PDA

View Full Version : Ripristino del boot di Linux e Windows


Cait Sith
27-07-2010, 16:42
Al lavoro ho un pc con due hard disk, sul primo, l'originale, c'č sempre stato installato windows xp. Poi ne ho aggiunto un altro su cui ho installato ubuntu in maniera indipendente, ovvero durante l'installazione ho scollegato il primo hard disk e ho attaccato il secondo. Per scegliere il sistema da caricare premevo F8 durante il POST.

Dato che il secondo hard disk era molto capiente, ho voluto fare una partizione NTFS in fondo in modo da poterne sfruttare lo spazio anche quando lavoravo su windows xp. Quindi ho reinstallato ubuntu abilitando questa volta il bootloader, che pensavo rimanesse sul disco di ubuntu, invece l'installer mi ha sovrascritto il bootloader di windows con quello di ubuntu. Quindi adesso l'avvio del sistema operativo č deciso da grub che mi fa scegliere ubuntu o windows xp.

Questa opzione a me andrebbe anche bene se grub fosse installato sul disco di ubuntu, ma non č cosė. A me piacerebbe tenere il primo disco, quello di windows xp (che poi č il pių importante), indipendente dall'altro. In pratica vorrei ripristinare il bootloader di windows sul disco di windows, e grub con la scelta del sistema oprtativo da lanciare sul disco di ubuntu.

Quindi ho bisogno di una dritta su come fare queste operazioni.
Per quanto riguarda windows mi sembra di aver capito che debba lanciare dal disco di windows la console di ripristino e quindi lanciare i comandi fixmbr e fixboot.
Per quanto riguarda ubuntu invece sono un po' pių perplesso.
Qualcuno sa darmi una mano o suggerirmi un link in cui posso fare questi passaggi.

sacarde
27-07-2010, 20:32
per windows lo sai: http://www.pc-facile.com/guide/utilizzo_console_di_ripristino/38979.htm






per ripristinare MBR ubuntu, basta che installi GRUB sul disco di linux

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino