PDA

View Full Version : Upgrade E51


Noman
28-07-2010, 17:59
Ciao a tutti, attualmente ho un e51, telefono di cui sono contentissimo ma che comincia ad andarmi un po' stretto.
La navigazione internet è un dramma, sia per la lentezza di operamobile che per lo schermo piccolo, manca il gps integrato e la fotocamera è scarsa, scrivere una mail col t9 non è il massimo.
Secondo voi ha senso passare ad un e75, o è meglio dirigersi verso uno smartP android o wave?
A me interessa moltissimo il multitask, wifi e bluetooth, email e pdf, che sia un telefono con ottima autonomia e ricezione, affidabile e robusto (e piccolo!)
In questo senso il mio e51 si è rivelato eccellente, ma comincia a sentire il peso degli anni e non è più all'altezza delle mie esigenze.
L'aspetto ludico/multimediale non è di alcuna importanza: basta che la foto-videocamera sia decente, del resto non ci gioco, non lo utilizzo come lettore mp4.
Grazie

g@amAT
29-07-2010, 05:35
Ciao a tutti, attualmente ho un e51, telefono di cui sono contentissimo ma che comincia ad andarmi un po' stretto.
La navigazione internet è un dramma, sia per la lentezza di operamobile che per lo schermo piccolo, manca il gps integrato e la fotocamera è scarsa, scrivere una mail col t9 non è il massimo.
Secondo voi ha senso passare ad un e75, o è meglio dirigersi verso uno smartP android o wave?
A me interessa moltissimo il multitask, wifi e bluetooth, email e pdf, che sia un telefono con ottima autonomia e ricezione, affidabile e robusto (e piccolo!)
In questo senso il mio e51 si è rivelato eccellente, ma comincia a sentire il peso degli anni e non è più all'altezza delle mie esigenze.
L'aspetto ludico/multimediale non è di alcuna importanza: basta che la foto-videocamera sia decente, del resto non ci gioco, non lo utilizzo come lettore mp4.
Grazie

Ciao, io sono passato dall' E51 ad android (HTC Hero) da un paio di mesi.
La navigazione e lo schermo touch rendono la navigazione molto più facile e intuitiva e le applicazioni sono tantsissime però, nonostante lo abbia da 3 mesi non sento ancora quella stabilità, velocità e familiarità del symbian del mio vecchio E51. Poi anche a livello di materiali con l'e51 sembra di avere in mano un cellulare indistruttibile :)
Quindi tante volte mi è venuta la voglia di tornare indietro...ma prima o poi ci farò l'abitudine, non posso avere un symbian a vita :D
Consiglio di fare pure il passaggio, magari provando un android usato e se non ti trovi bene dirigiti vs altri cell nokia (e52, e55, e72 o gli altri non business serie)

Noman
29-07-2010, 10:58
Ciao, io sono passato dall' E51 ad android (HTC Hero) da un paio di mesi.
La navigazione e lo schermo touch rendono la navigazione molto più facile e intuitiva e le applicazioni sono tantsissime però, nonostante lo abbia da 3 mesi non sento ancora quella stabilità, velocità e familiarità del symbian del mio vecchio E51. Poi anche a livello di materiali con l'e51 sembra di avere in mano un cellulare indistruttibile :)
Quindi tante volte mi è venuta la voglia di tornare indietro...ma prima o poi ci farò l'abitudine, non posso avere un symbian a vita :D
Consiglio di fare pure il passaggio, magari provando un android usato e se non ti trovi bene dirigiti vs altri cell nokia (e52, e55, e72 o gli altri non business serie)

Grazie del feedback gamat.
Finora sono riuscito solo a smanettare un po' sul melafonino, ma non sono convinto che faccia per me, quindi sono ancora indeciso.
L'e51 è veramente un ottimo device per questo sono combattuto. l'E75 a sua volta ha uno schermo piccolo e lo stesso ARM da 369 Mhz (azz su E52/55 è più veloce!) e mi frena non poco, perchè per il resto (tastiera qwert, gps e flash) è ok.
Se non fosse per il form factor preferirei l'E72.
Personalmente non considero symbian un limite per i cell con tastiera fisica e permette un multitasking eccellente (che sul melafonino, ad esempio, non è lontanamente paragonabile) mancano apps "moderne", ma a me bastano un dizionario, un convertitore/calcolatrice e un client email, il resto è già installato o disponibile su ovi.

g@amAT
29-07-2010, 14:11
Grazie del feedback gamat.
Finora sono riuscito solo a smanettare un po' sul melafonino, ma non sono convinto che faccia per me, quindi sono ancora indeciso.
L'e51 è veramente un ottimo device per questo sono combattuto. l'E75 a sua volta ha uno schermo piccolo e lo stesso ARM da 369 Mhz (azz su E52/55 è più veloce!) e mi frena non poco, perchè per il resto (tastiera qwert, gps e flash) è ok.
Se non fosse per il form factor preferirei l'E72.
Personalmente non considero symbian un limite per i cell con tastiera fisica e permette un multitasking eccellente (che sul melafonino, ad esempio, non è lontanamente paragonabile) mancano apps "moderne", ma a me bastano un dizionario, un convertitore/calcolatrice e un client email, il resto è già installato o disponibile su ovi.


Si è vero, le applicazioni essenziali sono anche su symbian ma avevo voglia di smanettare un po :D
Io ho un amico che si è appena preso un e72, l'ho provato e sembra un super e51 (stessa velocità, solidità dei materiali ecc) anche se rimane il limite della bassa risoluzione del display. Se riesci prova un e55 che è a metà via tra l'e72 e l'e52 ed avendo la semiqwerty il t9 dovrebbe essere precisissimo x scrivere le email

marcolinuz
29-07-2010, 17:21
Grazie del feedback gamat.
Finora sono riuscito solo a smanettare un po' sul melafonino, ma non sono convinto che faccia per me, quindi sono ancora indeciso.
L'e51 è veramente un ottimo device per questo sono combattuto. l'E75 a sua volta ha uno schermo piccolo e lo stesso ARM da 369 Mhz (azz su E52/55 è più veloce!) e mi frena non poco, perchè per il resto (tastiera qwert, gps e flash) è ok.
Se non fosse per il form factor preferirei l'E72.
Personalmente non considero symbian un limite per i cell con tastiera fisica e permette un multitasking eccellente (che sul melafonino, ad esempio, non è lontanamente paragonabile) mancano apps "moderne", ma a me bastano un dizionario, un convertitore/calcolatrice e un client email, il resto è già installato o disponibile su ovi.

C'è anche il c5.

Cmq alla fine è questione di preferenze personali ad es io son passato da symbian ad un touch con wm e non tornerei mai indietro e quando mi abbandonerà wm passerò ad android.