View Full Version : NVIDIA vs Rambus: 3 brevetti sono stati violati
Redazione di Hardware Upg
27-07-2010, 10:19
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nvidia-vs-rambus-3-brevetti-sono-stati-violati_33368.html
NVIDIA riconosciuta colpevole di aver violato 3 proprietà intellettuali di Rambus legate a tecnologie delle memorie adottate in propri prodotti. All'orizzonte un nuovo accordo di licenza tra le due aziende
Click sul link per visualizzare la notizia.
fantastico! un azienda che campa di cause...
Human_Sorrow
27-07-2010, 10:38
fantastico! un azienda che campa di cause...
Se le vince, ci sarà un motivo ;)
ndrmcchtt491
27-07-2010, 10:39
Mi stupisco che nessuno ancora abbia recapitato una bomba a tale azienda:rolleyes:
Non è possibile, ogni giorno ne salta fuori una...
Mi stupisco che nessuno ancora abbia recapitato una bomba a tale azienda:rolleyes:
Non è possibile, ogni giorno ne salta fuori una...
...peccato che abbia vinto la causa e se nvidia non sigla l'accordo sarà costretta a bloccare la vendita nel territorio americano...
...link > http://www.tomshw.it/cont/news/rambus-batte-nvidia-gpu-al-bando-negli-stati-uniti/26439/1.html ...
...ciao Andrea...
Verrà fatto il solito ricorso:
http://www.reuters.com/article/idCNN2622713220100726?rpc=44
Other companies also found to infringe and subject to the import ban were ASUS Computer International Inc, Palit Multimedia Inc, MSI Computer Corp, EVGA Corp, DiabloTek Inc, Biostar Microtech Corp and BFG Technologies Inc.
oltre che HP.
Obelix-it
27-07-2010, 11:22
...peccato che abbia vinto la causa e se nvidia non sigla l'accordo sarà costretta a bloccare la vendita nel territorio americano...
Non ha vinto la causa: ha ottenuto un Cease-and-desist in attesa di defnire la causa. E' diverso.
Oltretutto, oltre meta' dei brevetti inzialmente indicati sono stati annullati in corso di analisi, il che fa sorgere dei dubbi sugli altri....
Inutile mettere in croce Rambus adesso: fanno solo quello che un CDA serio farebbe, ovvero vincere cause vinte in partenza.
La frittata l'ha fatta il JEDEC a suo tempo, mica Rambus.
Stevejedi
27-07-2010, 12:11
In poche parole, tutte le schede video Nvidia che NON hanno memoria GDDR5 sono state vendute "illegalmente"...
Già immagino la scena in un vicolo malfamato due loschi individui:
A- Oh senti, ne ho bisogno, ce l'hai una 9600 GT?
B- Hey, quella è roba che scotta... se vuoi posso procurarti una bella 9500 eh? Che ne dici?
A- Tu stai fuori, ho bisogno di più CUDA cores!!
B- Senti amico o prendi la 9500 o ti levi dai piedi!!
Ed A, tutto sudato e tremante... - E va bene... va bene, tieni i soldi...
Appena gli porge la mano coi soldi, B gli ammanetta una mano e gli punta una pistola in testa mentre dalle finestre dei palazzi si calano gli SWAT...
Posso sapere perchè perchè è da circa un anno che hw direttamente o indirettamente difende e publicizza Nvidia in ogni suo articolo????
Vorrei far notare un paio di cose se posso permettermi:
Perche Nvidia scritto sempre in maiuscolo e Rambus no??
Il Titolo Non Sarebbe più giusto Rambus Vs Nvidia..... è rambus che ha denunciato e battuto Nvidia, non il contrario.
L'ultimo paragrafo x quanto velatemente , da dei delinquenti a Rambus solo perche inventano cose e si lamentano perchè altri le rubano.
Ma scusate, se io scarico una canzone x ascoltarla sul tram sono un ladro xchè violo il diritto d'autore, la proprietà intellettuale, spezzo il cuore al cantante e sono causa della fame nel mondo....
Se nvidia vende milioni di prodotti che utilizzano idee e tecnologie inventata da altri (disposti a cederle a Nvidia a pagamento) senza riconoscere loro nulla, .....vanno difesi.... xche Rambus è bastarda e vuole i soldi senza lavorare.....
Mi Sembra di Sognare.....
Se le vince, ci sarà un motivo ;)
Se non le avesse vinte sarebbe già fallita da tempo, campa solo di quello e purtroppo queste cose non sono un bene per il consumatore finale che si ritrova a dar da mangiare anche a questi zombie.
Perche Nvidia scritto sempre in maiuscolo e Rambus no??
