PDA

View Full Version : Combattimenti spaziali in Star Wars The Old Republic


Redazione di Hardware Upg
28-07-2010, 16:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/combattimenti-spaziali-in-star-wars-the-old-republic_33382.html

BioWare annuncia la nuova feature, che dovrebbe essere alquanto consistente, al Comic-Con di San Diego.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Obi 2 Kenobi
28-07-2010, 17:22
Due cose sono ormai sicure:

- non sarà in italiano;
- avrà un abbonamento mensile;

Peccato. :(

Prometheus Unbound
28-07-2010, 17:31
Due cose sono ormai sicure:

- non sarà in italiano;
- avrà un abbonamento mensile;

Peccato. :(

Che non sarà in italiano non la vedo come una cosa grave. Piuttosto vedo grave dover obbligare la gente a pagare una "tassa" mensile per poter giocare dopo aver speso decine di euri/dollari iniziali. Uno dei motivi che mi hanno tenuto lontano da wow. Se sarà così starò lontano anche da questo.

It_vader
28-07-2010, 17:37
se fosse supportato come Wow li spenderei volienteri i soldi per il canone mensile.

Obi 2 Kenobi
28-07-2010, 17:39
Che non sarà in italiano non la vedo come una cosa grave. Piuttosto vedo grave dover obbligare la gente a pagare una "tassa" mensile per poter giocare dopo aver speso decine di euri/dollari iniziali. Uno dei motivi che mi hanno tenuto lontano da wow. Se sarà così starò lontano anche da questo.

per te non è grave che non sia in italiano (evidentemente conosci bene l'inglese), ma per me lo è.

Nicola[3vil5]
28-07-2010, 17:52
chi gioca a mmorpg come wow, age of conan o altro sa bene che nel pagare una "tassa", come la chiami tu, non c'è nulla di male. Se il gioco piace ed è ben supportato pagare 12 o 13 euro al mese non è affatto una sofferenza.



penso proprio che lo proverò.

Peccato per l'Italiano.

Lomba89
28-07-2010, 18:25
Raramente i MMORPG vengono doppiati in ita... noi italiani in confronto a russi francesi o tedeschi non siamo in tanti a usare i videogames.. e cmq non e grave che nn sia in italiano..in senso..secondo me costa di piu tradurlo in italiano che ottenere ricavo da chi compra il gioco solo se è in ita..

IlGranTrebeobia
28-07-2010, 18:26
Che non sarà in italiano non la vedo come una cosa grave. Piuttosto vedo grave dover obbligare la gente a pagare una "tassa" mensile per poter giocare dopo aver speso decine di euri/dollari iniziali. Uno dei motivi che mi hanno tenuto lontano da wow. Se sarà così starò lontano anche da questo.

Ancora con ste tasse, nessuno ti costringe a comprarlo.
Che poi al posto di una birra+pizza ti iscrivi ad un mese di divertimento su un gioco, non mi sembra esagerata come cosa :rolleyes:

Lomba89
28-07-2010, 18:27
e aggiugo che i canoni mensili si abbassano molto se fai ad esempio abbonamenti semestrali

Lomba89
28-07-2010, 18:27
Ancora con ste tasse, nessuno ti costringe a comprarlo.
Che poi al posto di una birra+pizza ti iscrivi ad un mese di divertimento su un gioco, non mi sembra esagerata come cosa :rolleyes:

Quotone.

fabri85
28-07-2010, 20:01
Ancora con ste tasse, nessuno ti costringe a comprarlo.
Che poi al posto di una birra+pizza ti iscrivi ad un mese di divertimento su un gioco, non mi sembra esagerata come cosa :rolleyes:

Mamma mamma dove siamo arrivati.

Siamo arrivati al punto che le persone preferiscono un mese di giochetti che una birra+pizza.

mha... che cosa assurda per me!

rb1205
28-07-2010, 20:10
Io quest'astio nei confronti dei costi di abbonamento dei MMORPG non li capisco. Nel momento in cui qualcuno ti fornisce un server e provvede al mantenimento del gioco, quasi sempre con l'introduzione saltuario di nuovo content, perchè diavolo dovrebbe farlo gratis? :confused:
Quando paghi un gioco paghi il suo sviluppo, che è ben diverso dai costi legati al mantenimento di un'infrastruttura. Sarebbe come dire che acquistando un modem ADSL dovresti avere diritto ad internet gratuitamente, in quanto i soldi al gestore li hai già dati.:rolleyes:

Bastian_Contrario
28-07-2010, 20:18
12 euro sono solo il costo di 2 scatole e mezzo di preservativi :p

basta lasciare la propria ragazza ed ecco trovati i soldi


:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

elevul
28-07-2010, 20:18
Mamma mamma dove siamo arrivati.

Siamo arrivati al punto che le persone preferiscono un mese di giochetti che una birra+pizza.

mha... che cosa assurda per me!

:sbonk:

IlGranTrebeobia
28-07-2010, 20:31
Mamma mamma dove siamo arrivati.

Siamo arrivati al punto che le persone preferiscono un mese di giochetti che una birra+pizza.


Infatti dicono che la fine del mondo sia vicina :ciapet:

:sbonk:

Quoto...

erCicci
28-07-2010, 20:37
Raramente i MMORPG vengono doppiati in ita... noi italiani in confronto a russi francesi o tedeschi non siamo in tanti a usare i videogames.. e cmq non e grave che nn sia in italiano..in senso..secondo me costa di piu tradurlo in italiano che ottenere ricavo da chi compra il gioco solo se è in ita..

A questo aggiungi l'esperienza di Warhammerche era stato tradotto in italiano: spesso i giocatori italiani se ne andavano sui server inglesi in quanto più frequentati, soprattutto in quegli orari non di picco per l'Italia.

erCicci
28-07-2010, 20:39
12 euro sono solo il costo di 2 scatole e mezzo di preservativi :p

basta lasciare la propria ragazza ed ecco trovati i soldi


:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Basta farle prendere la pillola... così ci si diverte di più con lei e si gioca anche ad un MMORPG serio :D

E comunque rinunciare ad una birra o, meglio ancora, ad un paio di pacchetti di sigarette non può far altro che bene ;)

IlGranTrebeobia
28-07-2010, 20:54
A questo aggiungi l'esperienza di Warhammerche era stato tradotto in italiano: spesso i giocatori italiani se ne andavano sui server inglesi in quanto più frequentati, soprattutto in quegli orari non di picco per l'Italia.

Infatti... Che tristezza, ho mai capito il perchè :cry: Quando si ha tutto e ci si fa del male da soli, boh :muro:
Avremmo avuto una popolazione di tutto rispetto sui server ita...

edit: Comunque c'era una grande fetta di giocatori che andava altrove perchè diceva che negli ita c'era la fiera dei noob e varie menate del genere... C'è anche chi non ha mai messo piede nei server ita (nel senso che non li ha manco considerati per partire col primo pg) solo per principio :D

erCicci
28-07-2010, 21:01
Infatti... Che tristezza, ho mai capito il perchè :cry: Quando si ha tutto e ci si fa del male da soli, boh :muro:
Avremmo avuto una popolazione di tutto rispetto sui server ita...

Purtroppo, come detto da altri, i giocatori di MMORPG italiani non sono moltissimi e, soprattutto, concentrati tutti su di un unico fuso orario (quello italiano, appunto :D ); il risultato è che nelle ore non di picco il server è quasi deserto.

Questa cosa in un theme park può essere molto fastidiosa, ma in un MMORPG molto orientato al PvP è devastante: provate un po' a fare PvP senza avversari!

Aggiungete al tutto il fatto che spesso le traduzioni sono raccapriccianti e hanno la pretesa di tradurre anche quelle cose che non andrebbero tradotte (tipo il nome dei mob), ed ecco che di motivi per schifare un server tradotto in italiano ce ne sono fin troppi :(

fraussantin
28-07-2010, 21:28
12*12=144 +49 = !!!!!!!! 200 cucuzze per un gioco non ce le spendo !!!!!

