PDA

View Full Version : Configurazione Desktop fascia media


deidara
28-07-2010, 10:12
Salve a tutto il forum,stò facendo un pc per un amico,il suo uso sarà prevalentemente office,navigare,programmi cad e qualche montaggio video amatoriale.Naturalmente cerca anche qualcosa che duri nel tempo e sfruttabile anche per alro.
La configurazione che avevo in mente è questa:

Case: NZXT Lexa S (insindacabile scelta sua)
Mobo: Gigabyte GA-890GPA-UD3H
Procio: PHENOM II X6 1055T
Ram: G.Skill [ Ripjaws ] F3-10666CL7D-4GBRH
Ali: ENERMAX MODU 82+ EMD625AWT
Monitor:Samsung SyncMaster P2470HD

poi naturalmente Hd vari lettori dvd ecc...

Niente scheda video perchè lui vuole prima provare quella integrata e visto che non userà giochi pensa di non prenderla,voi che ne pensate,la 4290 integrata andrà bene in fullhd per l'uso che ne deve fare??

Altro dubbio è sulle ram,nelle specifiche trovo che è compatibile col chipset 790 e 785 e non sono neanche nelle lista VQL della mainbord,avrò prblemi di incompatibiltà??

Secondo voi dove potrei risparmiare?? Stavo pensando all'alimentatore,di prendere uno più piccino(e nel caso di produzione recente),per esempio un 500W,ma se un domani vorrei montare una scheda video??

Grazie a tutti per l'aiuto.

albi5
28-07-2010, 11:03
con il mio alimentatore sta tranquillo, anche se vuole metterci una scheda video di medio livello.

deidara
29-07-2010, 10:07
Immaginavo che un 620W fosse troppo,nessun altro ha consigli da darmi??

iagarek
29-07-2010, 10:59
ti basterebbe persino un Corsair 400W, anche perchè presumo che andando ad inserire una eventuale gpu, non sarà una per il game, e quindi avrà comunque consumi ridotti

ram...non penso tu abbia problemi, anche perchè la mobo richiede tensione di 1.5V e loro la hanno
comunque ti consiglierei di risparmiare un pò sulla mobo
in formato microATX potresti prendere la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800
oppure ATX...ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
e siamo tra i 70/75€

Dry Patrick
29-07-2010, 11:37
Per i programmi cad disolito si preferiscono frequenze più alte a un numero di core maggiore, discorso opposto per i rendering... Lui cosa deve fare di preciso?

deidara
29-07-2010, 12:02
ti basterebbe persino un Corsair 400W, anche perchè presumo che andando ad inserire una eventuale gpu, non sarà una per il game, e quindi avrà comunque consumi ridotti

ram...non penso tu abbia problemi, anche perchè la mobo richiede tensione di 1.5V e loro la hanno
comunque ti consiglierei di risparmiare un pò sulla mobo
in formato microATX potresti prendere la GIGABYTE GA-880GM-UD2H SoAM3 (880G/mATX) DDR3 1800
oppure ATX...ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM
e siamo tra i 70/75€

Grazie,devo controllare allora quale ali hanno disponibile nello e-shop da cui mi servo,per la main liui preferiva una ATX (visto anche che il case lo supporta) per far stare tutti i componenti più comodi e freschi e poi visto che vuole la video integrata non sarebbe meglio un 890GX al 880??

Per i programmi cad disolito si preferiscono frequenze più alte a un numero di core maggiore, discorso opposto per i rendering... Lui cosa deve fare di preciso?

Come già detto farà montaggio amatoriale con software tipo pinnacle,niente di professionale,stessa cosa con i programmi cad,molto 2D e poco 3D.

Un grazie a tutti.

