View Full Version : Galaxy S vs. iPhone 4 vs. ???
Archon75
27-07-2010, 15:22
Salve a tutti,
possiedo un Nokia 5800 che ormai anela alla pensione, e vorrei prendere uno smartphone di fascia alta.
In breve, il mio dubbio è: mi butto sull'iPhone 4 o piuttosto sul Galaxy S? O c'è qualche altro prodotto (per es. l'HTC Evo 4G, di cui non so niente) che va messo in conto?
Al momento ho provato a stilare una lista di pro e contro per i due modelli presi in considerazione. Premetto che non sono un fanboy di nessuna azienda. Premetto anche che il mese scorso mi hanno regalato un iPad, di cui peraltro sono soddisfattissimo.
Vantaggi iPhone 4
- il design mi piace molto (de gustibus...)
- i problemi di ricezione mi sembrano per lo più una esagerazione mediatica: ci saranno sicuramente, ma anche il mio 5800, se lo stringo in pugno, perde tacche...
- l'App Store è strapieno di applicazioni (lo vedo anche grazie al mio iPad), molte delle quali sono compatibili tra iPhone e iPad
- se lo prendessi con un abbonamento 3, per es. il Top 400, il costo - veramente esagerato! - si ammortizzerebbe, ma a rischio di restare per 30 mesi con gli annessi e connessi della finanziaria...
- il Retina Display effettivamente sembra fantastico
Galaxy S
- condivido molto di più la filosofia di apertura di Google rispetto a quella di chiusura di Apple, anche se forse l'Android Market non è all'altezza dell'App Store (non lo conosco)
- costa molto di meno... in rete si trova a circa 450 euro, contro i 659 dell'iPhone da 16 Gb; sulla baia addirittura intorno ai 350 euro
- il display SuperAMOLED è molto bello, anche se i colori forse mi sembrano un po' troppo contrastati
Onestamente non so come procedere ora. Ho provato a valutare pro e contro, ma ne vedo altrettanti dalle due parti. Sarei tentato dalla soluzione android, ma penso anche che la rincorsa che c'è per ora a far uscire nuove versioni del SO, nuovi terminali, nuove personalizzazioni (HTC, Samsung, Sony Ericsson, ecc.) possa essere controproducente.
L'iPhone 4 mi piace moltissimo esteticamente... ma mi dà veramente fastidio il suo costo. Le politiche economiche di Apple sono molto elitarie, e francamente questo non mi piace, a titolo personale (col che non voglio pronunciarmi sulle politiche aziendali, solo esprimere un mio giudizio).
Potete aiutarmi a risolvere il dilemma? Grazie!
tommy781
27-07-2010, 15:38
Partirei chiedendoti cosa manca al tuo 5800 per mandarlo in pensione, come funzioni generali non ha nulla in meno degli altri, cambia tipo di display ma anche durata della batteria, migliore nel tuo 5800. Cambia sistema operativo ma questo influenza il come fare e non il cosa. È una reale necessità o voglia di un nuovo gadget? Sei legato ad un budget o puoi spendere quanto vuoi per lo sfizio? Personalmente non ti consiglio nessuno di questi smarthphone, costi troppo elevati per dei cellulari che non sono e non saranno mai dei surrogati di pc. Apple ha tante applicazioni delle quali il 90% inutili e ridondanti, parlo da utente apple, google idem, avere tanta scelta non è sinonimo di qualità o vastità.
Archon75
27-07-2010, 15:55
Hai perfettamente ragione, è uno sfizio più che una necessità. Proprio per questo cerco un prodotto che sia soddisfacente come lo è stato, circa 18 mesi fa, il Nokia 5800. L'unico elemento che francamente ho sempre trovato piuttosto deludente del 5800 è il Symbian. Perché secondo te né l'iPhone né il Galaxy S sono prodotti validi?
io alla lista ci aggiungerei l'HTC desire o N1, che saranno molto + seguiti da google (android) rispetto al samsung...
il prezzo così elevato e la politica apple proprio mi farebbe scartare l'iphone...
qualche mese fa ho dovuto fare anche io questa scelta, ed ho puntato senza pentirmene sul desire!!!!
se poi ti piace smanettare android non ha paragoni!!!!
tulifaiv
27-07-2010, 18:46
Io ho avuto il Desire e l'ho apprezzato molto ma, ad essere il più obiettivo possibile, il consiglio è: se hai i $$ comprati l'iPhone 4 punto e basta ;)
Visto che però il prezzo ti infastidisce, potresti aspettare un po' e buttarti sul mercatino, che tanto di iPhone 4 perfetti se ne troveranno tranquillamente.
Se proprio non puoi aspettare e non vuoi svenarti vai sugli Android top di gamma, ma un'occhiata al Desire dagliela, che il Galaxy S per come la vedo io è un bel po' sopravvalutato. Ha uno schermo migliore ma i materiali non mi piacciono per niente e non mi piace nemmeno l'assenza del flash della fotocamera e di uno straccio di led di stato che ti avvisi se hai ricevuto chiamate e messaggi. Sono due cazzatine, però su un cellulare di quel costo imho pesano molto...
Io ho avuto il Desire e l'ho apprezzato molto ma, ad essere il più obiettivo possibile, il consiglio è: se hai i $$ comprati l'iPhone 4 punto e basta ;)
xkè???cosa avrebbe di meglio del desire???
SO inferiore
fotocamera uguale
batteria uguale
ricezione inferiore
CPU uguale
schermo: uguale
prezzo superiore
cirano994
27-07-2010, 19:16
xkè???cosa avrebbe di meglio del desire???
SO inferiore
fotocamera uguale
batteria uguale
ricezione inferiore
CPU uguale
schermo: uguale
prezzo superiore
SO inferiore non credo, diciamo uguale
fotocamera uguale: non contano solo i megapixel, controlla le prove e vedrai che quella dell'iPhone 4 è meglio
Batteria credo sia uguale
Ricezione ok, è un po' inferiore quella di iPhone 4
CPU uguale: anche qui non contano i Ghz, lo Snapdragon è meno prestante del Cortex A8 di iPhone 4, come è anche meno prestante la GPU
di Desire
Schermo uguale: non credo proprio, è più risoluto quello di iPhone, è Amoled non è come SuperAmoled
prezzo superiore OK
Quindi come vedi IMHO iPhone 4 è una spanna sopra il desire, sempre IMHO, l'unico che se la gioca con iPhone 4 è Galaxy S. ;)
19Dante86
27-07-2010, 19:17
anche io dovrei cambiare terminale,ho il 5530,ma oramai è solo un giocattolo,il wifi prende e non prende perchè ha un'antenna scadente imho,poi non è umts,io ora inizio a viaggiare e vorrei fare videochiamate,mi serve un buon navigatore anche offline,ho usato l'i900 samsung e funziona,un po lento,ma penso che questi cell saranno più veloci.Mi interessano i video più che le foto onestamente.Non mi piacciono gli S.O. chiusi,voglio non avere limiti e android mi attira tantissimo.Il desire mi piace parecchio,ma non so se prendere questo o il galaxy
tulifaiv
27-07-2010, 19:18
xkè???cosa avrebbe di meglio del desire???
SO inferiore
fotocamera uguale
batteria uguale
ricezione inferiore
CPU uguale
schermo: uguale
prezzo superiore
Non esageriamo :)
SO: dalle videoprove che ho visto, iOS 4 su iPhone 4 è dannatamente veloce, anche più di Android 2.1 (che è la versione attualmente montata dal Desire). Inoltre il market di Apple è ancora molto superiore a quello di Android.
Fotocamera e batteria: sì più o meno siamo lì, diciamo che le foto fanno schifo allo stesso modo su tutti i telefoni e la batteria non dura niente allo stesso modo :D
Ricezione: se n'è detto già troppo, riassumerei dicendo che, a patto di evitare l'effetto mano, iPhone 4 prende più del 3Gs quindi tanto brutta questa ricezione non è.
CPU: non è esattamente uguale, si dice che quella di iPhone 4 sia un po' più performante. cmq chi se ne frega della cpu, è la fluidità dell'OS che conta.
Schermo: ma cosa dici :sofico: lo schermo del Desire è molto bello, ma è già inferiore a quello del Galaxy S che, imho, è molto inferiore a quello dell'iPhone, che è straordinario non c'è niente da fare.
Inoltre non c'è niente da fare, ma iPhone come al solito ha dei punti di esclusività che lo distinguono dagli altri (e ne giustificano, almeno in parte, il prezzone): in questo caso ci metterei l'estetica e la scelta dei materiali.
Quando tutti i cellulari sono squadrati, ecco che esce iPhone arrotondato, e tutti cominciano ad essere arrotondati... ora riecco un iPhone squadrato, quanto ci scommettiamo che inizieranno (anzi, continueranno...) tutti a copiare l'iPhone? ;)
Per i materiali, il Desire ne ha di buoni ma è comunque uno dei tanti in metallo (Galaxy non ne parliamo, è solo plasticoso), mentre l'iPhone è l'unico tutto ricoperto di vetro, e questo fa la differenza.
tulifaiv
27-07-2010, 19:22
Il desire mi piace parecchio,ma non so se prendere questo o il galaxy
Ti dico, tra i due preferisco nettamente il Desire. Non è che mi stia simpatico solo perché ce l'ho avuto, ma lo preferisco in base alle sue caratteristiche. Il Galaxy ha uno schermo migliore (è vero che quello del Desire sotto la luce forte è quasi illeggibile), però il Desire ha: flash fotocamera, led di stato, materiali migliori e interfaccia Sense, che imho pareggiano e superano il divario dei display. Il Super AMOLED che monta il Galaxy poi non è che sia molto diverso da quello del Desire: è semplicemente più luminoso sotto la luce forte, e basta.
Inoltre il Desire costa sensibilmente meno del Galaxy (occhio che i Galaxy più economici sono tutti di importazione, non hanno garanzia Italia).
19Dante86
27-07-2010, 19:22
guarda io per esempio non farei una spesa simile per iphone,perchè secondo me è esagerato,sarà il meglio,sarà tutto quello che è,però non mi piace l'S.O. ,non mi attira,non mi è mai piaciuto onestamente,poi la videochiamata col wifi e solo tra iphone,ma dai,con 800 euro deve fare tutto,si perdono in queste cose.Escluso iphone tu cosa prenderesti?io non so se aspettare droid x o droid 2
tulifaiv
27-07-2010, 19:37
guarda io per esempio non farei una spesa simile per iphone,perchè secondo me è esagerato,sarà il meglio,sarà tutto quello che è,però non mi piace l'S.O. ,non mi attira,non mi è mai piaciuto onestamente,poi la videochiamata col wifi e solo tra iphone,ma dai,con 800 euro deve fare tutto,si perdono in queste cose.Escluso iphone tu cosa prenderesti?io non so se aspettare droid x o droid 2
Per carità, il prezzo di iPhone 4 ha dell'osceno anche per me :D però va considerato "un po' tutto", e soprattutto il fatto che in un modo o nell'altro è sempre iPhone il cellulare che segna il riferimento, ad ogni uscita. E questo si paga, ma molti se lo scordano e vanno a vedere solo la dotazione hardware bruta e poco altro, e poi si scagliano contro il telefono e contro quei ladroni di Apple... ;)
Per quanto riguarda la videochiamata mah non mi sembra una gran mancanza, e poi tra l'altro non si può fare anche su molti altri telefoni (Desire per esempio) che fino a qualche mese fa costavano anche i loro bei 500€, per cui... :P
Poi cmq iPhone 4 da 16GB costa 650€ che sono un po' meno di 800. E non ci facciamo ingannare dal fatto che sia il modello "base": terminali molto blasonati come Desire e Galaxy S hanno molto meno di 16GB e, tanto per fare un esempio che si accorda bene con la grande memoria interna, non hanno un iPod touch incorporato. Ma anche di questo ci si dimentica spesso ;)
Escluso iPhone... c'è solo l'imbarazzo della scelta: come ho già detto io ho provato un Desire e mi è piaciuto veramente tanto. Tra l'altro se uno non è troppo schizzinoso si trova a circa 350€ come nuovo sul mercatino, direi che più di un'occhiata se la merita... ;) Droid 2 e Droid X non li conosco, che sono i nuovi Motorola?
SO inferiore non credo, diciamo uguale
contando che quello di iphone è nettamente più chiuso e nettamente meno personalizzabile io lo considero inferiore, da to che come fluidità e stabilità sono uguali ad android (sempre unix è)
fotocamera uguale: non contano solo i megapixel, controlla le prove e vedrai che quella dell'iPhone 4 è meglio
peccato che usino entrambi lo stesso modulo LG...va bhe
CPU uguale: anche qui non contano i Ghz, lo Snapdragon è meno prestante del Cortex A8 di iPhone 4, come è anche meno prestante la GPU
di Desire
meno prestante in cosa??
tu ci fai del rendering o conversioni video con il cellulare??
entrambi i telefoni hanno lo stesso livello di reattività
Schermo uguale: non credo proprio, è più risoluto quello di iPhone, è Amoled non è come SuperAmoled
vero, lo schermo del 4g ha una risoluzione maggiore...peccato che l'occhio umano non ne riesce a vedere la differenza!!!
è come dire che delle casse sono migliori delle altre xkè riproducono megli gli ultrasuoni...peccato che noi non gli sentiamo
Quindi come vedi IMHO iPhone 4 è una spanna sopra il desire, sempre IMHO, l'unico che se la gioca con iPhone 4 è Galaxy S. ;)
peccato che il galaxy s è inferiore, schermo a parte, al desire!!!
Inoltre il market di Apple è ancora molto superiore a quello di Android.
un market che deve sottostare a tutto ad apple non lo considero superiore a nulla, anche xkè tra l'altro quello di android si sta avvicinando terribilmente a quello apple come numero di applicazioni, ed essendo totalmente open source nel giro di poco tempo non ci sarà proprio paragone!!!
Quando tutti i cellulari sono squadrati, ecco che esce iPhone arrotondato, e tutti cominciano ad essere arrotondati... ora riecco un iPhone squadrato, quanto ci scommettiamo che inizieranno (anzi, continueranno...) tutti a copiare l'iPhone?
che apple faccia moda è risaputo...ma qui si parla di telefoni, non cinture o borsette
Per i materiali, il Desire ne ha di buoni ma è comunque uno dei tanti in metallo (Galaxy non ne parliamo, è solo plasticoso), mentre l'iPhone è l'unico tutto ricoperto di vetro, e questo fa la differenza.
e xkè il vetro dovrebbe fare la differenza???
xkè è più delicato???
come costo della materia prima costa un'inezia sia il vetro sia l'alluminio, la qualità dell'assemblaggio poi...uno è fatto in cina, l'altro in taiwan...direi ancora pari
cmq sia, io iphone, galaxy s e desire li considero mediamente sullo stesso livello, peccato che il prezzo del primo sia nettamente superiore agli altri 2
-ArtOfRight-
27-07-2010, 19:43
Ciao!
Se non hai troppa fretta ti consiglierei di aspettare la fine dell'anno: ad ottobre verrà infatti rilasciato Android 3.0 "Gingerbread" ed entro Natale verranno commercializzati i primi terminali.
Dato che ti piace il retina display, con adroid 3 usciranno terminali con risoluzione ancora più elevata!
Per il resto il vero vantaggio dell'iPhone è la garanzia degli aggiornamenti, quindi anche tenendolo 30 mesi avrai sempre un terminale aggiornato.
tulifaiv
27-07-2010, 19:47
che apple faccia moda è risaputo...ma qui si parla di telefoni, non cinture o borsette
E quindi?
Siccome è un telefono, può essere anche brutto? L'estetica fa e come la differenza, che ci piaccia o no. Io con un coso brutto non andrei in giro, e sinceramente ho superato il periodo "è brutto ma guarda quante belle funzioni nerd e cose fighe fa", anche perché ormai tutti fanno tutto, quindi non vale più manco questa scusa ;)
e xkè il vetro dovrebbe fare la differenza???
xkè è più delicato???
come costo della materia prima costa un'inezia sia il vetro sia l'alluminio, la qualità dell'assemblaggio poi...uno è fatto in cina, l'altro in taiwan...direi ancora pari
Il vetro fa la differenza già solo per il fatto che non ce l'ha nessun altro. Anzi direi che è proprio la definizione matematica di "fare la differenza": avere qualcosa che non ha nessun altro :)
Per quanto riguarda i costi, dubito seriamente che un vetro speciale, che va progettato appositamente, testato, ottenuto in modo particolare (il vetro di certo non lo puoi fondere facilmente a 660 °C come l'alluminio) e tagliato (immagino con qualche tecnologia laser o waterjet), costi... molto di più di una fesseria di alluminio pressofuso e verniciato, il quale costa a sua volta molto di più di una schifezza di plastica, ovviamente ;)
19Dante86
27-07-2010, 19:49
Droid 2 e Droid X non li conosco, che sono i nuovi Motorola?
Si si,dovrebbero uscire a settembre,il droid x avrebbe uno schermo da 4,3" ma onestamente troppo grande,già il galaxy sarebbe il massimo sopportabile.Il droid 2 un milestone potenziato praticamente.Comunque io il galaxy l'ho potuto provare perchè lo ha un mio amico,è molto leggero,mi sa di fragile.Le foto e i video li fa molto buoni per le mie esigenze(alla fine telefoni sono XD) . Mi interessa smanettare,ho avuto il 3gs qualche giorno ma me lo ero stufato,non mi piace il sistema.
Iphone 4 è sicuramente il primato anche stavolta,però vorrei android,mi intriga questo s.o. e vorrei prendere un terminale che sia aggiornabile alla versione 3.0 e che mi duri un annetto e mezzo XD
Desire mi piace tantissimo,amo la sense,però il galaxy è molto bello pure,touch e schermo a mio avviso favolosi.Ma sono nel dubbio
tulifaiv
27-07-2010, 19:54
Per Android 3.0 non si può prevedere il futuro; informazioni certe non ce ne stanno ma a quanto pare tutti gli attuali top di gamma saranno dentro i requisiti consigliati.
Ti direi di prendere il Nexus ma non ne vale la pena: se vuoi smanettare non c'è gusto perché è già tutto ufficiale! :sofico:
A sto punto prenditi un bel Desire: non sarai mai certo al 100% che ci sarà l'aggiornamento ufficiale al 3.0 ma chi se ne frega, Android 2.1 è già pieno di roba e tra poco ci sarà il 2.2 quindi direi che ne hai per molto da divertirti. Sennò se non sei sicuro puoi sempre spendere meno e beccarti un bel Liquid, a circa 200€ sul mercatino, da torturare senza troppi patemi d'animo: ok avrà materiali un po' sfigatelli e solo 256MB di RAM, ma la CPU è molto potente (è la stessa del Desire) ed è un tel già parecchio smanettabile, oltre che molto economico e non crollerà di valore, visto che è uscito da un bel po' ormai.
Se non hai troppa fretta ti consiglierei di aspettare la fine dell'anno: ad ottobre verrà infatti rilasciato Android 3.0 "Gingerbread" ed entro Natale verranno commercializzati i primi terminali.
tze...non è ancora uscito android 2.2 e già pensi al 3???
Siccome è un telefono, può essere anche brutto? L'estetica fa e come la differenza, che ci piaccia o no. Io con un coso brutto non andrei in giro, e sinceramente ho superato il periodo "è brutto ma guarda quante belle funzioni nerd e cose fighe fa", anche perché ormai tutti fanno tutto, quindi non vale più manco questa scusa
siccome gli altri telefoni a confronto NON sono brutti, non si può parlare di telefoni brutti...
e quella differenza di prezzo per 2 linee diverse non sono giustificate
Il vetro fa la differenza già solo per il fatto che non ce l'ha nessun altro. Anzi direi che è proprio la definizione matematica di "fare la differenza": avere qualcosa che non ha nessun altro
quindi ora se uscisse un telefono di legno, farebbe la differenza xkè nessun'altro è in legno???ma che discorsi sono???
fare la differenza vuol dire avere delle caratteristiche superiori...
il vetro non fa altro che renderlo più delicato
Per quanto riguarda i costi, dubito seriamente che un vetro speciale, che va progettato appositamente, testato, ottenuto in modo particolare (il vetro di certo non lo puoi fondere facilmente a 660 °C come l'alluminio) e tagliato (immagino con qualche tecnologia laser o waterjet)
vetro speciale???
progettato appositamente???
ottenuto in modo particolare???
ma che vai dicendo???
è un vetro normalissimo con trattamento oleorepellente alla pari di qualsiasi altro vetro in commercio, prezzo d'acquisto pressokè nullo!!!!
19Dante86
27-07-2010, 20:06
mmm guarda vorrei prendere un cel che mi duri almeno un anno e mezzo,un bel 3,7" almeno,e poi userei tanto il gps.Il comparto multimediale di acer non mi piace,mi serve un terminale che faccia anche dei buoni video.Posso anche rinunciare e fregarmene di android 3.0 ma per la prima volta voglio un cellulare tra i top :) . Non sono riuscito a provare il desire,per questo punto sul galaxy ancora
tulifaiv
27-07-2010, 20:10
quindi ora se uscisse un telefono di legno, farebbe la differenza xkè nessun'altro è in legno???ma che discorsi sono???
fare la differenza vuol dire avere delle caratteristiche superiori...
il vetro non fa altro che renderlo più delicato
E ora cominciano gli esempi assurdi. :rolleyes:
Evidentemente no, perché il legno non credo sia un buon materiale per cellulari.
Il vetro lo rende delicato ed esclusivo (o "innovativo" come preferisci); se per te la parte sottolineata non vale niente sono fatti tuoi per carità, ma per gli altri non è così e ci sono anche degli ottimi motivi per cui funziona così, che ti piaccia o no.
vetro speciale???
progettato appositamente???
ottenuto in modo particolare???
ma che vai dicendo???
è un vetro normalissimo con trattamento oleorepellente alla pari di qualsiasi altro vetro in commercio, prezzo d'acquisto pressokè nullo!!!!
Ma queste informazioni sui costi della tecnologia di produzione del vetro dove le prendi? Sei un produttore di vetro, un esperto di tecnologia o fai così tanto per tirare a caso?
Io ero rimasto che il vetro dell'iPhone 4 è un vetro particolare (ps. non è certo una novità che esistono 1000 tipi diversi di vetro), e poi non c'è solo il prezzo di acquisto, ma anche il costo di lavorazione. O pensi che i vetri degli iPhone 4 crescano sugli alberi già tagliati a misura? cmq sulla differenza vetro vs. alluminio ho già detto come funziona e mi pare anche piuttosto OT, per cui finiamola qui e a buon intenditor poche parole, liberissimi di credere e pensare che vetro e alluminio siano sostanzialmente la stessa cosa :)
tulifaiv
27-07-2010, 20:13
mmm guarda vorrei prendere un cel che mi duri almeno un anno e mezzo,un bel 3,7" almeno,e poi userei tanto il gps.Il comparto multimediale di acer non mi piace,mi serve un terminale che faccia anche dei buoni video.Posso anche rinunciare e fregarmene di android 3.0 ma per la prima volta voglio un cellulare tra i top :) . Non sono riuscito a provare il desire,per questo punto sul galaxy ancora
Per il GPS hai ben pochi problemi su Android, specie su cellulari top quindi vai tranquillo.
A questo punto prova un po' anche il Desire e poi scegli, cmq come usabilità è maggiore o uguale al Galaxy, visto che l'OS e lo stesso e l'interfaccia, a suo modo, è un po' migliorata, quindi... ;)
19Dante86
27-07-2010, 20:24
quindi il gps funziona abbastanza bene anche in off line?conterò di prendere una scheda 3 a breve per internet,quindi poi usufruirò dell'a-gps,però se l'off funziona bene intanto è molto meglio.Mi interessano parecchio i video,purtroppo al mediaworld il tipo mi ha sconsigliato il desire e non aveva batteria per farmelo vedere,dice anche che il touch del galaxy è molto meglio del desire.Cavolo ero curioso però
verolenny
27-07-2010, 20:25
mi iscrivo ma evitiamo di farla diventare una discussione da fan boy, ok?
tulifaiv
27-07-2010, 20:44
eh vatti a fidare dei tipi del Mediaworld, che guardacaso ti sconsigliano proprio il telefono che non possono accendere perché non hanno batteria :p
per il GPS non saprei di preciso, io ho sempre tenuto attivata la super internet, quindi boh :sofico:
Prendi un iphone 4..e vai sul sicuro !
gitantil
27-07-2010, 22:58
Consigli certi e utili io non riesco a darteli in quanto molto spesso ho errato sulla mia pelle attraverso le mie scelte. La mia esperienza con gli smartphone da macuser è iniziata con iphone 3g, un terminale che non ho mai apprezzato seriamente e che dopo un poco ho cambiato con un htc hd2. Un terminale come usabilità perfetto, con un interfaccia sense davvero fantastica. La cosa che però non sopportavo di questo terminale erano le applicazioni di terze parti molto spesso inusabili per via dello schermo capacitivo; infatti le applicazioni per wm oltre ad essere numericamente minori rispetto a quelle degli altri sistemi operativi sono studiate per l'utilizzo con il pennino. Uscito l'n97 mini sono ritornato a nokia ma con tanta delusione, infatti il terminale è davvero ottimo, sezione grafica a parte, ma penalizzato enormemente dalla scarsità della memoria ram che fa bloccare spesso il terminale. Ho in seguito preso un omnia hd, che sarà l'ultimo terminale samsung che acquisterò nella mia vita per via dell'assistenza praticamente assente, col quale ho trovato un certo equilibrio grazie alla shell dell spb che fa rinascere questo terminale. Due domeniche fa dopo aver fatto il bagno con il cellulare e avendo conseguentemente bagnato il cellulare mi si è posto il problema di cosa acquistare. La mia prima idea è stata quella di acquistare il desire, ma dopo averlo avuto una settimana il desiderio di acquisto si è tramutato in tanti dubbi. Sinceramente al di là di alcune difficoltà riscontrate nel fare alcune operazioni, dovuto ad una mia ignoranza con i terminali android più che a limiti del s.o., la cosa che mi ha lasciato perplessa è proprio la sense shell, purtroppo la brutta copia, sia come estetica che come funzionalità, di quella che avevo impiegato su hd2. Tutto questo per dire che alla fine il terminale perfetto non esiste e cmq al di la delle simpatie personali questi terminali permettono veramente di fare quasi tutto. L'ultimo mio pensiero forse controtendenza va all'iphone4, il motivo è semplice i terminali apple svalutano pochissimo, quindi mi è venuta la curiosità di provarlo. Il prezzo è tanto 650,00 ma non ditemi che i 549,00 del galaxy s o i 499,00 del desire siano prezzi più abbordabili.
