PDA

View Full Version : Problema lettore CD/DVD Acer


cicciopayne
28-07-2010, 14:46
Salve a tutti... rieccomi dopo tanto tempo sul foro... peccato che con notizie negative... purtroppo ho un problema su un Acer Aspire 5520... ieri mattina l ho formattato mettendoci su win 7.. senza nessun problema... ieri sera installando un po di programmi, mi sono reso conto che andando su Computer, il notebook non mi riconosceva piu il lettore cd/dvd... segni di alimentazione ci sono, xkè all avvio del pc si illumina la luce del lettore e si apre anche, ma quando parte il SO non va proprio... credendo fosse un errore di win 7, oggi ho provato a formattare mettendoci xp, ma con esito negativo poichè settando dal bios il boot principale su cd e dvd, mi son reso conto, anche dal bios, che il lettore non mi veniva riconosciuto... che fare???

VanniX_LinuX
28-07-2010, 15:04
Puoi provare a mettercelo un'altro per vedere se dipende da lui o dal computer

cicciopayne
28-07-2010, 15:07
Puoi provare a mettercelo un'altro per vedere se dipende da lui o dal computer

Tu dici metterne un altro interno, o esterno... certo.. è un altra prova...il fatto è,dove trovarlo asd

VanniX_LinuX
28-07-2010, 15:10
Trovarlo puo' anche non essere un problema.. se hai un'altro portatile puoi toglierlo per provare e poi rimetterlo, c'è solo una vite che lo tiene..
Ti dicevo di provarne un'altro perche a comprarli si va sui 50€ se ti va bene e poi non hai la certezza che sia quello.

cicciopayne
31-07-2010, 20:04
Purtroppo risolto in una maniera non molto positivo per le mie tasche... ho dovuto cambiare il lettore... nonostante l avessi semplicemente smontato e rimontato, e provato a far funzionare sotto un altro sistema operativo... asd

VanniX_LinuX
31-07-2010, 20:23
Purtroppo risolto in una maniera non molto positivo per le mie tasche... ho dovuto cambiare il lettore... nonostante l avessi semplicemente smontato e rimontato, e provato a far funzionare sotto un altro sistema operativo... asd

Se non funzionava era l'unica soluzione, come ti avevo anticipato :)

cicciopayne
31-07-2010, 20:27
Se non funzionava era l'unica soluzione, come ti avevo anticipato :)

gia :( grazie cmq dell aiuto...

VanniX_LinuX
31-07-2010, 20:28
gia :( grazie cmq dell aiuto...

Prego :)

cicciopayne
31-07-2010, 20:32
certo che ho una sfortuna tremenda... oggi si è andato a farsi un viaggio in paradiso il mio HDD esterno da 2 tb... asd ora sto provando a fare un chkdsk... ma al momento senza buoni risultati

VanniX_LinuX
31-07-2010, 20:52
certo che ho una sfortuna tremenda... oggi si è andato a farsi un viaggio in paradiso il mio HDD esterno da 2 tb... asd ora sto provando a fare un chkdsk... ma al momento senza buoni risultati

Non sei messo bene, ma comunque non sei l'unico, ecco che mi è successo un mesetto fa:
Vedo una promozione di un monitor Q.Bell, un 17" (LCD) con tempo di risposta 2ms a 69€, quindi mi precipito al negozio tutto gasato e lo compro. Arrivo a casa (sempre tutto gasato), me lo attacco, accendo ed è tutto completamente a righe rosse verticali.. glielo riporto e me lo cambiano subito. Torno a casa (gia meno gasato di prima), lo attacco e nel mezzo ci sono una diecina di pixel bruciati... glielo riporto..... me lo cambiano, torno a casa me lo attacco (incaz*ato nero) e finalmente funziona, pero' dopo qualche ora premo per sbaglio l'autoset, e l'immagine ne resta solo mezza sul monitor, e tutta sfocata. Dopo una serie di aggiustamenti vari sono riuscito a risistemare la posizione, ma è ancora molto sfocato. Secondo l'assistenza il problema sarebbe il mio computer...... bah...... Quindi faccio una riflessione e mi dico:
Non comprero' mai piu' Q.Bell in tutta la mia vita.
Poi la sera, praticamente stremato, mi accendo il fedele notebook, e grande sorpresa vedo che il display non funziona piu' a dovere, sta partendo la retroilluminazione... li x li penso che sia una cosa temporenea e continuo.. Dopo qualche giorno metto la penna USB per copare dei file e a un certo punto mi sbarba un errore, tocco il pc e ustiona vicino alle porte, annuso e fa un tremendo puzzo di abbrustolito, sfilo la penna, la rimetto, tutto morto...
La porta usb l'ìho sistemata qualche giorno fa, e il display mi devono ancora arrivare i pezzi. (Tra parentesi.. Ho anche aperto 2 discussioni a riguardo).

