PDA

View Full Version : Consigli per 10gg in Normandia


Spike79
27-07-2010, 16:10
Ciao a tutti, tra poco parto per una 10ina di giorni in Normandia + Mont St.Michel , più o meno so cosa dovrò vedere e i luoghi da visitare, ma qualcuno che magari c'è stato, potrebbe darmi qualche luogo "must see", da non perdere ?
(e magari dritte su ristoranti, qualche cenetta fatta bene ci starebbe alla grande, ma senza "spennaggio" ! :D )

Ho prenotato tutto da qui, volo a Beauvais, pernotti (tutte Chambre d'hotes), auto (enoleggioauto)...farò dall'aeroporto fino a Etretat, LeHavre, Caen, Rouen, spiagge del DDay, StMereEglise, MontStMichel, LeMans, Dinan & ritorno.

Viking
28-07-2010, 09:52
se vuoi andare a mont st michel ti consiglio di consultare prima la tabella delle maree e soprattutto di andarci in orari molto scomodi, tipo mattina prestissimo.

La tabella delle maree ti consente di visitare il posto nel momento più propizio, mentre andare in orari poco turistici ti consente di evitare la folla. Ti assicuro che ce n'è tanta e a causa di ciò il posto mi è venuto a noia dopo 10 minuti, pur essendo potenzialmente molto suggestivo.

Invece nel resto della Normandia si gira bene, anche in periodi turistici, e non avrai quasi mai la sensazione di sovraffollamento turistico.

Per mangiare vai sereno, se eviti i posti palesemente chic non spenderai mai tanto, inoltre tutti i ristoranti (non solo quelli turistici ma anche quelli medio-alti) hanno l'abitudine di proporre, oltre al menu alla carta, almeno due o tre menù a prezzo fisso. Prezzo fisso significa che quello mangi e quello spendi, senza sorprese (spesso include un bicchiere di vino). Da questo punto di vista direi che è abbastanza improbabile rimanere "fregati", ho l'impressione che ci siano regole abbastanza rigide in materia. Per mangiare mi sono trovato sempre bene, e il cibo è generalmente buono.

Spike79
28-07-2010, 09:54
Ottimo!
Per MsM ho già consultato le maree e ho cambiato di conseguenza le date per far coincidere il mio arrivo con la massima altezza.

Per i risto, spero non ci siano solo frutti di mare e molluschi ! :D

Più che altro mi piacerebbe avere qualche dritta sui luoghi del DDay che non posso perdermi...ho letto di Arromanches, Point du Hoc, StMereEglise...

Viking
28-07-2010, 12:50
dunque Arromanches consiglierei di visitarla, non tanto per i resti di uno dei due principali porti delle forze alleate, visto che ad Arromanches di visibile è rimasto solo un cassone Phoenix e qualche altro pezzo informe, quanto per il museo dello sbarco, che sta proprio nella piazzetta principale di fronte alla spiaggia.

Fidati, è fatto veramente bene, ci sono reperti originali, plastici e filmati in varie lingue (incluso l'italiano): io ci ho passato un'oretta veramente piacevole.

Ti consiglierei quasi di visitarlo come prima tappa, perché ti spiega non solo la costruzione del porto di Arromanches (che già di suo è appassionante) ma anche tutte le tappe dello sbarco, quindi ti aiuta a proseguire il tuo giro. Peraltro ad Arromanches, con un euro in più sul prezzo del biglietto potrai avere una card che ti dà diritto a vari sconti in tutti i siti a pagamento riguardanti lo sbarco. Allegata alla card vi è una mappa dove sono tutti segnati. Non credo che tutti valgano la pena, io ad esempio ne ho fatti due o tre perché il mio viaggio proseguiva in Bretagna, ma se tu hai tanti giorni e un'auto può avere senso fare una full immersion in tutto ciò che riguarda lo sbarco.

Se vuoi visitare un sito conservato praticamente intatto (inclusi i segni dei bombardamenti) Point du Hoc è ottimo (gratis peraltro). Potrai entrare nelle casematte tedesche, un paio delle quali, colpite solo marginalmente dalle bombe, sono pressoché intatte. Intatte sono anche le buche del fuoco aereo e i ruderi delle casematte colpite, con tanto di travi e piloni in vista. Inoltre ti dà un'idea di cosa voleva dire avere una batteria di obici in quella posizione per i tedeschi: colpire praticamente tutto quello che si muoveva nell'arco di qualche chilometro.

Per quanto concerne le spiagge, io sono stato a Utah e Omaha: è rimasto veramente poco (a Omaha praticamente nulla), per via del tempo e del mare che ha trasformato sensibilmente la costa. Attualmente la zona di Omaha è una ridente località balneare, dove troverai prevalentemente famiglie locali a prendere il sole più che turisti dello sbarco. Però non ti nascondo che una certa impressione me l'ha fatta ugualmente.

L'ultimo posto che citi non ricordo di averlo visitato.

Ah per il cibo, moules e frites vanno parecchio, ma si trova anche altra roba, se non hai gusti difficili o allergie/intolleranze non avrai problemi

Spike79
28-07-2010, 12:52
Fantastico, sei stato gentilissimo! Ora mi preparo una mappa sui luoghi da visitare così poi me la stampo e la uso come promemoria!