Archon75
27-07-2010, 23:54
Intanto grazie a tutti per le risposte e per le interessanti considerazioni. A questo punto riassumo anche le mie esperienze telefoniche: ho avuto un HTC P3800, che ho sempre considerato un bel prototipo ma non un telefono maturo. Dopo un po' mi sono scocciato di delay, rom cucinate e simili. Ho comprato un Nokia 5800 perché non volevo spendere troppo (l'ho pagato circa 300 euro) e, per quel prezzo, l'ho apprezzato moltissimo: a parte la fotocamera scadente e alcune sezioni non proprio convincenti, è stato un ottimo affare. Il problema nasce pensando a come sostituirlo degnamente: il primo pensiero è stato il Nokia N8, ma onestamente non mi fido. Che me ne faccio di una fotocamera da 12 megapixel se poi il sistema operativo Symbian non verrà più supportato?
Per quanto riguarda la Apple, non mi ha mai fatto nessuna simpatia, per le politiche dei prezzi e per l'aura molto cool che emana il sig. jobs con il suo marketing. Eppure, ho sempre riconosciuto l'alta qualità dei prodotti. Avere in mano un iPad è davvero una bella esperienza. Per questo mi sono chiesto se non valesse la pena prendere l'iPhone 4. Certo, fa rabbia doverlo pagare 659 euro, ma con la top 400 di 3 lo si può prendere con una soluzione interessante, direi (a proposito, qualcuno mi sa dare qualche info sugli abbonamenti e le finanziarie con 3?).
Android non lo conosco per nulla, ma mi piace molto la politica di Google. Purtroppo, in generale le mie esperienze con HTC e Samsung non sono mai state davvero buone, e non vorrei spendere cifre comunque alte per poi ritrovarmi in mano un prodotto fatto con plastiche scadenti o con personalizzazioni approssimative...
Ad ogni modo, continuerò a riflettere sulla base delle vostre osservazioni, quindi grazie in anticipo!
E quindi?
Siccome è un telefono, può essere anche brutto? L'estetica fa e come la differenza, che ci piaccia o no. Io con un coso brutto non andrei in giro, e sinceramente ho superato il periodo "è brutto ma guarda quante belle funzioni nerd e cose fighe fa", anche perché ormai tutti fanno tutto, quindi non vale più manco questa scusa ;)
Il vetro fa la differenza già solo per il fatto che non ce l'ha nessun altro. Anzi direi che è proprio la definizione matematica di "fare la differenza": avere qualcosa che non ha nessun altro :)
Per quanto riguarda i costi, dubito seriamente che un vetro speciale, che va progettato appositamente, testato, ottenuto in modo particolare (il vetro di certo non lo puoi fondere facilmente a 660 °C come l'alluminio) e tagliato (immagino con qualche tecnologia laser o waterjet), costi... molto di più di una fesseria di alluminio pressofuso e verniciato, il quale costa a sua volta molto di più di una schifezza di plastica, ovviamente ;)
il vetro fa la differenza ma ciò non vuol dire che è migliore..... io non prenderei mai un cell che se cade si puo danneggiare più facilmente
per quanto ne dicano il vetro è debole agli impatti....
poi che fonde a 660 c° non me ne po frega di meno.......
Intanto grazie a tutti per le risposte e per le interessanti considerazioni. A questo punto riassumo anche le mie esperienze telefoniche: ho avuto un HTC P3800, che ho sempre considerato un bel prototipo ma non un telefono maturo. Dopo un po' mi sono scocciato di delay, rom cucinate e simili. Ho comprato un Nokia 5800 perché non volevo spendere troppo (l'ho pagato circa 300 euro) e, per quel prezzo, l'ho apprezzato moltissimo: a parte la fotocamera scadente e alcune sezioni non proprio convincenti, è stato un ottimo affare. Il problema nasce pensando a come sostituirlo degnamente: il primo pensiero è stato il Nokia N8, ma onestamente non mi fido. Che me ne faccio di una fotocamera da 12 megapixel se poi il sistema operativo Symbian non verrà più supportato?
Per quanto riguarda la Apple, non mi ha mai fatto nessuna simpatia, per le politiche dei prezzi e per l'aura molto cool che emana il sig. jobs con il suo marketing. Eppure, ho sempre riconosciuto l'alta qualità dei prodotti. Avere in mano un iPad è davvero una bella esperienza. Per questo mi sono chiesto se non valesse la pena prendere l'iPhone 4. Certo, fa rabbia doverlo pagare 659 euro, ma con la top 400 di 3 lo si può prendere con una soluzione interessante, direi (a proposito, qualcuno mi sa dare qualche info sugli abbonamenti e le finanziarie con 3?).
Android non lo conosco per nulla, ma mi piace molto la politica di Google. Purtroppo, in generale le mie esperienze con HTC e Samsung non sono mai state davvero buone, e non vorrei spendere cifre comunque alte per poi ritrovarmi in mano un prodotto fatto con plastiche scadenti o con personalizzazioni approssimative...
Ad ogni modo, continuerò a riflettere sulla base delle vostre osservazioni, quindi grazie in anticipo!
io ti posso dare un consiglio per me android è il futuro a come si mettono le cose..
se non ti piacciono htc e samsung ci sono sempre altre aziende tipo motorolla che non sono da sottovalutare.....
tulifaiv
28-07-2010, 00:24
Tutto questo per dire che alla fine il terminale perfetto non esiste e cmq al di la delle simpatie personali questi terminali permettono veramente di fare quasi tutto.
quoto
L'ultimo mio pensiero forse controtendenza va all'iphone4, il motivo è semplice i terminali apple svalutano pochissimo, quindi mi è venuta la curiosità di provarlo. Il prezzo è tanto 650,00 ma non ditemi che i 549,00 del galaxy s o i 499,00 del desire siano prezzi più abbordabili.
mah secondo me è abbastanza un luogo comune questo della fantastica tenuta del valore degli iPhone... ok certamente nei primi mesi iPhone 4 terrà bene il valore (anche in relazione alla probabile scarsità delle forniture), però guarda cosa è successo con i 3Gs: il 32GB si trova sui mercatini a circa 450€ in perfette condizioni, il 16GB a meno di 400€... facendo due calcoli viene fuori che perdono oltre 200€ di valore dal prezzo del nuovo :eek:
ok che sono cellulari fine-serie, ma è pure vero che queste quotazioni ci sono da un bel po'... secondo me non è che tengano il valore poi così bene :stordita:
tulifaiv
28-07-2010, 00:30
il vetro fa la differenza ma ciò non vuol dire che è migliore..... io non prenderei mai un cell che se cade si puo danneggiare più facilmente
per quanto ne dicano il vetro è debole agli impatti....
poi che fonde a 660 c° non me ne po frega di meno.......
Da che mondo è mondo il vetro è un materiale particolarmente fragile -> se ti casca o non si fa niente o va in mille pezzi. E va bene, però ciò non toglie che sia un materiale "pregiato" e cmq costoso in relazione ai costi di produzione e lavorazione; non è che "pregiato" significa per forza "resistente", anzi spesso è proprio il contrario, purtroppo.
Il fatto della fusione è ovvio che non ce ne frega nulla, però è per dire che lavorare vetro e alluminio non sono esattamente la stessa cosa: era solo per giustificare i costi derivanti dal diverso materiale...
Poi se dici che non prenderesti cell che si danneggiano facilmente, beh mi sa che non dovresti comprare praticamente nessuno smartphone di fascia alta :D gli altri avranno pure la scocca in alluminio resistente, ma con quel bel display capacitivo col vetro sopra, con una semplice caduta possono benissimo farsi molto molto male anche gli altri ;)
tulifaiv
28-07-2010, 00:35
il primo pensiero è stato il Nokia N8, ma onestamente non mi fido. Che me ne faccio di una fotocamera da 12 megapixel se poi il sistema operativo Symbian non verrà più supportato?
ma soprattutto, che cavolo te ne fai proprio di 12 megapixel su un sensore da cellulare? :p
Per il discorso Apple hai ragione, iPhone 4 costa veramente un boato (ma non è che il 3Gs lo regalassero, e tuttora continua a costare un salasso), però è pure vero che ad ogni uscita dell'iPhone il livello degli smartphone viene spostato sempre un po' più su e gli altri, chi più chi meno, si mettono tutti a copiare. È il sovrapprezzo dell'esclusività e dell' "arrivare prima" che Apple si fa pagare salato un po' su tutta la sua gamma.
Con HTC non so la tua esperienza, però ultimamente i materiali non sono affatto scadenti: fai conto che il Legend ha praticamente una scocca unibody (chi ha detto Apple? :rolleyes:) e il Desire, a parte l'orrido sistema di aggancio della cover batteria, ha materiali davvero ottimi (metallo e plastica gommata antiscivolo e anti-ditate), sicuramente superiori ai vari Galaxy S, Liquid etc... direi che solo il Milestone (Motorola ci ha abituati in questo senso) ha materiali paragonabili :)
19Dante86
28-07-2010, 00:53
io mi sono confuso ancora di più :asd:
omniaforever
28-07-2010, 01:25
se sei fidanzato prendi il 4g...almeno hai la scusa che se la ragazza trova il tuo cellulare irraggiungibile puoi sempre dire che lo stavi tenendo il mano
omniaforever
28-07-2010, 01:27
Consigli certi e utili io non riesco a darteli in quanto molto spesso ho errato sulla mia pelle attraverso le mie scelte. La mia esperienza con gli smartphone da macuser è iniziata con iphone 3g, un terminale che non ho mai apprezzato seriamente e che dopo un poco ho cambiato con un htc hd2. Un terminale come usabilità perfetto, con un interfaccia sense davvero fantastica. La cosa che però non sopportavo di questo terminale erano le applicazioni di terze parti molto spesso inusabili per via dello schermo capacitivo; infatti le applicazioni per wm oltre ad essere numericamente minori rispetto a quelle degli altri sistemi operativi sono studiate per l'utilizzo con il pennino. Uscito l'n97 mini sono ritornato a nokia ma con tanta delusione, infatti il terminale è davvero ottimo, sezione grafica a parte, ma penalizzato enormemente dalla scarsità della memoria ram che fa bloccare spesso il terminale. Ho in seguito preso un omnia hd, che sarà l'ultimo terminale samsung che acquisterò nella mia vita per via dell'assistenza praticamente assente, col quale ho trovato un certo equilibrio grazie alla shell dell spb che fa rinascere questo terminale. Due domeniche fa dopo aver fatto il bagno con il cellulare e avendo conseguentemente bagnato il cellulare mi si è posto il problema di cosa acquistare. La mia prima idea è stata quella di acquistare il desire, ma dopo averlo avuto una settimana il desiderio di acquisto si è tramutato in tanti dubbi. Sinceramente al di là di alcune difficoltà riscontrate nel fare alcune operazioni, dovuto ad una mia ignoranza con i terminali android più che a limiti del s.o., la cosa che mi ha lasciato perplessa è proprio la sense shell, purtroppo la brutta copia, sia come estetica che come funzionalità, di quella che avevo impiegato su hd2. Tutto questo per dire che alla fine il terminale perfetto non esiste e cmq al di la delle simpatie personali questi terminali permettono veramente di fare quasi tutto. L'ultimo mio pensiero forse controtendenza va all'iphone4, il motivo è semplice i terminali apple svalutano pochissimo, quindi mi è venuta la curiosità di provarlo. Il prezzo è tanto 650,00 ma non ditemi che i 549,00 del galaxy s o i 499,00 del desire siano prezzi più abbordabili.
ps: se hai ancora omnia hd prova una rom cucinata..è come avere un altro cellulare rispetto ai firmware schifosi di samsung
SO inferiore non credo, diciamo uguale
fotocamera uguale: non contano solo i megapixel, controlla le prove e vedrai che quella dell'iPhone 4 è meglio
Batteria credo sia uguale
Ricezione ok, è un po' inferiore quella di iPhone 4
CPU uguale: anche qui non contano i Ghz, lo Snapdragon è meno prestante del Cortex A8 di iPhone 4, come è anche meno prestante la GPU
di Desire
Schermo uguale: non credo proprio, è più risoluto quello di iPhone, è Amoled non è come SuperAmoled
prezzo superiore OK
Quindi come vedi IMHO iPhone 4 è una spanna sopra il desire, sempre IMHO, l'unico che se la gioca con iPhone 4 è Galaxy S. ;)
quoto tutto tranne per la cpu dato che sono cortex a8 entrambe
Inoltre non c'è niente da fare, ma iPhone come al solito ha dei punti di esclusività che lo distinguono dagli altri (e ne giustificano, almeno in parte, il prezzone): in questo caso ci metterei l'estetica e la scelta dei materiali.
Quando tutti i cellulari sono squadrati, ecco che esce iPhone arrotondato, e tutti cominciano ad essere arrotondati... ora riecco un iPhone squadrato, quanto ci scommettiamo che inizieranno (anzi, continueranno...) tutti a copiare l'iPhone? ;)
.
htc hd2
motrolola droid
motrolo adroidx
htc evo4g
devo continuare...
quindi il gps funziona abbastanza bene anche in off line?conterò di prendere una scheda 3 a breve per internet,quindi poi usufruirò dell'a-gps,però se l'off funziona bene intanto è molto meglio.Mi interessano parecchio i video,purtroppo al mediaworld il tipo mi ha sconsigliato il desire e non aveva batteria per farmelo vedere,dice anche che il touch del galaxy è molto meglio del desire.Cavolo ero curioso però
meglio che ti vai a leggere cos'è l'a-gps
E va bene, però ciò non toglie che sia un materiale "pregiato" e cmq costoso in relazione ai costi di produzione e lavorazione; non è che "pregiato" significa per forza "resistente", anzi spesso è proprio il contrario, purtroppo.
il vetro è un materiale pregiato???
ma sai cos'è il vetro???
è sabbia fusa!!!
ci si fanno le finestre...
come si fa definire il vetro materiale pregiato????:doh:
ma secondo te apple produce qualcosa di iphone??
compra tutto da aziende esterne come lg, samsung ecc...
tho, questa è la tabella riassuntiva dei costi delle parti del 4g (che tra l'altro secondo me è anche gonfiata)
non appare nemmeno il voce "vetro" per l'inezia cui lo pagano:
http://www.isuppli.com/Teardowns-Manufacturing-and-Pricing/News/Pages/iPhone-4-Carries-Bill-of-Materials-of-187-51-According-to-iSuppli.aspx
E ora cominciano gli esempi assurdi.
Evidentemente no, perché il legno non credo sia un buon materiale per cellulari.
Il vetro lo rende delicato ed esclusivo (o "innovativo" come preferisci); se per te la parte sottolineata non vale niente sono fatti tuoi per carità, ma per gli altri non è così e ci sono anche degli ottimi motivi per cui funziona così, che ti piaccia o no.
see, aspetta che apple butti fuori un cel in legno e vedrai in quanti a dire ohhh il legno...materiale pregiato ed innovativo!!!!
innovativo che??
lo rende più "stiloso" a scapito di una sporchevolezza e delicatezza maggiore...
aspetta che ti cada una sola volta (xkè almeno una volta il cellulare cade) e vedrai che scena che fai col cellulare pieno di ditate unte e crepato da parte a parte!!!
gitantil
28-07-2010, 08:54
Zazzu mi ero ripromesso di non risponderti ma non puoi continuare a dire tante inesattezze sul vetro e continuare la tua battaglia persa in partenza. Il vetro non costa tanto? è sicuramente vero a questi livelli di produzione industriale ma costa sicuramente molto di più di un comune metallo lavorato in stampo e fusione o ad estrusione. Forse ti sembrerà banale ma quello è un vetro temperato colorato in materia, non verniciato posteriormente, privo di imperfezioni, con trattamenti vari superficiali. La difficoltà nel realizzare questo tipo di materiale sono tantissime e il fenomeno della tempratura rende ancora più ostico il processo. Poi bisogna capire il tuo concetto di delicato perchè se è vero che se fatto cadere in un determinato modo può rompersi, non è neanche così semplice rompere un vetro poiché contrariamente al metallo che ha grosse doti di resistenza a trazione ma scarse a compressione il vetro è praticamente l'opposto il che conferisce una certa resistenza in particolari condizioni. Poi nell'uso di tutti i giorni non si rovina contrariamente al metallo che si graffia con facilità. Quante volte mettiamo il cellulare in tasca con le chiavi? il vetro non subisce alcun danno mentre plastiche e metalli si graffiano facilmente. Non dico che il vetro sia il materiale più adatto per fare il vetro ma ti assicuro che a inizio ottocento nessuno avrebbe scommesso di abitare in case fatte di sabbia, acqua e cemento, quasi nessun architetto voleva sperimentare queste nuove tecniche eppure ora ti sei chiesto in Italia dove abitano il 95% della popolazione? C'è gente che vede oltre e per fortuna che il processo tecnologico va avanti anche per questo. S. J. sta antipatico anche a me, ma non è uno sprovveduto e ha saputo circondarsi di gente valida.
cmq vetro e touch vengono sui 10$ in ip4.
circa come la cpu a4
onering67
28-07-2010, 09:57
Non centra nulla, ma, dovendo cambiare cellulare, direi di tenere sott'occhio la prossima uscita del Nokia N8. Sulla carta un ottimo cellulare, che non costa "'na cifra!"
tulifaiv
28-07-2010, 10:59
Non centra nulla, ma, dovendo cambiare cellulare, direi di tenere sott'occhio la prossima uscita del Nokia N8. Sulla carta un ottimo cellulare, che non costa "'na cifra!"
mmm sì ma non mi convince troppo... non vedo cosa dovrebbe avere in più degli altri, a parte i 12 Mpx (:eek:) della fotocamera :p
Archon75
28-07-2010, 11:13
mmm sì ma non mi convince troppo... non vedo cosa dovrebbe avere in più degli altri, a parte i 12 Mpx (:eek:) della fotocamera :p
Aggiungi il fatto che Nokia ha dichiarato che non supporterà più il sistema operativo Symbian (sull'N8 nella versione Symbian^3), quindi c'è il rischio che sia un cellulare "abbandonato" dalla casa madre... come è successo per l'N900 :muro:
tulifaiv
28-07-2010, 11:16
Aggiungi il fatto che Nokia ha dichiarato che non supporterà più il sistema operativo Symbian (sull'N8 nella versione Symbian^3), quindi c'è il rischio che sia un cellulare "abbandonato" dalla casa madre... come è successo per l'N900 :muro:
sì infatti, stavo proprio leggendo in cima a google (cercate "nokia n8"): http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-n8-a-settembre-solo-per-gli-italiani/26343/1.html
marketing davvero impeccabile... :asd:
onering67
28-07-2010, 11:17
mmm sì ma non mi convince troppo... non vedo cosa dovrebbe avere in più degli altri, a parte i 12 Mpx (:eek:) della fotocamera :p
Si, ma infatti dicevo di tenerlo d'occhio, alla sua uscita prevista per fine settembre, per leggere un pò di recensioni e capire un pò meglio, come giustamente dice Archon75 quali sono le intenzioni di Nokia in merito a Symbian 3. Se le recensioni sono buone e Nokia rassicura in merito al sistema operativo, penso sia un cellulare che, per il suo costo, sia assolutamente da prendere in considerazione.
cmq vetro e touch vengono sui 10$ in ip4.
circa come la cpu a4
si, il vetro + il touch viene 10$, così come per tutti i telefoni touch, sono tutti in vetro...
qui si parla del vetro posteriore, che appunto non viene nemmeno citato nell'elenco...
a parer mio si, quello del touch potrà essere trattato di qua e di la come ogni touch in vetro, ma quello posteriore di certo non riceverà gli stessi trattamenti e se appunto avesse davvero un prezzo considerevole sarebbe apparso nell'elenco...
infatti rientrerà nella voce "other/mechanicals" assieme alle plastiche, metalli, viti ecc dove il tutto fa 10$
Poi bisogna capire il tuo concetto di delicato perchè se è vero che se fatto cadere in un determinato modo può rompersi, non è neanche così semplice rompere un vetro poiché contrariamente al metallo che ha grosse doti di resistenza a trazione ma scarse a compressione il vetro è praticamente l'opposto il che conferisce una certa resistenza in particolari condizioni.
si ma difficilmente un cellulare viene sottoposto a torsioni, trazioni ecc...
mentre le cadute sono più frequenti, e basta un niente per scheggiare un vetro temperato!!!
l'unica cosa che fa il vetro è renderlo più bello alla vista (quando è pulito e integro), altro non serve...ma state certi che apple non si è svenata per questo, e sicuramente non vale quei 2-300€ che il 4 g costa di troppo
Non centra nulla, ma, dovendo cambiare cellulare, direi di tenere sott'occhio la prossima uscita del Nokia N8. Sulla carta un ottimo cellulare, che non costa "'na cifra!"
sinceramente nokia, con symbian, mi ha anche un po' stufato...sempre la solita monotonia...
gitantil
28-07-2010, 13:17
Che apple non si sia svenata per il vetro non ci sono dubbi ma che la differenza con gli altri competitors non sia 200-300 euro è anche vero:
htc hd2 599,00 senza memoria di archiviazione diff. 50 €
htc desire 499,00 con differenza di memoria di archiviazione 150€
samsung galaxy s 549,00 con differenza di memoria di archiviazione 100€
Che apple non si sia svenata per il vetro non ci sono dubbi ma che la differenza con gli altri competitors non sia 200-300 euro è anche vero:
htc hd2 599,00 senza memoria di archiviazione diff. 50 €
htc desire 499,00 con differenza di memoria di archiviazione 150€
samsung galaxy s 549,00 con differenza di memoria di archiviazione 100€
I prezzi sono di molto inferiori a quelli REALI, vedi quanto costa ogni modello indicato da te:
http://www.trovaprezzi.it/
gitantil
28-07-2010, 14:19
io mi riferisco ad i prezzi che trovo nei negozi e nei grandi magazzini, e almeno a Palermo sono quelli che ti ho indicato
Governator
28-07-2010, 16:14
Io non conosco in dettaglio un iphone o un galaxy s o altri terminali, ho un i900...mitico:D però dico la mia rispetto ai materiali visto che si è parlato tanto di materiali:
che un cell sia fatto di plastica, di vetro, di alluminio o altro, alla fine se ci cade da mano da un metro e mezzo, si danneggia inesorabilmente se siamo sfortunati, qualunque sia il materiale della scocca...quindi a prescindere dagli eventuali danni (non mi compro sinceramente un telefono pensando <<se cade si fa questo o quello>>) prendo il cellulare più leggero possibile; non scordiamoci che li dobbiamo tenere in tasca e sicuramente è più confortevole avere un cellulare leggero e sottile in tasca piuttosto che avere un mattoncino pesante che magari "SE CADE FORSE" si danneggia di meno o che è più bello da vedere.
Ai posteri l'ardua sentenza.:)
Per quanto riguarda l'estetica ed il fatto che altre marche copino dall'iphone, questo è innegabile, e sinceramente questo per quanto mi riguarda è un difetto:
1. Perchè l'iphone esteticamente a me non piace (ha anche stufato sinceramente) vado più per i telefoni squadrati.
2. Che palla vedere che diversi telefoni anche di marche diverse sono esteticamente molto simili, sempre iphonestyle
E con questo, ho detto tutto. :D
tulifaiv
28-07-2010, 16:49
1. Perchè l'iphone esteticamente a me non piace (ha anche stufato sinceramente) vado più per i telefoni squadrati.
e infatti guarda caso l'iPhone 4 è tornato ad essere squadrato ;)
Da che mondo è mondo il vetro è un materiale particolarmente fragile -> se ti casca o non si fa niente o va in mille pezzi. E va bene, però ciò non toglie che sia un materiale "pregiato" e cmq costoso in relazione ai costi di produzione e lavorazione; non è che "pregiato" significa per forza "resistente", anzi spesso è proprio il contrario, purtroppo.
Il fatto della fusione è ovvio che non ce ne frega nulla, però è per dire che lavorare vetro e alluminio non sono esattamente la stessa cosa: era solo per giustificare i costi derivanti dal diverso materiale...
Poi se dici che non prenderesti cell che si danneggiano facilmente, beh mi sa che non dovresti comprare praticamente nessuno smartphone di fascia alta :D gli altri avranno pure la scocca in alluminio resistente, ma con quel bel display capacitivo col vetro sopra, con una semplice caduta possono benissimo farsi molto molto male anche gli altri ;)
sicuro che sia un materiale pregiato??? io non ci scommetterei più di tanto e sei sicuro che le lavorazioni siano cosi diverse?????
comunque non è questo il problema
certo che come dici te il display in vetro è fragile e per l'appunto avere la parte posteriore anch' essa di vetro non mi pare una brillante idea... radoppi le probalità di rottura in caso di caduta......
Zazzu mi ero ripromesso di non risponderti ma non puoi continuare a dire tante inesattezze sul vetro e continuare la tua battaglia persa in partenza. Il vetro non costa tanto? è sicuramente vero a questi livelli di produzione industriale ma costa sicuramente molto di più di un comune metallo lavorato in stampo e fusione o ad estrusione. Forse ti sembrerà banale ma quello è un vetro temperato colorato in materia, non verniciato posteriormente, privo di imperfezioni, con trattamenti vari superficiali. La difficoltà nel realizzare questo tipo di materiale sono tantissime e il fenomeno della tempratura rende ancora più ostico il processo. Poi bisogna capire il tuo concetto di delicato perchè se è vero che se fatto cadere in un determinato modo può rompersi, non è neanche così semplice rompere un vetro poiché contrariamente al metallo che ha grosse doti di resistenza a trazione ma scarse a compressione il vetro è praticamente l'opposto il che conferisce una certa resistenza in particolari condizioni. Poi nell'uso di tutti i giorni non si rovina contrariamente al metallo che si graffia con facilità. Quante volte mettiamo il cellulare in tasca con le chiavi? il vetro non subisce alcun danno mentre plastiche e metalli si graffiano facilmente. Non dico che il vetro sia il materiale più adatto per fare il vetro ma ti assicuro che a inizio ottocento nessuno avrebbe scommesso di abitare in case fatte di sabbia, acqua e cemento, quasi nessun architetto voleva sperimentare queste nuove tecniche eppure ora ti sei chiesto in Italia dove abitano il 95% della popolazione? C'è gente che vede oltre e per fortuna che il processo tecnologico va avanti anche per questo. S. J. sta antipatico anche a me, ma non è uno sprovveduto e ha saputo circondarsi di gente valida.
mi sa che lei di costi industriali e dei materiali ne sa ben poco.....
poi scusa cosa c'entra trazione e compressione che fai usi il cell come argano???
il vero problema dei cell sono le cadute e ti assicuro che qualsiasi metallo è molto più resistente agli urti di qualsiasi vetro.....
io mi riferisco ad i prezzi che trovo nei negozi e nei grandi magazzini, e almeno a Palermo sono quelli che ti ho indicato
Non hai un mediaworld vicino? strano :D
Lì vendono anche gli import e trovi i prezzi + bassi, prova a vedere nel sito ufficiale. ;)
sicuro che sia un materiale pregiato??? io non ci scommetterei più di tanto e sei sicuro che le lavorazioni siano cosi diverse?????
comunque non è questo il problema
certo che come dici te il display in vetro è fragile e per l'appunto avere la parte posteriore anch' essa di vetro non mi pare una brillante idea... radoppi le probalità di rottura in caso di caduta......
