View Full Version : Overclock Intel Core 2 Quad Q8200?
Salve a tutti,
ho un quad core Q8200 2.33 GHZ, una DFI Lanparty DK P45 T2RS-Turbo, 2 GB RAM DDR2 800 MHZ messe in rapporto 1:1 con l'FSB.
Salendo di FSB, e superando i 400 MHZ (2800 MHZ) il PC è molto instabile e mi esce dopo un po' di utilizzo una schermata blu con scritto: Dumping Phisical Memory to Disk 80-90-100 % complete e dopo cio il pc si blocca!:(
Io ho attribuito il problema alle RAM e infatti avevo deciso di cambiarle per mettere 4 GB a 1066 MHZ dato che quelle che ho ora faticano ad arrivare a oltre 800 mhz.
Ma poi mi è stato detto che il problema della achermata blu puo essere attribuito anche al processore che alle ram!:confused:
Non cìè un modo per vedere se il problema è del processore che ha raggiunti il suo limite oppure delle ram?
Stevejedi
05-08-2010, 13:23
Beh, un po' in ritardo...ma...
Allora:
Prima di tutto fornisci una descrizione hardware chiara del tuo pc (prendi spunto dalla mia firma)
Hai testato le ram a velocità stock con memtest86+?
A 400 MHz di FSB esatti, hai provato a bootare? Hai modificato qualche voltaggio? È stabile?
Hai controllato se i banchi sono supportati dalla tua scheda madre e/o dal produttore RAM?
Consiglio: se vuoi proprio cambiare le RAM controlla che siano supportate dalla scheda madre, prima andando sul sito DFI e poi sul sito del produttore. Fino all'altro giorno avevo un kit 2x2GB da 800MHz Corsair e sono sempre andate bene sulla DFI UT P45-T2RS anche se sul sito DFI non risultavano supportate ma sul sito Corsair si.
Ho appena preso un kit 2x2GB 1066 Corsair Dominator e non riesco a farle andare bene in dual channel, sul forum DFI ufficiale mi dicono che non sono supportate (è anche vero che all'inizio mi aveva detto che quel che avevo era un 2x4GB... quindi dubito delle sue conoscenze a riguardo), ho inviato una mail al supporto tecnico DFI e un'altra a Corsair per capire se sono i banchi difettati o la scheda madre... o se hanno sbagliato (corsair) a dare la compatibilità sul sito... (ma dubito parecchio che Corsair sbagli)
Allora ho cambiato le RAM, e ho messo delle A Data Vitesta Extreme Edition che lavorano a 4-4-4-12 a 800 MHZ ma con timing di 5-5-5-15 stanno tranquille anche a 1066 MHZ.
La situazione è un po' migliorata, perchè adesso ho raggiunto i 2.8 GHZ seppur aumentando di 1-2 step i voltaggi, ma facendo dei test con OCCT mi dice dopo un po' errore nel core #3!
Ho aumenato un po' i voltaggi e ho raggiunto i 2.9 GHZ ma adesso mi dice errore nel core #2!
Ma comunque è abbastanza stabile, quindi ho provato ad aumentare la frequenza a 3.0 GHZ, all'inizizo era instabile, ma aumentando i voltaggi (di molto:D ) è diventato stabile, l'unico probelma??
Che a 3 GHZ o piu quando windows si avvia mi da una risoluzione di 800X600 perchè mi dice nessun driver della scheda video installato, mentre se abbasso a 2.9 GHZ mi si avvia tranquillamente tutto a 1680X1050, perchè questa cosa???:confused:
Va be' la firma è vecchia, ora è cosi!:)
Stevejedi
12-08-2010, 10:18
Un consiglio, se sali di FSB oltre i 400MHz ricordati di aumentare il voltaggio al NorthBridge e al VTT (o VFSB)
Ma è mai possibile che il mio procio non riesca a salire nemmeno di un po'???
Addirittura a 2.7 GHZ dopo un po' che gioco mi esce una schermata blu!!:cry:
Come mai c'è chi lo ha portato addirittura a 3.6 GHZ e io non riesco a superare i 2.8?? Anche se gia a 2.7 non è per niente stabile??:cry: :cry:
Le temperature credo siano nella norma, 50-60 gradi in idle e 60-70 in full!
Stevejedi
13-08-2010, 14:43
Ma è mai possibile che il mio procio non riesca a salire nemmeno di un po'???
Addirittura a 2.7 GHZ dopo un po' che gioco mi esce una schermata blu!!:cry:
Come mai c'è chi lo ha portato addirittura a 3.6 GHZ e io non riesco a superare i 2.8?? Anche se gia a 2.7 non è per niente stabile??:cry: :cry:
Le temperature credo siano nella norma, 50-60 gradi in idle e 60-70 in full!
Hai disabilitato da Bios le opzioni della cpu del tipo C1E, Thermal Control ecc...?
