Entra

View Full Version : HP Pavilion serie dv9000


chillingout
26-07-2010, 14:20
Ciao a tutti

Sabato scorso, mentre stavo facendo un giro su world of warcraft, mi è apparsa una schermata blu con conseguente riavvio e schermo nero.
Dopo vari tentativi, ho avviato in modalità provvisoria (ha funzionato) e cercando un po' tra i codici di errore, mi pare di aver capito che è partita la scheda video del portatile (nvidia geforce 8600m gs).
Leggendo in giro, questo problema è arcinoto e molti accusano inoltre che spesso parte anche la scheda madre.
Siete al corrente di questo problema? Ovviamente il laptop è fuori garanzia, quindi dovrei sostituire la scheda madre per conto mio (dite che ce la faccio da solo o è meglio l'intervento di un tecnico?) Quanto mi costrebbe questa cosa (scheda video + eventuale intervento?).

Certo che fa arrabbiare e non molto il fatto che sia un difetto di fabbricazione.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile (che dite, con Dell vado tranquillo?) per riparare successivamente il mio hp e tenerlo di scorta per la famiglia.

Grazie per ogni consiglio:)

Dandrake
27-07-2010, 00:30
Ciao a tutti

Sabato scorso, mentre stavo facendo un giro su world of warcraft, mi è apparsa una schermata blu con conseguente riavvio e schermo nero.
Dopo vari tentativi, ho avviato in modalità provvisoria (ha funzionato) e cercando un po' tra i codici di errore, mi pare di aver capito che è partita la scheda video del portatile (nvidia geforce 8600m gs).
Leggendo in giro, questo problema è arcinoto e molti accusano inoltre che spesso parte anche la scheda madre.
Siete al corrente di questo problema? Ovviamente il laptop è fuori garanzia, quindi dovrei sostituire la scheda madre per conto mio (dite che ce la faccio da solo o è meglio l'intervento di un tecnico?) Quanto mi costrebbe questa cosa (scheda video + eventuale intervento?).

Certo che fa arrabbiare e non molto il fatto che sia un difetto di fabbricazione.
Sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile (che dite, con Dell vado tranquillo?) per riparare successivamente il mio hp e tenerlo di scorta per la famiglia.

Grazie per ogni consiglio:)

Tutta la serie 8400m - 8600m geforce è fallata per difetti di produzione (se non ricordo male hanno utilizzato materiali molto sensibili agli sbalzi di temperatura)...

La riparazione potrebbe costarti tra i 100 e i 200€... Su ebay se ne trovano di 8600m gs anche a 50€ da Taiwan e rivenditori affidabili, il problema è che bisognerebbe trovarne una compatibile a livello di layout e di bios con il tuo notebook. Non è facile. Puoi provare a chiedere un preventivo ad HP...e vedi cosa ti rispondono...

pistiriddi66
30-07-2010, 17:13
il dv9000 ha la scheda grafica integrata e non si può cambiare.
è riparabile con una spesa modica. contatta in pvt

chillingout
30-07-2010, 17:18
la scheda grafica, come detto nel primo post, é una nvidia geforce 8600m gs.

pistiriddi66
30-07-2010, 17:20
si, ma nel dv9000 è integrata nella mainboard e non sostituibile

VanniX_LinuX
30-07-2010, 17:43
Tutta la serie 8400m - 8600m geforce è fallata per difetti di produzione (se non ricordo male hanno utilizzato materiali molto sensibili agli sbalzi di temperatura)...

La riparazione potrebbe costarti tra i 100 e i 200€... Su ebay se ne trovano di 8600m gs anche a 50€ da Taiwan e rivenditori affidabili, il problema è che bisognerebbe trovarne una compatibile a livello di layout e di bios con il tuo notebook. Non è facile. Puoi provare a chiedere un preventivo ad HP...e vedi cosa ti rispondono...