EmmeP
28-07-2010, 21:30
Io quest'astio nei confronti dei costi di abbonamento dei MMORPG non li capisco. Nel momento in cui qualcuno ti fornisce un server e provvede al mantenimento del gioco, quasi sempre con l'introduzione saltuario di nuovo content, perchè diavolo dovrebbe farlo gratis? :confused:
Quando paghi un gioco paghi il suo sviluppo, che è ben diverso dai costi legati al mantenimento di un'infrastruttura. Sarebbe come dire che acquistando un modem ADSL dovresti avere diritto ad internet gratuitamente, in quanto i soldi al gestore li hai già dati.:rolleyes:

ma che discorso fai scusa... io già pago l'hardware.. pago la luce.. pago l'abbonamento adsl.. pago il gioco.. mo do siamo arrivati.. devo pure pagare la bolletta per giocare a uno stupido gioco???? 12€ al mese diventano 144€ all'anno e non sono pochi sopratutto in un periodo di crisi del genere.. questo è SPRECO!

io ho sempre giocato online con molti giochi in molti server e non ho mai dovuto sbrozare 1€ per divertirmi.. ora hanno semplicemente trovato un bel sistema per spillare quattrini a quelli ke diventanto dipendenti da questi giochi inutili..

pensate alla patata ke è mejo :Prrr:

rb1205
28-07-2010, 22:04
ma che discorso fai scusa... io già pago l'hardware.. pago la luce.. pago l'abbonamento adsl.. pago il gioco.. mo do siamo arrivati.. devo pure pagare la bolletta per giocare a uno stupido gioco???? 12€ al mese diventano 144€ all'anno e non sono pochi sopratutto in un periodo di crisi del genere.. questo è SPRECO!

io ho sempre giocato online con molti giochi in molti server e non ho mai dovuto sbrozare 1€ per divertirmi.. ora hanno semplicemente trovato un bel sistema per spillare quattrini a quelli ke diventanto dipendenti da questi giochi inutili..

pensate alla patata ke è mejo :Prrr:

Quello della crisi è un argomento inflazionato e molto di moda, ma non ha voce in capitolo. Se non hai i soldi per giocare non giochi, mica stiamo parlando di pane o riscaldamento ma, come dici appunto tu, di uno stupido gioco.
Anche il discorso dei 144 euro all'anno lascia il tempo che trova: se tu, mettiamo, acquisti un gioco nuovo al mese, pagandolo diciamo 28 euro, spendi per videogiocare la bellezza di 336 euro annui. Quello non è spreco?

elevul
28-07-2010, 22:05
http://cdn.cad-comic.com/comics/3398236656c11900rz2f70ea19400.jpg
:)

Lomba89
28-07-2010, 22:32
12*12=144 +49 = !!!!!!!! 200 cucuzze per un gioco non ce le spendo !!!!!

Ma non dire fesserie...ti riporto l'esempio di age of conan..se fai l'abbonamento annuale spendi poco meno di 100 euro...hai lo sconto del 45%!

EmmeP
28-07-2010, 22:53
Quello della crisi è un argomento inflazionato e molto di moda, ma non ha voce in capitolo. Se non hai i soldi per giocare non giochi, mica stiamo parlando di pane o riscaldamento ma, come dici appunto tu, di uno stupido gioco.
Anche il discorso dei 144 euro all'anno lascia il tempo che trova: se tu, mettiamo, acquisti un gioco nuovo al mese, pagandolo diciamo 28 euro, spendi per videogiocare la bellezza di 336 euro annui. Quello non è spreco?

sono d'accordo alla fine sono tutti sprechi.. ma quello del comprare un tot nomero di videogiochi all'anno è un'altro tipo di spesa..

ora addirittura siamo arrivati al punto ke per giocare un videogioco comprato e pagato fior di € bisogna pagare l'abbonamento.. ed è un'altra spesa in PIU' ke si somma a tutte le altre.. è questo il punto.. devi pagare i server ok.. se i server andavano pagati xkè io negli ultimi 12 anni ho sempre giocato gratis? cos'è cambiato adesso?

per molti 12€ è una spesa a dir poco insignificate.. ma ci sono moltissime persone a cui piace questo gioco ma non possono assolutamente permettersela una spesa simile..

x.vegeth.x
28-07-2010, 23:13
qualsiasi notizia riguardante un mmorpg diventa immancabilmente l'occasione perfetta per leggere una marea di sane scemenze. è sempre divertente vedere gente che spara a zero su ciò che non conosce

Lomba89
28-07-2010, 23:16
qualsiasi notizia riguardante un mmorpg diventa immancabilmente l'occasione perfetta per leggere una marea di sane scemenze. è sempre divertente vedere gente che spara a zero su ciò che non conosce

quoto.

floc
28-07-2010, 23:46
12 euro sono solo il costo di 2 scatole e mezzo di preservativi :p

basta lasciare la propria ragazza ed ecco trovati i soldi


:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

lasciare una ragazza presuppone di averne una, opzione quindi non percorribile normalmente dal giocatore medio di mmorpg :Prrr:

erCicci
29-07-2010, 00:10
qualsiasi notizia riguardante un mmorpg diventa immancabilmente l'occasione perfetta per leggere una marea di sane scemenze. è sempre divertente vedere gente che spara a zero su ciò che non conosce

quanta verità in due righe ;)

leolas
29-07-2010, 00:45
ragazzi, state tutti parlando senza conoscere. L'unico commento sensato fino ad ore è quello di x.vegeth.x :p

Prima di tutto, ci saranno i sottotitoli in italiano: sarà tipo il gioco con il maggiore numero di discorsi mai fatto, quindi tradurre tutto a voce è impensabile.

Secondo, quasi sicuramente non ci sarà canone mensile.

O meglio, si potrà decidere tra canone mensile, o micro-transition (ovvero pagare per determinati contenuti).


Io non amo i mmorpg, ma qui un mese lo provo intanto ;)
Adesso non è che devo mettermi a spendere milioni in giochi, però imho per questo gioco ne vale la pena..

Gualmiro
29-07-2010, 02:22
xkè io negli ultimi 12 anni ho sempre giocato gratis? cos'è cambiato adesso?

Trattare la cosa così è tirare l'argomento per i capelli.

Fermo restando che alla fine chiunque trova sempre, giustamente e legittimamente qualche buona ragione per giustificare lo spendere od il risparmiare il proprio danaro, per rispondere alla tua domanda non è cambiato niente.
Forse, e dico forse giacché non ti conosco, negli ultimi 12 anni non hai giocato a MMORPG propriamente detti.

Per giocare a Starcraft su Battle.net in anni nemmeno io ho mai pagato niente, ed è ragionevole pensare che lo stesso accadrà nel prossimo futuro con Starcraft2. Eppure ci sono server da mantenere...

La componente online, aggiornata, cambiata e stravolta giorno dopo giorno è il gioco stesso in un MMOPRG.
Mantenere aggiornati i contenuti piuttosto che tenere in equilibrio l'aspetto economico in-game, tener d'occhio i money-seller piuttosto che i bilanciamenti dei vari incroci possibili in PvP, menarsela coi bambini che invocano i GM per ogni stupidaggine piuttosto che fornire assistenza a quello che vittima di un bug è rimasto bloccato su un isola deserta... (volgari esempi) tutto questo in un MMORPG dev'esser coperto dai canoni mensili, a differenza di Starcraft (che cito solo perché l'avevo preso ad esempio) in cui paghi per l'ambaradan che la software house ha tirato su ma che oggi viene poco più che semplicmente mantenuto collegato alla rete elettrica ed ad internet (non è così semplice in realtà, è un discorso da prendere "in buona approssimazione"... su tutte ci sono questioni legate alla promozione del brand implicate, promozione che evidentemente sarà monetizzata anche in altro modo). E se proprio ti si blocca il carrarmatino sopra un cespuglio uno molla la partita e ne inizia un'altra, oppure si ciuccia il dito (pessimo modo di fare, ma tant'è... è così un po' per tutto ahimé).

Per dire, in un MMORPG a me pare più forzato dover pagare il balzello iniziale dei 50 euri per la scatola, se proprio si vuol dire tutto... (EVE Online ad esempio non ha mai fatto pagare lo scalino iniziale, né ha fatto pagare negli anni tutte le espansioni che sono susseguitesi).




per molti 12€ è una spesa a dir poco insignificate.. ma ci sono moltissime persone a cui piace questo gioco ma non possono assolutamente permettersela una spesa simile..
Questo è vero, ma che vogliamo farci se chi sviluppa/produce/distribuisce il gioco ha trovato il miglior punto di equilibrio per massimizzare i propri profitti nell'abbonamento da 12 euri?
Ognuno ha qualcuno a cui render conto.

Dashie84
29-07-2010, 03:53
Per molti 12€ è una spesa a dir poco insignificate.. ma ci sono moltissime persone a cui piace questo gioco ma non possono assolutamente permettersela una spesa simile..

