View Full Version : Apple: nuovi iMac, Mac Pro, Cinema Display e Magic Trackpad
Redazione di Hardware Upg
27-07-2010, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nuovi-imac-mac-pro-cinema-display-e-magic-trackpad_33373.html
La Mela annuncia la disponibilità dei nuovi iMac con processori Core i3, i5 e i7, dei nuovi Mac Pro fino a 12 core e di due periferiche: un monitor da 27 pollici ed una tavoletta multi-touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
alexsky8
27-07-2010, 16:01
e come sempre tutto a buon mercato :sofico:
Merovingio
27-07-2010, 16:05
Gli iMac da 27'' sono aumentati di ben 200€ rispetto la generazione precedente, invece di abbassarli i prezzi questi aumentano sempre mah!!.Avevo intenzione di prenderlo ma mi hanno fatto passare la voglia :D
sesshoumaru
27-07-2010, 16:07
Gli iMac da 27'' sono aumentati di ben 200€ rispetto la generazione precedente, invece di abbassarli i prezzi questi aumentano sempre mah!!.Avevo intenzione di prenderlo ma mi hanno fatto passare la voglia :D
Li hanno adeguati al nuovo cambio euro/dollaro purtroppo.
L'euro ha perso parecchio negli ultimi mesi...
alexsky8
27-07-2010, 16:10
Li hanno adeguati al nuovo cambio euro/dollaro purtroppo.
L'euro ha perso parecchio negli ultimi mesi...
sì ha perso tantissimo
http://it.finance.yahoo.com/q?s=EURUSD=X
si trova solo vicino a 1,30
Ma si sapeva.
Però alla mia ragazza hanno sostituito 2 volte la batteria ed attualmente ancora rotta.
E partito il lettore dvd slot in.
E pensare che all'inizio mi prendeva in giro per il mio acer 5920g che funziona alla perfezione.
Merovingio
27-07-2010, 16:12
Li hanno adeguati al nuovo cambio euro/dollaro purtroppo.
L'euro ha perso parecchio negli ultimi mesi...
si questo è vero ma anche il calo delle cpu intel effettuato negli ultimi mesi facevano ben sperare ad un prezzo uguale o almeno simile a quello della generazione precedente.;)
theJanitor
27-07-2010, 16:12
Gli iMac da 27'' sono aumentati di ben 200€ rispetto la generazione precedente, invece di abbassarli i prezzi questi aumentano sempre mah!!.Avevo intenzione di prenderlo ma mi hanno fatto passare la voglia :D
era prevedibile, bastava vedere il prezzo del mini rispetto al precedente.
l'euro ad ottobre era circa 1,5 dollaro adesso è crollato di un bel pò.
interessante il magic trackpad
sesshoumaru
27-07-2010, 16:14
sì ha perso tantissimo
http://it.finance.yahoo.com/q?s=EURUSD=X
si trova solo vicino a 1,30
Ed era a 1,48 quando uscirono gli ultimi imac, ossia fine settembre 2009 se ricordo bene.
Un calo del 12% quindi.
ciairuzz
27-07-2010, 16:14
il mio primo stipendo lo buttero' in un iMac...arrivarci a 2000 euro al mese! :D
in ogni caso il macbook pro 13" e l' iMac da 27 sono decisamente i prodotti piu` validi della mela
sesshoumaru
27-07-2010, 16:16
si questo è vero ma anche il calo delle cpu intel effettuato negli ultimi mesi facevano ben sperare ad un prezzo uguale o almeno simile a quello della generazione precedente.;)
Mah !? Di che calo parliamo sulla singola cpu i3 o i5 ?
Non so quanto possa influire sul costo complessivo..
polkaris
27-07-2010, 16:17
Che delusione! Lo dico da appassionato, gli iMac mi piacciono, ma...Il modello base aumentato di un tot per un banalissimo i3!
porradeiro
27-07-2010, 16:23
Scusate una cosa, visto che i prezzi degli imac sono alti, perchè non proponete link che mostrano un prodotto con le stesse caratteristiche ma a prezzo minore? Forse forse i notebook sono ancora criticabili ma gli iMac proprio no.
Raghnar-The coWolf-
27-07-2010, 16:24
Cambia poco tranne il prezzo.
Se il CinemaDisplay lo vendono a 1000€ euro e rotti, quando il Dell con lo stesso pannello e lampada migliore viene a meno di 900, rido.
Ma perchè han smesso di fare prodotti competitivi? O_o
PS: come mai il banner mi chiede chi vincerà i mondiali del sud africa? :asd:
alexsky8
27-07-2010, 16:25
Ed era a 1,48 quando uscirono gli ultimi imac, ossia fine settembre 2009 se ricordo bene.
Un calo del 12% quindi.
quindi quando l'euro si apprezza il cambio è sempre 1:1 quando di deprezza quanto va a 0,9 ?
Scusate una cosa, visto che i prezzi degli imac sono alti, perchè non proponete link che mostrano un prodotto con le stesse caratteristiche ma a prezzo minore? Forse forse i notebook sono ancora criticabili ma gli iMac proprio no.
No ti prego non cominciamo con questa trafila. Per favore. Ogni volta thread chilometrici dove vengono proposti i prodotti più disparati. Hanno sfrugugliato gli zebedei questi confronti.
Che delusione! Lo dico da appassionato, gli iMac mi piacciono, ma...Il modello base aumentato di un tot per un banalissimo i3!
In realtà i prezzi in dollari sono rimasti uguali, quindi è solo una questione di cambio sfavorevole (o almeno così ce la vogliono far passare)
Credo ci sia un errore nella tabella relativa al iMac da 27 con core i5 "ATI Radeon HD 4670 con 5750 con 1GB di GDDR5". La GPU dovrebbe essere appunto la 5750 da 1gb.
Per il resto sono d'accordo che il rialzo dei prezzi sia dovuto inparte al cambio euro/dollare, resta il fatto che a mio parere la linea iMac rispetto a tanti altri prodotti apple è quella piu' onesta rispetto a qualità/prezzo.
In fin dei conti credo che il solo monitor IPS a led da 27" con risoluzione 2560x1440 valga 900/1000 euro.
theJanitor
27-07-2010, 16:26
Scusate una cosa, visto che i prezzi degli imac sono alti, perchè non proponete link che mostrano un prodotto con le stesse caratteristiche ma a prezzo minore?.
per carità divina no...... non dare il via alla solita pallosissima comparativa di prodotti, che nel 99% dei casi non c'entrano nulla, tipica di queste news
ciciolo1974
27-07-2010, 16:26
Non vorrei dire una fesseria, ma il precedente entry level era a 1102€ con C2D a 3,06 Ghz
PS: come mai il banner mi chiede chi vincerà i mondiali del sud africa? :asd:
Se ti chiede di scommettere, fallo. Così ti puoi comprare un iMac :asd:
PS: come mai il banner mi chiede chi vincerà i mondiali del sud africa? :asd:
Perchè non usi adbock et similar.
Cmq 3000 e rotti euro :\ fulminati
sesshoumaru
27-07-2010, 16:28
quindi quando l'euro si apprezza il cambio è sempre 1:1 quando di deprezza quanto va a 0,9 ?
Non ne ho idea, ho fatto solo una semplice constatazione: se l'euro ha perso il 12%, un aumento di prezzo del 10% ci sta che sia dovuto alla differenza di cambio.
Punto.
Altre considerazioni non le ho fatte, ma, se vuoi farne, ti invito a trovarmi un prodotto commercializzato che abbia un prezzo identico in USA e in Italia una volta applicato il cambio.
Cmq 3000 e rotti euro :\ fulminati
E di grazia, quale sarebbe il motivo? Per una workstation direi che il prezzo è allineato alla concorrenza... ma scommetto che qualcuno troverà un HP in offerta alla Coop da meno ;)
I prezzi non sono poi così alti se si pensa che uno schermo da 27'' LED con risoluzione 2560x1440 lo paghi solo quello 1000€-1100€.
A mio parere il prezzo delgi imac è in linea con il mercato. La stessa cosa non si può naturalemente dire per gli altri prodotti Apple
Il prezzo può impressionare, ma credo che bisogna valutare attentamente le singole parti HW e SW comprese
I prezzi non sono poi così alti se si pensa che uno schermo da 27'' LED con risoluzione 2560x1440 lo paghi solo quello 1000€-1100€.
A mio parere il prezzo delgi imac è in linea con il mercato. La stessa cosa non si può naturalemente dire per gli altri prodotti Apple
Il prezzo può impressionare, ma credo che bisogna valutare attentamente le singole parti HW e SW comprese
mah a mio avviso son fuori da ogni mondo... stile quanto volete ma eccessivi all'esasperazione come sempre
scusate parlo agli intenditori di computer apple
nei 1200€ dell'iMac 21.5" oltreche' pagare di piu' il computer All in One che ha costi superiori quindi chi compra queste macchine sa' che sta pagando anche il form factor ( che non ha prescritto il dottore) , dicevo cos'e' che giustifica 1200€ oltre il tutto in uno come form factor?
grazie
sempre i soliti commenti sterili.
a te l'ha ordinato il dottore di venire qui a scrivere?
non lo comprare e basta.
così è abbastanza evidente che ti brucia per qualche motivo...
alexsky8
27-07-2010, 16:38
Non ne ho idea, ho fatto solo una semplice constatazione: se l'euro ha perso il 12%, un aumento di prezzo del 10% ci sta che sia dovuto alla differenza di cambio.
Punto.
Altre considerazioni non le ho fatte, ma, se vuoi farne, ti invito a trovarmi un prodotto commercializzato che abbia un prezzo identico in USA e in Italia una volta applicato il cambio.
perchè i prezzi dei prodotti Apple sarebbero scesi rispetto a 4/5 anni fa ?
Con la scusa del cambio:
- Aumentati MacBook
- Aumentati iPhone
- Aumentati iMac
"Casualmente" hanno aumentato tutti gli entry level.
Siamo alle solite, la generazione competitiva era la scorsa, su tutta la linea... Mannaggia a me a quando non ho comprato.
Almeno una volta si accettava il fatto che i prezzi Apple non calassero ma che al rinnovo avremmo avuto allo stesso prezzo il modello successivo.
Adesso per piccoli Speed Bump il prezzo aumenta, evidentemente stanno vendendo troppo.
Più venduti = più spese per gestione, assistenza, maggiori percentuali di difettosità o almeno maggiori pezzi difettosi in assoluto. Sembra assurdo ma ad Apple non conviene vendere troppo, ci rimette l'aura di prodotti esclusivi e di qualità.
così è abbastanza evidente che ti brucia per qualche motivo...
Scherzi Albedro è un fanboy Apple.
theJanitor
27-07-2010, 16:40
scusate parlo agli intenditori di computer apple
nei 1200€ dell'iMac 21.5" oltreche' pagare di piu' il computer All in One che ha costi superiori quindi chi compra queste macchine sa' che sta pagando anche il form factor ( che non ha prescritto il dottore) , dicevo cos'e' che giustifica 1200€ oltre il tutto in uno come form factor?
grazie
una cosa che influisce tantissimo è il display ips a led
sesshoumaru
27-07-2010, 16:42
perchè i prezzi dei prodotti Apple sarebbero scesi rispetto a 4/5 anni fa ?
Uh !?
Ma perchè, per la seconda volta, dico A e te mi chiedi B ?
scusa ma e' vietato chiedere e quindi le domande sono commenti sterili ?
io faccio una domanda e tu attacchi? ..
Voglio solo capire
se poi mi dici che non c'e' da capire niente ma solo da guardare ..allora non parlo piu'
Il tuo era un evidente commento sarcastico, se poi adesso vuoi togliere la mano dopo aver gettato il sasso fai pure...
Ti ho attaccato?
Scusa, non volevo...
TnS|Supremo
27-07-2010, 16:44
Tiro fuori un OT...
Ma state proprio impicciati...
sempre i soliti commenti sterili.
a te l'ha ordinato il dottore di venire qui a scrivere?
non lo comprare e basta.
così è abbastanza evidente che ti brucia per qualche motivo...
guarda che a dire il vero ha fatto una constatazione di fatto più che logica, sopratutto dopo aver constatato il fatto che non si conoscono un bel pò di cose su questi prodotti come la mobo, la marca della ram e i timing, il come mai nonostante il prezzo altissimo non montino dei lettori blu-ray.... l'unico commento sterile quì è quello di un applefan che si incazza (per nulla) attaccando uno che fa una domanda... :|
metallus84
27-07-2010, 16:53
uff e io che volevo un imac da 27 quello di fascia alta, adesso in uscita (1800 se non erro, la versione precedente ormai)... la cosa che mi rode è che è tecnologia di un anno fa... uff! manco monta la 5870 poi! Credo sia meglio un mac book pro ma pure quelli, certe pelate!
titubo.. meglio l'usato a sto punto.
Il pannello TFT di Lg-Philips in plane Switching ?
Una domanda : cosa avrebbe in piu' di notevole e/o essenziale rispetto ad un pannello retro led 21.5" 1920 x 1080 di ultimissima tecnologia TN per influire cosi' tanto sul prezzo ?
Citty75 ..se mi dessi ragguagli sarebbe preferibile ..hai scritto 2 post solo per provocare
grazie
Guarda, tecnicamente è difficile da spiegare e non renderebbe l'idea. Io a casa ho un iMac con schermo a led IPS e un samsung 24" 1920x1080 con tecnologia TN. Posso dirti che, risoluzione a parte, la differenza tra un IPS e un TN è sostanziale e in particolare la resa del monitor dell'apple è eccezionale.
Innanzi tutto noti una brillantezza molto piu' accentuata ed un contrasto piu' definito. Cosa fondamentale poi da qualsiasi angolazione lo guardi sia verticale che orizzontale il display IPS non cambia la resa....
John_Mat82
27-07-2010, 16:57
bello fortuna che un mio conoscente si è preso un 27" refurbished con hardware molto + prestante (i5 vero quad core e hd4850) rispetto al modello nuovo che come specifiche è peggio e costa pure di più..
titubo.. meglio l'usato a sto punto.
Tieni d'occhio lo store refurb piuttosto che l'usato. Soprattutto all'uscita di nuovi prodotti si trovano offerte imperdibili (ad esempio al giro precedente il 24" si trovava a 900€ circa. Ok che era appena uscito di produzione ma a quel prezzo era un vero affare), ci vuole solo pazienza.
Il pannello TFT di Lg-Philips in plane Switching ?
Una domanda : cosa avrebbe in piu' di notevole e/o essenziale rispetto ad un pannello retro led 21.5" 1920 x 1080 di ultimissima tecnologia TN per influire cosi' tanto sul prezzo ?
Citty75 ..se mi dessi ragguagli sarebbe preferibile ..hai scritto 2 post solo per provocare
grazie
Aridaie...Non so se molti di voi ci sono o ci fanno.
Un pannello TN NON era, non è e non sarà mai un pannello professionale, un IPS/LEd Backlit SI....Non ci vuole molto da capire....
E se ti compri un pannello della Samsung, Nec, LG chivuoitu da 27" IPS LED lo paghi 1000 sacchi, Punto. Non è Apple la cattivona, sono i prezzi medi di mercato....
Se poi trovi lo stesso monitor della famosa marca "ThamarralCiaina" a 300 euro ben venga....Ma quello di Apple è un LG....
Se fai una configurazione media di un PC con pari caratteristiche dell' iMac "medio" (poniamo) e ci agggiungi un Display da 27" IPS, e tutto il Sfotware (vedi iLife, e tutto il ben di Dio audio nascosto sotto il cofano di OSX) spenderesti la stessa cifra se non di più...
Anche qui sono anni e anni che si dicono le stesse cose....
Che i Mac siano aumentati di prezzo non ci piove e questo è vero.
La mia domanda più che altro è: il procio i3 montato sugli entry level ha le stesse prestazioni dei Penryn p8600/8700 montati sui precedenti iMac?
Questo è un argomento interessante su cui discutere...
Saluti:)
Aridaie...Non so se molti di voi ci sono o ci fanno.
Un pannello TN NON era, non è e non sarà mai un pannello professionale, un IPS/LEd Backlit SI....Non ci vuole molto da capire....
E se ti compri un pannello della Samsung, Nec, LG chivuoitu da 27" IPS LED lo paghi 1000 sacchi, Punto. Non è Apple la cattivona, sono i prezzi medi di mercato....
Se poi trovi lo stesso monitor della famosa marca "ThamarralCiaina" a 300 euro ben venga....Ma quello di Apple è un LG....
Se fai una configurazione media di un PC con pari caratteristiche dell' iMac "medio" (poniamo) e ci agggiungi un Display da 27" IPS, e tutto il Sfotware (vedi iLife, e tutto il ben di Dio audio nascosto sotto il cofano di OSX) spenderesti la stessa cifra se non di più...
Anche qui sono anni e anni che si dicono le stesse cose....
Che i Mac siano aumentati di prezzo non ci piove e questo è vero.
La mia domanda più che altro è: il procio i3 montato sugli entry level ha le stesse prestazioni dei Penryn p8600/8700 montati sui precedenti iMac?
Questo è un argomento interessante su cui discutere...
Saluti:)
Come non quotarti.
L'unica pecca degli iMac è, a mio parere, le schede grafiche di entry/mid level anche per le soluzioni top di gamma. Soulzione in contrasto con gli splendidi display che montano.
Ok che gli All-in-one devono fare i conti con la dissipazione, ma credo che il vero zoccolo di mercato Apple lo conquisterà aggredendo seriamente le piattaforme per i giochi. Con l'arrivo di Steam per Mac speravo in qualche passo avanti verso schede grafiche più perfermanti, ma ne sono stato deluso
Vabbè.. credo che cmq questa sarà la volta buona che pensiono definitivamente il desktop PC e passo all'iMac :)
alexsky8
27-07-2010, 17:13
Uh !?
Ma perchè, per la seconda volta, dico A e te mi chiedi B ?
perchè questi trovano sempre una scusa pur di aumentare i prezzi
chiedi ad Apple perchè da A ti rispondono B
AceGranger
27-07-2010, 17:20
Dell 21.5" con pannello LG-Philips TFT IPS Full HD 1920 x 1080 60Hz
Rapporto di contrasto
1.000:1 (tipico) 10.000:1 (dinamico)
angolo visualizzazione 178° orizzontale ..178° verticale
250€
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=421093
Dell 21.5 Retro Led TFT TN Full HD 1920 x 1080 60Hz
Rapporto di contrasto:
1000:1 (tipico), 2.000.000:1 (dinamico)
angolo visualizzazione 170° orizzontale ..160° verticale
179€
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=425507
:confused: :confused:
fidati la qualita è NETTAMENTE superiore, lascia perdere i dati dichiarati;
il "miglior" TN non vede nemmeno con il binocolo il peggior IPS.
Truelies
27-07-2010, 17:33
Sono sicuro che l'aumento dei prezzi è in parte dovuto al decreto che tassa lo storage... :-(
Si ma hai visto?
Il Monitor 21.5" 1920 x 1080 IPS Dell costa 70€ in piu' del monitor 1920 x 1080 TN :D ....unica cosa e' che il TFT del il pannello con tecnologia IPS ha i pixell a 8 bit invece che a 6 bit.. per una gamma RGB Adobe piu' ampia di un circa 25%...
gli angoli di visuale sono simili ...mentre il costrasto dinamico e' nettamente superiore per il TN
Io tutti questi costi "spropositati" anche per chi volesse un TFT IPS invece che TN non li vedo
forse sul 21,5 non ci sono differenze spropositate ma sul 27 si!!!!
Dell U2711 2560x1440 IPS € 1150,26
sniperspa
27-07-2010, 17:36
Che vga avevano prima gli imac e i macbook pro?
Io ero rimasto che l'imac avesse ancora una 2600pro o 4850...una 5670 è un bel salto di qualità rispetto alla decrepita 2600pro!
L'unica pecca degli imac secondo me è proprio il monitor, un monitor talmente lucido da diventare in certi ambiti quasi inutilizzabile (ho a casa l'imac 21.5 di mio zio da 2 mesi) e sta cosa mi fa innervosire perché le caratteristiche del monitor in se sono di tutto rispetto...
Se ci fosse la possibilità di averlo anche in versione matte sarebbe oro e invece si ostinano a farli ogni volta più specchiati...
forse sul 21,5 non ci sono differenze spropositate ma sul 27 si!!!!
Dell U2711 2560x1440 IPS € 1150,26
Se ti serve te lo cedo a 950€ (si trova a 900€ e mi dai solo la percentuale).
Scherzo, ma oltre a mancare della web credo che non sia nemmeno led (anche se dell'illuminazione led degli ips ne ho sentito parlare molto male sopratutto per la non uniformità del nero).
Poi nessun medico credo prescriva un prodotto apple al suo paziente, se non vendessero calerebbero il prezzo.
Se riescono a vendere a quel prezzo ci sarà pur un motivo, oppure tutti quelli che acquistano apple sbagliano?
:confused:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=381160
767€ + iva > 920€ iva inclusa ( considera che poi Dell sta caricando mica da ridere sui prezzi finali al pubblico.. Apple un pannello del genere lo paga certamente 400$ in quantita' )
Gli altri 1260€ per arrivare a 2180€ per Imac 27" con Intel I7 870 Quad Core 2,9Ghz
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41315&processor=i7-870&spec-codes=SLBJG
( questa CPU costa 10$ in piu dell' I7 Quad Core 2,8Ghz che montava l'Imac 27 top di gamma fino a ieri) non chiedermi per cosa sono perche' non lo so'
no, sono 1100 euro circa. il tuo prezzo lo ottieni grazie ad una promozione che termina venerdì. il resto del pc ti costa circa 1000 euro.....
Gurzo2007
27-07-2010, 17:50
Si ma hai visto?