Purtroppo in quella serie di notebook la scheda video è integrata, non è possibile sostituirla.. :(

pistiriddi66
30-07-2010, 17:46
è possibile la riparazione, con modica spesa

VanniX_LinuX
30-07-2010, 17:48
è possibile la riparazione, con modica spesa

Va sostituita la scheda madre.

pistiriddi66
30-07-2010, 17:52
errato, è riparabile senza la sostituzione della scheda madre, che all'incirca va sui 350 euro, si ripara con molto meno

VanniX_LinuX
30-07-2010, 17:56
errato, è riparabile senza la sostituzione della scheda madre, che all'incirca va sui 350 euro, si ripara con molto meno

E come fai allora? Vai a sostituire soltanto la gpu?

pistiriddi66
30-07-2010, 17:58
si effettua la rilavorazione con attrezature adatte, e viene riparata

VanniX_LinuX
30-07-2010, 17:59
si effettua la rilavorazione con attrezature adatte, e viene riparata

Quello è il problema per un comune riparatore.

pistiriddi66
30-07-2010, 18:05
I riparatori son li' per risolvere i problemi, senno' che fanno? :D

VanniX_LinuX
30-07-2010, 18:10
I riparatori son li' per risolvere i problemi, senno' che fanno? :D

Stanno a sostituire schede madri per riparare schede video :asd: :sbonk:

pistiriddi66
30-07-2010, 18:16
se risolvi il problema con poca spesa e la riparazione dura puoi fare come vuoi, l'importante è risolvere

VanniX_LinuX
30-07-2010, 18:20
se risolvi il problema con poca spesa e la riparazione dura puoi fare come vuoi, l'importante è risolvere

Comunque stavo scherzando, gli HP sono particolari come hardware, e non li conosco molto, anche perche si trovano male i pezzi di ricambio e non li voglio in riparazione.

Concordo che l'importante è risolvere.

pistiriddi66
30-07-2010, 18:25
i ricambi hp sono come quelli della fiat, li trovi dappertutto, hanno gli hardware migliori per rapporto qualità/prezzo, con soluzioni a volte mai avvicinate da altre case, hanno avuto problemi con la serie dv, ma poi non sono per niente i maggiori produttori al mondo....

VanniX_LinuX
30-07-2010, 18:36
i ricambi hp sono come quelli della fiat, li trovi dappertutto, hanno gli hardware migliori per rapporto qualità/prezzo, con soluzioni a volte mai avvicinate da altre case, hanno avuto problemi con la serie dv, ma poi non sono per niente i maggiori produttori al mondo....

Lo so, ho problemi IO a trovare i pezzi, perche ai negozi qui vicino non ci sono. Il motivo non lo so, ma il massimo che si puo' trovare sono gli alimentatori e le batterie.

Comunque lasciamo stare, che andiamo troppo off-topic.
P.S. penso di aver trovato l'inverter per la sostituzione.

chillingout
30-07-2010, 20:12
Ma alla fine quanto mi viene a costare questa cosa? Spero non debba sostituire tutta la mobo...

VanniX_LinuX
30-07-2010, 20:43
Quella di pistiriddi66 non è un tipo di riparazione che faccio io (e neanche la so fare), quindi devi sentire lui per i prezzi.

floppinigi
31-07-2010, 10:11
se risolvi il problema con poca spesa e la riparazione dura puoi fare come vuoi, l'importante è risolvere

IL problema principale è "QUANTO DURA"? interventi con il risanamento dei circuiti vengono fatti anche da utenti "medi" e non professionali, il quesito è "sposto nel tempo il problema? o è garantito"?

VanniX_LinuX
31-07-2010, 10:21
IL problema principale è "QUANTO DURA"? interventi con il risanamento dei circuiti vengono fatti anche da utenti "medi" e non professionali, il quesito è "sposto nel tempo il problema? o è garantito"?

Dipende come viene fatta e come finisce, se era solo un problema di un falso contatto sulla GPU della scheda e con la pistola a aria calda si riesce a risaldarla non c'è problema, se il problema è di piste crepate/interrotte e gli viene data una passata col l'aria calda "tanto per fare" i problemi ci sono, perche magari li x li funziona, e poi dopo un mese ti ritrovi il problema.

Poi dipende anche da come viene fatto il lavoro, se accurato controllando ogni singolo contatto con il tester oppure fatto alla caz*o di cane passando un po' di aria calda su tutti i componenti.

pistiriddi66
31-07-2010, 15:32
Dipende sempre da come viene fatta, ogni cosa può essere semplice o difficile.
Ma l'importante è che ottenga il risultato, a prescindere da
lla lavorazione effettuata.
Ci sono diversi modi per ripararla, dipende da come lo sifa, se con cura o meno, e probabilmente ce ne è uno solo che funziona veramente, si tratta di conoscenza e professionalità. Poi si può dire di tutto.