Dry Patrick
29-07-2010, 12:39
Allora sicuramente basterebbe un x4, facendoti risparmiare qualcosa...

total9999
29-07-2010, 12:41
si ti consiglio un x4 955 volendo esagerare potrebbe prendere un x6 1055, ma ripeto, volendo esagerare;)

deidara
29-07-2010, 12:58
Lui la prima cosa che mi disse quando ho cominciato a cercare la configurazione,fù che voleva un 6 core per stare apposto un bel pò di tempo enon pensarci più,gli dirò che è anche troppo per quello che deve farci e vediamo se cambia idea e prende un 4 core.

Per le ram che mi dite?? Vado tranquillo?? La main che ho scelto con 4290 integrata andrà bene in fullhd per quello che deve farci??

L'ali ok,prenderò uno più tranquillo (devo cos'hanno).

Dry Patrick
29-07-2010, 14:21
Ma guarda, io prenderei un 4 core, una asrock 870 (senza video integrata) e una quadro fx370 a questo punto... Rispetto a 6 core e video integrata dovresti essere sulla stessa cifra con prestazioni superiori...
Le ram sono perfette ;)
Per il monitor forse l' iiylma viene qualcosa in meno e è migliore qualitativamente...

iagarek
29-07-2010, 14:38
la differenza tra hd4290 sul 890 e la hd4250 su 880 è del tutto ridicola...quello che cambia tra i due chipset non è prevalentemente legato alla igp, ma all'architettura della scheda stessa, classificando l' 890 come più adeguato ad OC, crossfire/sli, o per applicazioni/software molto particolari e veloci

mettere una quadro fx370 per usarla nel bidimensionale sono soldi spesi inutilmente, perchè non trarrebbe benefici nel 2D rispetto ad una hd4250 integrata ed inoltre CAD è in 3D3 e non OpenGL....se si parlasse di modellazione 3d con software O.GL come RHINO, c4d, Maya ecc ecc allora una FX580 sarebbe consigliabile, ma ripeto, sul 2D e photoshop et similari non serve

facendo editing video i 2core in + del 1050T potrebbero aiutare...potresti avere analoghi tempi con un x4 965 che ha frequenza più alta, ma la differenza di spesa è veramente minima e quindi non mi sento di sconsigliare il x6
la cosa da fare è forse capire quanto effettivamente incida l'editing video sull' uso...per Cad basterebbe un Atholo II x3/x4 quindi già con un Phenom II 945 sei abbondantemente oltre le aspettative e contieni i consumi ma non è BE e quindi se vuole fare OC dovrai pensare a ram a 1600MHz con latenza bassa (Possibilmente...anche per editing) oltre ad un buon dissipatore
e quindi decidere sul processore. Non avendo gpu i costi si abbassano e quindi forse il x6 potrebbe essere una scelta azzeccata, oppure un x4 con un raid0 di 2xWD RE3 ABYS o SamsungSpinpoint F3 o WD Caviar Black AALS da 320/500Gb + un disco x storage e forse questa seconda ipotesi (ance se più costosa) potrebbe essere la più veloce in termini di prestazione video

deidara
30-07-2010, 16:55
Scusate il ritardo,grazie a tutti per i consigli.

Lui vuole qualcosa di nuovo,per questo ero andato sul 890GX e su quella main che ha anche le usb3,comunque ne parlerò con lui e vediamo cosa decide,grazie mille,vi terrò aggiornati.

Dry Patrick
30-07-2010, 16:59
Anche l' 870 ha usb3 e sata 3 ;)

Gli altr ichipset hanno la video integrata, e l' 890 ha 2 linee 16 x per il crossfire...

deidara
02-08-2010, 21:45
oggi dopo una lunga sessione di discussione con il mio amico lui ha deciso per questa configurazione:

Case: NZXT Lexa S (già in suo possesso)
Mobo: Gigabyte GA-880GA-UD3H
Procio: PHENOM II X6 1055T
Ram: TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
Ali: ENERMAX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Monitor:Samsung SyncMaster P2470HD
Hard Disk:Cavier Black 500GB(OS) + Green Power 500GB (Archivio)

Seguendo un pò i vostri consigli ed un pò quello che voleva lui abbiamo deciso di optare per il chipset 880G,lui non è interessato ne all'OC ne tantomeno a montare 2 Schede Video da far pendere l'ago della bilancia verso 890GX.
Dall'alimentatore che avevamo pensato all'inizio (625W) siamo passati ad un 500W di più recente produzione,così abbiamo recuperato i soldi risparmiati con la mobo.