Il Monitor 21.5" 1920 x 1080 IPS Dell costa 70€ in piu' del monitor 1920 x 1080 TN :D ....unica cosa e' che il TFT del il pannello con tecnologia IPS ha i pixell a 8 bit invece che a 6 bit.. per una gamma RGB Adobe piu' ampia di un circa 25%...
gli angoli di visuale sono simili ...mentre il costrasto dinamico e' nettamente superiore per il TN
Io tutti questi costi "spropositati" anche per chi volesse un TFT IPS invece che TN non li vedo
è proprio quella differenza tra 8 bit e 6bit che fa la differenza soprattutto a livello professionale, studi di fotografia, tipofgrafie ecc ecc ;)
cmq nei commenti leggo ancora la favoletta del connubio hw e sw LOL
si ovvio come i famosi super performanti driver video LOL...( dovrebbero metterci na pezza con sn leopard 10.6.5)
fidati che la promo e una promo per modo di dire ..dato continua sempre..
sono gia' 1 mese che vedo sul sito Dell quei prezzi scontati sui Monitor e la "promo" dura ancora.. i prezzi dei pannelli TFT si sono abbassati di brutto ...
TV LCD Led docet
non seguo l'andamento dei prezzi dell, quindi mi fido!!!!!!
io avevo letto sul sito che valeva fino al 30 luglio e non pensavo che fosse continuativa nel tempo :)
Prezioso84
27-07-2010, 17:59
C'è da dire che la precedente gamma iMac a mio parere è stata una delle più interessanti a livello di qualità/prezzo, la linea che scaturisce da questo "speed bump" ne smussa forse un pochino questo aspetto, vuoi per il cambio più sfavorevole col dollaro, vuoi per precise scelte commerciali. Parlando invece del prodotto in sè, questo aggiornamento rivede in maniera leggera le caratteristiche ma non stravolge l'idea complessiva.
Chi, come al solito d'altronde, cita continuamente, tutto il discorso legato al prezzo delle componenti separate non tiene in nessun conto il fatto che chi si rivolge a questo tipo di soluzione vuole un sistema all-in one, con caratteristiche d'avanguardia (seppur chiaramente non le migliori in assoluto dal punto di vista prestazionale), dal profilo pulito, silenzioso e, se vogliamo, attento ai consumi. Tutte qualità che ad oggi l'iMac può vantare, ad un prezzo tutto sommato onesto visto che la concorrenza stessa non è in grado di proporre alternative valide.
Il monitor dell'iMac al momento è uno dei migliori sul mercato, sicuramente più che adatto ad un uso semi-professionale, e non disdegna, se si scende a patti con lo schermo lucido, anche un uso professionale.
Per quel che mi riguarda (ho un iMac 27" i5 acquistato a novembre) l'unica, grossa, lamentela che posso smuovere sul mio acquisto è il problema di "flickering" che ho dovuto subire per diversi mesi dopo l'acquisto. E' vero che è stato definitivamente risolto, ma l'aspettativa di qualità dopo un acquisto da 2000,00€ è molto alta, e su questo punto Apple ultimamente forse lascia un po' a desiderare. Tra l'altro sul mio iMac ho montato Windows 7 perché dopo quasi 20 anni tra dos e Windows non ho molta voglia di "imparare" un nuovo SO e la gestione del mouse di Snow Leopard mi sembra un po deficitaria (è lento e poco preciso o è solo una mia impressione?)
Children of Bodom
27-07-2010, 17:59
ma dico io,mettere una hd 5870 nell'imac piu costoso era tanto?
ma dico io,mettere una hd 5870 nell'imac piu costoso era tanto?Evidentemente ci sono problemi di dissipazione e dimensioni. Prova a infilarla tu una 5870 in pochi centimetri. ;)
Children of Bodom
27-07-2010, 18:03
Evidentemente ci sono problemi di dissipazione e dimensioni. Prova a infilarla tu una 5870 in pochi centimetri. ;)bè allora se lo possono anche tenere.2000 euro per un all in one che monta una ati 5750 che è potente come una hd 4850 ( se non meno ),non li spendo.se invece montasse una 5870 allora avrebbe un suo perchè
generals
27-07-2010, 18:10
Anche io un pò deluso per l'aumento dei prezzi ma è vero che un sistema all in one non si trova facilmente tra i concorrenti, anzi ricordo che era stato presentato un hp ma alla fine si arriva sui 1.000 euro e senza schermo ips. Mi sarei buttato almeno sul mini ma al prezzo vecchio che valutando ora era davvero valido se consideriamo che anche un dell mini con caratteristiche ben inferiori ora arriva a costare un prezzo simile (sui500euro). Insomma non so che fare:cry:
Prezioso84
27-07-2010, 18:15
Va che il pannello dell'Imac e' un Lg-Philips che montano anche altri produttori
Ti ho postato i link ai monitor Dell coi relativi prezzi solo per cercar di capire i prezzi
L'iMac non è un monitor. L'iMac ha un monitor. Se non si coglie questa differenza non ha senso continuare una discussione.
Il fatto che monti un pannello che altri produttori propongono al pubblico tra gli 800 e i 1100 euro, ha una sua importanza, ma non nella logica di un discorso sulla effettiva "convenienza" di un iMac. Fare una mera somma stile "iSuppli" dei componenti all'interno, perlomeno su questa gamma, non è corretto.
Solo per dire che i monitor dei prodotti Apple sono effettivamente tra i migliori del mercato consumer. Oltre a risoluzione, angolo di visione, etc... io andrei a vedere un dato fondamentale come il gamut.....
Gli iMac sono COSTOSI, non CARI. C'è una netta differenza tra il costo rapportato alle proprie finanze e quello rapportato al valore del prodotto.
Un prodotto è costosto quando è semplicemente oltre le portata del proprio acquisto.
Un prodotto è caro quando offre molto meno di quello che costa.
Gli iMac sono costosi perchè offrono molto e costano molto, sono computer di fascia medio-alta, specialmente per la dimensione e qualità del monitor, misure che non troviamo così spesso.... come detto e ridetto del resto.
Ho fatto esempi sulle differenze di costo tra pannello IPS e TN coi monitor da 21.5" , gia' piu' che sufficienti per il target di costo a cui puo' accedere la massa ..i 27 sono esagerati ..da sorta di megalomania..
Per concludere se posso esprimere un parere , questi Imac sono computer che costano per la loro presenza in primis data dal form factor dell'All in One a discapito dell'hardware che offre oggi il mercato coi relativi prezzi e potenza ..quindi computer che vanno bene per il classico Photoshop dove fa bisogno la gamma all'85% RGB dei pannelli Lg-Philips IPS e che non abbisogna di potenze elevate ..
Chi compra iMac per casa ed un non uso solo ed esclusivo per Photoshop ( esempio quindi di uso anche videoludico e/o filmati Full HD etc ..anche se senza lettore Blue Ray.. ma qua mettiamo una pietra sopra) avendo i pannelli IPS response time piu' scarsi sui pixell la macchina e' meno idonea
Ognuno valuti i compromessi hardware -costo a cui si va incontro per avere questa tipologia di computer ..anche se poi tanto il 90% della massa li compra lo stesso senza badare a queste specifiche non intendendosene come chi frequenta questi forum
buona serata
Veramente gli IPS coprirebbero circa il 100% dello spazio colore sRGB, in teoria anche il oltre il 95% del IsoCoated (lo spazio Gamut per la stampa tipografica in quardicromia) e sicuramente "Parecchio" dell' Adobe RGB (wide Gamut... che te ne fai poco per il 2D..) sono i migliori schermi esistenti... poi ci vuole un'ottima elettronica... NEC se la cava davvero bene come EIZO, Dell so che hanno avuto in passato molti problemi con i 24'' per i dead pixel, Apple non ne ho idea, so soltanto che se iniziassero a togliere quel dannato specchio glare sarebbe un buon motivo per acquistarli!
CIao
Raghnar-The coWolf-
27-07-2010, 18:35
forse sul 21,5 non ci sono differenze spropositate ma sul 27 si!!!!
Dell U2711 2560x1440 IPS € 1150,26
O_O' Dove di grazia?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=381160&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=226366f01fd60eefc7cd346062753e9d
Il prezzo di listino è il prezzo da strada solo per Apple, e per gli sprovveduti che non sanno usare google.
Comunque, come ho già detto, il Dell in questione è di gran lunga (ma di gran lunga) superiore al cinemadisplay, quindi se faranno il solito cambio 1€=1$ non comprate il cinemadisplay.
@Cappej: a causa della pubblicizzata retroilluminazione a Led il pannello IPS perde gran parte dello spazio colore. Il Mac Display 27" copre poco più del 75 (SETTANTACINQUE) dell'Iso. mentre il Dell, come dicevi, più del 95 (a patto di avere hardware e software all'altezza = workstation con software specifici).
E comunque lui parlava dell'85% dell'Adobe RGB che è appunto attorno il valore di apple misurato. E inoltre soffre di non pochi problemini. Niente comunque che all'utente medio (ma anche avanzato) possa fregare.
Human_Sorrow
27-07-2010, 18:35
Io con 1300 euro mi son fatto una workstation con:
MoBo con SATA3 e USB3 (Asus P6X58D Premium)
i7 920 D0 (no i3, i5),
6GB DDR3-1600 8-8-8-24-1T (no 4 Gb a 1333)
Shapphire 5850 Vapor-X (no 57xx o 56xx)
Velociraptor, Case, Ali ecc...
L'iMac costa a partire da: 1199 euro :eek:
A questo punbto mi viene da chiedere: ma quanto costa la licenza di MacOS ??
:sofico:
Raghnar-The coWolf-
27-07-2010, 18:39
A questo punbto mi viene da chiedere: ma quanto costa la licenza di MacOS ??
Abbiamo stabilito in altro thread per ammissione dei cavalieri Mac che varia dai 100 ai 1000€ a seconda di quanto Steve possa spillare ai contribuenti :asd:
theJanitor
27-07-2010, 18:39
Io con 1300 euro mi son fatto una workstation con:
MoBo con SATA3 e USB3 (Asus P6X58D Premium)
i7 920 D0 (no i3, i5),
6GB DDR3-1600 8-8-8-24-1T (no 4 Gb a 1333)
Shapphire 5850 Vapor-X (no 57xx o 56xx)
Velociraptor, Case, Ali ecc...
L'iMac costa a partire da: 1199 euro :eek:
A questo punbto mi viene da chiedere: ma quanto costa la licenza di MacOS ??
:sofico:
che è perfettamente comparabile con un all-in-one :asd: :asd:
ecco, aspettavamo con ansia il primo paragone geniale :asd: :asd:
O_O' Dove di grazia?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=381160&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=226366f01fd60eefc7cd346062753e9d
Il prezzo di listino è il prezzo da strada solo per Apple, e per gli sprovveduti che non sanno usare google.
Comunque, come ho già detto, il Dell in questione è di gran lunga (ma di gran lunga) superiore al cinemadisplay, quindi se faranno il solito cambio 1€=1$ non comprate il cinemadisplay.
@Cappej: a causa della pubblicizzata retroilluminazione a Led il pannello IPS perde gran parte dello spazio colore. Il Mac Display 27" copre poco più del 75 (SETTANTACINQUE) dell'Iso. mentre il Dell, come dicevi, più del 95 (a patto di avere hardware e software all'altezza = workstation con software specifici).
E comunque lui parlava dell'85% dell'Adobe RGB che è appunto attorno il valore di apple misurato. E inoltre soffre di non pochi problemini. Niente comunque che all'utente medio (ma anche avanzato) possa fregare.
ho gia' detto che non sapevo che dell rinnova le promozioni alla scadenza, altrimenti il prezzo di quel monitor e' di 1091,80 euro. in promozione viene 928,26 euro
AceGranger
27-07-2010, 19:09
Si ma hai visto?
Il Monitor 21.5" 1920 x 1080 IPS Dell costa 70€ in piu' del monitor 1920 x 1080 TN :D ....unica cosa e' che il TFT del il pannello con tecnologia IPS ha i pixell a 8 bit invece che a 6 bit.. per una gamma RGB Adobe piu' ampia di un circa 25%...
lol dici poco, senza contare poi il nero degli IPS che è sicuramente migliore che nei TN
gli angoli di visuale sono simili ...mentre il costrasto dinamico e' nettamente superiore per il TN
ah si sicuramente.... da qui si capisce che non hai mai lavorato su un IPS o MVA
Io tutti questi costi "spropositati" anche per chi volesse un TFT IPS invece che TN non li vedo
un paio di anni fa erano molto piu marcato il divario, ora gli IPS sono scesi di prezzo, piu o meno.
Si avevo corretto editando il post prima di leggere il tuo reply...ho messo 95% gamma reale ...andare oltre mi sembra solo marketing
ciao
:confused: :mbe: andare oltre significa fare un monitor professionale per la grafica
ho gia' detto che non sapevo che dell rinnova le promozioni alla scadenza, altrimenti il prezzo di quel monitor e' di 1091,80 euro. in promozione viene 928,26 euro
a 1100 trovi anche il 30 pollici IPS della LG a 2560x1600; di alternative ce ne sono un po, non è che adesso tutto il costo è da imputare al display è...
metallus84
27-07-2010, 19:13
Tieni d'occhio lo store refurb piuttosto che l'usato. Soprattutto all'uscita di nuovi prodotti si trovano offerte imperdibili (ad esempio al giro precedente il 24" si trovava a 900€ circa. Ok che era appena uscito di produzione ma a quel prezzo era un vero affare), ci vuole solo pazienza.
saggio consiglio, guarderò ;)
AceGranger
27-07-2010, 19:23
Se leggi anche gli altri mie post in quest'ultima pagina ho tratto una personale conclusione su a chi servono questi computer All in One ed il pannello IPS che non e' prerogativa Apple ...ma di tutti ....considerando che poi IPS con retro led e' leggermente peggio che IPS con retro CCFL
Ovvio che prima i pannelli IPS costavano di piu' ..ma da qualche mese i prezzi sono scesi notevolmente pur nonostante i prezzi di questi computer imac anche nei modelli da 21.5" con Cpu Intel I3 entry level senza Turbo Boost li vedo esagerati = non e' piu' il pannello LG-Philips IPS che fa il prezzo finale consistente ...ma altro ..ovvero il form factor l'ALL in One ( su cui ci sarebbe da discutere per vari punti di vista) ...ed il marchio
no ma infatti, io mi riferivo prettamente alla tecnologia TN - IPS in se, per quanto mi riguarda con quelle schede video e il glare sono tutto fuorchè professionali e li trovo anche io sovrapprezzo;
Prezioso84
27-07-2010, 19:26
no ma infatti, io mi riferivo prettamente alla tecnologia TN - IPS in se, per quanto mi riguarda con quelle schede video e il glare sono tutto fuorchè professionali e li trovo anche io sovrapprezzo;
Sapresti citare almeno due alternative valide (di pari caratteristiche) che siano vendute ad un prezzo inferiore? Giusto per comprendere il metro per definire il "sovrapprezzo".
Se leggi anche gli altri mie post in quest'ultima pagina ho tratto una personale conclusione su a chi servono questi computer All in One ed il pannello IPS che non e' prerogativa Apple ...ma di tutti ....considerando che poi IPS con retro led e' leggermente peggio che IPS con retro CCFL...ed il TFT IPS se non si lavora espressamente con Photohop & Co. non e' che sia sempre il top nell'utilizzo del computer a 360 gradi
Ovvio che prima i pannelli IPS costavano di piu' ..ma da qualche mese i prezzi sono scesi notevolmente pur nonostante i prezzi di questi computer imac anche nei modelli da 21.5" con Cpu Intel I3 entry level senza Turbo Boost li vedo esagerati = non e' piu' il pannello LG-Philips IPS che fa il prezzo finale consistente che e' pure aumentato pur se i pannelli TFT sono scesi di prezzo ...ma altro ..ovvero il form factor l'ALL in One ( su cui ci sarebbe da discutere per vari punti di vista) ...ed il marchio
Ma, ognune sceglie quello che vuole comprare, ma da quello che ho capito montando i led all'ips si perdono praticamente tutti i vantaggi dell'ips stesso.
Se poi non interessa la corrispondenza colore (sono indeciso tra un nec spectraview 24", un eizo 243cg ed un dell u2711 da 27") per me potrebbe bastare un tv full hd da 40".
Qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni a riguardo.
AceGranger
27-07-2010, 19:38
Sapresti citare almeno due alternative valide (di pari caratteristiche) che siano vendute ad un prezzo inferiore? Giusto per comprendere il metro per definire il "sovrapprezzo".
a singoli componenti credo che sia acpace anceh tu di usare trovaprezzi no ? per me il fatto di averlo all-in one porta solo difetti, che poi per altri sia un pregio e valga il prezzo ben venga per loro.
Capito pefettamente.. ma cmqe sono 70€ di differenza tra pannello IPS e TN solo per gli 8 o i 6 bit dei pixell ,ovvero solo per avere una gamma RGB piu' estesa di un circa 25%...perche' poi per i response time dei pixell e' meglio il pannello TN
il resto di € per Imac sara' il costo di osx ed il form factor all in one ? ..:confused:
Qua certamente poi dipende dai compromessi della gente se ne vale la pena ..dipende da cosa uno vuole lasciando perdere l'hardware del computer
Il tuo problema è che ti focalizzi su quei ridicoli numerelli (contrasto, respose time, ecc...) che i produttori appiccicano sulle schede tecniche.
L'unico consiglio che posso darti è di andare in un negozio e lo vedi coi tuoi occhi, fidati che è tutta un'altra storia.
D'altra parte uno non è mica scema che spende 900 euro se ne puo' spendere 200 no?
Quando passo dal monitor del mio iMac al samsung full HD del PC mi viene lo sconforto ...
Prezioso84
27-07-2010, 19:53
a singoli componenti credo che sia acpace anceh tu di usare trovaprezzi no ? per me il fatto di averlo all-in one porta solo difetti, che poi per altri sia un pregio e valga il prezzo ben venga per loro.
Dei singoli componenti non saprei dove trovare il tasto d'accensione per poterli usare, quindi direi che non si tratta di una reale alternativa. Qua non credo che la discussione sia se l'all-in one sia vantaggioso per te o per me, queste valutazioni è chiaro che spettino ad ognuno rispetto alle sue esigenze, ma se le alternative TRA GLI ALL-IN ONE hanno un costo più o meno competitivo rispetto alla soluzione Apple, solo questo può essere il parametro per definire se l'iMac è caro, oppure, come faceva intelligentemente notare un altro utente, semplicemente costoso.
Non per girare il dito nella piaga, ma i fanboy apple hanno tanto elogiato il nuovo iMac perchè, a detta loro, SICURAMENTE ci sarebbe stata una potentissima HD 5850 e invece sul modello di punta si ritrovano una misera 5750 e un processore i5, il tutto accompagnato da un notevole aumento del prezzo :asd:
pgp
Non per girare il dito nella piaga, ma i fanboy apple hanno tanto elogiato il nuovo iMac perchè, a detta loro, SICURAMENTE ci sarebbe stata una potentissima HD 5850 e invece sul modello di punta si ritrovano una misera 5750 e un processore i5, il tutto accompagnato da un notevole aumento del prezzo :asd:
pgp
se parli con gente incompetente............
ma vi rendete conto delle reali dimensioni di questo pc?
(visto che la macchina la assembli tu dovresti aquistare una retail a meno che tu non lo faccia per lavoro e quindi acquisti le oem)
Ma anche no, se acquisti tutti i componenti di un pc da uno shop puoi benissimo prendere una OEM, inoltre sono solo 79€ per una retail: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+%09SOFTWARE+WINDOWS+7+HOME+PREMIUM+64+BIT&id=11&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Per il monitor, hai 600 e più € per arrivare ai 2000 che costa l'iMac top, e direi che Human_Sorrow ha una workstation molto più potente di qualsiasi iMac
pgp
Prezioso84
27-07-2010, 20:10
Se tu vuoi per motivi tuoi personali che non voglio sapere un computer All in One ( a differenza di altri che magari non lo vorrebbero per il non poter mai piu' aggiornare ne' cpu ne' scheda video in primis) e sei disposto a spendere di piu' per questo form factor e non tanto per l'hardware , l'Imac nei computer All in One e' il miglior compromesso costo-macchina..
Dopo tanti e tanti anni passati ad assemblare e portare Duron 650 mhz a oltre 1200 mhz, mi sono un po' stancato di correre dietro a configurazioni che, per il mio utilizzo, non sono altro che un sovrappiù di potenza, di generazione in generazione. Poter accendere il sistema e nemmeno sentirne il rumore per quanto mi riguarda è impareggiabile. Personalmente non sono quello che si può definire un fan di Apple, come accennavo infatti non ho alcuna vergogna (come molti fanboy Apple avrebbero :D) ad affermare che ho montato Windows 7 e lo uso con soddisfazione, ciò che mi sconcerta piuttosto è la mancanza di alternative, perché sarebbe stato sicuramente più interessante poter valutare più soluzioni.
sesshoumaru
27-07-2010, 20:15
comunque la configurazione all-in-one può piacere o non piacere, servire o non servire, ma è indubbio che COSTI.
Se non la vuoi, sei fesso a prendere un iMac, e non ha senso perder tempo nei forum a dire che un assemblato costa meno.
Prezioso84
27-07-2010, 20:35
Solo per farti un esempio potresti farti assemblare dal classico negoziante pc vicino alla tua abitazione ( cosicche' poi ti garantisce pure la macchina) un computer i5 870 Quad Core Turbo Mode in un Case metallizato HTPC Mini Atx.. con dissipazione supersilent Le cpu attuali Core 2 Duo & Core Quad sia Desktop che Notebook dal 2005 in poi, ovvero da quando Apple e' passata ad Intel :D non sono piu' come quelle del 2003 che lavoravano sempre ai GHz massimi fissi con le ventole a tutto spiano perenni .. ma usano tutte lo Speed Step quindi se non richiedi potenza alla cpu la ventolina abbassa gli rpm in automatico di continuo ...controllata dalla sk madre in tempo reale con tecnica PWM = non senti quasi nulla con case chiuso ..esattamente come su questi Imac
Se poi hai l'udito bionico fai installare una ventolina Noctua al posto di quella originale Intel sul dissipatore della cpu e sei con massimo 20db acustici a 2500 rpm.. = non senti niente ..ovvio skeda madre , power supply e skeda video Fanless
Avevo un case Cooler Master Cosmos 1000, dissipatore Noctua NH-12P con downvolt, alimentatore P&C (ex ocz) Silent su Q6600. Il casino che faceva lo sentivo eccome (seppure estremamente ridotto rispetto ad un PC medio) oltre che tutto l'ingombro, la polvere e i cavi in giro per la scrivania. L'unico rumore che abbia mai fatto questo mac è il dong all'avvio :D. Per internet, photoshop (la mia compagna fa la fotografa), mail, contabilità e qualche gioco credo che la potenza a disposizione sia più che sufficiente.