Non so a che MMORPG tu abbia giocato, ma tutti i MMORPG seri richiedono un'abbonamento mensile.
Certo se vai a vedere giochini come Fiesta online (carino per l'amor di dio ma non a livello del vecchio Ultima Online, Dark Age of Camelot e Warhammer)o i MUD posso capire, ma anche li i soldi li prendono con l'item mall o con gli sponsor del sito.
Alla fine si paga un tot al mese ma usufruisci di un servizio che richiede risorse umane, "umani" che vanno pagati per stare tot ore davanti ad uno schermo a far divertire, aiutare ed equilibrare un gioco in continua evoluzione.
Se uno non puo' permettersi 12€ al mese allora forse e' meglio che stia meno al pc cercando di risparmiare anche la corrente, o di certo evitare di buttare soldi in ADSL, giochi e console visto che perfino quando avevo 13 anni, nel lontano 97, riuscivo con la mia paghetta a pagarmi l'abbonamento a Ultima Online...

fraussantin
29-07-2010, 06:46
Ma non dire fesserie...ti riporto l'esempio di age of conan..se fai l'abbonamento annuale spendi poco meno di 100 euro...hai lo sconto del 45%!

meno di 100 euro + 49 fa sempre troppo per un gioco non ce li spendo spendeteli voi.
:asd:

luca20141
29-07-2010, 07:22
Hey ragazzi!

Posso sottolineare, da ex giocatore di WoW, che il prezzo del gioco, ad oggi, è 19€ con un mese di abbonamento incluso? Cioè il CD è quasi a costo zero. O che puoi scaricare il 5 gazilioni di Byte del client direttamente dal sito, senza pagarlo? Potrebbe essere una strada seguita anche da altri, no?

Inoltre, come qualcuno ha già detto, la decisione di spendere dei soldi ogni mese, è relativa: finchè sono stato uno studente squattrinato, col cavolo che avrei giocato ad un mmorpg. Da quando ho un lavoro, ho ricalibrato la mia scala di spesa e 12 € al mese ci stanno anche dentro per giocare.
Anche perchè ci sono altre attività che non faccio e che hanno costi mensili, tra cui
- fumare
- andare allo stadio
- andare in discoteca

tanto per citare attività che richiedono un forte "investimento"

ognuno si fa i conti in tasca e poi decide dove meglio buttare i propri bigliettoni :)

Ciao!

Scannabue²
29-07-2010, 09:15
Tranqui :cool:

Se metterenno il canone, se il gioco sarà buono gli utenti lo pagheranno.

Se invece smetteranno di pagarlo, dovranno trovare alternative tipo microtransazioni etc.
In questo caso faranno la fine di Warhammer, D&D online, AoC che erano partiti sparati pensando di sottrarre clienti a WoW e poi si sono dovuti riposizionare - leggi abbassare la cresta.

Se prendiamo l'esempio opposto, cioè Guild Wars (che comunque non è un mmorpg in senso stretto) erano partiti con un modello di acquisto gioco e zero canone, poi hanno capito che i giocatori hardcore erano disposti a spendere di più, e anche se tardi hanno cominciato a vendere tutta una serie di oggettini e cazzatine, anche se principalmente "estetiche" e non impattanti sul gioco.

Anche loro quindi hanno capito che se ci sono delle mucche da mungere, è un peccato non farlo :D

sando
29-07-2010, 09:22
se fosse supportato come Wow li spenderei volienteri i soldi per il canone mensile.
;32716526']chi gioca a mmorpg come wow, age of conan o altro sa bene che nel pagare una "tassa", come la chiami tu, non c'è nulla di male. Se il gioco piace ed è ben supportato pagare 12 o 13 euro al mese non è affatto una sofferenza.


penso proprio che lo proverò.

Peccato per l'Italiano.
12 o 13 euro al mese per giocare???
Pensate se ogni gioco facesse pagare sto "pizzo", perchè di pizzo mafioso si deve parlare in questo caso: o paghi o non giochi.

Io gioco a Guild Wars, uscito insieme all'osannato WoW (si sa che le cose che costano care sono sempre più belle), da 4 anni e mezzo, server gratuiti, servizio ottimo senza mai un problema, ban dei "troppo furbi" che usano cheats il che vuol dire server controllati, aggionamenti e nuove missioni tutti gli anni: se avessi dovuto pagare 12 euro al mese avrei speso 648 euro!!!

Ma voi siete fuori di testa, ma finchè c'è gente come voi ovvio che le software house ne approfittano e fanno bene a spennarvi e a .... :ciapet: !

erCicci
29-07-2010, 09:43
Prima di tutto, ci saranno i sottotitoli in italiano:

(...)

Secondo, quasi sicuramente non ci sarà canone mensile.


Fonti?

erCicci
29-07-2010, 09:50
12 o 13 euro al mese per giocare???
Pensate se ogni gioco facesse pagare sto "pizzo", perchè di pizzo mafioso si deve parlare in questo caso: o paghi o non giochi.


Hai ragione!
Poi tu pensa che è pieno di matti che
- pagano centinaia di € per abbonamenti al teatro
- pagano centinaia di € per abbonamenti al cinema
- pagano centinaia di € per abbonamenti allo stadio
- pagano centinaia di € per avere tutta la serie A, B, C,..., Z via satellite
...

Tutti soldi dati a dei rapinatori, mafiosi, ladri in cambio solo di qualche misera ora di divertimento/relax, pensa quanta gente idiota c'é al mondo!

I soldi non vanno spesi per divertirsi, ma infilati nel materasso o sotto la mattonella!
SPRECONI!




:D :rotfl: :rotfl: :asd:

PS: prima di scrivere certe cose forse è meglio rifletterci un pochino su ;)

leolas
29-07-2010, 09:52
Fonti?

Sito: http://swtor.com/news
Seguo le news da mesi...
Andare a ritrovare i post esatti però è una cosa lunga..

Non sono sicuro al 100% che alla fine sarà così, ma tempo fa avevano detto così..

erCicci
29-07-2010, 09:54
Sito: http://swtor.com/news
Seguo le news da mesi...
Andare a ritrovare i post esatti però è una cosa lunga..

...così ero capace pure io :Prrr:

In ogni caso già il fatto che il sito si presenti in inglese, francese o tedesco non fa ben sperare per l'italiano ;)
(a suo tempo WAR aveva anche il sito in italiano)

cristo1976
29-07-2010, 09:55
Se lo fanno pagare con un canone per giocare online qual'è il problema?

E' un prodotto NON-FONDAMENTALE-PER-VIVERE, una commodity, quindi come tale , costa.
Incazzatevi quando (e se) aumenteranno pane e latte. E le medicine. E l'aria che respiriamo.

Ah un'altra cosa: nella vita bisogna fare delle scelte, in base ai propri badget. Non si può avere tutto quello che esce in continuazione. Rinunciate ad altre amenità: altrimenti vuol dire che tutto sommato questo gioco non vi attira più di tanto.

Pace e bene.

Seph|rotH
29-07-2010, 10:05
Ma voi state come i pazzi.

Seguendo questo ragionamento, chiunque si abboni a un servizio (quale esso sia, dalle TV ai teatri ai cinema, agli sport dal vivo) è potenzialmente un deficiente.

Spero che chi parla a vanvera di truffe o quant'altro abbia la bontà intellettuale di rendersi conto che sta dicendo delle stupidaggini.

IlGranTrebeobia
29-07-2010, 10:17
Ma voi state come i pazzi.
Quoto :asd:

Prometheus Unbound
29-07-2010, 10:40
Secondo me sbagliate nel difendere questa politica. Non mi sembra corretto che si debba pagare un canone per giocare quando il gioco lo paghi già 30/40€ minimo. Alcuni di voi dicono che è perchè hanno server da mantenere. Ma scusate perchè ci sono allora giochi che si possono giocare via internet senza pagare nulla? Secondo me è una vera presa per i fondelli. Pago all'inizio e basta. Poi certo se preferite stare chiusi in casa davanti ad un pc pagando invece di uscire e andarvene a mangiare con gli amici, siete sulla stessa strada di quelli che in Corea e Cina sono finiti in centri di disintossicazione da gioco online.

Scannabue²
29-07-2010, 10:46
L'ho già detto, se il modello a canone funzionerà - e cioè se riusciranno a fare i 2 milioni di abbonati che si prefiggono - vorrà dire che il gioco si sarà dimostrato all'altezza dell'esborso economico richiesto.
Altrimenti morirà - o dovranno trovare diversi sistemi di remunerazione.
E' la legge del mercato, l'unica che conta, con buona pace di chi si fa dei sogni tutti suoi.

Pur non avendo mai giocato a un mmorpg a canone - visto che i pupazzoni di Wow mi fanno letteralmente cagare - devo dire che probabilmente su SWToR un pensierino ce lo farò :D

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che io sono un giocatore discontinuo.
Ho giocato per 3 anni a Guild Wars, all'inizio tanto per cazzeggiare, poi sono diventato abbastanza hardcore tant'è vero che sono arrivato ai 30 titoli :cool: poi ho praticamente smesso da un paio di anni ...
Però ogni tanto mi collego e cazzeggio un po', vedo i regalini di compleanno :asd: e cazzatine del genere.