Tutto questo per dire che i periodi sfigati ci sono per tutti, e non sai nemmeno quando arrivano! :D

cicciopayne
31-07-2010, 21:10
Non sei messo bene, ma comunque non sei l'unico, ecco che mi è successo un mesetto fa:
Vedo una promozione di un monitor Q.Bell, un 17" (LCD) con tempo di risposta 2ms a 69€, quindi mi precipito al negozio tutto gasato e lo compro. Arrivo a casa (sempre tutto gasato), me lo attacco, accendo ed è tutto completamente a righe rosse verticali.. glielo riporto e me lo cambiano subito. Torno a casa (gia meno gasato di prima), lo attacco e nel mezzo ci sono una diecina di pixel bruciati... glielo riporto..... me lo cambiano, torno a casa me lo attacco (incaz*ato nero) e finalmente funziona, pero' dopo qualche ora premo per sbaglio l'autoset, e l'immagine ne resta solo mezza sul monitor, e tutta sfocata. Dopo una serie di aggiustamenti vari sono riuscito a risistemare la posizione, ma è ancora molto sfocato. Secondo l'assistenza il problema sarebbe il mio computer...... bah...... Quindi faccio una riflessione e mi dico:
Non comprero' mai piu' Q.Bell in tutta la mia vita.
Poi la sera, praticamente stremato, mi accendo il fedele notebook, e grande sorpresa vedo che il display non funziona piu' a dovere, sta partendo la retroilluminazione... li x li penso che sia una cosa temporenea e continuo.. Dopo qualche giorno metto la penna USB per copare dei file e a un certo punto mi sbarba un errore, tocco il pc e ustiona vicino alle porte, annuso e fa un tremendo puzzo di abbrustolito, sfilo la penna, la rimetto, tutto morto...
La porta usb l'ìho sistemata qualche giorno fa, e il display mi devono ancora arrivare i pezzi. (Tra parentesi.. Ho anche aperto 2 discussioni a riguardo).

Tutto questo per dire che i periodi sfigati ci sono per tutti, e non sai nemmeno quando arrivano! :D

ahahaha... wow che storia... xD io per fortuna e ripeto per fortuna... da 3 mesetti ho come schermo attaccato al pc grande, un Acer GD2475HQ che mi va una meraviglia.. e gia.. periodi... spero che i tuoi problemi si risolvino cmq...

VanniX_LinuX
31-07-2010, 21:45
ahahaha... wow che storia... xD io per fortuna e ripeto per fortuna... da 3 mesetti ho come schermo attaccato al pc grande, un Acer GD2475HQ che mi va una meraviglia.. e gia.. periodi... spero che i tuoi problemi si risolvino cmq...

Diciamo che son risolti, almeno per il portatile (mi dovrebbero arrivare i pezzi a giorni, sempre che arrivino... :asd: ).
Per il monitor ormai lo tengo in quel modo, lo dovrei mandare in assistenza ma mi girano le scatole, e poi ora è accettabile, solo un po' sfocato sulla destra :)

cicciopayne
31-07-2010, 23:42
vabbè dai.. alla fine so fesserie, visto che si risolvono... o, un consiglio.. come posso formattare al meglio l hdd da 2 TB? visto che tanto lo devo riformattare xkè il chkdsk non ha fatto niente... anzi mi si è chiuso pure da solo... asd

VanniX_LinuX
01-08-2010, 11:03
vabbè dai.. alla fine so fesserie, visto che si risolvono... o, un consiglio.. come posso formattare al meglio l hdd da 2 TB? visto che tanto lo devo riformattare xkè il chkdsk non ha fatto niente... anzi mi si è chiuso pure da solo... asd

Formattazione NTFS con cluster da 4096

cicciopayne
01-08-2010, 12:31
Formattazione NTFS con cluster da 4096

sempre da windows o usando qualche programma... perchè da windows lo facevo gia però non mettendolo a 4096 il cluster...

VanniX_LinuX
01-08-2010, 13:28
sempre da windows o usando qualche programma... perchè da windows lo facevo gia però non mettendolo a 4096 il cluster...

Da windows, ti consiglio i cluster piccoli perche almeno i file piccoli prendono poco posto, che sembra una stupidaggine, ma se hai molti documenti di testo/file molto piccoli ti occupano la dimensione del cluster (ad esempio se hai un file da 3 byte ti occupa comunque 4k, una cavolata spaziale, ma purtroppo è cosi).

Comunque in automatico se fai la formattazione NTFS li fa da 4096, prova e poi da chkdsk controlli quanti li ha fatti grandi.