Lascia perdere... è tempo perso :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223971
:asd:
tulifaiv
28-07-2010, 20:56
Come ho già detto, il discorso vetro vs. alluminio è completamente OT e pregherei tutti, specie chi linka a casaccio discussioni che non c'entrano nulla, di astenersi dal fare polemiche. Se vogliamo ne continuiamo a parlare su un thread apposito, ovviamente tra chi vuole discutere seriamente e non viene qui a rispondere con quote idioti senza portare uno straccio di argomento.
grazie
verolenny
28-07-2010, 23:02
Lascia perdere... è tempo perso :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223971
:asd:
cosa ho detto? non voglio vedere flame, fate il favore di stare tranquilli.
cosa ho detto? non voglio vedere flame, fate il favore di stare tranquilli.
Posso riportare una notizia sull'iphone 4 visto che è anche titolo del thread?
http://apple.hdblog.it/2010/07/29/liphone-4-si-surriscalda-maggiormente-delliphone-3gs-ecco-la-prova/
La scocca in vetro è sicuramente un alleato spiacevole per l’iPhone 4. Al contatto diretto con i raggi del sole il vetro si scalda in maniera maggiore rispetto alla scocca in plastica dell’iPhone 3GS, specialmente se il dispositivo è a stretto contatto con il calore delle mani (come nel nostro caso). Piccola precisazione: mentre giravamo il video l’iPhone era protetto della custodia Bumper.
Ovviamente conviene leggere l'articolo per intero e leggere ciò che apple dichiare per il suo nuovo nato in casa Apple.
Valuta cosa hai fatto finora con il 5800 e cerca un terminale che faccia le stesse cose, meglio.
Ciao a tutti,
premetto che col lavoro che faccio uso il telefono per telefonare almeno 2 ore al giorno, in più mettiamo mail e foto e altro.
Sono un mezzo funboy di Apple. Nel senso che il mio notebook migliore in prestazioni e potenza è un MacBookPro da 17" con la configurazione al massimo tranne gli 8 gb di RAM. Ora ... capite quanto sia malato e forse scemo nello spendere i soldi con cose esageratissime.
Detto questo Android è superiore a OS4. Mi rode di brutto dirlo. Apple, che crea cose fantastiche, fa cavolate allucinanti. Ora l'iphone di vetro.... Ma qualcuno si ricorda quando fecero un Mac senza ventola per farlo silenziosissimo ? Risultato... Si continuavano a bruciare. Curano cose secondarie e tralasciano le primarie.
Ho un iphone 3g. Ormai stà morendo perchè ha 2 anni, ma quando ho fatto l'aggiornamento al SO4 s' impallava sempre. Quindi per chi prima diceva che si ha la garanzia degli aggiornamenti con apple... beh ..non è vero! Inoltre è inaccettabile che non diano la possibilità di fare il downgrade e devi bestemmiare tu stesso per farlo.
A breve mi scadrà il contratto del mio iphone3g e penso che prenderò il 4, ma non perchè superiore, ma solo perchè è uno status symbol e perchè lo regala la 3.
Sono onesto nel confessare che sono molto spaccone. Ma quando ho visto e provato l'acer Liquid e l'htc Desire... beh l'iphone mi fa ridere. Inoltre il desire è più veloce in internet. Su Youtube ci sono un sacco di videotestimonianze su quello che dico.
Quindi prenderò iphone4 solo perchè sono il solito pirlone e perchè si integra bene col mio Mac, ma cosa più importante perchè me lo regala la 3.
Se avessi 700 euro da spendere penso che prenderei un desire anche se il mio htc diammond l'ho tirato contro un muro(ma il diammond era solo una truffa). Quindi se si cerca qualità in fatto di tecnica e smanettamenti, lascia stare l'iphone4 e prendi il desire.
Ah!!! Fatto importante. Il problema della mano sinistra si verifica parecchio. Vivo appena fuori Milano, a 10 km dal centro, e con un amico che l'ha preso abbiamo notato che spesso va via il segnale e diventa inusabile. A Milano centro non accade quasi mai.
Ecco queste sono le cavolate che fa Apple... cellulare super figo che fa quasi tutto strabene, tranne la parte delle telefonate, in più il 4g non funziona sul vivavoce-auto di BMW, MERCEDES, TOYOTA, mentre il 3g funzionava. Il desire funziona su tutti e tre.
Tutto qui. Il mio pensiero. L'iphone4 è figo, ma non è usability come il Desire, pur ammettendo che prenderò l'iphone.
penso che prenderò il 4, ma non perchè superiore, ma solo perchè è uno status symbol e perchè lo regala la 3.
Sono onesto nel confessare che sono molto spaccone. Ma quando ho visto e provato l'acer Liquid e l'htc Desire... beh l'iphone mi fa ridere. Inoltre il desire è più veloce in internet. Su Youtube ci sono un sacco di videotestimonianze su quello che dico.
Quindi prenderò iphone4 solo perchè sono il solito pirlone e perchè si integra bene col mio Mac, ma cosa più importante perchè me lo regala la 3.
La 3 non ti regala l'iphone.
Per prenderlo devi fare un finanziamento con Compass, lo paghi in 24 rate.
raga sono in dubbio... Sono in canada ed avrei l'opportunita` di prendere l'iphone 4 a 480euri (unlocked dall'apple store), ma leggendo il commento di M4rc084 mi fate ripensare...
A quel prezzo mi alletta non poco (lo potrei rivendere a natale alla stessa cifra piu` o meno...), ma io sono piu` un tipo da android me lo sento :D (tipo ho visto Quake3 arena sul galaxy...)!!
Poi tra qualche mese usciranno gli HTC con schermo da 4.3" e dualcore snapdragon... :O
Che fare??
xkè???cosa avrebbe di meglio del desire???
SO inferiore
fotocamera uguale
batteria uguale
ricezione inferiore
CPU uguale
schermo: uguale
prezzo superiore
forse sarebbe meglio parlare dopo aver toccato entrambi con mano ?
lo dico perchè sotto le mie ci sta sia il Nexus One (il clone del Desire) e l'iPhone4
tu li hai avuti entrambi spero prima di sentenziare così ...
io tutte queste certezze sia in un senso che in un altro non le ho mica o meglio:
Il SO operativo è DIVERSO che è cosa diversa da migliore o peggiore. Va a gusti e esigenze personali
La fotocamera è migliore quella di iPhone4 (faccio il fotografo e credo di saper valutare la qualità di 2 foto)
Batteria dipende -- mi sta bene la sostanziale parità
Ricezione -- rimando ad innumerevoli topic su antennagate (sinceramente mi son stancato di ripetere le stesse cose)
CPU lo Snapdragon è OGGETTIVAMENTE inferiore all'A4
Schermo uguale in cosa ? non hanno nulla di uguale dalle dimensioni, alla risoluzione, ai DPI, alla precisione del touch alla leggibiltià in esterna, all'angolo visuale .. continuo ? iPhone 4 è OGGETTIVAMENTE migliore
Prezzo è superiore per iPhone 4
raga sono in dubbio... Sono in canada ed avrei l'opportunita` di prendere l'iphone 4 a 480euri (unlocked dall'apple store), ma leggendo il commento di M4rc084 mi fate ripensare...
A quel prezzo mi alletta non poco (lo potrei rivendere a natale alla stessa cifra piu` o meno...), ma io sono piu` un tipo da android me lo sento :D (tipo ho visto Quake3 arena sul galaxy...)!!
Poi tra qualche mese usciranno gli HTC con schermo da 4.3" e dualcore snapdragon... :O
Che fare??
e a giugno prossimo iPhone 5 . . . se poi proprio vuoi esagerare nel 2012 c'è l'iPhone 6 :D
CaFFeiNe
10-08-2010, 13:27
contando che quello di iphone è nettamente più chiuso e nettamente meno personalizzabile io lo considero inferiore, da to che come fluidità e stabilità sono uguali ad android (sempre unix è)
peccato che usino entrambi lo stesso modulo LG...va bhe
meno prestante in cosa??
tu ci fai del rendering o conversioni video con il cellulare??
entrambi i telefoni hanno lo stesso livello di reattività
vero, lo schermo del 4g ha una risoluzione maggiore...peccato che l'occhio umano non ne riesce a vedere la differenza!!!
è come dire che delle casse sono migliori delle altre xkè riproducono megli gli ultrasuoni...peccato che noi non gli sentiamo
peccato che il galaxy s è inferiore, schermo a parte, al desire!!!
un market che deve sottostare a tutto ad apple non lo considero superiore a nulla, anche xkè tra l'altro quello di android si sta avvicinando terribilmente a quello apple come numero di applicazioni, ed essendo totalmente open source nel giro di poco tempo non ci sarà proprio paragone!!!
che apple faccia moda è risaputo...ma qui si parla di telefoni, non cinture o borsette
e xkè il vetro dovrebbe fare la differenza???
xkè è più delicato???
come costo della materia prima costa un'inezia sia il vetro sia l'alluminio, la qualità dell'assemblaggio poi...uno è fatto in cina, l'altro in taiwan...direi ancora pari
cmq sia, io iphone, galaxy s e desire li considero mediamente sullo stesso livello, peccato che il prezzo del primo sia nettamente superiore agli altri 2
allora...
la fotocamera di iphone e di samsung galaxy S sono entrambe molto superiori a quella del desire... come qualita' delle ottiche in primis...
le prestazioni.... il desire p inferiore ad entrambi... e le prestazioni non sono i rendering, sono anche adattabilita' al futuro... entrambi hanno una vga che va 10 volte meglio di quella del desire, e questo garantisce compatibilita' con almeno una generazione di giochi in piu'... inoltre il processore piu' veloce aumenta cmq la longevita'...
non ha senso dire "hanno la stessa reattivita'" bisogna vedere con quali e quanti processi è il confronto....
la risoluzione... beh 320 dpi sono visibili all'occhio umano... attorno ai 300 circa...
e il galaxy s accorcia la distanza con i migliori contrasti e neri...
il samsung galaxy s supera il desire in tutto tranne forse nel materiale del case...
nel resto il galaxy s è inferiore. è un dato di fatto...
bluetooth 3.0, tutti i codec multimediali che di solito infastidiscono android... prestazioni, schermo....
Il SO operativo è DIVERSO che è cosa diversa da migliore o peggiore. Va a gusti e esigenze personali
il SO è migliore android in quanto ha la stessa stabilità e sicurezza di ios4 (essendo cmq unix) ed è infinitamente più personalizzabile, x questo dico che è migliore.
La fotocamera è migliore quella di iPhone4 (faccio il fotografo e credo di saper valutare la qualità di 2 foto)
contando che entrambi montano lo stesso modulo LG da 5mpx è difficile trovare delle differenza sensibili...
Ricezione -- rimando ad innumerevoli topic su antennagate (sinceramente mi son stancato di ripetere le stesse cose)
l'iphone, volente o nolente ha dei problemi di ricezione, il desire no, ergo, la ricezione è migliore nel desire
CPU lo Snapdragon è OGGETTIVAMENTE inferiore all'A4
e da cosa lo dici, hai lanciato un super pi sull'iphone, hai mai fatto del rendering col cellulare??
entrabe riescono a far girare il sistema operativo con circa la stessa velocità, ergo, sono simili.
Schermo uguale in cosa ? non hanno nulla di uguale dalle dimensioni, alla risoluzione, ai DPI, alla precisione del touch alla leggibiltià in esterna, all'angolo visuale .. continuo ? iPhone 4 è OGGETTIVAMENTE migliore
ovviamente uguale mediamente, quello di iphone è meglio in certi aspetti, quello del desire in altri...mediamente simili...
Prezzo è superiore per iPhone 4
qui concordo perfettamente
gitantil
10-08-2010, 13:50
Per caffeine:
-la fotocamera del desire non è inferiore assolutamente a quelle degli altri cellulari anzi spesso regala scatti davvero ben fatti. Fra i tre quello che restituisce le foto peggiori è invece il samsung, che mostra troppo rumore e dei particolari troppo sfuocati ai bordi. Per quanto riguarda i video invece posso dirti che stupendo è l'iphone4, ottimo il galaxy s e appena sufficiente il desire.
per zazzu:
-ma che centra che la base unix è la stessa i so sono molti differenti quindi la tua valutazione fa acqua da tutte le parti. Linux è su base unix ma a stabilità non è paragonabile a mac osx, molto più performante in questo senso, come d'altro canto linux è più sicuro rispetto a mac osx. Anche la base di xp, vista e seven è la stessa ma i risultati ben differenti.
-il modulo sarà anche il medesimo ma la resa fotografica non è dato dal modulo ma anche dall'elettronica e ti assicuro che gli scatti di iphone4 sono molto superiori
-per quanto riguarda la ricezione il desire e il samsung sono migliori
-per la cpu permettimi di dissentire lo snapdragon è sicuramente un ottimo processore ma non al passo con i tempi e con le prestazioni delle gpu di samsung e iphone, non soltanto il 4 ma anche il 3gs. Guarda che le sue prestazioni sono anche inferiori a quelle offerte dall'omnia hd.
-per il monitor purtroppo difficilmente si può discutere a causa delle percezioni soggettive, per le mie esperienze posso dirti che all'interno il galaxy s si mostra migliore rispetto agli altri due terminali, all'esterno invece è l'iphone 4 a mostrarsi migliore. Cmq quando parli del desire devi anche specificare qual monitor poichè non viene più equipaggiato con gli amoled.
per zazzu:
-ma che centra che la base unix è la stessa i so sono molti differenti quindi la tua valutazione fa acqua da tutte le parti. Linux è su base unix ma a stabilità non è paragonabile a mac osx, molto più performante in questo senso, come d'altro canto linux è più sicuro rispetto a mac osx. Anche la base di xp, vista e seven è la stessa ma i risultati ben differenti.
-il modulo sarà anche il medesimo ma la resa fotografica non è dato dal modulo ma anche dall'elettronica e ti assicuro che gli scatti di iphone4 sono molto superiori
-per quanto riguarda la ricezione il desire e il samsung sono migliori
-per la cpu permettimi di dissentire lo snapdragon è sicuramente un ottimo processore ma non al passo con i tempi e con le prestazioni delle gpu di samsung e iphone, non soltanto il 4 ma anche il 3gs. Guarda che le sue prestazioni sono anche inferiori a quelle offerte dall'omnia hd.
-per il monitor purtroppo difficilmente si può discutere a causa delle percezioni soggettive, per le mie esperienze posso dirti che all'interno il galaxy s si mostra migliore rispetto agli altri due terminali, all'esterno invece è l'iphone 4 a mostrarsi migliore. Cmq quando parli del desire devi anche specificare qual monitor poichè non viene più equipaggiato con gli amoled.
-e xkè la mia valutazione farebbe acqua??
android è stabile?si
android è veloce?si
android è sicuro?si
esattamente come ios in più ha poi tutta la personalizzazione che ios non ha assolutamente!!!!
-hai mai provato a cambiare le impostazioni della fotocamera del desire??lasciate std fa cagare, se ci sai un'attimo fare sono riuscito a fare foto quasi a livelli di macchina fotografica compatta.se vuoi te li posto...
-la cpu, ripeto, da cosa lo dici???
in termini di velocità è la stessa in quanto sono tutte a 1Ghz, sono tutte single core..da cosa lo dici che una è meglio rispetto ce l'altra???
-il monitor parlo degli amoled, come hai detto te(e come avevo detto io) in certe situazioni è meglio l'uno, in altre l'altro...quindi mediamente si ecquivalgono...
bisogna sempre ricordarsi che il retina per iphone è stato un ripiego, xkè inizialmente voleva il super amoled di samsung ma che gli è stato negato....
quindi, dalle mie esperienze, il galazy s è migliore degli altri 2 dal punto di vista dello schermo, ma sinceramente nel resto è molto più lento e si incanta di più rispetto al desire e tra l'altro a livello di aggiornamenti rimane indietro in quanto samsung personalizza troppo android...
gitantil
10-08-2010, 14:33
-faceva acqua come principio, poi anche secondo me oggi android e stabile e sicuro
-io non ho mai detto che la fotocamera del desire sia brutta anzi se leggi sopra ho detto che è migliore del galaxy
-anche sbagli a livello di principio perchè due processori con architetture leggermente differenti a parità di clock possono avere rendimenti differenti. Poi sulla velocità non parlavo di cpu ma di gpu
-faceva acqua come principio, poi anche secondo me oggi android e stabile e sicuro
-io non ho mai detto che la fotocamera del desire sia brutta anzi se leggi sopra ho detto che è migliore del galaxy
-anche sbagli a livello di principio perchè due processori con architetture leggermente differenti a parità di clock possono avere rendimenti differenti. Poi sulla velocità non parlavo di cpu ma di gpu
per le cpu, è vero architteture differenti hanno rendimenti differenti, ma se si parla di architteture completamente differenti (ad esempio un dual core con un single core)
ma qui parliamo di architteture cmq molto simili, le differenze non sono così sensibili, ci possono essere si differenze, ma non da influenzare sensibilmente le prestazioni globali del telefono!!!
x Archon75
ciao il mio consiglio è che non esiste il telefono migliore in assoluto quindi non ascoltare chi dice il contrario ;)
purtroppo quando si apre un post come il tuo si leggono sempre i soliti interventi dei fan boy che invece di aiutare a decidere mettono ancora più dubbi :mad:
il telefono va scelto sull'uso che uno ne fà.
A parte il design che è una cosa del tutto soggettiva volevo precisare alcune cose .
i problemi di ricezione non sono come hai detto un esagerazione mediatica ;il super ingegnere dell'apple Mark Papermaster è stato licenziato è questa non è una notizia da poco ;) forse per zone dove la copertura è eccellente i problemi si riducono notevolmente e cmq è pur vero che puoi risolvere con la custodia :p .
Dell'iphone il prezzo è ingiustificabile punto e basta.
lo schermo è ottimo ed il SO è davvero veloce e l'interfaccia utente semplice ed immediata la conosciamo tutti ha fatto la fortuna del dispositivo.Per i materiali la scelta del vetro causa un surriscaldamento eccessivo rispetto ad un cell con cover di plastica ;inoltre lo rende più scivoloso al tatto .Quando l'ho provato la prima cosa che ho notato è stato l'eccessivo peso considerando le dimensioni del dispositivo.Mi soffermo un pò sullo schermo :lo schermo è ottimo molto luminoso e con colori brillanti ma non capisco tutto questo entusiasmo per la paurosa risoluzione ; il problema per me rimane la dimensione : per quel che mi riguarda i 4 pollici del galaxy rimangono ideali per la visualizzazione dei film,delle foto,per la lettura ecc; certamente non uso il cell ad una distanza di 5 cm o mi preoccupano le sgranature impercettibili da una distanza di uso normale (io attualmente uso un amoled di 3.7 pollici di risoluzione 640x360 e non ho nessun problema ).
Il samsung dispone di un sistema operativo non blindato come quello apple personalizzabile in ogni aspetto e veloce e credo che migliorerà ulteriormente con upgrade alla versione 2.2.Le scocche del samsung sono in plastica e la cosa che colpisce è la leggerezza del dispositivo nonostante la grandezza dello schermo.Lo schermo è un super amoled che offre un contrasto maggiore rispetto ai colori più naturali di quello dell'iphone .
E' innegabile come l'interfaccia è copiata da quella dell'iphone .
Per le applicazioni l'iphone è una spanna sopra come numero anche se bisogna dire che android stà crescendo a dismisura ;come qualità c'è chi sostiene che le stesse applicazioni vadano meglio su iphone che sui dispositivi android (giochi ad esempio) anche se questa cosa bisognerebbe verificarla ;) .
La differenza di prezzo è di 150 euro(calcolando che il galaxy costa 460 + 50 per una micro sd da 16 gb ).Io ti consiglio di provarli entrambi e poi decidere.Inoltre prendi in considerazione anche il wave ,il motorola milestone e il sonyericson x10 .questi dispositivi mi hanno impressionato notevolmente e non hanno nulla da invidiare da quelli da te citati.ciao
xZazzu: ancora non mi hai rispsto ad una domanda : tu li hai entrambi ?
io posso dirti quello che ho in mano io e le ore passate su XDA a personalizzare l'N1 installando kernel overclokkati e undevoltati, cambiando il modulo radio, installando le nightly della Cyano, cambiando launcher, giocando con metamorph, etc. etc. quindi non spiegarmi com' è personalizzabile Android, credo di saperlo abbastanza .. se vuoi posso anche dirti tutti gli android phone provati in 1 anno (miei o per "altri motivi")
Allo stesso modo posso dirti quante mesi ho passato utilizzando i vari iPhone, 4 compreso .. quindi cerca di portare dei contributi alla discussione basandoti su dati che conosci direttamente .
Le foto dei due smarpthone le hai messe una vicina all'altra ? (posta pure le foto ... )
Lo schermo lo hai messo uno vicino all'altro ? ( aspetto di conoscere le situazioni in cui l'AMOLED è migliore di un LCD )
Hai provato a lanciare lo stesso gioco in 3D con uno o con l'altro ?
Hai provato a disattivare il flash di froyo e di valutare le differenze nel rendering di una pagina web tra il desire o l'N1 e l'iPhone 4 ?
(proseguo se ti va .... )
Quando mi parli con dati diretti alla mano allora riprendiamo la discussione
ma il confronto non era tra il galaxy e ip4???????
ma il confronto non era tra il galaxy e ip4???????
quoto
http://www.gsmarena.com/samsung_i9000_galaxy_s_vs_apple_iphone_4-review-500.php
ma il confronto non era tra il galaxy e ip4???????
leggi bene il titolo,
Galaxy S vs. iPhone 4 vs. ???
vuol dire galaxy, vs iphone vs altro (desire e N1 sono l'altro)
xZazzu: ancora non mi hai rispsto ad una domanda : tu li hai entrambi ?
ho il desire, ho avuto un mese il 3gs e ho provato l'iphone
le sminchiatine varie sul desire le ho provate anche io (io mi trovavo meglio con la opendesire, ma ora ho messo froyo uff.)
Le foto dei due smarpthone le hai messe una vicina all'altra ? (posta pure le foto ... )
stesse foto fatte con
nokia N85 karl zeiss 5mpx
htc desire 5mpx
nikon s4 6mpx
la luce fa abbastanza schifo, ma è ottima per capire davvero i difetti delle fotocamere
devo dire che con le impostazioni std il desire faceva abb schifo, sistemendo un po' luminosità, contrasto e nitidezza le cose migliorano parecchio!!!
a voi (occhio che sono grosse:-)):
htc
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/htc-1.jpg
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/htc-2.jpg
nokia
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/n85-1.jpg
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/n85-2.jpg
nikon
http://zazzino.altervista.org/_alter...ht/nikon-1.JPG
http://zazzino.altervista.org/_alter...ht/nikon-2.JPG
non ho fatto una comparativa col l'iphone 4, ma come vedi l'ho confrontato con ottiche decisamente superiori!!!
Lo schermo lo hai messo uno vicino all'altro ? ( aspetto di conoscere le situazioni in cui l'AMOLED è migliore di un LCD )
bha, solo il fatto della retroilluminazione fa cestinare all'istante l'LCD
tho, guardati questo video, uno è un amoled, l'altro un SLCD (quindi stesse caratteristiche dell'iphone, tranne per la risoluzione), entrambi montati su un N1
http://www.tuttoandroid.net/android/amoled-vs-slcd-a-confronto-su-nexus-one-9354/
ti lascio indovinare qual'è l'amoled
ripeto, la tecnologia amoled è il futuro, iphone stessa voleva il Samoled di samsung invece del retina, ma samsung non glieli ha venduti, quindi ha dovuto ripiegare sul retina...una seconda scelta quindi.
Lo schermo lo hai messo uno vicino all'altro ? ( aspetto di conoscere le situazioni in cui l'AMOLED è migliore di un LCD )
sinceramente non ho mai giocato col cellulare
Hai provato a disattivare il flash di froyo e di valutare le differenze nel rendering di una pagina web tra il desire o l'N1 e l'iPhone 4 ?
sinceramente io no, ma guardati ogni singola recensione e noterai che il rendering delle pagine è quesi identico!!!
x Archon75
ciao il mio consiglio è che non esiste il telefono migliore in assoluto quindi non ascoltare chi dice il contrario
ohhh, finalmente!!!!
tutti i telefoni che stiamo comparando sono assolutamente simili (mediamente), non ti pentirai ne con uno ne con l'altro...
l'unica cosa è che appunto, l'iphone costa un 150€ buone in più degli altri per appunto aver un terminale simile..
se del prezzo non te ne frega nulla, prendi quello che ti piace di più, se xò sei uno smanettone e ti piace paciugare android in questo verso non ha eguali!!!
quindi il mio consiglio è:
-se il fattore prezzo è importante non prendere iphone, non ha nulla da invidiare rispetto agli altri.
-se ti piace smanettare prendi desire\N1
-se vuoi il miglior schermo e il più grande a scapito di un po' di reattività e del flash vai di galaxy
-se dei soldi non te ne frega nulla, l'iphone ti fa impazzire, vai di iphone, ma non ti aspettare che la differenza di prezzo porti a differenze tecniche rilevanti
a parer mio, il miglior rapporto qualità/prezzo lo si ottiene col deisre (ed infatti l'ho preso:p :D )
http://www.gsmarena.com/samsung_i9000_galaxy_s_vs_apple_iphone_4-review-500.php
Ottimo confronto ;)
cirano994
11-08-2010, 09:04
-e xkè la mia valutazione farebbe acqua??
android è stabile?si
android è veloce?si
android è sicuro?si
esattamente come ios in più ha poi tutta la personalizzazione che ios non ha assolutamente!!!!
-hai mai provato a cambiare le impostazioni della fotocamera del desire??lasciate std fa cagare, se ci sai un'attimo fare sono riuscito a fare foto quasi a livelli di macchina fotografica compatta.se vuoi te li posto...
-la cpu, ripeto, da cosa lo dici???
in termini di velocità è la stessa in quanto sono tutte a 1Ghz, sono tutte single core..da cosa lo dici che una è meglio rispetto ce l'altra???
-il monitor parlo degli amoled, come hai detto te(e come avevo detto io) in certe situazioni è meglio l'uno, in altre l'altro...quindi mediamente si ecquivalgono...
bisogna sempre ricordarsi che il retina per iphone è stato un ripiego, xkè inizialmente voleva il super amoled di samsung ma che gli è stato negato....
quindi, dalle mie esperienze, il galazy s è migliore degli altri 2 dal punto di vista dello schermo, ma sinceramente nel resto è molto più lento e si incanta di più rispetto al desire e tra l'altro a livello di aggiornamenti rimane indietro in quanto samsung personalizza troppo android...
