View Full Version : L'India pensa ad un OLPC da 35$ con Android?
Redazione di Hardware Upg
27-07-2010, 11:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/l-india-pensa-ad-un-olpc-da-35-con-android_33364.html
Il ministero per lo sviluppo delle risorse umane indiano presenta un OLPC caratterizzato da un costo di 35 dollari americani
Click sul link per visualizzare la notizia.
afhaofhasofhaohfa
27-07-2010, 11:31
Sono scettico: di tutti le declinazioni di questo progetto presentate negli anni non è uscito un esemplare.
Spettacolo!
Anche se costruito con materiali non prorio eccelsi, con poca durata della batteria e con un design non proprio accattivante, se fosse venduto al di fuori dell'India anche ad un prezzo doppio, 70€-100€ sarebbe fenomenale, una autentica rivoluzione.
Probabilmente non lo commercializzeranno mai al di fuori dell'India..
Damage92
27-07-2010, 11:50
35 dollari e buttano i soldi in 2 GB di ram per far girare un sistema che potrebbe essere android?
Ovviamente avrà anche il wifi-n e le usb 3.0, processore da 2 Ghz e io sono il re della norvegia!
:D
Stevejedi
27-07-2010, 11:58
A parte che è :old:...
Economicamente ed ecologicamente è molto vantaggioso se tutti i libri di testo venissero pubblicati e distribuiti per e attraverso questa piattaforma. Immaginate poi tutti i quaderni che non vengono utilizzati, inchiostro, gomma, matite...
Certo, bisogna vedere che materiali vengono utilizzati per produrre questi OLPC, ma di certo una volta prodotti dureranno a lungo (si spera)...
35 dollari e buttano i soldi in 2 GB di ram per far girare un sistema che potrebbe essere android?
Ovviamente avrà anche il wifi-n e le usb 3.0, processore da 2 Ghz e io sono il re della norvegia!
:D
:eek: eller er til skade for kongen min!! :D :D
Spettacolo!
Anche se costruito con materiali non prorio eccelsi, con poca durata della batteria e con un design non proprio accattivante, se fosse venduto al di fuori dell'India anche ad un prezzo doppio, 70€-100€ sarebbe fenomenale, una autentica rivoluzione.
Probabilmente non lo commercializzeranno mai al di fuori dell'India..
Guarda che ne trovi a iosa Tablet touch sotto i 100€ se giri un po il web, cineseria la chiamo... hanno tutto quello che dici te (quasi tutti con Android 1.6)... per essere concorrenziale dovrebbe costare 50€, non oso immaginare, conoscendo la clientela europea, tutte le lamentele dei possibili acquirenti...
Balthasar85
27-07-2010, 12:20
Guarda che ne trovi a iosa Tablet touch sotto i 100€ se giri un po il web, cineseria la chiamo... hanno tutto quello che dici te (quasi tutti con Android 1.6)... per essere concorrenziale dovrebbe costare 50€, non oso immaginare, conoscendo la clientela europea, tutte le lamentele dei possibili acquirenti...
Della serie "se non riesce a riprodurre un film hd non vale nulla" o "il mio smartphone ha più potenza di calcolo"? Si, credo che sarebbero questi i commenti e non credo che avrebbero tutti i torti.
CIAWA
keroro.90
27-07-2010, 12:21
c girera crysis?
Della serie "se non riesce a riprodurre un film hd non vale nulla" o "il mio smartphone ha più potenza di calcolo"? Si, credo che sarebbero questi i commenti e non credo che avrebbero tutti i torti.Al contrario, avrebbero tutte le ragioni, perché in effetti quegli aggeggi hanno davvero grossi limiti, di processore e di memoria, nonché di qualità del display, di sistema di input e di interfacciamento con l'esterno.
Tutte le ragioni... tranne una: cioè, che alla fine spendi quel che vale. :read:
cristo1976
27-07-2010, 12:29
In realtà la notizia è fantastica (se andrà in porto) perchè fa parte di quei progetti universali di alfabetizzazione informatica ed è giusto che sia un tablet di questa fattispecie. Inoltre:
1) Chi vi dice che finisca nei nostri mercati
2) Per come è costruito è perfetto per quello che deve fare
3) "La potenza è nulla senza il controllo"...è non sto facendo una battuta
Mi ricorda molto il vecchio progetto AMD in Africa del netbook ultra economico per tutti (ed andava anche a dinamo, tramite una manovella laterale!): che fine ha fatto?
Mi ricorda molto il vecchio progetto AMD in Africa del netbook ultra economico per tutti (ed andava anche a dinamo, tramite una manovella laterale!): che fine ha fatto?E dove vuoi che sia finito? Nel dimenticatoio, come tutti i progetti del genere. Forse anche perché ci si è resi conto che, per lo sviluppo di un Paese, prima dell'informatizzazione vengono molte altre cose, tipo fare in modo che tutti riescano a procurarsi due pasti al giorno.
L'idea comunque era di Nicholas Negroponte, non di AMD.
Comunque si è detto che già ci sono apparecchi del genere, tutti prodotti in Cina.
cristo1976
27-07-2010, 13:18
@MaxArt
Si per carità sono daccordo sulle priorità della vita ma questa poteva lentamente integrarsi ad altre e, in parallelo, creare un background culturale e universale di conoscenza e quindi sviluppo...ma forse appunto troppo utopistico...e pericoloso, in talune zone della Terra!
apparte che l'hardware mi sembra quasi eccessivo per quel prezzo... quando lessi questa notizia stamane senza avere il tempo di commentarla pensai anch'io al pc a dinamo presentato tempo fae mi sa che farà anche questo quella fine...
ArteTetra
27-07-2010, 19:38
A parte che è :old:...
