PDA

View Full Version : Due nuove serie di dischi 2,5 pollici da Toshiba


Redazione di Hardware Upg
28-07-2010, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/due-nuove-serie-di-dischi-2-5-pollici-da-toshiba_33381.html

In arrivo due nuove famiglie di dischi con form factor da 2,5 pollici da Toshiba, accomunate dal regime di rotazione di 7200 giri

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
28-07-2010, 12:18
sempre fatti ottimi dischi, aspetto le recensioni per vedere come sono anche questi...

ulk
28-07-2010, 14:33
Poi uno si chede perchè non scendono i prezzi degli SSD. MA che finiscano di produrre ste chiaviche di HD nei mercati che contano, che vadano in Africa ad appiopare ste "nuove serie".

Narkotic_Pulse___
28-07-2010, 15:55
si come no..
che la smettano dai, così chi ha bisogno di 1tb di spazio si compra 5 ssd da 200gb e fa girare l' economia abbassando i prezzi.
gli hdd meccanici sono ancora una scelta obbligata, vuoi per la capienza o per il fatto che non si degradino le nand col tempo.
gli ssd per ora non possono sostituire totalmente un disco meccanico.

ShinjiIkari
28-07-2010, 19:01
Per me non hanno più senso i 7200, dovrebbero fare gli ibridi con ssd per il sistema operativo e 5400rpm per i dati. I 7200 sono rumorosi consumano tanto e vibrano tanto.
Sul portatile mio ho messo una ssd da 64gb al posto dell'unità ottica e un disco da 1tb 5400rpm... un altro mondo.

TheMash
28-07-2010, 19:32
Per me non hanno più senso i 7200, dovrebbero fare gli ibridi con ssd per il sistema operativo e 5400rpm per i dati. I 7200 sono rumorosi consumano tanto e vibrano tanto.
Sul portatile mio ho messo una ssd da 64gb al posto dell'unità ottica e un disco da 1tb 5400rpm... un altro mondo.

Usi hard disk alimentati a diesel? :rolleyes:
Okay per i consumi, ma dire che fanno tanto rumore e vibrano tanto mi sembra un'esagerazione.
Non stiamo parlando dei vecchi hard disk da 10GB di 10 anni fa eh..

ShinjiIkari
28-07-2010, 19:47
Guarda se lo tieni in mano non senti grosse differenze di rumore tra il 5400 e il 7200, ma se lo appoggi si. E' per via delle vibrazioni, che vengono trasmesse a tutto il tavolo e generano piu rumore. Me lo ricordo proprio che il giorno che passai da 5400 a 7200 avevo notato sta cosa. E anche quando ci tieni le mani appoggiate sopra, con il 5400 non si sente quasi niente, col 7200 da quasi fastidio sentire che vibra sotto le mani. Parlo di un macbookpro unibody, ma anche quando avevo il macbook di plastica, stessa cosa.

alexfri
28-07-2010, 23:23
Guarda se lo tieni in mano non senti grosse differenze di rumore tra il 5400 e il 7200, ma se lo appoggi si. E' per via delle vibrazioni, che vengono trasmesse a tutto il tavolo e generano piu rumore. Me lo ricordo proprio che il giorno che passai da 5400 a 7200 avevo notato sta cosa. E anche quando ci tieni le mani appoggiate sopra, con il 5400 non si sente quasi niente, col 7200 da quasi fastidio sentire che vibra sotto le mani. Parlo di un macbookpro unibody, ma anche quando avevo il macbook di plastica, stessa cosa.

Scusa che disco da 1TB hai fatto stare dentro un macbook pro? Anche io ne ho due ma quello da 1 tb non ci sta...

unnilennium
29-07-2010, 00:24
Guarda se lo tieni in mano non senti grosse differenze di rumore tra il 5400 e il 7200, ma se lo appoggi si. E' per via delle vibrazioni, che vengono trasmesse a tutto il tavolo e generano piu rumore. Me lo ricordo proprio che il giorno che passai da 5400 a 7200 avevo notato sta cosa. E anche quando ci tieni le mani appoggiate sopra, con il 5400 non si sente quasi niente, col 7200 da quasi fastidio sentire che vibra sotto le mani. Parlo di un macbookpro unibody, ma anche quando avevo il macbook di plastica, stessa cosa.

è vero, l'ho notato anch'io che vibra un pò di più, ma niente di che... dopo un pò non te ne accorgi neanche.
basta prendere i piedini in gomma che lo tengono sollevato e lo fanno areare meglio, e le vibrazioni non le senti neanche da appoggiato.