Scrivi la descrizione dettagliata del BIOS, si, proprio tutto. In modo che vediamo quali valori modificare
http://img695.imageshack.us/i/foto0495b.jpg/
Ora ti mostro le altre:)
Stevejedi
13-08-2010, 15:26
http://img695.imageshack.us/i/foto0495b.jpg/
Ora ti mostro le altre:)
Dai su, scrivile... così è più facile poi consultarle e modificarle... ;)
http://img842.imageshack.us/i/foto0512.jpg/
http://img826.imageshack.us/i/foto0511.jpg/
http://img339.imageshack.us/i/foto0510o.jpg/
http://img443.imageshack.us/i/foto0509.jpg/
Ti prego non chiedermi di scriverli perchè tutto questo tempo gli ho scritti e quando ho fatto invia risposta internet explorer mi ha cancellato tutto!!:cry: :cry:
Comunque vi sarò ultra grato se riuscirete a farmi raggiungere almeno i 2.9 GHZ stabili pero!:D
Stevejedi
13-08-2010, 15:59
Strano che il VTT sia a 1.1V... sulla mia UT P45-T2RS non esiste MENO DI 1.2V!!
Prova ad alzare il VTT a 1.2V e metti il bus a 400MHz, verifica che la frequenza, timings e voltaggi delle ram siano uguali ai valori di "fabbrica" per non andare in altri errori (in caso non riesci a stare nei parametri, metti valori minori per frequenza, maggiori per i timings, e lascia invariato il voltaggio ram, in modo da tenerle rilassate)
Cosa importante, controlla lo step del tuo processore ed inserisci il FSB Vref adeguato: senza modificarlo non riuscivo a salire col Q9550s...
Se è step E0, stai sicuro che è 00 il valore da impostare ;)
c'è una cosa che vorrei sapere:
il bus posso portarlo subito da 333 a 400 MHZ oppure è meglio fare a piccoli passi come per le schede video???
Comunque lo stepping è 7!
Quindi su fsb metto 7?
Ma il problema è che 7non c'è!!!!!
Comunque ho messo il vtt a 1.20V e il bus a 400 mhz e per ora semra che vada tutto bene, ma ora testo la stabilita!!
Ma non credo di riuscire a salire di piu!!
Su fsb che metto visto che 7 non c'è??
Ho testato la stabilità con OCCT ma dopo 1 minuto mi da errore nel core #0, cosa devo fare???:cry: :cry:
Stevejedi
13-08-2010, 17:30
c'è una cosa che vorrei sapere:
il bus posso portarlo subito da 333 a 400 MHZ oppure è meglio fare a piccoli passi come per le schede video???
Comunque lo stepping è 7!
Quindi su fsb metto 7?
Ma il problema è che 7non c'è!!!!!
Comunque ho messo il vtt a 1.20V e il bus a 400 mhz e per ora semra che vada tutto bene, ma ora testo la stabilita!!
Ma non credo di riuscire a salire di piu!!
Su fsb che metto visto che 7 non c'è??
Per caso mi stai chiedendo dove mettere il 7? :D
Devi scusarmi, ho sbagliato... devi guardare la REVISION... lo step è altro... Dovrebbe essere R0 o M1.
Se vai sul sito DFI, nella pagina della tua scheda madre, cerca qualche documento o manuale di guida all'overclock, ci sono alcuni valori e suggerimenti che potresti usare.
In ogni caso, prova a chiedere al thread ufficiale del tuo processore quali FSB Vref usano per "sbloccarlo"
Per quanto riguarda da 333 a 400, si, vai direttamente al nocciolo della questione. Tempo fa stavo morendo per impostare il Q6600 a 333x9 quando per settarlo a 400x8 non c'è voluto proprio niente.
Gli errori dipendono sempre dalla poca stabilità dell'OC. Questione di voltaggi e roba varia...
Le ram a quanto le tieni?
Comunque la revisione è M1, ma io su FSB Vref ho messo 00, ho detto o la va o la spacca e poi.................
ebbene non so' come ringraziarti ma sono finalmente arrivato a 3.0 GHZ e sono stabilissimo!!!!!
Chi l'avrebbe mai detto che tutto il problema era solo nel parametro dell' FSB vref, comunque ora vedo meglio in caso 00 è sbagliato e comunque credo di poter salire ancora un po'!!:D
Un'altra cosa: è possibile che un Q8200 seppur overcloccato a 3.0 GHZ nei benchmark con everest ultimate edition mi dia prestazioni identiche e in alcuni casi superiori a quelle del core 2 Extreme qx 9650 e quasi sempre (ma non in tutti i casi, abbastanza superiori al core i5 650 HT a 3.6 GHZ???
le ram le ho messe con 2.1V a 4-4 -4-12 e stanno a 857 MHZ
Stevejedi
14-08-2010, 10:05
Comunque la revisione è M1, ma io su FSB Vref ho messo 00, ho detto o la va o la spacca e poi.................
ebbene non so' come ringraziarti ma sono finalmente arrivato a 3.0 GHZ e sono stabilissimo!!!!!