Dati alla mano, A8 Cortex (A4 Apple) è oggettivamente migliore di Snapdragon, anche per il fatto che iPhone 4, Galaxy S e Samsung Wave montano anche una GPU dedicata, cosa che Desire e compagnia cantante con Snapdragon non hanno.
Ecco un link per dimostrare ciò: Click (http://android.hdblog.it/2010/06/01/neocore-benchmark-android-2-1-samsung-galaxy-s-vs-nexus-one-vs-htc-desire/)
Altro link più "tecnico": Click (http://asia.cnet.com/reviews/mobilephones/0,39050603,62200389,00.htm)
Come vedi, il processore di Galaxy S (e quindi iPhone) sono OGGETTIVAMENTE migliori di Snapdragon.
Per il fatto dei display, l'unica cosa in cui AMOLED è migliore è il nero, SUPERAMOLED risolve questo inconveniente.
iPhone dalla sua ha una risoluzione spaventosa, quindi se la batte solo con Galaxy S.
La 3 non ti regala l'iphone.
Per prenderlo devi fare un finanziamento con Compass, lo paghi in 24 rate.
No, no guarda a me lo regala. Senza compass. Sono cliente da 7 anni !!! Devo comunque sottoscrivere un abbonamento di 30 mesi e non 24(ovviamente con penale sul contratto e non sul telefono. Potrei venderlo appena ritirato).
Nel caso in cui sia ancora con la compass, cosa che a me quando hanno telefonato mi hanno assicurato che non c'entra un H, ti ridanno i soldi indietro alla fine dei trentamesi. Cmq la compass non c'entra perchè non mi hanno chiesto neanche la busta paga. Questo per il mio caso che sono utente Business.
Dati alla mano, A8 Cortex (A4 Apple) è oggettivamente migliore di Snapdragon, anche per il fatto che iPhone 4, Galaxy S e Samsung Wave montano anche una GPU dedicata, cosa che Desire e compagnia cantante con Snapdragon non hanno..
Per essere precisi la hanno, solo che va meno ... googla "Adreno Gpu"
nickbock
11-08-2010, 14:10
Ciao a tutti, ho visto alcuni video nei quali si vedono altri telefoni che hanno il death grip dell'iphone, ed alcuni come il galaxy s se impugnati nella famosa posizione perdono più segnale dell'iphone.
Ma c'è un telefono che ha una buona ricezione???
Ciao a tutti, ho visto alcuni video nei quali si vedono altri telefoni che hanno il death grip dell'iphone, ed alcuni come il galaxy s se impugnati nella famosa posizione perdono più segnale dell'iphone.
Ma c'è un telefono che ha una buona ricezione???
Ho da poco acquistato l' iphone 4.... ha realmente il problema della ricezione... posso dirti però che il problema diventa veramente marcato non tanto sulla perdita di segnale o caduta delle telefonate ( mai successo neanche in punti poco coperti) ma sulla navigazione 3g, se il segnale non è dei migliori il telefono va subito il edge/gprs... comunque il tutto si è risolto con l'utilizzo del bumper, sicuramente non è un problema da poco, ma in qualche modo è stato tamponato ed è già qualcosa, il 99% dei telefono ha questo problema se vai a coprire l'antenna..
Ciao
nickbock
11-08-2010, 14:33
....il bumper......pensare di mettere quella cosa di gomma su un telefono così bello (e costoso!!!)..... la mia preoccupazione è proprio per la navigazione con H3G tenendo il telefono in orizzontale!
Ma normalmente com'è la ricezione confrontandoli ad esempio con un Nokia N82 o 5800???
gitantil
11-08-2010, 14:43
io dalla mia esperienza posso dirti che la ricezione è inferiore al nokia n97 mini, all' omnia hd e al desire in zone con scarsa ricezione (casa mia), ma devo essere sincero non rilevo il calo della ricezione toccando il case. Inoltre devo anche segnalare che nonostante abbia meno tacche rispetto ai telefoni sopraindicati la qualità dell'audio è migliore, sicchè con una tacca si può tranquillamente chiamare e conversare li dove altri cellulari danno seri problemi anche con due.
....il bumper......pensare di mettere quella cosa di gomma su un telefono così bello (e costoso!!!)..... la mia preoccupazione è proprio per la navigazione con H3G tenendo il telefono in orizzontale!
Ma normalmente com'è la ricezione confrontandoli ad esempio con un Nokia N82 o 5800???
La ricezione risulta migliore del 3gs e peggiore del e51 ( n82 e 5800 mai avuti, non so) ma come detto precedentemente ha il problema del calo di ricezione, in modo particolare in navigazione 3g.. IL bumper non è il max ma è poco invasivo, sicuramente rovina l'estetica del telefono, io vengo dal 3gs.... l'unica nota dolente nel passaggio al 4 è stata la navigazione 3g... però con il bumper.. ho risolto.
peggiore del e51 .
trovami uno smartphone che fa meglio dell'e51 .. sta quasi ai limiti di legge dei valori SAR e prende pure in un bunker .. :asd: voleva essere un complimento per l'e51 :cool:
trovami uno smartphone che fa meglio dell'e51 .. sta quasi ai limiti di legge dei valori SAR e prende pure in un bunker .. :asd: voleva essere un complimento per l'e51 :cool:
EHeh vero l' e51 resta uno dei migliori telefoni, nn solo come ricezione :)
tografica compatta.se vuoi te li posto...
-la cpu, ripeto, da cosa lo dici???
in termini di velocità è la stessa in quanto sono tutte a 1Ghz, sono tutte single core..da cosa lo dici che una è meglio rispetto ce l'altra???
non ho tempo per risponderti in maniera organica su ogni punto (non voglio essere sgarbato ma è la verità), però per avere un'idea di quello che può fare la CPU del Galaxy S (che sostanzialmente è la stessa dell'iPhone 4), dai un'occhiata ai risultati di QUADRANT con la CPU del Galaxy che viaggia a 1,2 Ghz. Io con l'N1 e kernel modificato a 1,190 Ghz sto anni luce lontano:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=746343
non ho tempo per risponderti in maniera organica su ogni punto (non voglio essere sgarbato ma è la verità), però per avere un'idea di quello che può fare la CPU del Galaxy S (che sostanzialmente è la stessa dell'iPhone 4), dai un'occhiata ai risultati di QUADRANT con la CPU del Galaxy che viaggia a 1,2 Ghz. Io con l'N1 e kernel modificato a 1,190 Ghz sto anni luce lontano:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=746343
ragazzi...io in questi casi i bench li lascio a chi ha ansia da prestazioni...
io vedo i fatti pratici, i fatti pratici sono che la reattività dei 2 cell è la medesima (anzi, il desire è più reattivo del galaxy),e il render delle pagine è il medesimo...
poi i vari punteggi dei bench li lascio a chi li cerca...
la cpu può essere anche 10 volte più performante, ma se questo non si traduce in una miglioria d'utilizzo me ne faccio assai poco...
certo, se ci giocassi, come abbiamo visto sarebbe meglio (anche xkè accompagnata da una GPU + veloce)...ma fortunatamente non ci gioco col cel, per quello ho la wii e il pc...
ragazzi...io in questi casi i bench li lascio a chi ha ansia da prestazioni...
io vedo i fatti pratici, i fatti pratici sono che la reattività dei 2 cell è la medesima (anzi, il desire è più reattivo del galaxy),e il render delle pagine è il medesimo...
poi i vari punteggi dei bench li lascio a chi li cerca...
la cpu può essere anche 10 volte più performante, ma se questo non si traduce in una miglioria d'utilizzo me ne faccio assai poco...
certo, se ci giocassi, come abbiamo visto sarebbe meglio (anche xkè accompagnata da una GPU + veloce)...ma fortunatamente non ci gioco col cel, per quello ho la wii e il pc...
eh no, non giriamo la frittata, quello che dici tu è un altro discorso.
Avevi affermato che le due CPU offrivano le stesse prestazioni e avevi chiesto sulla base di cosa si affermava se quella del Galaxy S era superiore. Chiedevi anche se si era lanciato un bench ..
I risultati confermano che un'architettura è superiore all'altra. i bench servono appunto per questo. A parità di frequenza l'Hummingbird rende di più questo è un dato oggettivo.
Il discorso dell'impatto di questo divario di prestazioni nell'uso pratico è altro rispetto a quello di cui si discuteva.
A questo punto nell'esperienza utente finale anche un Wildfire offre una buona reattività e prestazioni adeguate, ma non per questo dico che ha una CPU che va come quella del Galaxy S.
^thecrash^
11-08-2010, 18:22
sono indeciso fra il galaxy e l'htc desire.. si accettano consigli..
gitantil
11-08-2010, 18:25
il mio consiglio è aspettare un pò il samsung mi pare ancora un pò acerbo e il desire sembra giunto alla fine di un ciclo fra poco dovrebbe uscire il suo successore
cirano994
11-08-2010, 18:35
Per essere precisi la hanno, solo che va meno ... googla "Adreno Gpu"
:) Grazie dell'info! ;)
Tra l'altro, visto che hai citato il Wildfire, vorrei fare un paragone.
Premessa, il MSM7225 da 528 Mhz del Wildfire va più o meno la metà dello Snapdragon del Desire.
La risoluzione del Desire è 800x480, mentre quella del Wildfire è 320x240, quindi la risoluzione del Desire è più del doppio di quella del Wildfire, di conseguenza, dimezzando le cose, il Desire avrebbe 400x240 pixel da gestire con il medesimo procio da 528 Mhz, mentre il Wildfire deve gestirne 320*240.
Alla fine il Wildfire risulta paradossalmente (ma solo nello scrolling della home della Sense :D ) più fluido del Desire come tra l'altro dimostrano alcuni video.
Scusate se mi sono dilungato nel ragionamento :stordita:
^thecrash^
11-08-2010, 18:59
il mio consiglio è aspettare un pò il samsung mi pare ancora un pò acerbo e il desire sembra giunto alla fine di un ciclo fra poco dovrebbe uscire il suo successore
ho apena visto il video confronto.. mi è piaciuto di più il galaxy.
Ma la storia dei problemi di ricezione per il samsung (un pò come l'iphone) è vera?
gitantil
11-08-2010, 19:06
è vera per tutti i cellulari con antenna integrata quindi puoi non preoccuparti. Guarda prima di prendere l'iphone4 sono stato davvero combattuto tra il samsung e l'apple, è un ottimo terminale l'unica cosa che mi lascia sempre dubioso è l'assistenza. in passato ho avuto infatti la brutta sorpresa dell'omnia hd, anche se stavolta la samsung sembra più presente.
eh no, non giriamo la frittata, quello che dici tu è un altro discorso.
Avevi affermato che le due CPU offrivano le stesse prestazioni e avevi chiesto sulla base di cosa si affermava se quella del Galaxy S era superiore. Chiedevi anche se si era lanciato un bench ..
I risultati confermano che un'architettura è superiore all'altra. i bench servono appunto per questo. A parità di frequenza l'Hummingbird rende di più questo è un dato oggettivo.
Il discorso dell'impatto di questo divario di prestazioni nell'uso pratico è altro rispetto a quello di cui si discuteva.
A questo punto nell'esperienza utente finale anche un Wildfire offre una buona reattività e prestazioni adeguate, ma non per questo dico che ha una CPU che va come quella del Galaxy S.
sinceramente mi sa che non mi hai capito!!!
io dicevo proprio che i cellulari NON sono fatti per i bench ed ho sempre detto ke le cpu sono simili perchè la reattività e la velocità dei dispositivi sono simili!!!
non me ne frega nulla che uno prenda mille mila punti nei bench se poi il SO gira più lento rispetto all'altro!!!
avevo chiesto appunto su quale base si diceva che la cpu galaxy era migliore proprio perchè all'atto pratico, il desire è più fluido e reattivo
io ho sempre inteso questo...mi sa che non mi hai capito!!!
sono indeciso fra il galaxy e l'htc desire.. si accettano consigli..
il mio consiglio è questo, e credo sia abbastanza oggettivo:
quindi il mio consiglio è:
-se il fattore prezzo è importante non prendere iphone, non ha nulla da invidiare rispetto agli altri.
-se ti piace smanettare prendi desire\N1
-se vuoi il miglior schermo e il più grande a scapito di un po' di reattività e del flash vai di galaxy
-se dei soldi non te ne frega nulla, l'iphone ti fa impazzire, vai di iphone, ma non ti aspettare che la differenza di prezzo porti a differenze tecniche rilevanti
a parer mio, il miglior rapporto qualità/prezzo lo si ottiene col deisre (ed infatti l'ho preso )
-e xkè la mia valutazione farebbe acqua??
android è stabile?si
android è veloce?si
android è sicuro?si
esattamente come ios in più ha poi tutta la personalizzazione che ios non ha assolutamente!!!!
Non pensi che stai facendo assunzioni basate su esperienze personali, soggettive e non suffragate da test oggettivi? Sono due sistemi differenti, con i propri pro e contro.
:) Grazie dell'info! ;)
Tra l'altro, visto che hai citato il Wildfire, vorrei fare un paragone.
Premessa, il MSM7225 da 528 Mhz del Wildfire va più o meno la metà dello Snapdragon del Desire.
La risoluzione del Desire è 800x480, mentre quella del Wildfire è 320x240, quindi la risoluzione del Desire è più del doppio di quella del Wildfire, di conseguenza, dimezzando le cose, il Desire avrebbe 400x240 pixel da gestire con il medesimo procio da 528 Mhz, mentre il Wildfire deve gestirne 320*240.
Alla fine il Wildfire risulta paradossalmente (ma solo nello scrolling della home della Sense :D ) più fluido del Desire come tra l'altro dimostrano alcuni video.
Scusate se mi sono dilungato nel ragionamento :stordita:
quoto
io l'ho provato è mi ha impressionato la velocità del dispositivo ;poi per quello che costa è davvero un buon prodotto.
Tornando in topic l'iphone sicuramente svaluta di meno e quindi se tra un anno decidi di cambiarlo recuperi minimo 400 euro ;) ;inoltre l'assistenza dicono sia la migliore .
per le mie esigenze sceglierei senza dubbio il galaxy s .
ciao
:) Grazie dell'info! ;)
Tra l'altro, visto che hai citato il Wildfire, vorrei fare un paragone.
Premessa, il MSM7225 da 528 Mhz del Wildfire va più o meno la metà dello Snapdragon del Desire.
La risoluzione del Desire è 800x480, mentre quella del Wildfire è 320x240, quindi la risoluzione del Desire è più del doppio di quella del Wildfire, di conseguenza, dimezzando le cose, il Desire avrebbe 400x240 pixel da gestire con il medesimo procio da 528 Mhz, mentre il Wildfire deve gestirne 320*240.
Alla fine il Wildfire risulta paradossalmente (ma solo nello scrolling della home della Sense :D ) più fluido del Desire come tra l'altro dimostrano alcuni video.
Scusate se mi sono dilungato nel ragionamento :stordita:
Ragionamento nella sostanza condivisibile ... maggiore risoluzione = maggiore potenza di calcolo richiesta. Con Android però è "uno spreco" non smanettarci un pochino (su questo concordo con zazzu) e posso garantire che smanettando il giusto si ottengono miglioramenti non da poco.
Il mix con Kernel ottimizzati + launcher pro + froyo 2.2 fa fare un balzo di prestazioni all'N1/Desire non da poco.
Se con Android non si smanetta si perde uno dei punti di forza del sistema operativo. Osservazione da tenere presente nella scelta secondo me.
Un buon modo per smanettare è seguire XDA. Tanto maggiore è il supporto che riceve da quella community, tanto più longevo sarà il dispositivo a prescindere del supporto ufficiale del produttore (basta vedere le "gesta" del Magic). Mi sembra che il Galaxy S stia entrando nelle grazie di XDA e questo è un bene.
^thecrash^
11-08-2010, 20:23
ho visto il video sul confronto fra il galaxy e il desire. che dire, anche se come funzioni siamo lì, lo schermo del samsung mi è sembratyo parecchio più bello.. oltre a essere più grande è anche più luminoso, ha colori più brilanti. insomma mi è piaciuto di più. andrò di samsung :)
ho visto il video sul confronto fra il galaxy e il desire. che dire, anche se come funzioni siamo lì, lo schermo del samsung mi è sembratyo parecchio più bello.. oltre a essere più grande è anche più luminoso, ha colori più brilanti. insomma mi è piaciuto di più. andrò di samsung :)
se posso darti un altro consiglio fai un'altra ultima prova ..
prendili in mano entrambi ..
Il Desire a mio avviso ha un form factor migliore, dimensioni ideali anche per l'uso con una sola mano. Prendere in mano uno e l'altro diventa operazione consigliabile quindi.
^thecrash^
11-08-2010, 21:10
se posso darti un altro consiglio fai un'altra ultima prova ..
prendili in mano entrambi ..
Il Desire a mio avviso ha un form factor migliore, dimensioni ideali anche per l'uso con una sola mano. Prendere in mano uno e l'altro diventa operazione consigliabile quindi.
si certamente lo farò.. un video è pur sempre un video. ecco guarda, anche se la proporzione è sfalsata rende lo stesso l'idea.
http://vimeo.com/13581948
si certamente lo farò.. un video è pur sempre un video. ecco guarda, anche se la proporzione è sfalsata rende lo stesso l'idea.
http://vimeo.com/13581948
li conosco entrambe abbastanza bene .. tendo a sbilanciarmi con qualche commento solo dopo aver toccato con mano .. :cool: ;)
ho visto il video sul confronto fra il galaxy e il desire. che dire, anche se come funzioni siamo lì, lo schermo del samsung mi è sembratyo parecchio più bello.. oltre a essere più grande è anche più luminoso, ha colori più brilanti. insomma mi è piaciuto di più. andrò di samsung :)
se ciò che guardi è puramente lo schermo allora si, il samsung è il migliore che tu possa trovare ad oggi!!!
per il resto però a parer mio è sotto al desire, a iniziare dal fatto che non ha il flash (per me fondamentale), SO più lento e aggiornamenti ancora un'incognita...
Non pensi che stai facendo assunzioni basate su esperienze personali, soggettive e non suffragate da test oggettivi? Sono due sistemi differenti, con i propri pro e contro.
xkè, scusa, tu reputi falsa qualcosa che ho detto???
sinceramente io di contro in android non ce li vedo, mentre in ios l'unico contro è la mancanza di personalizzazione derivata dalla politica chiusa di apple!!!
alla fine ripeto, entrambi i sistemi si basano su unix, ciò che cambia è la gui...
alla fine ripeto, entrambi i sistemi si basano su unix, ciò che cambia è la gui...
Stai facendo passare il concetto che qualsiasi sistema unix è sicuro, indipendentemente da come sia configurato e come sia stato ottimizzato. Non è solo la GUI l'unica differenza, ogni sistema unix ha le proprie configurazioni e ottimizzazioni, che possono rendere il sistema più o meno sicuro, più o meno ottimizzato e reattivo.
Unix = sicuro di default è un'equivalenza sbagliata.
Senza considerare che di base comune hanno veramente poco, se non i concetti basilari di Unix/Linux. Android è basato su kernel Linux 2.6, iOS è una versione ottimizzata di OS X, quindi basata su kernel ibrido.
Dire che sono entrambi basati su Unix è come dire che la pasta alla carbonara e il riso alla milanese più o meno sono la stessa cosa perché entrambi sono carboidrati
Stai facendo passare il concetto che qualsiasi sistema unix è sicuro, indipendentemente da come sia configurato e come sia stato ottimizzato. Non è solo la GUI l'unica differenza, ogni sistema unix ha le proprie configurazioni e ottimizzazioni, che possono rendere il sistema più o meno sicuro, più o meno ottimizzato e reattivo.
Unix = sicuro di default è un'equivalenza sbagliata.
Senza considerare che di base comune hanno veramente poco, se non i concetti basilari di Unix/Linux. Android è basato su kernel Linux 2.6, iOS è una versione ottimizzata di OS X, quindi basata su kernel ibrido.
Dire che sono entrambi basati su Unix è come dire che la pasta alla carbonara e il riso alla milanese più o meno sono la stessa cosa perché entrambi sono carboidrati
ma ancora???
o sono io che parlo male o voi non mi capite...
ma dove l'ho detto che unix=sicurezza???
io ho detto ke android è sicuro quanto ios, E che in comune hanno la stessa piattaforma, ke è appunto la stessa di linux e di osx, altri SO famosi per la sicurezza e la stabilità.
e che appunto in termini di sicurezza, stabilità e velocisà l'uno non ha nulla a che invidiare all'altro.
l'unica cosa con android, potendo installare qualsiasi cosa è bene stare attenti a cosa si installa, ma è molto utile il fatto che quando installi un'applicazione, il sof ti dica a cosa avrà accesso tale applicazione, quindi se installi uno sfondo e di dice che avrà accesso alla connessione dati c'è qualcosa che puzza!!!
^thecrash^
12-08-2010, 10:21
per il resto però a parer mio è sotto al desire, a iniziare dal fatto che non ha il flash (per me fondamentale), SO più lento e aggiornamenti ancora un'incognita...
in quel video mi era sembrato di capire che fosse il desire più lento.. c'è anche un altro video dove fanno girare quake2 e la differenza è abbissale guarda:
http://www.batista70phone.com/2010/07/quake-2-su-htc-desire-samsung-galaxy-su-quale-gira-meglio/
ma ancora???
o sono io che parlo male o voi non mi capite...
Forse, se magari più di una persona ha travisato le tue parole, ti sei spiegato non correttamente :)
E che in comune hanno la stessa piattaforma, ke è appunto la stessa di linux e di osx
Appunto, non hanno in comune la stessa piattaforma :) È questo che sto cercando di dirti, hanno addirittura due kernel completamente differenti
in quel video mi era sembrato di capire che fosse il desire più lento.. c'è anche un altro video dove fanno girare quake2 e la differenza è abbissale guarda:
http://www.batista70phone.com/2010/07/quake-2-su-htc-desire-samsung-galaxy-su-quale-gira-meglio/
ah bhe, si, nei giochi è più lento, io intendo nell'uso quotidiano, nel render delle pagine, nello sfogliare i menù e aprire le applicazioni....
sinceramente io i giochi non li prendo nemmeno in considerazione su un cellulare...
Forse, se magari più di una persona ha travisato le tue parole, ti sei spiegato non correttamente
certo, può essere, infatti l'ho detto!!!
Appunto, non hanno in comune la stessa piattaforma È questo che sto cercando di dirti, hanno addirittura due kernel completamente differenti
guarda che unix E' una piattaforma, entrambi usano unix come piattaforma, poi ognuno l'ha personalizzato come meglio credeva...
sistemi come linux, osx, android, ios in comune hanno appunto la piattaforma che è unix.
^thecrash^
12-08-2010, 11:52
ah bhe, si, nei giochi è più lento, io intendo nell'uso quotidiano, nel render delle pagine, nello sfogliare i menù e aprire le applicazioni....
guarda il primo video quello del confronto dei SO. Non mi sembra che il galaxy sia più lento.. può essere che ho visto male per carità, per questo ti invito a vederlo anche tu. anzi, mi pare che nella navigazione sul web è un pelo più veloce il samsung.. lo devo rivedere anch'io, non ne sono sicuro..
Secondo voi l' 1% di differenza prestazionale tra due telefoni può determinarne l' acquisto ? -.-
Non sarà sicuramente questo che farà scegliere l'uno o l'altro ...
guarda che unix E' una piattaforma, entrambi usano unix come piattaforma, poi ognuno l'ha personalizzato come meglio credeva...
sistemi come linux, osx, android, ios in comune hanno appunto la piattaforma che è unix.
Come ti stavo dicendo prima, seguono le linee guida derivanti da Unix ma sono stati sviluppati e ottimizzati in maniera totalmente differente, con risultati di molto diversi
Come ti stavo dicendo prima, seguono le linee guida derivanti da Unix ma sono stati sviluppati e ottimizzati in maniera totalmente differente, con risultati di molto diversi
sicuramente, non lo metto in dubbio...
la cosa certa è che cmq sono entrambi veloci, affidabili e sicuri...
da questo punto di vista non c'è vincitore...
c'è vincitore se si somma anche il livello di personalizzazione, dove android è nettamente in vantaggio!!!!
Secondo voi l' 1% di differenza prestazionale tra due telefoni può determinarne l' acquisto ? -.-
Non sarà sicuramente questo che farà scegliere l'uno o l'altro ...
esattamente, ed è proprio per questo che ho detto che anche da questo punto di vista siamo in parità
sicuramente, non lo metto in dubbio...
la cosa certa è che cmq sono entrambi veloci, affidabili e sicuri...
Non è certa, dipende dalle configurazioni e dallo sviluppo successivo ;) Come dicevo prima, solo le linee guida sono quelle Unix iniziali, ma poi dipende da tante, tantissime altre cose. Non basta definirsi "carboidrato" per essere una buona pasta ;)
Android sicuro?
http://www.networkworld.com/news/2010/062310-20-percent-of-android-apps.html?source=nww_rss
http://www.upvery.com/14485-the-android-market-is-full-of-potentially-dangerous-applications.html
Android libero?
http://www.h-online.com/open/news/item/Google-uses-remote-delete-to-remove-Android-apps-from-smartphones-Update-1029188.html
http://www.ossblog.it/post/6432/google-cancella-applicazioni-android-da-remoto
Vi sbagliate se credete che Android sia libero solo perchè è open source... Ricordate che ci sta sempre Google dietro... meditate gente...
Secondo me,
ci si ostina e ci si convince che uno sia meglio dell'altro.
Il mio parere è, e ripeto che sono un fanboy di apple:
l'iphone 4 è un flop. Non si può fare un telefono che si surriscalda e non ti fa telefonare,
http://ispazio.wordpress.com/2010/07/29/problemi-di-surriscaldamento-per-liphone-4/
che se lo tocchi nel punto errato non ti fa navigare e altre cagate. Infatti uscirà presto un nuovo iphone.
Penso che aspettero il Desire HD per android e solo dopo che sarà uscito il nuovo iphone vedrò se riprendere un iphone.
Sviluppando per entrambe gli OS riesco a divertirmi e scegliere quello più idoneo alle mie esigenze. Ovvio OS4 è molto più rifinito, ma ormai si equivalgono. A me personalmente piace più android perchè fare applicazioni è meno pilotato che apple.
Ammetto che l'iphone 3G è stata un'innovazione, ma ora android è più veloce. Come dice zazzu è il lato pratico. Andate su youtube e guardate il confronto tra il Desire e iphone4. Il desire è più veloce nella navigazione internet e in più vede flash anche se non in toto.
Detto questo io non spenderei mai 750 euro per un iphone, ma non farei neanche l'abbonamento a 30 mesi. Per un desire hd si.
Ai vari test per l'hardware ormai non credo più e per giocare preferisco la wii o la play3.