Ecco, una cosa del genere in un gioco a canone non potrei farla, e nemmeno potrei giocare quelle 4-5 serate al mese giusto per cazzeggiare un po'.

Prometheus Unbound
29-07-2010, 10:55
L'ho già detto, se il modello a canone funzionerà - e cioè se riusciranno a fare i 2 milioni di abbonati che si prefiggono - vorrà dire che il gioco si sarà dimostrato all'altezza dell'esborso economico richiesto.
Altrimenti morirà - o dovranno trovare diversi sistemi di remunerazione.
E' la legge del mercato, l'unica che conta, con buona pace di chi si fa dei sogni tutti suoi.

Pur non avendo mai giocato a un mmorpg a canone - visto che i pupazzoni di Wow mi fanno letteralmente cagare - devo dire che probabilmente su SWToR un pensierino ce lo farò :D

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che io sono un giocatore discontinuo.
Ho giocato per 3 anni a Guild Wars, all'inizio tanto per cazzeggiare, poi sono diventato abbastanza hardcore tant'è vero che sono arrivato ai 30 titoli :cool: poi ho praticamente smesso da un paio di anni ...
Però ogni tanto mi collego e cazzeggio un po', vedo i regalini di compleanno :asd: e cazzatine del genere.

Ecco, una cosa del genere in un gioco a canone non potrei farla, e nemmeno potrei giocare quelle 4-5 serate al mese giusto per cazzeggiare un po'.

Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.

x.vegeth.x
29-07-2010, 10:57
12 o 13 euro al mese per giocare???
Pensate se ogni gioco facesse pagare sto "pizzo", perchè di pizzo mafioso si deve parlare in questo caso: o paghi o non giochi.

Io gioco a Guild Wars, uscito insieme all'osannato WoW (si sa che le cose che costano care sono sempre più belle), da 4 anni e mezzo, server gratuiti, servizio ottimo senza mai un problema, ban dei "troppo furbi" che usano cheats il che vuol dire server controllati, aggionamenti e nuove missioni tutti gli anni: se avessi dovuto pagare 12 euro al mese avrei speso 648 euro!!!

Ma voi siete fuori di testa, ma finchè c'è gente come voi ovvio che le software house ne approfittano e fanno bene a spennarvi e a .... :ciapet: !

pensa che c'è chi spende 300€ al mese per fumare (=ammazzarsi), non so quanti € al mese per messaggiare, chiamare, navigare no limits col telefonino (malattia da iphone), 60€ al mese per sky full optional (=ore e ore spaparanzoti sul divano a farsi rimbecillire dalla tv)...e si potrebbe continuare per ore ma non penso ne valga la pena. non li trovo affatto strani 650€ spesi in 5 anni per divertirsi :) anche perchè considerando la mole di giochi nuovi che compro immagino di aver speso molto più di 650€ in 5 anni...e del resto è giusto così, spendere migliaia di euro in hardware e non potersi permettere 150€ l'anno di software è molto da ipocriti ;)

Secondo me sbagliate nel difendere questa politica. Non mi sembra corretto che si debba pagare un canone per giocare quando il gioco lo paghi già 30/40€ minimo. Alcuni di voi dicono che è perchè hanno server da mantenere. Ma scusate perchè ci sono allora giochi che si possono giocare via internet senza pagare nulla? Secondo me è una vera presa per i fondelli. Pago all'inizio e basta. Poi certo se preferite stare chiusi in casa davanti ad un pc pagando invece di uscire e andarvene a mangiare con gli amici, siete sulla stessa strada di quelli che in Corea e Cina sono finiti in centri di disintossicazione da gioco online.

mi ripeto: parlate senza conoscere. e comunque non ho bisogno di spendere soldi per mangiare fuori o per andare in discoteca per stare con gli amici...senza contare che con la mia modesta paghetta da diciottenne figlio di operai potrei benissimo permettermi entrambe le cose. se per voi è diverso direi che è ora di rimboccarsi le maniche anzichè stare davanti al pc, perchè di 12€ al mese stiamo parlando e non di 1200...
il fatto che per individui mentalmente labili e con 0 vita sociale il gioco possa diventare una malattia non ha proprio nullaa che vedere col canone mensile, siete immensamente ridicoli

Prometheus Unbound
29-07-2010, 11:01
pensa che c'è chi spende 300€ al mese per fumare (=ammazzarsi), non so quanti € al mese per messaggiare, chiamare, navigare no limits col telefonino (malattia da iphone), 60€ al mese per sky full optional (=ore e ore spaparanzoti sul divano a farsi rimbecillire dalla tv)...e si potrebbe continuare per ore ma non penso ne valga la pena. non li trovo affatto strani 650€ spesi in 5 anni per divertirsi :) anche perchè considerando la mole di giochi nuovi che compro immagino di aver speso molto più di 650€ in 5 anni...e del resto è giusto così, spendere migliaia di euro in hardware e non potersi permettere 150€ l'anno di software è molto da ipocriti ;)



mi ripeto: parlate senza conoscere. e comunque non ho bisogno di spendere soldi per mangiare fuori o per andare in discoteca per stare con gli amici...senza contare che con la mia modesta paghetta da diciottenne figlio di operai potrei benissimo permettermi entrambe le cose. se per voi è diverso direi che è ora di rimboccarsi le maniche anzichè stare davanti al pc, perchè di 12€ al mese stiamo parlando e non di 1200...
il fatto che per individui mentalmente labili e con 0 vita sociale il gioco possa diventare una malattia non ha proprio nullaa che vedere col canone mensile, siete immensamente ridicoli

Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:01
Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.

ma che caxxo dici, sky ha sempre avuto anche spese iniziali di attivazione (parabola, decoder o simili), e non certo inferiori a quelle di un gioco :rolleyes: il fatto che di recente si tenda a rimuoverle non è che espressione delle leggi del mercato...se cala la domanda si abbassano i prezzi.

un canone è giustificato anche se passi 2 orette al giorno a giocare imo...io non ce le passo quindi attualmente non pagherei un canone, ma in futuro chissà...

leolas
29-07-2010, 11:04
Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.
Per rispondere a chi fa il confronto con TV, cinema ecc, dico che nel caso del canone TV è imposto e pure una cosa errata. Se ti vuoi fare l'abbonamento a Sky ok ma non centra niente con un MMORG visto che Sky paghi un canone e basta, il gioco già lo paghi all'inizio e manco poco.

ah davvero?
il decoder non si paga?
Oppure, per internet lo paghi il router/modem..

A me di sky non me ne può fregare de meno, ma non sono nemmeno un invasato che passa le giornate al pc..
Anche a me non piace il canone, ma è vero che abbonamenti si pagano per qualunque cosa..

Purtroppo finirò per alimentare questa economia, ma non posso farci niente :D
Tanto di giochi ormai non ne compro quasi mai.. l'ultimo risale a 14 mesi fa.. poi sono sopravvissuto senza niente di nuovo.. Quindi un investimento in swtor posso anche farlo..

Prometheus Unbound
29-07-2010, 11:06
ma che caxxo dici, sky ha sempre avuto anche spese iniziali di attivazione (parabola, decoder o simili), e non certo inferiori a quelle di un gioco :rolleyes: il fatto che di recente si tenda a rimuoverle non è che espressione delle leggi del mercato...se cala la domanda si abbassano i prezzi.

un canone è giustificato anche se passi 2 orette al giorno a giocare imo...io non ce le passo quindi attualmente non pagherei un canone, ma in futuro chissà...

Guarda che lo so che in passato si pagava l'attivazione, ma come hai anche detto tu di recente si tende a rimuovere il costo iniziale. Visto che stiamo parlando al "present day" il mio ragionamento è giusto.
Un canone giustificato se passi 2 ore al giorno? Dovresti appunti starci 2 ore al giorno 7 su 7, 30 giorni al mese. Praticamente dovresti fare solo quello. Rimane cmq una cosa sbagliata.

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:07
Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

guarda che wow è della blizzard :rolleyes:
mondi diversi? :rolleyes: :mc:
e a me non sembrano giustificati 300€ al mese per ammazzarsi (ma neanche li dessero loro a me), nè 40€ al mese per il telefonino (ma neanche 15, salvo reale necessità), nè i 60€ al mese di sky, nè i 20€ a settimana per la discoteca, nè tutti i soldi che spendono i miei coetanei per ubriacarsi (vedi la prima)...risparmio in tutte queste boiate e spendo in ciò che mi piace fare: abbonamento in palestra, in piscina, hardware e giochi. non vedo che cosa ci sia di assurdo in questo ragionamento. i vostri invece di assurdo hanno molto.

