View Full Version : HTPC un po' ibrido...
Morganello
27-07-2010, 17:06
Ciao a tutti e grazie per l'ospitalità,
vorrei proporvi la configurazione del mio probabile HTPC che ho cercato di mettere insieme consultando qui e là. Il case è una scelta quasi obbligata, data la profondità massima disponibile di 37cm. Per il resto ho cercato di scegliere componenti che permettano di utilizzare il PC in modo un po' ibrido, per esempio per funzioni quali Office, Photoshop, ovviamente navigazione Internet e file sharing (PC acceso quasi 24x7), qualche sporadicissimo videogioco (o perlomeno la possibilità di farne eventualmente girare uno...!). Il PC è collegato a un televisore FullHD e a un monitor "di servizio". L'obiettivo è una discreta silenziosità, senza perdere troppo dell'utilizzo da Home PC.
Le ventole sono un po' "appariscenti", ma le ho scelte secondo criteri di silenziosità. I dissipatori per la RAM sicuramente superflui, ma per quello che costano penso che non diano fastidio...!
Case: SilverStone Grandia SST-GD05B
Ventole aggiuntive posteriori in uscita: 2x Enermax Cluster 80mm
Scheda madre: Gigabyte GA-H55M-USB3
Alimentatore: Enermax Liberty Eco 620W AL-060E ELT620AWT-ECO
CPU: Intel Core i3 530
Dissipatore CPU: Scythe Shuriken SCSK-1000
RAM: KVR1333D3N9K2/4G 4GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit da 2)
Dissipatori RAM: Scythe Kama Wing
HDD: Samsung Spinpoint F3 SATA 3 7200 RPM 1Tb HD103SJ
BD/DVD-RW: Asus BC-1205PT
Scheda Video: Sapphire Ultimate HD5670 1GB GDDR5
S.O.: Windows 7
Sul BD/DVD-RW ho scelto un po' a casaccio: qualcuno ha suggerimenti che garantiscano scarsa rumorosità e soprattutto solidità?
Posso chiedervi se il PC sta bene insieme e se secondo voi sono sulla strada giusta? Grazie mille.
Ciao a tutti e grazie per l'ospitalità,
vorrei proporvi la configurazione del mio probabile HTPC che ho cercato di mettere insieme consultando qui e là. Il case è una scelta quasi obbligata, data la profondità massima disponibile di 37cm. Per il resto ho cercato di scegliere componenti che permettano di utilizzare il PC in modo un po' ibrido, per esempio per funzioni quali Office, Photoshop, ovviamente navigazione Internet e file sharing (PC acceso quasi 24x7), qualche sporadicissimo videogioco (o perlomeno la possibilità di farne eventualmente girare uno...!). Il PC è collegato a un televisore FullHD e a un monitor "di servizio". L'obiettivo è una discreta silenziosità, senza perdere troppo dell'utilizzo da Home PC.
Le ventole sono un po' "appariscenti", ma le ho scelte secondo criteri di silenziosità. I dissipatori per la RAM sicuramente superflui, ma per quello che costano penso che non diano fastidio...!
Case: SilverStone Grandia SST-GD05B
Ventole aggiuntive posteriori in uscita: 2x Enermax Cluster 80mm
Scheda madre: Gigabyte GA-H55M-USB3
Alimentatore: Enermax Liberty Eco 620W AL-060E ELT620AWT-ECO
CPU: Intel Core i3 530
Dissipatore CPU: Scythe Shuriken SCSK-1000
RAM: KVR1333D3N9K2/4G 4GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM (Kit da 2)
Dissipatori RAM: Scythe Kama Wing
HDD: Samsung Spinpoint F3 SATA 3 7200 RPM 1Tb HD103SJ
BD/DVD-RW: Asus BC-1205PT
Scheda Video: Sapphire Ultimate HD5670 1GB GDDR5
S.O.: Windows 7
Sul BD/DVD-RW ho scelto un po' a casaccio: qualcuno ha suggerimenti che garantiscano scarsa rumorosità e soprattutto solidità?
Posso chiedervi se il PC sta bene insieme e se secondo voi sono sulla strada giusta? Grazie mille.
Quell' i3 è davvero ridicolo comparato al suo costo....prendi un amd, no???