Android sicuro?
http://www.networkworld.com/news/2010/062310-20-percent-of-android-apps.html?source=nww_rss
http://www.upvery.com/14485-the-android-market-is-full-of-potentially-dangerous-applications.html
Android libero?
http://www.h-online.com/open/news/item/Google-uses-remote-delete-to-remove-Android-apps-from-smartphones-Update-1029188.html
http://www.ossblog.it/post/6432/google-cancella-applicazioni-android-da-remoto
Vi sbagliate se credete che Android sia libero solo perchè è open source... Ricordate che ci sta sempre Google dietro... meditate gente...
ci starà google dietro ma open source rimane......
Non è certa, dipende dalle configurazioni e dallo sviluppo successivo ;) Come dicevo prima, solo le linee guida sono quelle Unix iniziali, ma poi dipende da tante, tantissime altre cose. Non basta definirsi "carboidrato" per essere una buona pasta ;)
no , non mi spiego bene io...sicuro!!!!
non sto dicendo che android è sicuro ecc xkè è con base unix, sto dicendo che android è sicuro ecc punto e basta!!!
è questa la cosa certa, che android è sicuro, non che android è sicuro xkè è su unix!!!!
mi hai capito ora????
Vi sbagliate se credete che Android sia libero solo perchè è open source... Ricordate che ci sta sempre Google dietro... meditate gente..
dipende da cosa si intende libero, libero si intende che chiunque lo può sviluppare a piacimento senza dover pagare alcuna licenza ne altro, che sia personalizzabile ecc...
che poi google possa controllarlo certo, non fa piacere, ma alla fine si è limitato con 2 applicazioni di prova...
per la sicurezza, ripeto, essendo libero, ognuno può fare le applicazioni che vuole e non tutte sono buone...basta usare un po' di cervello e si sta sereni....
alla fine anche dei mac e degli iphone si sono beccati virus...essendo cose fatte da uomini sono cmq vulnerabili ad altri uomini, è normale!!!
ci starà google dietro ma open source rimane......
esatto, ed al momento, oltre a linux è l'unica che fa qualcosa di veramente open source, con licenze BSD!!!
nell'app store non c'è neanche mezza app che sia pericolosa, o neanche che ci vada vicino, dal momento che Apple controlla tutte le app (e se alcune vengono respinte non è per divertimento). Può essere una cosa fatta da uomini, e vulnerabile a uomini, ma se ci sono altri uomini in mezzo che controllano che tutto vada bene il problema non si pone. L'unico iPhone vulnerabile è un iPhone jailbreakato, ma in quel caso basta
1) usare repo controllate, le solite 2-3 tipo quella di bigboss e quella di ispazio (se si tratta di app)
2) cambiare la password di root con un passwd da terminale, come tutti gli *nix, se si tratta di exploit da SSH o altre porcate varie.
Il fatto di Android è che dal punto di vista dell'etica è un pò una presa in giro, dal momento che viene sbandierato come open source ma c'è dietro google che lo controlla (e anche male, visto che le app dannose sul market ci sono). Non sono un fanatico dell'open source, ma immagino che se lo fossi, dal punto di vista dell'etica troverei migliore iOS, che è chiuso ma comunque venduto in quanto tale (tanto che ne viene fatto un punto di forza) rispetto al "falso open" di Android.
poi sul mac è un discorso diverso, in effetti snow leopard è molto più vulnerabile di quello che dovrebbe essere (infatti ho windows 7 e non ho nessun mac)
^thecrash^
12-08-2010, 21:41
Non si può fare un telefono che si surriscalda e non ti fa telefonare,
http://ispazio.wordpress.com/2010/07/29/problemi-di-surriscaldamento-per-liphone-4/
questa non la sapevo..
e pensare che ci sono migliaia di persone, forse milioni, che l'hanno preso a scatola chiusa senza prima informarsi un minimo..
gitantil
12-08-2010, 22:03
in realtà è un problema di tutti i dispositivi, quello che si vede in foto è un blocco software per prevenire danni al telefono. Quasi tutti i nuovi cellulari soffrono di surriscaldamento a causa della velocità dei processori
nell'app store non c'è neanche mezza app che sia pericolosa, o neanche che ci vada vicino, dal momento che Apple controlla tutte le app (e se alcune vengono respinte non è per divertimento). Può essere una cosa fatta da uomini, e vulnerabile a uomini, ma se ci sono altri uomini in mezzo che controllano che tutto vada bene il problema non si pone. L'unico iPhone vulnerabile è un iPhone jailbreakato, ma in quel caso basta
1) usare repo controllate, le solite 2-3 tipo quella di bigboss e quella di ispazio (se si tratta di app)
2) cambiare la password di root con un passwd da terminale, come tutti gli *nix, se si tratta di exploit da SSH o altre porcate varie.
Il fatto di Android è che dal punto di vista dell'etica è un pò una presa in giro, dal momento che viene sbandierato come open source ma c'è dietro google che lo controlla (e anche male, visto che le app dannose sul market ci sono). Non sono un fanatico dell'open source, ma immagino che se lo fossi, dal punto di vista dell'etica troverei migliore iOS, che è chiuso ma comunque venduto in quanto tale (tanto che ne viene fatto un punto di forza) rispetto al "falso open" di Android.
poi sul mac è un discorso diverso, in effetti snow leopard è molto più vulnerabile di quello che dovrebbe essere (infatti ho windows 7 e non ho nessun mac)
ripeto, ho visto virus presi anche sull'iphone senza jaill....
e poi mi reputo abbastanza intelligente da saper farmi da solo la cernita dei programmi che è bene installare da quelli no, non ho bisogno della balia che decide cosa è giusto e cosa è sbagliato!!!
e se proprio ho la fobia di non esserne in grado basta deselezionare la possibilità di installare app di terze parti...sai, con android basta un click....
parlare di etica con apple, mi spiace ma è completamente fuori luogo!!!
tra l'altro mi sembra che non ti sia ben chiaro cosa voglia dire open source!!!
dietro ci può essere chi vuoi (cosa credi che dietro linux ci siano 2 studenti in un box???ci sono multinazionali su multinazionali, IBM per citarne una)
open source vuol dire che viene si progettato da una società, google in questo caso, ma che poi i sorgenti vengono resi disponibili alla comunità completamente gratuiti e liberi di essere personalizzati a piacimento, infatti samsung, HTC e compagnia bella non pagano un cent a google per usare android, proprio xkè è open, così come i vari sviluppatori, posso personalizzarsi la propria copia di android in piena libertà e senza sborsare un € per le licenze!!!
questo è open source!!!
e giusto xkè si è parlato di etica:
http://massimorusso.blog.kataweb.it/cablogrammi/2010/08/11/concorrenza-a-europa-e-usa-aprono-uninchiesta-su-apple/?ref=HREC2-1
io invece un iMac ce l'ho eccome, proprio xkè è l'unico settore dove apple merita qualcosa
ed ho anche win seven, ma senza antivirus, eppure non ho problemi in quanto ripeto, il miglior antivirus è usare per bene il cervello...
in realtà è un problema di tutti i dispositivi, quello che si vede in foto è un blocco software per prevenire danni al telefono. Quasi tutti i nuovi cellulari soffrono di surriscaldamento a causa della velocità dei processori
che strano...a me non si è mai bloccato perchè caldo!!!
certo, è un blocco x evitare danni, ma sai, io da un telefono da 800€ penso che i 35° li sopporti per bene...
se no bastava scriverlo sulla confezione "si consiglia l'acquisto solo in antartide"
gitantil
12-08-2010, 22:25
zazzu strano che ti lamenti perchè proprio il desire di mio congnato è andato in blocco durante la navigazione satellitare perchè troppo caldo, nonostante ci fosse accesa l'aria condizionata; con la differenza che l'ho ha portato in assistenza; e dopo venti giorni continua a friggere quando attiva il navigatore. Non credo che sia tollerabile anche se il prezzo è "solamente" 500€.
nell'app store non c'è neanche mezza app che sia pericolosa, o neanche che ci vada vicino, dal momento che Apple controlla tutte le app (e se alcune vengono respinte non è per divertimento). Può essere una cosa fatta da uomini, e vulnerabile a uomini, ma se ci sono altri uomini in mezzo che controllano che tutto vada bene il problema non si pone. L'unico iPhone vulnerabile è un iPhone jailbreakato, ma in quel caso basta
1) usare repo controllate, le solite 2-3 tipo quella di bigboss e quella di ispazio (se si tratta di app)
2) cambiare la password di root con un passwd da terminale, come tutti gli *nix, se si tratta di exploit da SSH o altre porcate varie.
Il fatto di Android è che dal punto di vista dell'etica è un pò una presa in giro, dal momento che viene sbandierato come open source ma c'è dietro google che lo controlla (e anche male, visto che le app dannose sul market ci sono). Non sono un fanatico dell'open source, ma immagino che se lo fossi, dal punto di vista dell'etica troverei migliore iOS, che è chiuso ma comunque venduto in quanto tale (tanto che ne viene fatto un punto di forza) rispetto al "falso open" di Android.
poi sul mac è un discorso diverso, in effetti snow leopard è molto più vulnerabile di quello che dovrebbe essere (infatti ho windows 7 e non ho nessun mac)
veramente oggi hanno rilasciato il fw 4.02 proprio per risolvere un problema di sicurezza......
zazzu strano che ti lamenti perchè proprio il desire di mio congnato è andato in blocco durante la navigazione satellitare perchè troppo caldo, nonostante ci fosse accesa l'aria condizionata; con la differenza che l'ho ha portato in assistenza; e dopo venti giorni continua a friggere quando attiva il navigatore. Non credo che sia tollerabile anche se il prezzo è "solamente" 500€.
ovvio, ma una cosa è un caso sporadico, un'altra sono migliaia di casi....
io col desire manco un riavvio per caso!!!!
poi ho, si vede che siete dei jobs's fan!!!!
non è che la giustificazione di un problema di apple si trova nel fatto che "anche gli altri sono così"
gli altri non costano 800€, e se fai un oggetto che costa più degli altri devi garantire cose maggiori degli altri!!!!
se hanno le stesse prestazioni, le stesse caratteristiche, gli stessi difetti...da dove diamine vengono sti 250€ di differenza?????
cmq sia ti do ragione che un difetto del genere non ci dovrebbe essere nemmeno su terminali da 500€, ma a me sembra che il tuo sia un caso sporadico, non un difetto di progettazione collettivo
ripeto, ho visto virus presi anche sull'iphone senza jaill....
Un esempio per favore? Perché io te ne posso fare molti per le versioni jailbroken e per Android
Un esempio per favore? Perché io te ne posso fare molti per le versioni jailbroken e per Android
http://www.wegeek.net/2009/08/01/un-virus-colpisce-iphone/
e poi ripeto, se ti senti insicuro con android basta togliere la spunta su "installa app. di terza parte" ed ecco che diventa sicuro come un'iphone senza jaill...
ma ripeto, basta usare un po' di accortezza che il miglior antivirus è il nostro cervello, quando lo usiamo!!!!
ovvio, ma una cosa è un caso sporadico, un'altra sono migliaia di casi....
io col desire manco un riavvio per caso!!!!
poi ho, si vede che siete dei jobs's fan!!!!
non è che la giustificazione di un problema di apple si trova nel fatto che "anche gli altri sono così"
gli altri non costano 800€, e se fai un oggetto che costa più degli altri devi garantire cose maggiori degli altri!!!!
se hanno le stesse prestazioni, le stesse caratteristiche, gli stessi difetti...da dove diamine vengono sti 250€ di differenza?????
cmq sia ti do ragione che un difetto del genere non ci dovrebbe essere nemmeno su terminali da 500€, ma a me sembra che il tuo sia un caso sporadico, non un difetto di progettazione collettivo
se vogliamo essere precisi, un iphone 4 costa 599€ con h3g, un desire ne costa 499, a cui va aggiunto il costo di una microsd da 16gb e di una custodia per proteggere il cellulare, visto che con iphone sono incluse
http://www.wegeek.net/2009/08/01/un-virus-colpisce-iphone/
e poi ripeto, se ti senti insicuro con android basta togliere la spunta su "installa app. di terza parte" ed ecco che diventa sicuro come un'iphone senza jaill...
ma ripeto, basta usare un po' di accortezza che il miglior antivirus è il nostro cervello, quando lo usiamo!!!!
sbagliato, le app pericolose stanno sul market, togliere la spunta lì non risolve nulla
se vogliamo essere precisi, un iphone 4 costa 599€ con h3g, un desire ne costa 499, a cui va aggiunto il costo di una microsd da 16gb e di una custodia per proteggere il cellulare, visto che con iphone sono incluse
ma per favore, si guardano i prezzi ufficiali!!!!
iphone 4 parte da 659€!!!
io il desire l'ho pagato 440€
iphone ti include la custodia per rimediare al difetto della ricezione...ma dai...ma chi vogliamo prendere in giro????
allora se vogliamo, il desire ha garanzia di 2 anni, se vuoi la stessa cosa con iphone devi aggiungere 70€, ok???
quindi abbiamo:
iphone 4 16 gb + garanzia 2 anni 650+70=720€
desire + sd 16gb 440+30=470€
differenza 250€
truzziano
13-08-2010, 11:08
ero convinto di prendere un iphone 4G, ora penso di aver fatto bene ad attendere e penso che lo farò ancora....nell'attesa di scoprire se la mela sforna qualcosa di nuovo prenderò il SGS; confido nella prossima release ufficiale di froyo per questo terminale, spero anche che verrà supportato android 3 in maniera ufficiale, ma se così non fosse non penso che tarderanno ad arrivare delle rom da xda...questo in buona sostanza è ciò che mi ha fatto propendere nella scelta verso il samsung
t
http://www.wegeek.net/2009/08/01/un-virus-colpisce-iphone/
Appunto, un proof of concept mai diffuso, una minaccia potenziale mai riscontrata nella realtà. Contrariamente a malware realmente diffusi per iPhone jailbroken e Android.
Sono d'accordo che ci sono margini per possibili malware su iPhone, ma da qui a dire che "ho visto virus presi anche sull'iphone senza jaill...." ce ne passa e pure parecchio ;)
se vogliamo essere precisi, un iphone 4 costa 599€ con h3g, un desire ne costa 499, a cui va aggiunto il costo di una microsd da 16gb e di una custodia per proteggere il cellulare, visto che con iphone sono incluse
prezzi di mediamondo
ip4 16gb € 659
desire € 469
galaxy s 489
ma per favore, si guardano i prezzi ufficiali!!!!
iphone 4 parte da 659€!!!
io il desire l'ho pagato 440€
iphone ti include la custodia per rimediare al difetto della ricezione...ma dai...ma chi vogliamo prendere in giro????
allora se vogliamo, il desire ha garanzia di 2 anni, se vuoi la stessa cosa con iphone devi aggiungere 70€, ok???
quindi abbiamo:
iphone 4 16 gb + garanzia 2 anni 650+70=720€
desire + sd 16gb 440+30=470€
differenza 250€
La garanzia sarebbe un valore aggiunto per l'HTC? Ridicolo.
I 2 anni di garanzia HTC non valgono neanche 1 mese di quella iPhone, e te lo dice uno che ha da 1 mese un HTC in assistenza senza avere notizie, per riparare un guasto che non richiede neanche sostituzione di hardware (è brickato).
Piuttosto
iPhone 599€ (si trova a 599€, non è che mediaworld ha l'esclusiva mondiale) + 0 per la memoria + 0 per la custodia.
Desire 440 + 30 per la memoria + altri 20 per la custodia
110€ di differenza, che reputo più che meritati sia per l'hardware superiore sia per il software sicuro, con un'app base senza rivali e con un supporto a lungo termine. Perchè dovrei risparmiare 100€ per comprare un Desire che è superato sia come hardware sia come software (o almeno lo sarà con la 3.0 di android, dal momento che con ogni probabilità non riceverà altri aggiornamenti)? A questo punto, o faccio le cose fatte per bene e mi prendo un iPhone a 600€, oppure risparmio e mi prendo un liquid a 249€ che per la maggior parte è lo stesso terminale.
La garanzia sarebbe un valore aggiunto per l'HTC? Ridicolo.
I 2 anni di garanzia HTC non valgono neanche 1 mese di quella iPhone, e te lo dice uno che ha da 1 mese un HTC in assistenza senza avere notizie, per riparare un guasto che non richiede neanche sostituzione di hardware (è brickato).
Piuttosto
iPhone 599€ (si trova a 599€, non è che mediaworld ha l'esclusiva mondiale) + 0 per la memoria + 0 per la custodia.
Desire 440 + 30 per la memoria + altri 20 per la custodia
110€ di differenza, che reputo più che meritati sia per l'hardware superiore sia per il software sicuro, con un'app base senza rivali e con un supporto a lungo termine. Perchè dovrei risparmiare 100€ per comprare un Desire che è superato sia come hardware sia come software (o almeno lo sarà con la 3.0 di android, dal momento che con ogni probabilità non riceverà altri aggiornamenti)? A questo punto, o faccio le cose fatte per bene e mi prendo un iPhone a 600€, oppure risparmio e mi prendo un liquid a 249€ che per la maggior parte è lo stesso terminale.
a parte che l ip4 è difficile da reperire vediamo i prezzi ufficiali e sinceramente mediaword puo fare da riferimento
che te lo ha detto che il desirè non riceverà la versione 3.0? da cosa lo deduci????
poi perchè devi aggiungere nel prezzo la custodia e la memoria????
io gia le ho.........
e comunque per fare un raffronto serio prendi il galaxy......
e ne riparliamo.....
omniaforever
13-08-2010, 14:26
certo che anche voi vi mettete a perdere tempo con i discepoli di jobs!!!per quelli ogni difetto che ha iphone è marginale ed ogni cosa che fa bene e che probabilmente faceva un cellulare 5 anni fa è rivoluzionaria..non l'avete capito che sono in un mondo a parte?
il difetto di ricezione è scandaloso e l'ho verificato ieri di persona!
me lo sistemi con la cover?la cover lasciamola a jobs, peraltro il cellulare perde punti in estetica in questo modo
parlate di virus di qua e virus di là?ma dai...una persona con mezzo cervello sa cosa installare e cosa no!in ogni caso è ridicolo metterlo come strumento per paragonare i 2 cellulari
galaxy s vs iphone?vince i galaxy a mani basse, per libertà, schermo(ieri sera confrontavo lo schermo amoled del mio vecchio omnia hd con iphone 4 e la differenza di resa dell'amoled vs retina superava la differenza di risoluzione..non parliamo del superamoled), store(però in quello apple ci sono 13133134141 versioni di sudoku e tetris), prezzo..tranne che per la camera..ad iphone mancano cose assurde come la radio fm
il resto sono chiacchere da bar, anzi da job's fans
La garanzia sarebbe un valore aggiunto per l'HTC? Ridicolo.
I 2 anni di garanzia HTC non valgono neanche 1 mese di quella iPhone, e te lo dice uno che ha da 1 mese un HTC in assistenza senza avere notizie, per riparare un guasto che non richiede neanche sostituzione di hardware (è brickato).
Piuttosto
iPhone 599€ (si trova a 599€, non è che mediaworld ha l'esclusiva mondiale) + 0 per la memoria + 0 per la custodia.
Desire 440 + 30 per la memoria + altri 20 per la custodia
110€ di differenza, che reputo più che meritati sia per l'hardware superiore sia per il software sicuro, con un'app base senza rivali e con un supporto a lungo termine. Perchè dovrei risparmiare 100€ per comprare un Desire che è superato sia come hardware sia come software (o almeno lo sarà con la 3.0 di android, dal momento che con ogni probabilità non riceverà altri aggiornamenti)? A questo punto, o faccio le cose fatte per bene e mi prendo un iPhone a 600€, oppure risparmio e mi prendo un liquid a 249€ che per la maggior parte è lo stesso terminale.
:mc: :mc:
mamma mia, ma io non credo che tu pensi davvero a quello che stai dicendo!!!
per la garanzia ne riaprliamo se l'iphone ti si rompe dopo 13 mesi...poi vediamo quale preferivi!!!
o se dopo 3 mesi che l'hai comprato chiami il centro assistenza e ti chiedono il numero di carta di credito se vuoi parlare con l'operatore...
poi caro mio, i prezzi ufficiali non li fa mediawolrd ma apple stessa!!
i prezzi li devi prendere dall'apple store, quindi un iphone 4 16GB costa 650, punto!!!
mediaworld, essendo un reseller ufficiale non fa altro che riproporre gli stessi prezzi di apple!!!
al di fuori si trova solo a più, mai a meno!!!!(linkami un sito che propone l'iphone 4 a meno di 659€!!!)
la custodia (che poi non è una custodia ma un bumper) ancora che la nomini???ma lo capisci che te la regalano solo xkè è l'unico modo per rimediare ad un loro difetto???
non vedo xkè dovrebbe regalarla anche HTC, visto ke a differenza dell'iphone, non ha problemi di ricezione!!!
HW e SW superiore...hahahah...illuso...
abbiamo già detto che sia come HW che come SW i telefoni si equivalgono, solo che ios non è minimamente personalizzabile ed è kiuso come una cassaforte dietro agli umori di jobs
poi infatti ma dove l'hai sentito che il desire non sarà aggiornato???
visto che presenta esattamente i requisiti posti da google per installare il suo SO (cpu da 1Ghz, 512Mb di memoria e schermo da 3,5")
cirano994
13-08-2010, 14:55
Allora, visto che come riferimenti si prendono i prezzi di listino delle varie aziende produttrici, HTC Desire costa 499€ e iPhone 4 costa 659€.
Al Desire devi aggiungere, SDHC 16Gb, 30€ , custodia (non nascondiamoci dietro a un dito, anche se Apple la fornisce per un difetto, la fornisce) altri 30€.
Quindi ricapitolando fanno 499 + 30 + 30= 559€
100€ per materiali migliori (Acciaio e "Gorilla glass"), Sicurezza negli aggiornamenti per 2 anni (Il mio iPod touch 2g, va alla grande con 4.0 nativo, bene con 4.0 + Multitasking e Sfondi, non oso immaginare un Desire fra 2 anni con Android 4.0 :cry: ), probabilmente l'assistenza migliore in circolazione (chiami, viene il corriere, 4-5 giorni ed hai un dispositivo nuovo, seppur ricondizionato).
Ribadisco che l'hardware dell'iPhone 4 è superiore al quello del Desire, tra l'altro, come dimostrato dai vari test che ho riportato qualche post fa.
Allora, visto che come riferimenti si prendono i prezzi di listino delle varie aziende produttrici, HTC Desire costa 499€ e iPhone 4 costa 659€.
Al Desire devi aggiungere, SDHC 16Gb, 30€ , custodia (non nascondiamoci dietro a un dito, anche se Apple la fornisce per un difetto, la fornisce) altri 30€.
Quindi ricapitolando fanno 499 + 30 + 30= 559€
100€ per materiali migliori (Acciaio e "Gorilla glass"), Sicurezza negli aggiornamenti per 2 anni (Il mio iPod touch 2g, va alla grande con 4.0 nativo, bene con 4.0 + Multitasking e Sfondi, non oso immaginare un Desire fra 2 anni con Android 4.0 :cry: ), probabilmente l'assistenza migliore in circolazione (chiami, viene il corriere, 4-5 giorni ed hai un dispositivo nuovo, seppur ricondizionato).
Ribadisco che l'hardware dell'iPhone 4 è superiore al quello del Desire, tra l'altro, come dimostrato dai vari test che ho riportato qualche post fa.
te lo ripeto io ho già una custodia e una sdhc perchè la metti nel conto????
materiali migliori..... da cosa lo deduci????
cirano994
13-08-2010, 15:08
Bene, leggevo che per fare un raffronto serio devo prendere il Galaxy S.
549€ (listino) contro 659€ (listino), cosa ho in più?
Materiali migliori: acciaio + "gorilla glass" vs plastica, fidati, la plastica è un pochetto meno resistente delle altre due cose :)
Assistenza migliore: vedi sopra
Sicurezza aggiornamenti: Vedi sopra
Per il confronto con il Desire, deduco che acciaio + "gorilla glass" MIGLIORE di plastica, è evidente.
Bene, leggevo che per fare un raffronto serio devo prendere il Galaxy S.
549€ (listino) contro 659€ (listino), cosa ho in più?
Materiali migliori: acciaio + "gorilla glass" vs plastica, fidati, la plastica è un pochetto meno resistente delle altre due cose :)
Assistenza migliore: vedi sopra
Sicurezza aggiornamenti: Vedi sopra
Per il confronto con il Desire, deduco che acciaio + "gorilla glass" MIGLIORE di plastica, è evidente.
il galaxy costa 490 € ......
ne riparleremo quando ti cade un ip4 se i materiali sono migliori...
per quanto riguarda gli aggiornamenti i cell android tranne quelli entry level sono stati sempre aggiornati in più si trovano in giro rom cucinate per tutti i gusti....
e comunque android è in continua evoluzione mentre ios sono 3 anni che è sempre la stessa cosa
android è un sistema aperto e molto più personizzabile..... per mettere uno sfondo sull ip ci sono voluti 3 anni
in poche parole android è il futuro ios ha aperto la strada ma è rimasto li e le vendite confermano ciò.....
:mc: :mc:
mamma mia, ma io non credo che tu pensi davvero a quello che stai dicendo!!!
per la garanzia ne riaprliamo se l'iphone ti si rompe dopo 13 mesi...poi vediamo quale preferivi!!!
o se dopo 3 mesi che l'hai comprato chiami il centro assistenza e ti chiedono il numero di carta di credito se vuoi parlare con l'operatore...
poi caro mio, i prezzi ufficiali non li fa mediawolrd ma apple stessa!!
i prezzi li devi prendere dall'apple store, quindi un iphone 4 16GB costa 650, punto!!!
mediaworld, essendo un reseller ufficiale non fa altro che riproporre gli stessi prezzi di apple!!!
al di fuori si trova solo a più, mai a meno!!!!(linkami un sito che propone l'iphone 4 a meno di 659€!!!)
la custodia (che poi non è una custodia ma un bumper) ancora che la nomini???ma lo capisci che te la regalano solo xkè è l'unico modo per rimediare ad un loro difetto???
non vedo xkè dovrebbe regalarla anche HTC, visto ke a differenza dell'iphone, non ha problemi di ricezione!!!
HW e SW superiore...hahahah...illuso...
abbiamo già detto che sia come HW che come SW i telefoni si equivalgono, solo che ios non è minimamente personalizzabile ed è kiuso come una cassaforte dietro agli umori di jobs
poi infatti ma dove l'hai sentito che il desire non sarà aggiornato???
visto che presenta esattamente i requisiti posti da google per installare il suo SO (cpu da 1Ghz, 512Mb di memoria e schermo da 3,5")
http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/nolock
Strano, qui leggo 599€. Ho problemi con il browser, o anche tu vedi la stessa cosa?