Scannabue²
29-07-2010, 11:10
Esatto. A meno che non si sia un invasato che passa la sua vita davanti ad internet a giocare, non è giustificato un canone.

Questa è notevole ... quoti quello che scrivo e poi esprimi il concetto esattamente contrario, a tuo uso e consumo :asd: :sbonk:

Prometheus Unbound
29-07-2010, 11:11
ah davvero?
il decoder non si paga?
Oppure, per internet lo paghi il router/modem..

A me di sky non me ne può fregare de meno, ma non sono nemmeno un invasato che passa le giornate al pc..
Anche a me non piace il canone, ma è vero che abbonamenti si pagano per qualunque cosa..

Purtroppo finirò per alimentare questa economia, ma non posso farci niente :D
Tanto di giochi ormai non ne compro quasi mai.. l'ultimo risale a 14 mesi fa.. poi sono sopravvissuto senza niente di nuovo.. Quindi un investimento in swtor posso anche farlo..

Spesso il decoder te lo danno a spese zero o puoi anche comprartelo da te.
Il router per internet non necessariamente devi usare quello della ditta (a parte fastweb) ma ti ricordo che non siamo all'epoca della pietra quando telefono ed internet erano 2 cose distinte. Adesso sono 1 sola cosa quindi il router in molti casi fa tutte le cose. Inoltre telefono ed internet sono 2 cose indispensabili oggi giorno, sono connessi 24h su 24h. Li usi tutti i giorni quindi mi sembra anche giusto pagare per un servizio. Un gioco è cosa diversa. Non è un bene indispensabile e quindi un canone per una cosa non indispensabile è una truffa bella e buona. Vorrei proprio vedere quanto costa a loro un server. E non credo che le spese loro le sostengono solo ed unicamente cn le vendite dei giochi viste le pubblicità ecc che spesso ci sbattono dentro.

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:11
Guarda che lo so che in passato si pagava l'attivazione, ma come hai anche detto tu di recente si tende a rimuovere il costo iniziale. Visto che stiamo parlando al "present day" il mio ragionamento è giusto.
Un canone giustificato se passi 2 ore al giorno? Dovresti appunti starci 2 ore al giorno 7 su 7, 30 giorni al mese. Praticamente dovresti fare solo quello. Rimane cmq una cosa sbagliata.

credevo che la giornata fosse di 24 ore. ma dimenticavo che per te "sono mondi diversi" :rolleyes:

se non ti rispondo più è perchè il lubidrio sta diventando dolorosa vergogna (cit) quindi preferisco fare altro piuttosto che incazzarmi con qualcuno che non posso vedere a quattr'occhi

ti lascio alle tue attività "giuste".

P.S mai pagato un canone per giocare

P.P.S spesso anche il client te lo danno a costo zero dopo un po di tempo dall'uscita, ma ovviamente te :mc:

Prometheus Unbound
29-07-2010, 11:13
guarda che wow è della blizzard :rolleyes:
mondi diversi? :rolleyes: :mc:
e a me non sembrano giustificati 300€ al mese per ammazzarsi (ma neanche li dessero loro a me), nè 40€ al mese per il telefonino (ma neanche 15, salvo reale necessità), nè i 60€ al mese di sky, nè i 20€ a settimana per la discoteca, nè tutti i soldi che spendono i miei coetanei per ubriacarsi (vedi la prima)...risparmio in tutte queste boiate e spendo in ciò che mi piace fare: abbonamento in palestra, in piscina, hardware e giochi. non vedo che cosa ci sia di assurdo in questo ragionamento. i vostri invece di assurdo hanno molto.

Non ho nominato WOW. Ho preso Blizzard e battle.net (Diablo, SC). Leggi bene prima di commentare.

Tutte le cose che dici sono giuste circa i vari costi ma non ti rendi conto che così come non sono giusti i soldi per fumare o ubriacarsi, non sono altrettanto giusti i soldi per un canone di un gioco.

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:14
un canone per una cosa non indispensabile è una truffa bella e buona.

il ridicolo l'abbiamo superato da un bel po, non ho più termini per qualificare l'assurdità di ciò che scrivi

leolas
29-07-2010, 11:15
vabbè dai... Io parlerei dei contenuti del gioco e finirei la discussione dei soldi..

Tanto ancora non sappiamo esattamente come funzionerà.. Non ha senso discuterne adesso..
Quando sapremo di più, potremo scannarci :O :D


Non vedo l'ora di vedere qualche video di battaglie spaziali, per farmi un'idea di come sia..
E anche si sapere quali specie siano giocabili, ancora non si sa..
(ah cosa quasi inutile... :D sembra che abbiano fatto il "grande" passo, e abbiano deciso di chiamarle specie, non razze..)

Prometheus Unbound
29-07-2010, 11:16
credevo che la giornata fosse di 24 ore. ma dimenticavo che per te "sono mondi diversi" :rolleyes:

se non ti rispondo più è perchè il lubidrio sta diventando dolorosa vergogna (cit) quindi preferisco fare altro piuttosto che incazzarmi con qualcuno che non posso vedere a quattr'occhi

ti lascio alle tue attività "giuste".

P.S mai pagato un canone per giocare

P.P.S spesso anche il client te lo danno a costo zero dopo un po di tempo dall'uscita, ma ovviamente te :mc:

Mi trovi concorde con te su questo. E' inutile argomentare con chi non posso vedere e sopratutto è inutile perdere tempo con chi legge a suo modo le cose.
Non ho mai pagato un canone per un gioco e mai lo farò.
Buona giornata.

P.S. Sono problemi miei quali sono le attività giuste e/o sbagliate.

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:17
Non ho nominato WOW. Ho preso Blizzard e battle.net (Diablo, SC). Leggi bene prima di commentare.

Tutte le cose che dici sono giuste circa i vari costi ma non ti rendi conto che così come non sono giusti i soldi per fumare o ubriacarsi, non sono altrettanto giusti i soldi per un canone di un gioco.

e allora vivi di lavoro. e i soldi tienili sotto il materasso. hai citato blizard, ergo hai citato i suoi giochi online, warcraft e starcraft e diablo tantro quanto wow. è la stessa azienda che ti propone due tipologie di abbonamenti diversi. mi viene da pensare che tu lo faccia apposta

x.vegeth.x
29-07-2010, 11:18
P.S. Sono problemi miei quali sono le attività giuste e/o sbagliate.

ma anche no. se la pensi così che ci fai in un forum di discussione? guarda che stai pagando soldi per un canone non indispensabile (internet), stacca tutto e corri al lavoro :rolleyes:

cristo1976
29-07-2010, 11:30
@ x.vegeth.x

Sono con te, fratello!

In effetti è strano che per alcune persone spendere 12yuri al mese per un gioco dalla longevità, durata, trasporto emotivo enormi sia follia, mentre spendere capitali ENORMI all'anno per tutto ciò già menzionato sia non paragonabile perchè di "un'altro mondo"...

Se poi qualcun'altro rende dei servers liberi o altre risorse disponibili sono scelte. Qualcun'altro invece vuole (giustamente) guadagnarci. Cosa c'è di strano? Chi siete voi per decidere cosa vale la pena pagare e cosa no? Rispetto a quali canoni e regole "universali"?
Secondo me dovete riflettere un attimino, non tanto, giusto il tempo di riossigenare il cervello, e vedrete che i risultati soddisferanno anche voi...;)

Scannabue²
29-07-2010, 11:30
Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

Ti dico una cosa: se per SWToR chiedessero 2.000€ al mese di canone e riuscissero a trovare e mantenere il numero di utenti che gli assicura i ricavi attesi, avrebbero dimostrato che i 2.000€ al mese sono il prezzo GIUSTO.

Chi vende ha SEMPRE ragione. Chi non vende ha sbagliato e fallisce.

Seph|rotH
29-07-2010, 11:32
Mi sembra che sto thread stia diventando la sagra delle minchiate.

Non ha NESSUN senso parlare di giusto o ingiusto. C'è un'azienda che offre un servizio a pagamento, se il servizio soddisfa e convince si paga la cifra richiesta, altrimenti ci si rinuncia. Punto.

Funziona così per 1000 "cose" che ci circondano, non si capisce bene per quale motivo l'abbonamento applicato ai videogiochi si tramuta automaticamente in truffa (manco fossimo OBBLIGATI ad abbonarci al servizio).