Quell' i3 è davvero ridicolo comparato al suo costo....prendi un amd, no???
Quoto anzi a parità di costo scheda madre-cpu con amd puoi optare anche per un phenom II...anche se per un htpc sarebbe meglio un athlon per la questione calore...
Prima di tutto facciamo un piccolo ragionamento e se sbaglio correggimi..
Non hai specificato se hai un tetto massimo di spesa, però facendo 4 conti con i componenti che hai postato, e facendo una media sui motori di ricerca siamo all'incirca sugli 850/900 € giusto?
Il case che hai scelto è appositamente realizzato per uso HTPC, ma da quello che ho capito costa sui 100 € senza avere l'alimentatore e senza avere un ricevitore infrarossi per utilizzarlo con il telecomando (che tra l'altro non è incluso..) e un HTPC senza telecomando è molto scomodo, io ho fatto un mese senza, una volta preso è tutta un'altra cosa fidati..
Hai scelto una configurazione Intel, con componenti piuttosto cari, e visto l'utilizzo non troppo spinto volendo si potrebbe vedere in casa AMD, sicuramente risparmieresti qualcosa senza perdere in prestazioni..
L'alimentatore è molto sovradimensionato per la configurazione, 350/400w già basterebbero ed ad un prezzo più accessibile sempre restando su modelli silenziosi..
Il dissipatore cpu è un ottima scelta , modello silenzioso e soprattutto è basso, infatti misura solo 64 mm in altezza, questo direi di confermarlo..
Idem per le ram, 4 gb DDR3 a 1333 Mhz vanno bene, anche se secondo me del dissipatore per le ram potresti farne a meno..
Passiamo all'HD, il modello che hai scelto secondo me, non è uno dei più adatti per uso HTPC, sicuramente è molto veloce e piuttosto silenzioso, ma per avere più silenzio che è uno delle prerogative in questi sistemi , devi puntare restando in casa Samsung ad un Ecogreen F3 che ha una velocità di 5400 giri oppure in casa WD ad un Caviar Green che passa dinamicamente in base al lavoro che deve eseguire da 5400 a 7200 giri..
Io ti consiglio il WD così se ti guardi un film è bello silenzioso a 5400 giri, se ci devi lavorare passa a 7200 garantendoti più reattività..
Come lettore Bluray correggimi se sbaglio, ma hai scelto un modello piuttosto caro.. io sui motori di ricerca l'ho visto intorno ai 200€ ma non è altro che un normale masterizzatore dvd che legge i bluray, se lo scopo di scrivere sul forum era di arrivare ad una configurazione ottimale cercando di spendere il meno possibile si possono vedere altri modelli più economici..
Come scheda video direi che la scelta di un modello passivo è la scelta perfetta, hai scelto la 5670 della Sapphire, volendo si potrebbe valutare anche la 5570 che come prestazioni si avvicina alla 5670, e per un gioco sporadico va bene, ma costa qualcosa in meno..
Per quanto riguarda il S.o. se vuoi restare in casa microsoft direi che va bene, nulla da dire..
Fatte queste premesse, proviamo a buttare giù qualcosa che sia ottimizzato per il tuo uso cercando di risparmiare e valutiamo se è fattibile..
Case + Alimentatore + Telecomando : MS-Tech MC-1200 350W HTCP Silver
Circa 90 €
Questo case HTPC rientra nelle tue specifiche perchè misura in profondità solo 34,3 cm , ha già il telecomando ed anche l'alimentatore..