L'hardware è superiore, punto. L'A4/hummingbird/ARM/chiamalocometipare a 1ghz è più potente di uno snapdragon, ci sono benchmark che lo dimostrano, ma una differenza ancora più abissale è la presenza di un acceleratore grafico, che fa passare il livello dei giochi da "cesso totale" a "console per videogiochi dedicata".
Il supporto HTC ha sempre fatto schifo, storicamente. Che il Desire abbia l'hardware adeguato non significa nulla, altrimenti per il tuo ragionamento dovrebbero essere tutti aggiornati a Froyo. Invece c'è una frammentazione paurosa, con versioni che spaziano dalla 1.1 del Dream alla 2.1 di Wildfire/Legend/Hero (aggiornato con 8 mesi di ritardo, roba da vergognarsi), e con solo il Desire alla 2.2, ma giusto perchè hanno un minimo di interesse a venderlo. Con Gingerbread rilasceranno un altro terminale da 500+€, chi vorrà la 3.0 dovrà tirare fuori i soldini o andarci giù di rom cucinate/porting buggati, e FORSE dopo quasi un anno (come l'Hero) si vedrà qualcosa. Ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Apple, al contrario, aggiorna sempre con major release per 3 anni (trovami un altro produttore con la stessa politica, giusto Nokia per i best seller con qualche bugfix da 4 soldi) aggiungendo feature a ogni nuovo rilascio. L'OS di Apple era incompleto alla nascita? Ma tu lo sai, com'era Android alla nascita? L'iPhone 2G (metà 2007) non faceva i video. Il Dream (fine 2008, e inizio 2009 da noi) neanche li leggeva, i video. Fai tu.
http://www.tre.it/prodotti/cellulari/scegli-come-averlo/nolock
Strano, qui leggo 599€. Ho problemi con il browser, o anche tu vedi la stessa cosa?
L'hardware è superiore, punto. L'A4/hummingbird/ARM/chiamalocometipare a 1ghz è più potente di uno snapdragon, ci sono benchmark che lo dimostrano, ma una differenza ancora più abissale è la presenza di un acceleratore grafico, che fa passare il livello dei giochi da "cesso totale" a "console per videogiochi dedicata".
Il supporto HTC ha sempre fatto schifo, storicamente. Che il Desire abbia l'hardware adeguato non significa nulla, altrimenti per il tuo ragionamento dovrebbero essere tutti aggiornati a Froyo. Invece c'è una frammentazione paurosa, con versioni che spaziano dalla 1.1 del Dream alla 2.1 di Wildfire/Legend/Hero (aggiornato con 8 mesi di ritardo, roba da vergognarsi), e con solo il Desire alla 2.2, ma giusto perchè hanno un minimo di interesse a venderlo. Con Gingerbread rilasceranno un altro terminale da 500+€, chi vorrà la 3.0 dovrà tirare fuori i soldini o andarci giù di rom cucinate/porting buggati, e FORSE dopo quasi un anno (come l'Hero) si vedrà qualcosa. Ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Apple, al contrario, aggiorna sempre con major release per 3 anni (trovami un altro produttore con la stessa politica, giusto Nokia per i best seller con qualche bugfix da 4 soldi) aggiungendo feature a ogni nuovo rilascio. L'OS di Apple era incompleto alla nascita? Ma tu lo sai, com'era Android alla nascita? L'iPhone 2G (metà 2007) non faceva i video. Il Dream (fine 2008, e inizio 2009 da noi) neanche li leggeva, i video. Fai tu.
guarda che gli unici ip che sono aggiornati sono i 3gs ed il 4.... il 3g non regge l'ultimo aggiornamento..... perciò anche gli apple dopo 2 anni non si aggiornano più
sincermente lo preferisco di gran lunga in plastica!!!
mi cade (xkè è matematico che un cell almeno una volta cada) e al max mi si stacca la cover, la rimetto e come nuovo, ti cade quello in vetro, crepa da parte a parte e addio!!!!
e poi almeno, essendo in plastica non ho problemi con la ricezione....
sai, io ho un cel col design "normale" che prende, tu hai un cel col design figo ma che non prende,...chi ci guadagna di più???
se poi voi per valutare un cel guardate i bench, fate pure, io guardo l'utilizzo pratico e vedo che sono identici
ah no, è vero, io non posso giocare a crysis 2 ...fortuna che a casa ho un fisso e la wii...
e poi ripeto, anche il desire ha la GPU dedicata
cmq siete incredibili...apple è COSTRETTA a regalare custodie xkè se no i suoi telefoni non telefonano e voi dite pure grazie e ne fate vanto...pazzesco...davvero, se apple vendesse merda a forma di mela morsicata ci sarebbe la fila fuori il giorno del lancio per comprarla...
ora poi viene fuori che una custodia costa 30€...pazzesco...chissà come ho fatto la mia a pagarla 9.90€
cmq quando vedrò una persona che riesce ad averlo a 599€ senza alcuna promozione mi ricrederò...non prima...
nel caso poi che il desire non sarà aggiornabile, basta prendere una bella rom cucinata che solitamente sono mooolto meglio di quelle di serie...è proprio qui il bello di avere un sof open source: se non te lo mettono a disposizione, te lo fai!!!
ma cmq non fa niente, voi continuate a prendere prodotti apple solo xkè si chiamano così, continuate ad idolatrare jobs e a dirgli anche grazie ogni volta che ve lo mette in quel posto, continuate a spendere di più per una cosa che vale meno e a gridare al miracolo per una caratteristica che è già presente da anni, continuate a vantare l'assistenza apple quando per averla devi pagare quasi 100€, se no è una merda colossale...io dormo e mangio lo stesso...
sincermente lo preferisco di gran lunga in plastica!!!
mi cade (xkè è matematico che un cell almeno una volta cada) e al max mi si stacca la cover, la rimetto e come nuovo, ti cade quello in vetro, crepa da parte a parte e addio!!!!
e poi almeno, essendo in plastica non ho problemi con la ricezione....
sai, io ho un cel col design "normale" che prende, tu hai un cel col design figo ma che non prende,...chi ci guadagna di più???
se poi voi per valutare un cel guardate i bench, fate pure, io guardo l'utilizzo pratico e vedo che sono identici
ah no, è vero, io non posso giocare a crysis 2 ...fortuna che a casa ho un fisso e la wii...
e poi ripeto, anche il desire ha la GPU dedicata
cmq siete incredibili...apple è COSTRETTA a regalare custodie xkè se no i suoi telefoni non telefonano e voi dite pure grazie e ne fate vanto...pazzesco...davvero, se apple vendesse merda a forma di mela morsicata ci sarebbe la fila fuori il giorno del lancio per comprarla...
ora poi viene fuori che una custodia costa 30€...pazzesco...chissà come ho fatto la mia a pagarla 9.90€
cmq quando vedrò una persona che riesce ad averlo a 599€ senza alcuna promozione mi ricrederò...non prima...
nel caso poi che il desire non sarà aggiornabile, basta prendere una bella rom cucinata che solitamente sono mooolto meglio di quelle di serie...è proprio qui il bello di avere un sof open source: se non te lo mettono a disposizione, te lo fai!!!
ma cmq non fa niente, voi continuate a prendere prodotti apple solo xkè si chiamano così, continuate ad idolatrare jobs e a dirgli anche grazie ogni volta che ve lo mette in quel posto, continuate a spendere di più per una cosa che vale meno e a gridare al miracolo per una caratteristica che è già presente da anni, continuate a vantare l'assistenza apple quando per averla devi pagare quasi 100€, se no è una merda colossale...io dormo e mangio lo stesso...
ultime notizie...... pare che molti ip4 hanno problemi di surriscaldamento ..
grazie alla bella trovata della scocca in vetro........
ma io dico .. come gli è venuto in mente di fare un cell in vetro......
cirano994
13-08-2010, 17:42
il galaxy costa 490 € ......
ne riparleremo quando ti cade un ip4 se i materiali sono migliori...
per quanto riguarda gli aggiornamenti i cell android tranne quelli entry level sono stati sempre aggiornati in più si trovano in giro rom cucinate per tutti i gusti....
e comunque android è in continua evoluzione mentre ios sono 3 anni che è sempre la stessa cosa
android è un sistema aperto e molto più personizzabile..... per mettere uno sfondo sull ip ci sono voluti 3 anni
in poche parole android è il futuro ios ha aperto la strada ma è rimasto li e le vendite confermano ciò.....
Aridaje, prima si diceva che 599€ non va bene perchè è dalla 3 e dato che i prezzi li fa la apple si prendono quelli Apple, però allora si fa sta cosa da tutte e due le parti, ovvero:
Galaxy S 490€ "su strada" - iPhone 4 599€ (H3G)
Oppure Galaxy S 549€ (listino) - iPhone 4 659€ (listino Apple)
Non come vi fa comodo ovvero: Galaxy S 490€ e iPhone 4 659€ :p
Come vedi i 110€ di differenza sono sempre li.
iOS 4 è rimasto indietro?? Quindi le circa 200000 App su App Store contro le 80000 circa di Android vuole dire essere indietro? Oppure gli 8 mln di iPhone nel 2 Quarto 2010 (2 Dispositivi a listino) contro i 10 mln di Android (20 e + dispositivi)?
Io parlo da non possessore ne di iPhone ne di un qualsiasi altro Android, ho un N73 e sto valutando il da farsi.
Può darsi anche che prenda un Desire, poichè ai 599€/659€ di iPhone non riesco ad arrivare, ma riterro sempre iPhone 4 superiore (per ora) a qualsiasi altro Smartphone.
Aridaje, prima si diceva che 599€ non va bene perchè è dalla 3 e dato che i prezzi li fa la apple si prendono quelli Apple, però allora si fa sta cosa da tutte e due le parti, ovvero:
Galaxy S 490€ "su strada" - iPhone 4 599€ (H3G)
Oppure Galaxy S 549€ (listino) - iPhone 4 659€ (listino Apple)
Non come vi fa comodo ovvero: Galaxy S 490€ e iPhone 4 659€ :p
Come vedi i 110€ di differenza sono sempre li.
iOS 4 è rimasto indietro?? Quindi le circa 200000 App su App Store contro le 80000 circa di Android vuole dire essere indietro? Oppure gli 8 mln di iPhone nel 2 Quarto 2010 (2 Dispositivi a listino) contro i 10 mln di Android (20 e + dispositivi)?
Io parlo da non possessore ne di iPhone ne di un qualsiasi altro Android, ho un N73 e sto valutando il da farsi.
Può darsi anche che prenda un Desire, poichè ai 599€/659€ di iPhone non riesco ad arrivare, ma riterro sempre iPhone 4 superiore (per ora) a qualsiasi altro Smartphone.
ti do una notizia sul sito samsung non c'è un prezzo ufficiale per il galaxy
per quanto riguarda le vendite se è come penso io si parla di SO perciò nel conteggio devi comprendere anche i pad ed i pod.....
io intendevo che se guardi ios è sempre lo stesso da 3 anni invece android si evolve molto più velocemente..
e comunque ti faccio notare che 4 mesi fa le app su android erano 50.000 ora sono 100.000 in poche parole cresce piu rapidamente di applestore
sai a che serve avere 20000 applicazioni...se un dispositivo si valuta in base alle applicazioni disponibili allora anche windows è meglio di osx o linux in quanto ha una gamma più vasta di programmi e giochi a disposizione...
sai cosa me ne frega di avere a disposizione 1000 tipi di navigatori???a me ne basta uno!!!!
le applicazioni che ci sono per iphone ci sono anche per android, solo che per ora per iphone ce ne sono di più dello stesso tipo, e dico per ora xkè con il ritmo che cresce android in breve tempo ci sarà il sorpasso anche in questo ambito
per i prezzi samsung htc ecc non hanno un listino, fanno semplicemente dei prezzi consigliati, apple invece stabilisce lei i prezzi di vendita, x questo dico che voglio vedere un solo iphone venduto a meno di 659€
cmq sia,anche se ci fossero solo 2€ di differenza non compreri iphone, xkè devo andare a spendere più soldi per un cel che mi da lo stesso in termini di prestazioni, mi da di meno in termini di personalizzazioni e mi da difetti più macroscopici...se questo te lo consideri il miglio smartphone in commercio...bhe, non mi resta che consigliartelo!!!!
guarda che gli unici ip che sono aggiornati sono i 3gs ed il 4.... il 3g non regge l'ultimo aggiornamento..... perciò anche gli apple dopo 2 anni non si aggiornano più
Il 3G regge benissimo iOS 4 dopo il 4.01 (era successa la stessa cosa l'anno scorso con l'iOS 3), gira in maniera dignitosissima per un cellulare di 2 anni fa, quando android neanche esisteva e ogni cellulare di allora è ormai caduto nel dimenticatoio da tempo (n96, omnia i900, touch diamond).
P.S. Apple supporta per 3 anni, non 2.
Dire che l'app store di Apple è fatto di app inutili e tutte uguali significa non sapere di cosa parli, la gestione dell'app store è un modello da prendere come riferimento, tante app, ottimizzate, controllate e che girano su TUTTI i device con iOS, al contrario del Market che è pieno di spazzatura e frammentato sotto mille punti di vista, dalla CPU alla risoluzione dello schermo.
Anche io, alla fine, se prenderò Galaxy S sarà per il prezzo ma solo se scende sotto i 400€ perchè non vale di più come neanche il Desire e qualsiasi altro smartphone a parte iPhone, visto che per una spesa del genere io richiedo un supporto e una longevità che solo Apple può offire.
cirano994
13-08-2010, 19:02
Il 3G regge benissimo iOS 4 dopo il 4.01 (era successa la stessa cosa l'anno scorso con l'iOS 3), gira in maniera dignitosissima per un cellulare di 2 anni fa, quando android neanche esisteva e ogni cellulare di allora è ormai caduto nel dimenticatoio da tempo (n96, omnia i900, touch diamond).
P.S. Apple supporta per 3 anni, non 2.
Dire che l'app store di Apple è fatto di app inutili e tutte uguali significa non sapere di cosa parli, la gestione dell'app store è un modello da prendere come riferimento, tante app, ottimizzate, controllate e che girano su TUTTI i device con iOS, al contrario del Market che è pieno di spazzatura e frammentato sotto mille punti di vista, dalla CPU alla risoluzione dello schermo.
Anche io, alla fine, se prenderò Galaxy S sarà per il prezzo ma solo se scende sotto i 400€ perchè non vale di più come neanche il Desire e qualsiasi altro smartphone a parte iPhone, visto che per una spesa del genere io richiedo un supporto e una longevità che solo Apple può offire.
Quoto, perchè tra l'altro, il mio iPod touch 2G è RINATO con iOS 4 + Jailbreak per sfondi e multitasking.
omniaforever
13-08-2010, 19:08
ma ancora con sti numeri!!tantissimi sono doppioni,moltissime inutility di 4 generazione..basti pensare che fino a poco tempo fa si sbandieravano le tantissime applicazioni(che poi risultavano dalle migliaia di versioni di sudoku e tetris)e mancava un navigatore!neb 2010 praticamente qualsiasi os può contare su una completezza a livello di adplicazioni utili..poi è vero,i programmi come ibeer fanno crescere numeri e download,ma non servono a un fico secco!quindi sul lato applicazioni non c'è un vincitore
Dire che l'app store di Apple è fatto di app inutili e tutte uguali significa non sapere di cosa parli, la gestione dell'app store è un modello da prendere come riferimento, tante app, ottimizzate, controllate e che girano su TUTTI i device con iOS, al contrario del Market che è pieno di spazzatura e frammentato sotto mille punti di vista, dalla CPU alla risoluzione dello schermo.
e quando mai l'ho detto???
ho detto ke la differenza di applicazioni tra android e iphone è che magari di navigatori apple ne mette a disposizione 20 tipi, android 10, ma ripeto, tutte le applicazioni che ci sono per iphone ci sono anche per android, solo con meno vastità di scelta...
e ripeto anche che questa differenza è solo temporanea, visto che all'attuale ritmo di espansione del market, tra qualche mese si avrà il sorpasso anche in questo
Anche io, alla fine, se prenderò Galaxy S sarà per il prezzo ma solo se scende sotto i 400€ perchè non vale di più come neanche il Desire e qualsiasi altro smartphone a parte iPhone, visto che per una spesa del genere io richiedo un supporto e una longevità che solo Apple può offire.
ommiodio...qui si è davvero toccato il baratro....
tutti i dispositivi non valgono i soldi che costano ma iphone si....
è davvero pazzesco..giusto, così datti un'occhiata a queste tabelle, così vedi davvero quanto vale l'uno e l'altro...
N1
http://www.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2010/01/costo-nexus-one.png
iphone4
http://www.isuppli.com/Teardowns-Manufacturing-and-Pricing/News/Pages/iPhone-4-Carries-Bill-of-Materials-of-187-51-According-to-iSuppli.aspx
come vedi ci sono poco più di 10€ di differenza...che si tramutano in 200€ al momento della vendita...e mi sento dire che l'iphone è l'unico che vale quello che costa...patetico!!!!
e quando mai l'ho detto???
ho detto ke la differenza di applicazioni tra android e iphone è che magari di navigatori apple ne mette a disposizione 20 tipi, android 10, ma ripeto, tutte le applicazioni che ci sono per iphone ci sono anche per android, solo con meno vastità di scelta...
e ripeto anche che questa differenza è solo temporanea, visto che all'attuale ritmo di espansione del market, tra qualche mese si avrà il sorpasso anche in questo
ommiodio...qui si è davvero toccato il baratro....
tutti i dispositivi non valgono i soldi che costano ma iphone si....
è davvero pazzesco..giusto, così datti un'occhiata a queste tabelle, così vedi davvero quanto vale l'uno e l'altro...
N1
http://www.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2010/01/costo-nexus-one.png
iphone4
http://www.isuppli.com/Teardowns-Manufacturing-and-Pricing/News/Pages/iPhone-4-Carries-Bill-of-Materials-of-187-51-According-to-iSuppli.aspx
come vedi ci sono poco più di 10€ di differenza...che si tramutano in 200€ al momento della vendita...e mi sento dire che l'iphone è l'unico che vale quello che costa...patetico!!!!
io faccio un ragionamento che credo sia logico:
spendo più di 400€ -> sì, a patto che il dispositivo mi duri
cosa mi serve per far durare tanto un dispositivo? -> supporto nativo e a lungo termine dalla casa madre
apple fornisce un supporto a lungo termine? -> sì
ci sono altre marche che offrono lo stesso tipo di supporto? -> no
cosa posso comprare oltre ad iphone? -> niente
Parli tanto dei costi di produzione... ma cosa c'entra? Apple investe molto su ogni singolo acquisto, per adattare gli aggiornamenti a ogni dispositivo, farti trovare un iphone nuovo/refurb in sostituzione immediata con il corriere che passa a prenderti l'iphone e a darti il sostituto. Questo porta anche a un margine di guadagno più ampio da parte di Apple, ma anche a un risparmio sul lungo termine da parte dell'utente, che non deve cambiare dispositivo ogni 6 mesi per avere la versione dell'OS aggiornata o trovarsi senza cellulare per settimane (mesi?) (come sto facendo io) nel caso si rompa qualcosa. Tranquillità mentale. E' il centro della filosofia Apple. ;)
marcasso
13-08-2010, 19:53
Scusate se mi intrometto ma nn ho resistito alla discussione:
parto da presupposto che ho avuto dopo svariati nokia e symbian il 3gs per cinque mesi, dopodichè ho conosciuto il mondo android e da sette mesi non l'ho ancora lasciato e penso mai più lo lascerò, ho avuto un intermezzo con maemo.
andando ad analizzare i due OS, nn c'è confronto, secondo me stravince androis, nonostante reputi cmq apple molto valido.
Android ha avuto, ha tuttora ed avrà sempre più aggiornamenti da parte di google, giusto x fare un esempio, il gesture control, la ricerca vocale, la dettatura vocale dei sms, il google navigator ed altri progetti in continua evoluzione.
Ho venduto iphone jb perchè dopo cinque mesi ero proprio stufo di vedermi la sempre uguale scgermata con le solite icone e basta.
Volevo mettere una foto di mia figlia?dovevo rivoluzionare il tutto.
volevo un meteo in prima pagina e nn la semplice icona?ad oggi sto ancora aspettando?
volevo cambiare suonerie, ho dovuto fare il jb
hanno messo adesso quello che si azzardano a chiamare un taskmanager, ma lo sanno quelli della apple cos'è un task manager vero?
possibile che in internet lo scrolling devo farlo più volte quando con android con una scrollata arrivo a fondo pagina?
flash player?cos'è per la apple, complimenti!!!!!!!!!
hanno fatto opera mini che è più lento di una lumaca.
voglio cambiare browser, l'ho fatto, ma alla fine era sempre meglio safari alla lunga.
Ultima cosa, il numero delle applicazioni:ci mancherebbe, app store è strutturato e fatto molto bene, ma vi posso garantire che sono tanti, tanti, tanti doppioni ed inutilità!!!!!
io avevo undici pagine, ma alla fine dei conti ne usavo una/due max, le altre erano tutte belinate(a dirla alla genovese)
Android è più personalizzabile, più libero, posso riviltarlo come voglio, ha il flash player, browser(default-opera mini-xscope-dolphin hd-skyfire e per ultimo chrome)che vanno tutti molto bene, molto veloci e molto stabili.
La chiudo qui, ma potrei continuarla tranquillamente, visto che li ho posseduti, senza dimenticare il prezzo che mr apple continua sempre a far lievitare.
In ogni caso dico grazie ad apple, perchè se nn fosse stato per lei, nn sarebbero mai usciti tutti gli altri smartphone touch ed i vari os appunto x combattere iphone.
tra il gs ed iphone, io sento di gente che gli è caduto il gs e tuttalpiù si cambia la plastica o la cover, ad altri è caduto ip4 che è vetro e potete immaginare il disastro.
gs molto più leggero
prezzo ovviamente inferiore nel gs e nn per ultimo i 4" sono ottimi x web ed altre cose come video eccè, i 0,5 si sentono in più e fanno comodo.
all'atto pratico sono ottimi tutti e due, se devo analizzare invece i due OS, android vince e stravince se apple nn si deciderà mai(da tre anni a questa parte)a cambiare un qualcosa
ciaooo
marco
Il 3G regge benissimo iOS 4 dopo il 4.01 (era successa la stessa cosa l'anno scorso con l'iOS 3), gira in maniera dignitosissima per un cellulare di 2 anni fa, quando android neanche esisteva e ogni cellulare di allora è ormai caduto nel dimenticatoio da tempo (n96, omnia i900, touch diamond).
P.S. Apple supporta per 3 anni, non 2.
Dire che l'app store di Apple è fatto di app inutili e tutte uguali significa non sapere di cosa parli, la gestione dell'app store è un modello da prendere come riferimento, tante app, ottimizzate, controllate e che girano su TUTTI i device con iOS, al contrario del Market che è pieno di spazzatura e frammentato sotto mille punti di vista, dalla CPU alla risoluzione dello schermo.
Anche io, alla fine, se prenderò Galaxy S sarà per il prezzo ma solo se scende sotto i 400€ perchè non vale di più come neanche il Desire e qualsiasi altro smartphone a parte iPhone, visto che per una spesa del genere io richiedo un supporto e una longevità che solo Apple può offire.
ma che dici.... vai su qualche forum specifico e leggi se i 3 g gira con il 4.01
guarda che hai sbagliato utente non ho mai detto che il marchet di apple fa schifo anzi......
Scusate se mi intrometto ma nn ho resistito alla discussione:
parto da presupposto che ho avuto dopo svariati nokia e symbian il 3gs per cinque mesi, dopodichè ho conosciuto il mondo android e da sette mesi non l'ho ancora lasciato e penso mai più lo lascerò, ho avuto un intermezzo con maemo.
andando ad analizzare i due OS, nn c'è confronto, secondo me stravince androis, nonostante reputi cmq apple molto valido.
Android ha avuto, ha tuttora ed avrà sempre più aggiornamenti da parte di google, giusto x fare un esempio, il gesture control, la ricerca vocale, la dettatura vocale dei sms, il google navigator ed altri progetti in continua evoluzione.
Ho venduto iphone jb perchè dopo cinque mesi ero proprio stufo di vedermi la sempre uguale scgermata con le solite icone e basta.
Volevo mettere una foto di mia figlia?dovevo rivoluzionare il tutto.
volevo un meteo in prima pagina e nn la semplice icona?ad oggi sto ancora aspettando?
volevo cambiare suonerie, ho dovuto fare il jb
hanno messo adesso quello che si azzardano a chiamare un taskmanager, ma lo sanno quelli della apple cos'è un task manager vero?
possibile che in internet lo scrolling devo farlo più volte quando con android con una scrollata arrivo a fondo pagina?
flash player?cos'è per la apple, complimenti!!!!!!!!!
hanno fatto opera mini che è più lento di una lumaca.
voglio cambiare browser, l'ho fatto, ma alla fine era sempre meglio safari alla lunga.
Ultima cosa, il numero delle applicazioni:ci mancherebbe, app store è strutturato e fatto molto bene, ma vi posso garantire che sono tanti, tanti, tanti doppioni ed inutilità!!!!!
io avevo undici pagine, ma alla fine dei conti ne usavo una/due max, le altre erano tutte belinate(a dirla alla genovese)
Android è più personalizzabile, più libero, posso riviltarlo come voglio, ha il flash player, browser(default-opera mini-xscope-dolphin hd-skyfire e per ultimo chrome)che vanno tutti molto bene, molto veloci e molto stabili.
La chiudo qui, ma potrei continuarla tranquillamente, visto che li ho posseduti, senza dimenticare il prezzo che mr apple continua sempre a far lievitare.
In ogni caso dico grazie ad apple, perchè se nn fosse stato per lei, nn sarebbero mai usciti tutti gli altri smartphone touch ed i vari os appunto x combattere iphone.
tra il gs ed iphone, io sento di gente che gli è caduto il gs e tuttalpiù si cambia la plastica o la cover, ad altri è caduto ip4 che è vetro e potete immaginare il disastro.
gs molto più leggero
prezzo ovviamente inferiore nel gs e nn per ultimo i 4" sono ottimi x web ed altre cose come video eccè, i 0,5 si sentono in più e fanno comodo.
all'atto pratico sono ottimi tutti e due, se devo analizzare invece i due OS, android vince e stravince se apple nn si deciderà mai(da tre anni a questa parte)a cambiare un qualcosa
ciaooo
marco
ti quoto in pieno....
io faccio un ragionamento che credo sia logico:
spendo più di 400€ -> sì, a patto che il dispositivo mi duri
cosa mi serve per far durare tanto un dispositivo? -> supporto nativo e a lungo termine dalla casa madre
apple fornisce un supporto a lungo termine? -> sì
ci sono altre marche che offrono lo stesso tipo di supporto? -> no
cosa posso comprare oltre ad iphone? -> niente
Parli tanto dei costi di produzione... ma cosa c'entra? Apple investe molto su ogni singolo acquisto, per adattare gli aggiornamenti a ogni dispositivo, farti trovare un iphone nuovo/refurb in sostituzione immediata con il corriere che passa a prenderti l'iphone e a darti il sostituto. Questo porta anche a un margine di guadagno più ampio da parte di Apple, ma anche a un risparmio sul lungo termine da parte dell'utente, che non deve cambiare dispositivo ogni 6 mesi per avere la versione dell'OS aggiornata o trovarsi senza cellulare per settimane (mesi?) (come sto facendo io) nel caso si rompa qualcosa. Tranquillità mentale. E' il centro della filosofia Apple. ;)
se a te quel ragionamento sembra logico, buon per te...a me sembra una cavolata!!!
l'unica cosa che guardi in un cellulare è solo il fatto che da qui a 2 anni potrai aggiornarlo???
buon per te!!!!
se mi permetti io guardo ben altro!!!
e anche se fosse ti ripeto...con adnroid non serve che il produttore ti metta a disposizione un'aggiornamento, se non lo fa te lo metti per conto tuo l'aggiornamento, non riesci a capirlo vero???
come cosa centrano i costi di produzione, com'è possibile che 2 dispositivi che alla casa costano uguale poi ci sia una differenza di 250€ sulla vendita...c'è qualcosa che non torna!!!