Ora lui vorrebbe alcuni consigli su dei componenti:

1) Le ram,essendo che sullo e-shop non aveva una grande scelta abbiamo optato per le Team group,cosa ne dite?? Come sono come ram?? Erano le uniche che vanno a 1,5V come la mainboard.

2) Lui a dei dubbi sull'alimentatore,vorrebbe prenderlo più potente,perchè se un domani volesse mettere una scheda video per giocare un pò ha paura che non ce la faccia.
Secondo voi riesce a portare diciamo una HD5770 senza problemi??
Probabilmete poi non la metterà o deciderà di fare un Hybrid con una 4XXX però vorrebbe dei pareri a riguardo.

3) Secondo voi la video integrata riuscirà a portare il futuro F1 2010 in FullHD ??

Grazie a tutti per i consigli.

MrCj
02-08-2010, 23:38
oggi dopo una lunga sessione di discussione con il mio amico lui ha deciso per questa configurazione:

Case: NZXT Lexa S (già in suo possesso)
Mobo: Gigabyte GA-880GA-UD3H
Procio: PHENOM II X6 1055T
Ram: TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
Ali: ENERMAX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Monitor:Samsung SyncMaster P2470HD
Hard Disk:Cavier Black 500GB(OS) + Green Power 500GB (Archivio)

Seguendo un pò i vostri consigli ed un pò quello che voleva lui abbiamo deciso di optare per il chipset 880G,lui non è interessato ne all'OC ne tantomeno a montare 2 Schede Video da far pendere l'ago della bilancia verso 890GX.
Dall'alimentatore che avevamo pensato all'inizio (625W) siamo passati ad un 500W di più recente produzione,così abbiamo recuperato i soldi risparmiati con la mobo.

Ora lui vorrebbe alcuni consigli su dei componenti:

1) Le ram,essendo che sullo e-shop non aveva una grande scelta abbiamo optato per le Team group,cosa ne dite?? Come sono come ram?? Erano le uniche che vanno a 1,5V come la mainboard. dici quelle da 77€ ? si van bene

2) Lui a dei dubbi sull'alimentatore,vorrebbe prenderlo più potente,perchè se un domani volesse mettere una scheda video per giocare un pò ha paura che non ce la faccia. se ha intenzione di montare una 5970 beh allora lo capisco....:D :D :D
Secondo voi riesce a portare diciamo una HD5770 senza problemi?? un 450W tira avanti tranquillamente una 5770..
Probabilmete poi non la metterà o deciderà di fare un Hybrid con una 4XXX però vorrebbe dei pareri a riguardo. il cross scalda e fa rumore....lo sconsiglio..

3) Secondo voi la video integrata riuscirà a portare il futuro F1 2010 in FullHD ?? nei sogni....

Grazie a tutti per i consigli.

in rosso ;) ;) ;)

Dry Patrick
03-08-2010, 14:22
oggi dopo una lunga sessione di discussione con il mio amico lui ha deciso per questa configurazione:

Case: NZXT Lexa S (già in suo possesso)
Mobo: Gigabyte GA-880GA-UD3H
Procio: PHENOM II X6 1055T
Ram: TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
Ali: ENERMAX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Monitor:Samsung SyncMaster P2470HD
Hard Disk:Cavier Black 500GB(OS) + Green Power 500GB (Archivio)

Seguendo un pò i vostri consigli ed un pò quello che voleva lui abbiamo deciso di optare per il chipset 880G,lui non è interessato ne all'OC ne tantomeno a montare 2 Schede Video da far pendere l'ago della bilancia verso 890GX.
Dall'alimentatore che avevamo pensato all'inizio (625W) siamo passati ad un 500W di più recente produzione,così abbiamo recuperato i soldi risparmiati con la mobo.

