PDA

View Full Version : Problema HP pavilion dv6000...il monitor si vede sfocato e a puntini


ZaMpiX
27-07-2010, 01:03
Volevo sapere se qualcuno ha già avuto lo stesso mio problema:
Ho un HP pavilion dv6000 e da qualche giorno l'ho acceso e adesso il monitor si vede sfocato, le scritte sembrano essere doppie e si vede tutto a puntini, come se uno vedesse tutti i pixel del display.

Fortunatamente ho provato a collegare un monitor esterno e funziona tutto alla perfezione, quindi non penso sia problema di scheda video.

Però anche quando accedo nel bios, si vede sempre male anche le semplici scritte appaiono un insieme di punti...la stessa cosa vale quando lo accendo o se avvio un cd di installazione di un sistema operativo.

Ho provato a smontare la cover e controllare se era il cavo del display lento, ma tutto apposto.

A questo punto penso all'inverter danneggiato, cavo danneggiato o monitor TFT.

Qualcuno può darmi una mano?

Questa è una foto di come si vede:
http://img820.imageshack.us/img820/3509/dsc00332q.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dsc00332q.jpg/)

VanniX_LinuX
28-07-2010, 12:25
L'inverter serve per l'illuminazione, quindi lo escludiamo, resta il monitor oppure il cavo dati, puoi provare a smontare tutto il portatile accenderlo e muovere il cavo dei dati piegandolo a V centimetro per centimentro, cosi guardi se in qualche posizione si vede bene. Stai attento a non toccare l'inverter dove c'è quel piccolo trasformatore, perche si piglia la scossa, e anche se pare una cavolata fa male. Comunque se cosi funziona basta che cambi il cavo che con una 20ina di euro lo trovi a comprare su internet.
Se invece non succede niente anche piegando tutto prova a smonate il pannello lcd, e dietro c'è un attacco simile a quello della tastiera, staccalo, puliscilo e riattaccalo. quando fai questo spegni il portatile e leva la batteria.
Se anche cosi non risolvi è facile che sia rotto il monitor, e non ti conviene sostituirlo.

ZaMpiX
28-07-2010, 13:13
Mi è successo una cosa strana, ma penso sia un segno per capire meglio.
Volevo riportare lo sfondo del mio PC per far vedere meglio...ma facendo "STAMP", ho riportato la foto su paint, l'ho salvata e rivedendola su un'altro PC, l'immagine si vede perfettamente.

Questo conferma che la scheda video funziona perfettamente? Cosa può significare.

Ringrazio VanniX_LinuX...spero a presto di poterlo controllare, anche se un pò mi preoccupo a metterci le mani.

VanniX_LinuX
28-07-2010, 13:21
Questo conferma che la scheda video funziona perfettamente? Cosa può significare.
Questa cosa è normale, il pc manda l'immagine chiara e corretta al monitor, che pero la distorge e tu la vedi male. Il pc comunque con "STAMP" ti salva cio che sta inviando al monitor, quindi l'immagine perfetta. In conclusione la scheda video è quasi sicuramente buona, il tuo è solo un problema di visualizzazione che puo' dipendere solo dal cavo o dal monitor.

Per smontare il portatile fai attenzione, ci sono viti ovunque e quando le togli cerca di ricordare anche vagamente dove erano, in genere poi quando lo rimonti avanzano sempre un po' di viti e pezzettini vari, ...questo andrebbe evitato anche se a me capita spesso :stordita: ...
Se ti serve aiuto o supporto di qualsiasi tipo possiamo usare una chat, (è piu' veloce del forum) tanto io ho sia skype che msn.

ZaMpiX
28-07-2010, 16:12
ho aggiunto una foto.

Ok se ho bisogno ti contatto :D

VanniX_LinuX
28-07-2010, 16:19
Comunque è un po' strano.. ho visto l'immagine ma sembra quasi che ci sia la risoluzione bassa...

ZaMpiX
28-07-2010, 17:17
non può essere perchè lo fa anche quando accendo e quando vado nel bios le scritte si vedono male, come se fossero doppie.

VanniX_LinuX
28-07-2010, 17:21
Sisi avevo capito, infatti ho detto è un po' strano.. ho visto l'immagine ma sembra quasi che ci sia la risoluzione bassa...
era solo un paragone. Intanto l'hai smontato?

ZaMpiX
29-07-2010, 12:14
no ancora no, aspetto mio fratello che ne capisce di più

VanniX_LinuX
29-07-2010, 12:18
Se hai paura di far danno puoi cercare sul sito dell'hp il service manual, li è spiegato passo passo come smontare ogni singolo pezzettino

ZaMpiX
29-07-2010, 12:20
Ho provato a cercare, ma non l'ho trovato....tu sai di preciso dove?

VanniX_LinuX
29-07-2010, 12:24
Penso di poterlo trovare (proprio ieri l'ho trovato per uno che aveva chiesto qui sul forum), postami il modello preciso.

ZaMpiX
29-07-2010, 12:26
HP pavilion DV 6366ea.

