View Full Version : Aumentare audio in un file avi senza aumentare il file
Ciao.
Ho un film AVi ma l'audio, anche se messo al massimo sul mio lettore DVD-Divx, è troppo basso. Quindi ho provato a usare virtual dub per alzarlo ma ottengo solo un file di dimensioni molto maggiori dell'originale.
Il samplig rate del filmato è di 48000hz mentre la compression è un fraunhofer IIS mpeg layer-3 codec.
mister pink
28-07-2010, 20:41
...Ho un film AVI ma l'audio, anche se messo al massimo sul mio lettore DVD-Divx, è troppo basso. Quindi ho provato a usare virtualdub per alzarlo ma ottengo solo un file di dimensioni molto maggiori dell'originale...
Per evitare di ottenere files di enormi dimensioni devi innanzitutto mettere il segno di spunta all'opzione "Direct stream copy" che trovi nel menu a tendina "Video" (in tal modo la traccia video viene copiata tale e quale senza alcuna modifica).
Nel menu "Audio" devi invece selezionare "Full processing mode".
Ti conviene fare due passaggi: prima aumenti solo il volume e poi ricomprimi in MP3 la traccia audio con il volume già modificato.
Dopo aver modificato il volume otterrai un file di dimensioni maggiori rispetto a quello di partenza perché l'audio verrà salvato in formato non compresso.
...Il samplig rate del filmato è di 48000hz mentre la compression è un fraunhofer IIS mpeg layer-3 codec...
Il parametro che interessa maggiormente è il bitrate audio (in kbit/s).
Infatti, per ridurre le dimensioni del file in modo da renderle simili a quelle del filmato di partenza dovrai ricomprimere la traccia audio in MP3 con un bitrate pari a quello dell'audio originario. Se imposti un bitrate più basso le dimensioni del file saranno minori rispetto a quello di partenza ma potresti avere una perdita di qualità anche significativa. Se imposti un bitrate troppo alto, otterrai invece un file di dimensioni lievemente maggiori rispetto a quello di partenza.
La procedura da seguire è più o meno questa:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubaudiomp3/vdubaudiomp3.html
Per quanto riguarda il codec MP3 Fraunhofer, considera che si tratta di un codec alquanto vecchiotto. Inoltre, sui sistemi Windows in genere è presente solo la versione "monca", che consente la codifica a bitrate bassissimi (quindi con enorme perdita di qualità).
Ti consiglio di utilizzare quest'altro, che è molto migliore:
http://www.free-codecs.com/download/lame_acm_codec.htm
Per evitare di ottenere files di enormi dimensioni devi innanzitutto mettere il segno di spunta all'opzione "Direct stream copy" che trovi nel menu a tendina "Video" (in tal modo la traccia video viene copiata tale e quale senza alcuna modifica).
Nel menu "Audio" devi invece selezionare "Full processing mode".
Ti conviene fare due passaggi: prima aumenti solo il volume e poi ricomprimi in MP3 la traccia audio con il volume già modificato.
Dopo aver modificato il volume otterrai un file di dimensioni maggiori rispetto a quello di partenza perché l'audio verrà salvato in formato non compresso.
Il parametro che interessa maggiormente è il bitrate audio (in kbit/s).
Infatti, per ridurre le dimensioni del file in modo da renderle simili a quelle del filmato di partenza dovrai ricomprimere la traccia audio in MP3 con un bitrate pari a quello dell'audio originario. Se imposti un bitrate più basso le dimensioni del file saranno minori rispetto a quello di partenza ma potresti avere una perdita di qualità anche significativa. Se imposti un bitrate troppo alto, otterrai invece un file di dimensioni lievemente maggiori rispetto a quello di partenza.
La procedura da seguire è più o meno questa:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubaudiomp3/vdubaudiomp3.html
Per quanto riguarda il codec MP3 Fraunhofer, considera che si tratta di un codec alquanto vecchiotto. Inoltre, sui sistemi Windows in genere è presente solo la versione "monca", che consente la codifica a bitrate bassissimi (quindi con enorme perdita di qualità).
Ti consiglio di utilizzare quest'altro, che è molto migliore:
http://www.free-codecs.com/download/lame_acm_codec.htm
Ho fatto più volte la procedura con virtualdub ma quando vado in Audio-compression in MPEG layer-3 non mi da nessun formato audio anche a selezionare Show all formats. Quindi non posso selezionare l'audio appropriato.
mister pink
29-07-2010, 22:29
Ho fatto più volte la procedura con virtualdub ma quando vado in Audio-compression in MPEG layer-3 non mi da nessun formato audio anche a selezionare Show all formats. Quindi non posso selezionare l'audio appropriato.
Che sistema operativo hai? Non è che per caso c'hai Windows 7 a 64 bit?
Che sistema operativo hai? Non è che per caso c'hai Windows 7 a 64 bit?
No , ho un normalissimo winxp a 32 bit.
Il lame non so come installarlo.
mister pink
30-07-2010, 16:44
....Il lame non so come installarlo...