EDIT: ORA MI VERRA' IL COMPLESSO DELL'UDITO BIONICO AHSUSHUASHU :D
ARARARARARARA
27-07-2010, 20:37
bello il quad core con disco di paperino ma c'è anche la versione con il disco di nonna papera? mio dio 2300 come minimo volevo un SSD come boot e il disco da un tera come storage! Bah, Quando lo ha preso un mio amico l'8 core costava 2300€, ora ti rifilano il quad alla stessa cifra e sono passati 2 anni... pazzesco!
Bello il magic pad... tutta la scomodità di un portatile in un desktop, adesso ci manca solo che anche apple si metta a fare i monitor senza supporto, appoggiati al tavolo direttamente, così si avrà finalmente anche la scomodità dell'ergonomia... finalmente tutti i difetti di un portatile saranno coniugati in un fisso!
A me viene solo il nervoso ad usare il touchpad, compreso quello dei macbook (che purtroppo ho dovuto usare per ben 8 ore perchè non c'era un mouse manco a pagarlo, adesso sui touchpad normali mi manca lo scroll con due dita perchè è una cosa veramente comoda, ma il touch pad è sempre dannatamente lento). W il mouse, W la tavoletta grafica!
ARARARARARARA
27-07-2010, 20:57
per il resto, come ho già spiegato, ci sono altri costi dovuto al tempo perso per tutta l'operazione (ricerca componenti, assemblaggio, installazione e driver) che tu non hai considerato.
per ultimo il fattore assistenza...che me ne faccio di un computer più potente se poi in caso di problemi mi devo arrangiare perdendo ancora tempo prezioso?
ripeto, la soluzione del fai da te va bene per chi ha le competenze e usa il computer a casa, che anche se ti si rompe, l'unico incoveniente è che non puoi giocare a crysis per qualche giorno, ma per un professionista con scadenze precise è improponibile
quando le persone capiranno che il costo di un computer non è dato solo dalla somma dei suoi componenti hardware, l'umanità avrà fatto un piccolo passo avanti :D
Guarda se fossimo nel mondo di windows XP io ti darei anche ragione si perde un delirio di tempo coi driver, ma nel mondo di Windows 7 è tutto più semplice, prendi un pc con niente sopra, metti il cd, in 15 minuti esatti 7 è avviato (si forse se avete un pc un po' meno performante del mio ci mettete 25 minuti ma non oltre), bom hai finito di mettere i driver, è improbabile che 7 non trovi tutti i driver su una macchina nuova, se non li ha... bhè li sta scaricando da update e tra un po' ti chiederà se installarli o no, tu ti metti i programmi, il pc è configurato con tanto di stampanti di rete e programmi entro 1 ora dalla prima accensio e te lo dice uno che sta gestendo una variegata rete di pc in un ufficio con 4 macchine con Win 7, 3 con xp e 1 con macosx.
Per formattare uno di quelli con xp ci ho messo 3-4 ore, mancava sempre un qualche driver e ovviamente di cd non ce ne sono... pareva brutto a quanto pare tenere i driver.. li hanno eliminati... ma dopo quel tempo il pc funzionava... perfetto, stampanti di rete, rete, disco remoto... tutto
Il mac... oh, mio, dio... dopo aver impostato la psw sul pc server (con 7), dopo avergli cambiato gruppo di lavoro MSHOME non gli piaceva mentre ai pc win il gruppo di lavoro non cambia niente, li dentor tutti hanno un gruppo di lavoro a casaccio e tutti sono in rete senza problemi alcuno, finalmente il mac rileva le stampanti, le installo e poi... niente non stampano perchè mac os dice essere pericoloso stampare e che non si hanno le autorizzazioni per farlo... ci ho perso una giornata intera, 8 lunghe ore, ho chiamato assistenza di ogni tipo, ma insomma lo so come si mette una stampante su mac, ho sentito un mio amico molto esperto di mac (sa tutto, li ha tutti) e mi ha detto che tutto era giusto... i sistemi semplici sono belli se c'è anche la possibilità in caso di problemi di agire manualmente, è per questo che macosx (secondo me) è una porcheria immane, ma anche i sistemi dove devi fare sempre tutto tu sono una schifezza ed è per questo che (secondo me) windows xp fa schifo, ed è per questo che un sistema con una interfaccia semplice e che auto-configura praticamente qualsiasi cosa ma che lascia la possiiblità di cambiare manualmente i parametri che si vuole come windows 7 è una figata pazzesca. In ufficio appena il capo si sarà abituato ad usare windows il macbook pro si beccherà windows 7 e finalmente funzionerà tutto, stampanti incluse!
Vellerofonte
27-07-2010, 21:02
Si continua a confrontare assemblati con questi iMac, il confronto NON SI PUO' FARE punto e basta. Sono due mondi SEPARATI, dedicati a persone differenti per scopi differenti.
Se mi autoassemblo un PC significa che sono mediamente appassionato, ho voglia di sbattermi a ricercare la configurazione più bilanciata per le mie tasche e mediamente cercherò la configurazione più potente che rientri nel mio budget. Installerò 100 programmi per fare benchmark, 15 versioni di speed Fan, Everest Ultimate super e giochi,giochi,giochi.......e giochi....(mediamente)...
Se compro un PC al supermercato non ho nessuna pretesa particolare, pochi soldi da spendere (in media 600 cucuzze) e spero di poter usare il prodotto senza sbattimenti. Ho già un monitor a casa, un vecchio CRT a fosfori verdi regalatomi da un amico, ho visto il full HD Samsung al supermercato ma secondo me non fa poi stà differenza....
Se compro una Workstation da Dell, Sony,HP o chi per esso voglio lavorare e guadagnare, non devo pensare ad altro, il PC è solo ed esclusivamente un mezzo per arrivare ad un fine (soldi), se qualcosa non va alzo la cornetta e mi risolvono il problema....s u b i t o.....
Se mi interesso ad un All-in-One cerco un prodotto pre-confezionato, voglio tirarlo fuori dalla scatola, accenderlo e usarlo immediatamente, non voglio assolutamente sentire parlare di configurare, driver, programmini da installare, temperature....non me ne importa nieeeeeeente, la mia massima fatica deve essere trovare una presa di corrente e stop. Naturalmente cerco qualcosa che oltre ad essere facile da usare ed occupare il minimo spazio sia anche bello da vedere, e quest'ultimo requisito non è affatto trascurabile. Trascurabili sono invece tutti i discorsi in cui rientrino le parole Mhz, Ghz, Clock, Megabyte, non ho neanche voglia di andare su Wikipedia a verificare a cosa corrispondano le suddette unità di misura e non perchè sono totalmente rincitrullito ma solo perchè ho cose più divertenti da fare col mio nuovo All-in-one....
Detto questo.....velocisssimo giro su trovaprezzi, cerchi All-in-one, e ordini per prezzo, le caratteristiche tecniche sono in secondo piano per quanto detto sopra...
Apple iMac 27: 1.981,81 €
HP TouchSmart 600-1220it: 1.640,66 €
Sony Vaio L13S2E/S: 1.603,00 €
Sinceramente i prezzi Apple saranno altini ma non così fuori mercato, se poi confrontiamo una Duna km zero con una Ferrari con interni in pelle personalizzati, allora si può dire quel che si vuole....:D
Ps. il PC è solo quello in firma non sono un funboy....
ARARARARARARA
27-07-2010, 21:14
Se mi autoassemblo un PC significa che sono mediamente appassionato, ho voglia di sbattermi a ricercare la configurazione più bilanciata per le mie tasche e mediamente cercherò la configurazione più potente che rientri nel mio budget. Installerò 100 programmi per fare benchmark, 15 versioni di speed Fan, Everest Ultimate super e giochi,giochi,giochi.......e giochi....(mediamente)...
Guarda io faccio parte degli appassionati ma gioco a 1-2 giochi l'anno e li finisco in pochissimo tempo, per il resto ci lavoro, posso considerare la mia macchina una workstation per altro di alto livello, ma ho speso "poco" nonostante la mia configurazione sia ottima e molto ben bilanciata (non ho un 8 core con 2 gb di ram e un disco da supermercato, ho un quad overclokkato a 3,2 ghz con 8 gb di ram SSD per il boot, win e prog, raptor per i file pesanti, disco da 1,5 tera per lo storage) non ci ho mai fatto girare un bechmark, ho su una dozzina di programmi in tutto e 1 gioco (urban terror, niente ti rilassa dopo ore di cad o photoshop come ammazzare qualcuno). Detto ciò, io di problemi con questo pc non ne ho mai avuti, mai! Assistenza? a che servirebbe per risolvere problemi inesistenti? Gli unici problemi che ho avuto (e fanno parte del passato) erano legati a malfunzionamenti hardware, all'ennesimo io mi sono rotto le scatole sono uscito di casa con 100€ sono rientrato con una decina di KG di gruppo di continuità e da allora non ho più avuto un problema, il pc non va mai? comprate un gruppo di continuità, è la migliore spesa che voi possiate fare, dura 30 anni (batterie swappate o no vi para il C... comunque) e vi fa risparmiare migliaia e migliaia di € oltre che ore ed ore di problemi!
Comunque ci sono delle formule magiche che permettono a chiunque sia dotato di intelletto di risparmiare, sul prezzo degli iMac, dai 70€ ai 120€.. non è molto ma non è nemmeno poco per chi volesse acquistarlo. Ah, la stessa formula funziona anche per altri prodotti melosi..
A chiunque indovini tale formula gli regalo una mela morsicata ^_^
Vellerofonte
27-07-2010, 21:18
Guarda io faccio parte degli appassionati ma gioco a 1-2 giochi l'anno e li finisco in pochissimo tempo, per il resto ci lavoro, posso considerare la mia macchina una workstation per altro di alto livello, ma ho speso "poco" nonostante la mia configurazione sia ottima e molto ben bilanciata (non ho un 8 core con 2 gb di ram e un disco da supermercato, ho un quad overclokkato a 3,2 ghz con 8 gb di ram SSD per il boot, win e prog, raptor per i file pesanti, disco da 1,5 tera per lo storage) non ci ho mai fatto girare un bechmark, ho su una dozzina di programmi in tutto e 1 gioco (urban terror, niente ti rilassa dopo ore di cad o photoshop come ammazzare qualcuno). Detto ciò, io di problemi con questo pc non ne ho mai avuti, mai! Assistenza? a che servirebbe per risolvere problemi inesistenti? Gli unici problemi che ho avuto (e fanno parte del passato) erano legati a malfunzionamenti hardware, all'ennesimo io mi sono rotto le scatole sono uscito di casa con 100€ sono rientrato con una decina di KG di gruppo di continuità e da allora non ho più avuto un problema, il pc non va mai? comprate un gruppo di continuità, è la migliore spesa che voi possiate fare, dura 30 anni (batterie swappate o no vi para il C... comunque) e vi fa risparmiare migliaia e migliaia di € oltre che ore ed ore di problemi!
Tutto vero, in particolare per quanto concerne il Gruppo di continuità.......io però sono uscito con 300 cucuzze da casa...:(
Comunque fai, anzi facciamo parte di una categoria che non c'entra niente con chi ti compra un all-in-one, altrimenti ti saresti comprato un all-in-one Sony o Hp, invece hai voluto scegliere i tuoi componenti e testarli di persona, sono due modi diametralmente opposti di affrontare la questione PC.
Per questo secondo me è insensato dire a chi considera di comprare un iMac, "ma guarda che con 1000 euro ti fai un assemblato da paura"......non ha senso....
Vellerofonte
27-07-2010, 21:53
Si ma non e' solo questione di tirar fuori la scatola dei confetti dal pacchetto regalo, accenderla e "lavorare".. e' anche questione di capire che cosa stai comprando ovvero cosa stai pagando in hardware per capire se la macchina che stai prendendo e' adatta a quello che devi fare ovvero ad essere utilizzata per avere un buon compromesso tra le prestazioni e la produttivita' che si deve avere coi software da usare ( audio , video , rendering, 3d, cad etc etc ) ....non solo "bilanciare" la cpu con la scheda madre e CPu-Z o Real temp & Speed Fan ...( queste sono le solie boiate di chi giochicchia col computer , qualsiasi esso sia, ovvero che sia Pc o apple, o amiga o commodre 64 o Atari ST e chi piu' ne ha piu' nemetta ...ma nn esiste solo questa target nel mondo ... ovvero il classico target da forum ) ..altrimenti se anche un Imac di 3 anni fa andasse sempre bene , basta che arredi al meglio , Intel , nVidia Ati etc perche' aggiornano di continuo le cpu che tanto non servirebbero a niente ..cosi' come mai apple stessa cerca di aggiornare qualcosa una volta all'anno sulla sua linea di computer Intel ??
altra cosa: l'hai fatta facile nello scrivere che uno apre la scatola dell'Imac ( magari senza nemmeno capire per cosa ha speso 1500€ se non per farlo abbinare al meglio con la scrivania ) lo accende e funziona.. ma usare un computer non si limita solo ad avere la pappa pronta nell'accendere il computer con la dock bar in basso e le sue iconcine tutte colorate che fanno piu' "tendenza" ..
Se uno e' na capra totale e non ci capsice niente poi non e' nemmeno capace ne' di installarsi i software che deve usare ne' di imparare ad usare questi stessi software che sovente hanno manuali altri 3 dita e non sono facili ma alquanto complessi ...deve sempre esserci uno che capisca qualcosa di computer al fianco di uno che magari produce ma di computer non capisce un'emerita fava
Direi che tra il dire ed il fare con le parole di solito c'e' sempre di mezzo il mare :)
Secondo me le cose non stanno come dici per i motivi che ho già citato sopra
1.Apple la si massacra già adesso che fa un minimo di aggiornamento Hw, figuriamoci se non ne facesse. Apple aggiorna l'hw ma NON E' tale aggiornamento a spingere chi compra iMac a comprare iMac :O
2.Osx secondo me è davvero straordinario come si dice, per quel poco che l'ho utilizzato zero difficoltà, volevo fare una cosa.....la facevo e basta semplicemente con l'intuito, poi può piacere o meno ma questa è una questione personale :cool:
3.Se compri iMac per lavorare, significa che vuoi usare software specifici per Audio e video quindi pomperai il tuo iMac al max perchè ogni centesimo che spendi è un investimento e mediamente affiancherai l'iMac con un MacBook PRO pompato a dovere, rientri in una categoria ancora diversa da chi esige la pappa pronta, naturalmente ho semplificato un pò le cose una tesi già l'ho scritta....anzi due....;) .....mò basta
Il succo del discorso è che esistono diversi prodotti per diversi scopi, vuoi valutare l'ultimo all-in-one di Apple?
Confrontalo con l'ultimo all-in-one di Sony (che forse è l'unica che per design è degna di giocarsela), vediamo la dotazione hw (se proprio non possiamo farne a meno), vediamo la dotazione software (Sistema operativo e tutti i software di produttività che ciascuna casa offre) senza scordarci che volendo su un iMac ci monto Win7 ma non posso montare Osx su Sony (astenersi baracconate....). Esiste poi l'immancabile giudizio estetico (che per questo genere di prodotto è fondamentale quanto l'ampiezza del display), confronta i prezzi e vedi se Apple è fuori mercato o se è semplicemente un pò più cara.....:rolleyes:
Vellerofonte
27-07-2010, 22:06
L'all in one e' il classico computer che serve per fare scena sulla scrivania nell'androne o alla reception di un'azienda...dove non serve potenza ma solo fare 4 stupidate messe assieme ..le classiceh funzioni di base che fa anche il classico utente home user a casa.. assieme al capzeggio su youporn o Youtube
Questo e' il core business della vendita di computer all in one..
chi deve lavorare seriamente ha workstation professionali che siano WIndows ( perche' su Windows le cose si fanno coi software con cui si lavora come si fanno su Osx) che sia MacPro ...
e su queste macchine ,ovvero le Workstation certificate Audio o Video o Render o cad 3D etc ci vuole potenza per lavorare coi software specializzati ..non vedere se la mela sul retro dello chassis o le icone della dock bar sono bel colorate ed accese di luce bianca ...
Ogni macchina ha il suo targert ... gli All in One hanno il loro
.........:confused: benissimo......quindi?
Quindi è comunque errato confrontare un assemblato con un all-in-one, che si consideri più o meno onorevole lo scopo per il quale è progettato l'iMac,o un all-in-one di qualsivoglia casa produttrice, non è comunque corretto confrontare una Workstation o un assemblato con iMac, io contesto solo questo, dato che facendo leva sul prezzo minore delle configurazioni assemblate si cerca di far passare Apple come fuori mercato andando a confrontare categorie di prodotti che non possono essere confrontate sotto nessun aspetto.
sesshoumaru
27-07-2010, 22:10
L'all in one e' il classico computer che serve per fare scena/estetica sulla scrivania nell'androne o alla reception di un'azienda ( non per questo gli Imac li vedi sovente anche nei film ben in vista sponsorizzati da Apple) ...dove non serve potenza ma solo fare 4 stupidate messe assieme ..le classiche funzioni di base che fa anche il classico utente home user a casa.. assieme al capzeggio su youporn o Youtube
Questo e' il core business della vendita di computer all in one..
chi deve lavorare seriamente ha POTENTI Workstation professionali che siano Windows ( perche' su Windows le cose si fanno coi software con cui si lavora come si fanno su Osx) che sia MacPro ...e su queste macchine ,ovvero le Workstation certificate Audio o Video o Render o cad 3D etc ci vuole potenza per lavorare coi software specializzati non per far girare cpu-z o SpeedFan in overcklock ..o vedere se la mela sul retro dello chassis o le icone della dock bar sono bel colorate ed accese di luce bianca per far pendant col quadro di fianco affisso alla parete ...
Ogni macchina ha il suo targert ... gli All in One hanno il loro
Riassumendo: tu sei un tipo serio che lavora, chi ha un iMac è un idiota che cazzeggia.
Bene, sta .... grande pensata (dimo così, và), non la potevi dir subito invece di fingere di essere interessato a capire un prodotto come questo ?
Almeno chi ti ha risposto evitava di perdere tempo, no ?
Ma tu guarda che roba..
Vellerofonte
27-07-2010, 22:21
Ma difatti 2 pagine addietro ho pure scritto che iMac e' il miglior All in One per rapporto costi-macchina
sinceramente non capisco perche' ti rivolgi a me con queste specifiche se non hai letto il thread da qualche pagina addietro ....
ti ho solo voluto scrivere che l'hai fatta troppo semplice nel dire che chi cerca potenza CPU & GPU etc lo fa solo perche' deve far girare CPu-z con realtemp etc.....come se fossero tutti perditempo
il mondo non e' solo questo
scappo che devo uscire..un saluto
Esatto, il mondo è anche modellazione solida, grafica vettoriale, rendering statico, animazione video, calcoli agli elementi finiti e per queste cose infatti io uso un PC, nessuno dice che chi usa pc sia demente, ma neanche chi usa Mac deve essere considerato tale.
Incontestabile è che chi fa un uso "easy" del terminale può scegliere sia PC che MAC, se sceglie PC potrà giocarsela tra auto assemblato, pre assemblato da supermercato o all-in-one, se sceglie Mac è obbligato a prendere un iMac (si parla di soluzioni fisse a profilo medio-basso), ora confrontare un iMac con un pre-assemblato da supermercato non ha senso.
Le discussioni sulle capacità o sugli scopi di chi sceglie Mac piuttosto che PC mi interessano molto relativamente, vorrei solo leggere di confronti obbiettivi tutto qui ;)
Raghnar-The coWolf-
27-07-2010, 22:24
ciò che mi sconcerta piuttosto è la mancanza di alternative, perché sarebbe stato sicuramente più interessante poter valutare più soluzioni.
Il mercato offre diverse All in one (sia monitor incluso che compatti con monitor escluso) silenziosi etc... sia a costi inferiori, che simili, che superiori.
Sia con hardware potenti, depotenziati, con schermi molto belli, economici, touchscreen, dai 500 scarsi ai 3000 abbondanti....etc...
Ok, non c'è l'abbondanza dei notebook e non lo puoi costruire su misura come un assemblato, ma l'offerta è abbastanza variegata oserei dire...
ma davvero c'è qualcuno che usa photoshop su iMac per lavoro?
tornadobluVR
27-07-2010, 22:35
assurdita-curiosita:
la tavoletta magica (http://www.apple.com/it/magictrackpad/)secondo
voi potra' essere usata anche sotto windows??
assurdita-curiosita:
la tavoletta magica (http://www.apple.com/it/magictrackpad/)secondo
voi potra' essere usata anche sotto windows??
vedendo i requisiti penso di no
Requisiti di sistema
Mac con tecnologia Bluetooth
Due pile AA (incluse)
Mac OS X Snow Leopard v10.6.4 e il più recente aggiornamento software
ma davvero c'è qualcuno che usa photoshop su iMac per lavoro?
mi sono sposato a settembre, e cercando un fotografo per la cerimonia ho girato molti studi...... 4 su 6 avevano iMac 27" gli altri due non avevano
il pc a vista e quindi non so cosa usano!
tornadobluVR
27-07-2010, 22:43
vedendo i requisiti penso di no
Requisiti di sistema
Mac con tecnologia Bluetooth
Due pile AA (incluse)
Mac OS X Snow Leopard v10.6.4 e il più recente aggiornamento software
si li ho visti infatti ho scritto potra'
inteso in modo nascosto come rielaborazione di qualche driver per poterlo adattare a windws :) :)
so che il mouse e' un dispositivo piu' semplice
pero' anche per esso (http://store.apple.com/it/product/MB112ZM/B#overview) c'e 'scritto requisiti mac os x
ma sotto xp va che e' una meraviglia!!
ps: vedo ora che compare anche requisiti PC.... annullo il mio commento .... sorry
dimenticanza mia
tornadobluVR
27-07-2010, 22:48
ma davvero c'è qualcuno che usa photoshop su iMac per lavoro?
perche'? non dovrebbero?? :D
mi sono sposato a settembre, e cercando un fotografo per la cerimonia ho girato molti studi...... 4 su 6 avevano iMac 27" gli altri due non avevano
il pc a vista e quindi non so cosa usano!
