PDA

View Full Version : modem router in cascata


marolo1975
27-07-2010, 21:05
vediamo se qui qualc'uno riesce ad aiutarmi...

allora ho una casa a 3 piani, ho creato quindi una rete wireless e cablata per condividere la connessione internet in tutti e 3 i piani ma ho un problema che provo a descrivere.

PIANO TERRA:

borchia telecom collegata ad un modem router NETGEAR DG834G
IP del modem router 192.168.1.1 dhcp DISATTIVATO
pc collegato alla presa LAN1 del DG834G con IP statico 192.168.1.2
presa LAN2 e LAN3 per ora inutilizzate
alla presa LAN4 del DG834G ho collegato il cavo che va al 1° piano
eventuali pc connessi in wifi al suddetto modem/router con IP statico
192.168.1.3 e cosi via....

la connessione internet funziona alla grande sia in wi-fi che il LAN come pure la condivisione di file e stampanti tra i pc connessi.

1° PIANO :

Il cavo proveniente dal piano terra l'ho connesso alla porta WAN di un router NETGEAR WGR614 che e' un router normalissimo con anche il wi-fi.

indirizzo ip della porta wan del routerWGR614 è 192.168.1.10
(Il suddetto router risulta correttamente visibile tra le periferiche connesse nel pannello di controllo del modem/router DG834G)

il dhcp del WGR614 e' DISATTIVATO

indirizzo IP della sessione LAN del WGR614 è 192.168.10.1
pc collegato alla presa LAN1 del WGR614 con IP statico 192.168.10.2
PLAYSTATION collegata alla porta LAN2 del wgr614 con ip statico 192.168.10.3
LAN3 per ora inutilizzata
alla presa LAN4 del WGR614 ho collegato il cavo che va al 2° piano
eventuali pc connessi in wifi al WGR614 con IP statico 192.168.10.4 e cosi via....

la connessione internet funziona alla grande sia in wi-fi che il LAN come pure la condivisione di file TRA CONSOLLE E PC

2°PIANO: QUI NASCE IL PROBLEMA!!!!!!!!!!!

vorrei recuperare un modem/router che ho soprattutto per il fatto che e' un MODEM/ROUTER ma funge anche da ATA voip ed ha una presa usb per connettervi un HD di rete ho un'eventuale stampante da condividere in rete.

il problema è che essendo un MODEM ROUTER la porta WAN e di tipo RJ11 essendo nata per ospitare il doppino telefonico di ingresso dell'ADSL.

quindi non essendo adatto come ingresso del cavo proveniente dal 1° piano essendo questo un cavo di rete con spina RJ45 pensavo di non usare la parte WAN di quest'ultimo MODEM/ROUTER nata per gestire traffico dati su linea adsl (che non fa' al mio caso) ma di usare tutte le restanti funzionalita dell'aparecchio escludendo ovviamente la sessione modem.

ho DISABILITATO IL dhcp di questo santissimo modem/router e ho collegato il cavo proveniente dal 1° piano alla presa LAN1 e due pc alle prese LAN2 e LAN3.

in questo caso questo modem/router non è usato quindi come modem ma solo come router anzi ancor meglio come switch essendo il WGR614 del 1° piano a gestire anche gli IP statici dei pc del 2° piano rispettivamente 192.168.10.10 e 192.168.10.11

i pc del 2° piano navigano correttamente su internet e li vedo correttamente connessi sul pannello di controllo del WGR614 e fin qui tutto va bene.

IL PROBLEMA STA NEL FATTO INVECE CHE IL SUDDETTO MODEM ROUTER NON RIESCE A GESTIRE E FAR FUNZIONARE LA SEZIONE ATA/VOIP.

in pratica l'ATA integrato nel modem/router ricerca le informazioni di registrazione attraverso la porta WAN che io non utilizzo e ovviamente non trova accesso e fallisce.

cio non accade per i pc che si instradano correttamente e riescono a navigare senza andar a cercar nulla sulla porta WAN.

non credo che sia problema di dns e nemmeno di gatway solo non so come far capire a questo santissimo modem route che deve andare a cercare le informazioni sulla presa LAN1 E NON SULLA WAN CHE NEL MIO CASO E' INUTILIZZATA.

marolo1975
30-07-2010, 20:12
allora ensuno che abbia mai usato un modem come ruter e che possa aiutarmi???