Chi l'avrebbe mai detto che tutto il problema era solo nel parametro dell' FSB vref, comunque ora vedo meglio in caso 00 è sbagliato e comunque credo di poter salire ancora un po'!!:D
Un'altra cosa: è possibile che un Q8200 seppur overcloccato a 3.0 GHZ nei benchmark con everest ultimate edition mi dia prestazioni identiche e in alcuni casi superiori a quelle del core 2 Extreme qx 9650 e quasi sempre (ma non in tutti i casi, abbastanza superiori al core i5 650 HT a 3.6 GHZ???
le ram le ho messe con 2.1V a 4-4 -4-12 e stanno a 857 MHZ
Occhio, non conosco bene le conseguenze dell'FSB Vref sbagliato, ma è meglio cercare bene prima di fare qualcosa...
Comunque in overclock è normale raggiungere velocità di altri processori stock o overcloccati. Il mio q9550s a 4GHz ha superato un i7 920 a 3.8GHz a parità di scheda grafica, ma con le ram minori!
Sto' cercando, ma non trovo nulla , comunque credo che l'impostazione giusta sia 00 perchè con questa non mi da alcun problema anzi addirittura ho raggiunto i 3.05 GHZ e le prestazoni nei giochi (sopratutto Crysis) e in 3D mark Vantage sono schizzate alle stelle!!
Non so' come ringraziarti!!
Non so' però se i voltaggi che ho messo sono elevati:
Alla CPU ho dato +100 mV, su cpu vtt ho messo 1.35 e su nb core 1.40, sono eccessivi??
Stevejedi
14-08-2010, 14:24
Sto' cercando, ma non trovo nulla , comunque credo che l'impostazione giusta sia 00 perchè con questa non mi da alcun problema anzi addirittura ho raggiunto i 3.05 GHZ e le prestazoni nei giochi (sopratutto Crysis) e in 3D mark Vantage sono schizzate alle stelle!!
Non so' come ringraziarti!!
Non so' però se i voltaggi che ho messo sono elevati:
Alla CPU ho dato +100 mV, su cpu vtt ho messo 1.35 e su nb core 1.40, sono eccessivi??
NB sei quasi al limite... che FSB stai prendendo (se devi dire "ho raggiunto 3.05 GHz, specifica FSBxn dove n è il moltiplicatore del processore ;))?
Stevejedi
14-08-2010, 18:54
Bene, fai dei test approfonditi per testare la stabilità, e tieni d'occhio le temperature, mi raccomando!!
Però il PC mi fà una cosa strana: quando lo accendo, prima di fare il bip di accensione passa molto tempo e a volte si spegne e si riavvia (sempre prima di aver fatto il bip), ma poi per il resto tutto ok se non fosse che quando gioco a Crysis, dopo un po' mi dice spesso "Crysis ha smesso di funzionare", e lo stesso per Internet Explorer, comunque ho sbagliato, l' nb core l'ho messo su 1.35V non su 1.40V:)
Non capisco però cosa centri internet explorer con l' overclock:confused:
Per quanto riguarda le temp, sono di max 60° per i core in idle e 38 per il processore mentre in full arrivo a 48° per il procio e 70° per i core
Stevejedi
14-08-2010, 19:04
Per quanto riguarda le temp, sono di max 60° per i core in idle e 38 per il processore mentre in full arrivo a 48° per il procio e 70° per i core
Stai quasi al limite... comunque, fai un test alle memorie con memtest86+ ultima versione. Fagli fare almeno 5 passate. Se non da errori allora il problema non sono le ram (anche se sospetto che siano le ram il problema)
OH Cavolo :eek: quelle temperature le avevo a 2.8 GHZ, ma ora a 3.0 GHZ sono di 60° per il processore e 78-80° per i core, però sotto carico massimo di OCCT;)
Raggiunti i 3.10 GHZ e sono stabilissimo, il problema dell instabilità con crysis e internet era dovuto alle ram come dicevi tu, perchè le avevo impostate con dei timing molto bassi 4-4-4-12 i quali per impostazione di fabbrica vanno con una frequenza di 667 MHZ e A data dice invece di farle lavorare a 5-5-5-15 sia a 800 che 1066 MHZ, infatti dopo averli aumentati, va tutto bene!
che dici mi posso spingere ai 3.2 GHZ??
Vi prego, aiutatemi, ho bisogno di raggiungere alemno i 3.3 GHZ ( di piu credo proprio che sia chiedere troppo a questo procio:D )
ma comunque almeno i 3.3 GHZ, perchè mi hanno detto che da quella frequenza in su, quando si ha una configurazione crossfire le prestazioni aumentano considerevolmente!
Ora sono a 3101 MHZ e 443X7 con il bus, il roblema che aumentandolo anche di pochi MHZ, il pc al riavvio mi dice overclock failed! :muro:
e mi ripristina tutto a 2.33 GHZ!
C' è qualche paramentro che magari devo modificare e che mi sfugge?:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.