Di fotografi che elaborano foto e video ne conosco diversi, chi usa mac pro e chi ws basate su win, per la maggiore ho visto monitor eizo (ed un imac costa meno di un cg245 che è solo 24"), ma a sentire loro un monitor che non copre il 96% dell'rgb adobe non va bene per lavorare, mi chiedo allora come lo si faccia con un monitor che copre solo l'85% (a meno che la correzione colore non venga poi eseguita dal laboratorio di stampa e non si faccia quasi per niente fotomontaggio).
La mia era solo una curiosità.
Di fotografi che elaborano foto e video ne conosco diversi, chi usa mac pro e chi ws basate su win, per la maggiore ho visto monitor eizo (ed un imac costa meno di un cg245 che è solo 24"), ma a sentire loro un monitor che non copre il 96% dell'rgb adobe non va bene per lavorare, mi chiedo allora come lo si faccia con un monitor che copre solo l'85% (a meno che la correzione colore non venga poi eseguita dal laboratorio di stampa e non si faccia quasi per niente fotomontaggio).
La mia era solo una curiosità.
io di grafica non me ne intendo, quindi non so che dirti.
Quello che ho detto corrisponde a quello che ho visto con i miei occhi :) :)
strangers
27-07-2010, 22:57
Dopo tanti e tanti anni passati ad assemblare e portare Duron 650 mhz a oltre 1200 mhz, mi sono un po' stancato di correre dietro a configurazioni che, per il mio utilizzo, non sono altro che un sovrappiù di potenza, di generazione in generazione. Poter accendere il sistema e nemmeno sentirne il rumore per quanto mi riguarda è impareggiabile. Personalmente non sono quello che si può definire un fan di Apple, come accennavo infatti non ho alcuna vergogna (come molti fanboy Apple avrebbero :D) ad affermare che ho montato Windows 7 e lo uso con soddisfazione, ciò che mi sconcerta piuttosto è la mancanza di alternative, perché sarebbe stato sicuramente più interessante poter valutare più soluzioni.
Ascolta...sei forse l'unico in tutto il web che si compra un Apple per poi installarci windows7!
Dimmi un po...visto che usi windows7 con soddisfazione su un mac...
come programmi con seven lo spegnimento automatico ad una determinata ora della settimana??
Io francamente non ho ancora capito come fare visto che con 2 semplici klick,e con OSX,tutto questo lo faccio in 2 secondi.
Ma forse sei anche tu tra quelli che pur di dire che OSX fà schifo si inventano la balla che acquistano un mac per poi usarlo con windows.
Finiamola con questa storiella a cui non crede nessuno!
Il fanboysmo non centra nulla in tutto questo!
Il web è pieno di gente che passa a OSX perché si è rotta le palle dei vari antivirus,malware e altre rotture di coxxxoni,non vorrai mica arrivare quì bello fresco fresco a far credere a tutti che in fondo in fondo windows7 è diventato insuperabile?:D
dico.. ma perché QUALUNQUE COSA facia apple ci sono 13 pagine di commenti in 5 minuti e la metà sono di lamentele, critiche..
Mentre quando ci sono altre notizie di Dell, Acer, HP &co. non ci sono mai piu di 3-4 pagine??
Perché se Apple fa una cacchiata son tutti pronti a °smerdarla° per mesi, apple non è perfetta e non lo sono i suoi prodotti. Ma a quanto pare tutti si aspettano he lo siano..
Bah.. Vero è che la qualità ultimamente è indiscussamente scesa, ma imho compensano con il supporto (esempio: mi hanno appena sostituito scheda lagica dopo 3,5 anni a costo 0 in 3 giorni)..
Chiaro nessuno è perfetto e nemmeno apple lo è e non lo sarà MAI.. Mettetevela via..
Ciao!
PS: So che non serve a niente, ma lasciatemi dire una cosa:
1. Se dovete commentare solo perché "odiate apple" per posizione presa... Evitate, non ci guadagnate nulla!
2. Se dovete commentare solo perché "amate apple" per posizione presa.. Evitate che siete quasi peggio ch quelli di cui sopra..
io di grafica non me ne intendo, quindi non so che dirti.
Quello che ho detto corrisponde a quello che ho visto con i miei occhi :) :)
La mia era una curiosità dato che più di uno si vanta di calibrare il monitor almeno una volta a settimana perchè pretende avere la stampa uguale alla visualizzazione a monitor.
Ma mi sembra di capire che il monitor di un iMac non offre questa pecurialità.
Dato che ho visto molti esperti di monitor vantare il cinema display dai colori brillanti (sono gli stessi poi visualizzati in stampa?) chiedevo delucidazioni.
Perchè se vorrei avere colori brillanti che poi in stampa sono matte rovinando l'effetto che vorrei dare alla foto....
Ascolta...sei forse l'unico in tutto il web che si compra un Apple per poi installarci windows7!
Dimmi un po...visto che usi windows7 con soddisfazione su un mac...
come programmi con seven lo spegnimento automatico ad una determinata ora della settimana??
Io francamente non ho ancora capito come fare visto che con 2 semplici klick,e con OSX,tutto questo lo faccio in 2 secondi.
Ma forse sei anche tu tra quelli che pur di dire che OSX fà schifo si inventano la balla che acquistano un mac per poi usarlo con windows.
Finiamola con questa storiella a cui non crede nessuno!
Il fanboysmo non centra nulla in tutto questo!
Il web è pieno di gente che passa a OSX perché si è rotta le palle dei vari antivirus,malware e altre rotture di coxxxoni,non vorrai mica arrivare quì bello fresco fresco a far credere a tutti che in fondo in fondo windows7 è diventato insuperabile?:D
Guarda, io invece andando controcorrente ti dirò: il mio Macbook mi ha dato in un anno problemi che nemmeno tutti i Pc che ho avuto messi insieme mai mi hanno dato...
E OSX è l'unico motivo per cui non l'ho ancora gettato dalla finestra;)
@Albedro
Possibile che per ogni news Apple tu ti fiondi con 50 post su 200 totali???
Sempre a smerdare chi compra un prodotto della mela,solo per far figo,per moda.
Ma non ti stufi mai?
Capirei se fossi interessato,ma mi sembri un invasato che deve cercare a tutti i costi i difetti per partito preso.
Credibilità zero guarda.
Non sai discutere,l'arrampicata poi che un IPS sia uguale a un TN.....zio boia,ma ce ne vuole eh....
Trovo veramente la cosa tra il patetico e il commovente....perdere ore e ore al giorno solo per cercare di smerdare un azienda che ti sta antipatica,a prescindere da quello che produce...fatti una vita,lo dico per te....:(
Secondo me le cose non stanno come dici per i motivi che ho già citato sopra
1.Apple la si massacra già adesso che fa un minimo di aggiornamento Hw, figuriamoci se non ne facesse. Apple aggiorna l'hw ma NON E' tale aggiornamento a spingere chi compra iMac a comprare iMac :O
2.Osx secondo me è davvero straordinario come si dice, per quel poco che l'ho utilizzato zero difficoltà, volevo fare una cosa.....la facevo e basta semplicemente con l'intuito, poi può piacere o meno ma questa è una questione personale :cool:
3.Se compri iMac per lavorare, significa che vuoi usare software specifici per Audio e video quindi pomperai il tuo iMac al max perchè ogni centesimo che spendi è un investimento e mediamente affiancherai l'iMac con un MacBook PRO pompato a dovere, rientri in una categoria ancora diversa da chi esige la pappa pronta, naturalmente ho semplificato un pò le cose una tesi già l'ho scritta....anzi due....;) .....mò basta
Il succo del discorso è che esistono diversi prodotti per diversi scopi, vuoi valutare l'ultimo all-in-one di Apple?
Confrontalo con l'ultimo all-in-one di Sony (che forse è l'unica che per design è degna di giocarsela), vediamo la dotazione hw (se proprio non possiamo farne a meno), vediamo la dotazione software (Sistema operativo e tutti i software di produttività che ciascuna casa offre) senza scordarci che volendo su un iMac ci monto Win7 ma non posso montare Osx su Sony (astenersi baracconate....). Esiste poi l'immancabile giudizio estetico (che per questo genere di prodotto è fondamentale quanto l'ampiezza del display), confronta i prezzi e vedi se Apple è fuori mercato o se è semplicemente un pò più cara.....:rolleyes:
Il punto è che oggi l' iMac NON è più un portatile in verticale come era fino ad ottobre 2009. E' un computer Desktop a tutti gli effetti, che monta componenti Desktop, con in più un monitor integrato di altissima qualità.... L'ho visto e rivisto decine di volte nei vari mediasotre ed è incredibilmente bello....Vederci una foto o un film è impressionante.
L'unica differenza con un Pc è che non è upgradabile, se non in miniume cose, come l'Hard Disk.
Il punto è: chi passa a Mac (ne ho conosciuti tanti) sono quelli che fino a ieri moddavano i loro PC mostri con i case coi pesci rossi e l'acquario in radica con le turbo ventole al neon arcobaleno....Tutti stracazzutissimi...e stramaledettamente difficili da gestire...Pulizia costante (se no ti trovi i pesci morti) manutanzione di ogni tipo, ecc...ecc...Per non parlare che iniziare a gestire 5 Hard disk in un case (io ne so qualcosa) diventa difficile da parte dell'Os e del Bios se non si ha Hardware sopraffino.
Personalmente l'esperienza di un iMac (ne uso parecchi per lavoro) è impagabile....E per lo storage con quello che costano i dischi esterni oggi non c'è più problema...:)
Vero, i Mac sono aumentati, e gli iMAc di conseguenza, ma reputo un iMac di fascia media ancora un ottimo investimento alla luce dell'ingegnerizzazione e del software a corredo, Os compreso....
E il fatto di poterci usare ANCHE Windows (7) in maniera nativa è tutto grasso che cola...
Raghnar-The coWolf-
27-07-2010, 23:45
il monitor dell'iMac (o il cinemadisplay) sono il meglio per lavorare fotograficamente? Ovviamente no, come hai ben precisato tu (Ares) ci sono monitor che costano più dell'iMac intero e hanno ovviamente prestazioni ben diverse.
Monitor che coprono moltissimissimo spazio colore sono indispensabili per lavorare fotograficamente? Dipende un po' dalla qualità che vuoi ottenere ma comunque io credo di no.
La differenza è davvero molto sottile e spesso "non avvertibile" fra uno dei mostri-monitor usciti adesso con 30 bit di spazio colore e questi iMac. Non avvertibile nel senso che fra il Dell sovracitato (con lampada wide gamut e 1 miliardo di colori) e il cinemadisplay (con 16 milioni di colori) il vero problema è che per vedere il miliardo di colori hai bisogno di software e hardware specifici (parliamo di una Quadro) che gestiscono spazi colore specifici. Windows (e Mac OSX) nativamente non lo supportano. Se metti fianco a fianco il dell sovracitato e l'ultimo cinemadisplay 27", li profili al meglio entrambi, senza avere una quadro impostata a 30 bit di profondità colore e osservi la stessa foto con l'anteprima di vista/osX vedrai la stessa cosa. (tranne che sui gialli che sembrano essere un po' il problema dei Led che monta Apple, ma questa è un'altra storia). Perchè il Dell a 30 bit viene declassato a 16 milioni dal software/hardware.
Insomma: la differenza c'è, ma è sottile. Molto sottile e molto (imho troppo) delicata da gestire.
Questa differenza inficia il tuo lavoro? Indubbiamente avere una corrispondenza 1:1 stampa-schermo, a meno di limitare il gamut della stampa, è molto difficile (se non impossibile), anche con lo schermo più figo del mondo.
Semplicemente: la stampa lavora in esa-opto-dodecacromia. Imitarla con 3 colori è utopia, anche con la tecnologia più figa del mondo. Per non parlare del B&N!
E inoltre sono due supporti completamente diversi, che trattano i fotoni in modo completamente diverso, e l'occhio umano è fott**nte sensibile.
Avvicinarcisi comunque male non fa, e un fotografo che sa cosa sta facendo mentre sta facendo della post produzione è molto agevolato se si fida del risultato che ha a schermo.
Tuttavia ci sono degli argomenti che dopo tale premessa mi portano a non ritenere indispensabile (anche se sicuramente consigliabile) uno schermo superfigo:
1- lo schermo superfigo và corredato di computer superfigo e di capacità tecniche superfighe, altrimenti è utile come le perle ai porci. Un fotografo è un fotografo, non un tecnico video nè tantomeno un informatico. Se ha voglia di investire del tempo nell'imparare delle nozioni di base (che tanto di base non sono) per utilizzare al meglio (che poi è al minimo per notare qualche differenza) questo strumento ben venga. Ma se vuole concentrarsi di più sullo studio della macchina fotografia, della visione artistica o compositiva non glie ne si può fare certo una colpa, soprattutto in visione del prossimo punto:
2- Nessuno vieta a stampare 2 o più volte. Il "tutto giusto al primo colpo" è un punto di orgoglio virile ma non sempre efficiente. Diventare matti per calibrare al millesimo la catena di processing può avere senso a livello industriale. A livello di studio le foto si possono stampare più volte e nessuno piange. Si faceva con il chimico, con il digitale costa ancora meno (specialmente di fatica)...
3- Anche solo 2-3 anni fa, l'Eizo o il Nec migliore che potevi comprare 20" al prezzo di una utilitaria avevano la copertura che ha oggi il cinemadisplay (o altri schermi IPS/PVA) e fotografavano digitalmente comunque (magari ricorrendo qualche volta in più al punto 2). Per non parlare di 5 anni fa o più... Non è lo schermo più nuovo e costoso del mercato che fà di te un professionista
4- Last but not least: proprio perchè sei un professionista hai un budget da rispettare rispetto a degli obiettivi di mercato e non puoi spendere soldi a profusione su uno schizzo che ha pochi risvolti pratici sul tuo lavoro. Ti fai un paio di conti in tasca e se guadagni X non investi 3X su una MacPro + Eizo che migliorano la tua stampa in modo impercettibile per il cliente e ti fanno risparmiare una frazione microscopica in stampe. Il fotografo ha già tanto su cui investire (obiettivi, studio), aggiornare (macchine), sostituire (flash, custodie) da poter spendere per 4 matrimonialisti senza metterci dentro il computer all'ultimo grido :asd:, considerando poi che perde di valore dopo pochissimo. Se valuta che è meglio così ben venga, ma non è un comandamento ed è semplicemente il soggetto di una valutazione costi/benefici.
Personalmente ho fatto la calibrazione Pantone (molto difficile, in quanto un grosso contributo al colore è dato appunto dalla stesura uniforme su carta) con le markette e tutto quanto su due cinemadisplay 24" (forse un po' meglio del 27") con un amico, e i risultati sono stati soddisfacenti.
Certo che però se il Cinemadisplay 24bit lo vendono a prezzo superiore del Dell 30bit allora chissenefrega di tutti e 4 i punti, è stupido comprarselo! :asd:
Prezioso84
27-07-2010, 23:56
Ascolta...sei forse l'unico in tutto il web che si compra un Apple per poi installarci windows7!
Dimmi un po...visto che usi windows7 con soddisfazione su un mac...
come programmi con seven lo spegnimento automatico ad una determinata ora della settimana??
Io francamente non ho ancora capito come fare visto che con 2 semplici klick,e con OSX,tutto questo lo faccio in 2 secondi.
Ma forse sei anche tu tra quelli che pur di dire che OSX fà schifo si inventano la balla che acquistano un mac per poi usarlo con windows.
Finiamola con questa storiella a cui non crede nessuno!
Il fanboysmo non centra nulla in tutto questo!
Il web è pieno di gente che passa a OSX perché si è rotta le palle dei vari antivirus,malware e altre rotture di coxxxoni,non vorrai mica arrivare quì bello fresco fresco a far credere a tutti che in fondo in fondo windows7 è diventato insuperabile?:D
Prego?
Punto primo, almeno per ora, non ho alcun bisogno di programmare alcun spegnimento automatico dato che A) il PC nel momento in cui non mi occorre lo spengo, B) durante la giornata rimane acceso, C) attendere circa 40 secondi che W7 si avvii non è un problema.
Punto secondo non ho detto che OSX fa schifo, bensì che uso windows dalla sua versione 3.1 e pertanto ho una serie di automatismi che per mancanza di tempo, o se vuoi pigrizia, non ho voglia di togliermi imparando ad utilizzare un nuovo sistema da zero. Se fossi una pippa nell'utilizzare Windows non nego che probabilmente avrei lasciato osx dato che era preinstallato e non mi sarei nemmeno posto il problema, ma tant'è. Inoltre le, poche a dire il vero, volte che ho avviato in osx, non sono riuscito, anche tramite software di terze parti, ad ottenere una soddisfacente gestione del movimento del mouse (sia con magic mouse che con mx1000), che rispetto alla mia abitudine mi sembrava sempre troppo lento e anche un po' impreciso.
Punto terzo, per quel che mi riguarda non ho installato alcun tipo di antivirus su W7 e mi limito al buon senso nell'utilizzo della macchina, anche perché anni di esperienza mi hanno insegnato a capire dove cliccare e dove no (maggior limite dell'utente Windows, oltre la fragilità intrinseca di un sistema che è il più diffuso).
Punto quarto non sono qui per tessere lodi né di Apple, di cui apprezzo alcuni prodotti e altri no, né di nessun'altra azienda informatica in quanto, per quel che mi riguardano, sono e restano delle aziende che mi propongono delle alternative. Il mac 27" l'ho acquistato principalmente perché a livello prestazionale è una macchina equilibrata per le mie esigenze, a livello tecnico è dotato di ottime soluzioni per quel che riguarda l'ergonomia di utilizzo, ed a tutto questo unisce un'ottima estetica e un monitor di qualità. Fine della storia.
Detto questo, se sono proprio l'unico in tutto il web credo di meritare un premio o un riconoscimento. Magari il (cit.) primo premio Montgomery Burns per il notevole conseguimento nel campo dell'eccellenza.
http://img840.imageshack.us/f/28072010005.jpg/
O_O' Dove di grazia?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=381160&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=226366f01fd60eefc7cd346062753e9d
Il prezzo di listino è il prezzo da strada solo per Apple, e per gli sprovveduti che non sanno usare google.
Comunque, come ho già detto, il Dell in questione è di gran lunga (ma di gran lunga) superiore al cinemadisplay, quindi se faranno il solito cambio 1€=1$ non comprate il cinemadisplay.
@Cappej: a causa della pubblicizzata retroilluminazione a Led il pannello IPS perde gran parte dello spazio colore. Il Mac Display 27" copre poco più del 75 (SETTANTACINQUE) dell'Iso. mentre il Dell, come dicevi, più del 95 (a patto di avere hardware e software all'altezza = workstation con software specifici).
E comunque lui parlava dell'85% dell'Adobe RGB che è appunto attorno il valore di apple misurato. E inoltre soffre di non pochi problemini. Niente comunque che all'utente medio (ma anche avanzato) possa fregare.
Mi sembra che sia tu a non sapere googolare... :mc:
_il tuo link esprime il prezzo IVA e trasporto escluso. Vai a vedere le spese di trasporto di Dell e poi ne riparliamo...
_sei nella sezione del sito Dell per le imprese, quindi con partita IVA. Credi che tutti quelli che chi si comprano un desktop ce l'abbiano????
Vai al link giusto e troverai il prezzo che ti dicono. :read:
Sveglia!!!
Io con 1300 euro mi son fatto una workstation con:
MoBo con SATA3 e USB3 (Asus P6X58D Premium)
i7 920 D0 (no i3, i5),
6GB DDR3-1600 8-8-8-24-1T (no 4 Gb a 1333)
Shapphire 5850 Vapor-X (no 57xx o 56xx)
Velociraptor, Case, Ali ecc...
L'iMac costa a partire da: 1199 euro :eek:
A questo punbto mi viene da chiedere: ma quanto costa la licenza di MacOS ??
:sofico:
Aggiungici 1100€ di schermo e 300€ di licenza Windows e fai la somma.
Ma la vogliamo smettere???
L'iMac è un all-in-one! E' lapalissiano che se ti assembli il PC spendi meno e scegli la misura che fa per te!! Abbiano scoperto l'acqua calda, evviva!
Credi che tutti si divertano a farlo?
Se ti compri l'iMac hai un computer potente, stabile e bello. E' questo che il 95% degli utenti cerca. Tutto questo lo paghi lautamente, mi sembra evidente, altrimenti lo lasci sullo scaffale.
E non venitemi a dire che il design non conta, visto che tutti i malati che se lo assemblano (e io ero fra questi) fanno a gara per avere il case al forma di UFO con le pareti trasparenti e i led sulle ventole
il monitor dell'iMac (o il cinemadisplay) sono il meglio per lavorare fotograficamente? Ovviamente no, come hai ben precisato tu (Ares) ci sono monitor che costano più dell'iMac intero e hanno ovviamente prestazioni ben diverse.
Monitor che coprono moltissimissimo spazio colore sono indispensabili per lavorare fotograficamente? Dipende un po' dalla qualità che vuoi ottenere ma comunque io credo di no.
