PDA

View Full Version : Dissipatore tutto in rame Thermaltake


-ALEX-360
28-07-2010, 18:22
Salve a tutti,

Vorrei qualche giudizio su questo dissipatore tutto in rame e con 4 heatpipe:

http://img840.imageshack.us/img840/6189/img0003y.jpg (http://img840.imageshack.us/i/img0003y.jpg/)

Crash01
28-07-2010, 19:22
mm..modello?

-ALEX-360
28-07-2010, 19:37
pipe101 sono riuscito ad adattarlo perfettamente al socket am3 con uno spessore, volevo sapere appunto qualcosa e come si comporta rispetto ai dissipatori che si vendono di più adesso.

Come ventola ho proprio quella della thermaltake everflow bianca che si vede spesso nelle recensioni con questo dissipatore

Crash01
28-07-2010, 21:03
Nel 2004 era un buon dissipatore, ma ora su che cpu lo usi?

-ALEX-360
28-07-2010, 21:25
Nel 2004 era un buon dissipatore, ma ora su che cpu lo usi?

955 BE

Crash01
28-07-2010, 23:19
955 BE

Che temp hai in idle? e sotto stress?

-ALEX-360
28-07-2010, 23:34
Che temp hai in idle? e sotto stress?

guarda il procio, insieme alla 5770 l' ho ordinato lunedì dovrebbe arrivarmi tra domani e dopo domani ma proprio per non averlo ancora montato volevo sapere qualcosa sul dissipatore (non ho intenzione di cambiarlo a giorni, quindi comunque lo proverò e vi farò sapere xD) ma dalla struttura come ti sembra?
E' ancora un buon dissipatore? per esempip l'artic freezer extreme v2 che se non sbaglio non costa tanto, sui 30€, gli è superiore?

SoXos
29-07-2010, 00:58
Le CPU odierne scaldano abbastanza rispetto a quelle di anni fà.
Se la prova del tuo dissi poi non ti soddisfa ti consiglio lo Scythe Yasya che si trova a 32 euro.
E' molto adatto alle prestazioni della tua CPU.

Crash01
29-07-2010, 01:37
Le CPU odierne scaldano abbastanza rispetto a quelle di anni fà.
Se la prova del tuo dissi poi non ti soddisfa ti consiglio lo Scythe Yasya che si trova a 32 euro.
E' molto adatto alle prestazioni della tua CPU.

Esatto, rischia di essere addirittura meno performante di quello stock. Son pur passati 6 anni. Io lascerei perdere.

SoXos
29-07-2010, 18:25
Lo spessore di cui parli e che è servito per adattarlo al socket AMD viene interposto tra il dissi e la CPU?
Ovviamente in questo caso il rendimento peggiora pechè non c'è un blocco omogeneo a condurre il calore.

-ALEX-360
30-07-2010, 16:53
Lo spessore di cui parli e che è servito per adattarlo al socket AMD viene interposto tra il dissi e la CPU?
Ovviamente in questo caso il rendimento peggiora pechè non c'è un blocco omogeneo a condurre il calore.

Ovviamente no, non ha nessun contatto con la cpu!