Gualmiro
29-07-2010, 11:42
Chi vende ha SEMPRE ragione. Chi non vende ha sbagliato e fallisce.

versione forbita del "chi ha i soldi ha vinto" :sofico:


assecondando la piega di taluni ragionamenti allora ho da che meravigliarmi che non ci sia stata ancora una rivoluzione popolare contro una cosa che, sebbene neppure quella sia strettamente equiparabile al pizzo pagato alle varie organizzazioni criminali, di certo ci si avvicina di più che non un abbonamento ad mmorpg: quella viscida imposta sulla proprietà di almeno un apparecchio atto od adattabile alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio, meglio e più tristemente noto come CANONE RAI :muro:

leolas
29-07-2010, 11:49
vabbè dai... Io parlerei dei contenuti del gioco e finirei la discussione dei soldi..

Tanto ancora non sappiamo esattamente come funzionerà.. Non ha senso discuterne adesso..
Quando sapremo di più, potremo scannarci :O :D


Non vedo l'ora di vedere qualche video di battaglie spaziali, per farmi un'idea di come sia..
E anche si sapere quali specie siano giocabili, ancora non si sa..
(ah cosa quasi inutile... :D sembra che abbiano fatto il "grande" passo, e abbiano deciso di chiamarle specie, non razze..)

Ci riprovo..... :p

Scannabue²
29-07-2010, 12:32
versione forbita del "chi ha i soldi ha vinto" :sofico:


assecondando la piega di taluni ragionamenti allora ho da che meravigliarmi che non ci sia stata ancora una rivoluzione popolare contro una cosa che, sebbene neppure quella sia strettamente equiparabile al pizzo pagato alle varie organizzazioni criminali, di certo ci si avvicina di più che non un abbonamento ad mmorpg: quella viscida imposta sulla proprietà di almeno un apparecchio atto od adattabile alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio, meglio e più tristemente noto come CANONE RAI :muro:



Funziona così per 1000 "cose" che ci circondano, non si capisce bene per quale motivo l'abbonamento applicato ai videogiochi si tramuta automaticamente in truffa (manco fossimo OBBLIGATI ad abbonarci al servizio).

Ha risposto sephirot :read:

Il canone RAI non è relativo alla VENDITA (N.B.) di un servizio.
E' un canone imposto con una una LEGGE dello stato italiano. :read:
A chi non sta bene, l'unico modo per non pagarlo è ... cambiare stato :stordita:

Viceversa l'abbonamento a SKY è la vendita di un servizio.
Nessuno obbliga ad acquistarlo, e infatti non tutti ce l'hanno.

Chi lo acquista, ritiene che quella cifra sia giustificata dal servizio offerto.

SKY, così come tutte le aziende commerciali, definisce il prezzo in funzione delle analisi di mercato, della concorrenza etc. applicando una serie di strumenti economici con l'obiettivo di massimizzare i profitti.
Devono fare così, altrimenti chiuderebbero i battenti.

E in ogni caso anche le aziende commerciali possono sbagliare nel determinare il prezzo, e in questo caso o si ridimensionano e cambiano modello di business, oppure falliscono.
E parafrasando il detto ... di mmorpg falliti e chiusi sono pieni i server (spenti) :fagiano:

surfmast3r
29-07-2010, 12:51
ma possibile che ad ogni notizia sugli mmorpg si sfocia sempre nella solita discussione da idioti dei 12 euro mensili? Ma se non avete mai giocato ad un massivo online non commentate neanche che sono tutte parole buttate al vento :muro:

C'è addirittura chi parla di 12euro * 11 mesi (se permettete uno me lo faccio di vacanza:D ) = 132 all'anno e me lo chiama spreco quando in giro c'è chi acquista un gioco per ps3 che costa 70 euro!?!? con 132 euro ti diverti tutto l'anno, con quei 70 quanto duri? una settimana?

A chi chiede del perche questi server costino piu di quelli che usate gratis per gli altri giochi è semplicemente una motivazione tecnica che forse non tutti possono capire e ossia che mantenere un mondo persistente con migliaia di giocatori connessi tutti in una sola istanza non è la stessa cosa che reggere una partita di COD4 con 20 connessioni socket che puo farlo anche il mio pc.
Senza contare poi tutti i gm e i tecnici che lavorano costantemente per le patch e i bugfix

è ovvio che chi gioca ad un mmo gioca solo a quello e quindi al mese paga solo 12 euro senza comprare altri giochi....ma vabbè che ve lo dico a fare tanto alla prossima notizia dinuovo tutti a sparare a 0 :D

IlGranTrebeobia
29-07-2010, 13:04
Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

Perchè sono giochi completamente diversi che richiedono costi di gestione completamente diversi, parlate senza cognizione di causa...

... Quando tirate fuori le "malattie" da mmo state semplicemente delirando e generalizzando su qualcosa che (probabilmente) non conoscete.
Provare prima di criticare dovrebbe essere la buona regola per tutto.

P.S.
Attualmente non pago alcun canone per gioco, l'ho fatto in passato e trovassi qualcosa di valido lo rifarei.

edit:
ma possibile che ad ogni notizia sugli mmorpg si sfocia sempre nella solita discussione da idioti dei 12 euro mensili? Ma se non avete mai giocato ad un massivo online non commentate neanche che sono tutte parole buttate al vento :muro:

C'è addirittura chi parla di 12euro * 11 mesi (se permettete uno me lo faccio di vacanza:D ) = 132 all'anno e me lo chiama spreco quando in giro c'è chi acquista un gioco per ps3 che costa 70 euro!?!? con 132 euro ti diverti tutto l'anno, con quei 70 quanto duri? una settimana?

A chi chiede del perche questi server costino piu di quelli che usate gratis per gli altri giochi è semplicemente una motivazione tecnica che forse non tutti possono capire e ossia che mantenere un mondo persistente con migliaia di giocatori connessi tutti in una sola istanza non è la stessa cosa che reggere una partita di COD4 con 20 connessioni socket che puo farlo anche il mio pc.
Senza contare poi tutti i gm e i tecnici che lavorano costantemente per le patch e i bugfix

è ovvio che chi gioca ad un mmo gioca solo a quello e quindi al mese paga solo 12 euro senza comprare altri giochi....ma vabbè che ve lo dico a fare tanto alla prossima notizia dinuovo tutti a sparare a 0 :D

Ecco, quotone... :D

x.vegeth.x
29-07-2010, 13:05
C'è addirittura chi parla di 12euro * 11 mesi (se permettete uno me lo faccio di vacanza:D ) = 132 all'anno e me lo chiama spreco quando in giro c'è chi acquista un gioco per ps3 che costa 70 euro!?!? con 132 euro ti diverti tutto l'anno, con quei 70 quanto duri? una settimana?

occhio che qui sfoci anche tu nel banale, per il resto sono d'accordo con te. io i giochi ps3 li pago tra i 25 e i 45 euro e se prendo dei rpg mi durano anche centinaia di ore (anche se in alcuni eccezionalissimi casi li ho presi anche in italia a 80 € per poi giocarci solo un 30-35 ore, come gow collector's edition, ma è capitato solo 1 volta). poi ovviamente c'è chi compra solo collector's edition in italia e spende 80 euro a gioco per finirlo in 10 ore e ridarlo al gs per 10€, ma questi sono casi particolari :rolleyes:

x.vegeth.x
29-07-2010, 13:08
comunque...giusto per scrivere il primo post IT dopo 4 pagine di thread...

interessanti i combattimenti spaziali :D

surfmast3r
29-07-2010, 13:12
comunque...giusto per scrivere il primo post IT dopo 4 pagine di thread...

interessanti i combattimenti spaziali :D

secondo me erano un must per un gioco di star wars, non ne sono cosi sorpreso, attendevo una notizia del genere :)

fraussantin
29-07-2010, 13:24
Anche loro quindi hanno capito che se ci sono delle mucche da mungere, è un peccato non farlo :D
muuuuuuuuuuu:asd: è propio vero....
Se lo fanno pagare con un canone per giocare online qual'è il problema?

E' un prodotto NON-FONDAMENTALE-PER-VIVERE, una commodity, quindi come tale , costa.
Incazzatevi quando (e se) aumenteranno pane e latte. E le medicine. E l'aria che respiriamo.

Ah un'altra cosa: nella vita bisogna fare delle scelte, in base ai propri badget. Non si può avere tutto quello che esce in continuazione. Rinunciate ad altre amenità: altrimenti vuol dire che tutto sommato questo gioco non vi attira più di tanto.