La differenza è davvero molto sottile e spesso "non avvertibile" fra uno dei mostri-monitor usciti adesso con 30 bit di spazio colore e questi iMac. Non avvertibile nel senso che fra il Dell sovracitato (con lampada wide gamut e 1 miliardo di colori) e il cinemadisplay (con 16 milioni di colori) il vero problema è che per vedere il miliardo di colori hai bisogno di software e hardware specifici (parliamo di una Quadro) che gestiscono spazi colore specifici. Windows (e Mac OSX) nativamente non lo supportano. Se metti fianco a fianco il dell sovracitato e l'ultimo cinemadisplay 27", li profili al meglio entrambi, senza avere una quadro impostata a 30 bit di profondità colore e osservi la stessa foto con l'anteprima di vista/osX vedrai la stessa cosa. (tranne che sui gialli che sembrano essere un po' il problema dei Led che monta Apple, ma questa è un'altra storia). Perchè il Dell a 30 bit viene declassato a 16 milioni dal software/hardware.
Insomma: la differenza c'è, ma è sottile. Molto sottile e molto (imho troppo) delicata da gestire.
Questa differenza inficia il tuo lavoro? Indubbiamente avere una corrispondenza 1:1 stampa-schermo, a meno di limitare il gamut della stampa, è molto difficile (se non impossibile), anche con lo schermo più figo del mondo.
Semplicemente: la stampa lavora in esa-opto-dodecacromia. Imitarla con 3 colori è utopia, anche con la tecnologia più figa del mondo. Per non parlare del B&N!
E inoltre sono due supporti completamente diversi, che trattano i fotoni in modo completamente diverso, e l'occhio umano è fott**nte sensibile.
Avvicinarcisi comunque male non fa, e un fotografo che sa cosa sta facendo mentre sta facendo della post produzione è molto agevolato se si fida del risultato che ha a schermo.
Tuttavia ci sono degli argomenti che dopo tale premessa mi portano a non ritenere indispensabile (anche se sicuramente consigliabile) uno schermo superfigo:
1- lo schermo superfigo và corredato di computer superfigo e di capacità tecniche superfighe, altrimenti è utile come le perle ai porci. Un fotografo è un fotografo, non un tecnico video nè tantomeno un informatico. Se ha voglia di investire del tempo nell'imparare delle nozioni di base (che tanto di base non sono) per utilizzare al meglio (che poi è al minimo per notare qualche differenza) questo strumento ben venga. Ma se vuole concentrarsi di più sullo studio della macchina fotografia, della visione artistica o compositiva non glie ne si può fare certo una colpa, soprattutto in visione del prossimo punto:
2- Nessuno vieta a stampare 2 o più volte. Il "tutto giusto al primo colpo" è un punto di orgoglio virile ma non sempre efficiente. Diventare matti per calibrare al millesimo la catena di processing può avere senso a livello industriale. A livello di studio le foto si possono stampare più volte e nessuno piange. Si faceva con il chimico, con il digitale costa ancora meno (specialmente di fatica)...
3- Anche solo 2-3 anni fa, l'Eizo o il Nec migliore che potevi comprare 20" al prezzo di una utilitaria avevano la copertura che ha oggi il cinemadisplay (o altri schermi IPS/PVA) e fotografavano digitalmente comunque (magari ricorrendo qualche volta in più al punto 2). Per non parlare di 5 anni fa o più... Non è lo schermo più nuovo e costoso del mercato che fà di te un professionista
4- Last but not least: proprio perchè sei un professionista hai un budget da rispettare rispetto a degli obiettivi di mercato e non puoi spendere soldi a profusione su uno schizzo che ha pochi risvolti pratici sul tuo lavoro. Ti fai un paio di conti in tasca e se guadagni X non investi 3X su una MacPro + Eizo che migliorano la tua stampa in modo impercettibile per il cliente e ti fanno risparmiare una frazione microscopica in stampe. Il fotografo ha già tanto su cui investire (obiettivi, studio), aggiornare (macchine), sostituire (flash, custodie) da poter spendere per 4 matrimonialisti senza metterci dentro il computer all'ultimo grido :asd:, considerando poi che perde di valore dopo pochissimo. Se valuta che è meglio così ben venga, ma non è un comandamento ed è semplicemente il soggetto di una valutazione costi/benefici.
Personalmente ho fatto la calibrazione Pantone (molto difficile, in quanto un grosso contributo al colore è dato appunto dalla stesura uniforme su carta) con le markette e tutto quanto su due cinemadisplay 24" (forse un po' meglio del 27") con un amico, e i risultati sono stati soddisfacenti.
Certo che però se il Cinemadisplay 24bit lo vendono a prezzo superiore del Dell 30bit allora chissenefrega di tutti e 4 i punti, è stupido comprarselo! :asd:
Grazie, anche se sono tutte cose che avrei preferito che ne scrivesse qualcunaltro.
Da noi i servizi fotografici da cerimonia costano quanto un utilitaria (e come ben sai le pose artistiche sono esigue).
Spesso bisogna correggere via software vari difetti, i fotomontaggi poi sono una caratteristica essenziale del servizio,
far risaltare l'abito bianco su dell'altro bianco, fondere le due immagini degli sposi sullo stesso riflesso allo specchio, farli danzare tra le onde, o aggiungere un fascio di luce tra l'acconciatura è relativamente semplice, ma scegliere 500-600 scatti su oltre 4000, modificarne almeno 200, mandarle in stampa in un laboratorio a 150 km di distanza per poi trovarsi con dei colori innaturali, correggere, rimandare in stampa, rivisionare con la possibilità di ritrovarsi ancora quell ragggio di sole così innaturale, come vedi di spese e tempo si supera in 3-4 servizi il costo di un monitor da 2000€ + eye one di sonda, con il rischio poi di veder calare il lavoro poichè grazie al passaparola ( da noi ci conosciamo tutti, e le donne sono pettegoline) le foto di tizio sono più belle che quelle di caio.
Be, il cinemadisplay credo che sia un pessimo investimento per la realtà qui presente, ed un imac un prodotto non soddisfacente per elaborare foto.
I grafici pubblicitari usano il 27 apple, ma le loro esigenze sono molto diverse che quelle dei fotografi.
Quindi forse è meglio chiarire subito che l'ips mac, sopratutto a causa dei led, perde molti dei vantaggi dell'ips, continuando a mantenere i difetti propri della tipologia del pannello.
Che poi un pannelo lucido sia impressionante nel visualizzare foto, o film non significa affatto che sia un prodotto valido dove la corrispondenza colore valga davvero.
Mi sembra che sia tu a non sapere googolare... :mc:
_il tuo link esprime il prezzo IVA e trasporto escluso. Vai a vedere le spese di trasporto di Dell e poi ne riparliamo...
_sei nella sezione del sito Dell per le imprese, quindi con partita IVA. Credi che tutti quelli che chi si comprano un desktop ce l'abbiano????
Vai al link giusto e troverai il prezzo che ti dicono. :read:
Sveglia!!!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2711.aspx
Credo che questi prezzi vadano bene per i privati ;)
Grazie, anche se sono tutte cose che avrei preferito che ne scrivesse qualcunaltro.
Da noi i servizi fotografici da cerimonia costano quanto un utilitaria (e come ben sai le pose artistiche sono esigue).
Spesso bisogna correggere via software vari difetti, i fotomontaggi poi sono una caratteristica essenziale del servizio,
far risaltare l'abito bianco su dell'altro bianco, fondere le due immagini degli sposi sullo stesso riflesso allo specchio, farli danzare tra le onde, o aggiungere un fascio di luce tra l'acconciatura è relativamente semplice, ma scegliere 500-600 scatti su oltre 4000, modificarne almeno 200, mandarle in stampa in un laboratorio a 150 km di distanza per poi trovarsi con dei colori innaturali, correggere, rimandare in stampa, rivisionare con la possibilità di ritrovarsi ancora quell ragggio di sole così innaturale, come vedi di spese e tempo si supera in 3-4 servizi il costo di un monitor da 2000€ + eye one di sonda, con il rischio poi di veder calare il lavoro poichè grazie al passaparola ( da noi ci conosciamo tutti, e le donne sono pettegoline) le foto di tizio sono più belle che quelle di caio.
Be, il cinemadisplay credo che sia un pessimo investimento per la realtà qui presente, ed un imac un prodotto non soddisfacente per elaborare foto.
I grafici pubblicitari usano il 27 apple, ma le loro esigenze sono molto diverse che quelle dei fotografi.
Quindi forse è meglio chiarire subito che l'ips mac, sopratutto a causa dei led, perde molti dei vantaggi dell'ips, continuando a mantenere i difetti propri della tipologia del pannello.
Che poi un pannelo lucido sia impressionante nel visualizzare foto, o film non significa affatto che sia un prodotto valido dove la corrispondenza colore valga davvero.
Non so, io ho abbandonato la pubblicità ani e anni fa, ma una cosa la ricordo.
Le pippe sui monitor te le fai solo nel caso tu sia un fotografo profesionista o un fotolitista..E cioè quando si va in stampa...
Il resto sono francamente pippe...appunto...
conosco gente che si sta diplomando allo IED o scuole affini e il problema del monitor non se lo pongono, anzi magari usano un portatile...eppure creano (è il caso di dirlo) cose meravigliose con Photoshop, Illustrator o Final Cut....
Chissenefrega del gamut, dei millemila parametri quando chiunque vede un'immagine grafica con effetti di luce e dice: "WOW!"....Oppure quando vede un montaggio, un editing, una post produzione video....
Questo settori (fotografia pro, stampa, ecc...ecc.. sono settori risibili, e come tali vengono trattati. Così come non si trova certo un Eizo o un Nec di fascia alta ad ogni piè sospinto, e quando si trovano li si paga come se non più si un iMAc intero.
questo è il punto. Il pannello di un iMAc è stato concepito, studiato e alizzato per un uso multimediale che è quello che il 90% degli utenti vogliono da un computer: guardare foto, film, giocare. Punto.
e su un display del genere le tre cose si fanno in maniera eccelsa....
Se poi si cerca il pelo nell'uovo....beh....a quel punto non ci si compra l' iMAc, ma se mai un MacPro pompato con monitor vattelapesca che costa quanto il MacPro.
Mi sembra semplice da capire:)
Diablo1000
28-07-2010, 06:32
MAmma mia che roba mettete su ogni volta che la Apple fa un aggiornamento:doh:
Personalmente è dai Macbook pro che mi vergogno di aver avuto in mente l'idea di comprarmi un prodotto apple che non sia ipad o ipod :muro:
HAnno aumentato il prezzo rendendoli inaccessibile imodelli con i5 (Qiello che realmente ti darebbe la "Spintarella" seria nelle applicazioni ) mentre non si rendono conto che Zio Bill li ha eguagliati a livello di sistema operativo (Prima volevi OSX per renderti la vita facile mentre ora puoi anche adeguarti a WIn7 che è una gioia da usare) .
Sull'hardware posso solo dire che le preoccupazioni di hardware che si rompe ec... sono solo vostri vecchi concetti perche io lavoro col mio pc assemblato-Quad sin dalla sua uscita (Parliamo di 2,4ghz di x anni fa) senza intoppi e cambiando solo la scheda video .
Io faccio il fotografo e non guadagno granche ,ma col mio vecchio quadcore e un monitor della samsung-esso riesco ad usare photoshop come niente fosse.
Se comprero un monitor ne prendero com uno deiNEC 1000€ che hanno gli altri colleghi di paese (Da me la politica cambia perche su 20 fotografi che conosco ,solo 1 usa IMAC) .
Conclusione :
IMac nuovi= belli belli ma ormai solo adatti per chi ha Soldi da buttare" o per chi deve cambiare il vecchio Mac perche si è fuso o sia diventato troppo lento
Magic Mouse= mi è piaciuto molto quando usci mesi fa e tuttora un po l'apprezzo solo che io photoshopparo non lo vedo come uno strumento migliore del mouse o di una tavoletta grafica
Magic Touch o come si chiama= un truffa in grande stile perche io odio i touchbad e infatti ho comprato un vaio (OPttima qualita ed è un marchio anni luce avanti Apple) e gia subito mi sono fiondato ad usare il mio mouse microsoft con il lacser nuovo
CInema Display= mai usati e non so se convengono o meno,ma dai vostri commenti capisco che rende meglio un dell
Concludo con gli altri prodotti:
Macmini= è la mia gioia ma la mia delusione per il fatto che abbiano messo direttamente un modello da 800€ mentre con 1200 ci prendi un imac perfomante
MAcbook/pro = hanno aumentato le bnatterie a dismisura e i prezzi ,ma aumentassero porte e audio farebbero dei grandi passi avanti.
alexander.z3ro2
28-07-2010, 07:06
Con un celllulare da 700 euro è chiaro che alzino i prezzi del resto, sennò l'utente che si prende un MacBook si sente un po' imbecille :asd:
Raghnar-The coWolf-
28-07-2010, 07:23
Mi sembra che sia tu a non sapere googolare... :mc:
_il tuo link esprime il prezzo IVA e trasporto escluso. Vai a vedere le spese di trasporto di Dell e poi ne riparliamo...
Se clicchi anzichè sparlare vedi che viene fuori 930 chiavi in mano.
Grazie, anche se sono tutte cose che avrei preferito che ne scrivesse qualcunaltro.
Questa non l'ho capita! O_o
Da noi i servizi fotografici da cerimonia costano quanto un utilitaria (e come ben sai le pose artistiche sono esigue).
Non è ovunque così, anzi...
Spesso bisogna correggere via software vari difetti, i fotomontaggi poi sono una caratteristica essenziale del servizio,
far risaltare l'abito bianco su dell'altro bianco, fondere le due immagini degli sposi sullo stesso riflesso allo specchio, farli danzare tra le onde, o aggiungere un fascio di luce tra l'acconciatura è relativamente semplice, ma scegliere 500-600 scatti su oltre 4000, modificarne almeno 200,
Guarda che lo so come si lavora.
mandarle in stampa in un laboratorio a 150 km di distanza
Non tutti stampano a 150km di distanza, anzi... sei francamente il primo matrimonialista che sento (però in effetti io pratico a milano e provincia).
Anche perchè, fino a 2 anni fa, stampare e ristampare era l'UNICA alternativa. Ma anche adesso con i migliori attrezzi sulla piazza qualcosa (anche ìpiù di qualcosa) lo devi ristampare se hai delle alte pretese qualitative..
Avere in casa la stampante adatta comunque è la migliore calibrazione, imho tanto inutile avere lo schermo più bello del mondo se poi la stampa sta a 150km di distanza completamente al di fuori dal tuo controllo (a meno di esigenze particolari) anche se comunque profilano e ti aiutano a calibrare e tutto quanto c'è sempre qualcosina che vanno a toccare, c'è sempre qualcosa che sfugge dal controllo, questa è la mia esperienza.
Ogni volta che stampo in laboratorio esterno alle fine vado in loco e ci passo mezza giornata se voglio tornare a casa contento...
il costo di un monitor da 2000€ + eye one di sonda,
+3000€ di nVidia Quadro e workstation adatta
magari anche +1-2000€ di profilatore 30 bit (perchè con l'eye-one 24 bit torniamo punto e a capo)
E tutto questo lo spendi ogni due anni. Perchè altrimenti aspetti due/tre anni e tutto questo ce l'hai assieme al nuovo iMac o con i normali schermi da 1000€ sulle normali schede grafiche, con i profilatori oramai a portata di tasca.
Uno studio grande può permetterselo. Il fotografo del paese (che ha una sua dignità) non di certo (senza appunto contare le già citate competenze tecniche), non per questo non è un professionista.
con il rischio poi di veder calare il lavoro poichè grazie al passaparola ( da noi ci conosciamo tutti, e le donne sono pettegoline) le foto di tizio sono più belle che quelle di caio.
Mediamente il lavoro cala perchè c'è "l'amicoconlareflex" che fa il servizio gratis e alle donne pettegole va bene uguale perchè di qualità capiscono poco, ma di prezzo capiscono mollto
Certo se si punta a una categoria di elite magari no. Se davvero si vuole offrire un servizio d'eccellenza, anche tecnica, è ovvio che si punti all'eccellenza, anche tecnica e si scucino le palanche (Da ambo le parti). Ma non è che sono professionisti solo quelli che hanno svariate decine di migliaia di euro di attrezzatura e uno studio con una dozzina di collaboratori.
Se clicchi anzichè sparlare vedi che viene fuori 930 chiavi in mano.
Questa non l'ho capita! O_o
Non è ovunque così, anzi...
Guarda che lo so come si lavora.
Non tutti stampano a 150km di distanza, anzi... sei francamente il primo matrimonialista che sento (però in effetti io pratico a milano e provincia).
Anche perchè, fino a 2 anni fa, stampare e ristampare era l'UNICA alternativa. Ma anche adesso con i migliori attrezzi sulla piazza qualcosa (anche ìpiù di qualcosa) lo devi ristampare se hai delle alte pretese qualitative..
Avere in casa la stampante adatta comunque è la migliore calibrazione, imho tanto inutile avere lo schermo più bello del mondo se poi la stampa sta a 150km di distanza completamente al di fuori dal tuo controllo (a meno di esigenze particolari) anche se comunque profilano e ti aiutano a calibrare e tutto quanto c'è sempre qualcosina che vanno a toccare, c'è sempre qualcosa che sfugge dal controllo, questa è la mia esperienza.
Ogni volta che stampo in laboratorio esterno alle fine vado in loco e ci passo mezza giornata se voglio tornare a casa contento...
+3000€ di nVidia Quadro e workstation adatta
magari anche +1-2000€ di profilatore 30 bit (perchè con l'eye-one 24 bit torniamo punto e a capo)
E tutto questo lo spendi ogni due anni. Perchè altrimenti aspetti due/tre anni e tutto questo ce l'hai assieme al nuovo iMac o con i normali schermi da 1000€ sulle normali schede grafiche, con i profilatori oramai a portata di tasca.
Uno studio grande può permetterselo. Il fotografo del paese (che ha una sua dignità) non di certo (senza appunto contare le già citate competenze tecniche), non per questo non è un professionista.
Mediamente il lavoro cala perchè c'è "l'amicoconlareflex" che fa il servizio gratis e alle donne pettegole va bene uguale.
Certo se si punta a una categoria di elite magari no. Ma non sono tutti così.
No, guarda non sono un fotografo, ma ti posso assicurare che da noi un matrimonio viene definiti piccolo quando a pranzo ci sono 200 invitati ed al buffet la sera altri 100-150.
Il servizio fotografico inizia dalle 7:00 la mattina ( 2 fotografi a scattare, uno a casa dello sposo, ed uno a quello della sposa) e continua ininterottamente fino alla mezzanotte (se non oltre).
Ti assicuro che tra riprese e foto 6 persone praticamente lavorano ininterrottamente fino a notte fonda, e che il prezzo del tutto sfiora davvero il costo di un utilitaria (l'amico con la reflex, difficile che abbia il tempo di fare almeno 100 scatti).
Non volevo mettere in dubbio le tue qualità o competenze, ma leggere di un monitor il cui pregio maggiore è quello della stilosità e che mi ricorda tanto la pubblicità di diversi anni fa dei telefunken (potevamo stupirvi con effetti speciali, ma...) e elevarlo aldisopra di altri monitor (peraltro anche migliori) semplicemente mi fa sorridere.
Che poi con un ips (fosse anche un eizo da 2000€) si possa giocare o visionare un film d'azione meglio che su un ottimo tn avrei i miei dubbi (effetto scia docet).
Ps l'intera basilicata ha una popolazione inferiore ad un quartiere di Milano (siamo all'incirca 480.000 abitante) ;)
metallus84
28-07-2010, 08:23
OT
fico da iMac col prezzo MILLE (cito ing. Cane) a servizi di matrimoni ?.?
/OT
scusate sono in lab. Mi annoio xD
Parlo da ignorante, ma per caso (dubbio atavico) il comparto GPU degli iMac da 27 si può cambiare? Dico in via non ufficiale, da se....
Dubito molto della risposta perchè penso che si facciano fare delle vga custom piazzando il chip dove vogliono loro e con l'alimentazione che vogliono loro ;)
E' che, ripeto, rosico! 5870 5870!! non quella scheda li :(
Goofy Goober
28-07-2010, 08:35
Li hanno adeguati al nuovo cambio euro/dollaro purtroppo.
L'euro ha perso parecchio negli ultimi mesi...
quando l'euro valeva un botto rispetto al dollaro si diceva "vale troppo adesso è un disastro per i mercati"... e i prezzi di sta roba non calavano di una virgola
quando ora l'euro cala sensibilmente tutti a dire "devastante questo calo è un disastro"... e i prezzi aumentano...
mi sembra che alla fine sempre gli stessi se la prendono nel deretano. e questi prodotti continuano a costare sempre di più, con componenti che dovrebbero costare meno, o uguale, trattandosi di adeguamenti, e mai di meno.
son dei bastian contrari di brutto, rispetto ad anni fa la tecnologia di un certo livello costa parecchio meno, basti pensare a che computer portatili si comprano oggi con 500 euro, e cosa si comprava con 500 euro 5 anni fa, idem per gli smartphone, quando ti pigliavi un E90 lo pagavi 800 euro, oggi con 400 ti compri un telefono che fa centinania di cose in più molto più velocemente, qui invece costa sempre di più paragonata al passato, e non mi pare che ci siano evoluzioni sensazionali, piuttosto la scoperta dell'acqua calda presentata in modo esoterico :rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
28-07-2010, 09:15
No, guarda non sono un fotografo, ma ti posso assicurare che da noi un matrimonio viene definiti piccolo quando a pranzo ci sono 200 invitati ed al buffet la sera altri 100-150.
Il servizio fotografico inizia dalle 7:00 la mattina ( 2 fotografi a scattare, uno a casa dello sposo, ed uno a quello della sposa) e continua ininterottamente fino alla mezzanotte (se non oltre).