Economicamente ed ecologicamente è molto vantaggioso se tutti i libri di testo venissero pubblicati e distribuiti per e attraverso questa piattaforma. Immaginate poi tutti i quaderni che non vengono utilizzati, inchiostro, gomma, matite...
Certo, bisogna vedere che materiali vengono utilizzati per produrre questi OLPC, ma di certo una volta prodotti dureranno a lungo (si spera)...
:nonsifa: Ti rendi conto di tutti i materiali - fra i quali diversi non riciclabili, alcuni tossici, altri rari e preziosi - che ci vogliono per un oggetto di questo genere? E la produzione?
Un computer non sarà mai più ecologico di carta e matita.
Damage92
27-07-2010, 20:49
:nonsifa: Ti rendi conto di tutti i materiali - fra i quali diversi non riciclabili, alcuni tossici, altri rari e preziosi - che ci vogliono per un oggetto di questo genere? E la produzione?
Un computer non sarà mai più ecologico di carta e matita.
Pensa alla produzione di libri, quaderni, matite, penne e al loro trasporto.
Abbattere alberi e trasportarli costa in carburante. La cellulosa sarà trattata chimicamente. Poi sopra ci va stampato l'inchiostro. Il tutto va trasportato, e la maggior parte di tutto ciò viene usato per pochi anni.
In confronto un computer lo produci una volta e dentro ci stipi l'equivalente di una tonnellata di carta stampata, al costo di un pò di energia elettrica per farlo funzionare. In più se progettato bene ti dura per anni e anni.
I materiali tossici e non riciclabili non penso sia impossibile evitarli. Alcune aziende, come Apple, già ci fanno caso.
ArteTetra
27-07-2010, 20:54
Ripeto, non c'è paragone.
I materiali tossici e non riciclabili non penso sia impossibile evitarli. Alcune aziende, come Apple, già ci fanno caso.In realtà le direttive più restrittive da questo punto di vista sono le RoHS europee, alle quali Apple non è stata poi così solerte ad aderire. Il suo impegno è molto pubblicitario in virtù delle critiche mossegli da Greenpeace.
Molto encomiabile invece la politica (adottata da sempre) di ritiro a domicilio del vecchio hardware.
Ripeto, non c'è paragone.Beh, insomma, io invece ci sto a pensare su. Dici che non c'è paragone, ma se sai qualche dato perché non ce lo dici?
ArteTetra
27-07-2010, 21:31
Beh, insomma, io invece ci sto a pensare su. Dici che non c'è paragone, ma se sai qualche dato perché non ce lo dici?
Varie plastiche, ottenute dal petrolio e non riciclabili. Vari metalli, estratti in miniera (dal terzo mondo, a rischio sfruttamento minorile e altro, vedi "minerali insanguinati"), difficili da recuperare al momento dello smaltimento.
La carta proviene da alberi, risorsa rinnovabile, o da carta vecchia. Alla fine del suo uso può essere facilmente riciclata.
Passiamo alla produzione. Secondo voi cos'è più complicato e consuma più energia, produrre carta o microprocessori, circuiti stampati, schermi a cristalli liquidi, resistenze e condensatori vari?
Mi fermo qui, se non siete ancora convinti non saprei come spiegarvela in un altro modo. :)
Varie plastiche, ottenute dal petrolio e non riciclabili. Vari metalli, estratti in miniera (dal terzo mondo, a rischio sfruttamento minorile e altro, vedi "minerali insanguinati"), difficili da recuperare al momento dello smaltimento.
La carta proviene da alberi, risorsa rinnovabile, o da carta vecchia. Alla fine del suo uso può essere facilmente riciclata.
Passiamo alla produzione. Secondo voi cos'è più complicato e consuma più energia, produrre carta o microprocessori, circuiti stampati, schermi a cristalli liquidi, resistenze e condensatori vari?Non è solo "produrre carta" vs "produrre chip": è che in un netbook di un chilo ci puoi far stare il contenuto di svariate tonnellate di libri.
In un gigabyte ci sta più di 3 volte la parte scritta dell'Encyclopedia Britannica, non so se mi spiego. Sono 32 volumi che in totale peseranno un quintale, se non di più.
L'altro discorso sui materiali può avere un suo perché, ma anche per il processo di produzione della carta c'è un minimo di sostanze non riciclabili.
c girera crysis?
Ma non ti bannano? :D
Comunque di portatili economici ce ne sono...
http://cgi.ebay.it/7-MINI-LAPTOP-NETBOOK-COMPUTER-NOTEBOOK-WIFI-WINDOWS-/110553016953?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item19bd792a79
Lascia stare che questo e' rosa... Pero' con un procio da 300MHz, 128MB ram e 2GB di memoria flash gira con Windows CE 6 ed e' un portatile a tutti gli effetti a 100 euro.
Ovvio che non e' come un normale netbook. E 2GB di ram (40 euro circa) e hard disk da 160GB minimo (40 euro anche qui) e lo schermo 10" @1280×800 e il WiFi N e il bluetooth... E sento gente che dice "Eh ma 350 euro e' tanto".
E' vero, ma se si fanno i calcoli, il prezzo e' quello.
Per 35 dollari di pc qui, i 2GB non sono di ram ma di hard disk secondo me...
Has touchscreen, usb ports
Lol, ma che è, un'altra frecciatina all'iPad? :sbonk:
Lol, ma che è, un'altra frecciatina all'iPad? :sbonk:
E dove sarebbe questa frecciatina? :mbe:
C'e' scritto che "Ha il touchscreen, ha le porte usb"...
Se leggi le specifiche di un qualsiasi pc adesso sembra una frecciatina all'ipad? :mbe: ce le ha anche il mio HTC Tattoo :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.