Ora lui vorrebbe alcuni consigli su dei componenti:

1) Le ram,essendo che sullo e-shop non aveva una grande scelta abbiamo optato per le Team group,cosa ne dite?? Come sono come ram?? Erano le uniche che vanno a 1,5V come la mainboard.

2) Lui a dei dubbi sull'alimentatore,vorrebbe prenderlo più potente,perchè se un domani volesse mettere una scheda video per giocare un pò ha paura che non ce la faccia.
Secondo voi riesce a portare diciamo una HD5770 senza problemi??
Probabilmete poi non la metterà o deciderà di fare un Hybrid con una 4XXX però vorrebbe dei pareri a riguardo.

3) Secondo voi la video integrata riuscirà a portare il futuro F1 2010 in FullHD ??

Grazie a tutti per i consigli.

Se non ti interessa il multischeda el' overclokc, cercala con il chipset 870, una sola linea 16x e basta, sul multi scheda comunque potresti fare 8x 8x

deidara
03-08-2010, 23:18
@MrCj

Di certo non monterà una 5970,non è patito di giochi,vedremo come và la 4250 e poi ci regoliamo di conseguenza.

@Dry Patrick

Niente 870,vuole video integrata.

Diciamo che la configurazione vada bene così,ultimo consiglio,siccome un monitor/tv con pannello TN non è il massimo per guardare la tv (sopratutto da sdraiati sul letto) consigliatemi qualche buon monitor normale presente sullo E-shop che possa fare al nostro caso,anche da 22" con risoluzione 1680X1050 (così la 4250 ringrazia).

Grazie.

MrCj
03-08-2010, 23:31
@MrCj

Di certo non monterà una 5970,non è patito di giochi,vedremo come và la 4250 e poi ci regoliamo di conseguenza.

@Dry Patrick

Niente 870,vuole video integrata.

Diciamo che la configurazione vada bene così,ultimo consiglio,siccome un monitor/tv con pannello TN non è il massimo per guardare la tv (sopratutto da sdraiati sul letto) consigliatemi qualche buon monitor normale presente sullo E-shop che possa fare al nostro caso,anche da 22" con risoluzione 1680X1050 (così la 4250 ringrazia).

Grazie.

Per la 5970 c' era un po' di ironia ...:D :D :D
Per il monitor questo è ottimo:
IIyama LCd 22" B2206WS-S1 Silver 2ms

deidara
04-08-2010, 11:44
Per la 5970 c' era un po' di ironia ...:D :D :D

;) ;) ;)


Per il monitor questo è ottimo:
IIyama LCd 22" B2206WS-S1 Silver 2ms

Peccato ci sia solo silver:( ,uno buono di color nero??

MrCj
04-08-2010, 11:52
;) ;) ;)




Peccato ci sia solo silver:( ,uno buono di color nero??

NON c' è anche black -> IIyama LCd 22" B2206WS-B1?

MrCj
04-08-2010, 11:56
Eccolo...

Lo trovi Qui (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/product/160)

deidara
04-08-2010, 13:16
Si,ma purtroppo la chiave non c'è l'ha,l'ha solo silver.

deidara
05-08-2010, 00:00
E di questo che ne dite??

AOC LCD LED E2236Vwa 21,5 16:9 5ms FULL-HD

Un schermo led (se pure edge) a 125€ mi sembra buono o no??

deidara
05-08-2010, 13:54
Ho trovato anche questo Samsung EX2220 a 160€ che è lo stesso un led,che mi consigliate??
Prendo uno di questoi o un monitor da battaglia??