VanniX_LinuX
31-07-2010, 15:45
Dipende sempre da come viene fatta, ogni cosa può essere semplice o difficile.
Ma l'importante è che ottenga il risultato, a prescindere da
lla lavorazione effettuata.
Ci sono diversi modi per ripararla, dipende da come lo sifa, se con cura o meno, e probabilmente ce ne è uno solo che funziona veramente, si tratta di conoscenza e professionalità. Poi si può dire di tutto.

Ti posso dire che c'è gente che lo fa male, ieri sera ho sentito una persona per questo discorso (proprio perche ci eravamo entrati ieri mattina qui nel forum), ed ha detto:
"Sisi, le so fare anche io quelle cose!!, prendi la pistola e riscaldi tutto, se c'è qualche falso contatto vedrai che si sistema tutto!" [siii, certo.... vedrai come si sitema bene, magari è una pista da risaldare o da rifare con stagno e tu ci passi solo la pistola ad aria calda...]
In quel modo puo' anche funzionare una settimana (ed è gia tanto se funziona), ma poi risei da capo.......

(Comunque a me interesserebbe imparare, tu sei capace di farlo? hai le attrezzature adeguate?)

pistiriddi66
31-07-2010, 17:08
Io sono capace e ho le attrezzature adeguate, ma non è solo quello, ci vuole anche esperienza e conoscenza, altrimenti sarebbero capaci tutti,
la differenza fra che duri una settimana o per sempre è fatta anche di dettagli o procedure che paiono insignificanti ma che sono determinanti.

Poi se prolungare la vita anche di 6 mesi o un anno di un notebook pagato 600-1000 euro con una modica spesa lo considerate un investimento sbagliato e invece comprare una di quelle porcate da centro commerciale da 300 euro che dopo 1 anno siete di nuovo qui a scrivere che non va sul forum, o ricomprarlo spendendo di nuovo 1000 euro, beh, se li avete e potete spenderli buon per voi, altri fanno ragionamenti diversi......

VanniX_LinuX
31-07-2010, 19:17
Io sono capace e ho le attrezzature adeguate, ma non è solo quello, ci vuole anche esperienza e conoscenza, altrimenti sarebbero capaci tutti,
la differenza fra che duri una settimana o per sempre è fatta anche di dettagli o procedure che paiono insignificanti ma che sono determinanti.
Allora mi dovro' attrezzare anche io :)

Poi se prolungare la vita anche di 6 mesi o un anno di un notebook pagato 600-1000 euro con una modica spesa lo considerate un investimento sbagliato e invece comprare una di quelle porcate da centro commerciale da 300 euro che dopo 1 anno siete di nuovo qui a scrivere che non va sul forum, o ricomprarlo spendendo di nuovo 1000 euro, beh, se li avete e potete spenderli buon per voi, altri fanno ragionamenti diversi......
L'investimento è giusto, non ci sono dubbi. Sarebbe sbagliato se il notebook fosse un trioaio.

plib
31-07-2010, 19:52
Beh visto che siamo in presenza di due riparatori che dite ce la date qualche dritta sulle case che danno meno problemi? HP per es. con la serie dv mi sembra abbia bidonato un bel po' di gente......

VanniX_LinuX
31-07-2010, 20:07
Beh visto che siamo in presenza di due riparatori che dite ce la date qualche dritta sulle case che danno meno problemi? HP per es. con la serie dv mi sembra abbia bidonato un bel po' di gente......

La mia classifica è questa, in ordine di affidabilita:

1° posto: IBM/Lenovo
2° posto: Samsung
3° posto: Sony/Vaio
4° posto: Dell
5° posto: Fujitsu Siemens
6° posto: HP/Compaq (Prima della serie dv ed altri modelli)
7° posto: Asus
8° posto: Acer
9° posto: HP (serie dv)
10° posto: Olivetti
11° posto: Marche cinesi/Est-europee con notebook assemblati

Questi son quelli che mi vengono in mente e che mi sono passati davanti, o per guasti, o per aiuti o per consigli. (praticamente la classifica è anche in ordine di prezzo, o comunque è simile)

pistiriddi66
01-08-2010, 15:41
Affidablità cosa vuol dire?
Se usati per quello per cui sono stati costruiti durano tutti ben oltre la garanzia.
Il problema è che non si capisce perchè si pretenda di giocare su un notebook che non è costruito per fare quello, costringendolo a temperature fuori standard. Ogni notebook a quel punto diventa inaffidabile.....