Il Titolo Non Sarebbe più giusto Rambus Vs Nvidia..... è rambus che ha denunciato e battuto Nvidia, non il contrario.
Mi Sembra di Sognare.....
Vuoi mettere i rinomati prodotti Rambus.. :asd:, quelli che hanno rischiato di mandare in malore Intel anni fa.
Un giorno io invento l'auto che va ad acqua di rubinetto. Il giorno dopo vado dalla commissione mondiale dei mezzi di trasporto e presento il progetto. La commissione decide che il mio progetto è fighissimo e ne fa uno standard industriale. Lo stesso giorno però, per tutelare i miei investimenti, mando mio cuggino a brevettare il mio progetto.
Negli stessi giorni invento la macchina che va a erba di campo e non se la fila nessuno, ma allo stesso modo lo brevetto etc.
Poco tempo dopo, colossimo come Ford, Fiat, Honda (giusto per citare marchi di tutto il mondo) implementano il mio motore ad acqua nei loro mezzi e vendono bene. Ford implementa anche una macchina ad erba di campo ed oltre a costare di più, non va una mazza e fa una figura barbina davanti al grande pubblico.
Una mattina mi alzo e vado dalla commissione mondiale dei mezzi di trasporto con in mano i brevetti sullo standard. Questi mi dicono picche, ormai il mio motore è troppo diffuso.
Al che vado da Ford, Fiat e Honda con due avvocati sfigati a fronteggiare la loro armata di studi legali. Davanti a più corti, mi viene riconosciuto che il mio motore ad acqua è fighissimo e che chi lo usa deve pagare.
Morale della favola, se avete una qualunque cosa che ha dentro delle SDR (e tutti i suoi derivati) spengetelo: il motore ad acqua non vi piace.
Rambus è un parassita che produce solo fantomatiche cause legali da anni a questa parte. Fa bene Nvidia a non pagare.
Foglia Morta
27-07-2010, 13:59
http://www.bloomberg.com/news/2010-07-26/rambus-wins-patent-fight-against-nvidia-in-u-s-agency-ruling-shares-jump.html
Quoto qualche riga particolarmente importante.
Nvidia said it can continue sales by taking advantage of a licensing arrangement Rambus reached with European regulators as part of an unrelated antitrust case.
As part of an agreement reached with the European Commission last year, Rambus agreed to license its patents related to memory controllers at a rate that wouldn’t exceed 40 cents per unit.
“That’s revenue to us: It resolves the future; it doesn’t resolve the past,” Rambus General Counsel Tom Lavelle said in an interview. Rambus still expects Nvidia to pay “past damages for the eight years they were infringing our patents and not paying us,” he said.
Rambus has a civil lawsuit pending to seek that money. The ITC doesn’t have the authority to impose monetary damages, only to block imports of the offending products.
Quindi nVidia intende pagare fino a 40 centesimi di dollaro per ogni chip che viola i brevetti di Rambus e continuare a vendere negli Stati Uniti... nel primo trimestre fiscale ha venduto 22 milioni di gpu ( quante ne siano andate sul suolo statunitense lo sanno solo loro penso ) , più i chipset ( non so quanti ). Inoltre Rambus vuole ovviamente gli arretrati degli 8 anni trascorsi da quando stanno discutendo di queste violazioni.
Narkotic_Pulse___
27-07-2010, 14:33
una bella cifretta..
martinez1983
27-07-2010, 14:58
Rambus è un parassita che produce solo fantomatiche cause legali da anni a questa parte. Fa bene Nvidia a non pagare.
Straquoto!!
Ormai di questa azienda non se ne può veramente più, vive grazie alla frittata fatta dal consorzio Jedec!!!
Posso sapere perchè perchè è da circa un anno che hw direttamente o indirettamente difende e publicizza Nvidia in ogni suo articolo????
Vorrei far notare un paio di cose se posso permettermi:
Perche Nvidia scritto sempre in maiuscolo e Rambus no??
Il Titolo Non Sarebbe più giusto Rambus Vs Nvidia..... è rambus che ha denunciato e battuto Nvidia, non il contrario.
L'ultimo paragrafo x quanto velatemente , da dei delinquenti a Rambus solo perche inventano cose e si lamentano perchè altri le rubano.
:sofico:
A questo punto se posso permettermi faccio notare anch'io un paio di cose... :D
1) http://www.nvidia.it/page/home.html -> Sul sito ufficiale NVIDIA è tutto in maiuscolo.
http://www.rambus.com/us/ -> Sul sito ufficiale Rambus è scritto con solo la R maiuscola.