Pace e bene.
verissimo io infatti capisco chi spende per gli abbonamenti e fa bene se gli piace.

pero non puoi non dire che e' una ladrata!!!

come lo sono anche gli spara spara da 7 ore e i giochi che hanno 3 espanzioni per arrivare ad essere un gioco intero (starcraft??!!!) o i dlc a 10 euro.

l'unica differenza è che prima o poi questi giochi li trovi a 10 euro o poco piu , e diventano comprabili , ste minchiate on-line non le avrai mai perche quando abbassano di prezzi cmq hanno un canone da pagare.
Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

battle . net gratis??? dici!!!


bha mi spiacerebbe solo se un indomani tutti i giochi diventeranno cosi .. cambiero' obby!!!



cmq sky o mediaset premium per 10 euro al mese da molto di piu di wow o altri mmrpg.

unico mmrpg che avrei giocato volentieri (ma non avevo l'adsl perche non mi arrivava a casa) era ultima perche veramente era bello , ma sti action travestiti da rpg che fanno oggi propio non li reggo.

IlGranTrebeobia
29-07-2010, 13:28
occhio che qui sfoci anche tu nel banale, per il resto sono d'accordo con te. io i giochi ps3 li pago tra i 25 e i 45 euro e se prendo dei rpg mi durano anche centinaia di ore (anche se in alcuni eccezionalissimi casi li ho presi anche in italia a 80 € per poi giocarci solo un 30-35 ore, come gow collector's edition, ma è capitato solo 1 volta). poi ovviamente c'è chi compra solo collector's edition in italia e spende 80 euro a gioco per finirlo in 10 ore e ridarlo al gs per 10€, ma questi sono casi particolari :rolleyes:

Questo è vero, ma il nocciolo è che usare l'argomento spreco/costo per smontare i giochi con canone è assurdo e controproducente.

IlGranTrebeobia
29-07-2010, 13:29
cmq sky o mediaset premium per 10 euro al mese da molto di piu di wow o altri mmrpg.

opinabile

cristo1976
29-07-2010, 13:29
unico mmrpg che avrei giocato volentieri (ma non avevo l'adsl perche non mi arrivava a casa) era ultima perche veramente era bello , ma sti action travestiti da rpg che fanno oggi propio non li reggo.

Quanto è vero...stessa mia situazione. Ma dove lo trovo Ultima OnLine???? Non ditemi che l'hanno chiuso dopo la disfatta Origin!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

IlGranTrebeobia
29-07-2010, 13:32
Quanto è vero...stessa mia situazione. Ma dove lo trovo Ultima OnLine???? Non ditemi che l'hanno chiuso dopo la disfatta Origin!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

uo.com, senza contare i parecchi shard non ufficiali :D

Ultima rimane ineguagliabile

x.vegeth.x
29-07-2010, 13:33
cmq sky o mediaset premium per 10 euro al mese da molto di piu di wow o altri mmrpg.

già, una marea di programmini ammazzacervello come disney channel o roba simile. e siamo comunque già a più di 10 euro al mese. senza contare che per vedere mediaset premium ci vuole o il decoder o la smarcard, e sono 70 euro iniziali...certo se però preferisci disney channel ad ultima online o a ff11 :)

x.vegeth.x
29-07-2010, 13:34
Quanto è vero...stessa mia situazione. Ma dove lo trovo Ultima OnLine???? Non ditemi che l'hanno chiuso dopo la disfatta Origin!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

uo.com, senza contare i parecchi shard non ufficiali :D

Ultima rimane ineguagliabile

io gioco tutt'ora in uno shard non ufficiale. non per il costo, ma perchè preferisco il full gdr

fraussantin
29-07-2010, 13:57
già, una marea di programmini ammazzacervello come disney channel o roba simile. e siamo comunque già a più di 10 euro al mese. senza contare che per vedere mediaset premium ci vuole o il decoder o la smarcard, e sono 70 euro iniziali...certo se però preferisci disney channel ad ultima online o a ff11 :)

il decoder purtroppo ci vuole per vedere il telegiornale oggi !!!!!! (accidenti al dgtb)

io mediaset premium non ce l'ho perche non ci sono mai in casa e quando ci sono sto al pc. pero conosco amici che l'hanno e con 10 euro si guardano ficton varie (erano strafissati con sti visitors (uomini) e con i vampiri (le donne) o film(anche se non recenti )e cmq una serie varia di cose.
disney channel e comoda per i bambini .
i mmrpg con il doppiohai una sola una sola cosa.


pero se ti piace fai bene a farla .


e loro fanno bene a guadagnarci.

surfmast3r
29-07-2010, 14:10
muuuuuuuuuuu:asd: è propio vero....

verissimo io infatti capisco chi spende per gli abbonamenti e fa bene se gli piace.

pero non puoi non dire che e' una ladrata!!!



ma scusami ma perchè la definisci una ladrata? è ovvio che in quel prezzo ci sia anche il loro guadagno oltre alla spese che devono gestire, forse invece di 13 (prezzo medio di un mmo) potrebbero abbassare a 10, ma mi spieghi perchè non dovrebbero essere pagati? la dimostrazione di quello che ti dico la ottieni semplicemente provando qualche mmo gratuito e vedi subito la differenza di qualità.

Se poi non vi interessa la qualità di un gioco ma solo il prezzo allora il discorso puo anche terminare qui :D

PS
Se conoscete un modo per gestire un progetto del genere senza costi tali da giustificare il canone mensile potreste farlo presente alla blizzard o alla bioware, credo vi promuovano a CEO in un attimo :)

x.vegeth.x
29-07-2010, 14:11
è una ladrata anche spendere 400€ per una gtx 480, ma la passione è passione

surfmast3r
29-07-2010, 14:16
è una ladrata anche spendere 400€ per una gtx 480, ma la passione è passione

su questo si che sono d'accordo:sofico:

fraussantin
29-07-2010, 14:22
è una ladrata anche spendere 400€ per una gtx 480, ma la passione è passione

quoto piu che vero!!!!!!

fraussantin
29-07-2010, 14:24
PS
Se conoscete un modo per gestire un progetto del genere senza costi tali da giustificare il canone mensile potreste farlo presente alla blizzard o alla bioware, credo vi promuovano a CEO in un attimo :)

o ti bruceranno in piazza prima di farti parlare:asd:

surfmast3r
29-07-2010, 14:29
o ti bruceranno in piazza prima di farti parlare:asd:

lol, be tutto può succedere...

cmq apparte gli scherzi qui stiamo parlando di progetti enormi, non mimimamente paragonabili ad una partitella di BC2 o un Dota su battlenet.

Capisco che qualcuno possa sentirsi preso in giro, ma il motivo è che non sapete di cosa si sta parlando se paragonate gli mmo ai multiplayer di altri giochi

indio68
29-07-2010, 16:46
ma praticamente è un MMOrpg che si può finire da soli solo coi companion?? quindi solo epr il PvP (se c'è qualcosa che non siano le minchiate tipo ruba la bandiere ecc,ecc alla WoW...)..
una cosa tipo il PVE di Guild War??? con la differenza che GW è gratis....cosa che a molti non fotte, ma alla lunga incide eccome..specie se ti stufi per certi epriodi...
Mi auguro che ci sia un PvP apragonabile al mai raggiunto RvR di dark Age of camelot....il migliore di tutti i tempi!

Dashie84
30-07-2010, 21:31
Non è questione di rimboccarsi le maniche e i paragoni che fai non reggono visto che sono due mondi completamente diversi. Sto dicendo che 12€ per poter giocare non mi sembrano giustificati visto che i servers per l'online li hanno tutti e non tutti fanno pagare. Blizzard, per esempio, fa pagare per battle.net? Mi sembra proprio di no. La EA per MW2 o BC2 fa pagare? Mi sembra di no. E allora perchè questi devono rubà sti soldi?

Non e' paragonabile la spesa necessaria per mantenere acceso un server come battle.net e la spesa necessaria per manterenere un server+staff online che segue migliaia di giocatori su un MMORPG...
Guardacaso WOW, sempre della blizzard si paga.