Ti assicuro che tra riprese e foto 6 persone praticamente lavorano ininterrottamente fino a notte fonda, e che il prezzo del tutto sfiora davvero il costo di un utilitaria (l'amico con la reflex, difficile che abbia il tempo di fare almeno 100 scatti).
Ma ci credo. So che c'è chi fa così e offre un gran servizio (e giustamente se lo fa pagare), ma non puoi dirmi che la maggior parte dei fotografi fà così, anzi. In tutta la provincia ce ne saranno massimo un paio (se non nessuno) che fanno dei servizi come quello che hai descritto, a fronte di centinaia di foto-cine-ottica rivenditore-sviluppo-stampa-passaporti-matrimoni-cresime-comunioni.
Non è che chi ha il negozietto non si può definire professionista.
Non è che chi ha il negozietto non può offrire un servizio più che decoroso.
E chi ha il negozietto, stampa in casa, non ha un tecnico specializzato che calibra e sistema, ha un budget di 150keuro lordi l'anno per l'intero negozio su cui risicare un margine da 20k con cui sfamare la famiglia, dell'Eizo da 2000 e passa euro e la workstation da 3000 da cambiare ogni due anni se ne fa poco o nulla, e può benissimo lavorare con l'iMac o un PC ben vetusti.
Quindi, per rispondere alla tua domanda iniziale: sì, ci sono professionisti che lavorano con l'iMac. Sì, si può essere ottimi professionisti e lavorare con un cinemadisplay.
Non volevo mettere in dubbio le tue qualità o competenze, ma leggere di un monitor il cui pregio maggiore è quello della stilosità e che mi ricorda tanto la pubblicità di diversi anni fa dei telefunken (potevamo stupirvi con effetti speciali, ma...) e elevarlo aldisopra di altri monitor (peraltro anche migliori) semplicemente mi fa sorridere.
Io non lo elevo. Anzi, reputerei assurdo se il cinemadisplay venisse venduto allo stesso prezzo (o superiore) del Dell con cui condivide il pannello ma di cui è inferiore in tutto e per tutto (anche se probabilmente è ciò che accadrà).
Altri cinemadisplay, di altre generazioni, erano all'avanguardia tecnica e competitivi economicamente.
Quindi se il design figo non lo considero di certo un plus per il lavoro, a maggior ragione non lo considero un minus. Quindi se il 24" IPS della scorsa generazione montava lo stesso pannello ed era retroilluminato quasi ugualmente di un LG che costava il doppio. Per un guadagno dell'1-2% nello spazio colore mi sembra un ottimo investimento. Se questo 27", dato che monta un sistema a LED bianchi che fa molto sborone da pubblicizzare nelle caratteristiche, ma ti fa perdere il 15% dello spazio colore, e costa pure di più allora è un pessimo schermo.
Fra l'altro, in mezzo a tutte queste menate, oggi devo fare un servizio per una rivista a tiratura nazionale, e le mie foto le svilupperò sul TN che ho a casa perchè non ho tempo di passare nell'ufficio da grafico prima di andare in vacanza e ho altre questioni da sbrogliare.
Però sono confidente al 100%, semplicemente perchè conosco la mia macchina, conosco i miei obiettivi e ho un'idea piuttosto precisa di come ottenere il risultato voluto, anche se la preview a mia disposizione non è affidabile al 100%.
Ma ci credo. So che c'è chi fa così e offre un gran servizio (e giustamente se lo fa pagare), ma non puoi dirmi che la maggior parte dei fotografi fà così, anzi. In tutta la provincia ce ne saranno massimo un paio (se non nessuno) che fanno dei servizi come quello che hai descritto, a fronte di centinaia di foto-cine-ottica rivenditore-sviluppo-stampa-passaporti-matrimoni-cresime-comunioni.
Non è che chi ha il negozietto non si può definire professionista.
Non è che chi ha il negozietto non può offrire un servizio più che decoroso.
E chi ha il negozietto, stampa in casa, non ha un tecnico specializzato che calibra e sistema, ha un budget di 150keuro lordi l'anno per l'intero negozio su cui risicare un margine da 20k con cui sfamare la famiglia, dell'Eizo da 2000 e passa euro e la workstation da 3000 da cambiare ogni due anni se ne fa poco o nulla, e può benissimo lavorare con l'iMac o un PC ben vetusti.
Quindi, per rispondere alla tua domanda iniziale: sì, ci sono professionisti che lavorano con l'iMac. Sì, si può essere ottimi professionisti e lavorare con un cinemadisplay.
Io non lo elevo. Anzi, reputerei assurdo se il cinemadisplay venisse venduto allo stesso prezzo (o superiore) del Dell con cui condivide il pannello ma di cui è inferiore in tutto e per tutto (anche se probabilmente è ciò che accadrà).
Altri cinemadisplay, di altre generazioni, erano all'avanguardia tecnica e competitivi economicamente.
Quindi se il design figo non lo considero di certo un plus per il lavoro, a maggior ragione non lo considero un minus. Quindi se il 24" IPS della scorsa generazione montava lo stesso pannello ed era retroilluminato quasi ugualmente di un LG che costava il doppio. Per un guadagno dell'1-2% nello spazio colore mi sembra un ottimo investimento. Se questo 27", dato che monta un sistema a LED bianchi che fa molto sborone da pubblicizzare nelle caratteristiche, ma ti fa perdere il 15% dello spazio colore, e costa pure di più allora è un pessimo schermo.
Fra l'altro, in mezzo a tutte queste menate, oggi devo fare un servizio per una rivista a tiratura nazionale, e le mie foto le svilupperò sul TN che ho a casa perchè non ho tempo di passare nell'ufficio da grafico prima di andare in vacanza e ho altre questioni da sbrogliare.
Però sono confidente al 100%, semplicemente perchè conosco la mia macchina, conosco i miei obiettivi e ho un'idea piuttosto precisa di come ottenere il risultato voluto, anche se la preview a mia disposizione non è affidabile al 100%.
Chiudo qui perchè siamo ot:
Quando hai descritto il nuovo cinemadisplay (non elevandolo come una divinità scesa dal cielo) con tutti i suoi pro è contro avrei preferito che lo facesse un altro (magari uno di quelli che credono ciecamente alla campagna marketing di un'azienda) e non perchè le tue conclusioni non fossero oggettive ;)
Difatti avevo specificato: usare il cinemadisplay con photoshop (e non irfan view) e subito mi hanno apostrofato con un e perchè non lo si dovrebbe fare.
Ps ci sono quadro o fire gl anche da meno di 1000€ che per il 2d sono allo stesso livello delle top class
Diablo1000
28-07-2010, 09:36
No, guarda non sono un fotografo, ma ti posso assicurare che da noi un matrimonio viene definiti piccolo quando a pranzo ci sono 200 invitati ed al buffet la sera altri 100-150.
Il servizio fotografico inizia dalle 7:00 la mattina ( 2 fotografi a scattare, uno a casa dello sposo, ed uno a quello della sposa) e continua ininterottamente fino alla mezzanotte (se non oltre).
Ti assicuro che tra riprese e foto 6 persone praticamente lavorano ininterrottamente fino a notte fonda, e che il prezzo del tutto sfiora davvero il costo di un utilitaria (l'amico con la reflex, difficile che abbia il tempo di fare almeno 100 scatti).
Non volevo mettere in dubbio le tue qualità o competenze, ma leggere di un monitor il cui pregio maggiore è quello della stilosità e che mi ricorda tanto la pubblicità di diversi anni fa dei telefunken (potevamo stupirvi con effetti speciali, ma...) e elevarlo aldisopra di altri monitor (peraltro anche migliori) semplicemente mi fa sorridere.
Che poi con un ips (fosse anche un eizo da 2000€) si possa giocare o visionare un film d'azione meglio che su un ottimo tn avrei i miei dubbi (effetto scia docet).
Ps l'intera basilicata ha una popolazione inferiore ad un quartiere di Milano (siamo all'incirca 480.000 abitante) ;)
Accidenti :tutte ste persone per un matrimonio?
Dalle mie parti un matrimonio costa (Tirato tirato) 2000€-3000€ (solo per la fama) compreso di stampe e album per i parenti.
Io lavoro da solo e al momento ,per quanto sia piu bravo di meta dei fotografi di paese messi insieme,ho fatto qualche cerimonia per amici e parenti.
Ora sto finendo un battesimo (Durato quanto un matrimonio) di 400 scatti perfetti su 600 fatti.
E lavoro con un povero quadcore +ati 4870 da 1GB e due monitor della esso = puoi avere anche roba costosa come un IMAC ,ma non ti serve a nulla perche fai tutto grazie al tuo talento e alla tua reflex.
P.S. Il tizio che ha battezzato ha avuto il matrimonio fatto da me e da mio fratello (Che si è occupato solo di girare il video) .
Secondo me squadre di fotografi servono solo a fare piu servizi contemporeneamente ma normalmente bastano 2 persone è buona attrezzatura fotografica/video
Scusa l'OT ma me la sentivo di aggiungere sta cosa prima che certuni si montino la testa e corrano a comprare un CIemadisplay.
flip2007
28-07-2010, 10:19
pfff con 2000 euro io ci fo un computer che manca poco che vola...........altro che sti mac
berserkmir
28-07-2010, 12:25
Avanti siori e siore, sganciare la grana, taqnto è il miglior pc dell'universo conosciuto che volete che sia, gli altri pc non funzionano e per questo che li fanno pagare poco, o magari non siete in grado di usarli, ma l'importante è avere una bella mela mordicchiata sulla scocca, che di fatto ladesivo viene fatto pagare dai 400 ai 3000 euro, il resto a dire il vero non costa molto.
sesshoumaru
28-07-2010, 12:35
quando l'euro valeva un botto rispetto al dollaro si diceva "vale troppo adesso è un disastro per i mercati"... e i prezzi di sta roba non calavano di una virgola
quando ora l'euro cala sensibilmente tutti a dire "devastante questo calo è un disastro"... e i prezzi aumentano...
mi sembra che alla fine sempre gli stessi se la prendono nel deretano. e questi prodotti continuano a costare sempre di più, con componenti che dovrebbero costare meno, o uguale, trattandosi di adeguamenti, e mai di meno.
son dei bastian contrari di brutto, rispetto ad anni fa la tecnologia di un certo livello costa parecchio meno, basti pensare a che computer portatili si comprano oggi con 500 euro, e cosa si comprava con 500 euro 5 anni fa, idem per gli smartphone, quando ti pigliavi un E90 lo pagavi 800 euro, oggi con 400 ti compri un telefono che fa centinania di cose in più molto più velocemente, qui invece costa sempre di più paragonata al passato, e non mi pare che ci siano evoluzioni sensazionali, piuttosto la scoperta dell'acqua calda presentata in modo esoterico :rolleyes:
Che sempre gli stessi se la prendano nel deretano è indubbio :D
Ma di tanti aumenti o aumentini passati, questo è facilmente comprensibile, per questo ho postato quel commento. Tutto qua.
Comunque negli ultimi dieci anni anche apple ha effettuato un calo generale dei prezzi, come tutti del resto.
Un powerbook del 2000 costava 3000 dollari ad esempio....
alexsky8
28-07-2010, 12:46
Un powerbook del 2000 costava 3000 dollari ad esempio....
l'Apple II costava circa 1200$
l'IBM 5150 circa 3000$
Accidenti :tutte ste persone per un matrimonio?
Dalle mie parti un matrimonio costa (Tirato tirato) 2000€-3000€ (solo per la fama) compreso di stampe e album per i parenti.
Io lavoro da solo e al momento ,per quanto sia piu bravo di meta dei fotografi di paese messi insieme,ho fatto qualche cerimonia per amici e parenti.
Ora sto finendo un battesimo (Durato quanto un matrimonio) di 400 scatti perfetti su 600 fatti.
E lavoro con un povero quadcore +ati 4870 da 1GB e due monitor della esso = puoi avere anche roba costosa come un IMAC ,ma non ti serve a nulla perche fai tutto grazie al tuo talento e alla tua reflex.
P.S. Il tizio che ha battezzato ha avuto il matrimonio fatto da me e da mio fratello (Che si è occupato solo di girare il video) .
Secondo me squadre di fotografi servono solo a fare piu servizi contemporeneamente ma normalmente bastano 2 persone è buona attrezzatura fotografica/video
Scusa l'OT ma me la sentivo di aggiungere sta cosa prima che certuni si montino la testa e corrano a comprare un CIemadisplay.
Ti spiego un poco come funziona.
Alcuni giorni prima del matrimonio si fanno le foto ed il prefilmino.
Alle 7 di mattina un fotografo con l'aiutante va a casa dallo sposo, ed un'altro dalla sposa (e solo da questa fase si ricavano almeno una trentina di foto a soggetto).
Il percorso dalla casa in chiesa è un altro susseguirsi di foto.
Le foto dei parenti con gli sposi sull'altare dopo il matrimonio (almeno altre 150 foto)
Le foto all'uscita dalla chiesa (almeno 30 foto buone)
Il pranzo (al matrimonio di mia sorella eravano in 580 e sono stato anche a matrimoni con altri 100 invitati).
Durante il pranzo gli sposi ed i fotografi vanno a fare altre foto (al mare, al lago o ai vari monasteri castelli antichi).
Tutti gli invitati seduti hanno la loro foto con gli sposi che girano tra i tavoli.
Alle 9:00 la sera c'è il rinfresco con il buffet (si arriva tranquillamente anche a 800 persone), e via altre foto.
Foto agli sposi mentre ballano.
Tutto fino a mezzanotte (anche qualcosina in più se poi il fotografo viene ad immortalare anche la spaghettata degli sposi)
Tutta la giornata è ripresa anche a video (il dvd finale dura almeno un ora e mezza quindi almeno 3-4 ore buone di riprese).
Di foto come puoi immaginare se ne fanno moltissime (4000-5000 sono una stima per difetto).
Noi siamo l'eccezione alla regola che vuole il divorzio più costoso del matrimonio ;)
Goofy Goober
28-07-2010, 12:54
Un powerbook del 2000 costava 3000 dollari ad esempio....
però si è pure presa fette di mercato che una volta non aveva, e vende aggeggi come iphone e ipad (e anche ipod) a prezzi che colmano ampliamente l'aver "diminuito" i prezzi medi del passato dei computer
berserkmir
28-07-2010, 12:55
Avanti siori e siore, sganciare la grana, taqnto è il miglior pc dell'universo conosciuto che volete che sia, gli altri pc non funzionano e per questo che li fanno pagare poco, o magari non siete in grado di usarli, ma l'importante è avere una bella mela mordicchiata sulla scocca, che di fatto ladesivo viene fatto pagare dai 400 ai 3000 euro, il resto a dire il vero non costa molto.
alexsky8
28-07-2010, 13:01
Scusa ma dire che sia comprensibile un aumento adesso dove il cambio €/$ e' si passato da 1,45 a 1.3 ma i prezzi dei panelli TFT sono crollati , gli IPS di LG in primis, quindi questo compensa alla stragrande l'euro che ha perso sul dollaro quei 15 punti circa ..me sembra una favola di biancaneve ed i 7 nani
reputo quantomeno "strana" la volontà di voler difendere a tutti i costi questa Apple da parte di molti utenti nei forum; oggi addirittura è uscito un articolo su Telefonino.net che evidenziava l'aumento dei prezzi di Iphone4, definendo il terminale terribilmente caro
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n24589/Caro-carissimo-iPhone4-ma-quanto-mi-costi.html
strangers
28-07-2010, 13:22
Purtroppo i prezzi non potranno far altro che aumentare. La maggior parte degli affezionati al marchio della mela appartiene ai famigerati "fanboy" che non potra' mai far altro che difendere qualunque politica economica della prima azienda al mondo per profitti ed accettera' con grande sudditanza qualunque cambio dollaro-euro. Fossi Apple, farei lo stesso, perche' diminuire i prezzi se al giorno 0 orde di fan fanno la coda per comprare prodotti difettosi ed essere anche presi per il culo come nel caso di iPhone4?Questo e' quello che penso, anche se obiettivamente non credo che i nuovi iMac siano troppo cari (certo, non sono nemmeno regalati, ma nessuno regala nulla!). La qualita' in generale, il design e l'usabilita' sono dati di fatto di questa azienda. Cio' non toglie comunque che e' una gran stupidaggine dire che vale acquistare un Mac solo perche' ci gira OSX. Win7 e' un ottimo sistema operativo e solo i gonzi credono agli spot Apple raffiguranti disgustosi sfigati alle prese con gli innumerevoli problemi dei PC.
Ancora con questa storia dei fanboy....
Francamente non se ne può più e alla lunga diventate pure patetici!
Windows7 è certamente un O.S migliore dei precedenti ma stai pur certo che in mano a persone normali per nulla esperte dura al massimo un mese.
È la fine che ha fatto un pc dato in mano a chi non ci capisce nulla di uac,registro di sistema e antivirus vari.
Mettiti il cuore in pace,per SPUTTANARE osx ti devi impegnare davvero tanto e certamente non lo SPUTTANA di certo un pivellino qualsiasi alle prime armi.
Fatti un giro sui vari forum e guarda quanti passano a sistemi mac perché si sono rotti le palle di perdere ore a far manutenzione al pc.
Togliete il vestito degli esperti che la massa non sa di certo dove mettere le mani.
E se non sai dove mettere le mani ti affidi agli esperti(pagandoli!)oppure passi a sistemi certamente più costosi ma che a lungo termine offrono una sensazione di stabilità e efficienza migliori.
Tutto ha un costo,anche il tecnico che elimina il solito trojan dal pc....
alexsky8
28-07-2010, 13:27
Ancora con questa storia dei fanboy....
Francamente non se ne può più e alla lunga diventate pure patetici!
Windows7 è certamente un O.S migliore dei precedenti ma stai pur certo che in mano a persone normali per nulla esperte dura al massimo un mese.
È la fine che ha fatto un pc dato in mano a chi non ci capisce nulla di uac,registro di sistema e antivirus vari.
Mettiti il cuore in pace,per SPUTTANARE osx ti devi impegnare davvero tanto e certamente non lo SPUTTANA di certo un pivellino qualsiasi alle prime armi.
Fatti un giro sui vari forum e guarda quanti passano a sistemi mac perché si sono rotti le palle di perdere ore a far manutenzione al pc.
Togliete il vestito degli esperti che la massa non sa di certo dove mettere le mani.
E se non sai dove mettere le mani ti affidi agli esperti(pagandoli!)oppure passi a sistemi certamente più costosi ma che a lungo termine offrono una sensazione di stabilità e efficienza migliori.
Tutto ha un costo,anche il tecnico che elimina il solito trojan dal pc....
sì passa a mac per poi aver problemi a recuperare moltissimi software professionali.:doh:
sesshoumaru
28-07-2010, 13:29
sì passa a mac per poi aver problemi a recuperare moltissimi software professionali.:doh:
Ossia ?
Se il software c'è, paghi e scarichi o aspetti il pacco.
Non è che sia così difficile...
alexsky8
28-07-2010, 13:32
Ossia ?
Se il software c'è, paghi e scarichi o aspetti il pacco.
Non è che sia così difficile...
sì il pacco lo prendi quando non trovi il software che fa al caso tuo
theJanitor
28-07-2010, 13:40
sì il pacco lo prendi quando non trovi il software che fa al caso tuo
basta informarsi prima
se c'è ciò che ti serve lo valuti ed eventualmente passi altrimenti non lo fai
sì il pacco lo prendi quando non trovi il software che fa al caso tuo
Tipo?
theJanitor
28-07-2010, 14:21
quindi uno come me che ha deciso tranquillamente di comprare un mac e che preferisce Mac OS a 7 in sostanza è un'idiota che non saprebbe fare nulla con un PC? :asd: :asd: :asd:
giusto per saperlo così per adesso do le dimissioni dal mio posto di lavoro e domattina vado a riconsegnare la laurea :asd: :asd:
sesshoumaru
28-07-2010, 14:27
Interessante confronto tra iMac e all-in-one dell e hp.
Non dei computer però, ma dei siti che li pubblicizzano :D
http://mrgan.tumblr.com/post/867437854/fish-in-a-barrel
Il marketing apple è indubbiamente capace, ma a battere "'sti qua" non è che ci voglia sto gran fenomeno :D
alexsky8
28-07-2010, 14:41
quindi uno come me che ha deciso tranquillamente di comprare un mac e che preferisce Mac OS a 7 in sostanza è un'idiota che non saprebbe fare nulla con un PC? :asd: :asd: :asd:
giusto per saperlo così per adesso do le dimissioni dal mio posto di lavoro e domattina vado a riconsegnare la laurea :asd: :asd:
ogni individuo è libero di fare delle scelte ma non mi si venga a dire che Mac OS è la panacea di ogni male e Windows è il diavolo che non funziona.
theJanitor
28-07-2010, 14:46
ogni individuo è libero di fare delle scelte ma non mi si venga a dire che Mac OS è la panacea di ogni male e Windows è il diavolo che non funziona.
che avrei scritto esattamente quando???
alexsky8
28-07-2010, 14:51
che avrei scritto esattamente quando???
non era riferito a te ma in molti messaggi sta passando il concetto da me sopra riportato. ;)
theJanitor
28-07-2010, 14:55
non era riferito a te ma in molti messaggi sta passando il concetto da me sopra riportato. ;)
in tanti altri invece sembra che da possessore di un mac sia un membro di una qualche sorta di setta di decerebrati al soldi dello zio Steve :D
per questo adoro la sezione news, se becchi la discussione giusta è meglio di un topic stile girlpower nella fu piazzetta :asd: :asd:
strangers
28-07-2010, 15:32
@ ginojap
Guarda....ti posso assicurare che della pubblicità apple e di quanti si comprano un mac book e poi si divertono a parlarne male francamente me ne infischio.
Ci sono milioni di persone che passano a sistemi mac dopo essersi dannati x anni con windows.
Tutte le pippe mentali sui prezzi e bla bla bla sono la solita aria fritta.