Tranquillità mentale. E' il centro della filosofia Apple.
ommiodio...scusami a a questo sono caduto dalla sedia!!!
la filosofia di apple è tranquillità mentale e benessere dei clienti???mushahshashahsah
e io che pensavo fosse il guadagno più totale a scapito della libertà del cliente di fare quello che vuole con una politica che sfiora l'illegalità di ogni legge di mercato...
se c'è una cosa in cui sono bravi, in apple, è il lavaggio del cervello...non c'è che dire!!!
ripetono, riescono a mettertelo in quel posto e a far si che tu gli dica anche grazie!!!!
Quoto, perchè tra l'altro, il mio iPod touch 2G è RINATO con iOS 4 + Jailbreak per sfondi e multitasking.
cioè, ma rendiamoci conto...stiamo parlando di un dispositivo che quasi per cambiare lo sfondo dobbiamo rischiare di invalidare la garanzia....ma vi rendete conto???
e stiamo qui ancora a parlarne....
cirano994
14-08-2010, 11:39
cioè, ma rendiamoci conto...stiamo parlando di un dispositivo che quasi per cambiare lo sfondo dobbiamo rischiare di invalidare la garanzia....ma vi rendete conto???
e stiamo qui ancora a parlarne....
cioè, ma rendiamoci conto... per aggiornare un prodotto come Htc Magic, Dream e compagnia, a solo 1 anno dall'uscita, dobbiamo rischiare di invalidare la garanzia e smanettare con root e Rom Cooked. Magic e Dream sarebbero rimasti alla 1.5/1.6 e non avrebbero nemmeno il supporto al Multitouch...
scusate se mi intrometto anch'io, ma voglio dividere con voi qualche riflessione:
- Io sono possessore di Ip3G, da ormai 2 anni. Sono stato BENISSIMO con il mio telefono, che mi ha servito con onore ed efficacia sia nella professione che nell'intrattenimento. Tuttavia, ci sono 2 grosse cose che mi hanno fatto pensare:
1 - La GARANZIA: 1 anno è pochissimo. 7 mesi fa ho iniziato ad avere problemi con il tasto di standby / spegnimento. Ovviamente il terminale non era più in garanzia e per la riparazione dovevo sborsare dei bei soldini. Morale: adesso il tasto non funziona più e io mio malgrado devo cambiare terminale.
2 - Il iOS4. Da quando ho aggiornato è stato un disastro. Ma non sto scherzando: da smartphone valido è diventato una cosa inutilizzabile. Guardacaso PROPRIO mentre sta per uscire il nuovo telefono. Questa cosa mi ha veramente fatto pensare a quale sia la considerazione di Apple verso il proprio cliente: un fanboy da manipolare e mungere a proprio piacimento.
- Venuta l'ora di acquistare un nuovo terminale, nonostante il dente avvelenato con la Apple, mi informo su ip4. Bello esteticamente, senza dubbio. Problemi di ricezione, saranno balle? Mah.. In giro si legge di tutto. Però è molto appetibile, quindi mi dirigo al negozio per l'acquisto , pronto a dare ad Apple una seconda chance.
Non si trova nulla. Qualche terminale in giro con abbonamenti succhiasoldi, ma i free, niente. Mi chiedo se sia l'ennesima strategia di marketing per creare attese e giocare con la psiche del cliente fanboy costruendo un idea di oggetto del desiderio da amare poi incondizionatamente sia che sia oro che merd@.
- Guardo la concorrenza.. Posto che per me le dimensioni CONTANO, e in piccolo intendo, ho escluso il Galaxy S. Cosa abbiamo?
> Nokia è indietro come la coda del maiale, con uno store infimo e terminali vecchi ancora prima di uscire, come N8. Eppure a me Nokia piace da morire come design (che reputo MOLTO migliore di Apple) e come appeal. Solo che non puoi spendere quasi una milionata per un hardware così indietro cavolo. Ma non potevano mettere Android e un cavolo di Snapdragon sull'N8???
>HTC mi piace ma mi spaventa. Ha ottimi terminali, su tutti il Desire di cui non mi piace solo l'estetica, ma il problema è che è appena uscito il desire e già si vede all'orizzonte pronto ad uscire il Desire HD (o evo). La cosa non mi turberebbe più di tanto se non che HTC non è molto "automatica" nell'aggiornare i suoi terminali: grazie a Dio Froyo c'è per Desire, Legend &C ma Gingerbread è un bel miraggio. E io voglio un telefono che duri e sia al passo con i tempi come alla fine della fiera lo è stato il mio ip3G per un bel po.
Morale della storia: la concorrenza non fa uscire il terminale "definitivo" che distrugge per design e prestazioni l'ip4, evidentemente perchè la politica della "rincorsa lenta" è più redditizia; Apple invece fa uscire un dispositivo potenzialmente fantastico castrato dalla politica software (e qui, ancora ancora), ma sopratutto dalla politica di marketing che tratta i clienti come fanboy senza cervello, e questo mi disturba molto più della ricezione!
Che fare??????:muro: :muro: :muro:
Lanciamo il telefonino nel cesso.. una volta si stava mooooolto meglio senza! Scherzi a parte, sono veramente molto indeciso...
AlphaGamma
14-08-2010, 12:26
Che bella sta discussione. :-)
E da maccista convinto non posso che intervenire, non per fare polemica per riflettere su un po' di aspetti tecnologici.
Allora comincio con parole grosse: secondo me Android è quello che Apple avrebbe dovuto fare fin dall'inizio. :sofico:
Google ha preso a piene mani da iPhone parecchie ottime idee, come il multitouch, la forma del display, la scommessa di un terminale solo touch, le icone, la barra di notifica, ecc. E non nego che Apple ti vende un prodotto che è quasi esente da difetti (oddio quell'antenna che non prende... ), mentre i terminali android sono, anche se di pochissimo, inferiori come qualità costruttiva (ma la loro antenna prende, di solito).
Solo che il bello della tecnologia è che si evolve: così mentre iPhone è fondamentalmente lo stesso di due anni fa, perché sta diventando sempre più schiavo della sua tecnologia che fino a poco tempo fa era tanto innovativa.
Io provo a fare l'ennesimo elenco di funzionalità semplicemente implementabili ma che non sono state fatte sull'ultimo iPhone:
- non è possibile aggiungere audio/video/foto/libri se non partendo da specifico software su una specifica macchina. Questo castra molto l'idea di mobile che Apple ha inventato;
- non c'è un vero multitasking, e questo significa che numerose applicazioni hanno una capacità limitata di utilizzo sul melafonino (persino il browser si deve riavviare quando cambi finestra): questo è fondamentale in un dispositivo lento come il 3G, ma non ha senso sul 4, dove non ci sono limitazioni tecniche;
- il sistema di notifica delle informazioni di Apple è molto invasivo e poco utile rispetto all'idea che hanno avuto su Android, con le status notification e i toast. Usatelo e capirete;
- il desktop e gli widget: ma ragazzi, io quando uso il mio desire mi sembra di usare la dashboard del mio Mac; android sta a iphone esattamente come windows 95 stava a windows 3.11.
- una grande pensata su Android è che si può installare software può fare qualunque cosa (dagli sms alla home, dalle telefonate al browser): questo significa che la tecnologia si evolve velocemente, che esistono delle alternative che permettono all'utente di scegliere e di migliorare la propria esperienza; questa architettura aperta non è solo la gioia dello smanettone, ma permette, per esempio, di vedere nei tuoi contatti sia la mail che il contatto e lo stato facebook, che l'ultima twittata, che le foto dell'amichetto tuo; la foto non ce la devi mettere tu, ce la mette lui stesso quando aggiorna il suo profilo;
- nessuno deve approvare il nuovo software che viene sviluppato. Questo non rende il market una babele di virus, ma un luogo dove la sperimentazione è possibile; inoltre l'idea di far provare le applicazioni per 24 ore evita le numerose sole che ci sono sull'app store; infine, non si paga nessuna percentuale a nessuno per i propri lavori; può migliorare, ma già ora il market ha delle peculiarità inesistenti su apple;
- infine, android si appoggia a tecnologie come java e linux: questo permette di accedere per uno sviluppatore a moltissimi componenti già presenti e ad una community più grande di quella di sviluppo di iphone.
Quindi, per come la vedo io, iphone la vedo come una tecnologia matura, che tuttavia non offre più nulla di realmente nuovo, non solo come software, ma anche come hardware: ormai i cellulari del prossimo autunno avranno schermi da 4 pollici, mentre l'iphone, per mantenere la retrocompatibilità del software, deve rimanere sempre su uno schermo da 640x480 e da 3,5 pollici.
Infine, temo che ci sia anche un altro problema: che Apple è una azienda che dipende in massima parte dalla genialità e anche la testardaggine di una persona come Steve Jobs. Il successo ed il benessere di Apple dipendono da quanto e come gli investitori credono nelle intuizioni, le capacità ed anche la salute di Steve. Quando Steve venne ricoverato per il cancro al pancreas, le azioni Apple scesero di molto, e in quel periodo la Apple non produsse niente di nuovo. Chi è per la filosofia della tranquillità dovrebbe riflettere anche a questo.
Dietro ad Android non c'è un grande manovratore, ma un consorzio di aziende: magari meno genalità e più teste d'uovo che devono mettersi d'accordo, ma anche una comunità molto più grande. Questo in prospettiva mi sembra molto più rassicurante. :D
scusate se mi intrometto anch'io, ma voglio dividere con voi qualche riflessione:
- Io sono possessore di Ip3G, da ormai 2 anni. Sono stato BENISSIMO con il mio telefono, che mi ha servito con onore ed efficacia sia nella professione che nell'intrattenimento. Tuttavia, ci sono 2 grosse cose che mi hanno fatto pensare:
1 - La GARANZIA: 1 anno è pochissimo. 7 mesi fa ho iniziato ad avere problemi con il tasto di standby / spegnimento. Ovviamente il terminale non era più in garanzia e per la riparazione dovevo sborsare dei bei soldini. Morale: adesso il tasto non funziona più e io mio malgrado devo cambiare terminale.
2 - Il iOS4. Da quando ho aggiornato è stato un disastro. Ma non sto scherzando: da smartphone valido è diventato una cosa inutilizzabile. Guardacaso PROPRIO mentre sta per uscire il nuovo telefono. Questa cosa mi ha veramente fatto pensare a quale sia la considerazione di Apple verso il proprio cliente: un fanboy da manipolare e mungere a proprio piacimento.
- Venuta l'ora di acquistare un nuovo terminale, nonostante il dente avvelenato con la Apple, mi informo su ip4. Bello esteticamente, senza dubbio. Problemi di ricezione, saranno balle? Mah.. In giro si legge di tutto. Però è molto appetibile, quindi mi dirigo al negozio per l'acquisto , pronto a dare ad Apple una seconda chance.
Non si trova nulla. Qualche terminale in giro con abbonamenti succhiasoldi, ma i free, niente. Mi chiedo se sia l'ennesima strategia di marketing per creare attese e giocare con la psiche del cliente fanboy costruendo un idea di oggetto del desiderio da amare poi incondizionatamente sia che sia oro che merd@.
- Guardo la concorrenza.. Posto che per me le dimensioni CONTANO, e in piccolo intendo, ho escluso il Galaxy S. Cosa abbiamo?
> Nokia è indietro come la coda del maiale, con uno store infimo e terminali vecchi ancora prima di uscire, come N8. Eppure a me Nokia piace da morire come design (che reputo MOLTO migliore di Apple) e come appeal. Solo che non puoi spendere quasi una milionata per un hardware così indietro cavolo. Ma non potevano mettere Android e un cavolo di Snapdragon sull'N8???
>HTC mi piace ma mi spaventa. Ha ottimi terminali, su tutti il Desire di cui non mi piace solo l'estetica, ma il problema è che è appena uscito il desire e già si vede all'orizzonte pronto ad uscire il Desire HD (o evo). La cosa non mi turberebbe più di tanto se non che HTC non è molto "automatica" nell'aggiornare i suoi terminali: grazie a Dio Froyo c'è per Desire, Legend &C ma Gingerbread è un bel miraggio. E io voglio un telefono che duri e sia al passo con i tempi come alla fine della fiera lo è stato il mio ip3G per un bel po.
Morale della storia: la concorrenza non fa uscire il terminale "definitivo" che distrugge per design e prestazioni l'ip4, evidentemente perchè la politica della "rincorsa lenta" è più redditizia; Apple invece fa uscire un dispositivo potenzialmente fantastico castrato dalla politica software (e qui, ancora ancora), ma sopratutto dalla politica di marketing che tratta i clienti come fanboy senza cervello, e questo mi disturba molto più della ricezione!
Che fare??????:muro: :muro: :muro:
Lanciamo il telefonino nel cesso.. una volta si stava mooooolto meglio senza! Scherzi a parte, sono veramente molto indeciso...
se aspetti settembre usciranno nuovi terminali android tra il drod 2 ed il liquid 2
se a te quel ragionamento sembra logico, buon per te...a me sembra una cavolata!!!
l'unica cosa che guardi in un cellulare è solo il fatto che da qui a 2 anni potrai aggiornarlo???
buon per te!!!!
se mi permetti io guardo ben altro!!!
e anche se fosse ti ripeto...con adnroid non serve che il produttore ti metta a disposizione un'aggiornamento, se non lo fa te lo metti per conto tuo l'aggiornamento, non riesci a capirlo vero???
come cosa centrano i costi di produzione, com'è possibile che 2 dispositivi che alla casa costano uguale poi ci sia una differenza di 250€ sulla vendita...c'è qualcosa che non torna!!!
ommiodio...scusami a a questo sono caduto dalla sedia!!!
la filosofia di apple è tranquillità mentale e benessere dei clienti???mushahshashahsah
e io che pensavo fosse il guadagno più totale a scapito della libertà del cliente di fare quello che vuole con una politica che sfiora l'illegalità di ogni legge di mercato...
se c'è una cosa in cui sono bravi, in apple, è il lavaggio del cervello...non c'è che dire!!!
ripetono, riescono a mettertelo in quel posto e a far si che tu gli dica anche grazie!!!!
cioè, ma rendiamoci conto...stiamo parlando di un dispositivo che quasi per cambiare lo sfondo dobbiamo rischiare di invalidare la garanzia....ma vi rendete conto???
e stiamo qui ancora a parlarne....
Scusa se voglio che il mio dispositivo non diventi una ciofeca obsoleta dopo 6 mesi. Lì fuori ci sono un sacco di dispositivi Android, come Dream e Magic, che hanno ancora le prime versioni di Android a meno di modifiche, e non possono neanche far girare le stesse app di Google come Goggles, per non parlare di quelle più hardware-intensive come i giochi, dal momento che l'hardware si evolve troppo velocemente e alcune app, per essere ottimizzate, non vanno più bene sul modello immediatamente precedente.
Apple è diversa. Puoi comprarti un iPhone, e stare tranquillo che per X anni farà girare senza problemi la totalità delle app disponibili sullo store, senza problemi, rallentamenti, crash o porcate varie. Tu guardi ben altro? Cosa guardi? Il fatto che un dispositivo costi 100€ in meno per durarti 1/6 del tempo? HTC guadagna la metà su ogni dispositivo, poi lascia a bocca asciutta con gli upgrade, fa (s)vendere i cellulari per poi far sganciare altri 500 sacchi. Oppure puoi propendere per XDA, che conosco bene (almeno) quanto te e quindi so che ci vuole un secolo per far uscire fuori una build senza bug e con tutto funzionante. E lì il rischio di brick e di invalidare la garanzia c'è veramente, non come il jailbreak che si fa in 30 secondi, che si toglie con un ripristino e del quale ad apple non potrebbe fregare di meno (alcuni hanno ricevuto come refurb iPhone con sopra app crackate installate dal precedente possessore, fai tu)
Scusa se voglio che il mio dispositivo non diventi una ciofeca obsoleta dopo 6 mesi. Lì fuori ci sono un sacco di dispositivi Android, come Dream e Magic, che hanno ancora le prime versioni di Android a meno di modifiche, e non possono neanche far girare le stesse app di Google come Goggles, per non parlare di quelle più hardware-intensive come i giochi, dal momento che l'hardware si evolve troppo velocemente e alcune app, per essere ottimizzate, non vanno più bene sul modello immediatamente precedente.
Apple è diversa. Puoi comprarti un iPhone, e stare tranquillo che per X anni farà girare senza problemi la totalità delle app disponibili sullo store, senza problemi, rallentamenti, crash o porcate varie. Tu guardi ben altro? Cosa guardi? Il fatto che un dispositivo costi 100€ in meno per durarti 1/6 del tempo? HTC guadagna la metà su ogni dispositivo, poi lascia a bocca asciutta con gli upgrade, fa (s)vendere i cellulari per poi far sganciare altri 500 sacchi. Oppure puoi propendere per XDA, che conosco bene (almeno) quanto te e quindi so che ci vuole un secolo per far uscire fuori una build senza bug e con tutto funzionante. E lì il rischio di brick e di invalidare la garanzia c'è veramente, non come il jailbreak che si fa in 30 secondi, che si toglie con un ripristino e del quale ad apple non potrebbe fregare di meno (alcuni hanno ricevuto come refurb iPhone con sopra app crackate installate dal precedente possessore, fai tu)
ma nominate sempre gli stessi 2 cell che non hanno ricevuto gli aggiornamenti????
tutti gli altri li hanno ricevuti.......
e poi scusa il dream e un cell del 2008 come il 3 g e tutti e 2 non ricevono aggiornamenti....
ma nominate sempre gli stessi 2 cell che non hanno ricevuto gli aggiornamenti????
tutti gli altri li hanno ricevuti.......
e poi scusa il dream e un cell del 2008 come il 3 g e tutti e 2 non ricevono aggiornamenti....
esattamente, sento sempre nominare gli stessi cell, mentre tutti gli altri non hanno problemi!!!!
qui non stiamo parlando di magic o dream , ma di desire o N1 (in casa HTC) e questi un paio d'anni di aggiornamenti ufficiali li avranno quasi sicuramente...esattamente come succede ad iphone!!!e non è come con apple che esce un aggiornamento ogni 2 anni, ne esce uno ogni pochi mesi!!!
cirano994
14-08-2010, 14:04
Bene, con X10 ed X10 Mini / Mini Pro son qui che aspetto Eclair.
Galaxy i7500 bloccato alla 1.6, Galaxy Lite fermo alla 2.1.
Hero miracolo che è arrivato alla 2.1, al 99% resterà lì.
Dext e Backflip di motorola fermi alla 1.5.
Tattoo fermo alla 1.6.
Tutti questi smartphone, compresi i Magic e Dream, sono usciti dal 2009 in poi, e fino ad ora SOLO due (Desire e Nexus) sono aggiornati a Froyo.
Mentre iPhone 3G (Luglio 2008) è aggiornato anche a iOS 4.0.2 (11 Agosto 2010) anche se con features mancanti.
Quando vedrò che Desire, Galaxy S, Nexus ecc (Usciti nel 2010) si aggiorneranno UFFICIALMENTE (anche con features mancanti) a Android X.Y nel 2012 allora mi ricrederò.
Bene, con X10 ed X10 Mini / Mini Pro son qui che aspetto Eclair.
Galaxy i7500 bloccato alla 1.6, Galaxy Lite fermo alla 2.1.
Hero miracolo che è arrivato alla 2.1, al 99% resterà lì.
Dext e Backflip di motorola fermi alla 1.5.
Tattoo fermo alla 1.6.
Tutti questi smartphone, compresi i Magic e Dream, sono usciti dal 2009 in poi, e fino ad ora SOLO due (Desire e Nexus) sono aggiornati a Froyo.
Mentre iPhone 3G (Luglio 2008) è aggiornato anche a iOS 4.0.2 (11 Agosto 2010) anche se con features mancanti.
Quando vedrò che Desire, Galaxy S, Nexus ecc (Usciti nel 2010) si aggiorneranno UFFICIALMENTE (anche con features mancanti) a Android X.Y nel 2012 allora mi ricrederò.
vabbe ma te mi stai parlando di cell di 200€ ....magari non hanno neanche hw per supportarli... uno se la puo immaginare una situazione del genere....
se vuoi stare sempre aggiornato ti prendi l N1 e li stai tranquillo sarai sempre il primo ad esssere aggiornato....
comunque quelli di riferimento sono stati tutti aggiornati
e comunque se metti il 4.0.2 sul 3g poi lo usi come fermacarte leggi il commento di ares 982 alla pagina precedente
vabbe ma te mi stai parlando di cell di 200€ ....magari non hanno neanche hw per supportarli... uno se la puo immaginare una situazione del genere....
se vuoi stare sempre aggiornato ti prendi l N1 e li stai tranquillo sarai sempre il primo ad esssere aggiornato....
comunque quelli di riferimento sono stati tutti aggiornati
e comunque se metti il 4.0.2 sul 3g poi lo usi come fermacarte leggi il commento di ares 982 alla pagina precedente
esattamente...se uno compra un cel da 200€ non può pretendere che sia aggiornato all'infinito, se uno compra un cel da 500€ vedrai che sarà appunto aggiornabile per più tempo!!!
è una cosa normalissima, più paghi più hai, tranne che con apple...
gitantil
14-08-2010, 18:30
come non ha senso dire che tanto ci saranno i cuochi che cucineranno roms all'infinito, perchè se uno spende 500€ vuole che sia la casa costruttiva ha aggiornare il prodotto. Non è possibile fare continue prove nella speranza di trovare una rom che non aggiusta una cosa e ne guasta un'altra. Io il cellulare lo uso per lavoro. Cmq è strano pensare che nokia, tanta criticata, continua ad offrire supporto persino ai cellulari da 129€ mentre le case che montano android non supportano cellulari da 300€.
come non ha senso dire che tanto ci saranno i cuochi che cucineranno roms all'infinito, perchè se uno spende 500€ vuole che sia la casa costruttiva ha aggiornare il prodotto. Non è possibile fare continue prove nella speranza di trovare una rom che non aggiusta una cosa e ne guasta un'altra. Io il cellulare lo uso per lavoro. Cmq è strano pensare che nokia, tanta criticata, continua ad offrire supporto persino ai cellulari da 129€ mentre le case che montano android non supportano cellulari da 300€.
guarda che le rom ufficiali vanno bene......
ma mica ti fa cambiare versione di simbian......
qui si parla di un altra cosa....
con nokia se hai un simbian 3 non puoi passare alla versione 9
con android si....
Mentre iPhone 3G (Luglio 2008) è aggiornato anche a iOS 4.0.2 (11 Agosto 2010) anche se con features mancanti.
era meglio se lo lasciavano alla 3.x ... l'aggiornamento a 4.0 del 3G è stata una vera PORCATA. Tra l'altro non ha nemmeno permesso di mettere un'immagine come sfondo!!!!!! Ridicolo, con il mio vecchio e glorioso E65 potevo farlo tranquillamente (e avevo anche il multitasking...). Mentre invece ha praticamente impallato un telefono finora funzionante anche discretamente PROPRIO in prossimità dell'uscita del nuovo terminale. Questa cosa scusami ma è veramente vergognosa, e su ip si può dire TUTTO, che è pieno di qualità perchè è vero, ma sulla politica di Apple verso i clienti si può solo dire che è indecente. Tra l'altro il 4.01 e il 4.02 hanno fatto tutto tranne che fixare il problema. Cioè queste m-erde ti rendono inservibile il telefono per farti comprare il nuovo e poi nemmeno te lo rimettono a posto, fanno finta di niente. Sai quanto ci metto ad aprire la cartella dei messaggi? 18 secondi. Cioè, la CARTELLA DEI MESSAGGI, mica un app per calcolare l'orbita terrestre. Allora scusa, scusa tanto, ma se Apple deve aggiornare così i suoi prodotti è meglio che lasci perdere e permetta almeno agli utenti (modello android con le cookd roms) di sbrigarsela da soli.
vabbe ma te mi stai parlando di cell di 200€ ....magari non hanno neanche hw per supportarli... uno se la puo immaginare una situazione del genere....
se vuoi stare sempre aggiornato ti prendi l N1 e li stai tranquillo sarai sempre il primo ad esssere aggiornato....
comunque quelli di riferimento sono stati tutti aggiornati
e comunque se metti il 4.0.2 sul 3g poi lo usi come fermacarte leggi il commento di ares 982 alla pagina precedente
magic costava 449, dream uguale, X10 499€, backflip 499, dext 449 (o 499?), galaxy 449. E sono tutti cellulari usciti tra il 3G e il 3GS, o addirittura dopo il 3gs, a prezzi da cellulare di fascia alta. Cellulari Android da 200€ di listino non mi pare che ci siano mai stati, al massimo li svendono a quel prezzo dopo che restano sugli scaffali per qualche mese (proprio ieri ho visto il backflip a 299, 200€ in meno). Cosa significa terminale "di riferimento"? Che quello viene aggiornato e tutti gli altri si attaccano al tram? Bella politica.
magic costava 449, dream uguale, X10 499€, backflip 499, dext 449 (o 499?), galaxy 449. E sono tutti cellulari usciti tra il 3G e il 3GS, o addirittura dopo il 3gs, a prezzi da cellulare di fascia alta. Cellulari Android da 200€ di listino non mi pare che ci siano mai stati, al massimo li svendono a quel prezzo dopo che restano sugli scaffali per qualche mese (proprio ieri ho visto il backflip a 299, 200€ in meno). Cosa significa terminale "di riferimento"? Che quello viene aggiornato e tutti gli altri si attaccano al tram? Bella politica.
ma ragazzi, io davvero non capisco davvero tutta sta smania da aggiornamento...
io mi prendo un cellulare xkè mi sta bene com'è adesso, non come sarà tra 2 anni, specie se lo uso solo per lavoro non ho tempo e non mi interessa star dietro a tutte ste cose, basta che funzioni e che funzioni subito come serve a me!!!
se invece sono uno smanettone che vuole sempre l'ultimo aggiornamento, android è imbattibili proprio dal punto di vista delle rom custom, che vi avviso funzionano meglio e sono meglio ottimizzate di quelle stock.
che poi appunto, se un'aggiornamento non è permesso non è ke lo fanno per fare un dispetto, è xkè il nuovo SO per girare deve avere determinati requisiti HW, se non li ha non è possibile far girare correttamente il SO e quindi non viene aggiornato.