VanniX_LinuX
29-07-2010, 12:29
Eccolo qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c01035677.pdf

Divertiti!

ZaMpiX
29-07-2010, 12:37
ok grazie mille

ZaMpiX
03-02-2011, 17:26
Ho fatto vedere il notebook ad un rivenditore...ha provato a cambiare l'inverter, il cavo LCD e a collegare un altro monitor...ma senza nessun risultato, almeno così mi ha detto (di cui il cavo nuovo e l'inverter li ha comprati e me li ha fatti pagare).

Che mi dite, non so più che fare :cry:

VanniX_LinuX
03-02-2011, 22:28
Si vede da un chilometro che quel problema non puo' essere l'inverter.
Per il pannello invece era una prova da fare.. Se sei sicuro che l'ha fatta purtroppo è andata male.
A questo punto direi che il problema sta tra il connettore del monitor e il chip grafico.
Se hai voglia prova a tirar fuori la scheda madre e vedi come è messa. Poi posta le foto. Vediamo di capire qualcosa.

Potrebbe anche essere il connettore (quello saldato sulla mo/bo) che si è rovinato. Prova a toccarlo/premerlo mentre il pc è acceso. Vedi se cambia qualcosa.

shoxblackify
04-02-2011, 04:27
Ciao , ho lo stesso problema o simili sul mio portatile hp pavilion dv7 1170 el

appena accendo il pc lo schermo diventa di colore verde quando si avvia il

desktop avviene uno squadrettamento madornale , cosa strana che non è

costante questo problema , alcuni giorni si presenta dopo un po sparisce , altri

giorni per niente proprio il monitor sembra tutto ok . da cosa può dipendere .

ho sentito parlare che potrebbero essere i dissipatori che nn raffreddano bene

causati da sporcizia, polvere eccc.

shoxblackify
04-02-2011, 04:28
Ciao , ho lo stesso problema o simili sul mio portatile hp pavilion dv7 1170 el

appena accendo il pc lo schermo diventa di colore verde quando si avvia il

desktop avviene uno squadrettamento madornale , cosa strana che non è

costante questo problema , alcuni giorni si presenta dopo un po sparisce , altri

giorni per niente proprio il monitor sembra tutto ok . da cosa può dipendere .

ho sentito parlare che potrebbero essere i dissipatori che nn raffreddano bene

causati da sporcizia, polvere eccc.

shoxblackify
04-02-2011, 04:28
Ciao , ho lo stesso problema o simili sul mio portatile hp pavilion dv7 1170 el

appena accendo il pc lo schermo diventa di colore verde quando si avvia il

desktop avviene uno squadrettamento madornale , cosa strana che non è

costante questo problema , alcuni giorni si presenta dopo un po sparisce , altri

giorni per niente proprio il monitor sembra tutto ok . da cosa può dipendere .

ho sentito parlare che potrebbero essere i dissipatori che nn raffreddano bene

causati da sporcizia, polvere eccc.

shoxblackify
04-02-2011, 04:32
Ciao , ho lo stesso problema o simili sul mio portatile hp pavilion dv7 1170 el

appena accendo il pc lo schermo diventa di colore verde quando si avvia il

desktop avviene uno squadrettamento madornale , cosa strana che non è

costante questo problema , alcuni giorni si presenta dopo un po sparisce , altri

giorni per niente proprio il monitor sembra tutto ok . da cosa può dipendere .

ho sentito parlare che potrebbero essere i dissipatori che nn raffreddano bene

causati da sporcizia, polvere eccc.

shoxblackify
04-02-2011, 04:38
Ciao , ho lo stesso problema o simili sul mio portatile hp pavilion dv7 1170 el

appena accendo il pc lo schermo diventa di colore verde quando si avvia il

desktop avviene uno squadrettamento madornale , cosa strana che non è

costante questo problema , alcuni giorni si presenta dopo un po sparisce , altri

giorni per niente proprio il monitor sembra tutto ok . da cosa può dipendere .

ho sentito parlare che potrebbero essere i dissipatori che nn raffreddano bene

causati da sporcizia, polvere eccc.

VanniX_LinuX
04-02-2011, 15:04
Con il monitor esterno funziona?

P.S: Un messaggio bastava... 2 erano tanti... 3 sono troppi :asd:

VanniX_LinuX
04-02-2011, 15:19
Comunque potrebbe anche essere un problema di cavo flat il tuo, visto che hai detto che non lo fa sempre. Prova a smontarlo, e toccarlo mentre è acceso.
Gia' che ci sei potresti togliere le cover dal monitor e premerlo dietro, sia agli angoli sia dove c'è il circuito di controllo. Se fosse guasto vedi comparire/scomparire le righe a secondo di quanto premi.

antonio338
04-02-2011, 15:21
Hai una scheda video integrata nvidia? Molte serie hp hanno il difetto di microrotture delle saldature del chip grafico e ram video. Quando a me capitarono gli artefatti lasciare il pc acceso avvolto in una coperta per un oretta risolveva il problema ma solo per qualche giorno. Per risolvere in maniera più definitiva devi fare un reflow con un phon industriale sulla parte interessata. Purtroppo anche una volta riparato il problema può ripresentarsi in qualsialsi momento e anche cambiare la scheda madre non risolverebbe nulla perchè è un problema congenito della serie.