La gente ha un cervello per decidere cosa è meglio ma qua dentro sembra che tutti quelli che acquistano un mac sono deficienti.
Difficile ammettere che un prodotto è qualitativamente fatto meglio,questa è la verità....
AceGranger
28-07-2010, 15:57
@ ginojap
Guarda....ti posso assicurare che della pubblicità apple e di quanti si comprano un mac book e poi si divertono a parlarne male francamente me ne infischio.
Ci sono milioni di persone che passano a sistemi mac dopo essersi dannati x anni con windows.
Tutte le pippe mentali sui prezzi e bla bla bla sono la solita aria fritta.
La gente ha un cervello per decidere cosa è meglio ma qua dentro sembra che tutti quelli che acquistano un mac sono deficienti.
Difficile ammettere che un prodotto è qualitativamente fatto meglio,questa è la verità....
sicuramente, difatti il l'85% degli utilizzatori mondiali NON ha un mac e OSX, quindi visto che come dici tu la gente ha un cervello e sa scegliere, non ha scelto quello che tu reputi "migliore".
sesshoumaru
28-07-2010, 16:07
sicuramente, difatti il l'85% degli utilizzatori mondiali NON ha un mac e OSX, quindi visto che come dici tu la gente ha un cervello e sa scegliere, non ha scelto quello che tu reputi "migliore".
E secondo te quell'85 % ha davvero scelto dopo aver vagliato le alternative ?
Suvvia.....;)
alexsky8
28-07-2010, 16:10
In realta' l'85% di utenti al mondo e nelle stesse condizioni del ciccione deforme, unto e puzzolente degli spot Apple e non e' in grado di capire quanto lo prendano regolarmente tutti i giorni nello sfintere ad ostinarsi ad usare un sistema che si inchioda di continuo, infestato di virus e che in piu' non e' "cool" un'emerita sega!
D'altronde ormai si sa che Apple riesce a farsi pubblicita' solo smerdando la concorrenza, come ha dimostrato ulteriolmente durante il triste episodio dell'antenna di iPhone4. Le aziende concorrenti sono troppo stupide o troppo nobili per fare altrettanto, oppure non confidano dell'orda di clienti che fungono da avvocati d'ufficio che provano un orgasmo ogni volta che difendono il povero zio Jobs dalle malignita'.
SJ formalmente si sente a capo di una "cricca di eletti" :sofico:
AceGranger
28-07-2010, 16:11
E secondo te quell'85 % ha davvero scelto dopo aver vagliato le alternative ?
Suvvia.....;)
oramai i prodotti sbarluccicosi della apple li trovi ovunque, li possono provare tutti e sono pubblicizati ovunque;
quindi per favore....
sesshoumaru
28-07-2010, 16:13
oramai i prodotti sbarluccicosi della apple li trovi ovunque, li possono provare tutti e sono pubblicizati ovunque;
quindi per favore....
Quindi la tua risposta è si ?
Raghnar-The coWolf-
28-07-2010, 16:15
Windows7 è certamente un O.S migliore dei precedenti ma stai pur certo che in mano a persone normali per nulla esperte dura al massimo un mese.
Booomba! :asd:
Semmai è a persone che si fingono esperte e iniziano a tweekkare il registro senza sapere cosa stanno toccando. Che scrackano le peggio porcate senza protezione alcuna "tanto mio cuggino ha detto che funziona" etc...
Gli analfabeti informatici vivono benissimo con qualunque sistema senza sfasciarlo, abbia Mele, Finestre o persone che si abbracciano. perchè i programmatori dei sistemi operativi, checchè ne pensiate (e ne pensiamo avolte quando non troviamo il comando che ci interessa) non sono dei completi cretini, e se non li si và volontariamente a sputtanare tutto continua a scorrere liscio come l'olio.
perchè i programmatori dei sistemi operativi, checchè ne pensiate (e ne pensiamo avolte quando non troviamo il comando che ci interessa) non sono dei completi cretini, e se non li si và volontariamente a sputtanare tutto continua a scorrere liscio come l'olio.
:ave: sante parole.....
generals
28-07-2010, 16:55
Gli all in one della concorrenza.......:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2510/lenovo-pc-all-in-one-per-la-casa-e-per-il-professionista_2.html
ps: e non si conoscono ancora i prezzi....
OK,
allora TUTTI i prodotti Apple sono fatti meglio a prescindere e i miliardi che fa Jobs non sono dovuti al pesante marketing (la nota scienza dove si impara che il prodotto che vende di piu' non e' quello migliore, ma quello che e' venduto meglio). D'altronde si sa che al mondo esiste una sola compagnia a saper fare i prodotti meglio degli altri.
Happy now?
e dimenticavo....io sono uno di quelli che attualmente formatta il disco una volta al mese perche' win mi fa impazzire (infatti mento spudoratamente quando dico che il mio vaio SZ di 5 anni con winXP gira fluido come una scheggia al contrario dell'iMac dello stesso periodo di un mio amico che ha dovuto buttarlo nel cesso dalla disperazione). Concludo pure dicendo che se mi capita tra le mani uno di quei farabutti che non vuole ammettere la superiorita' qualitativa intrinseca di tutti i prodotti Apple, gli spacco pure il muso per punire la sua falsita'.
No, il concetto che è stato veicolato negli ultimi 26 anni di presenza Apple a livello "consumer" (nascita del Macintosh) è che il Mac funziona.
Il suo OS funziona. Punto. Lo togli dalla scatola, lo accendi e parti, sia che tu voglia dedicarti al multimediale, alla semplice videoscrittura o a quello che vuoi.
E questo nessuna politica di marketing può fare tanto...e' stato un costante passaparola negli anni, che ha permesso ad Apple di giungere sino a noi.
Che i Mac non siano perfetti non ci piove, che il mio ad esempio mi dia dei problemi incredibili "hardware" è una realtà...e come ho detto se me lo tengo (pagando profumatamente l'assistenza Apple) è perché per ciò che devo fare io OSX è ancora la scelta migliore, per tutta una serie di cose che non sto nemmeno a spiegare....
Detto questo, sono il primo a riconoscere che Windows 7 è il miglior OS fatto da Microsoft dai tempi di Windows NT...:)
Non saprei nemmeno io definire in modo diverso tutti quei poveretti che partecipano ai keynotes di Jobs ed applaudono e trovano GIUSTA ogni parola del santone-miliardario, che in realta', in quel momento, sta semplicemente espletando la funzione di VENDITORE . Geniale indubbiamente la trovata di apparire "casual", quasi uguale ai suoi inferiori, e che si disseta con della banalissima acqua minerale in bottiglia di plastica. Mi ricorda molto la scena finale del primo film di fantozzi, in cui il protagonista incontra il megagalattico direttore presidente, che in un primo momento mostra un ufficio austero ed umile mentre si accinge a consumare un frugale pasto a base di pane e acqua.
Jobs NON si distingue dalla massa volutamente. il sistema che ha creato ormai 26 anni fa si distingue dalla massa, e la massa negli anni è diventato l'universo Wintel...Semplice.
Commodore se avesse avuto manager all'altezza del signor Steve Jobs avrebbe tranquillamente potuto essere la controparte, o approfittando del momento "nero" di Apple prendere il suo posto..Ma non l'ha fatto e si sa come sono andate le cose....;)
theJanitor
28-07-2010, 18:53
La differenza e' che mentre Apple ha saputo vendere bene il concetto "lo tiri fuori dalla scatola e funziona", gli altri non hanno mai avuto questa scaltrezza ma si sono spesso concentrati sulla pubblicizzazione di dati tecnici numerici spesso incomprensibili alla gran massa di utilizzatori..
non solo, gli altri si sono spesso impegnati a far si che spesso se prendi un portatile la cosa più saggia da fare e farti l'installazione pulita da 0 vista la quantità di trial e crapware che ti trovi dentro
sgsgsfgsgsfgsg
28-07-2010, 20:13
Bhè ma è quello che trovi in qualsiasi Sony Vaio(tanto per citarne uno).
Lo prendi,lo accendi e scopri un'infinità di trial e altre minchiate varie che depotenziano di fatto il tuo tanto e sospirato acquisto.
Poi stufo dopo qualche mese di vedere il PC che ci mette una vita ad avviarsi perché carica robba inutile lo porti da un tecnico che in un'oretta ti reinstalla il sistema da zero e ti spara qualche centone inventandosi il fatto che ha dovuto cercare i driver su internet e quant'altro.
Stufo di buttare soldi a "rate" un bel giorno scopri che un mac costa qualcosa in più ma appena lo accendi non ha nessuna porcheria che si carica automaticamente in avvio,ha al suo interno un'ottima suite con cui volendo puoi mettere su in pochi minuti un sitarello del cappero da far vedere agli amici e in altrettanto poco tempo puoi scaricarti i filmati della videocamera e condividerli con gli amici su youtube.
Il tutto senza scomodare l'amico nerd che ti consiglia cosa scaricare e quale software usare perché tutto è funzionante APPENA ACCENDI qualsiasi mac.
E via,con le solite parole al vento che si leggono quì dentro...che jobs ti incula e altre minchiate che continuate a sparare tanto per dare fiato alla bocca.
La verità e che windows ti fa perdere solo tempo,fin dal primo minuto che lo usi...
ragazzi ma sbaglio ma anche ne nuovi imac la scheda grafica ati 5xxx non riuscirebbe a far girare benissimo i giochi specialmente nel 27 pollici??
sesshoumaru
28-07-2010, 21:36
ragazzi ma sbaglio ma anche ne nuovi imac la scheda grafica ati 5xxx non riuscirebbe a far girare benissimo i giochi specialmente nel 27 pollici??
E da parecchio che non seguo il mondo dei videogiochi per pc: esiste un hardware, inseribile in un iMac 27", che fa girare giochi recenti con dettagli alti a 2560x1440 di risoluzione ?
Io la vedo dura...
Children of Bodom
28-07-2010, 22:45
ragazzi ma sbaglio ma anche ne nuovi imac la scheda grafica ati 5xxx non riuscirebbe a far girare benissimo i giochi specialmente nel 27 pollici??bè,è potente come una scheda video uscita 2 anni fa ( la ati hd 4850,che già arranca ora a meno di 1920x1080p,figuriamoci a 2000 e passa )
Children of Bodom
28-07-2010, 22:48
Bhè ma è quello che trovi in qualsiasi Sony Vaio(tanto per citarne uno).
Lo prendi,lo accendi e scopri un'infinità di trial e altre minchiate varie che depotenziano di fatto il tuo tanto e sospirato acquisto.
Poi stufo dopo qualche mese di vedere il PC che ci mette una vita ad avviarsi perché carica robba inutile lo porti da un tecnico che in un'oretta ti reinstalla il sistema da zero e ti spara qualche centone inventandosi il fatto che ha dovuto cercare i driver su internet e quant'altro.
Stufo di buttare soldi a "rate" un bel giorno scopri che un mac costa qualcosa in più ma appena lo accendi non ha nessuna porcheria che si carica automaticamente in avvio,ha al suo interno un'ottima suite con cui volendo puoi mettere su in pochi minuti un sitarello del cappero da far vedere agli amici e in altrettanto poco tempo puoi scaricarti i filmati della videocamera e condividerli con gli amici su youtube.
Il tutto senza scomodare l'amico nerd che ti consiglia cosa scaricare e quale software usare perché tutto è funzionante APPENA ACCENDI qualsiasi mac.
E via,con le solite parole al vento che si leggono quì dentro...che jobs ti incula e altre minchiate che continuate a sparare tanto per dare fiato alla bocca.
La verità e che windows ti fa perdere solo tempo,fin dal primo minuto che lo usi...bè anche su windows non hai programmi inutili che si avviano ( basta formattare e installare quello che vuoi tu,lasciando perdere le schifezze che ti installano quando prendi il pc,o magari fai start,scrivi msconfig e scegli tu che programmi devono avviarsi appena accendi il pc ).è facile scaricare i filmati della videocamera anche su windows.che discorsi sono?la frase in grassetto invece,mi sembra una gran vaccata.a questo punto mi sa che sei tu che non sai usare windows
bè,è potente come una scheda video uscita 2 anni fa ( la ati hd 4850,che già arranca ora a meno di 1920x1080p,figuriamoci a 2000 e passa )
io per il modello da 27 avrei optato per una doppia scheda grafica... ormai le soluzioni odierne non occupano molto spazio e le schede grafiche sono praticamente fusa in una ... certo ci vorrebbe un signor sistema di raffreddamento.. sicurament non sarebbe nella cultura apple..l'imac non nasce per giocare... però visto le dimensioni dello schermo e visto che spendiamo 2000 euro ..per me devono offrire almeno il top su ogni componente hardware.... in generale ci siamo su tutto tranne che sulla gpu
altra cosa..visto che un imac si compra e si tiene per un pò di anni sinceramente trovo indispensabile un lettore blu-ray..
il bluray se lo giocheranno l'anno prossimo .-)
io per il modello da 27 avrei optato per una doppia scheda grafica... ormai le soluzioni odierne non occupano molto spazio e le schede grafiche sono praticamente fusa in una ... certo ci vorrebbe un signor sistema di raffreddamento.. sicurament non sarebbe nella cultura apple..l'imac non nasce per giocare... però visto le dimensioni dello schermo e visto che spendiamo 2000 euro ..per me devono offrire almeno il top su ogni componente hardware.... in generale ci siamo su tutto tranne che sulla gpu
altra cosa..visto che un imac si compra e si tiene per un pò di anni sinceramente trovo indispensabile un lettore blu-ray..
il bluray se lo giocheranno l'anno prossimo .-)
Quel che diverse persone poco informate non sanno è che l'iMac non è "silenzioso": è proprio muto. Gliunici rumori sono hdd e DVD quando caricano.
Una doppia scheda video vanificherebbe l'aspetto dell'ergonomia acustica e dei consumi elettrici contenuti.
Ad oggi se ti vuoi spremere con i giochi devi comprarti una console o un PC Windows, non un iMac.
Diablo1000
29-07-2010, 06:53
Quel che diverse persone poco informate non sanno è che l'iMac non è "silenzioso": è proprio muto. Gliunici rumori sono hdd e DVD quando caricano.
Una doppia scheda video vanificherebbe l'aspetto dell'ergonomia acustica e dei consumi elettrici contenuti.
Ad oggi se ti vuoi spremere con i giochi devi comprarti una console o un PC Windows, non un iMac.
A quanto ne so ,la ventola non è un ninja e se sforzi l'Imac con qualcosa di pesantino la senti per benone.
Originariamente inviato da Navpix Guarda i messaggi
Bhè ma è quello che trovi in qualsiasi Sony Vaio(tanto per citarne uno).
Lo prendi,lo accendi e scopri un'infinità di trial e altre minchiate varie che depotenziano di fatto il tuo tanto e sospirato acquisto.
Poi stufo dopo qualche mese di vedere il PC che ci mette una vita ad avviarsi perché carica robba inutile lo porti da un tecnico che in un'oretta ti reinstalla il sistema da zero e ti spara qualche centone inventandosi il fatto che ha dovuto cercare i driver su internet e quant'altro.
Stufo di buttare soldi a "rate" un bel giorno scopri che un mac costa qualcosa in più ma appena lo accendi non ha nessuna porcheria che si carica automaticamente in avvio,ha al suo interno un'ottima suite con cui volendo puoi mettere su in pochi minuti un sitarello del cappero da far vedere agli amici e in altrettanto poco tempo puoi scaricarti i filmati della videocamera e condividerli con gli amici su youtube.
Il tutto senza scomodare l'amico nerd che ti consiglia cosa scaricare e quale software usare perché tutto è funzionante APPENA ACCENDI qualsiasi mac.
E via,con le solite parole al vento che si leggono quì dentro...che jobs ti incula e altre minchiate che continuate a sparare tanto per dare fiato alla bocca.
La verità e che windows ti fa perdere solo tempo,fin dal primo minuto che lo usi...
Io un po sarei curioso di sapere che Vaio sfigato hai trovato cosi lento.
Senza offesa perche il mio vaio (Dal setup originale ho solo cambiato l'antivirus MCaffe e il norton backup) è una lepre nell'avviarsi .
Ma mi chiedo "lo ibernavi?"
Non per male ma windows ormai si massimizza e migliora (Topic apposito docet:read: ) quando lo sospendi o iberni
Tornando al discorso degli Imac
io per il modello da 27 avrei optato per una doppia scheda grafica... ormai le soluzioni odierne non occupano molto spazio e le schede grafiche sono praticamente fusa in una ... certo ci vorrebbe un signor sistema di raffreddamento.. sicurament non sarebbe nella cultura apple..l'imac non nasce per giocare... però visto le dimensioni dello schermo e visto che spendiamo 2000 euro ..per me devono offrire almeno il top su ogni componente hardware.... in generale ci siamo su tutto tranne che sulla gpu
altra cosa..visto che un imac si compra e si tiene per un pò di anni sinceramente trovo indispensabile un lettore blu-ray..
il bluray se lo giocheranno l'anno prossimo .-)
Inoltre pensa ai poveri MAc pro che verrebbero in parte non considerati (Li mui pare che li puoi mettere due video).
Cmq penso che sarebbe impossibile mettere 2 video per il troppo caldo che si creeerebbe (PEr quanto raffreddi con noctua e liquidi parliamo sempre di un "Case-monitor" con un solo buco d'aria)
Inoltre considerqa al fatto che gia cosi ,con una video, i primi modelli,non so gli attuali, scaldavano molto la struttura in alluminio.
IO adorerei piui Jobs se si svegliasse a mettere sui top delle schede video decenti (5870in su)che giustificherebbero il prezzone di 2000 € e ne darebbero la durata giusta perchi li compra.
strangers
29-07-2010, 07:34
bè anche su windows non hai programmi inutili che si avviano ( basta formattare e installare quello che vuoi tu,lasciando perdere le schifezze che ti installano quando prendi il pc,o magari fai start,scrivi msconfig e scegli tu che programmi devono avviarsi appena accendi il pc ).è facile scaricare i filmati della videocamera anche su windows.che discorsi sono?la frase in grassetto invece,mi sembra una gran vaccata.a questo punto mi sa che sei tu che non sai usare windows
Tu si che invece fai discorsi intelligenti....
Vorrei conoscere quanti utenti home dopo aver comprato un nuovo pc lo formattano!
A che pro poi?
Per risolvere problemi che un mac non ha?
Comodo direi.....se è come dici allora sono convinto anch'io che davvero windows ti fa perdere solo tempo.
Un mac lo usi dopo 2 minuti che lo hai acquistato,senza troppe pippe mentali e senza passare le giornate intere a formattare il pc.
Raghnar-The coWolf-
29-07-2010, 09:23
ma perchè per 'difendere' osx bisogna sempre smerdare windows? non sarebbe sufficiente dire "osx ha questi pregi e può fare facilmente determinate cose?" non riesco a capire quei personaggi che parlano come gli spot 'mac vs pc'...anzi li capisco, e mi fanno un pò pena :)
l'Hai detto tu.
E' il marketing Apple stesso che ultimamente vive di confronti e denigrazione dell'avversario.
E anche qua: mio padre ha appena comprato un Vaio. Non ho trovato dentro nulla che non volessi. Non c'era trial di un ben niente, all'antivirus al primo avvio ha detto "no, cancellati" e per il resto erano tutte applicazioni tipo il salvadisco collegato all'accelerometro e roba del genere...
A quanto ne so ,la ventola non è un ninja e se sforzi l'Imac con qualcosa di pesantino la senti per benone.
Sinceramente no. L'iMac di ventole ne ha 3 e anche convertendo un filmato (diciamo una 40ina di minuti di lavoro) le ventole erano ben al di sotto del rumore udibile in una stanza. Le cose più rumorose sono il lettore di dvd (che quando parte ovviamente si sente un sacco) e l'HD in caso di lettura e scrittura intensa.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_dell_u2711.aspx
Credo che questi prezzi vadano bene per i privati ;)
Hai ragione
ritiro quanto detto
Prezioso84
29-07-2010, 12:20
se invece avessi un Imac 27 con Cpu I5 o I7 Quad Core da desktop con TDP da 95W oppure gli Imac appena usciti 4 giorni fa che montano tutti CPU Intel I3 o I5 da desktop, quindi con TDP da circa 90W noteresti che l'Imac diventa ancora piu' rumoroso in questi casi di lavoro CPU essendo CPU Intel da Dekstop piu' potenti rispetto alle CPU Mobile da Notebook C2D che motavano gli Imac di generazione passata , quindi dovendo le ventoline sopra alla cpu dissipare piu' calore per forza di cose sono piu' grosse in diametro , muovono piu' aria e fanno piu' rumore a 2500-3000rpm rispetto alle ventoline da Notebook ...se poi inizi ad usare anch la GPU invece che tenerla ferma allora hai 3 ventoline a 2500rpm e sfido a dire che l'Imac e' silenzio assoluto ..perche' e' matematicamente impossibile
Possiedo un iMac 27" i5, lavoro quotidianamente con immagini raw e software di montaggio, e da novembre non ho mai sentito le ventola attivarsi, salvo una volta in fase di boot quando ho aggiornato il firmware per risolvere il problema del flickering. Questa chiaramente è la mia esperienza diretta, non è detto che valga nel generale.
alexsky8
29-07-2010, 12:49
Prendi un software , fallo lavorare in modo che mandi la CPU in lavoro per almeno 2 minuti dal 75 al 90% ( esegui ad esempio un transcoding di video) .. poi dimmi se le ventole interne rimangono ferme a 1000rpm invece che partire a 2500rpm e farsi sentire
Ho consocenti che hanno Imac .. e in questi casi le ventole fanno rumore e si sentono ..come normale che sia
e ci mancherebbe, ci sarebbe di che preoccuparsi se avessero un sistema di raffreddamento totalmente passivo con un simile HW :sofico:
strangers
29-07-2010, 12:50
Nessuna disinformazione.
Poche balle,i centri assistenza campano sul ripristino di pc completamente incasinati.
