zelig_erika
26-07-2010, 21:51
Ciao a tutti,
dovrei realizzare un programma in java che gestisce le varie funzionalità di una segreteria.
Ovvero, io ho creato un database in cui ho inserito varie tabelle come l'orario dei prof, le assenze degli alunni etc e tramite il programma che devo sviluppare, in base al tipo di username con la quale mi autentico, devo poter riuscire a fare determinate operazioni oppure no.. come ad esempio un alunno può solo verificare quante assenze ha fatto, mentre il prof le può anche inserire.. oppure un prof può solo leggere l'orario che gli è stato assegnato mentre la segreteria può inserirlo e modificarlo.. etc..
Le autenticazioni e autorizzazioni le devo realizzare con jaas ma ho diversi problemi.
Riesco tranquillamente a collegarmi al mio database ma non ho ancora capito come fare per differenziare i vari tipi di utente.. ho letto in internet che devo modificare il file "jaas.policy" aggiungendo le grant necessarie ma qualunque tipo di grant io inserisco, è come se il programma le ignorasse completamente..
così sempre in internet ho visto che per dire al programma che deve tener conto di quelle politiche, prima del login devo avviare un Security Manager, ma il problema è che quando avvio il security manager non riesco a raggiungere il db.. cioè il security manager blocca tutte le azioni che chiedo nonostante i grant che inserisco.. in pratica è come se il file jaas.policy fosse vuoto..
magari sbaglio io a scrivere il codebase o qualcosa del genere..
vi posto solo il file in questione per vedere se è corretto o meno:
grant codebase "file:/C:/Users/Erika/Desktop/Jaas_DB/bin/JassTest.jar"
{
permission java.lang.RuntimePermission "setSecurityManager";
permission java.net.SocketPermission "127.0.0.1:3306", "accept";
permission java.util.PropertyPermission "*", "read,write";
permission javax.security.auth.AuthPermission "createLoginContext.Example";
permission javax.security.auth.AuthPermission "doAsPrivileged";
};
se invece serve anche il resto del codice, lo posto successivamente..
Spero che qualcuno mi possa aiutare perchè sono completamente bloccata..
aspetto qualche risposta..
Grazie.
Erika
dovrei realizzare un programma in java che gestisce le varie funzionalità di una segreteria.
Ovvero, io ho creato un database in cui ho inserito varie tabelle come l'orario dei prof, le assenze degli alunni etc e tramite il programma che devo sviluppare, in base al tipo di username con la quale mi autentico, devo poter riuscire a fare determinate operazioni oppure no.. come ad esempio un alunno può solo verificare quante assenze ha fatto, mentre il prof le può anche inserire.. oppure un prof può solo leggere l'orario che gli è stato assegnato mentre la segreteria può inserirlo e modificarlo.. etc..
Le autenticazioni e autorizzazioni le devo realizzare con jaas ma ho diversi problemi.
Riesco tranquillamente a collegarmi al mio database ma non ho ancora capito come fare per differenziare i vari tipi di utente.. ho letto in internet che devo modificare il file "jaas.policy" aggiungendo le grant necessarie ma qualunque tipo di grant io inserisco, è come se il programma le ignorasse completamente..
così sempre in internet ho visto che per dire al programma che deve tener conto di quelle politiche, prima del login devo avviare un Security Manager, ma il problema è che quando avvio il security manager non riesco a raggiungere il db.. cioè il security manager blocca tutte le azioni che chiedo nonostante i grant che inserisco.. in pratica è come se il file jaas.policy fosse vuoto..
magari sbaglio io a scrivere il codebase o qualcosa del genere..
vi posto solo il file in questione per vedere se è corretto o meno:
grant codebase "file:/C:/Users/Erika/Desktop/Jaas_DB/bin/JassTest.jar"
{
permission java.lang.RuntimePermission "setSecurityManager";
permission java.net.SocketPermission "127.0.0.1:3306", "accept";
permission java.util.PropertyPermission "*", "read,write";
permission javax.security.auth.AuthPermission "createLoginContext.Example";
permission javax.security.auth.AuthPermission "doAsPrivileged";
};
se invece serve anche il resto del codice, lo posto successivamente..
Spero che qualcuno mi possa aiutare perchè sono completamente bloccata..
aspetto qualche risposta..
Grazie.
Erika