VanniX_LinuX
04-02-2011, 15:57
Hai una scheda video integrata nvidia? Molte serie hp hanno il difetto di microrotture delle saldature del chip grafico e ram video. Quando a me capitarono gli artefatti lasciare il pc acceso avvolto in una coperta per un oretta risolveva il problema ma solo per qualche giorno. Per risolvere in maniera più definitiva devi fare un reflow con un phon industriale sulla parte interessata. Purtroppo anche una volta riparato il problema può ripresentarsi in qualsialsi momento e anche cambiare la scheda madre non risolverebbe nulla perchè è un problema congenito della serie.

Piu' che un reflow sarebbe meglio un reballing. Solo che bisogna avere l'attrezzatura adatta.

shoxblackify
04-02-2011, 20:33
Con il monitor esterno funziona?

P.S: Un messaggio bastava... 2 erano tanti... 3 sono troppi :asd:

Ciao , per i messaggi accavalati ... stanotte il forum pingava come una lumaca :mbe: malissimo proprio , avrò cliccato "aggiorna" dal firefox e ne son comparsi ben tre messagi .

Si , ho provato ad attaccarlo su un monitor esterno e funziona benissimo .

Oggi non me lo sta facendo per niente sto difetto , boh....

VanniX_LinuX
04-02-2011, 20:53
Per i messaggi scherzavo ;)
Comunque prova a vedere se è il cavo o il pannello, come ti ho detto nel messaggio sopra.
Se in quel modo non ottieni niente è la gpu. Puoi ripararla con un reballing o al limite con un reflow (anche se te lo sconsiglio).

shoxblackify
05-02-2011, 02:46
Hai una scheda video integrata nvidia? Molte serie hp hanno il difetto di microrotture delle saldature del chip grafico e ram video. Quando a me capitarono gli artefatti lasciare il pc acceso avvolto in una coperta per un oretta risolveva il problema ma solo per qualche giorno. Per risolvere in maniera più definitiva devi fare un reflow con un phon industriale sulla parte interessata. Purtroppo anche una volta riparato il problema può ripresentarsi in qualsialsi momento e anche cambiare la scheda madre non risolverebbe nulla perchè è un problema congenito della serie.

Si infatti , la scheda video è una geforce 9600GT

:( scusatemi ma che e reflow ???? mai sentito questo termine :help: dovete sapere che sono al quanto retogrado in materia ....... la verità e che il pc è ancora in garanzia.....:mbe: ma nn so come contattare(si è tolto la registrazione) il venditore perchè questo pc lo acquistai su internet (baia) cmq è scandaloso che nenache ad un anno e mezzo di distanza il pc presenta già questi tipi di problemi di fabbricazione ........ ne ho sentite parecchie macchine fino adesso specie i Pavilion che presentano vari tipi di difetti , secondo me è tutta la serie che han sballato .... >>>>hp= horrible performance per davvero ! :doh:

shoxblackify
05-02-2011, 02:56
Per i messaggi scherzavo ;)
Comunque prova a vedere se è il cavo o il pannello, come ti ho detto nel messaggio sopra.
Se in quel modo non ottieni niente è la gpu. Puoi ripararla con un reballing o al limite con un reflow (anche se te lo sconsiglio).

Per adesso sto fermo .. anche perchè non sono davvero capace a fare certi tipi di manipolazioni sui pc e il problema ripeto si presenta molto sporadicamente in sti giorni , come ho scritto anke su non so neanke cosa sia un reflow o un reballing , mai sentiti xd :confused:
ti ringrazio cmq per la tua disponibilità come anche quella di antonio338 . Tanto fra un po di tempo mi deciderò a prendermi un altro pc .... fresco fresco , io cambio sempre .

;)

VanniX_LinuX
05-02-2011, 16:58
Reflow e Reballing servono per risaldare i chip sulle schede in bachelite.
Il reflow consiste nel riscaldare tutto e pressare il chip, sperando con l'aiuto di forze divine tutto risaldi correttamente. Una volta fatto questo (anche una sola volta) se dovesse fallire puoi buttare tutto, perche il chipset non è piu' allineato con le saldature e non è risaldabile.
Il reballing consiste nel togliere il chip, pulirlo, pulire i contatti sulla bachelite e rimettere le palline di stagno, alla fine risaldare tutto con l'infrarosso. Questa operazione se è fatta bene puo' essere fatta infinite volte.

shoxblackify
06-02-2011, 23:37
Aggiorno la situazione : il problema descritto nei giorni scorsi sembra "miracolosamente" svanito nel nulla , ma ci vado cauto.... saranno questioni fi giorni , settimane, mesi ????? e si ripresenterà ... bohh aspettiamo , intanto è tutto rientrato nella norma e pc+ monitor funzionano benissimo. ;)

VanniX_LinuX
07-02-2011, 13:57
Tienici aggiornati. ;)