Io stesso non sono un professionista ma ogni anno per il ripristino di pc impallati mi saltano fuori le vacanze agratis.
Di che vogliono parlare quindi?
Continuate a credere che tutti quelli che hanno un pc devono x forza conoscere cos'è msconfig e altri termini.
La realtà non cambia,i centri assisvattenetenza continuano a fare soldi a palate e il mac continua ad essere un computer più adatto alle persone poco esperte.
Ti devi impegnare davvero molto per SPUTTANARE un mac.
L'utenza che usa un pc non frequenta hwUPGRADE,fatevene una ragione invece di discutere di aria fritta.....
Raghnar-The coWolf-
29-07-2010, 13:06
con Safari non usa flash
Prezioso84
29-07-2010, 13:11
Prendi un software , fallo lavorare in modo che mandi la CPU in lavoro per almeno 2 minuti dal 75 al 90% ( esegui ad esempio un transcoding di video) .. poi dimmi se le ventole interne rimangono ferme a 1000rpm invece che partire a 2500rpm e farsi sentire
Ho consocenti che hanno Imac .. e in questi casi le ventole fanno rumore e si sentono ..come normale che sia
Il sistema lavora anche ore con la cpu al 100% con Premiere, e filtri PS su file RAW, e ti confermo che le ventole non partono e comunque non si sentono. Saranno guaste? :D
theJanitor
29-07-2010, 13:14
Il sistema lavora anche ore con la cpu al 100% con Premier, e filtri PS su file RAW, e ti confermo che le ventole non partono e comunque non si sentono. Saranno guaste? :D
no, però una controllata alle temperature dalla perchè di solito sono tarate per partire un pò troppo tardi.
se non ricordo male c'è un programmino chiamato smcfancontrol che ti permette di modificare le impostazioni
sesshoumaru
29-07-2010, 13:15
no, però una controllata alle temperature dalla perchè di solito sono tarate per partire un pò troppo tardi.
se non ricordo male c'è un programmino chiamato smcfancontrol che ti permette di modificare le impostazioni
Se non gli si è ancora fuso il mac dopo mesi di lavoro così, allora direi che le ventole son regolate bene :D
alexsky8
29-07-2010, 13:15
Il sistema lavora anche ore con la cpu al 100% con Premiere, e filtri PS su file RAW, e ti confermo che le ventole non partono e comunque non si sentono. Saranno guaste? :D
onestamente inizierei a preoccuparmi seriamente se sotto un gran carico di lavoro le ventole non partissero
theJanitor
29-07-2010, 13:17
Se non gli si è ancora fuso il mac dopo mesi di lavoro così, allora direi che le ventole son regolate bene :D
magari gli evitiamo di fonderlo a breve :asd: :asd:
anche il mio mini le attacca molto tardi ma è raro che faccia task impegnativi quindi mi godo il silenzio :asd:
theJanitor
29-07-2010, 13:24
Non facendolo mai lavorare seriamente quella macchina ti "godi" l'esatto silenzio che godresti usando un Notebook Pc ..poiche' anche MacMini e' un Notebook Intel con CPU e GPU da Notebook
beh insomma, magari il mio portatile Toshiba fosse stato così silenzioso.
poi mica sto dicendo che posseggo una macchina magica che voi comuni mortali non potete comprendere :asd: :asd:
Prezioso84
29-07-2010, 13:25
onestamente inizierei a preoccuparmi seriamente se sotto un gran carico di lavoro le ventole non partissero
Altrettanto onestamente non ho molto tempo da perdere e altre questioni di cui preoccuparmi rispetto al controllare che le ventole partano o meno nel momento giusto. Il sistema immagino sia tarato entro certi parametri, e di fatto finora si è dimostrato affidabile né ha dato alcun segnale negativo. Il fatto stesso che abbia sentito le ventole partire dopo l'aggiornamento firmware certifica che sono funzionanti, e quando necessita che partano, il sistema invia l'input.
A dirla tutta il case nella parte superiore è davvero caldo, ma questo immagino sia dovuto al sistema di dissipazione interno che sfrutta anche il case stesso per migliorare le temperature.
Per il resto ripeto, questo è solo la mia esperienza e non penso che possa valere in via universale; una cosa è certa, se fosse un sistema che in condizioni d'utilizzo diventa rumoroso l'avrei già cambiato, dato che uno dei motivi principali per cui l'ho scelto è proprio la sua silenziosità.
Ad ogni modo nel momento in cui dovessi incorrere in qualsiasi problema fino a novembre 2012 non ho di che preoccuparmi e vedrei il mac sostituito in massimo 48h.
Prezioso84
29-07-2010, 13:30
Come dissipa i 90W di Tdp della sola CPU quel computer? ( se poi mettiamo a lavorare anche la GPU sono anche 110)
controlla che non ti abbiano montano il raffreddamento a liquido ..o che non ti siano saltate le ventole interne:sofico:
Tu citi esperienze di conoscenti, io ti sto portando la mia esperienza diretta che, come ho già precisato, non pretendo valga in assoluto. Io non intendo screditare il tuo punto di vista, come immagino tu stia cercando di fare mentre alludi al raffreddamento a liquido, ma se il sistema non fa rumore e funziona bene, perché dovrei dire il contrario?
alexsky8
29-07-2010, 13:31
Prezioso lo dico solo per informazione
e' impossibile che come hai scritto lavorando con la CPU al 100% per ore non si alzino gli rpm delle ventole interne per dissipare i TDP .Le ventole non sono mai ferme ma girano piu' lentamente quando la CPU sta in Idle , esattamente come su tutti i Pc e Notebook con CPu Intel Core 2 e Core 4 dal 2005 in poi ..cpu che utilizzano lo Speed Step....ma come il carico sulla CPu si alza i circuito PWM da' l'impuslo alle ventole di alzare gli rpm....
Meglio se non partono almeno il PC è silenzioso :sofico:
Prezioso84
29-07-2010, 13:34
Prezioso lo dico solo per informazione
e' impossibile che come hai scritto lavorando con la CPU al 100% per ore non si alzino gli rpm delle ventole interne per dissipare i TDP .Le ventole non sono mai ferme ma girano piu' lentamente quando la CPU sta in Idle , esattamente come su tutti i Pc e Notebook con CPu Intel Core 2 e Core 4 dal 2005 in poi ..cpu che utilizzano lo Speed Step....ma come il carico sulla CPu si alza i circuito PWM controllato dal Bios/Efi da' l'impuslo alle ventole di alzare gli rpm....
Albedro
grazie per le tue informazioni di cui una ripassata non fa mai male, ma di cui sono perfettamente a conoscenza. Le ventole potranno anche aumentare i propri giri al minuto in situazioni di carico, ma se anche aumentassero, e questo aumento non fosse sufficiente a sentirle, io cosa dovrei dire? Che fanno rumore?
Nel mio caso non è così, dato che, ribadisco, non le ho mai sentite. :)
sesshoumaru
29-07-2010, 13:36
Prezioso lo dico solo per informazione
e' impossibile che come hai scritto lavorando con la CPU al 100% per ore non si alzino gli rpm delle ventole interne per dissipare i TDP .Le ventole non sono mai ferme ma girano piu' lentamente quando la CPU sta in Idle , esattamente come su tutti i Pc e Notebook con CPu Intel Core 2 e Core 4 dal 2005 in poi ..cpu che utilizzano lo Speed Step....ma come il carico sulla CPu si alza i circuito PWM controllato dal Bios/Efi da' l'impuslo alle ventole di alzare gli rpm....
Ma non ha detto che non si alzano gli rpm, correggetemi se sbaglio, ha detto che non le sente in ogni caso.
E' ben diverso.
Prezioso84
29-07-2010, 13:38
Temo che tra qualche minuto qualcuno mi darà del non udente :D
Prezioso84
29-07-2010, 13:40
sarebbe che tu hai un caso che per quel che riguarda la mia esperienza su Imac e' fuori dalla norma ...se posti uno stamp degli rpm a cui girano le ventoline con carico sulla CPU a 100% possimo vedere ma soprattutto capire come sia possibile che non senti niente
..buon per te cmqe
Abbi pazienza, la mia pausa pranzo lavorativa vorrei spenderla in cazzeggio. Magari in nottata :D
Abbi pazienza, la mia pausa pranzo lavorativa vorrei spenderla in cazzeggio. Magari in nottata :D
Sappi che la tua testimonianza, ovviamente frutto del prosciutto che Apple ti ha messo su occhi e orecchie, per loro non conta. Il tuo iMac è difettoso, ha le ventole che non vanno, è sul punto di fusione ma tu non lo sai.
Quando si vedra' tramite stamp da postare che ha la CPU Intel al 100% per ore con le ventole a 3000rpm ....si potra' dire che le ventole a questi rpm non si possono non sentire
Tutto sta nel vedere a che rpm gli girano con CPu @ 100% di carico
chiunque non senta ventole a 3000rpm Imho ha problemi di udito
Temo che tra qualche minuto qualcuno mi darà del non udente :D
FATTO!!!!
sto' scherzando Albedro, non te la prendere :D :D
Qualcuno ha i datasheet dell'Imac 27 con cpu Intel I5 Quad Core 2.6Ghz smontato ? (c'e' un sito tipo fixit se non sbaglio che ha tutti le macchine disassemblate)
Voglio vedere se monta ventole PWM Delta Electronics... da li poi risalgo ai decibell acustici che emettono queste ventole ....ed il gioco e' fatto
e' difficile scappare :sofico:
http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-27-Inch-Teardown/1236/1
questa è la guida allo smontaggio completo del 27". vedi se riesci a trovarci qualcosa di utile
Mi sono accorto solo adesso che quel mac monta il core2duo
su Imac Intel Core 2 Duo da Notebook sono le classiche Delta Eletronics ...ma e' una cpu Intel Notebook questa da 35W TDP
Bisogna vedere cosa montano come ventole sugli I5 Quad Core ovvero cpu Desktop 90W TDP..
per curiosità, che sono delta ecltronics lo hai visto dal mio link o da qualche altra parte? nella guida io non vedo nessuna scritta delta ecltronics
Abbi pazienza, la mia pausa pranzo lavorativa vorrei spenderla in cazzeggio. Magari in nottata :D
Ci sono persone più o meno sensibili a determinate frequenze, ma un altro fattore da tenere presente è la temperatura ambiente.
Ma se non ricordo male anche il telaio dell'iMac dovrebbe partecipare alla dissipazione, quindi credo che le ventole possano essere davvero silenziose anche a cpu 100% (c'è gente che con gli opportuni dissipatori riesce a mantenere quasi fan less un intero sistema i386 moderno).
Children of Bodom
29-07-2010, 14:37
Tu si che invece fai discorsi intelligenti....
Vorrei conoscere quanti utenti home dopo aver comprato un nuovo pc lo formattano!
A che pro poi?
Per risolvere problemi che un mac non ha?
Comodo direi.....se è come dici allora sono convinto anch'io che davvero windows ti fa perdere solo tempo.
Un mac lo usi dopo 2 minuti che lo hai acquistato,senza troppe pippe mentali e senza passare le giornate intere a formattare il pc.a che pro?al pro che lo sanno anche i muri,appena compri un pc è pieno di porcherie e programmi inutili che ti installano i produttori della marca che hai comprato.o li disinstalli uno per uno o formatti ( altrimenti poi non lamentarti ).il mac lo usi dopo 2 minuti che lo hai comprato,perchè essendo apple,non c' di mezzo nessun produttore esterno che ti installa porcherie dentro,altrimenti anche su mac avresti lo stesso problema.
Children of Bodom
29-07-2010, 14:43
Non sono i programmi instatallati sull'hard disk che rallentano windows ..ma eventuali "daemon" sempre di eventuali programmi preinstallati che eventualmente andrebbero ( se ) ad occupare CPU timing sempre se avviati in autostart col sistema operativo
sono 2 cose ben diverse..bè dipende.se uno non è esperto,e all'avvio gli si aprono 20 programmi inutili voglio vedere se poi windows non rallenta
Se controlli il disasseble dell'Imac dal sito iFixit gli heatpipe non toccano il telaio..quindi non capisco come sia possibile che lo stesso telaio possa contribuire alla dissipazione del calore dall'HeatPipe che e' invece direttamente attaccato (per ovvi motivi) alla CPU , GPU e Chipset..e credo proporio sia cosi' anche con CPU Intel I5 & i7 Quad Core
Toccano il retro che, ovviamente, è di alluminio.
http://guide-images.ifixit.net/igi/CWT1ibtCyOjyJFYW.medium
In questa foto si vede benissimo che l'isolante è tagliato e l'heat pipe è a contatto...
Comunque siamo partiti dal fatto che le ventole fanno casino fino a studiare come è fatto il sistema di raffreddamento. Dove vuoi arrivare di preciso? Perchè mi sto annoiando ;)
io invece sorrido a veder che si vuole a tutti i costi difendere una cosa
sotto l'heatpipe c'e' l'isolante..non si mette l'heatpipe e contatto diretto con lo chassis (heatpipe che poi e' a diretto contatto con la CPU , GPU & Chipset) altrimenti arriverebbero a questi componenti sensibilissimi tensioni statiche e salta tutto :sofico:
La conclusione e' che ho risposto ad affermazioni...attendiamo dunque lo stamp di Prezioso con cpu che lavora in carico 100% per almeno mezzora come ha detto ( tutto visibile dai grafici di Monitoraggio Attivita', che sia Windows 7 che lui usa per lavorare o che sia Osx) per vedere gli rpm delle ventole con l'altro programmino ( i db acustici di queste ventole li conosco) ... poi se evntualmente venissero indicati 2500-3000rpm stabiliamo se non si sente niente
come si vede da questa foto http://img208.imageshack.us/img208/8418/uzqro2artsvgadkphuge.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/uzqro2artsvgadkphuge.jpg/) in corrispondenza delle heatpipe l'isolante non c'è ed il contatto con il case non è diretto, ma filtrato da quie riquadri argentati. (che materiale sarà? ).
rileggi il mio post sopra
l'isolante sta dentro al box delle feritoie dell'HaetPipe
Se vuoi provare a mettere l'heatpipe a diretto contatto con lo chassis d'alluminio fallo..poi con le statiche che si hanno quando tocchi l'alluminio dello chassis, ovvero il computer e che si trasmettono all'HeatPipe e dunque di conseguenza alla CPU , GPU & Chipset mi dici quanto ti durano il microprocessore il chipset e la GPU della macchina
L'allumio è un pessimo conduttore elettrico.
Di pad termoconduttivi e non elettroconduttivi ne esistono a centinaia.
Il telaio dell'iMac, e non solo, è collegato con l'impianto di terra.
io invece sorrido a veder che si vuole a tutti i costi difendere una cosa
nel box delle feritorie dell'heatpipe c'e' l'isolante ..non si mettono le feritoie dell'heatpipe e contatto diretto con lo chassis (heatpipe che poi e' a diretto contatto con la CPU , GPU & Chipset) altrimenti arriverebbero a questi componenti sensibilissimi tensioni statiche dallo chassis a sua volta a contatto umano e salta tutto :sofico:
La conclusione e' che ho risposto ad affermazioni...attendiamo dunque lo stamp di Prezioso con cpu che lavora in carico 100% per almeno mezzora come ha detto ( tutto visibile dai grafici di Monitoraggio Attivita', che sia Windows 7 che lui usa per lavorare o che sia Osx) per vedere gli rpm delle ventole con l'altro programmino ( i db acustici di queste ventole li conosco) ... poi se evntualmente venissero indicati 2500-3000rpm stabiliamo se non si sente niente
rileggi il mio post sopra
l'isolante sta dentro al box delle feritoie dell'HaetPipe
Se vuoi provare a mettere l'heatpipe a diretto contatto con lo chassis d'alluminio fallo..poi con le statiche che si hanno quando tocchi l'alluminio dello chassis, ovvero quando tocchi il computer ...e che si trasmettono all'HeatPipe e dunque di conseguenza alla CPU , GPU & Chipset mi dici quanto ti durano il microprocessore il chipset e la GPU della macchina
o non mi ero spiegato bene io, oppure non mi hai capito tu!! :)
http://img265.imageshack.us/img265/8364/24uzqro2artsvgadkphuge.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/24uzqro2artsvgadkphuge.jpg/)
oppure non ci ho capito un tubo io
Se tu sei convinto che le feritorie di rame dell'HeatPipe dentro a quel box che vedi sono a diretto contatto anche con lo chassis d'alluminio..ben venga e lascio queste convinzioni ...ci mancherebbe
il calore dell'HatPipe e relative feritioie non si progaga per conduzione all'alluminio dello chassis
Non sono convinto di nulla: ti ho semplicemente scritto 3 motivi per il quale le elettrostatiche non dovrebbero danneggiare la cpu.
Comunque basta che le una parte del dissy (e non per forza le heat pipe) trasferisca il calore al telaio per aumentare il potere dissipante.
Ares il dissipatore a 1 heatpipe di questa macchina e identico a quello dei Notebook
lo stesso dissipatore e costituito da una "pista-tubo heatpipe" di rame rosso ( osserva la foto che si intravede ) che da una parte si aggancia sopra alla CPU , GPU & chipset con pasta termica ( questi 3 componenti non si vedono nella foto perche' stanno nella parte inferiore della logic board) e che poi sfocia all'altra estremita' in feritoie sempre di rame dentro a quel box..le feritoie poi sono isolate e dentro a quel box che costituisce un tunnel dove dentro poi a sua volta passa l'aria forzata che butta la ventola
So benissimo come funziona un dissy.
Ma se vedi la massa radiante non entra dentro il convogliatore della ventola (come in nessun altro portatile) e questo serve per massimizzare la resa del flusso e diminure il rumore indotto
sgsgsfgsgsfgsg
29-07-2010, 20:25
Pazzesco...solo la Apple riesce a portare all'esasperazione gli utenti che non hanno un mac a tal punto da tirarsi delle enormi pippe mentali su un qualcosa che funziona meglio perché è progettata meglio..
ridicoli...
Diablo1000
29-07-2010, 21:06
Pazzesco...solo la Apple riesce a portare all'esasperazione gli utenti che non hanno un mac a tal punto da tirarsi delle enormi pippe mentali su un qualcosa che funziona meglio perché è progettata meglio..
ridicoli...
Non è che sia progettato tanto meglio (E sei sfortunato a beccare me che di Pippe sugli Imac non se ne fa) perche alla fine è solo un "portatile" con schermo integrato .
Non è fantaascienza e nemmeno sono tanto perfette queste macchine prova ne sono le tante lamentele sorte alla nascita di questi ultimi modelli (Riscaldamento del case, flickring, display difettosi per mesi ecc...)
Raghnar-The coWolf-
29-07-2010, 22:07
non fantascienza. Magia!
sgsgsfgsgsfgsg
30-07-2010, 12:55
Non è che sia progettato tanto meglio (E sei sfortunato a beccare me che di Pippe sugli Imac non se ne fa) perche alla fine è solo un "portatile" con schermo integrato .
Non è fantaascienza e nemmeno sono tanto perfette queste macchine prova ne sono le tante lamentele sorte alla nascita di questi ultimi modelli (Riscaldamento del case, flickring, display difettosi per mesi ecc...)
Si certo infatti con tutti questi problemi che hai citato la Apple sta fallendo!
Dimenticavo che la Apple ha il 100% dei prodotti malfunzionanti mentre tutti gli altri hanno il 100% dei prodotti perfettamente funzionanti e sani!
Ma per favore....oggi al mediamondo ho visto un Sony brutta copia dell'imac completamente in plastica a oltre 1000€...
In plastica!
Immagino che quello non scalda neanche un po e disssipa il calore meglio di quanto non faccia lo chassis in alluminio del MAC...
I commenti che leggo rasentano il ridicolo,ma non è certo una novità...quando desideri qualcosa e non puoi avere oramai và di moda dire che fà cagare...:D
alexsky8
30-07-2010, 13:09
Pazzesco...solo la Apple riesce a portare all'esasperazione gli utenti che non hanno un mac a tal punto da tirarsi delle enormi pippe mentali su un qualcosa che funziona meglio perché è progettata meglio..
ridicoli...
sì il "progetto perfetto" tanto più che i componenti sono di terze parti....ora esce persino che Apple è una società di semiconduttori :sofico: :sofico: :sofico:
strangers
01-08-2010, 15:08
E allora??
Dove vivi scusa??
Pensi che la FIAT fabbrica dai cerchi ai pistoni di ogni auto??
Certi commenti lasciano il tempo che trovano,chi compra un mac conosce benissimo pregi e difetti e non lo acquista certamente per rivenderlo il giorno dopo come certi montati tecnologici fanno quì dentro con un comune PC...:D
amd-novello
01-08-2010, 15:18
Pazzesco...solo la Apple riesce a portare all'esasperazione gli utenti che non hanno un mac a tal punto da tirarsi delle enormi pippe mentali su un qualcosa che funziona meglio perché è progettata meglio..
ridicoli...
.
Macintosh
21-08-2010, 10:13
Ragazzi, in questo aritcolo c'è un analisi sulle diverse configurazioni e dei consigli per chi è indeciso sull'acquisto:
http://www.appletechnology.it/node/7
Non è che sia progettato tanto meglio (E sei sfortunato a beccare me che di Pippe sugli Imac non se ne fa) perche alla fine è solo un "portatile" con schermo integrato .
Non è fantaascienza e nemmeno sono tanto perfette queste macchine prova ne sono le tante lamentele sorte alla nascita di questi ultimi modelli (Riscaldamento del case, flickring, display difettosi per mesi ecc...)
L' iMac ha smeso di essere un portatile in verticale a ottobre 2009 quando Apple ha piazzato all'interno del case CPU e GPU DESKTOP, con frequenze adeguate, quad core, bus aumentato, ecc...ecc.....
Prima lo era, oggi non più...
e basta vedere i vari benchmark per capire che in alcuni casi è persino preferibile ad un MacPro "base"...Va quasi uguale e costa meno della metà se sul MacPro ci abbini un "cinema display" da 24"....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.