Dashie84
30-07-2010, 21:41
Quanto è vero...stessa mia situazione. Ma dove lo trovo Ultima OnLine???? Non ditemi che l'hanno chiuso dopo la disfatta Origin!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ci sono diversi server fermi a T2A quando ancora non esisteva trammel e fellucca e il gioco era skill based e non item based...
Fanno "solo" 1000 player circa, vale la pena provarli sono UGUALI a OSI quando giocavo io! Ogni tanto il mio giretto a rubare i reagenti ai maghi in stealth me lo faccio ancora!

ma praticamente è un MMOrpg che si può finire da soli solo coi companion?? quindi solo epr il PvP (se c'è qualcosa che non siano le minchiate tipo ruba la bandiere ecc,ecc alla WoW...)..
una cosa tipo il PVE di Guild War??? con la differenza che GW è gratis....cosa che a molti non fotte, ma alla lunga incide eccome..specie se ti stufi per certi epriodi...
Mi auguro che ci sia un PvP apragonabile al mai raggiunto RvR di dark Age of camelot....il migliore di tutti i tempi!
Quoto Dark Age of Camelot, ancora ricordo l'RvR con la squadra di ombre e ranger hiberniani di gilda, in giro a cercare pvp per queste mappe sconfinate! Ho messo dopo l'espansione di Trial of Atlantis, troppo sbatti livellare gli item!
Ma cmq se ti stufi per lunghi periodi basta annullare il renew dell'account non e' che una volta attivato sei condannato a pagarlo per il resto della tua vita!
Io magari un mese che non ho esami mi riattivo Warhammer, poi smetto per gli esami e poi magari riattiviamo l'account io e la mia morosa e andiamo un po' in frontiera!
Se non ricordo male in GW devi pagare le espansioni ogni tot per poter usufruire del gioco sempre al 100%.

Obi 2 Kenobi
31-07-2010, 12:11
Raramente i MMORPG vengono doppiati in ita... noi italiani in confronto a russi francesi o tedeschi non siamo in tanti a usare i videogames.. e cmq non e grave che nn sia in italiano..in senso..secondo me costa di piu tradurlo in italiano che ottenere ricavo da chi compra il gioco solo se è in ita..

mai parlato di doppiaggio. Intendevo solo i sottotitoli. Inoltre fare questo tipo di traduzione ha dei costi irrisori.

Per quanto riguarda le vendite Guild Wars ha già dimostrato il contrario di quello che hai appena detto.

leolas
31-07-2010, 13:49
mai parlato di doppiaggio. Intendevo solo i sottotitoli. Inoltre fare questo tipo di traduzione ha dei costi irrisori.

Per quanto riguarda le vendite Guild Wars ha già dimostrato il contrario di quello che hai appena detto.

come già dissi, hanno detto 3 mesi fa che i sottotitoli verranno fatti, almeno per le maggiori lingue...
Ora, non so se noi facciamo parte del target o no, ma presumo di sì..

Obi 2 Kenobi
31-07-2010, 14:09
bene, allora speriamo lo facciano anche in ita.

erCicci
31-07-2010, 14:13
mai parlato di doppiaggio. Intendevo solo i sottotitoli. Inoltre fare questo tipo di traduzione ha dei costi irrisori.

Costi irrisori?
Ma secondo te come mai fino ad oggi solamente due MMORPG sono stati tradotti in italiano? (WAR e DAOC)

Mi sa che di MMORPG (veri) non hai molta esperienza se sostieni queste cose ;)

Tradurre un MMORPG non è la stessa cosa che tradurre un gioco single player, o multiplayer "a partite", se poi si parla di un MMORPG theme park (stile WOW, AOC, LOTRO e SW:TOR) la cosa peggiora ancora... ci sono da tradurre migliaia di quest, di descrizioni di oggetti, di skill,... il tutto in un mondo in continua evoluzione, in quanto il fatto che sia giocato online in contemporanea da qualche migliaio di player (per server) fa si che vi siano continuamente nuovi bug da risolvere, bilanciamenti da rifare, ecc ecc, che inevitabilmente portano al rilascio di nuove patch con ulteriore testo da ritradurre in tutte le lingue in cui è stato rilasciato il client, con conseguenti verifiche.
Tutto questo ha un costo che è tutt'altro che irrisorio, e che merita di essere affrontato solamente se i ritorni dati dall'investimento lo giustificano; in questo caso la domanda che la software house si deve fare è: quanti giocatori in più potrei attirare traducendo il gioco in italiano/greco/portoghese/croato/ecc? Se la cifra che viene fuori non è più che sufficiente per giustificare l'investimento (che come ho detto, non è solamente un investimento iniziale), allora la traduzione non si fa.

...considerato come sono finiti i client in italiano di DAOC e WAR, dubito seriamente che qualcun altro si metterà a tradurre un MMORPG tripla A nel breve periodo ;)

Ritornando poi al discorso "canone", il fatto che un MMORPG (vero, quindi con mondo persistente) abbia bisogno o di un canone o (almeno) di un item shop è dato da diversi fattori che lo distinguono fortemente da giochi online quali Starcraft II, Battlefield, ecc ecc:

- i MMORPG hanno un mondo persistente, quindi non servono solo i server che fanno "girare" il mondo, ma sono necessari dei database per contenere i dati di tutti i personaggi creati su ogni server... tali DB devono avere poi delle caratteristiche prestazionali di tutto rispetto, sia per la mole di dati che devono contenere, sia per la velocità con cui devono fornire di volta in volta i dati (giusti) a tutti i client interessati;
- i MMORPG hanno un mondo persistente, quindi è facile che si creino situazioni in cui è necessario che l'assistenza intervenga in tempo reale, in quanto non si può semplicemente "riavviare la partita";
- i MMORPG sono giocati contemporaneamente da migliaia di player (per server), è pertanto normale che nuovi bug vengano scoperti e che questi portino dei player ad avvantaggiarsi rispetto altri o, al contrario, ne svantaggino alcuni, considerato che in un MMORPG il fine ultimo alla fine è quello di far vivere il proprio PG (al contrario di giochi stile Battlefield, dove a parte il kill count vi sono poche cose che contano), è fondamentale garantire un continuo lavoro di bilanciamento e affinamento che cerchi di bilanciare le esigenze di tutti

tutto questo ha dei (forti) costi di esercizio che, in qualche modo devono essere giustificati da un guadagno, in quanto non mi risulta che la Compagnia del Buon Samaritano abbia ancora sfornato un MMORPG :D

Da ultimo canone (pay to play) o item shop (free to play)?
Ho giocato a numerosissimi MMORPG con canone (DAOC, SW:G, EVE, WOW, AOC, DF, CO, STO) e, per curiosità, ho giocato a quello che passava come uno dei giochi f2p più vicini a WOW: Runes of Magic... bhe, di sicuro era valido, ma era vicino a WOW come Mercurio lo è a Giove :D (i pianeti intendo ;) )

Obi 2 Kenobi
31-07-2010, 14:26
evidentemente non ne ho giocati molti di MMORPG. Io comunque intendevo dire che i costi sono minori se fai un mmorpg coi sottotitoli rispetto ad un mmorpg doppiato in tutto e per tutto.

erCicci
31-07-2010, 14:27
evidentemente non ne ho giocati molti di MMORPG. Io comunque intendevo dire che i costi sono minori se fai un mmorpg coi sottotitoli rispetto ad un mmorpg doppiato in tutto e per tutto.

Il mio discorso non prendeva minimamente in considerazione l'ipotesi di un doppiaggio in italiano, ovviamente ;)

indio68
01-08-2010, 14:28
Ci sono diversi server fermi a T2A quando ancora non esisteva trammel e fellucca e il gioco era skill based e non item based...
Fanno "solo" 1000 player circa, vale la pena provarli sono UGUALI a OSI quando giocavo io! Ogni tanto il mio giretto a rubare i reagenti ai maghi in stealth me lo faccio ancora!


Quoto Dark Age of Camelot, ancora ricordo l'RvR con la squadra di ombre e ranger hiberniani di gilda, in giro a cercare pvp per queste mappe sconfinate! Ho messo dopo l'espansione di Trial of Atlantis, troppo sbatti livellare gli item!
Ma cmq se ti stufi per lunghi periodi basta annullare il renew dell'account non e' che una volta attivato sei condannato a pagarlo per il resto della tua vita!
Io magari un mese che non ho esami mi riattivo Warhammer, poi smetto per gli esami e poi magari riattiviamo l'account io e la mia morosa e andiamo un po' in frontiera!
Se non ricordo male in GW devi pagare le espansioni ogni tot per poter usufruire del gioco sempre al 100%.


bè ovvio che paghi le espansiuoni...e che espansioni...come in tutti gli altri MMORPG in cui perlò paghi ogni dannato emse...si puoi stoppare ilr enew , ma allora sei costretto a farlo mese epr mese e quindi spendi di +....quello che non mi è chiaro è che pare essere un gioco quasi single palyer...quindi mi chiedevo come mai fanno pagare il canone..e chiedevo notizie sul PvP..perchè se si tratta delle caxxate alla WoW (ma anche il PvP di GW)...bè allora non ha senso..DAOC è stato il miglior gioco a cui ho giocato on line...momenti indimenticabili...mi chiedo cosa diavolo aspettano a mollare Worhammer e fare Daoc 2...