Nulla di strano quindi... :)
2) Accidenti hai ragione... però l'immagine dell'articolo riporta la sigla di Rambus, ci sarà sotto una bustarella? ;)
3) Scusa tanto, ma se su un fatturato di 113 milioni di $ più di 108 vengono da questo genere di entrate mi farei delle domande in ogni caso, indipendentemente dall'azienda coinvolta! :mbe: Anzi, ringrazio la redazione per aver segnalato quella che chiamerei "curiosità" più che denuncia di "delinquenza".
108M$... pochini per aver messo nero su bianco le SDR.
C'è gente che ha fatto molti più miliardi con molto meno.
Se un'azienda produce tecnologia può venderla?
Se non sbaglio se io vado in negozio devo pagare per avere una Fermi , perchè Nvidia non dovrebbe pagare per tecnologie brevettate (e progettate) da altri?
Non mi sembra sia una novità quella dei diritti, in informatica funziona tutto così e soprattutto non mi sembra che Nvidia regali le sue tecnologie proprietarie, però vorrebbe gratis quelle degli altri.
maumau138
28-07-2010, 11:24
Se un'azienda produce tecnologia può venderla?
Se non sbaglio se io vado in negozio devo pagare per avere una Fermi , perchè Nvidia non dovrebbe pagare per tecnologie brevettate (e progettate) da altri?
Non mi sembra sia una novità quella dei diritti, in informatica funziona tutto così e soprattutto non mi sembra che Nvidia regali le sue tecnologie proprietarie, però vorrebbe gratis quelle degli altri.
La cosa carina è che Rambus non ha progettato una cippa, ha depositato dei brevetti per quello che il JEDEC (di cui faceva parte) stava registrando. Quindi nel momento in cui il JEDEC ha approvato le specifiche (se non mi sbaglio erano le sdram), Rambus si è trasformata in una compagnia che campa di royalties.
La cosa carina è che Rambus non ha progettato una cippa, ha depositato dei brevetti per quello che il JEDEC (di cui faceva parte) stava registrando. Quindi nel momento in cui il JEDEC ha approvato le specifiche (se non mi sbaglio erano le sdram), Rambus si è trasformata in una compagnia che campa di royalties.
Da quanto ho capito io, per depositare i brevetti Rambus doveva essere in possesso della tecnologia e l'accusa nei confronti di Rambus è che possedesse già (ed avesse nascosto) alcuni brevetti sucessivamente registrati dal JEDEC di cui faceva parte, in questo senso però la proprietà intellettuale delle tecnologie sarebbe comunque appartenuta a Rambus, il cui torto semmai era di aver frodato il JEDEC tenendo nascosta la cosa (accusa da cui per ora i tribunali americani la stanno scagionando).
Detto questo, se le regole sulle proprietà intellettuali sono queste e se non viene riconosciuta la frode da parte di Rambus (questo lo devono decidere i tribunali), Rambus ha tutto il diritto di pretendere le royalties.
Che poi quella dei diritt/licenze/royalties in molti casi sia una porcheria è un altro discorso, che blocca ogni possibilità di libera concorrenza e di evoluzione tecnologica (vedi x86): personalmente penso che quando certe tecnologie diventano standard di fatto, tutti dovrebbero averne libero accesso.
maumau138
28-07-2010, 23:27
Da quanto ho capito io, per depositare i brevetti Rambus doveva essere in possesso della tecnologia e l'accusa nei confronti di Rambus è che possedesse già (ed avesse nascosto) alcuni brevetti sucessivamente registrati dal JEDEC di cui faceva parte, in questo senso però la proprietà intellettuale delle tecnologie sarebbe comunque appartenuta a Rambus, il cui torto semmai era di aver frodato il JEDEC tenendo nascosta la cosa (accusa da cui per ora i tribunali americani la stanno scagionando).
Detto questo, se le regole sulle proprietà intellettuali sono queste e se non viene riconosciuta la frode da parte di Rambus (questo lo devono decidere i tribunali), Rambus ha tutto il diritto di pretendere le royalties.
Che poi quella dei diritt/licenze/royalties in molti casi sia una porcheria è un altro discorso, che blocca ogni possibilità di libera concorrenza e di evoluzione tecnologica (vedi x86): personalmente penso che quando certe tecnologie diventano standard di fatto, tutti dovrebbero averne libero accesso.
Sulla prima parte non so dirti niente di preciso, in quanto non ho trovato nessuna fonte attendibile al 100%.
Per tutto il resto non posso fare altro che darti ragione, i brevetti ci sono, sono stati regolarmente depositati, e finché non vengono annullati o scadono bisogna pagare; l'alternativa è quella di riprogettare tutto lo standard, con costi non indifferenti.
La cosa che da un po' di fastidio è che ormai il loro reparto R&D è composto solo da avvocati (e qualche commercialista), ma questo è un altro paio di maniche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.