O lo si usa sul letto o sul divano, occludendo le prese d'aria. portandoselo in giro e inciampando regolarmente nel cavo di alimentazione.......

Con lo stesso tipo di uso anche un fisso creperebbe entro un anno....

VanniX_LinuX
01-08-2010, 18:08
Affidablità cosa vuol dire?
Se usati per quello per cui sono stati costruiti durano tutti ben oltre la garanzia.
Il problema è che non si capisce perchè si pretenda di giocare su un notebook che non è costruito per fare quello, costringendolo a temperature fuori standard. Ogni notebook a quel punto diventa inaffidabile.....

O lo si usa sul letto o sul divano, occludendo le prese d'aria. portandoselo in giro e inciampando regolarmente nel cavo di alimentazione.......

Con lo stesso tipo di uso anche un fisso creperebbe entro un anno....

Quoto al 100%
Diciamo che la mia lista tratta la "resistenza nel tempo" :)

plib
01-08-2010, 20:24
Grazie per i pareri.

gnaogab
25-10-2010, 10:41
il dv9000 ha la scheda grafica integrata e non si può cambiare.
è riparabile con una spesa modica. contatta in pvt
Gnao!
Credo di essene qui con lo stesso problema::doh:
HP DV9000 alla mattina, freddo si accende il monitor, dopo qualche minuto si spegne ( l'inverter rimane acceso). E' possibile collegare un monitor esterno, si vede male e la risoluzione è a 16 colori.
Si può fare qualcosa?:ciapet:
Ti mando anche pv

Have a nice day
Gnao
Gab

garbage
25-10-2010, 12:59
Gnao!
Credo di essene qui con lo stesso problema::doh:
HP DV9000 alla mattina, freddo si accende il monitor, dopo qualche minuto si spegne ( l'inverter rimane acceso). E' possibile collegare un monitor esterno, si vede male e la risoluzione è a 16 colori.
Si può fare qualcosa?:ciapet:
Ti mando anche pv

Have a nice day
Gnao
Gab
probabilmente il tuo chipset/ vga ti ha salutato dissaldandosi:cry:

VanniX_LinuX
25-10-2010, 18:15
Gnao!
Credo di essene qui con lo stesso problema::doh:
HP DV9000 alla mattina, freddo si accende il monitor, dopo qualche minuto si spegne ( l'inverter rimane acceso). E' possibile collegare un monitor esterno, si vede male e la risoluzione è a 16 colori.
Si può fare qualcosa?:ciapet:
Ti mando anche pv

Have a nice day
Gnao
Gab

Si dovrebbe poter ri-sistemare con un reballing, prova a contattare pistiriddi66 o garbage (che sono attivi anche in questa discussione). Da quello che ho letto sono esperti del mestiere ;)

garbage
25-10-2010, 20:29
edit confusione thread

VanniX_LinuX
25-10-2010, 20:42
per quanto riguarda quella vga ha gia subito troppi trattamenti termici, andare a scaldarla 1 volta per rimuovere la gpu, un'altra volta per ripulirla, e un'altra volta ancora per saldargli le nuove balls, e scaldarna un'ultima volta per risaldare il chip sul pcb molto probabilmente si verificherano delle delaminazioni interne, o addiriturra visibili ad occhio nudo come bolle sulla gpu... tutto questo perchè non è stato eseguito un bake prima di procedere.

Mi sa che mi son perso qualcosa.. :asd:
Ha gia fatto operazioni di reflow/reball?

garbage
25-10-2010, 20:45
Mi sa che mi son perso qualcosa.. :asd:
Ha gia fatto operazioni di reflow/reball?

o nono scusami, ho fatto confusione con le discussioni, mi riferivo alla discussione VGA NEL FORNO tread ufficiale :doh:
edito subito :D la stanchezza o i vapori dei flussanti arrivando a sera invornisce un po tutto :D