è la stessa identica cosa che si è ritrovato uno che ha un mac con cpu pre-intel che si è vista negare la possibilità di installare snow leopard, proprio xkè non compatibile con quel processore.
io so che se prendo un cell di fasci alta, un paio di aggiornamenti ce li avrò, se lo prendo da 250€ cosa pretendo...la luna...????
il bello di android è anche questo, che se uno vuole quel sistema operativo ma non vuole spendere 500€ lo può trovare anche in un dispositivo da 250, se uno invece vuole (non ne capisco il motivo:p ) ios è costretto a spendere 600 e passa euro...
è capitato giusto ora alla mia ragazza, per l'uso che ne fa lei, ios potrebbe essere l'ideale, ma proprio per il suo uso, 530€ di cellulare (3gs) sono assurdi, quindi si rivolgerà ad un x-10 mini con android da 250€ e fidati che non gliene fregherà un cavolo di aggiornarlo...basta che gli funzioni subito e come dice lei...
e cmq:
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-ecco-i-primi-tre-fastidiosi-difetti/25952/1.html
ma ragazzi, io davvero non capisco davvero tutta sta smania da aggiornamento...
io mi prendo un cellulare xkè mi sta bene com'è adesso, non come sarà tra 2 anni, specie se lo uso solo per lavoro non ho tempo e non mi interessa star dietro a tutte ste cose, basta che funzioni e che funzioni subito come serve a me!!!
se invece sono uno smanettone che vuole sempre l'ultimo aggiornamento, android è imbattibili proprio dal punto di vista delle rom custom, che vi avviso funzionano meglio e sono meglio ottimizzate di quelle stock.
che poi appunto, se un'aggiornamento non è permesso non è ke lo fanno per fare un dispetto, è xkè il nuovo SO per girare deve avere determinati requisiti HW, se non li ha non è possibile far girare correttamente il SO e quindi non viene aggiornato.
è la stessa identica cosa che si è ritrovato uno che ha un mac con cpu pre-intel che si è vista negare la possibilità di installare snow leopard, proprio xkè non compatibile con quel processore.
io so che se prendo un cell di fasci alta, un paio di aggiornamenti ce li avrò, se lo prendo da 250€ cosa pretendo...la luna...????
il bello di android è anche questo, che se uno vuole quel sistema operativo ma non vuole spendere 500€ lo può trovare anche in un dispositivo da 250, se uno invece vuole (non ne capisco il motivo:p ) ios è costretto a spendere 600 e passa euro...
è capitato giusto ora alla mia ragazza, per l'uso che ne fa lei, ios potrebbe essere l'ideale, ma proprio per il suo uso, 530€ di cellulare (3gs) sono assurdi, quindi si rivolgerà ad un x-10 mini con android da 250€ e fidati che non gliene fregherà un cavolo di aggiornarlo...basta che gli funzioni subito e come dice lei...
e cmq:
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-4-ecco-i-primi-tre-fastidiosi-difetti/25952/1.html
ma infatti pare che se un cell non ha l'ultimo aggiornamento lo butti nel cesso..
io stesso prima avevo un n95 non è che stavo li ad aggiornarlo tutti i momenti ed ha funzionato 2 anni...
poi scusate tutti sti romboandi aggiornamenti dell ios tranne il multitasking farlocco cosa hanno dato di nuovo????
Scusatemi, non dovrei dirlo per una serie di motivi, ma chi compra uno smartphone Android ed ha un interesse primario verso gli aggiornamenti e verso quelli ufficiali, forse non ha fatto una buona scelta e sottovaluta la vera forza di Android che è la community di sviluppatori.
Tenere un Android senza passare per XDA è un po' come avere una Ferrari che va a benzina agricola .. :D Sull'N1 qui in Italia gli "smanettoni" hanno utilizzato Froyo ufficiale ancor prima che Vodafone si svegliasse dando qualche segno di vita, avranno Gingerbread e tutto quello che passa il convento finchè l'hardware regge (specie ora che l'N1 è stato promosso a terminale ufficiale di sviluppo di Android). Il Magic per esempio è un dispositivo "morto" solo commercialmente ma a livello di community è più vivo che mai ...
Se non si entra in quest'ottica secondo me Android perde molto del suo fascino anche perchè non è che si tratti di aggiornamenti "farlocchi" perchè non ufficiali. In molti casi vanno ancora meglio delle ROM ufficiali e introducono miglioramenti a ritmi frenetici. Tenere un Android phone come l'ha fatto mamma è una scelta comprensibile, ma a quel punto la competizione con altre piattaforme si fa più intensa.
Scusatemi, non dovrei dirlo per una serie di motivi, ma chi compra uno smartphone Android ed ha un interesse primario verso gli aggiornamenti e verso quelli ufficiali, forse non ha fatto una buona scelta e sottovaluta la vera forza di Android che è la community di sviluppatori.
Tenere un Android senza passare per XDA è un po' come avere una Ferrari che va a benzina agricola .. :D Sull'N1 qui in Italia gli "smanettoni" hanno utilizzato Froyo ufficiale ancor prima che Vodafone si svegliasse dando qualche segno di vita, avranno Gingerbread e tutto quello che passa il convento finchè l'hardware regge (specie ora che l'N1 è stato promosso a terminale ufficiale di sviluppo di Android). Il Magic per esempio è un dispositivo "morto" solo commercialmente ma a livello di community è più vivo che mai ...
Se non si entra in quest'ottica secondo me Android perde molto del suo fascino anche perchè non è che si tratti di aggiornamenti "farlocchi" perchè non ufficiali. In molti casi vanno ancora meglio delle ROM ufficiali e introducono miglioramenti a ritmi frenetici. Tenere un Android phone come l'ha fatto mamma è una scelta comprensibile, ma a quel punto la competizione con altre piattaforme si fa più intensa.
ohhh, esattamente!!!!
appunto, gli aggiornamenti custom, spesso e volentieri sono migliori di quelli ufficiali!!!!
tra l'altro appunto, se uno compra android solo per lavorarci ecc non ha bisogno di star dietro all'ultimo aggiornamento, se invece a uno gli piace smanettare sempre con l'ultima versione vai di XDA che ti apre le porte ad un nuovo mondo e ti permette di sfruttare al 100% le potenzialità offerte da android
Archon75
16-08-2010, 09:56
Wow, quando ho aperto questo thread non pensavo che si sarebbe allungato in maniera così smisurata, né che avrebbe chiamato in campo strenui difensori di una parte e dell'altra. Ma evidentemente ognuno si appassiona a quello che lo convince di più.
Da parte mia sono appena tornato da due settimane di vacanze a Monaco in Germania, dove ho potuto provare sia l'iPhone 4 sia il Galaxy S. Del primo mi è piaciuto molto il form factor, la solidità e il design (de gustibus...), ma il prezzo continua a scioccarmi ogni volta che lo riguardo. Il secondo ha uno schermo straordinario, incredibile, ma effettivamente in mano mi è sembrato un po' leggerino. Ero quasi convinto a prendere il Galaxy lì a Monaco, dove da Saturn (catena informatica molto diffusa) lo vendevano senza contratto a 444 euro... Ma poi ho scoperto che - incredibile ma vero - supportava solo la lingua tedesca, quindi niente di fatto.
Sono ancora indeciso tra i due (e devo ancora informarmi bene sul Desire o su altri), ma questa discussione è utilissima per orientarmi nella scelta, quindi grazie a tutti e buon ferragosto!
eh si...proprio impenetrabile...
http://www.iphone4.it/difetti-iphone-4/iphone-scoperto-bug-nella-sicurezza-in-ios4
Motorbreath
16-08-2010, 11:32
Scusate, doppio post
Motorbreath
16-08-2010, 11:36
Se ti interessa android, prendi un modello ampiamente supportato dalle community. Il vero punto di forza di android è la possibilità di personalizzare qualsiasi cosa. Esistono custom rom superiori a quelle originali, con una miriade di features extra. Oltretutto, le community continuano a supportare i terminali anche dopo che i costruttori li abbandonano. Il caso più eclatante è quello degli htc dream/magic, ufficialmente fermi alla versione 1.6 di android, ma su cui è stata portata la 2.2. Non so a che punto sta lo sviluppo di android au galaxy s, ma quelli più supportati sono il nexus one, il desire, dream, magic, hero, milestone, acer liquid. Dai un occhiata al forum di xda developers per saperne di più.
Se invece non sei in vena di smanettamenti, considera l'iphone. Il design del nuovo lo trovo veramente bellissimo e l'hardware è in linea con gli smartphone top.
Io ho scelto android perché è open source e personalizzabile in ogni aspetto. Non condivido la scelta di apple di "blindare" il suo dispositivo: non si può accedere alla batteria, non ha slot per schede di memoria, ha una porta di comunicazione con attacco proprietario ed ha un software molto restrittivo e poco personalizzabile.
cirano994
16-08-2010, 11:52
eh si...proprio impenetrabile...
http://www.iphone4.it/difetti-iphone-4/iphone-scoperto-bug-nella-sicurezza-in-ios4
E' già stato corretto con il 4.0.2.
Piuttosto http://android.hdblog.it/2010/08/03/android-un-rootkit-affligge-il-sistema-e-apre-una-grossa-falla-di-sicurezza/ (http://android.hdblog.it/2010/08/03/android-un-rootkit-affligge-il-sistema-e-apre-una-grossa-falla-di-sicurezza/)
La cosa brutta di Android sai quale è? Il fatto che se scoprono una falla, google può anche sistemarla 3 secondi dopo, ma finche HTC, Samsung e company non rilasciano l'aggiornamento, la falla rimane.
ovvio, se smanetti con Rom varie ecc il problema non si pone
carmelombardo
16-08-2010, 13:39
http://www.youtube.com/watch?v=HAdN20vIkBE
E' già stato corretto con il 4.0.2.
Piuttosto http://android.hdblog.it/2010/08/03/android-un-rootkit-affligge-il-sistema-e-apre-una-grossa-falla-di-sicurezza/ (http://android.hdblog.it/2010/08/03/android-un-rootkit-affligge-il-sistema-e-apre-una-grossa-falla-di-sicurezza/)
La cosa brutta di Android sai quale è? Il fatto che se scoprono una falla, google può anche sistemarla 3 secondi dopo, ma finche HTC, Samsung e company non rilasciano l'aggiornamento, la falla rimane.
ovvio, se smanetti con Rom varie ecc il problema non si pone
ma certo, tutte i so hanno falle, non c'è quello perfetto...
quello che dici te può essere vero, ma cmq con android vengono rilasciati anche aggiornamenti minori come appunto risoluzione bug ecc....
cmq è vero, un terminale android, se lo si vuole lasciare stock, deve aspettare che il costruttore rilasci gli aggiornamenti di google (tranne che per il N1 che è aggiornato direttamente da google), apple non ha di questo problema proprio xkè non passa alcun intermediario...è una cosa a favore di apple...nessuno dice che non ha punti a favore...
Faccio un esempio pro Android per che mi è recentemente capitato sottomano provando la Cyano RC3 rilasciata ieri, esempio che faccio per far comprendere fino a che punto ci si può spingere con la personalizzazione del proprio smartphone. In molti si lamentavano delle impostazioni cromatiche del display dell'N1, tendenti all'azzurrino. La community si è messa all'opera, uno sviluppatore, ha creato il mod da integrare nel kernel, il team di sviluppo di Cyano ha integrato in Mod in tempi record nella RC3. Adesso l'utente ha a disposizione 3 profili di colore che correggono la gamma cromatica del display a seconda delle necessità introducendo tonalità più o meno calde (oltre ai vari rendering preesistenti tipo la night vision che dimezza i consumi di batteria). Gli esempi del genere sono innumerevoli (vabbè l'effetto strobo del flash a 5Hz non lo cito perchè troppo frivolo :asd:)
Ripeto la strada non è quella "ufficiale" e non è nemmeno detto che tutti la vogliano percorrere, però è giusto mettere bene in evidenza le potenzialità di Android.
(p.s. lo dico possedendo sia l'N1 che l'iPHone 4 onde evitare equivoci su presunti fanboysmi).
raga, sono disperato... :cry:
non ho mai speso UN MILIONE (!!!) e passa per un cellulare, e quindi non riesco a decidermi... :)
ero quasi li` per prendere l'iphone4 qui in canada, ma alla fine il risparmio non e` cosi` netto (verrebbe 550euro, ma per avere la garanzia internazionale ci vuole l'applecare, quindi si va a 600...)
poi vedo che la community android e` cosi` "movimentata" (e io sono uno smanettone alla fine... :D), che me lo sento dentro che il mio primo smartphone serio deve essere powered by google!! :O
Allora mi sbatto tra samsung galaxy S (che ha un processore piu` potente, e io vorrei farci qualche gioco 3D) e HTC desire (magari l'HD con lo schermo da 4.3" e 4gb di mem interna, che risolverebbe i 2 "problemi" del desire originale)...
Alla fine sul prezzo saremo tutti li` (600 neuri)...
Qualcuno che mi aiuta a fare sta scelta???
Io propenderei per HTC, piu` aperta e vicina al progetto google originale, no???
Ma il galaxy S ha il cortex A8... :sofico:
Archon75
26-08-2010, 14:00
Eh, è la mia stessa indecisione! Comunque, non ho ancora scelto quale cell prendere, ma ti consiglierei fortemente di provarli nei vari negozi, prima di acquistare. Io sono rimasto sbalordito dallo schermo del Galaxy S, anche se mi è sembrato un po' troppo leggerino.
OT, una mia amica è in vacanza in Canada per ora e mi ha scritto dicendo che ha cercato l'iPhone 4 in tutti gli Apple store di Montreal senza trovarlo... Esaurito dovunque... Tu dove l'hai visto?
gitantil
26-08-2010, 14:08
avevo la tua medesima indecisione e alla fine ho preso iphone proprio perchè non tolleravo alcune cose dei due cellulari android. Fra i due cmq il migliore rimane il samsung che ha solo il grande difetto di essere un samsung, ma se il tuo obiettivo e caricarci rom-mod vai tranquillo.
Eh, è la mia stessa indecisione! Comunque, non ho ancora scelto quale cell prendere, ma ti consiglierei fortemente di provarli nei vari negozi, prima di acquistare. Io sono rimasto sbalordito dallo schermo del Galaxy S, anche se mi è sembrato un po' troppo leggerino.
OT, una mia amica è in vacanza in Canada per ora e mi ha scritto dicendo che ha cercato l'iPhone 4 in tutti gli Apple store di Montreal senza trovarlo... Esaurito dovunque... Tu dove l'hai visto?
eheheh, e` tutt'ora esaurito!! io sono qui fino ad ottobre, quindi la possibilita` di prenderlo ce l'ho (basta decidersi un giorno e andare all'apple store alle 7 di mattina e restare in coda fino alle 13...). Ogni giorno gli arrivano 50-60 telefoni e li vendono tutti entro l'ora di pranzo a gente che e` in coda dall'alba!!
Se proprio lo vuole (ma per la garanzia mondiale deve fare applecare) digli di provare all'apple store del centro commerciale fairview, c'e` meno coda rispetto a quello in centro...
avevo la tua medesima indecisione e alla fine ho preso iphone proprio perchè non tolleravo alcune cose dei due cellulari android. Fra i due cmq il migliore rimane il samsung che ha solo il grande difetto di essere un samsung, ma se il tuo obiettivo e caricarci rom-mod vai tranquillo.
ma ci si puo` mettere android liscio (froyo) o le rom cucinate sono sempre un surrogato del software samsung?
Archon75
26-08-2010, 15:51
eheheh, e` tutt'ora esaurito!! io sono qui fino ad ottobre, quindi la possibilita` di prenderlo ce l'ho (basta decidersi un giorno e andare all'apple store alle 7 di mattina e restare in coda fino alle 13...). Ogni giorno gli arrivano 50-60 telefoni e li vendono tutti entro l'ora di pranzo a gente che e` in coda dall'alba!!
Se proprio lo vuole (ma per la garanzia mondiale deve fare applecare) digli di provare all'apple store del centro commerciale fairview, c'e` meno coda rispetto a quello in centro...
Mi ha detto che si stava spostando a Toronto, quindi cercava lì. Le devo dire di mettersi in coda la mattina presto, quindi?
si, ma ricordale che il prezzo di 659$ e` TASSE ESCLUSE, quindi deve aggiungere il 12% di IVA, piu` se fa l'applecare alla fine le costa 600neuri, quindi come in italia!!
Comunque ho deciso che preferisco android... L'iphone 4 e` anche troppo fragile, leggo su google di gente che gli si e` rotto cadendo da 30cm!! :eek:
Mah ragazzi... che dire? Ancora una volta nuoto controcorrente :mc:
Utente Apple praticamente da sempre, non mi sono mai convertito all'iPhone soprattutto perchè mi ha sempre dato fastidio lo "status", di recente ne ho avuto uno per le mani per qualche giorno (3G 16GB) e ho capito che la Apple continuerà a vendermi i computer ma mai i telefoni :ciapet:
Inaccettabile la mancanza dei modi d'uso, inammissibile la batteria incorporata e inaccessibile (vizietto che hanno sapientemente esportato sui recenti MacBook) e comunque di durata indecente, bluetooth chiuso, fotocamera minimale, ... insomma la caratteristica di pregio è il display davvero spettacolare con la gestione del touch capacitivo, ma per il resto, i miei Nokia E52 e X6 continueranno a lungo a stare nelle mie tasche :Prrr:
Admiraltonzio
03-05-2011, 22:19
Come postato su un altri thread scrivo qui... Credo sia il posto giusto.
Possiedo un galaxy s aggiornato italiano con kies quindi froyo 2.2 da circa 3 mesi. Impressioni:
-schermo incredibile molto luminoso ed enorme, ma la grandezza non ti permette di usarlo con una mano (sono alto 185 ho mani non piccole).
La tastiera e' piu comoda specialmente x scrivere i messaggi, peccato che si impalla spesso scrive in ritardo e il vantaggio va a farsi fottere... Una cosa davvero figa del galaxys e il supporto vocale tu parli e lui scrive pero non sempre lo fa correttamente, ma x brevi msg e' utilizzabile. Froyo: un aborto permette di fare molte cose ma se poi non le fa bene che cosa te ne fai? Internet va bene nulla di eccezziunale fa il suo dovere. Idem x telefonare, peccato che i rallentamenti impattano sullo scorrimento della rubrica. Fotocamera: belle foto di giorno, all imbrunire va come un omnia senza flash. Video: fluidi hd ma audio registrato come un omnia quindi pessimo. Uso navigatore di google: spettacolare quando parte se cercate immediatezza nel fix cambiate cell. A volte ci mette troppo tempo e faccio prima col nav umano( cali il fineztrino e chiedi!!). Igo 8 se avevate un omnia lo rimpiangerete.. software minimale grafica piacevole ma potrebbe non fixare i satelliti x mooolti minuti. Giochi asphalt 5 scatticchia. Appz ce ne sono molte di piu gratis ma mancano app specifiche come ip4. Ora ho un cell aggiornato con lies ufficiale, mi hanno derto che se carico una rom modificata si risolvono forse questi problemi... A voi la scelta! Io dopo 3 settimane fantStiche mi trovo con un cell trattore, poco mi importa se e' aperto o kiuso... Valuto un prodotto che sul mercato normale costa oltre 500 euro... E di default non mi sento affatto soddisfatto; leggendo qua e la le rom
Risolvono alcuni problemi ma molte volte escono degli altri... A voi la scelta.
Iphone4 lo possiedo da oltre un mese e non sn un utente mac fissato anzi mi sta pure sul kaiser xo posso dire che e' un terminale fantastico... Me ne frego dei mhz processore ram... Questo cell fa tutto e strabenone, mail spettacolare, fotocamera ottima preferisco quella di gs xke puoi mettere a fuoco qui ce autofocus... Ma x i video in hd piu fluidi di galaxys ma il divario sta proprio nell audio... E pari ad una videocam da 300 400 euro incredibile! Giochi android x ora si sogna roba come dead space infinity blade fifa11 nba jam... Ios non si impalla mai oddio se android si impalla 20 volte ios mezza volta. Fix dei satelliti praticamente immediato. Ios non ha la scrittura dei sms con la voce. Batteria dura e si carica mooooolto piu velocemente di galaxys... Ho liesto ad altri utenti reali non virtuali come si trovano fn galaxys e tutti mi dicono che si impalla ed e lento...e se qualke utente piu smaliziato di me da rom custom e tornato a froyo un motivo ci sara'... Io straconsiglio ip4 ha in piu il flash in fotocamera, video e audio migliori, gioki e apps incredibili, so imparagonabile ad affidabilita e velocita, materiale costruttivo superiore - galaxy ha il supporto web a flash (ma su iph nn ho mai avuto necessita), tu parli e lui a volte scrive, skermo piu grande ma piu scomodo, navigatore piu spettColare ma i satelliti li fixa dopo troooppo tempo, possibilita di provare nuove rom ma non sempre si risolvono i problemi a volte se ne creano altri. Iph4 vimce 4 a 1.... Stiamo aspettando tutti la 2.3 ufficiale gingerbreed... Tutto il resto scusate ma e' so fanboysmo...
Come postato su un altri thread scrivo qui... Credo sia il posto giusto.
Possiedo un galaxy s aggiornato italiano con kies quindi froyo 2.2 da circa 3 mesi. Impressioni:
-schermo incredibile molto luminoso ed enorme, ma la grandezza non ti permette di usarlo con una mano (sono alto 185 ho mani non piccole).
La tastiera e' piu comoda specialmente x scrivere i messaggi, peccato che si impalla spesso scrive in ritardo e il vantaggio va a farsi fottere... Una cosa davvero figa del galaxys e il supporto vocale tu parli e lui scrive pero non sempre lo fa correttamente, ma x brevi msg e' utilizzabile. Froyo: un aborto permette di fare molte cose ma se poi non le fa bene che cosa te ne fai? Internet va bene nulla di eccezziunale fa il suo dovere. Idem x telefonare, peccato che i rallentamenti impattano sullo scorrimento della rubrica. Fotocamera: belle foto di giorno, all imbrunire va come un omnia senza flash. Video: fluidi hd ma audio registrato come un omnia quindi pessimo. Uso navigatore di google: spettacolare quando parte se cercate immediatezza nel fix cambiate cell. A volte ci mette troppo tempo e faccio prima col nav umano( cali il fineztrino e chiedi!!). Igo 8 se avevate un omnia lo rimpiangerete.. software minimale grafica piacevole ma potrebbe non fixare i satelliti x mooolti minuti. Giochi asphalt 5 scatticchia. Appz ce ne sono molte di piu gratis ma mancano app specifiche come ip4. Ora ho un cell aggiornato con lies ufficiale, mi hanno derto che se carico una rom modificata si risolvono forse questi problemi... A voi la scelta! Io dopo 3 settimane fantStiche mi trovo con un cell trattore, poco mi importa se e' aperto o kiuso... Valuto un prodotto che sul mercato normale costa oltre 500 euro... E di default non mi sento affatto soddisfatto; leggendo qua e la le rom
Risolvono alcuni problemi ma molte volte escono degli altri... A voi la scelta.
Iphone4 lo possiedo da oltre un mese e non sn un utente mac fissato anzi mi sta pure sul kaiser xo posso dire che e' un terminale fantastico... Me ne frego dei mhz processore ram... Questo cell fa tutto e strabenone, mail spettacolare, fotocamera ottima preferisco quella di gs xke puoi mettere a fuoco qui ce autofocus... Ma x i video in hd piu fluidi di galaxys ma il divario sta proprio nell audio... E pari ad una videocam da 300 400 euro incredibile! Giochi android x ora si sogna roba come dead space infinity blade fifa11 nba jam... Ios non si impalla mai oddio se android si impalla 20 volte ios mezza volta. Fix dei satelliti praticamente immediato. Ios non ha la scrittura dei sms con la voce. Batteria dura e si carica mooooolto piu velocemente di galaxys... Ho liesto ad altri utenti reali non virtuali come si trovano fn galaxys e tutti mi dicono che si impalla ed e lento...e se qualke utente piu smaliziato di me da rom custom e tornato a froyo un motivo ci sara'... Io straconsiglio ip4 ha in piu il flash in fotocamera, video e audio migliori, gioki e apps incredibili, so imparagonabile ad affidabilita e velocita, materiale costruttivo superiore - galaxy ha il supporto web a flash (ma su iph nn ho mai avuto necessita), tu parli e lui a volte scrive, skermo piu grande ma piu scomodo, navigatore piu spettColare ma i satelliti li fixa dopo troooppo tempo, possibilita di provare nuove rom ma non sempre si risolvono i problemi a volte se ne creano altri. Iph4 vimce 4 a 1.... Stiamo aspettando tutti la 2.3 ufficiale gingerbreed... Tutto il resto scusate ma e' so fanboysmo...
serviva riesumare una discussone di un anno fa quasi , solo per dire fare uno spot sulla mela?
serviva riesumare una discussone di un anno fa quasi , solo per dire fare uno spot sulla mela?
se parlava bene del galaxy e male dell iphone ti lamentavi ugualmente?
probabilmente voleva dir la sua e visto che sono ancora terminali sul mercato, il 3d non è così inutile
, tu parli e lui a volte scrive,...
http://itunes.apple.com/it/app/dragon-dictation/id341446764?mt=8
e funziona anche benino
se parlava bene del galaxy e male dell iphone ti lamentavi ugualmente?
probabilmente voleva dir la sua e visto che sono ancora terminali sul mercato, il 3d non è così inutile
siccome ha scritto le stesse cose su più thread, è indifferente di chi parli male, sempre di crossposting si parla, ed il fatto che sia andato a ripescare questa discussione, dove non era iscritto, e non era nelle prime pagine, la dice lunga sull'intenzione flammatoria.
siccome ha scritto le stesse cose su più thread, è indifferente di chi parli male, sempre di crossposting si parla, ed il fatto che sia andato a ripescare questa discussione, dove non era iscritto, e non era nelle prime pagine, la dice lunga sull'intenzione flammatoria.
ok, non avevo fatto ricerche sul suo intervento e non ho notato il crossposting
ok, non avevo fatto ricerche sul suo intervento e non ho notato il crossposting
siccome è il terzo thread dove sono iscritto che leggo le stesse cose....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.