PDA

View Full Version : Guida alla creazione di una partizione di ripristino


Blue_screen_of_death
28-07-2010, 13:23
Salve,
vorrei sapere se è possibile creare una partizione nascosta e protetta contenente i dati di ripristino per il pc alla quale si può accedere premendo una combinazione di tasti al boot del pc. Per farvi capire vorrei realizzare una cosa simile ai pc moderni.
Premetto che ho AcronisTrueImage, ma non so se con questo software si può creare.

megthebest
28-07-2010, 13:30
acronis permette infatti di creare una partizione nascosta per il rippristino e da anche la possibilità di modificare il boot loader per eseguire i ripristino del sistema prima dell'accesso a windows.. dovrebbe essere tutto documentato nel software;)

UtenteSospeso
28-07-2010, 21:35
Ti è stato già risposto che si può fare.
Con Acronis dal 2009 di sicuro, si può creare in una zona del disco libera ( Spazio non allocato ) una partizione chiamata Acronis Secure Zone ed una volta attivata fa si che al boot prima di caricare il sistema operativo viene mostrata una scritta che invita a premere F11 per avviare il ripristino/backup.
Questa partizione non è accessibile da Windows, è può essere protetta da password. Lo spazio minimo per fare questo deve essere + o - il 70% dello spazio occupato dalla partizione da backuppare ( il soft in se occupa solo 50MB, quindi poco o niente ).
Per esempio se hai una partizione del disco di 100GB che contiene Windows e di questa lo spazio occupato è 50GB devi creare avere uno spazio non allocato alla fine del disco ( preferibile alla fine ) di circa 35GB dove creare la Secure Zone e metterci il file immagine di True Image. Per fare questo è sufficiente usare il CD Avviabile Recovery Media creato con il soft installato sotto Windows.
Se non riesci a creare la secure zone o comunque non dovesse essere accessibile buoi comunque usare il Recovery Media per ripristinare, in più il Recovery Media può anche andare su USB, casomai una vecchia da 128GB.