euro, meglio se di meno.
Ovviamente mi doterei anche di pasta termica decente, tipo l'onnispresente Arctic Silver 5.
Grazie dei consigli.

non è il massimo perchè butta l'aria calda in giro,uno tipo
arctic cooling freezer 7pro 20€
è meglio perchè migliora il flusso dell'aria all'interno del case,infatti butta l'aria calda dietro e prende l'aria fresca dal davanti.questo è importante soprattutto se hai un case caldo.ma che case hai??

JJ McTiss
29-07-2010, 12:38
Il Mugen sicuramente rispetto al dissi stock va molto meglio...anche xchè tutti (o quasi) i dissipatori aftermark sono migliori degli stock, poi le prestazioni dipendono da cosa uno sceglie e che ventilazione ha nel case.

Cmq quoto albi5, il Freezer 7 Pro Rev.2 per rapporto qualità prezzo è veramente ottimo e consente anche 1 po' di overclock...per i 3Ghz però magari ti consiglierei il AC Freezer Xtreme, che costa circa 35€, ha ottime prestazioni e ti garantirebbe buone temp anche in OC 1 po' + spinti.

JJ

albi5
29-07-2010, 13:24
tutti (o quasi) i dissipatori aftermark sono migliori degli stock

quoto

per i 3Ghz però magari ti consiglierei il AC Freezer Xtreme, che costa circa 35€, ha ottime prestazioni e ti garantirebbe buone temp anche in OC 1 po' + spinti.

quoto

freeagle
29-07-2010, 16:43
non è il massimo perchè butta l'aria calda in giro,uno tipo
arctic cooling freezer 7pro 20€

Mah, sinceramente ho letto un po' di commenti negativi al riguardo... Onestamente (ma forse è l'apparenza che inganna, eh) non mi da una grande impressione di solidità...

questo è importante soprattutto se hai un case caldo.ma che case hai??

Attualmente una mezza ciofeca senza ventole da nessuna parte... a conti fatti, l'unica ventola che sputa aria fuori dal case è quella della HD3870 e non credo proprio che migliori la situazione! Comunque ho ordinato il Cooler Master Elite 334 che è più ampio e già dotato di una ventola da 120mm in immissione: ne aggiungo un'altra sul retro e con questo dovrei migliorare di parecchio la circolazione dell'aria...

freeagle
29-07-2010, 16:46
Il Mugen sicuramente rispetto al dissi stock va molto meglio...anche xchè tutti (o quasi) i dissipatori aftermark sono migliori degli stock, poi le prestazioni dipendono da cosa uno sceglie e che ventilazione ha nel case.

Penso ti riferisca al Samurai... La cosa comunque mi rincuora, in fondo anche solo a prima vista, un Samurai ZZ sembra di tutt'altra categoria rispetto allo stock!

Cmq quoto albi5, il Freezer 7 Pro Rev.2 per rapporto qualità prezzo è veramente ottimo e consente anche 1 po' di overclock...per i 3Ghz però magari ti consiglierei il AC Freezer Xtreme, che costa circa 35€, ha ottime prestazioni e ti garantirebbe buone temp anche in OC 1 po' + spinti.

Però l'Extreme è troppo grosso... :( Vabbè, nel caso mi accontento di 2.6 Ghz, alla fine per me che non ho mai fatto overclock, sarebbe già un bel saltino...

albi5
29-07-2010, 17:08
Mah, sinceramente ho letto un po' di commenti negativi al riguardo... Onestamente (ma forse è l'apparenza che inganna, eh) non mi da una grande impressione di solidità...



Attualmente una mezza ciofeca senza ventole da nessuna parte... a conti fatti, l'unica ventola che sputa aria fuori dal case è quella della HD3870 e non credo proprio che migliori la situazione! Comunque ho ordinato il Cooler Master Elite 334 che è più ampio e già dotato di una ventola da 120mm in immissione: ne aggiungo un'altra sul retro e con questo dovrei migliorare di parecchio la circolazione dell'aria...


io ho lo stesso dissipatore in pratica,è uguale solo che è per amd,è veramente buono per quello che costa.
non so cosa intendi per solido ma un dissi deve essere efficiente nel dissipare calore e fare poco rumore.io sono molto soddisfatto del mio e ti assicuro che c'è gente che porta oltre i 4GHz la mia cpu (2.8 a default),quindi direi che fa bene il suo lavoro...

col 334 e due ventole sei messo già bene.

b1st3k
02-08-2010, 14:03
io ho lo stesso dissipatore in pratica,è uguale solo che è per amd,è veramente buono per quello che costa.
non so cosa intendi per solido ma un dissi deve essere efficiente nel dissipare calore e fare poco rumore.io sono molto soddisfatto del mio e ti assicuro che c'è gente che porta oltre i 4GHz la mia cpu (2.8 a default),quindi direi che fa bene il suo lavoro...
Anche io sto cercando un dissipatore per CPU i7 920 (configurazione in firma) da sostituire al dissipatore stock intel, che è veramente rumoroso.

Un mio amico ha lo stesso dissipatore tuo e mi ha detto che ci si trova molto bene.

Altrimenti come alternative in negozio (fisico non virtuale :D ) ho trovato il Cooler Master Hyper 212 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6603) a 18€.

Qualcuno lo conosce?? sapete se lavora bene?? è valido??

albi5
02-08-2010, 14:11
Anche io sto cercando un dissipatore per CPU i7 920 (configurazione in firma) da sostituire al dissipatore stock intel, che è veramente rumoroso.

Un mio amico ha lo stesso dissipatore tuo e mi ha detto che ci si trova molto bene.

Altrimenti come alternative in negozio (fisico non virtuale :D ) ho trovato il Cooler Master Hyper 212 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6603) a 18€.

Qualcuno lo conosce?? sapete se lavora bene?? è valido??

il 920 è bello caloroso,il massimo per me è lo
scythe mugen2
certo che se non fai overclock basta
Arctic cooling Freezer 7 Pro Rev.2
quello che hai citato tu può andare(sarebbe meglio il freezer),di certo è meglio di quello che hai adesso!

b1st3k
02-08-2010, 14:31
il 920 è bello caloroso,il massimo per me è lo
scythe mugen2
certo che se non fai overclock basta
Arctic cooling Freezer 7 Pro Rev.2
quello che hai citato tu può andare(sarebbe meglio il freezer),di certo è meglio di quello che hai adesso!
:D lo scythe mugen2 è una bella bestia :D
Non so se ci sta dentro il case!! :muro:
l'AC Freezer 7 Pro Rev.2 mi sembra anche a me un'ottima alternativa allo stock, tenendo contro che ora non ho intenzione di fare OC.

Ah dimenticavo, come altra alternativa mi avevano suggerito lo Scythe BIG SHURIKEN.

In casa Zalman invece cosa c'è di valido??