PDA

View Full Version : dubbio formattazione od eliminazione partizione attiva primaria


maxmax80
28-07-2010, 17:33
ragazzi

ho un problema

per sbaglio in gestione periferiche di Xp ho cliccato su rendi attiva partizione "D Documenti" ed ora se dal bios non do l'esclusiva a C:sistema, Xp mi si inchioda perchè vede due partizioni attive (di cui una senza sistema operativo)


ora,
se formatto "D" riesco a rimediare a questa seccatura o devo per forza eliminare la partzione?

ed ancora
a me interessa sapere se, -con partition magic- formatto/elimino la partizione primaria "Documenti", se la partizione estesa e le sucessive partizioni logiche "Archivio e Mp3" rimangono funzionanti o in qualche modo sono dipendenti da quella primaria e quindi se elimino quella mi si sminchia tutto?


grazie


max

Marinelli
29-07-2010, 08:16
Con un programma di gestione dei dischi (tipo Partition Magic) dovrebbe essere possibile rimettere la partizione dei documenti come "non attiva" e quindi risolvere il problema.

Ciao :)

maxmax80
29-07-2010, 08:52
Con un programma di gestione dei dischi (tipo Partition Magic) dovrebbe essere possibile rimettere la partizione dei documenti come "non attiva" e quindi risolvere il problema.

Ciao :)

ed invece non lo fa fare, l'opzione non è cliccabile su "C" e "D"...

comunque ho solamente riformattato, senza eliminare la partizione e Xp riesce a fare il suo startup tranquillo, meno male!

UtenteSospeso
29-07-2010, 11:08
E' impossibile che hai 2 partizioni attive sullo stesso HD .

maxmax80
29-07-2010, 18:09
E' impossibile che hai 2 partizioni attive sullo stesso HD .

...ed infatti non erano sullo stesso hd...mai detto questo....:D

UtenteSospeso
29-07-2010, 22:55
Infatti :D

Comunque hai scritto un sacco di cavolate :D , windows non si interessa di partizioni attive e non :D

Non è una partizione attiva in più che non fa avviare windows o lo fa funzionare male.
La partizione attiva serve solo al bios per far avviare il sistema, basta dirgli quale è il disco da cui avviare e se ha la partizione attiva si avvia altrimenti o ti da errore o passa al disco successivo se previsto dal bios.

maxmax80
30-07-2010, 01:18
Infatti :D

Comunque hai scritto un sacco di cavolate :D , windows non si interessa di partizioni attive e non :D


grazie dell' opinione costruttiva!:tapiro:
in strumenti di amministrazione vai in gestione disco, prenditi un'altra partizione primaria,tasto destro,clicca su "rendi partizione attiva"...
riavvia e poi fammi un fischio..;)

UtenteSospeso
30-07-2010, 08:00
Nel mio pc ho 5 dischi ed ogniuno ha una partizione attiva in quanto ogni uno ha un sistema operativo indipendente e non ho problemi.

Hai fatto qualcosaltro che ti ha confuso le idee .

CRL
30-07-2010, 13:43
Infatti :D

Comunque hai scritto un sacco di cavolate :D , windows non si interessa di partizioni attive e non :D


Usare le faccine sorridenti non autorizza a scrivere quello che si vuole.

Sospeso 3gg.

- CRL -