Alimentatore (opzionale) : BEQUIET 350W SFX POWER (80+)
Circa 52 €
Il case che ti ho proposta sopra, ha già al suo interno un alimentatore di tipo SFX (attenzione può montare solo alimentatori SFX, non ATX), non potendo garantire però se riesce effettivamente ad erogare i watt dichiarati e sulla silenziosità, potresti mettere in preventivo questo della Be Quiet che sicuramente invece ti garantisce il wattagio indicato ed una silenziosità di livello superiore
Scheda Madre : ASRock 880GMH/USB3 AM3 M-ATX
Circa 70 €
Questa scheda già ti offre tutto di quello hai bisogno ed è un modello nuovo, uscito da poco, con gli ultimi northbridge e southbridge AMD, ti mette a disposizione anche le porte Usb3 come in quella da te proposta
Processore : AM3 AMD Athlon II X3 435 1,5MB (2.9 GHz) 95W
Circa 67 €
Questo processore copre ampiamente tutti i campi di cui hai bisogno, consigliato
Dissipatore Cpu : Scythe Shuriken SCSK-1000
Circa 30 €
Perfetto e a basso profilo
Memoria Ram : G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB)
Circa 83 €
Potrebbero bastarti 2 Gb, ma metterne 4 ti garantisce più sicurezza, percui lasciamone 4
Masterizzatore DVD e lettore Bluray : Blu-ray COMBO SATA Samsung SH-B083L/RSBP
Circa 70 €
Come ti anticipavo, secondo me è inutile spendere un capitale, questo va benissimo
Hard Disk : WD 2,0TB SATA 32mb [WD20EADS]
Circa 130 €
Ho voluto inserirtene uno bello capiente da 2 Tb, caricando i Matrioska in Full HD che sono sui 8/9 Gb più spazio hai, meglio è.. Il modello è quello della WD che ti anticipavo, il Caviar Green, che passa dinamicamente da 5400 a 7200 giri, consigliato
Scheda Video : HIS ATI HD5570 Silence 1024MB PCI-E DVI/VGA/HDMI Low Profile GDDR3
Circa 84 €
Come ti anticipavo ti consiglio questa che consuma poco, scalda poco e ti permette di giocare a basse risoluzioni come la 5670 ma risparmiando.. Il modello è a basso profilo, in quanto nel case puoi inserire solo questa tipologia di schede
Ventole Case : 1 ventola silenziosa da 80 o forse anche da 92 a basso profilo
Circa 10 €
Nel case puoi montare 1 ventola posteriore e 1 in posizione "sdraiata" nella parte anteriore, te ne ho segnalata 1 perchè montando una scheda video dedicata la postazione posteriore viene utilizzata per le uscite della scheda, prendine 1 a basso profilo e montala in estrazione nella postazione "sdraiata", tanto il sistema scalda molto poco.. comunque guarda queste 2 foto, così vedi l'interno e capisci meglio.. FOTO1 (http://img134.imageshack.us/img134/2584/frontih.jpg) e FOTO2 (http://img134.imageshack.us/img134/9453/topnq.jpg)
Ricapitolando il tutto ti verrebbe circa..
700 € !! :D :D
Non male come risultato (il totale è compreso di alimentatore opzionale Be Quiet, eventualmente potresti provare quello già disponibile e valutarne in seguito l'acquisto) vedi un po tu, spero di esserti stato utile e di non aver dimenticato niente..
Morganello
28-07-2010, 10:29
Non male come risultato (il totale è compreso di alimentatore opzionale Be Quiet, eventualmente potresti provare quello già disponibile e valutarne in seguito l'acquisto) vedi un po tu, spero di esserti stato utile e di non aver dimenticato niente..
Grazie mille, hai fatto un lavorone e mi hai reso un grande servizio. Guardo un po' le specifiche dei componenti che mi hai segnalato e ci ragiono: se ho dubbi spero di poter contare ancora su di te! Grazie ancora.
Morganello
28-07-2010, 15:11
Masterizzatore DVD e lettore Bluray : Blu-ray COMBO SATA Samsung SH-B083L/RSBP
Circa 70 €
Come ti anticipavo, secondo me è inutile spendere un capitale, questo va benissimo
Comincio dal masterizzatore: mi piace parecchio questo, mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma preferirei non avere la luce led sparata negli occhi e non trovo nulla su internet: hai idea se ci sia un modo per spegnere il led?
Comincio dal masterizzatore: mi piace parecchio questo, mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma preferirei non avere la luce led sparata negli occhi e non trovo nulla su internet: hai idea se ci sia un modo per spegnere il led?
Non preoccuparti per il led, neanche lo vedi. viene coperto dal case..
Guarda..
http://www.computercenterrinkens.nl/images/atx/37838.jpg
Vedi che il bottone di uscita del casetto è sovrapposto da quello del case?
Percui non ti darà fastidio..
Morganello
28-07-2010, 16:49
Già, che scemo! Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.