Viking
28-07-2010, 13:51
di niente figurati... ora parlando mi vengono in mente altri luoghi: ovviamente non puoi perdere il cimitero americano di Colleville Sur Mer, reso celebre dal film "salvate il soldato ryan". Peraltro è proprio sopra Omaha Beach e puoi fare tutto un giro. E' abbastanza impressionante vedere una distesa immensa con file parallele di croci bianche intervallate da croci di david... inoltre è un bel posto con molto verde.

Se vuoi fare una cosa "alternativa" ti consiglio di visitare il vicino cimitero tedesco di La Cambe: può sembrare strano ma in terra di Normandia c'è anche un cimitero tedesco, meno esteso ma che racchiude più caduti di quello americano (mi pare oltre 20mila).

Io ho visto sia l'uno che l'altro nella stessa giornata, è stata una bella esperienza, aiuta a riflettere su tante cose, sul significato della guerra probabilmente... c'è anche una bella iscrizione all'ingresso del cimitero tedesco, sul tema della guerra e dell'umanità in genere.

buon viaggio, se mi viene in mente altro te lo segnalo :)

OUTATIME
28-07-2010, 16:19
Ciao.
Ci sono stato l'anno scorso, per i posti hai solo l'imbarazzo della scelta, non perderti StMereEglise, e se ami la fotografia, la foto della vetrata con il paracadutista è un must.

Per il cibo, ti consiglio di mangiare lungo la costa, noi di solito mangiavamo a Ouistreham vicino al molo o a Port en Bessin.

Una cosa, dormi solo in un posto e da li ti sposti oppure giri?

Spike79
29-07-2010, 07:36
Grazie a tutti.
Dunque, dormo in più posti, tutti "Chambre d'hotes", tranne uno dove pernotto due notti di fila, vicino a Ryes (e userò come "base" per visitare i luoghi del DDay).
In pratica, parto da Beauvais, risalgo verso Etretat e poi Le Havre, Honfleur, Caen , Ryes, Mt.St Michel, Dinan, Le Mans e indietro verso Beauvais.

OUTATIME
29-07-2010, 07:53
Grazie a tutti.
Dunque, dormo in più posti, tutti "Chambre d'hotes", tranne uno dove pernotto due notti di fila, vicino a Ryes (e userò come "base" per visitare i luoghi del DDay).
In pratica, parto da Beauvais, risalgo verso Etretat e poi Le Havre, Honfleur, Caen , Ryes, Mt.St Michel, Dinan, Le Mans e indietro verso Beauvais.
Per i luoghi del D-Day, ti consiglio il prima possibile di infilarti in un museo, investire qualche euro in una guida, li troverai anche i percorsi consigliati, riconoscibili da cartelli in vari colori posti sulle strade.

Una curiosità: se vai al Pegasus Bridge c'è la prima casa liberata durante il D-Day, ora è un bar, ma è piena di cimeli ed è a conduzione famigliare (immagino siano le stesse persone che c'erano quel giorno...).

PS: parli francese, vero?

Spike79
29-07-2010, 07:56
PS: parli francese, vero?

Ehm...:D :eek:

La mia ragazza lo parla un pò, cmq sappiamo entrambi molto bene l'inglese, conto su quello :)

OUTATIME
29-07-2010, 08:21
Ehm...:D :eek:

La mia ragazza lo parla un pò, cmq sappiamo entrambi molto bene l'inglese, conto su quello :)
Ecco appunto, non contarci.... ;)
Cioè nel senso, se vai nei luoghi turistici, tipo Ouistreham o Port en Bessin, li i camerieri lo parlano abbastanza, o perlomeno ci provano (tieni conto che a Ouistreham arrivano i ferry provenienti dall'Inghilterra). Ma solo che ti sposti un po' e ti guardano con la faccia :mbe: . Tieni conto che a Caen ho avuto difficoltà ad ordinare una pizza da Pizza Hut. Comunque ti arrangi, vai un po' a gesti, è solo che mi è caduto il mito del "con l'inglese vai dappertutto"....

Altra curiosità: gli anziani sembrano gradirlo molto meglio dei giovani l'inglese....

]Rik`[
29-07-2010, 11:32
inglese?! AAHAH :D
no a parte cavolate, io sotto questo punto di vista mi son trovato malissimo in normandia, fanno finta di non capirti appena vedono che sei italiano, mi è capitato diverse volte in una settimana..

Viking
30-07-2010, 09:29
Rik`[;32721699']inglese?! AAHAH :D
no a parte cavolate, io sotto questo punto di vista mi son trovato malissimo in normandia, fanno finta di non capirti appena vedono che sei italiano, mi è capitato diverse volte in una settimana..

personalmente in due settimane in normandia e bretagna ho avuto zero problemi di questo tipo, anzi in generale ho trovato quasi sempre cortesia. Poi è chiaro che dipende da come uno si pone...

Spike79
30-07-2010, 09:31
personalmente in due settimane in normandia e bretagna ho avuto zero problemi di questo tipo, anzi in generale ho trovato quasi sempre cortesia. Poi è chiaro che dipende da come uno si pone...

E menomale! Mi stavo già preoccupando ! :eek:
Cmq penso che se uno si pone gentilmente, non verrà trattato a pesci in faccia...

Ragazzi, sapete qualche sito dove posso ordinare gratuitamente mappe stradali della zona ? Quando andai negli USA, ricordo che mi feci mandare mappe, cartine e un sacco di depliants, ma per la Normandia per ora ho trovato solo questi ultimi!