PDA

View Full Version : impossibile ridurre partizione


Prince_81
28-07-2010, 12:16
ciao a tutti,
questa mattina mentre cercavo di creare una partizione con il tool di vista che si trova in strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco clicco con il tasto destro del mouse sull'unità da ridurre e clicco su riduci volume, a mia sorpresa noto che il pulsante riduci è inattivo nonostante abbia anche specificato le dimensioni da ridurre.

Premetto che questo strumento l'ho già utilizzato in passato per creare una partizione logica e ha funzionato bene, ho letto su internet che il problema forse sta nel notebook hp in quanto tale azienda forse ha limitato la creazione di partizioni, ma a me sembra strana questa limitazione voi mi sapreste aiutare?

In passato ho anche usato gparted per creare partizioni ma ho letto sempre questa mattina sul suo sito ufficiale che ci sono stati problemi con questo programma nella creazione di partizioni e quindi ho desistito dal suo utilizzo.

fassiopero
28-07-2010, 13:31
Prova
Partition Manager 11 Free Edition io lo uso su Vista e Win7 senza problemi !!!

Prince_81
28-07-2010, 14:29
partition manager è in inglese !!!! uno in italiano? ma non è possibile usare il tool di vista?

fassiopero
28-07-2010, 22:10
So che il tool di vista ha delle limitazioni (che non conosco)
Prova il programma che ti ho detto e molto semplice da usare io di inglese sono a zero ho fatto un anno di francese alle medie!!!!:D

Khronos
29-07-2010, 11:32
1) giocare (ridurre,ampliare, toccare) con partizioni attive, di sistema e/o piene di dati PRESUPPONE un backup di questi dati ovunque tranne che sul disco che devi toccare.

questo perchè basta che il software chiuda male la partizione, e la partizione stessa sparisce. poi stai li te a recuperare una partizione RAW...

detto questo, scommetto che vuoi ridimensionare una partizione di SISTEMA.
e per giunta, mentre questo sistema è attivo, in uso.
mi pare OVVIO che non te lo fa fare, e devi operare dal di fuori, senza che il sistema operativo residente in quella partizione sia in esecuzione.

ossia, con un cd live, come gparted live. (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.6.1-2/gparted-live-0.6.1-2.iso/download)

è in inglese? peccato, ma google ti può aiutare con qualche guida. (http://www.nerio.it/linux/aulataliercio/distro/fedoracore6/AULA-TALIERCIO/guide/howto-gparted.html) (questa è vecchierella ma la faccenda viene molto simile).
ma, l'hai fatto un backup prima?
ciao

Prince_81
29-07-2010, 15:30
Khronos purtroppo in questo momento non ho dispositivi su cui fare il backup, si la partizione è di sistema ma io ricordo che in passato la partizione logica che ho l'ho ottenuta sempre da quella di sistema mentre era una partizione attiva, mha.

per quanto riguarda gparted volevo usarlo ma ho letto sul sito del costruttore che da dei problemi

WARNING: GParted 0.6.0 contains two serious bugs when copying or moving partitions.
For more details see: Bug #623630, and Bug #623697.
GParted 0.6.1 contains code to avoid these bugs.

per questo ho paura ad usarlo, io ho la versione 0.4.6-1 va bene lo stesso?

Cercherò di trovare qualche hard disk esterno per fare il backup e poi provvederò o con gparted oppure come ha detto fassiopero con partition manager.

Khronos
29-07-2010, 15:33
scarica l'ULTIMA versione... il link che ti ho fornito punta all'ultima versione (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.6.1-2/gparted-live-0.6.1-2.iso/download).

quante partizioni hai già su disco? la limitazione sta nella gestione degli harddisk per i pc IBM compatibili, solo fino a 4 partizioni primarie, le successive le puoi fare solo logiche all'interno di una estesa (quindi diventano 3 primarie e una estesa con le successive al suo interno). non è una limitazione di HP o di windows, a quanto pare è una faccenda puramente costruttiva. le partizioni logiche all'interno della estesa possono essere fino a 24.

hardware69
29-07-2010, 16:18
Khronos ha ragione,ma il tool di windows vista non ha questo problema,infatti riesce a diminuire,unire e formattare partizioni con l OS attivo in quanto testato personalmente e con computer HP anche,percio il tuo presupposto di una limitazione della casa HP mi sembra errato,anche perche io ci ho fatto una partizione di 30gb per installarci win 7 e l ho installato correttamente e l ho anche tolta e formattata,assicurati di aver inserito i dati che chiede "riduci" correttamente,tipo quanto spazio dargli (perche mi pare che il tool ha una dimensione sua minima da potergli dare alla nuova partizione),di aver indicato correttamente il valore in MB,assicurati che lo spazio che stai dando alla nuova partizione non sia piu della meta della partizione originale o comunque lasciagli alla partizione originale una dimensione buona per poter contenere altri dati,se hai fatto tutto ma niente allora fai una bella pulizia disco,una deframmentazione (che in molti casi aiuta,perche e sempre meglio aver il disco in forma prima di partizionarlo per evitare problemi)e magari anche una pulizia di CCleaner.

Se il problema persiste non so che dirti:D,io non ti consiglio altri software perche quello di vista a me mi ha sempre funzionato e onestamente mi fido piu del tool di windows.

Prince_81
29-07-2010, 17:15
ragazzi ho aperto il tool di vista e ho riscontrato che dopo la deframmentazione effettuata con defraggler il pulsante riduci è ritornato attivo e posso ridimensionare la partizione, quindi il problema era dovuto al fatto che il sistema era al 37 % frammentato e questo forse impediva a vista di vedere lo spazio sul disco in modo ottimale per la riduzione.

Appena posso creerò la nuova partizione e vi farò sapere come è andata grazie a tutti.

hardware69
29-07-2010, 22:36
ragazzi ho aperto il tool di vista e ho riscontrato che dopo la deframmentazione effettuata con defraggler il pulsante riduci è ritornato attivo e posso ridimensionare la partizione, quindi il problema era dovuto al fatto che il sistema era al 37 % frammentato e questo forse impediva a vista di vedere lo spazio sul disco in modo ottimale per la riduzione.

Appena posso creerò la nuova partizione e vi farò sapere come è andata grazie a tutti.

la deframmentazione ti risolve i problemi :D

Prince_81
29-07-2010, 23:55
eh si e chi se lo aspettava che la frammentazione del disco causava anche questi inconvenienti.