Sta scritto nella pagina che ti ho linkato e precisamente:
"How to install LAME ACM MP3 Codec :
- Uncompress the files from archive, right-click on the "LameACM.inf" file and select Install.
- You may encounter a prompt saying: "The software you are installing for this hardware... has not passed Windows Logo testing..."; click on the Continue Anyway button.
See also How to install LAME ACM MP3 Codec illustrated guide."
Traduzione:
Come installare il Lame ACM MP3 Codec:
- Scompattare i files contenuti nell'archivio (ovvero il file .ZIP), cliccare con il pulsante destro del mouse sul file "LameACM.inf" e selezionare "Installa".
C'è anche scritto che, qualora dovesse uscire un messaggio di avviso di Windows, di ignorarlo cliccando sul pulsante che consente di proseguire l'installazione.
Addirittura c'è un link ad una guida illustrata, che sarebbe questa:
http://www.free-codecs.com/guides/How_to_install_LAME_ACM_MP3_Codec.htm
Sta scritto nella pagina che ti ho linkato e precisamente:
"How to install LAME ACM MP3 Codec :
- Uncompress the files from archive, right-click on the "LameACM.inf" file and select Install.
- You may encounter a prompt saying: "The software you are installing for this hardware... has not passed Windows Logo testing..."; click on the Continue Anyway button.
See also How to install LAME ACM MP3 Codec illustrated guide."
Traduzione:
Come installare il Lame ACM MP3 Codec:
- Scompattare i files contenuti nell'archivio (ovvero il file .ZIP), cliccare con il pulsante destro del mouse sul file "LameACM.inf" e selezionare "Installa".
C'è anche scritto che, qualora dovesse uscire un messaggio di avviso di Windows, di ignorarlo cliccando sul pulsante che consente di proseguire l'installazione.
Addirittura c'è un link ad una guida illustrata, che sarebbe questa:
http://www.free-codecs.com/guides/How_to_install_LAME_ACM_MP3_Codec.htm
Ho installato anche il lame.
A sto punto ho eseguito la procedura con virtual dub ma in audio - compression, la lista di MPEG Layer-3 rimane vuota, come sempre anche selezionando "Show all formats".
Ho pensato allora di andare sulla lista dei formati di LAMEmp3 ma sono tanti e non so che scegliere.
mister pink
30-07-2010, 21:31
...Ho installato anche il lame. A sto punto ho eseguito la procedura con virtual dub ma in audio - compression, la lista di MPEG Layer-3 rimane vuota, come sempre anche selezionando "Show all formats". Ho pensato allora di andare sulla lista dei formati di LAMEmp3 ma sono tanti e non so che scegliere...
In MPEG Layer-3 non trovi nulla perché, come ti ho detto, la versione che viene installata con Windows XP è quella "monca": ha solo profili di codifica per audio di bassa qualità, con frequenza di campionamento massima di 24000 Hz, mentre l'audio del tuo filmato ha una frequenza di campionamento molto più elevata (48000 Hz).
Con il Lame invece trovi tutto ciò che ti serve. Ovviamente, prima dovresti controllare le caratteristiche della traccia audio del filmato di partenza. Fai così: apri il filmato iniziale (quello con l'audio basso) con Virtualdub e, nel menu a tendina "File", clicca su "File Informazion...". Prendi nota di tutto quello che c'è scritto riguardo la traccia audio e postalo qui, in maniera che posso farmi un'idea del bitrate utilizzato inizialmente.
In linea generale, dovresti scegliere il profilo di codifica del Lame MP3 con le caratteristiche più simili a quelle dell'audio di partenza, sia come frequenza di campionamento (48000 Hz) che come numero di canali e come bitrate.
Inoltre, è meglio scegliere un profilo di codifica a bitrate costante (ovvero quelli con la sigla CBR). Indicativamente, un profilo che potrebbe andare bene è il seguente: 48000 Hz, 192 kbps CBR, stereo (se l'audio è su due canali, altrimenti scegli l'omologo profilo per audio monofonico).
Grazie mister pink con i tuoi consigli sono riuscito a risolvere:) !
Per dire la verità sono andato un pò a caso sul profilo di lamemp3, andando a scegliere quello che ci assomigliava di più. Sta di fatto che ora l'audio sul mio lettore DVD da TV è abbastanza buono, e sarebbe stato ancora di più alto se avessi alzato di più il volume in fase di campionamento. Comunque va bene cosi.
Ora ne so qualche cosa di più.
Grazie mille.
CIAO!:)
mister pink
31-07-2010, 12:44
Grazie mister pink con i tuoi consigli sono riuscito a risolvere:) !
Per dire la verità sono andato un pò a caso sul profilo di lamemp3, andando a scegliere quello che ci assomigliava di più. Sta di fatto che ora l'audio sul mio lettore DVD da TV è abbastanza buono, e sarebbe stato ancora di più alto se avessi alzato di più il volume in fase di campionamento. Comunque va bene cosi.
Ora ne so qualche cosa di più.
Grazie mille.
CIAO!:)
:yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.