View Full Version : Led cinema Display
Una domanda...
1) Ovviamente posso collegarci il mio mac bianco base (ottobre 2009), ma a quella risoluzione come reagirà la 9400 ?
2) Che uscite avrà? Posso collegarci il pc fisso (non mac ), o la ps3 ?
Grazie.
http://www.apple.com/it/displays/
Para Noir
13-08-2010, 00:28
Una domanda...
1) Ovviamente posso collegarci il mio mac bianco base (ottobre 2009), ma a quella risoluzione come reagirà la 9400 ?
Alla grande, nel 2d la scheda grafica non fa differenza (fino a 1920x1200, invece per il led cinema display da 27" che sostituirà quello da 24" forse servirà una dual link, non so, forse no). In ogni caso non ci saranno problemi.
2) Che uscite avrà? Posso collegarci il pc fisso (non mac ), o la ps3 ?
Grazie.
Molto costosamente e difficilmente, e cioè comprando adattatori da un centinaio o più euro oppure avendo la fortuna di avere un pc con display port compatibile. In sostanza, fai conto di poterlo usare solo col Mac, altrimenti diventano più convenienti altri pannelli (es della Dell, sempre IPS, come quello da 27" con lo stesso pannello dell'iMac).
quoto pair noir
il ACD deve essere visto come un'estensione per i desktop e portatili.
Con l'adattatore da 100 euro è perfetto e compatibile in tutto anche con i pc Windows e/o i vecchi Macbook.
Alla grande, nel 2d la scheda grafica non fa differenza (fino a 1920x1200, invece per il led cinema display da 27" che sostituirà quello da 24" forse servirà una dual link, non so, forse no). In ogni caso non ci saranno problemi.
Se hai un MacBook bianco unibody (MacBook6,1 o 7,1: -> Informazioni su questo Mac -> Più informazioni -> Identificatore Modello):
Non serve nessun cavo particolare il monitor ha la Mini Displayport da collegare al MacBook e nel 2D la scheda video non avrà alcun problema.
Se hai un MacBook bianco non unibody comprato prima di ottobre 2009:
la Mini-DVI non supporta risoluzioni superiori a 1920 x 1200 e quindi il Led Cinema Display da 27" non è compatibile a risoluzione nativa.
Molto costosamente e difficilmente, e cioè comprando adattatori da un centinaio o più euro oppure avendo la fortuna di avere un pc con display port compatibile. In sostanza, fai conto di poterlo usare solo col Mac, altrimenti diventano più convenienti altri pannelli (es della Dell, sempre IPS, come quello da 27" con lo stesso pannello dell'iMac).
Il Dell non è retroilluminato a LED mi pare.
Para Noir
13-08-2010, 11:07
Se hai un MacBook bianco unibody (MacBook6,1 o 7,1: -> Informazioni su questo Mac -> Più informazioni -> Identificatore Modello):
Non serve nessun cavo particolare il monitor ha la Mini Displayport da collegare al MacBook e nel 2D la scheda video non avrà alcun problema.
Se hai un MacBook bianco non unibody comprato prima di ottobre 2009:
la Mini-DVI non supporta risoluzioni superiori a 1920 x 1200 e quindi il Led Cinema Display da 27" non è compatibile a risoluzione nativa.
Ecco qua la parte di cui non ero sicuro.
Il Dell non è retroilluminato a LED mi pare.
Sì, è retroilluminato a ccfl. In realtà Dell ha deciso così perchè così la resa dei colori è più fedele.
Sapete cosa? Spero tanto che a settembre con l'uscita del Cinema Display da 27" quello da 24" si trovi a meno o si trovi tra i ricondizionati :sbav:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.